Roma – Sun non punterà più alcuna fiche su Linux desktop. Il colosso è infatti intenzionato a cessare lo sviluppo del proprio sistema operativo Java Desktop System (JDS), basato sulla distribuzione SuSE Linux, donandone eventualmente il codice alla comunità open source.
John Loiacono, executive vice president del software di Sun, ha ammesso che JDS ha avuto meno successo del previsto e, di conseguenza, l’azienda “ha leggermente cambiato i piani iniziali”.
Lanciato nel settembre del 2003, e da allora aggiornato varie volte, JDS è un sistema operativo specificamente pensato per gli utenti business che comprende diverse applicazioni desktop, tra cui la suite per l’ufficio StarOffice, il browser Mozilla, il client e-mail e calendar Evolution, alcuni player multimediali e vari programmi per la comunicazione e l’instant messaging. All’epoca, il prodotto venne lanciato da Sun come “il killer di Windows” e, secondo le previsioni dell’azienda, avrebbe dovuto conquistare 50 milioni di computer desktop entro il 2006.
Oggi, quando quel traguardo sembra assai lontano, Sun pare decisa ad abbandonare la piattaforma Linux per abbracciare, anche nel mercato desktop, il suo giovane Solaris 10. Questo sistema operativo, che ha sempre trovato la propria vocazione nel settore dei server, rimpiazzerà Linux come fondamenta di JDS.
Nelle scorse settimane Sun ha già iniziato a distribuire agli sviluppatori una versione desktop di Solaris 10 comprensiva di tool di sviluppo, StarOffice e altre applicazioni client.
“Gli utenti finali non si accorgeranno della differenza con l’attuale versione di JDS”, ha detto Simon Phipps, chief open source officer di Sun.
Alcuni analisti fanno notare come il parco di software desktop per Solaris sia molto più esiguo rispetto a quello per Linux. Sun spera probabilmente che il neonato progetto OpenSolaris incoraggi gli sviluppatori open source a lavorare sul porting delle principali applicazioni desktop verso la propria piattaforma.
-
apple, una succursale dell'oss più ipod
Non mi dispiace che Apple diffonda progettioss come firefox o neoJoffice, o tantissimi altri,da gcc a samba a cups, etc.Anzi, piu il loro uso si allarga, meglio sarà per tutti.AnonimoRe: apple, una succursale dell'oss più i
Ora che sono passati a Intel è l'unico modo che hanno per combattere l'innominabile azienda di Redmond.AnonimoRe: apple, una succursale dell'oss più i
- Scritto da: Anonimo> > Ora che sono passati a Intel è l'unico modo che> hanno per combattere l'innominabile azienda di> Redmond.mai provato la suite iLife? e FinalCut HD?? e Motion 2??? e OS X??????si vede che non sai di che diavolo stai parlando... Apple arriverà al 30% di share fra 5/6 anni e spero che sorgano altri competitor oltre a Microzzoz (che è già morta solo che Bill ancora non lo ammette)AnonimoRe: apple, una succursale dell'oss più i
> mai provato la suite iLife? e FinalCut HD?? e> Motion 2??? e OS X??????No, ma mi incuriosice molto questa piattaforma... Non intendevo parlare male di Mac, mi hai frainteso! :)> si vede che non sai di che diavolo stai> parlando... Apple arriverà al 30% di share fra> 5/6 anni e spero che sorgano altri competitor> oltre a Microzzoz (che è già morta solo che Bill> ancora non lo ammette)Ma tanto lo sanno tutti che è finita la trippa x il DRAGA.AnonimoRe: apple, una succursale dell'oss più i
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ora che sono passati a Intel è l'unico modo che> > hanno per combattere l'innominabile azienda di> > Redmond.> > mai provato la suite iLife? e FinalCut HD?? e> Motion 2??? e OS X??????va bene tutto ma non Motion... è un clone fatto maledi Combustion e After Effects dai... un pò come quelli che continuano a smenarla con Gimp... pochi ca##i. IL programma di fotoritocco è uno. photoshop.AnonimoRe: apple, una succursale dell'oss più i
> Apple arriverà al 30% di share fra 5/6 anni Non so su cosa ti basi in queste previsioni.Questi numeri a doppia cifra li puoi fare in paesidove esiste una tabula rasa, non dove tutto ègià consolidato. Dammi retta, qui e negli usasi sposta al massimo un 5%, a meno che nonsuccedano sconvolgimenti insospettabili o colpidi genio incredibili. Il 30% a livello mondiale losi puo fare solo conquistando i mercati dell'estremo oriente, ovvero cina e india, e non misembra che apple sia molto presente, al contrariodi Linux. Metti poi che in occidente si riesca inqualche modo a mettere fuori legge l'oss, aforza di brevetti e decreti, che succederà aapple che impiega centinaia di pacchetti sottolicenze aperte a livello persino di utility di sistema.Non è facile surrogare questa roba. Vedremo. Iocredo che lo slancio verrà da cambiamenti inestremo oriente, se ve ne saranno. Qualchecentinaio di milioni di installato in pochi annicambiano per forza tutta la situazione e tutto ilmercato (desktop).AnonimoRe: apple, una succursale dell'oss più i
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ora che sono passati a Intel è l'unico modo che> > hanno per combattere l'innominabile azienda di> > Redmond.> > mai provato la suite iLife? e FinalCut HD?? e> Motion 2??? e OS X??????> > si vede che non sai di che diavolo stai> parlando... Apple arriverà al 30% di share fra> 5/6 anni e spero che sorgano altri competitor> oltre a Microzzoz (che è già morta solo che Bill> ancora non lo ammette)Io sto su windows...............................ma appena arrivano i mactelbye bye microzoz!!!!! :D:D:DProbabilemente avrà una diffusione simile a firefox, verrà acquistato da tecnici, grafici ecc. ovviamente i nubbie staranno sulla longhorn!:DmarcowebRe: apple, una succursale dell'oss più i
- Scritto da: Anonimo> > Ora che sono passati a Intel è l'unico modo che> > hanno per combattere l'innominabile azienda di> > Redmond.> > mai provato la suite iLife? e FinalCut HD?? e> Motion 2??? e OS X??????> > si vede che non sai di che diavolo stai> parlando... Apple arriverà al 30% di share fra> 5/6 anni e spero che sorgano altri competitor> oltre a Microzzoz (che è già morta solo che Bill> ancora non lo ammette)Guarda, sono un utente Mac convinto (a casa), costretto ad usare Windows (in ufficio).Il Mac, con tutti i vantaggi che ha, non potrà mai arrivare al 30% in 5 anni, per una lunga serie di motivi:1-Ho seri dubbi che il 30% degli attuali utilizzatori sappia cos'è un Mac e in cosa si differenzia da un normale PC-Win. Difficlmente uno compra un Mac senza sapere di preciso cos'è.2-Windows è molto più radicato di quanto credi: perché mai un'azienda dovrebbe buttare al vento migliaia di euro spesi in licenze MS-Win e Office per passare a MacOSX? Perché mai un'azienda dovrebbe rivoluzionare il proprio sistema di rete? Come la mettiamo con SAP, Oracle e altri strumenti simili utilizzati nelle grandi imprese? Più in piccolo, molti hanno sviluppato gestionali con Access o VisualBasic... nisba anche per loro? E chi disegna con AutoCAD? Per quando possa fare schifo, rappresenta uno standard di fatto, compresi i tools che utilizzano il "motore" AutoCAD per offrire strumenti specifici per il disegno arcitettonico, meccanico o elettrico. E così come AutoCAD, ci sono molti altri esempi di software specifici nei vari settori lavorativi (a partire dalle applicazioni della pubblica amministrazione)3-a titolo di esempio, qui nel mio "ufficio" siamo circa 30 persone. Di queste 30 persone, 1 (che poi sarei io) usa normalmente un Mac, 2 hanno avuto occasione di provarlo (uno dal fratello, e l'altro perché in passato ha avuto a che fare con reti miste), ma sono programmatori Win, quindi non se ne farebbero niente; 5 lo conoscono perché hanno visto il mio e di questi almeno 3 sarebbero interessati ad acquistarne uno (anzi, è probabile che uno di questi lo compri a breve), soprattutto se i Macintel permetterenno un dual boot con Windows; tutti gli altri non hanno idea di cosa sia un Mac (forse, e sottolineo _forse_, ne hanno sentito parlare). Nonostante ciò ci sono 6 iPod (2 "classici", 3 mini e uno shuffle). 4-lo dici tu a tutti quelli che si comprano un Mac che il 90% dei CD allegati alle riviste non funzionerà perché è Windows-only? Oppure paghi tu gli sviluppatori per farlo multiformato? Perché gli sviluppatori (elemento molto importante della catena) non sviluppano finché la % non è significativa, ma di contro la % non sale se mancano determinati software (e in questo caso non parlo dei CD allegati alle riviste ma di sw più "importanti")5-arrivare al 30% significa decuplicare la propria quota di share, e considerando l'espansione del mercato grossomodo significherebbe che Apple, tra 5 anni, dovrebbe produrre almeno 15 volte tanto il numero di computer che produce oggi, ovvero una crescita del 1500% (millecinquecentopercento). E' materialmente impossibile ottenere un risultato simile, a meno di ricorrere ai cloni o di rilasciare una versione di MacOSX che giri su ogni PC. La prima ipotesi (quella dei cloni) è attualmente impercorribile, e sarà proponibile solo quando Apple avrà significativamente aumentato la sua quota di mercato e mostrerà ancora evidenti segni di crescita: in altre parole, quando la domanda crescerà a tal punto che Apple non riuscirà a star dietro alle richieste. La seconda comporterebbe una rivoluzione nella struttura societaria che attualmente è impensabile: Apple produce un OS studiato ad hoc per le proprie macchine, e necessita di vendere hardware per fare fatturato: gli oltre 100 AppleStore aperti nel mondo non possono campare vendendo solo software e iPod... Apple non può certo permettersi di fare concorrenza diretta a MS-Windows sui normali PC: già altri illustri nomi in passato hanno fatto una brutta fine tentando questa strada (OS/2 e BeOS, giusto per citare i più famosi).Infine, da utente di nicchia, spero di rimanere sempre e comunque in una nicchia non troppo grande: magari un più ampia dell'attuale, tale da richiamare qualche software in più, ma non sufficientemente grande da attirare virus, worm, trojan e compagnia bella.ciaoAnonimoa quando ff 1.0.5 ????
E' piu' di un mese e 1/2 che ff 1.0.4 e' "ufficialmente" vulnerabile nei frame multipli (lasciamo stare da quando lo si sa in reale), a quando il rilascio della nuova release pachata ????? (e non ditemi di scaricarmi la release nightly, lo so gia', ma un comune utente non sa nemmeno che esista .......).AnonimoRe: a quando ff 1.0.5 ????
a parte il crosspost e l'off topic (non so come sarebbe andata a finire su un NG serio)... perché non contribuisci invece di lamentarti?AnonimoRe: a quando ff 1.0.5 ????
- Scritto da: Anonimo> a parte il crosspost e l'off topic (non so come> sarebbe andata a finire su un NG serio)... perché> non contribuisci invece di lamentarti?Be... forse non ne è in grado, e nemmeno io. Ma devo ammettere che Mozilla mi ha un pochetto deluso (oddio, quella vulnerabilità l'hanno anche Opera e IE), certo, sempre meglio dei tempi biblici o del mai di MSIE, ma almeno una patchettina 1.0.4.1, per capirci, visto che è urgente...AnonimoRe: a quando ff 1.0.5 ????
> Be... forse non ne è in grado, e nemmeno io. Ma> devo ammettere che Mozilla mi ha un pochetto> deluso (oddio, quella vulnerabilità l'hanno anche> Opera e IE), certo, sempre meglio dei tempi> biblici o del mai di MSIE, ma almeno una> patchettina 1.0.4.1, per capirci, visto che è> urgente...Bah non urgente più di tanto... è MOLTO difficile se non impossibile sfruttare quella falla in maniera credibile, sarebbe necessaria una catena di coincidenze abbastanza notevole.AnonimoRe: a quando ff 1.0.5 ????
- Scritto da: Anonimo> a parte il crosspost e l'off topic (non so come> sarebbe andata a finire su un NG serio)... perché> non contribuisci invece di lamentarti?Firefox non ha una direzione (o uno sviluppo) comunitaria, le patch ci sono già ma ovviamente sarebbe solo da rilasciare un aggiornamento.AnonimoRe: a quando ff 1.0.5 ????
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/2005-06-20-04-aviary1.0.1/firefox-1.0.5.en-US.win32.installer.exeStabile e ti toglie il bug dei cross script multipli.AnonimoSto per comprare il mio primo MAC
Uso i PC da oltre 15 anni ho finalmente deciso: come molti, mi voglio comprare un Macintosh da affiancare al mio laptop (dell) e al mio desktop (clone).. Tiger mi ha proprio convinto e in questi giorni mi sto guardando in giro decidendo che modello di apple comprare (probabilmente un mini, su cui montero' mouse e tastiera esistenti. Per il monitor, usero' un 15" che ho in casa). Sono stufo di patch, service pack e aggiornamenti continui.. Sono stufo di virus e worm. Sono stufo di trojan e attacchi di ogni tipo (il mio ZoneAlarm mi indica 44 attacchi giudicati "seri" in due mesi di uso della ADSL)Io compro un Apple.. da affiancare a miei IBM compatibili.. voglio proprio vedere quanti virus e attachi avro'.. (per la compatibilita' coi PC, poi installero' Virtual PC)AnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
- Scritto da: Anonimo> > Uso i PC da oltre 15 anni ho finalmente deciso: > come molti, mi voglio comprare un Macintosh da> affiancare al mio laptop (dell) e al mio desktop> (clone).. > > Tiger mi ha proprio convinto e in questi giorni> mi sto guardando in giro decidendo che modello di> apple comprare (probabilmente un mini, su cui> montero' mouse e tastiera esistenti. Per il> monitor, usero' un 15" che ho in casa). > > Sono stufo di patch, service pack e aggiornamenti> continui.. > > Sono stufo di virus e worm. > > Sono stufo di trojan e attacchi di ogni tipo (il> mio ZoneAlarm mi indica 44 attacchi giudicati> "seri" in due mesi di uso della ADSL)> > Io compro un Apple.. da affiancare a miei IBM> compatibili.. voglio proprio vedere quanti virus> e attachi avro'.. (per la compatibilita' coi PC,> poi installero' Virtual PC)> Condivido in pieno, io ho già deciso che nel 2007 comprerò un bel PowerBook notebook Mac con su o Tiger o Leopard, il suo successore. Windows sarà sempre inferiore e pieno di bugs e service packs e palle varie, non c'è niente da fare.Mac OS X Tiger mi piace tantissimo :DE si può fare tutto con un Mac, le stesse cose, anzi di più e meglio che con Win, e senza rischio di virus o altri tipi di minacce.PinguinRe: Sto per comprare il mio primo MAC
> Io compro un Apple.. da affiancare a miei IBM> compatibili.. voglio proprio vedere quanti virus> e attachi avro'.. (per la compatibilita' coi PC,> poi installero' Virtual PC)Virtual PC ti serve solo se devi far girare applicazioni (tipo access) per i file (doc,psd,dxf) non c'è alcun problema sono già tutti multi piattaforma.AnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
anche io ho deciso di comprare un mac dopo 10 anni di pc IBM con vari Windows e distribuzioni linux...idea maturata grazie a Tiger che reputo il miglior os perdesktop attualmente in circolazione.E poi la Apple mi sta cominciando a stare simpatica:si stà spogliando di quell'aria snob e "pensa differente sempre e comunque"In questi anni ha saputo prendere decisioni coraggiose e tecnicamente valide nel campo software, riuscendo ad innovare dove altri si sono fermati...vedi Sun.Tutto questo è dovuto a precise scelte tecniche da parte degli ingegneri della Apple... completamente differenti da quelle fatte da altre grandi aziende...vedi Sun.Comunque penso di prendere un powerbook 15"...egRe: Sto per comprare il mio primo MAC
- Scritto da: eg> anche io ho deciso di comprare un mac dopo 10> anni di pc IBM con vari Windows e distribuzioni> linux...> > idea maturata grazie a Tiger che reputo il> miglior os per> desktop attualmente in circolazione.> > E poi la Apple mi sta cominciando a stare> simpatica:> si stà spogliando di quell'aria snob e "pensa> differente sempre e comunque"> > In questi anni ha saputo prendere decisioni> coraggiose e tecnicamente valide nel campo> software, riuscendo ad innovare dove altri si> sono fermati...vedi Sun.> > Tutto questo è dovuto a precise scelte tecniche> da parte degli ingegneri della Apple...> completamente differenti da quelle fatte da altre> grandi aziende...vedi Sun.> > Comunque penso di prendere un powerbook 15"...>Tutti noi pensiamo di acquistare un mac, sei ridicolo.AnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
> Tutti noi pensiamo di acquistare un mac, sei> ridicolo.non ho capito la battuta/offesa...che me stai a dì???egRe: Sto per comprare il mio primo MAC
in che senso "ridicolo" ?perche' avere un MAC, un Sistema Operativo stabile, affidabile, basato su Unix, avantazo, con tecnologie come Spotlight che trova sul disco fisso IN TEMPO REALE le cose che cerchiamo (non come quello di Win, che sul mio HD da 30 giga impiega 3 o 4 minuti...) oppure con teconologie come i "Widgets" che quando attivi arrivano sullo schermo con un effetto grafico pazzesco (simulano ai bordi della finestra delle "onde"su uno stagno, come se il desktop fosse fatto d'acqua, con lo stesso effetto di un sasso lanciato su uno stagno.....)..tutto questo sarebbe ridicolo?cosa c'e' di ridicolo?e cosa c'e' di ridicolo nel cercare un computer che, quando lo accendi, ti permetta di lavorare, e non di passare il tuo tempo a scaricare aggiornamenti, update, service pack, patch, nuove definizioni di antivirus etc etc ???Forse tu hai tempo da perdere, e ti diverti a "smanettare" sul tuo computer, installando e disintallando, facendo defrag, usando i vari programmi anti-trojan, anti-virus, anti-tutto... Io dal mio computer invece mi aspetto che una votla acceso sia subito produttivo, pronto a farmi fare le cose che IO ho bisogno di fare.. e non il contrario.. (cioe' passare il mio tempo a rendere il mio pc stabile e sicuro)Se a te non interessa avere in computer funzionante, senza virus, e che non faccia perdere tempo, tieniti il tuo PC. Io francamente, dopo 15 anni che uso i PC, MI SONO PROPRIO ROTTO ... e per questo ho deciso di cambiareAnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
> Io compro un Apple.. da affiancare a miei IBM> compatibili.. voglio proprio vedere quanti virus> e attachi avro'.. (per la compatibilita' coi PC,> poi installero' Virtual PC) Virtual PC lo devo ancora provare, però vorrei metterti in guardia sulla prestazioni..da quel che leggo in giro non è molto veloce..cmq forza mac(apple)AnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
- Scritto da: Anonimo>voglio proprio vedere quanti virus> e attachi avro'.. (per la compatibilita' coi PC,> poi installero' Virtual PC)> non esistono virus per mac, puoi far a meno di comperare l'antivirus, puoi anche far a meno di comperare il firewall che e' incorporato nell'OS. Aspetta anche a comperare virtual PC, prima verifica se veramente ti servira' far girare dei programmi windowsAnonimoSecondo me fai bene
- Scritto da: Anonimo> > Uso i PC da oltre 15 anni ho finalmente deciso: > come molti, mi voglio comprare un Macintosh da> affiancare al mio laptop (dell) e al mio desktop> (clone).. > > Tiger mi ha proprio convinto e in questi giorni> mi sto guardando in giro decidendo che modello di> apple comprare (probabilmente un mini, su cui> montero' mouse e tastiera esistenti. Per il> monitor, usero' un 15" che ho in casa). > > Sono stufo di patch, service pack e aggiornamenti> continui.. > > Sono stufo di virus e worm. > > Sono stufo di trojan e attacchi di ogni tipo (il> mio ZoneAlarm mi indica 44 attacchi giudicati> "seri" in due mesi di uso della ADSL)> > Io compro un Apple.. da affiancare a miei IBM> compatibili.. voglio proprio vedere quanti virus> e attachi avro'.. (per la compatibilita' coi PC,> poi installero' Virtual PC)> Fai bene. Il Mac è sempre una gran bella macchina. Se poi ti trovi bene, me lo fai sapere? (anche in privato se vuoi). Io ho sempre usato il PC, ma sono ormai due annetti che ogni tanto mi prende la voglia di cambiare completamente sistema... Ma poi, scusa, come fai per l'incompatibilità dei programmi tra Mac e PC?AnonimoRe: Secondo me fai bene
- Scritto da: No-Logo> > come fai per> l'incompatibilità dei programmi tra Mac e PC?Uso Virtual PC, che fa girare qualsiasi SO Microsoft sotto a MAC. (Io probabilmente ci insallero' Win2000, non XP, troppo pensante). Una volta installato Win2000, ci installo Office 2000, che attualmente e' sul mio PC desktop e un paio di altri (leggeri) software per PC e basta (altrimenti appesantisco troppo il nuovo mac). Il Mac MINI ha 30 Giga di disco, piu' che sufficiente per tutto questo. Io cmq ai 256 Mega di RAM con cui esce dalla fabbrica ci aggiungero' altri 256, perche' l'emulazione di Win2000 sotto Apple altrimenti non gira abbastanza veloce. E' da tempo che ci penso, e ormai ho deciso. Come vedi so gia' anche che software installare, che modifiche hardware fare etc... Ormai non torno piu' indietro.. la decisione e' presa...AnonimoRe: Secondo me fai bene
- Scritto da: Anonimo> > come fai per> > l'incompatibilità dei programmi tra Mac e PC?> > Uso Virtual PC, che fa girare qualsiasi SO> Microsoft sotto a MAC. (Io probabilmente ci> insallero' Win2000, non XP, troppo pensante). > > Una volta installato Win2000, ci installo Office> 2000, che attualmente e' sul mio PC desktop e un> paio di altri (leggeri) software per PC e basta> (altrimenti appesantisco troppo il nuovo mac). Che senso ha, visto che Office esiste anche per Mac? (senza contare le alternative)Certo, posso capire se ti serve Access, ma proprio solo se ti serve Access in particolare, perché di DB alternativi (e migliori) ce n'è...> Il Mac MINI ha 30 Giga di disco, piu' che> sufficiente per tutto questo.Mhmmm... io sono uno che pasticcia poco, e i miei 40GB li sento ormai strettini> Io cmq ai 256 Mega> di RAM con cui esce dalla fabbrica ci aggiungero'> altri 256, perche' l'emulazione di Win2000 sotto> Apple altrimenti non gira abbastanza veloce. Secondo me ti conviene mettere la massima RAM possibile (anche se non usi VPC)> E' da tempo che ci penso, e ormai ho deciso. Come> vedi so gia' anche che software installare, che> modifiche hardware fare etc... > Ormai non torno piu' indietro.. la decisione e'> presa...Aspetta un po' se vuoi il mini... IMHO è in aria di aggiornamento...ciaoAnonimoRe: Secondo me fai bene
- Scritto da: Anonimo> insallero' Win2000, non XP, troppo pensante). win xp appena avviato occupa 40 mega MENO di win2K.XP home ha meno servizi attivi di 2K quindi più snello.Il boot di XP è 3 volte più veloce.La gui di XP è uguale a quella di 2K.AnonimoRe: Secondo me fai bene
io lavoro con dei MAC da1979, ho iniziato con il 128 K poi PLUS poi SE e cosi via fino al G4, utilizzo anche PC.Pertanto posso dirvi che il mac non lo supera nessuno. in tutti i sensi, estetica, intuizione, software hardware e quant'altro: Con MAC non mai avuto bisogno di assistenza ne Hardware ne softw. mentre con i PC e di marca ogni 3-4 mesi vanno in assistenza.Su 2 PC ho cambiato 3 hd perchè fusi in 8 mesi, su mac in 24 anni non è mai successo che si sia rotto qualcosa o che non funzionasse.Anche i mac possono ammalarsi ma raramente a differenza dei PC che devono essere costantemente controllati dal medico antivirus.Il MAC e come il primo AMORE non si scorda MAIAnonimoRe: Secondo me fai bene
Poi se mi servira' qualsiasi altro software, lo comprero' della Apple.Per esempio iLife e' una suite di programmi fastastici per audio, video e DVD e come tutti i software Apple costa poco (solo 79 euro !!!!).Poi, piu' in la', per l'ufficio e la produttivita' comprero' iWork, che contiene Keynote e Pages, due programmi simili a Powerpoint e Word, ma molto piu' belli (per le presentazioni,ha effetti grafici che Powerpoint si sogna..).Entrambi i programmi sono compatibili con Office (salvi in formato Doc e Ppt).Anche questi software, come tutti quelli Apple, costano davvero poco (79 Euro !!). Vuoi mettere con i 500 e passa euro della Suite Office?? La maggior parte della gente che conosco, se non avesse il laptop aziendale, col cavolo che spenderebbe 500 euro per Office (ergo: lo copierebbero) E invece con questa politica di prezzi bassi, Apple invoglia la gente a comprare software originale.. Ti dico.. piu' imparo a conoscere la Apple, e piu' mi piace.. prima di tutto la filosofia di questa azienda (onesta', anche nei prezzi, serieta' etc). Gente davvero in gamba..AnonimoRe: Secondo me fai bene
- Scritto da: No-Logo> Ma poi, scusa, come fai per> l'incompatibilità dei programmi tra Mac e PC?Definisci meglio questo concetto per favore...Ovvio che lo stesso eseguibile che gira su Win non girerà su MacOS, ma:1-se è un'applicazione diffusa probabilmente esiste la corrispondente versione Mac 2-se è un'applicazione di uso comune, anche se non esiste il corrispondente identico, esisteranno applicazioni alternative che fanno la stessa cosa3-se quello che intendi è scambiare documenti, ci sono formati standard che esulano dal sistema operativo (una JPG è sempre una JPG, su qualsiasi sistema, e un DOC o un XLS li apri tranquillamente anche su Mac, giusto per fare qualche esempio)ciaoAnonimoRe: Secondo me fai bene
- Scritto da: No-Logo > > Ma poi, scusa, come fai per> l'incompatibilità dei programmi tra Mac e PC?Esiste sempre una versione per Mac di qualunque programma e se non è creato proprio dallo stesso sviluppatore, avrà altri nomi, basta un po' di cultura Mac per sapere gli equivalenti, per esempio invece di Winzip si usa Stuff It Expander. ;)Al posto di Winamp basta semplicemente iTunes.:DPenso proprio che problemi di incompatibilità non ce ne siano, escludendo pochissimi casi limite, ma si trova sempre una soluzione.Volere è potere.(apple)==================================Modificato dall'autore il 06/07/2005 15.58.21PinguinRe: Secondo me fai bene
- Scritto da: Pinguin> Esiste sempre una versione per Mac di qualunque> programma e se non è creato proprio dallo stesso> sviluppatore, avrà altri nomi, basta un po' di> cultura Mac per sapere gli equivalenti, per> esempio invece di Winzip si usa Stuff It> Expander. ;)Veramente esistono anche MacZip e altri programmi in grado di gestire file .zip su Mac, senza considerare il fatto che puoi compattare e scompattare questi file direttamente da MacOSX, senza nessun altra utility.Inoltre Stuff It (che crea file .sit) esiste anche per Windows.PS: Stuff It Expander è solo lo scompattatore... Drop Stuff serve per creare i .sit> Al posto di Winamp basta semplicemente iTunes.> :DAnche qui: iTunes esiste anche per Windows, e oltre ad iTunes esistono una miriade di altri software in grado di gestire files musicali anche su Mac. > Penso proprio che problemi di incompatibilità non> ce ne siano, escludendo pochissimi casi limite,> ma si trova sempre una soluzione.Quasi sempre...ciaoAnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
- Scritto da: Anonimo> Sono stufo di patch, service pack e aggiornamenti> continui.. puzzi di troll.è risaputo che i bug e i fix e le patch ci sono frequenti per TUTTI i sistemi operativi.CIALTRONE.(linux) (amiga) (c64)AnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
- Scritto da: Anonimo> > Sono stufo di patch, service pack e> > aggiornamenti continui.. > > puzzi di troll.> è risaputo che i bug e i fix e le patch ci sono> frequenti per TUTTI i sistemi operativi.Certo, solo che i bug che causano problemi di sicurezza e infiltrazioni di virus e worm sono sempre quelli di UinDOSbyeAnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
- Scritto da: Anonimo> > > CIALTRONE.cialtrone dillo a tuo fratello. Io lavoro da quando ho 16 anni. Mi sono sempre dovuto conquistare tutto quello che ho col sudore, perche' a me la famiglia non mi ha mai ne' pagato la scuola, ne' lavato i vestiti.. Tu mi suoni da ragazzino che vive ancora in casa con la mamma che ti fa da mangiare mentre tu scrivi ca##ate su internet (tipo dare del cialtrone alla gentre che non conosci),Io uso i PC da 15 anni, e in tutto questo tempo di patch e fix ne ho installati tanti che non mi ricordo piu'. In particoolare, da Win ME in poi, l'aumento e' stato esponenziale, e io non ne posso abbastanza piu'.. Io col PC prima di tutto ci lavoro,,, non mi faccio le s###e come te..> > (amiga) (c64)appunto,,,, l'ho detto che sei un moccioso che passa le giornate a giocare col computer e a scrivere cazzate..AnonimoRe: Sto per comprare il mio primo MAC
- Scritto da: Anonimo>>> CIALTRONE.cialtrone dillo a tuo fratello.Io lavoro da quando ho 16 anni. Mi sono sempre dovuto conquistare tutto quello che ho col sudore, perche' a me la famiglia non mi ha mai ne' pagato la scuola, ne' lavato i vestiti.. Tu mi suoni da ragazzino che vive ancora in casa con la mamma che ti fa da mangiare mentre tu scrivi ca##ate su internet (tipo dare del cialtrone alla gentre che non conosci),Io uso i PC da 15 anni, e in tutto questo tempo di patch e fix ne ho installati tanti che non mi ricordo piu'. In particoolare, da Win ME in poi, l'aumento e' stato esponenziale, e io non ne posso abbastanza piu'..Io col PC prima di tutto ci lavoro,,, non mi faccio le s###e come te..>> amiga - C64appunto,,,, l'ho detto che sei un moccioso che passa le giornate a giocare col computer e a scrivere cazzateAnonimoNon e fantastico tutto ciò?
Lo so che Steve Jobs è uno stronzo calzato e vestito.Lo so che la Apple è una società commerciale e non un opera di beneficenza.Lo so che infondo sono tutti li per far soldi alla stessa maniera e che la loro prima preoccupazione non è farmi felice ma vuotarmi il conto in banca.Sta di fatto che la Apple non ha problemi a collaborare con una società che produce un software open che si pone in diretta concorrenza con un proprio prodotto strategico. E lo fa fino a rlasciare patch ad hoc per le quali viene ampiamente ringraziata.E visto che a me piace giudicare i fatti e non le chiacchiere, questo basta a farmi capire che c'è sempre una gran bella differenza rispetto "a quell'altra società" il cui solo pensiero mi fa provoca l'orticaria.Terra2stamani...
è entrato un cliente in negozio con un iPod bloccato... non si muoveva una mazza... s'era piantato :Dreset e via...mai visto un player Mp3 crashare così.... :D :D :DAnonimoRe: stamani...
- Scritto da: Anonimo> è entrato un cliente in negozio con un iPod> bloccato... non si muoveva una mazza... s'era> piantato :D> reset e via...> > mai visto un player Mp3 crashare così.... :D :D :Dprobabilmente lo aveva attaccato ad un Wincess...AnonimoRe: stamani...
- Scritto da: Anonimo> probabilmente lo aveva attaccato ad un Wincess...certo... ora se si pianta un prodotto apple, è colpa di un prodotto microsoft.la demenza allo stato dell'arte.AnonimoRe: stamani...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > probabilmente lo aveva attaccato ad un> Wincess...> > certo... ora se si pianta un prodotto apple, è> colpa di un prodotto microsoft.> > la demenza allo stato dell'arte.hai delle foto vero?eppoi genio ipod è indipendente dal fatto di avere un macAnonimoRe: stamani...
- Scritto da: Anonimo> è entrato un cliente in negozio con un iPod> bloccato... non si muoveva una mazza... s'era> piantato :D> reset e via...> > mai visto un player Mp3 crashare così.... :D :D :DMah... io ne ho visti molti crashati, soprattutto Philips e Sony... Di contro il mio iPod ha richiesto una sola volta un reset, in due anni di funzionamento.(cmq non è che ci voglia sta grande scienza a resettarlo... basta leggere le istruzioni)byeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 lug 2005Ti potrebbe interessare