Palo Alto (USA) – Sun ha lanciato un server Unix della famiglia StarCat super pompato con 106 processori, un numero superiore a quello anticipato dall’azienda qualche mese fa.
Il serverone, chiamato SunFire 15000, può contare su 106 UltraSparc III, l’ultima generazione di CPU con tecnologia al rame, 576 GB di memoria, 250 terabyte di spazio disco e 72 slot PCI. Il piccolo mostro partirà da un prezzo base di circa un milione e mezzo di dollari con 16 CPU per spingersi a 5-7 milioni per configurazioni fino a 72 processori (il massimo che Sun al momento fornisce ai suoi clienti).
Come la famiglia di server StarCat, anche il SunFire 15000 potrà avvalersi di funzionalità avanzate di hot swapping che consentono di poter rimuovere o installare “a caldo” – ossia senza bisogno di spegnere la macchina – memorie, CPU, schede PCI, controller di sistema ed altre periferiche.
Il super server di Sun mostra dei benchmark di tutto rispetto con un punteggio di circa 325.000 nel test SPECjbb2000, superiore persino ad un sistema IBM con 128 processori da 1 GHz. Ma Big Blue promette battaglia con una nuova linea di mainframe che, a suo dire, vinceranno in ogni benchmark.
-
Se aspettano "XP" ..... chi vive sperando
crepa......Quel cavallo su cui puntano, è cotto.AnonimoRe: Se aspettano
Conosco un tipo furbo che per fare dispetto alla moglie si è tagliato gli attributi...Ci conosciamo, io e te?Anonimofornitroi
sostiene di volersi focalizzare sui chip di Intel per semplificare la sua linea di prodotti e avere maggiore controllo sui fornitori: una mossa che, a suo dire, le consentirà di "ridurre i costi nella nostra produzione e nei nostri processi di progettazione"Infatti l'essere legato solamente ad un fornitore , non è che porti grandi benefici...tutti fanno il contrario...cioè diversificazione ed ampliamento dei fornitori (x qualità,costi,tempi di consegna) e stì qua invece si affidan ad un solo produttore di Microchip...ufficio acquisti di parte?? :P:P?tutor®AnonimoRe: fornitroi
Mi fa ribrezzo...Se penso che oggi comprare un processore costa meno della metà rispetto a 5 anni fa, penso anche che bisogna ringraziare AMD. Il regime di concorrenza fa veramente miracoli, a patto che il prodotto sia valido e quello di AMS certamente lo è. E mentre tutto il mondo si arrabatta per cercare prodotti concorrenziali, Gateway si annoda le palle con Intel....bravi, complimenti, siete veramente furbi!! Ecco una ditta che punta dritto verso il futuro....sì...con il c*lo!!!AnonimoROTFL
GODO!AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Moore> GODO!Se tra i licenziati ci fossero i tuoi genitori i tuoi godimenti da adolescente brufoloso avrebbero meno ragione di esistere.AnonimoRe: ROTFL
Sei solo un ______ (riempi tu).1) se la tua situazione economica dipendesse dallo stipendio della AMD adesso piangeresti.2) se fosse solo Intel a sfornare CPU, saresti costretto a comprarti un 486/33 e pagarlo 1.600.000 come costa oggi il P.IV.Mi ripeto, sei solo un _______.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 set 2001Ti potrebbe interessare