Probabilmente troppo open source, troppo aggressivi verso la fine, troppo impegnati nel pacificare la comunità e troppo dediti nel promuovere la condivisione. Questo il mea culpa di Scott McNealy, ex-CEO di Sun, il quale confida a The Register le scelte sbagliate effettuate prima dell’acquisizione da parte di Oracle . “Bisogna prendersi cura dei propri azionisti – prosegue McNealy – o si finisce per diventare molto vulnerabili come è successo a noi”.
Fondata nel 1982, Sun ha raggiunto il traguardo del miliardo di dollari di guadagni in soli sei anni. Tra il 1985 e il 1989, secondo Forbes , è stata l’azienda americana con il più elevato tasso di crescita e sviluppo. Durante gli anni Ottanta è stata protagonista di una rivoluzione nel settore informatico costruendo macchine con sistema operativo SunOS Unix , basato sul codice BSD inventato da Bill Joy, considerato universalmente l’antesignano dei software open source. Tuttavia, la crescita imponente di aziende come Microsoft e Oracle hanno permesso alla società di Lawrence J. Ellison di acquisire Sun, che, nel frattempo, inciampava nelle nuove sfide imposte dal mercato.
Sebbene non sia pentito della vendita della sua creatura, Scott McNealy ammette ora di aver prestato poca attenzione nei confronti degli azionisti del gruppo. Durante la conferenza PostgreSQL 2010, l’ex-CEO di Sun ha parlato per la prima volta dell’acquisizione da parte di Oracle e del software open source. Secondo McNealy, Larry Ellison sarebbe una specie di eroe benedetto del capitalismo.
Inoltre, nell’intervista racconta di come l’investimento sull’open source abbia causato il collasso dell’azienda (secondo lui). Il modello proposto ora dal nuovo proprietario Oracle poggia sulla priorità del business rispetto alla community . Secondo McNealy, lo sbaglio commesso nella gestione di Sun non è stato lo sviluppo della community, bensì l’incapacità di monetizzare il lavoro fatto. Diventa, dunque, giusta la pratica dei brevetti e la legge sul copyright. E alla richiesta di un giudizio sulla gestione di MySQL, OpenOffice , OpenSolaris e Java , McNealy risponde che il nuovo padrone sta semplicemente esercitando i suoi diritti di proprietà sull’open source targato Sun.
Cristina Sciannamblo
-
in italia, invece...
Vendola a braccetto con microsot,Brunetta pappa e ciccia con.... microsoft.Destra o Sinistra la musica non cambia.Che pena.attonitoRe: in italia, invece...
è questione di cultura non di parte political'italiano è mangione, sempliciotto e approssimativo per naturapoi ci sono le eccezioni che confermano la regola, ma sono pur sempre delle eccezionicome disse Rommel: "la guerra la vincono gli eserciti non i singoli eroi"collioneRe: in italia, invece...
Vendola è sicuramente l'archetipo del mangione, soprattutto del sempliciotto, certo...che pena che fatezippyRe: in italia, invece...
vendola è il classico populista che fa milioni di promesse perchè tanto non costano nulla, ma poi in quanto a mantenerle beh chissàmi dici quali grandi cose questo fantomatico vendola avrebbe fatto fino ad oggi per l'Italia?collioneRe: in italia, invece...
- Scritto da: attonito> Vendola a braccetto con microsot,> Brunetta pappa e ciccia con.... microsoft.potresti anche avere ragione, posso chiederti, in brasile hanno fatto un concorso pubblico di assegnazione?pippo75Re: in italia, invece...
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: attonito> > Vendola a braccetto con microsot,> > Brunetta pappa e ciccia con.... microsoft.> > potresti anche avere ragione, posso chiederti, in> brasile hanno fatto un concorso pubblico di> assegnazione?Ma in Itaglia, li fanno ancora? Boh...non ci metterei la mano sul fuoco...embeecco come
ecco come in pochi anni il sudamerica supererà l'europa e gli usa per competenze informatiche.pietroRe: ecco come
al sud america aggiungi russia, india e cinacollioneRe: ecco come
eh beh, ma tecnicamente e' lontano quel giorno.Loro contano sui numeri, e mi spiace dirlo, noi (occidentali ) abbiamo l'esperienza ( e aggiungo, la visione culturale del lavoro e l'intraprendenza ) che loro nemmeno si sognano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2010 16.32-----------------------------------------------------------deactiveRe: ecco come
- Scritto da: deactive> eh beh, ma tecnicamente e' lontano quel giorno.> Loro contano sui numeri, e mi spiace dirlo, noi> (occidentali ) abbiamo l'esperienza ( e aggiungo,> la visione culturale del lavoro e> l'intraprendenza ) che loro nemmeno si> sognano.Abbassa le penneguastRe: ecco come
magari fosse così, guarda i cinesi cos'hanno fatto ( copiato ) in meno di 20 annisi pensava che sarebbero rimasti bassa manovalanza per almeno un secolo, invece scopriamo che progettano proXXXXXri che arrivano ai livelli di un pentium 2collioneRe: ecco come
Forse la tua idea è ferma a qualche annetto fa.Scendere dagli allori e cominciare a recitare il mea culpa...IoooRe: ecco come
L'esperienza è qualcosa che necessita tempo, è vero, ma noi siamo fermi già da molto. Non conosco la situazione nel resto d'Europa, ma qui in Italia la situazione è tragica: l'ignoranza è davvero dilagante, anche tra i dipendenti delle grosse multinazionali. Ho paura che il sorpasso di Cina, India, Russia e Sudamerica sia prossimo, se non è già avvenuto.advangeche schiaffo, Vendola
che bello schiaffo al povero Nicolino!! I comunisti brasiliani propongono soluzioni software non basate sui prodotti del monopolista mondiale del settore.. mentre nicolino ci vuol convincere: '.. che non è nella scissione dell'apostasia del dolore che noi tutti, come comunità e come singolo uno indissolubile, possiamo defluire fra l'essere il non essere, senza per questo cadere in facili e qualunquistici dicotomici sproloqui, al punto di perdere la barra verso una birra che forse ci piglia'.. Ah Nicolè... 'mpara a parlare come magni!!!westernRe: che schiaffo, Vendola
Se non capisci Vendola è un tuo problema, lui parla in italianozippyRe: che schiaffo, Vendola
- Scritto da: zippy> Se non capisci Vendola è un tuo problema, lui> parla in> italianoAnche Ugo Tognazzi parlava un ottimo italiano.http://www.youtube.com/watch?v=_9MTJw5ctVEGuybrushRe: che schiaffo, Vendola
- Scritto da: Guybrush> > Anche Ugo Tognazzi parlava un ottimo italiano.> http://www.youtube.com/watch?v=_9MTJw5ctVEYOU win! ;-)mariottideRe: che schiaffo, Vendola
io, bontà tua, conosco le migliori espressioni del pensiero italiano contemporaneo ( di persona), e ti assicurano che parlano un linguaggio limpido, tanto nei saggi, quanto nei discorsi comuni.. Non hanno bisogno di scimmiottare i poveri pseudo-intellettuali francesi post-marxisti, post-strutturalisti da due lire, che sono la rovina della filosofia mondiale.. Nicolino fa così, come tutte le mezze calzette che hanno letto 4 libri, pensa che ammantarsi di paroloni li innalzi di tono, quando invece serve a rendere palese la loro povertà di oratori e comunicatori.. Io lo capisco.. tu che ti fai infinocchiare da uno che ha contribuito a far uscire la sinistra italiana dal parlamento, evidentemente no... Studia ignorantello invece di insegnare!!!westernRe: che schiaffo, Vendola
Ma dai! Non ti hanno convinto le motivazioni per cui ha scelto Microsoft? Neanche un pochino? A me una lacrimuccia dall'occhio sinistro è scesa.Nick SventolaIpocrisia open
Mi piace il mondo open, è interessante ma perchè, a parte il sistema operativo e la suite d'ufficio fatte da una nota ditta di Redmond non vi opponete al closed di tante altre applicazioni che girano su linux?Volete dirmi che il closed va bene purchè non sia quello di quella ditta che inizia per M?AnonimoRe: Ipocrisia open
e perchè secondo te il governo brasiliano dovrebbe essere tanto sve(ndola)glio da spendere 120 milioni di dollari per un sistema operativo inutile e altri 120 per una suite per uffico altrettanto inutile? Senza contare antivirus e firewall.. e poi andiamo ad installare i vari pacchetti education, ben fatti per linux (non so per altri)..Secondo me è una scelta più che sensata, anche perch nessuno impedisce a nessuno di acquistare un pc co windows.. O per forza deve esserci quello su ogni pc venduto?westernRe: Ipocrisia open
Non hai risposto alla mia domanda:perchè sento accanimento solo contro un'azienda quando tante altre sono più che closed?Per dire, anche Apple è closed ma non sento mai lamentele sul fatto che sia closed anche lei (anche di più, è closed pure a livello hardware).Ma stranamente in giro non si sente nulla eppure le università hanno ampio arsenale di portatili Mac per i professori- Scritto da: western> e perchè secondo te il governo brasiliano> dovrebbe essere tanto sve(ndola)glio da spendere> 120 milioni di dollari per un sistema operativo> inutile e altri 120 per una suite per uffico> altrettanto inutile? Senza contare antivirus e> firewall.. e poi andiamo ad installare i vari> pacchetti education, ben fatti per linux (non so> per> altri)..> Secondo me è una scelta più che sensata, anche> perch nessuno impedisce a nessuno di acquistare> un pc co windows.. O per forza deve esserci> quello su ogni pc> venduto?AnonimoRe: Ipocrisia open
I computer Apple almeno funzionano. Punto.zippyRe: Ipocrisia open
Perchè in quel caso non c'è un abuso di posizione dominante.guastRe: Ipocrisia open
- Scritto da: Anonimo> Volete dirmi che il closed va bene purchè non sia> quello di quella ditta che inizia per> M?ehm ma di quale altro software closed stai parlando? io uso linux 14 ore al giorno e francamente il 100% dei programmi che uso sono openStallman e soci hanno fatto battaglie contro tutto e tutti, compresa IBM, e contro tutte le aziende di hardware per avere driver opensourcenon mi pare che il movimento open ce l'abbia solo con mscollioneRe: Ipocrisia open
- Scritto da: Anonimo> Mi piace il mondo open, è interessante ma perchè,> a parte il sistema operativo e la suite d'ufficio> fatte da una nota ditta di Redmond non vi> opponete al closed di tante altre applicazioni> che girano su> linux?> Volete dirmi che il closed va bene purchè non sia> quello di quella ditta che inizia per> M?Quante aziende ci sono che preinstallano a forza la loro robaccia sui computer in vendita e che tu paghi senza neppure rendertene conto?Perche' se ce ne sono, auguriamo il fallimento per dissenteria pure a quelle.panda rossaRe: Ipocrisia open
- Scritto da: panda rossa[...]> Quante aziende ci sono che preinstallano a forza> la loro robaccia sui computer in vendita e che tu> paghi senza neppure rendertene> conto?Vogliamo avviare un PC con winzozz preinstallato e vedere quanta merfa viene avviata?> Perche' se ce ne sono, auguriamo il fallimento> per dissenteria pure a> quelle.No, dai, sotto Natale non si augurano queste cose... ma magari un abete su per dove meglio se lo sentono eh?GTGuybrushRe: Ipocrisia open
- Scritto da: Guybrush> No, dai, sotto Natale non si augurano queste> cose... ma magari un abete su per dove meglio se> lo sentono> eh?> sarebbe inutile, l'hai visto quanto è grosso ballmer? :D :D :DcollionePer Raffaella Gargiulo
Scusate l'OT ma quando ci vuole ci vuole, dalla piccola immagine di Raffaella Gargiulo, mi sembra di poter concludere che abbiamo anche belle ragazze esperte di opensource! :-)AMSOFTRe: Per Raffaella Gargiulo
[img]http://news.softpedia.com/images/news2/Beautiful-Woman-Are-Programmed-to-Be-Unfaithful-2.jpg[/img]Ma perchè non hai visto me, tessoro! Sono donna al 100 x 100. Vuoi che chattiamo? Hi hi hi hi hi!SabrinazRe: Per Raffaella Gargiulo
Oh, volevo dirlo anche io!Dovrebbero mettere delle foto più grandi qui su PI :DzuzzurroEcco i Fatti, altro che Vendola!
I soliti bla bla dei comunisti nostrani, poi corrono da mamma M$... Il Brasile, non l'ultimo degli arrivati, ma il grande Brasile cosa fa? Per il settore della scuola sposa Linux ed il mondo open, ma guarda un pò, quello che secondo Vendola e certi altri tristi figuri come Lui (e ce ne sono anche nel centro destra) ritengono antieconomico fare... ma perchè non provano a spiegarmelo a me come fa ad essere più conveniente spendere un centinaio di euro a pc per il solo SO quando un PC base lo si può assemblare con meno di 200 euro ed esiste un'alternativa gratuita!Purtroppo la mia intelligenza non mi consente di capire come lo stesso pc a 300 euro invece che a 200 sia più conveniente...Enjoy with UsRe: Ecco i Fatti, altro che Vendola!
> spiegarmelo a me come fa ad essere più> conveniente spendere un centinaio di euro a pc> per il solo SO quando un PC base lo si può> assemblare con meno di 200 euro ed esiste> un'alternativa> gratuita!siamo sicuri che l'alternativa sia realmente gratuita ?Per la scuola sono d'accordo che come supporto per la didattica può andar bene linux + OO.org (impress), ma l'amministrazione dovrebbe supportare a pieno ed eventualmente partecipare al coordinamento della distribuzione didattica che verrebbe scelta e questo non penso un qualcosa a costo zero.Riguardo all'università invece la ricerca, nel campo informatico, la fanno soprattutto i big come M$, IBM od Oracle. Mi sembra alquanto stupido rifiutare possibilità di collaborazione con questi in nome di un malinteso senso etico.> Purtroppo la mia intelligenza non mi consente di> capire come lo stesso pc a 300 euro invece che a> 200 sia più> conveniente...dipende da cosa deve fare il PC e da cosa deve girarci sopra.shevathasGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 10 12 2010
Ti potrebbe interessare