Roma – Non passa giorno che su Usenet e sui forum disponibili in rete migliaia di utenti italiani non parlino del DL Urbani e del provvedimento in discussione al Senato, già approvato dalla Camera, che dovrebbe portare alla sua conversione in legge. Il fronte della protesta contro questa normativa si allarga e il senatore dei Verdi Fiorello Cortiana si è esplicitamente rivolto al popolo della rete per ottenere un aiuto fattivo nella preparazione della campagna di ostruzionismo parlamentare contro il provvedimento, campagna intitolata Affonda Urbani .
In una breve chiacchierata con il direttore di PI sulla questione, Cortiana ha descritto cosa sta accadendo. Ecco qualche botta e risposta.
Paolo De Andreis: Il tuo sito fornisce da qualche tempo informazioni e link ma ora, con la questione del DL Urbani, sta diventando centrale per combattere quel provvedimento al Senato. Vi stanno contattando in molti?
Fiorello Cortiana: Negli ultimi giorni, da quando, sul sito www.fiorellocortiana.it abbiamo chiesto aiuto contro il Decreto Urbani abbiamo avuto una vera e propria esplosione. Siamo passati da poche decine a più di mille visite al giorno. E’ un segnale importante nel metodo e nel merito. Nel metodo, perchè dimostra che la rete internet è una inesplorata risorse democratica, che aiuta chi deve decidere a sapere cosa pensano alcune delle migliaia di persone che mi hanno eletto.
PDA: La campagna “Affonda Urbani” chiede la partecipazione e i suggerimenti degli utenti per preparare emendamenti al testo per Commissione ed Aula. Credi che possa essere decisivo l’aiuto di chi vi segue dal Web per rendere più forte la tua azione parlamentare? Come viene vissuta dai tuoi colleghi parlamentari?
FC: Assolutamente sì, per due diversi motivi: L’ostruzionismo è una pratica che si fonda sulla capacità di presentare una quantità enorme di emendamenti , il più possibile. Una cosa è se li organizza solo l’ufficio legislativo dei Verdi, ben altro se è il prodotto di una intelligenza collettiva .
Ma l’altro elemento è la pratica della democrazia diretta. Questo in fondo piccolo esperimento mi affascina, perchè dimostra che c’è un mondo, il mondo digitale, che puo’ ridare senso all’agire comune.
PDA: Sul piano operativo come vi state muovendo?
FC: Giovedì alle 19.00 si chiuderà la presentazione emendamenti.
Mercoledì inviero’ i testi arrivati a tutti i colleghi, nella speranza che capiscano il valore di questo esperimento democratico e sottoscrivano gli emendamenti del “popolo della rete”.
PDA: Quali sono le modifiche più importanti che cercherai di ottenere in Senato anche grazie all’aiuto degli utenti Internet che ti stanno dando una mano?
FC: La questione centrale è la modificazione della dizione “trarne profitto” al comma 2 e 3 dell’articolo 1 con “scopo di lucro” .
La prima dizione rischia di mandare in galera milioni di persone, perchè si scaricano un file mp3. Se accettano questa modifica, e tolgono la criminalizzazione di massa degli utenti, sono pronto a discutere di tutto con serenità. Ho già cominciato a porre il problema in Commissione Cultura.
Oltre a questo, che è il punto centrale, sono convinto che tutto l’articolo 1 debba essere ritirato e che si debba fare una legge seria, che abbia un normale corso parlamentare e che affronti la materia. Questo perchè gli errori sono svariati: dalla tassa sui masterizzatori al bollino per come è ingegnato, alla differenza tra prodotti commerciali e prodotti public domain, come il software libero.
PDA: La rete, come il suo funzionamento, è sempre più centrale nella società presa nel suo complesso, una centralità destinata ad aumentare nel tempo. Provvedimenti destinati ad impattare pesantemente sull’utilizzo di Internet non dovrebbero sempre seguire percorsi che consentano analisi approfondite, confronti, pubbliche consultazioni? Tra l’altro, come già succede in tante strutture di autogoverno di Internet, proprio la consultazione via Internet dell’utenza e degli operatori porta spesso a importanti miglioramenti e correzioni.
FC: Oggi la rete e la società dell’informazione non sono un settore, ma un mondo, con propri codici e condotte. Faremo presto una proposta perchè le Istituzioni si dotino degli strumenti per capire come funziona quel mondo.
Ma vorrei anche continuare quel piccolo esperimento nato dal Decreto Urbani.
A breve vorrei che qualcuno costruisse un software capace di consentire via web di proporre emendamenti, ordini del giorno e proposte di legge .
Lo vidi già con la legge sul software libero: la collaborazione di decine di persone attraverso la rete ha prodotto una proposta di testo normativo che ha ricevuto i complimenti di diversi uffici legislativi che lo hanno “usato”, primo tra tutti il nostro ufficio a Bruxelles.
PDA: Credi che altri parlamentari del tuo gruppo seguiranno il tuo esempio di un dialogo diretto e continuo via Internet?
FC: Già esiste il sito Ecquologia.it , ma ancora il coinvolgimento di chi lo usa è debole.
Spero che il gruppo dei Verdi e il centrosinistra capiscano che la partecipazione diretta , e non siti vetrina fatti a poche settimane dalle elezioni, sono quello che ci consente davvero di rappresentare le volontà degli elettori.
Tanto che sono convinto che vadano aperte le “sezioni online” ; se sono morte le sezioni, non è morta la voglia di partecipare dei cittadini.
Si segnala, infine, che sul provvedimento di conversione del decreto legge Urbani, i Verdi hanno organizzato una conferenza stampa che si terrà giovedì 6 maggio dalle 11.30 presso la Sala Gialla del Senato a Palazzo Madama a Roma. Alla conferenza, moderata da Beppe Caravita, parteciperanno, tra gli altri, anche Gabriella Carlucci di Forza Italia relatrice del provvedimento alla Camera, Paolo Nuti di AIIP , Enzo Mazza della FIMI . Giacca e cravatta obbligatorie per la partecipazione.
-
Knoppix 3.4 DVD edition
Salve, non ho ancora capito se esiste una versione in DVD di Knoppix, in inglese, quella in tedesco ce l'ho gia'. E' veramente bella ma purtroppo poco comprensibile :-(AnonimoRe: Knoppix 3.4 DVD edition
- Scritto da: Anonimo> Salve, non ho ancora capito se esiste una> versione in DVD di Knoppix, in inglese,> quella in tedesco ce l'ho gia'. E' veramente> bella ma purtroppo poco comprensibile :(non ho mai provato la versione DVD, ma se al boot scrivi: knoppix lang=it vedi sempre tutto in tedesco?lunmarmergiovenRe: Knoppix 3.4 DVD edition
Lang=it definisce solo il layout della tastiera non centra NULLA con la lingua, altrimenti perche' esisterebbero due versioni di Knoppix, guardacaso, una DE (tedesco) e una ENglish?AnonimoRe: Knoppix 3.4 DVD edition
- Scritto da: Anonimo> Lang=it definisce solo il layout della> tastiera non centra NULLA con la lingua,Prima di dire che non c'entra NULLA perché non fai una prova?Io l'ho fatto adesso con la release ufficiale di knoppix di cui parla punto-informatico, sia con quella del Cebit che era di default in tedesco.Se metti knoppix lang=it vedi in italiano sia il menu di kde che quello di programmi basati su GTK tipo Gimp.lunmarmergiovena voi funziona il torrent?
come da oggetto...AnonimoRe: a voi funziona il torrent?
da me no.... non parte..AnonimoRe: a voi funziona il torrent?
- Scritto da: Anonimo> come da oggetto...fino a circa le 16.00 andava, poi il nulla, mi sono fermato al 60% :@ , però l' url del tracker e' ancora attivaAnonimoRe: a voi funziona il torrent?
- Scritto da: Anonimo> come da oggetto...Si certoProva questo cmq:http://66.90.75.92/suprnova//torrents/1681/KNOPPIX_V3.4-2004-05-04-EN.iso.torrent==================================Modificato dall'autore il 04/05/2004 20.29.33lunmarmergiovenCavolo!
Mi sono installato una nuova distribuzione proprio 20 giorni fa ed eccone un'altra super mega galattica!!Cavolo lo so' che non ha senso aggiornare se non se ne ha bisogno, ma CACCHIO ogni nuova versione ha sempre un fantagligliardo di cose nuove e fortissime, cazzutissime, bellissime. Come si fa non ce la faccio piu'!!! :-)AnonimoRe: Cavolo!
- Scritto da: Anonimo> Mi sono installato una nuova distribuzione> proprio 20 giorni fa ed eccone un'altra> super mega galattica!!> > Cavolo lo so' che non ha senso aggiornare se> non se ne ha bisogno, ma CACCHIO ogni nuova> versione ha sempre un fantagligliardo di> cose nuove e fortissime, cazzutissime,> bellissime.> > Come si fa non ce la faccio piu'!!! :)Semplice: installi Gentoo e continui ad aggiornarla. :)MrFaberRe: Cavolo!
- Scritto da: Anonimo> > Mi sono installato una nuova distribuzione> proprio 20 giorni fa ed eccone un'altra> super mega galattica!!Che normalmente non viene installata ma viene utilizzata come live... > Cavolo lo so' che non ha senso aggiornare se> non se ne ha bisogno, ma CACCHIO ogni nuova> versione ha sempre un fantagligliardo di> cose nuove e fortissime, cazzutissime,> bellissime.> > Come si fa non ce la faccio piu'!!! :)Installa una Debian Sid e vivi felice.... (sempre se hai un collegamento a banda larga...)AnonimoMa se ho XP?
Scusate l'ignoranza, ma posso utilizzare questo SO su CD se ho Winzozz già installato?AnonimoRe: Ma se ho XP?
Assolutamente si.Non viene scritto niente sull'hd, il tutto gira da cd-rom.Imposti l'avvio da cd e, se l'hardware del tuo pc è supportato, in pochi secondi hai un sistema completamente utilizzabile, pronto per navigare, ascoltare musica, vedere filmati, utilizzare applicazioni office ecc..AnonimoRe: Ma se ho XP?
- Scritto da: Anonimo> Assolutamente si.> Non viene scritto niente sull'hd, il tutto> gira da cd-rom.> Imposti l'avvio da cd e, se l'hardware del> tuo pc è supportato, in pochi secondi> hai un sistema completamente utilizzabile,> pronto per navigare, ascoltare musica,> vedere filmati, utilizzare applicazioni> office ecc..Grazie della risposta, allora ne approfitto con qualche altra domanda... 1) Tutte le applicazioni che eventualmente dovessi usare con questo SO (mettiamo Openoffice) possono (devono?) stare sullo stesso cd, anziché sull'HD?2) L'accesso ai dati che ho già sull'HD (documenti creati sotto Windows) è comunque possibile?3) Se eventualmente dovessi utilizzare un'altro CD e togliere quello di knoppix potrei farlo senza problemi?4) Quanto spazio occupa tutto il SO? (In altri termini sta in un CD o in un DVD?)Sono davvero molto interessato, grazie delle risposte!E.AnonimoRe: Ma se ho XP?
Ciao , rispondo solo a quelle che so...> Grazie della risposta, allora ne approfitto> con qualche altra domanda... > > 1) Tutte le applicazioni che eventualmente> dovessi usare con questo SO (mettiamo> Openoffice) possono (devono?) stare sullo> stesso cd, anziché sull'HD?Non so se DEVONO, masicuramente POSSONO > 2) L'accesso ai dati che ho già> sull'HD (documenti creati sotto Windows)> è comunque possibile?Assolutamente si: io l'ho provato guardando un DivX dall'HDsu partizione di WinXP> 3) Se eventualmente dovessi utilizzare> un'altro CD e togliere quello di knoppix> potrei farlo senza problemi?Non so> 4) Quanto spazio occupa tutto il SO? (In> altri termini sta in un CD o in un DVD?) Knoppix non so. Io ho provato in realtà una mod. di Knoppix scaricata dalla linux italian society e quella versione tutta n italiano stava in un solo CD> Sono davvero molto interessato, grazie delle> risposte!> E.> prego!WhishperRe: Ma se ho XP?
> 1) Tutte le applicazioni che eventualmente> dovessi usare con questo SO (mettiamo> Openoffice) possono (devono?) stare sullo> stesso cd, anziché sull'HD?Beh... Se hai una partizione linux nell'HD con applicazioni installate potrebbero anche partire da li in teoria...> 2) L'accesso ai dati che ho già> sull'HD (documenti creati sotto Windows)> è comunque possibile?Se hai WinXP con filesystem NTFS puoi solo leggere i file che hai su windows, ma non scrivere nella partizione. Purtroppo quei buontemponi della Microsoft non si sono mai degnati di diffondere le specifiche di NTFS...> 3) Se eventualmente dovessi utilizzare> un'altro CD e togliere quello di knoppix> potrei farlo senza problemi?Se hai un sufficiente quantitativo di Ram, tale da poter caricare tutte le librerie necessarie si. Ma se prendi un altro CD dove c'è un programma binario e vuoi farlo partire e quel programma richiede una libreria dinamica allora potrebbero esserci dei problemi.> > 4) Quanto spazio occupa tutto il SO? (In> altri termini sta in un CD o in un DVD?)Knoppix sta in un CD, almeno quella che provai io...> > Sono davvero molto interessato, grazie delle> risposte!> E.Prego! Con knoppix è un buon inizio, appena la provi dopo 2 settimane ti sei installato linux in una seconda partizione. Fa sempre piacere un nuovo utente linux, dove insegno io sono riuscito a "convertirne" già 3! E all'università la campagna va avanti! E' incredibile quanta gente è interessata a linux ed è fermata solo dalla propria pigrizia!TADTADsince1995Re: Ma se ho XP?
Dico anch'io la mia.- Scritto da: Anonimo> > 1) Tutte le applicazioni che eventualmente> dovessi usare con questo SO (mettiamo> Openoffice) possono (devono?) stare sullo> stesso cd, anziché sull'HD?> Le applicazioni Linux, se ce ne sono sull'HD, possono essere eseguite, ma c'è qualche complicazione dovuta a librerie ed altro.In questo caso pare ci sia solo XP sull'HD. Non ho presente se in Knoppix c'è o no Wine. Nel caso che ci sia, allora certe applicazioni Win potranno girare sotto Knoppix.> 2) L'accesso ai dati che ho già> sull'HD (documenti creati sotto Windows)> è comunque possibile?> L'accesso è possibile, e per default i file della partizione Win sono visibili solo in lettura. Si può scegliere facilmente, comunque, di poter anche scrivere e cancellare.> 3) Se eventualmente dovessi utilizzare> un'altro CD e togliere quello di knoppix> potrei farlo senza problemi?Non puoi togliere il CD di Knoppix. Idealmente, sarebbe il caso di avere due lettori, ad esempio un lettore CD o DVD e un masterizzatore. Così il disco con Knoppix sta in un lettore, ed eventuali altri dischi o DVD nell'altro.> > 4) Quanto spazio occupa tutto il SO? (In> altri termini sta in un CD o in un DVD?)> Sta in un CD, o almeno, Knoppix 3.3 sta in un solo CD e gira senza scrivere niente da nessuna parte, tranne la RAM.Si possono comunque salvare dati ed impostazioni su floppy, HD e dispositivi tipo pen-drive.> Sono davvero molto interessato, grazie delle> risposte!> E.> Aggiungo che una distro live, come Knoppix, è utile per un sacco di cose. Oltre a permetterti di usare hardware altrui senza rischiare di danneggiare il suo software ed i suoi dati, cosa che potrebbe rappresentare forse una forma di buona educazione, può servire a recuperare dati da sistemi danneggiati e magari anche a ripararli.AnonimoRe: Ma se ho XP?
- Scritto da: Anonimo> 3) Se eventualmente dovessi utilizzare> un'altro CD e togliere quello di knoppix> potrei farlo senza problemi?Questo non puoi farlo.Se pero' hai un GB di ram si, oppure c'e' una distribuzione italiana derivata dalla Knoppix che spesso viene mesa in edicola con Linux Magazine che sta tutta in 384MB di Ram se hai 512M la puoi caricare tutta in ram e farla girare da li, allora si puoi usare cd e dvd.AnonimoKnoppix uber alles!
sono un fans, ho la collezione di tutti i vari cd.Questa era davvero attesissima, bastava frequentarne il forum per capire.Ora infatti e' del tutto impossibile scaricarla.. un vero assalto ai server, sono tutti intasati mirror compresi.E' il segno della grande popolarità di questa magnifica idea, che fa' piu bene a Linux di qualsiasi altra cosa.Grande!(linux)AnonimoRe: Knoppix uber alles!
eh eh linux rulez (linux)AnonimoRe: Knoppix uber alles!
- Scritto da: Anonimo> sono un fans, ho la collezione di tutti i> vari cd.> Questa era davvero attesissima, bastava> frequentarne il forum per capire.> Ora infatti e' del tutto impossibile> scaricarla.. un vero assalto ai server, sono> tutti intasati mirror compresi.> E' il segno della grande popolarità> di questa magnifica idea, che fa' piu bene a> Linux di qualsiasi altra cosa.> Grande!> (linux)concordo, knoppix è la caramellina data dallo sconosciuto, che ti fa entrare nel mondo di linux...e una volta provato... non puoi più farne a meno..AnonimoRe: Knoppix uber alles!
Oltre a Knoppix, a me è piaciuta molto anche la Mepis.Riconoscimento hardware talmente avanzato che funzionail winmodem LT interno e il mast. dvd 8x HP esterno.....Cmq appena riesco provo anche quest'ultima knoppix....eh eh...anch'io ho tutte le versioni precedenti....;-PCiaoAnonimoquale migliore. knoppix,mandrake,gentoo
, lindows o altre, sempre del tipo Mobile ??Io ho mandrake 10 installata e mi sembra ottima. Non conosco le altre distribuzioni standard. Quale la migliore secondo voi ??grazieAnonimoRe: quale migliore. knoppix,mandrake,gen
- Scritto da: Anonimo> , lindows o altre, sempre del tipo Mobile ??> > Io ho mandrake 10 installata e mi sembra> ottima. Non conosco le altre distribuzioni> standard. Quale la migliore secondo voi ??> grazieNon c'e' un migliore in assoluto. C'e' un migliore per determinati usi.Per il desktop e lutente alle prime armi e' meglio sicuramente la Mandrake.Gentoo e' una bestia da gestire. Ossia e' per una tipologia di utenti particolare.E' a basso livello, ha un suo sistema dei programmi ed e' ottimizzabile per la tua CPU, quando scarichi un programma non lo scarichi in binario, ma in sorgente, devi aspettare che venga compilato e quindi installato.Molti utenti non possono sottostare a queste condizioni solo per avere un sistema super ottimizzato per la propria CPU.Knoppix e' una derivata DEbian. Come questa ce ne sono altre. Io sinceramente preferisco Mepis... E' sempre un live CD con un tool d'installazione.AnonimoRe: quale migliore? DEBIAN!!!
- Scritto da: Anonimo> , lindows o altre, sempre del tipo Mobile ??> Io ho mandrake 10 installata e mi sembra> ottima. > Non conosco le altre distribuzioni standard. > Quale la migliore secondo voi ?? grazieDEBIAN, che è pure gratis !!!AnonimoRe: quale migliore? DEBIAN!!!
infatti knoppix installa una debian, solo che è gia configurata e con un corredo di programmi.anche lindows in realtà è debian , ma opportunamete skinnata e personalizzataquanto a mandrake, il live cd lascia a desiderare, come so da installare invece è sicuramete il + amichevole , i problemi iniziano dopo l'installazione con le dipendenze degli rpm.gentoo e la + ottimizzata dato che installa e compila i sorgentima propio per questo è lunghissima da installare (vari giorni su architetture non moderne)sono curioso di provare sarge debian che dovrebbe ereditare l'installer di red tap (non pronunciamo il nome senno si inc......o)bye:ç))))AnonimoI'm very happy
Io lo distribuisco addirittura in biblioteca, chiunque se lo può portare a casa e distribuire e copiare.AnonimoElenco delle Live CDs
Se qualcuno e' interessato, c'e' una pagina con un elenco di Live CD catalogate e commentate...http://www.frozentech.com/content/livecd.phpAnonimodio benedica bittorrent
senza di lui non lo starei mai scaricando il nuovo knoppix.... e corre il torrent... ammazza come corre..AnonimoDio benedica i mirrors !!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.knopper.net/knoppix-mirrorsoppurehttp://www.google.it/search?q=cache:vape2ENBtHAJ:www.knopper.net/knoppix-mirrors/+&hl=it&ie=UTF-8Anonimogodete finchè potete...
http://www.dia.unisa.it/professori/ads/corso-security/www/CORSO-0203/tcpa_file/frame.htm... perchè in un futuro MOLTO prossimo per la vostra 'sicurezza' tutto ciò non sarà possibile...AnonimoRe: godete finchè potete...
- Scritto da: Anonimo> > www.dia.unisa.it/professori/ads/corso-securit> > ... perchè in un futuro MOLTO> prossimo per la vostra 'sicurezza' tutto> ciò non sarà possibile...IO POTRO' SEMPRE DATO CHE NE M$ NE NESSUN ALTRO mi convinceranno mai a comprare un Pc polladium!ne credo che saranno convinti gli utenti (a mettersi le manette da soli) e tantomeno credo che lo faranno IBM SUN COMPAQ HP (che finanziano ODSL e Linux) a me pare un pochino M$ contro tutti!Muoia Sansone con tutti i filistei!(disse l'imbecille) senza accorgersi che i filestei nel frattempo erano tutti usciti dal tempio e si ammazzavano dalle risate!L' imbecille "eroico" che nel dubbio tra capire e morire va "eroicamente" incontro alla morte "col sole in fronte in un capo di biondo grano" e col sorriso sulle labbra e' una delle figure piu' comiche e patetiche che si possono trovare e somiglia moltissimo a Ballmer! :DAnonimoRe: godete finchè potete...
sicuramente nessuno riuscira' a convincerci ad usare palladium. Sono pero' capaci di obbligarci, metti che tutto il nuovo hardware debba avere drm per legge, e metti una vulnerabilita' tipo quella usata da sasser che costringa gli utenti a updatare i sistemi operativi con le nuove versioni drmizzate. I superstiti linuxari dovranno fare ecosistema a se' perche' difficilmente riusciranno ad accedere ai contenuti drmizzati su internet. E lavorare su sistemi sempre piu' obsoleti.AnonimoRe: godete finchè potete...
- Scritto da: Anonimo> sicuramente nessuno riuscira' a convincerci> ad usare palladium. Sono pero' capaci di> obbligarci, metti che tutto il nuovo> hardware debba avere drm per legge, e metti> una vulnerabilita' tipo quella usata da> sasser che costringa gli utenti a updatare i> sistemi operativi con le nuove versioni> drmizzate. I superstiti linuxari dovranno> fare ecosistema a se' perche' difficilmente> riusciranno ad accedere ai contenuti> drmizzati su internet. E lavorare su sistemi> sempre piu' obsoleti.Peccato che i 2/3 dei server internet non utilizzano Windows.... il che vuol dire che a fare ecosistema a se rischiano di più i winari..... sarà la rinascita di 'The Microsoft Network' ?AnonimoRe: godete finchè potete... (anche dopo
- Scritto da: Anonimo> > www.dia.unisa.it/professori/ads/corso-securit> > ... perchè in un futuro MOLTO> prossimo per la vostra 'sicurezza' tutto> ciò non sarà possibile...E tu pensi veramente che questo si il futuro..... forse ma non credo che molte persone avranno voglia di spendere un pozzo di soldi solo per foraggiare il 'grande' bill (visto e considerato che i più finora hanno 'usato' i suoi prodotti ... diciamo a gratis).E poi a ben guardare fino alla slide (dipositiva) 16 sono cose che qualsiasi buon S.O. (e sottolineo buon) può gestire o meglio dovrà gestire in futuro....Alla fine lascia che ti dia un consiglio (per quel che può valere ovviamente) prima di parlare di certe cose cerca di essere un pò più obbiettise senza prendere tutto per buono..... eviterai di prenderti delle sonore batoste sui denti...ByeAnonimoForcedeth
dovrò attendere per poterla scaricare... se qualcuno ha una mother board con chipset nforce2, mi può dire se questa versione di knoppix riconosce la scheda di rete integrata o se bisogna ricompilare il kernel abilitando forcedeth?AnonimoRe: Forcedeth
Ciaoche io sappia la seride 2.6.5 ha gia' la versione 0.25 dei fordeth, pero' non conosco come e` gestita la Knopix, CiaoDellibeppeRe: Forcedeth
mi pare anche a me che il kernel 2.6 abbia supporto per il chipper lanciare knoppix 3.4 con il kernel 2.6 invece devi usare un cheatcode del tipo lang=it o wheelmousenon lo ricordo ma se guardi nei menu del kde di knx trovi la lista dei codici con cui lo puoi lanciare.buona fortuna:ç)AnonimoConsulenza!!
Ho in mano la penultima versione... mi viene riconosciuto tutto l'hardware, ma non riesco a copiare un file o una cartella sulla mia chiavetta usb da 512 mbyte... dove sbaglio??GrazieAnonimoRe: Consulenza!!
- Scritto da: Anonimo> Ho in mano la penultima versione... mi viene> riconosciuto tutto l'hardware, ma non riesco> a copiare un file o una cartella sulla mia> chiavetta usb da 512 mbyte... dove sbaglio??La monti la chiavetta ?AnonimoRe: Consulenza!!
azz me ne ero scordato!!vedi che a furia di usare windows si rimbambisce!!Grazie mille!!AnonimoRe: Consulenza!!
- Scritto da: Anonimo> azz me ne ero scordato!!> > vedi che a furia di usare windows si> rimbambisce!!> > Grazie mille!!(linux)inoltre ti devi ricordare per tutte le unita che monti (basta un clik sull'icona) di cliccare con il destro e montarle in lettura scritturaallora puoi scrivere . purtroppo non su ntfs..........:@per installare la distro comunque c'è un apposito script mi pare si chiami knx-hdinstall o simile (fai una ricerca e ti salta fuori) prima però ti conviene usare qtparted e preparare due partizioni libere, una per lo swap (200m circa) e la partizione dove risiedera l'operativobye:ç)Anonimocome si fa?
ho notato che sul live cd viene visto e collegato al volo con tanto di icona sul desk qualsiasi unità esterna (chiavetta o hd e suppongo quindi anche cd /dvdrw)ma tale funzione non si mantiene instalando su hd,come si fà ad attivare tale automatismo anche sulla debian installata?non credo che sia l'automount che mi faceva impazzire su mandrake...........grazie a tutti:ç)AnonimoKnoppix: antivirus e firewall
Ciao! Ho una domanda, e mi scuso in anticipo se dovesse risultare una scemenza: purtroppo, la mia simpatia per Linux e l'open-source è troppo superiore allla mia attuale competenza! Dicevo: immagino che il CD di Knoppix comprenda fra il software disponibile anche un antiivirus e un firewall, ma com'è possibile aggiornarli se il supporto è, come presumo, chiuso e non utilizzabile per un'ulteriore scrittura? E, d'altra parte, dopo un po' non diventa rischioso navigare in Internet senza le dovute precauzioni? O forse per una distro live il problema neanche si pone, essendo concepita per un uso breve e dimostrativo? Ringrazio anticipatamente per le risposte, mi saranno senz'altro utili per entrare nel mondo di Linux.AnonimoRe: Knoppix: antivirus e firewall
- Scritto da: Anonimo> Ciao! Ho una domanda, e mi scuso in anticipo> se dovesse risultare una scemenza:> purtroppo, la mia simpatia per Linux e> l'open-source è troppo superiore> allla mia attuale competenza!Dio benedica la tua curiosità, in breve ne saprai mooooolte + di quanto immagini.> Dicevo: immagino che il CD di Knoppix> comprenda fra il software disponibile anche> un antiivirus e un firewall, ma com'èantivirus no che io sappia firewall si ma si configura a mano o con dei tool che di volta in volta ci sono oppure no, il problema comunque non si pone.> possibile aggiornarli se il supporto> è, come presumo, chiuso e non> utilizzabile per un'ulteriore scrittura? E,> d'altra parte, dopo un po' non diventa> rischioso navigare in Internet senza le> dovute precauzioni? O forse per una distro> live il problema neanche si pone, essendo> concepita per un uso breve e dimostrativo?dicevo non si pone xche1 i virus per linux sono che io sappia una decina e per attivarli bisogna essere loggati come amministratori e di solito non lo si è.2 navigare senza dovute precauzioni può essere pericoloso con un so che risiede su disco e con accesso in scrittura, va da se che knoppix fa un boot pulito ogni volta che parte visto che sta in un cd non scrivibile.> Ringrazio anticipatamente per le risposte,> mi saranno senz'altro utili per entrare nel> mondo di Linux.in ogni caso esistono distribuzioni live che fanno ciò che cerchi (antivirus e firewall) e lo fanno egregiamentebye:ç)AnonimoDove acquistare Knoppix?
Una domanda a nome di tutti gli orfani dell'ADSL, per i quali una connessione a 56k rende il download dal sito un'ipotesi fantascientifica: sapete se è possibile già ora reperire altrove il CD di Knoppix 3.4? Ad esempio, esce o uscirà in abbinamento a qualche rivista (sperando che la citazione di quest'ultima con tanto di titolo non passi per pubblicità occulta!)? Grazie.AnonimoRe: Dove acquistare Knoppix?
Linux PRO di Luglio.AnonimoRe: Dove acquistare Knoppix?
- Scritto da: Anonimo> Una domanda a nome di tutti gli orfani> dell'ADSL, per i quali una connessione a 56k> rende il download dal sito un'ipotesi> fantascientifica: sapete se è> possibile già ora reperire altrove il> CD di Knoppix 3.4? Ad esempio, esce o> uscirà in abbinamento a qualche> rivista (sperando che la citazione di> quest'ultima con tanto di titolo non passi> per pubblicità occulta!)? Grazie.Linux è gratis non si acquistaAnonimoRe: Dove acquistare Knoppix?
- Scritto da: Anonimo> Linux è gratis non si acquistaa sto mondo TUTTO si puo' comprareZiaAnonimoRe: Dove acquistare Knoppix?
> a sto mondo TUTTO si puo' comprare> > Ziaquesto lo dice chi si vuole prostituire ma non trova aquirenti"la volpe disse al passero, cigliegiaccie , non le voglio"AnonimoRe: Dove acquistare Knoppix?
> Linux è gratis non si acquistalinux è libero non gratisè lecito chiedere una giusta somma per il download la masterizzazzione la personalizzazione e qualsiasi altro supporto aggiunto , anche la copertina , che notoriamente neppure le stampantine da 50 eurini ti fanno per nulla a gratis.qua non si parla di birra gratis, ma di libertà di usare distribuire controllare modificare, ed anche di fare da soli il download e, se lo si vuole, regalarlo ad un amico.non è quindi illegale ne venderlo ne acquistarlo semprechè il prezzo sia giustificato.note case di cui non si cita il nome visto il comportamento da squali , lo vendono in scatole come m$ ma chiedono mooooolto meno e danno manuali validissimi in carta stampata (ed i libri costano) oltre ad un set di minimo 5 o 7 se non più dischi.la mia non vuole esserti una critica feroce , è vero che la maggior parte di questo fantastico operativo e fatta "et amore deis" ma la filosofia che lo porterà a cambiare il mondo (in cui io credo) è che si paga il supporto ed il lavoro vero delle persone , nonchè il loro know how .Se vai in una azienda a metter su un server con linux , questi ti devono pagare , e molto anche , visto la conoscenza che serve per fare un buon lavoro. Ed il fatto che linux sia gratuito in taluni casi non li giustifica se vogliono minimizzare il valore del TUO lavoro.Linux protegge il diritto di autore non il copyrightbye:ç)AnonimoRe: Dove acquistare Knoppix?
> Linux è gratis non si acquistaSbagliato.linux e' open source c'e' una grossa differenzaAnonimoRe: Dove acquistare Knoppix?
> Linux è gratis non si acquistatu si che hai capito tutto.bravo. hai altre perle da dispensarci?ti prego non restare zitto.ciao c.......AnonimoCosa intendevo con "acquistare"
Mi spiace di aver scatenato una bagarre usando il termine "acquistare": avendo chiesto di una rivista che accludesse il CD di Knoppix 3.4, mi era sembrato opportuno utilizzare quel verbo dato che le riviste, almeno per ora, hanno un prezzo. Domanda ai puristi di Linux: non vi sembra di essere un po' permalosi qualche volta? Basta una parola sbagliata ed ecco alcuni di voi scattare come molle! L'open-source è in continua crescita, ha già superato Microsoft da tanti punti di vista, il tempo (e la maggiore trasparenza gestionale) lavorano per Linux & c.: non c'è bisogno di crociate, credetemi. Anzi, temo che possano risultare addirittura controproducenti.AnonimoRe: Come fare?
Grazie LucaHo provato a cambiare l'ordine del boot nel setup ma i risultati non sono cambiati.Parte sempre Xp o Win 98 (nell'altro pc)Che nervi non riesco a venirne a capo.Dovro rinunciare...Pazienza. Grazie per l'aiuto!Ciao!MauryAnonimoRe: Come fare?
- Scritto da: Anonimo> Grazie Luca> Ho provato a cambiare l'ordine del boot nel> setup ma i risultati non sono cambiati.> Parte sempre Xp o Win 98 (nell'altro pc)> Che nervi non riesco a venirne a capo.> Dovro rinunciare...Pazienza. mmh no no aspetta !! 8)Se l ordine ha in cima il Cd, ed il cd non parte con il sistema operativo allora il problema e' nel cd! Provalo su qualche altro pc di qualche amico (Knoppix funziona su qualsiasi pc anche vecchiotto) e se il cd e' ok (cioe' autopartente col sistema operativo) allora controlla di nuovo il BIOS e soprattutto ricordati di salvare le modifiche al BIOS una volta modificateciao!LucaSLuca SchiavoniRe: Come fare?
CiaoNon credo che sia questione di cd penso che sono io a fare qualcosa di sbagliato perche non riesco a far partire nè Knoppix nè Dynebolic e nemmeno Mandrakemove.Tre cd diversi quindi.Non è che sbaglio qualcosa nella masterizzazione?(non sono un grande esperto di file iso e immagine a dire la verità).Grazie e Ciao.MauryAnonimoRe: Come fare?
- Scritto da: Anonimo> Ciao> Non credo che sia questione di cd penso che> sono io a fare qualcosa di sbagliato perche> non riesco a far partire nè Knoppix> nè Dynebolic e nemmeno Mandrakemove.> Tre cd diversi quindi.> Non è che sbaglio qualcosa nella> masterizzazione?se li hai masterizzati tutti e tre te. non e' un buon test. prova ad esempio col cd originale di Windows. dovrebbe partire quello, invece dell hard diskdovrest vedere proprio la lucina del cdRom che si accende prima di quelle dell hard disk.. non so se mi spiegoe controlla , ricontrolla, il bios se effettivamente ha modificato l elenco dei drive di partenza della macchina..ciao!8)LucasLuca SchiavoniRe: Come fare?
CiaoAllora....i miei sospetti erano dunque fondati,perchè il boot da cd se lo faccio con il cd originale di Windows lo fa eccome! 8)Quindi sono io che sbaglio... adesso tutto sta a trovare dove. Ho cercato se ci sono delle guide per la masterizzazione dei file iso cd ma ho trovato solo note generiche :(Vabbè almeno adesso so che non dipende dal pc ;)Non credo di aver scaricato 3 versioni tutte non funzionanti.Ciao e grazie :)MauryAnonimoRe: Come fare?
Guarda che e' tutto davvero molto facile...ora sono un po di anni che non uso windows ma se non ricordo male se hai un file iso e hai Nero installato con un doppio click dovrebbe partire Nero da solo ecc eccBuona fortuna..- Scritto da: Anonimo> Ciao> Allora....> i miei sospetti erano dunque> fondati,perchè il boot da cd se lo> faccio con il cd originale di Windows lo fa> eccome! 8)> Quindi sono io che sbaglio... adesso tutto> sta a trovare dove. > Ho cercato se ci sono delle guide per la> masterizzazione dei file iso cd ma ho> trovato solo note generiche :(> Vabbè almeno adesso so che non> dipende dal pc ;)> Non credo di aver scaricato 3 versioni tutte> non funzionanti.> Ciao e grazie :)> MauryAnonimoRe: Come fare?
ciaoE proprio quello che cerco di fare e con questo sono 4 :(Con Nero e pochi semplici click solo che poi mi parte sempre xp (ma come ho detto con il cd originale di win il boot lo fa)Quindi la sequenza i boot e giusta...Non so che fare....:(Ciao e grazie!MauryAnonimoRe: Come fare?
- Scritto da: Anonimo> Ciao> Allora....> i miei sospetti erano dunque> fondati,perchè il boot da cd se lo> faccio con il cd originale di Windows lo fa> eccome! 8)> Quindi sono io che sbaglio... adesso tutto> sta a trovare dove. e se fosse la ISO che non va? cioe'..se il boot e' ok, se Nero funziona.. la ISO masterizzata deve partire col sistema operativo> Ho cercato se ci sono delle guide per la> masterizzazione dei file iso cd ma ho> trovato solo note generiche :(> Non credo di aver scaricato 3 versioni tutte> non funzionanti.no, pero' prova a cambiare programma di masterizzazione.. magari il tuo nero ha dei default modificati da qualcun altro (o modificati x errore) e non ha masterizzato correttamente i cd.. :(LucaSLuca SchiavoniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 05 2004
Ti potrebbe interessare