Roma – La petizione lanciata in aprile per l’abolizione dei costi di ricarica per i telefoni cellulari ha avuto un seguito illustre: la Commissione Europea, che figurava tra i destinatari, l’ha esaminata e ha contattato l’autore, ringraziandolo per la segnalazione.
La petizione , riguarda quello che il promotore Andrea D’Ambra definisce “un’anomalia tutta italiana”: dopo essere stata segnalata da Punto Informatico ha avuto una grossa eco presso siti e associazioni dei consumatori ed è finita sul celebre blog di Beppe Grillo . Il numero di firme finora raccolte ha raggiunto quota 13mila. L’obiettivo è di raggiungere il traguardo delle 50mila adesioni prima dell’invio ufficiale alla Commissione Europea e all’ Antitrust .
Tanto interesse ha indubbiamente contribuito a portare l’iniziativa all’attenzione della Commissione Europea, che ha scritto una lettera di risposta all’autore, di cui Punto Informatico riporta il testo:
“Gentile sig. D’Ambra,
La ringrazio per la Sua email del 2 aprile 2006 nella quale informa la Commissione europea del sistema di pagamento per le carte prepagate per gli utenti della telefonia mobile italiani.
In particolare, Lei fa riferimento al fatto che i gestori di telefonia mobile applicherebbero agli utenti italiani un cd. “costo di ricarica” sulla base del quale ogni utente non riceverebbe un consumo corrispondente al prezzo effettivamente pagato ma, ad esempio, per una ricarica di 10 euro, riceverebbe 8 euro di consumo e 2 euro di costi di ricarica.
La Commissione la ringrazia per averci fornito tali dati che sono considerati utili per lo svolgimento delle proprie attività, con particolare riguardo a quella di monitoraggio dello sviluppo della concorrenza nel mercato delle telecomunicazioni, anche al fine di assicurare e proteggere gli interessi dei consumatori.
A tal fine, mi preme sottolinearLe che la Direzione generale della Concorrenza della Commissione europea tiene nella massima considerazione quanto da Lei indicato ed ha provveduto a prendere contatto con le Autorità italiane al fine di ottenere ulteriori informazioni su quanto da Lei denunciato.
Nel ringraziarla per le Sue informazioni, Le porgo cordiali saluti
Angel TRADACETE COCERA”.
“È una ottima notizia quella che ci arriva da Bruxelles” afferma con soddisfazione D’Ambra. “La Commissione ci ha garantito che farà di tutto per risolvere quest’anomalia e si è adoperata in tal senso, un bel passo avanti verso l’abolizione di quest’assurdità che esiste solo in Italia e che sono i c.d. “costi di ricarica”.
D.B.
-
Ma Adusbef e Report...
...si mettono a criticare proprio l'unico pregio di TRE? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: TRE respinge le accuse sui tvfonini
Non ci possono fare niente! e questo è un BENE!Altrimenti finirà come per "I filtri sulle scommesse".La rete è libera, è non si puo' censurare, limitare o bloccare. Lo stesso vale per discorso di condivisione dei video su 3.Dovrebbero essere i ragazzini stessi a imparare un po' di automoderazione. E a evitare di pubblicare video porno di sestessi.AnonimoRe: TRE respinge le accuse sui tvfonini
No, attenzione, non è come in internet, è MOLTO diverso!Il problema è che con 3 per scaricare i film atini porno devi PAGARE, ma se tu MANDI dei filmati (meglio porno quindi, che si vendono meglio) ti RICARICANO?Capito l'inghippo? Report ha scoperchiato questo vespaio, e in effetti la cosa si può ben vedere come induzione alla prostituzione, alla luce del nostro ordinamento giuridico...AnonimoRe: TRE respinge le accuse sui tvfonini
- Scritto da: > No, attenzione, non è come in internet, è MOLTO> diverso!> Il problema è che con 3 per scaricare i film> atini porno devi PAGARE, ma se tu MANDI dei> filmati (meglio porno quindi, che si vendono> meglio) ti> RICARICANO?> Capito l'inghippo? Report ha scoperchiato questo> vespaio, e in effetti la cosa si può ben vedere> come induzione alla prostituzione, alla luce del> nostro ordinamento> giuridico...si hai ragione... o almeno in parte..... Perchè nessuno costringe i ragazzini a farlo e alla fine sono loro a decidere di mentire (spacciandosi per maggiorenni) ecc .... .... quindi probabilmente 3 se la caverà anche questa volta....AnonimoRe: TRE respinge le accuse sui tvfonini
Se li costringessero, sarebbe il reato di riduzione in schiavitù. Se ci guadagnassero direttamente (e in parte è così) si chiama "sfruttamento della prostituzione". Se semplicemente INDUCONO il ragazzo, anche maggiorenne, a prostituirsi, allora è lo stesso un reato: induzione alla prostituzione. In questo caso se mandi un filmino porno ti ricaricano il cellulare: bisogna vedere se per la nostra legge questa cosa è configurabile come induzione alla prostituzione, poiché c'è molta differenza fra prostituzione e pornografia.AnonimoInducono a vendersi...
- Scritto da: > Il problema è che con 3 per scaricare i film> atini porno devi PAGARE, ma se tu MANDI dei> filmati (meglio porno quindi, che si vendono> meglio) ti> RICARICANO?> Capito l'inghippo? Report ha scoperchiato questo> vespaio, e in effetti la cosa si può ben vedere> come induzione alla prostituzione, alla luce del> nostro ordinamento> giuridico...Bravo! non molti su PI hanno capito che il problema primario è favorire il concetto di "vendersi a piccoli lotti" in cambio di una ricarica: tutto figlio di questa culturetta che ci stanno rifilando, fatta di veline che sono di successo perchè "si danno" ai calciatori, di donne che aspirano a sentirsi apprezzate attraverso un abuso di bisturi (che, ricordiamolo, dà una sorta di *dipendenza* visto che devi ritoccarti ogni pochi anni).Vendi la tua privacy per uno sconto, vendi il tuo personale e le tue banali relazioni sociali -con molta finzione per far spettacolo- per un "grande fratello", vendi la tua gn0cc@ per una ricarica al telefonino...Massì, venghino siori venghino, più gente entra e più bestie si vedono...AnonimoBuffonata
Allora prendiamocela con i provider visto che si puo' accedere ai siti porno su internet... Ma pensassero a cose serie le associazioni dei consumatori, e ce ne sono di cose serie che aspettano un po' di attenzione :riddlerRe: Buffonata
- Scritto da: riddler> Allora prendiamocela con i provider visto che si> puo' accedere ai siti porno su internet... Ma> pensassero a cose serie le associazioni dei> consumatori, e ce ne sono di cose serie che> aspettano un po' di attenzione> :La cosa è tecnicamente diversa. Loro non sono solo provider, ma anche gestori dei "siti porno". Quindi la frase corretta dovrebbe essere: "Prendiamocela con i gestori di siti porno visto che permettono ai minorenni di accedere ai contenuti vietati". La risposta ovvia è SI, prendiamocela con loro visto che infrangono la legge.AnonimoRe: Buffonata
> La cosa è tecnicamente diversa. Loro non sono> solo provider, ma anche gestori dei "siti porno".> Quindi la frase corretta dovrebbe essere:> "Prendiamocela con i gestori di siti porno visto> che permettono ai minorenni di accedere ai> contenuti vietati". La risposta ovvia è SI,> prendiamocela con loro visto che infrangono la> legge.Allora prendiamocela con i VERI responsabili: un minorenne NON può comprare una scheda telefonica!Anche questa è la legge!Il MAGGIORENNE che gliela compra sarebbe da (mettete la punizione corporale che preferite..) :DAnonimoRe: Buffonata
Lo scandalo non sta nel problema della protezione e dei minorenni (che è cosa vecchia) ma il meccanismo, SOLO italiano, della ricarica per l'upload di contenuti. Che si potrebbe configurare come reato di induzione alla prostituzione.AnonimoRe: Buffonata
Ho tre e anche se non uso il servizio non ci vedo nulla di male se fosse solo di distribuzione..... come su internet...Ma il sistema ricarica/upload è sbagliato e da condannare, bravo report che tra l'altro ha messo in luce come TRE veramente sia in perdita clamorosa coi servizi di telefonia.Ha le tariffe migliori in assoluto (e di tanto) e mi ha praticamente regalato a 100 un telefonino che a suo tempo veniva venduto sbloccato al quadruplo.... non mi stupisco sia sempre in perdita. E di certo non mi lamento per ora.Invece che offrano servizi hard classici è del tutto legittimo.otacuPago il canone perchè esiste REPORT
il canone va pagato perchè esiste REPORT.se potessi versare soldini a REPORT direttamente lo farei.Sicuramente ne hanno bisogno perchè ci sono cause su cause.Ogni volta non si sa se durano fino alla settimana dopo... e mi sa che rischiano anche di piùQuesti sono i forti guerrieri di cui sento il bisogno. Per questo tipo di esercito io faccio il tifo. Per questi guerrieri della Giustizia io prego, per la loro incolumità, per la loro integrità. resistete!AnonimoRe: Pago il canone perchè esiste REPORT
Perchè non aprono un conto corrente?O meglio il 5 per mille... :DJ.J.AnonimoRe: Pago il canone perchè esiste REPORT
E Perckè non mettono REPORT sui cellulari TRE?HAHAHHAHAHHAHAHAH :DAnonimoRe: Pago il canone perchè esiste REPORT
Sono con tè, anzi, con loro!Nessuno dedica più 4 mesi per un solo servizio... e lo sivede perchè la qualità è comparabile solo a quella di altri GENI come Minoli (che mandano alle 2 di notte, come il nettuno delle 4), e la supera anche. Questo è l'esempio di cosa sia la qualità, un concetto che stiamo perdendo!Ma forse non è troppo tardi.Bravi Gabanelli, Iovene, e ciurmax!AnonimoRe: Pago il canone perchè esiste REPORT
OK ma ci sono trasmissioni come le IENE o Striscia oppure Valerio Staffelli su Radio 24 che denunciano "misfatti" senza prendere il Canone!Resta il fatto che Report é un'ottima trasmissione e spero che continuino a mandarla in prima serata.Luca69Re: Pago il canone perchè esiste REPORT
REPORT è la migliore trasmissione al MONDO a livello di giornalismo dopo "60 Minutes" della CBS.AnonimoNella puntata di Report: PI
avete visto che nella puntata di Report in questione viene inquadrato anche PI-Telefonia? :-)Grande PI ;-)AnonimoRe: Nella puntata di Report: PI
- Scritto da: > avete visto che nella puntata di Report in> questione viene inquadrato anche PI-Telefonia?> :-)> > > Grande PI ;-)sisi!!! :D :D(rotfl)AnonimoRe: Nella puntata di Report: PI
la prossima puntata il forum dei troll!!!AnonimoRe: Nella puntata di Report: PI
- Scritto da: > > - Scritto da: > > avete visto che nella puntata di Report in> > questione viene inquadrato anche PI-Telefonia?> > :-)> > > > > > Grande PI ;-)> > sisi!!! :D :D(rotfl)Se vai nelle redazioni dei giornali di carta trovi PI su tutti i PC ;) ma da anni ehAnonimoUna soluzione
I genitori DEVONO essere gli unici responsabili delle azioni dei figli.BENE.Quindi è colpa loro se gli danno in mano (a minorenni) un cellulare e in generale uno strumento non sapendo quello che può fare.Ma a parte questo, visto che sempre i genitori devono vigilare, una soluzione al problema ci sarebbe, e cioè 3 ITALIA dovrebbe fare in modo di registrare quante volte un ragazzo accede con la password al sito incriminato e poi renderlo disponibile al genitore, una specie di REPORT.La TIM ha il 119, VODAFONE ha il 190, 3 ha il 133 (se non sbaglio), quindi oltre a tutte le opzioni inutili mettere un bel "premere 9 per sapere quanti accessi sono stati effettuati al servizio PINCO PALLINO" non sarebbe male, anche per sapere quanti soldi sono stati spesi (o meglio il figlio butta nel cesso)!In alternativa, visto che il sito è per maggiorenni, potrebbero mandare una lettera a fine mese con l'elenco degli accessi o, più comodo, una mail al genitore che ne fa richiesta.Così altro che lasciare ai figli la possibilità di cazzeggiare buttanto soldi, gli si prende un Nokia base e basta! anche troppo!!!!AnonimoRe: Una soluzione
legalmente in italia puoi intestarti un numero di cellulare a 16 anni16 < 18ergo...AnonimoMi vien da ridere....
E tutto il porno che c'è in Internet? Occorre essere maggiorenni??? La sensazione è che quella puntta di Report sia stata abilmente giostrata dal Tronchetto dell'Infelicità....AnonimoRe: Mi vien da ridere....
Ma non dire camellate! C'è anche chi si preoccupa per il mondo (MARCIO) in cui cresceranno i propri figli e i figli dei figli. Non mi dire che ti va bene così!Questa non è soltanto induzione, ma sfruttamento puro e semplice, peraltro al prezzo di una manciata di scatti (in cambio). Una cosa che sinceramente trovo aberrante, e che soprattutto dimostra quale sia lo stato di salute di questa azienda ( <>), che nonostante l'altissimo livello tecnologico dei suoi servizi, deve ridursi a cose di questo tipo, e francamente usando un pò di fantasia, di idee vincenti, se avessero un grammo di cervello, se ne potrebbero trovare di migliori.A questo punto, anche il "regalo" del videofonino va considerato parte della strategia di abbordaggio! Già, perchè guarda caso, fa sempre comodo a chi vuole trovarsi in tasca qualcosa di valore, di tendenza, e con le paghette non ce la farebbe a comprarselo, come peraltro succede (appunto), per le ricariche. Sono i ragazzini di 10-11 anni! A mè sinceramente di poter inviare filmati, non me ne frega un H... Anzi, trovo che andrebbe abolita come funzione di ripresa, in quanto viola la privacy a prescindere dall'invio: posso far finta di scrivere un sms, in realtà sto facendo una zummata nella casa del dirimpettaio. Oltre il pericolo che ogni incidente o malore in luogo pubblico venga ripreso ledendo la dignità della persona che deve valere anche oltre suo il decesso.Insomma, un bel pò di effetti collaterali a fronte di pochi vantaggi, se non quelli di chi sta gestendo il gioco.Ragazzi, se questo è il massimo spirito critico che siamo in grado di esprimere, faremo presto a trovarci a spalare carbone, per non dire qualcos'altro. Personalmente, con i soldi di una settimana di videofonate, preferisco comprare un libro di MARCO TRAVAGLIO...Anzi, se mi posso permettere, vai a cercarti su BOL "IL CALCOLO DELL'INCALCOLABILE", vedrai che dopo quello, finito di telefonare, togli il pacco batterie. SalutiIVAN AnonimoBeh io li ho visti....
a scrocco (dal suo cell.) grazie ad un mio amico che nei mesi scorsi ha lavorato come promoter tre...e in effetti un pò di choc lo abbiamo avuto: Era porno vero (anche sadomaso per certi aspetti) ma se non ricordo male non era accessibile gratuitamente...anche se oggettivamente come fai a vedere se chi lo usa è minore o meno? :DIn ogni caso ciò non toglie che la TV su Videofonino offerta da TRE ma anche da tutti gli altri operatori...resta una gran minchiata!!Non sanno come spennare il classico ragazzino italiano utonto medio! :DIo ad esempio sono con un classico nokia 3510...di tre o quattro anni fa e non sento la mancanza di fotocamera, schermo a colori e minchiate del genere!AnonimoRe: Beh io li ho visti....
> Io ad esempio sono con un classico nokia> 3510...di tre o quattro anni fa ..Quoto ! io ho un alcatel OT301 (anzi due) vuoi mettere la soddisfazine di rifarti la batteria quando è esausta, riparartelo, trovare pezzi di ricambio a costo ZERO (quando da TIM mettevi il tuo vecchio cell nel box di cartone per uno sconto sul nuovo, un mio amico ci ha lavorato d'estate e... una ravanata nel fondo e zac quanto materiale :D) aggingere un connettore esterno e alimentarlo con un pannello solare (utile nei 14 giorni di tenda in grecia senza carica cell). Cade, lo schiaccio, nulla. Semplice, solido, per nulla prezioso... ahhh la buona vecchia tecnologia e 10 giorni di standby (o 30gg con un pacco batterie esterno)... buon vecchio stile walkie-tolkie... sono tutte caratteristiche che (per me) fanno ancora la differeza !news.camp0sRe: Beh io li ho visti....
Beh. li ho visti anche io, prima ti devi registrare e inserire una password, è non è di facile accesso.AnonimoRe: TRE respinge le accuse sui tvfonini
Strano, 3 non ha nessuna colpa ma " l' operatore ha comunicato la propria decisione di sospendere a titolo cautelativo i servizi sotto inchiesta " !!! Mah, che 3 fosse molto fumo e poco arrrosto lo si era gia capito: i tanti sbandierati milioni di clienti calano, e di parecchio se si controlla quante sim veramente usate ci sono. Qui a TS, con la scusa dello sblocco dei videofonini, neanche immaginate quanti cell 3 con annessa sim hanno preso il largo verso slovenia, croazia e paesi vicini. E ovviamente le sim che 3 mette fra i "4 milioni abbondanti di clienti", finisco nell' immondizia, sostituite da quelle del paese in cui finisce il videocell.FacocceroRe: TRE respinge le accuse sui tvfonini
Guarda che i calcoli li fanno sulle sim attive e parlanti, non su quelle silenti, cosa peraltro fatta da tutti gli operatori...AnonimoNon capisco...
Qualcuno mi spiega che male fa a un/a minorenne la visione di immagini ritenute più o meno porno? Questo, tra l'altro, quando la maggior parte dei minorenni fanno già di tutto un po' con il/la proprio/a ragazzo/a.Stiamo diventando un popolo di sessuofobi isterici chiesaioli.AnonimoRe: Non capisco...
SIAMO ALLO SVUOTAMENTO DEI CERVELLI... QUESTO E' CHIARO! MA DAVVERO NON CAPISCI LE DIFFERENZE?ECCO PERCHE' CHIARAMENTE TRE, PER LA SUA POLITICA DI SERVIZI, ANDREBBE SPAZZATO VIA ENTRO IERI.GENTE, PREPARATEVI PERCHE' SE QUESTO E' UNO DI QUELLI CHE AVRANNO QUALCHE POSTO DI RESPONSABILITA' UN DOMANI, LA DIGNITA' DELL'INDIVIDUO NON LA PRENDE NEMMENO IN CONSIDERAZIONE.E' UN CONCETTO COME SI EVINCE, CHE HA LE ORE CONTATE. MOLTO CONSOLANTE... COMPLIMENTI!AnonimoRe: Non capisco...
ma che cavolo ti urli! complimenti!AnonimoRe: Non capisco...
Perchè la legge dice che è vietato?AnonimoRe: Non capisco...
- Scritto da: > Qualcuno mi spiega che male fa a un/a minorenne> la visione di immagini ritenute più o meno porno?> Questo, tra l'altro, quando la maggior parte dei> minorenni fanno già di tutto un po' con il/la> proprio/a> ragazzo/a.> Stiamo diventando un popolo di sessuofobi> isterici> chiesaioli.E questi sono i soliti discorsi tirati fuori per l'occasione dalla sacca delle risposte pronte che ormai non dicono più niente. :(Anonimo3 ha comprato un serie di tv locali
chiaro che la prospettiva di un ingresso di un nuovo player internazionale nella tv italianapuo fare fastidio a qualcuno, specie se dietro c'e il colosso Hutchinson Whampoa che e stramegariccoma perche col p2p 2 pornazzi un bambinetto non riesce a vederli?AnonimoRe: 3 ha comprato un serie di tv locali
Ma quale Player!!!!Le TV che hanno comprato (dal figlio della Lagostena Bassi), coprono il territorio a macchia di leopardo. Vale a dire che in centro a Milano la vedo, a Milano 2 non la vedo più; a Città del Vaticano la vedo, in via Tiburtina, sempre a Roma, non la vedo più. Quindi questo è il tipo di frammentazione del segnale, non si parla di Centinaia di KM per "cella", ma di un ordine delle decine, e forse anche meno.Percui, quando la mappa dice che coprono il 50% del territorio nazionale, il realtà coprono il 20% e in maniera disomogenea.Comunque, se a tè pare un affare d'oro, abbi fede che un dìlaltro metteranno fuori le azioni :-) .AnonimoRe: 3 ha comprato un serie di tv locali
Il problema è che quelli di report non hanno testato la vera copertura DVB-H lo standard digitale di ricezione dei nuovi "tv-fonini" ma la copertura analogica delle diverse stazione (una delle quali neanche facente parte dei canali comprati da 3...). La copertura DVB-H è totalmente differente, utilizza altre antenne, altre frequenze e le utilizza in modo diverso, il test fatto non ha nessun senso. Solo voglia di fare scandalo. In più il test è stato fatto utlizzando diversi televisori collegati a diversi impianti di diversi edifici, cosa senza nessun senso, se hai le antenne direzionali sul tetto rivolte verso altri ripetitori è facile non beccare o beccare male il segnale di canali provenienti da altre direzioni. In più ribadisco testare il DVB-H ricevendo i canali su frequenze analogiche è totalmente senza senso... Mi meraviglio che nessuno se ne sia accorto.Poi piccola precisazione, la tv che si riceverà sul tv-fonino non è la stessa che si riceveva prima con l'UMTS, la qualità è notevolmente superiore, ecco perchè mi hanno fatto ridere i ragazzetti che nel servizio dengravano la tv sul cellulare. Con la qualità del DVB-H ti puoi vedere ottimamente i canali e soprattutto su schermi di dimensioni decenti e di definizione elevata.Se concordo con la polemica nata sui servizi di videomessaggi/autoricarica utilizzati in maniera contestabile, non sono totalmente d'accordo con lo "scandalo" tv.Altra piccola nota, HP vende direttamente in Italia i grossi sistemi quali quelli che si sono visti nel servizio, mentre le cifre che abbiamo visto nei documenti del servizio (quei 6mln di euro circa) sicuramente si riferivano ai prodotti quali i computer utilizzati dai dipendenti, le stampanti, ecc, tutto materiale che comunque HP non vende direttamente. Poi che le società fornitrici avessero determinati assetti societari è anomalo ma che c'entra con 3? Boh, sinceramente il servizio mi è parso scandalistico con poche reali basi se non quelle di un paio di signori che affermavano determinate cose... Novari sicuramente l'hanno montato ad arte, non è una persona che parla così poco e così male, ma le avete mai viste sue interviste o presentazioni??? E Vodafone che fa addirittura vedere le sue fatture? Mi domando a che gioco (sporco) stia giocando...Ripeto concordo con voi sul problema dei videomessaggi a pagamento, credo comunque nato con ben altre intenzioni e poi trasformato dagli utenti in quello che è, ma su tutto il resto sono parole parole parole con poche impalcature a tenerle assieme.La 3 è un'azienda "scomoda", ha fatto abbassare le tariffe in Italia, ha portato per prima l'UMTS, adesso porta per prima il DVB-H, è chiaro che dia fastidio a qualcuno.E non mi meraviglierò neanche che inizialmente potrebbero avere dei problemi tecnici e di copertura, essere innovatori ha dei prezzi da pagare, e soprattutto nessuno è costretto ad utilizzarla. Sarà il mercato a dire chi aveva ragione, ed è sempre il mercato (quando non è viziato da interferenze esterne, vedi politica, stato, o inferenze varie...) a garantire il successo o determinare il fallimento delle aziende.Saluti a tutti- Scritto da: > Ma quale Player!!!!> > Le TV che hanno comprato (dal figlio della> Lagostena Bassi), coprono il territorio a macchia> di leopardo. Vale a dire che in centro a Milano> la vedo, a Milano 2 non la vedo più; a Città del> Vaticano la vedo, in via Tiburtina, sempre a> Roma, non la vedo più. Quindi questo è il tipo di> frammentazione del segnale, non si parla di> Centinaia di KM per "cella", ma di un ordine> delle decine, e forse anche> meno.> > Percui, quando la mappa dice che coprono il 50%> del territorio nazionale, il realtà coprono il> 20% e in maniera> disomogenea.> > Comunque, se a tè pare un affare d'oro, abbi fede> che un dìlaltro metteranno fuori le azioni :-)> .> >Anonimow report
W REPORT......Unico programma utile in un mare di cavolate!!AnonimoRe: TRE respinge le accuse sui tvfonini
Nella quoditiana realta' esistono altri esempi che la dicono molto bene su come sia " proteggere i minori".Quanti di voi hanno o conosconi bimbi con la tv in cameretta? e della quale conoscono perfettamente il funzionamento (ricerca automatica dei canali!).Quanti di voi/noi conosconi bimbi o ragazzini con internet flat/copnsumo con la presa ethernet in camera ( per i piu' poveri) Wireless per i piu'...secondo voi quanto ci mette un ragazzino ad aggirare i vari blocchi caserecci. Mio figlio (5 anni) ha visto 1 sola volta che quando parte il pc con un dual boot (LINUX Winzozzzz) default Linux, basta spingere 2 volte il tasto freccia in giu' ( non sa leggere .... almeno cosi mi dice ma anche se va ancora all'asilo ... ho qualche leggero dubbio!!:))per fare partire winzozz il suo profilo e dopo i giochini. Per caso non ci capiti (come potrebbe succedere alla tv) devi cercare quel tipo di servizio, per cui non vedo come 3 possa inibirne l'accesso quando come visto nel servizio, il genitore regala il telefono e l'utilizzatore lo UTILIZZA, i porno se vedono meglio in tv terrestre e satellitare... Cio' non toglie che bene hanno fatto quelli di rai report ad evidenziare anche questa possibilita' di utilizzo!! e le altre magagne .....AnonimoRe: TRE respinge le accuse sui tvfonini
Convengo su quel che dici, pur con qualche esagerazione: la TV ha il lucchetto per i contenuti ormai... il computer con l'opportuna password puoi creare due profili utente: uno con connessione Internet da utilizzare in tua presenza, uno senza. E prima che tuo figlio che non sa ancora leggere impari ad aggirare le pass utente... specie anche perchè nel frattempo Microzozz lavora... insomma occhio e croce arriverà tutto a tempo debito.In ogni caso, qui si insiste a valutare il fenomeno in chiave di fruizione... segno che non siamo proprio in grado di insegnare nulla ai nostri figli perchè ormai non ci arriviamo più noi: la TV non ti chiede di spogliarti davanti alla telecamera in diretta nazionale se vuoi fruire di un minuto di contenuto in più.. e nemmeno credo qualcosa del genere ci sia su Internet.Quel che però fa sgomento e disarma nel vero senso della parola è questa rassegnazione... cioè, questo è oramai un limite superato, ne avremo un'altro davanti e supereremo anche quello senza che ci sia resistenza. Questo voglio dire!CiaoAnonimoCodice di blocco!
ma questo fantomatico codice di sblocco come si imposta?Mia nipote ha un cell 3 e non sono riuscito a impostare/capire quale sia questo codice... chi mi da una man?AnonimoRe: Codice di blocco!
> ma questo fantomatico codice di sblocco come si> imposta?> Mia nipote ha un cell 3 e non sono riuscito a> impostare/capire quale sia questo codice... chi> mi da una> man?Chiedi a lei, oppure rtfm ? :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 05 2006
Ti potrebbe interessare