Dopo la breve parentesi cinese e il glorioso interregno del Sol Levante , l’ultima classifica Top500 torna a incoronare un sistema statunitense come il supercomputer più potente esistente al mondo. Il nuovo super-sistema si chiama Sequoia, arriva da lontano ed è realizzato da IBM. Neanche a dirlo, fa girare Linux.
Sequoia è basato su processori Power BQC a 16 core con clock a 1,6 GHz e processo produttivo a 45 nanometri, per un totale di 1,5 milioni di core di computazione e un peso totale stimato nell’equivalente di 30 elefanti. Le performance raggiunte dal mastodonte sono di 16,3 petaFLOPS, vale a dire pari al 150 per cento di quelle ottenute in precedenza dal supercomputer modulare giapponese “K” (10,5 petaFLOP).
Costruito nei pressi del Lawrence Livermore National Laboratory e raffreddato interamente a liquido, Sequoia rappresenta in qualche modo la “rivincita” di IBM e della sua storica architettura di supercomputer BlueGene: nella precedente classifica Top500 Big Blue era assente dai primi 10, mentre nella nuova lista ce ne sono addirittura quattro.
Per quanto riguarda il campo di applicazione primario del nuovo super-supercomputer, gli esperti statunitensi lo impiegheranno per simulare esplosioni e detonazioni atomiche con un livello di dettaglio sin qui mai raggiunto: un modo economico e sicuro per continuare a detenere la “superiorità” dell’arma atomica anche a distanza di 20 anni dalla messa al bando dei test dal vivo.
Oltre a IBM, nella nuova Top500 primeggia anche Linux : i sistemi operativi basati sul kernel del Pinguino girano su 462 dei 500 supercomputer classificati, i sistemi che impiegano Microsoft Windows sono solo 2 e il resto adotta Unix o una combinazione dei suddetti.
E Intel? Anche se non conquista la vetta, Santa Clara è abbondantemente rappresentata dai supersistemi della classifica Top500 con i suoi processori Xeon. E pensa al futuro, ovverosia a un nuovo chip (Xeon Phi) da 50 core progettato per rispondere alle esigenze di un mercato in espansione. Il numero dei supercomputer adottati negli ambiti più disparati è in piena crescita, spiega Intel, ed è basato su CPU Xeon anche il supercomputer “economico” che è stato fornito a Stephen Hawking per le sue ricerche in campo astrofisico.
Alfonso Maruccia
-
...
Il DoJ e l'FBI faranno sicuramente in tempo a copiare il materiale incriminato dai computer del furbacchione Dotcom. :DE soprattutto passerà il messaggio che un'azienda con sede in uno stato estero non può commettere crimini senza alcuna conseguenza! @^Pianeta Video 2000Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Il DoJ e l'FBI faranno sicuramente in tempo a> copiare il materiale incriminato dai computer del> furbacchione Dotcom. > :DE i periti di parte faranno altrettanto in tempo a contestare decine di vizi di forma che renderanno tali copie non ammissibili come prova.> E soprattutto passerà il messaggio che un'azienda> con sede in uno stato estero non può commettere> crimini senza alcuna conseguenza! > @^Se invece la spuntera', passera' il messaggio opposto.panda rossaRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> E soprattutto passerà il messaggio che un'azienda> con sede in uno stato estero non può commettere> crimini senza alcuna conseguenza! > @^una richiesta così assurda invece mi pare che serva proprio dallo scoraggiare altre denuncie come questa. Pensa se a fare la denuncia non fosse stata l'FBI ma un piccola azienda. Avrebbe perso la causa solo perchè non sarebbe riuscita a consegnare tutti i blue-ray in tempo..Nome e cognomeRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Pianeta Video 2000> > E soprattutto passerà il messaggio che> un'azienda> > con sede in uno stato estero non può commettere> > crimini senza alcuna conseguenza! > > @^> > una richiesta così assurda invece mi pare che> serva proprio dallo scoraggiare altre denuncie> come questa. Pensa se a fare la denuncia non> fosse stata l'FBI ma un piccola azienda. Avrebbe> perso la causa solo perchè non sarebbe riuscita a> consegnare tutti i blue-ray in> tempo..eh.. ma l'MPAA mica mette i suoi uomini al senato e al parlamento per caso... (tra l'altro Steve Martin gli dovrebbe far causa al senatore.. gli ha copiato la faccia :)bubbaRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> E soprattutto passerà il messaggio che un'azienda> con sede in uno stato estero non può commettere> crimini senza alcuna conseguenza! @^Hai mai giocato a scacchi? Se sì devi andare immediatamente a Teheran a costituirti. <i> Con la rivoluzione islamica del 1979, gli scacchi furono messi al bando perché considerati un gioco "monarchico" e "militaristico". Poi, a metà degli anni '80, furono riabilitati con una fatwa (condanna religiosa) del fondatore della Repubblica islamica, l'imam Ruhollah Khomeini. Nel gennaio 2000, l'ayatollah Jafar Saburi, emetteva una nuova fatwa contro il gioco degli scacchi (un gioco inventato in Iran e che fa parte dell'antica cultura del Paese). </i> Non provare a dire che in Italia sei libero di giocare a scacchi: giocare ad un gioco monarchico e militaristico non ha scusanti, sei un criminale e devi rispondere alla legge iraniana anche se vivi in Italia, così come Dotcom secondo te deve rispondere alla legge USA anche se vive in Nuova Zelanda.E non negare che non hai mai nemmeno una volta provato a giocare a scacchi!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 23.24-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
[img]http://it.wikipedia.org/wiki/File:Chess_d44.png[/img]xxxDoj & Fbi
allora per essere equi dovremmo far passare, che le aziende U.S.A. sono persequibili anche in sul patrio suolo quando commettono reati all'estero.... 8)ops...cosi rischio di far fallire il modello liberista americano! @^nemoRe: Doj & Fbi
- Scritto da: nemo> allora per essere equi dovremmo far passare, che> le aziende U.S.A. sono persequibili anche in sul> patrio suolo quando commettono reati> all'estero....> 8)> > ops...> cosi rischio di far fallire il modello liberista> americano!> @^Chissà se il ragionamento vale anche per chi si diverte a tirar giù una funivia con l'aereo...OzymandiasRe: Doj & Fbi
- Scritto da: Ozymandias> - Scritto da: nemo> > allora per essere equi dovremmo far passare, che> > le aziende U.S.A. sono persequibili anche in sul> > patrio suolo quando commettono reati> > all'estero....> > 8)> > > > ops...> > cosi rischio di far fallire il modello liberista> > americano!> > @^> > Chissà se il ragionamento vale anche per chi si> diverte a tirar giù una funivia con> l'aereo...http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_di_SigonellaA Sigonella nell'ottobre 1985, ai rischiò di sfociare in uno scontro armato tra VAM (Vigilanza Aeronautica Militare) e Carabinieri da una parte e gli uomini della Delta Force[1] (reparto speciale delle forze armate.Questo perche' gli ammericani stavano venendo ad arrestare gente a casa nostra.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 15.01-----------------------------------------------------------kraneRe: Doj & Fbi
ma all'epoca avevamo al governo Craxi e Andreotti aka gente con le pallecollioneRe: Doj & Fbi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Doj & Fbi
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: nemo> > allora per essere equi dovremmo far passare,> che> > le aziende U.S.A. sono persequibili anche in> sul> > patrio suolo quando commettono reati> > all'estero....> > 8)> > Le loro leggi sul lavoro sono illegali in Italia.> Ergo tutti i rappresentanti delle aziende U.S.A.> che passano dall'Italia sono da> arrestare.Il ragionamento non fa una grinza, solo che i rappresentanti delle aziende americane sono sottoposti a condizioni di lavoro illegali, quindi sono le vittime non i criminali. quindi appena ne sbarca uno in italia l'azienda per cui lavora dovrebbe essere denunciataNome e cognomeRe: Doj & Fbi
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: nemo> > > allora per essere equi dovremmo far> passare,> > che> > > le aziende U.S.A. sono persequibili anche> in> > sul> > > patrio suolo quando commettono reati> > > all'estero....> > > 8)> > > > Le loro leggi sul lavoro sono illegali in> Italia.> > Ergo tutti i rappresentanti delle aziende U.S.A.> > che passano dall'Italia sono da> > arrestare.> > Il ragionamento non fa una grinza, solo che i> rappresentanti delle aziende americane sono> sottoposti a condizioni di lavoro illegali,> quindi sono le vittime non i criminali. quindi> appena ne sbarca uno in italia l'azienda per cui> lavora dovrebbe essere denunciataBene. Cominciamo dalle major. Sarebbe già qualcosa.Luco, giudice di linea mancato.....
Bisogna finirla con questa che ormai è diventata un'abitudine, e cioè di far passare Kim Dotcom come una povera vittima del sistema, mentre non è altro che un mascalzone che si è arrichito con il lavoro e l'impegno (anche economico) altrui!!! :@ABOLIRE LA PIRATERIARe: .....
Gli unici mascalzoni sono le majors... ma presto chiuderanno.uno qualsiasiRe: .....
- Scritto da: uno qualsiasi> Gli unici mascalzoni sono le majors... ma presto> chiuderanno.ma sempre troppo tardineoRe: .....
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Bisogna finirla con questa che ormai è diventata> un'abitudine, e cioè di far passare Kim Dotcom> come una povera vittima del sistema,Cioe' spiega un po'?Una persona che sta a casa sua, nel suo paese, a fare qualcosa che nel suo paese non e' considerato illecito, puo' essere sequestrata di forza dalle milizie di un paese straniero, estradata, sequestrato tutto, cosi', solo perche' qualcuno del paese straniero ipotizza che quel tale in casa sua stia commettendo un reato?Non e' che il sistema e' un po' sbagliato se tutto questo fosse possibile?Domani verranno da te le milizie siriane a fare altrettanto perche' ti stai mangiando del prosciutto crudo e bevendo un bicchiere di vino.> mentre non è> altro che un mascalzone che si è arrichito con il> lavoro e l'impegno (anche economico) altrui!!! > :@Questo e' tutto da dimostrare.Fino ad ora quello che si e' visto e' un sequestro di persona.panda rossaRe: .....
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Bisogna finirla con questa che ormai è diventata> un'abitudine, e cioè di far passare Kim Dotcom> come una povera vittima del sistema, mentre non è> altro che un mascalzone che si è arrichito con il> lavoro e l'impegno (anche economico) altrui!!! > :@E mica è un videotecaro, che si arricchisce con opere girate da altri!!Luco, giudice di linea mancatoRe: .....
Bisogna anche finirla di fare i cowboy.Non è importante come lo si dipinga, o se sia innocente o colpevole. Il motivo per cui si discute meno della sua eventuale colpevolezza e di più dei modi è che:- il suo reato, se presente, è un reato minore, profitti illeciti.- il modo invece è un grave illecito internazionale.Se gli USA non fossero stati una potenza militare, una simile azione (rapimento di persona su suolo straniero per un crimine non riconosciuto dalla legge di quello stato) sarebbe stato casus belli. Insomma, stanno facendo i prepotenti perché sono più forti e difendono i loro interessi a scapito degli altri.Quando da un lato si viola il diritto internazionale e dall'altro il diritto d'autore, non è che sia buffo che il primo faccia più notizia e attiri più discussione e copertura mediatica. Se Megaupload sia o meno colpevole, interessa molto poco in confronto.Talking HeadRe: .....
- Scritto da: Talking Head> Bisogna anche finirla di fare i cowboy.> Non è importante come lo si dipinga, o se sia> innocente o colpevole. Il motivo per cui si> discute meno della sua eventuale colpevolezza e> di più dei modi è che:> - il suo reato, se presente, è un reato minore,> profitti illeciti.> - il modo invece è un grave illecito> internazionale.> Se gli USA non fossero stati una potenza> militare, una simile azione (rapimento di persona> su suolo straniero per un crimine non> riconosciuto dalla legge di quello stato) sarebbe> stato casus belli. Insomma, stanno facendo i> prepotenti perché sono più forti e difendono i> loro interessi a scapito degli altri.Quando successe da noi a Sigonella mandammo i carabinieri, ma ora probabilmente manderemmo addetti a stendere un tappeto rosso...> Quando da un lato si viola il diritto> internazionale e dall'altro il diritto d'autore,> non è che sia buffo che il primo faccia più> notizia e attiri più discussione e copertura> mediatica. Se Megaupload sia o meno colpevole,> interessa molto poco in confronto.Infatti.kraneRe: .....
- Scritto da: Talking Head> - il suo reato, se presente, è un reato minore,> profitti illeciti.Che chi scarica (senza condividere) materiale protetto da copyright ne abbia poi un profitto (e quindi eventualmente un profitto illecito) è una cosa tutta da dimostrare, perché il denaro non è infinito come sono infiniti i bit. Quindi per quanto uno possa risparmiare per comprare quello che avrebbe scaricato, comunque prima o poi i soldi finiscono.Di sicuro la legge non dice che scaricare comporta profitto, e c'è pure una sentenza (proprio quella citata dal videotechino che poi è scappato con la coda tra le gambe) che dice che non comporta profitto.Luco, giudice di linea mancatoRe: .....
Non colgo cosa stai dicendo, o quantomeno cosa c'entri.Quello che dici sarebbe legato ad un'ipotesi di reato degli utenti di MU. Il fatto che MU ci facesse un profitto è invece decisamente chiaro.Quello che non è chiaro è se tale azioni fossero volontarie o meno (ragionevolmente sì), e se sia possibile provarlo (ragionevolmente no). Per quanto riguarda il paragone con Google, sicuramente è comprensibile, ma le differenze ci sono.Ci sono dei limiti al controllo che un imprenditore deve attuare sulla propria attività. Se io avessi un'azienda di fattorini e la polizia scoprisse che uno dei clienti approfitta per vendere droga, ragionevolmente io non avrei colpe: non si possono fermare le aziende di trasporto perché qualcuno potrebbe utilizzarle per trasportare droga, né imporgli di controllare ogni pacchetto inviato (Google). Se però molti miei fattorini approfittassero dei giri in una fitta rete di narcotraffico e ci fossero indicazioni, email, indizi circostanziali, per cui io non solo ero daccordo ma favorissi questo comportamento, allora sono nei guai (MU).Questo paragone torna anche bene perché, per la vendita di stupefacenti così come per la pirateria si potrebbe anche discutere se sia ragionevole sia illegale. Ma questo deraglierebbe il discorso ulteriormente.Talking HeadRe: .....
- Scritto da: Talking Head> Se gli USA non fossero stati una potenza> militare, una simile azione (rapimento di persona> su suolo straniero per un crimine non> riconosciuto dalla legge di quello stato) sarebbe> stato casus belli. Insomma, stanno facendo i> prepotenti perché sono più forti e difendono i> loro interessi a scapito degli altri.Assolutamente vero. Ma vedrai che l'estradizione a Dotcom verrà negata, e se non succedesse, spero che scappi da qualche parte che non riconosce la giurisdizione americana su un caso avvenuto all'estero.Di sicuro, se Kim me lo chiedesse, io lo nasconderei volentieri a casa mia.> Quando da un lato si viola il diritto> internazionale e dall'altro il diritto d'autore,> non è che sia buffo che il primo faccia più> notizia e attiri più discussione e copertura> mediatica.Eh ma secondo i videotechini vale più il diritto d'autore che il diritto internazionale, vedi come hanno difeso Mancusi quando ha iscritto nel registro degli indagati di una procura italiana i quattro svedesi di Pirate Bay (e non si è invece limitato a chiamare l'ambasciata svedese e dire "Guardate che questi qui fanno così e cosà" perché si sarebbe evidentemente sentito rispondere dagli svedesi "Sono affari nostri, riguardano i nostri cittadini sul nostro territorio, lei non si impicci").Davvero vergognoso. E Mancusi non è certo nuovo a uscite di questo tipo: http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/28/taci-blogger/45023/> Se Megaupload sia o meno colpevole,> interessa molto poco in confronto.L'unica cosa certa è che se Megaupload fosse colpevole, lo sarebbe anche Google. Solo che le autorità USA hanno paura di confrontarsi con Google.Luco, giudice di linea mancatoa breve..
tornerà in linea megaupload e il buon carlino e i suoi amici cotechini piangeranno ancora più di adesso.. e sinceramente non vedo l'ora di guastarmelo.. ps. bubble, si con il dns si raggiunge lo stesso, non serve nemmeno il proxy..axlRe: a breve..
> guastarmelo.. ps. bubble, si con il dns si> raggiunge lo stesso, non serve nemmeno il> proxy..cosìè bubble?Mastro GeppettoRe: a breve..
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: a breve..
- Scritto da: Mastro Geppetto> > guastarmelo.. ps. bubble, si con il dns si> > raggiunge lo stesso, non serve nemmeno il> > proxy..> > cosìè bubble?è il genio assoluto..è convinto che i torrent siano morti, i proxy inutili e dduniverse non più raggiungibile.. a volte penso che scherzi.. :DaxlRe: a breve..
ah però mi sta simpatico.. è uno dei pochi di laaxlRe: a breve..
- Scritto da: axl> - Scritto da: Mastro Geppetto> > > guastarmelo.. ps. bubble, si con il dns si> > > raggiunge lo stesso, non serve nemmeno il> > > proxy..> > > > cosìè bubble?> > è il genio assoluto..> è convinto che i torrent siano morti, i proxy> inutili e dduniverse non più raggiungibile.. a> volte penso che scherzi..> :DSecondo lui pure Colombo non c'è più (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: a breve..
A breve invece credo che arriveremo al punto che ti bloccheranno il pc mentre stai scaricando, ladro di film! Stai all'occhio.CarloRe: a breve..
- Scritto da: Carlo> A breve invece credo che arriveremo al punto che> ti bloccheranno il pc mentre stai scaricando,Beh, allora piu' niente pc ne' adsl, semplice, ci si guardera' quello che si e' scaricato fin'ora scambiandelo con i dischi usb a tera.> ladro di film! Stai all'occhio.E' un ladro perche' si e' copiato un film ? quindi se te ne fa una copia tutto torna a posto no ?kraneRe: a breve..
- Scritto da: Carlo> A breve invece credo che arriveremo al punto che> ti bloccheranno il pc mentre stai scaricando,> ladro Senti, secondo te, se rispondi ad un messaggio su internet come hai fatto adesso, il tuo interlocutore va considerato 'presente' oppure 'assente'?Sembra una domanda bislacca, ma in realtà ti dovrebbe importare parecchio, perchè:" <i> Commette il reato di ingiuria (art. 594 c.p.) chi offende l'onore o il decoro di una persona presente, ed è punito con la <b> reclusione fino a sei mesi </b> </i> "" <i> Commette il reato di diffamazione (art. 595 c.p.) chi offende l'altrui reputazione in assenza della persona offesa. In questo caso la pena è della <b> reclusione fino ad un anno </b> </i> "unaDuraLezionePer la precisione...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Per la precisione...
- Scritto da: unaDuraLezione> "USA, i federali copieranno i Megadati"> > Non sono i dati di Megaupload, ma quelli> personali dei dischi del> founder.> > > Per copiare quelli veri di MU suppongo che> direbbero che ci vuola qualche> millennio.Anche perché quelli di MU non sono 150 TB ma 50 PB, cioè 333 volte tanto.Luco, giudice di linea mancato150 terabyte...neanche tanti.
sono completamente d'accordo con il giudice. 150 tera non sono tanti, o almeno non dal mio punto di vista, dato che il possiedo circa 2,6 tera tra pc personale e i vari hard disk esterni, penso che non sara un problema copiarne 150 per il governo degli stati uniti. o forse sono i miei standard a essere alti?Lazy TurtleRe: 150 terabyte...neanche tanti.
- Scritto da: Lazy Turtle> sono completamente d'accordo con il giudice. 150> tera non sono tanti, o almeno non dal mio punto> di vista, dato che il possiedo circa 2,6 tera tra> pc personale e i vari hard disk esterni, penso> che non sara un problema copiarne 150 per il> governo degli stati uniti. o forse sono i miei> standard a essere alti?No, sono bassi. O) Comunque quelli non sono i dati di MU (che sono 50 PB) ma solo i dati di Dotcom.Luco, giudice di linea mancatoRe: 150 terabyte...neanche tanti.
No io ho 8 tera su un unico pc....sidelaRe: 150 terabyte...neanche tanti.
- Scritto da: sidela> No io ho 8 tera su un unico pc....4x2? o sono usciti dischi più grossi? io aspetto i dischi da 4 tera per metterne un altro, non voglio riempire tutte le porte sataLuco, giudice di linea mancatoFINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
http://www.webnews.it/2012/06/19/google-minaccia-youtube-mp3-stop-ai-download/CarloRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
Intanto i negozi di dischi sono scomparsi, e non torneranno. Voi siete i prossimi.uno qualsiasiRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
No credo che saremo i prossimi: l'illegalità non potrà mai avere la meglio.CarloRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
- Scritto da: Carlo> No credo che saremo i prossimi: l'illegalità non> potrà mai avere la meglio.Emmmm...Domanda: per che perentuale di reati scoperti, secondo te, vengono trovati i colpevoli e puniti ?kraneRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
- Scritto da: Carlo> No credo che saremo i prossimi: l'illegalità non> potrà mai avere la> meglio.Chicago anni 30 dello scorso secolo e il proibizionismo di alcoliciLuco, giudice di linea mancatoRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
- Scritto da: Carlo> No credo che saremo i prossimi: l'illegalità non> potrà mai avere la> meglio.Quando tutti fanno una cosa, incruenta, ed essa è socialmente accettata, non la puoi più considerare illegale e anche se la consideri tale non la puoi più battere. Ve ne state finalmente accorgendo anche voi:http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=30205&st=20&p=669296entry669296Free worldRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
- Scritto da: Carlo> http://www.webnews.it/2012/06/19/google-minaccia-ysolita azione estorsiva nel tentativo del "colpirne uno per educarne 100". Sinora non ha MAI funzionato... Se in GOOG sono intelligenti, fanno solo finta.. tanto per dare contentini ai magnamagna di hollywood..bubbaRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
- Scritto da: Carlo(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Carlo> >> http://www.webnews.it/2012/06/19/google-minaccia-y> > Sai che ho un dubbio mica ridere?> Mi chiedo se non capisci nulla di informatica> oppure non capisci nulla in> generale...E' leghista, cosa vuoi che capisca?Luco, giudice di linea mancatoRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
Sono leghista? E fai i conti agli altri sulle loro idee e li giudichi anche, anonimo? Tu sei un bel democratico, come la tua squadra di compari filo-ladri di film. Vergognatevi, parassiti!CarloRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
no, è un razzista, è diverso..cmq fa tanto il duro e non ha capito ancora com'è il nostro paese.. che di lui, della giustizia e quant'altro non gliene frega nulla a nessuno..non ha capito che in italia non c'è la giustizia per le cose importanti e lui sta li a mandare le mail insieme a 4 sfigati (che probabilmente non vengon nemmeno lette perchè dopo un po' che rompi vengon messe in ignore) piangendo miseria perchè la gente compie il reato gravissimo di scaricarsi 4 film del cavolo.. ma per favore..axlRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
Di informatica e di RUBARE me ne intendo più di te, piscione! Documentati sui miloni di film che vengono scaricati illegalmente giorno e notte, 24 su 24.CarloRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
- Scritto da: Carlo> Di informatica e di RUBARE me ne intendo più di> te*l'ha presa malissimo* :D> piscione*lui non XXXXXX mai* :D> Documentati sui miloni di film che> vengono scaricati illegalmente giorno e notte, 24> su> 24.*attinenza al topic = 0*Grazie per aver dissolto il mio dubbio.Buona la seconda, raga!unaDuraLezioneRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
- Scritto da: Carlo> http://www.webnews.it/2012/06/19/google-minaccia-yPortali che offrono la possibilita ?? :| :| :|Ma esistono veramente ? Sempre usato un plughin...kraneRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: FINALMENTE SI INCOMINCIA A RAGIONARE.
per loro il PC è solo un decoder + grosso.decoderAvete chiuso per sempre.
Non si può combattere una rivoluzione così ampia, prima la nascita di internet poi la rivoluzione della condivisione del sapere online. Sia che la condivisione sia gratuita o dietro pagamento di un giusto e modesto compenso videoteche e bottegai di musica chiuderanno, a ruota (anche se non subito) chiuderanno anche tutte le librerie soppiantate dagli ebook. Non c'è niente che possiate fare, non c'è santo a cui possiate votarvi, non c'è compare in parlamento che possa legiferare a vostro favore, non c'è contributo pubblico che possa salvare la vostra categoria parassitaria dall'estinzione. Insomma, potete gioire quando un kim dotcom viene arrestato ma tenete ben presente che per ogni dotcom in galera ci sarà sempre qualcuno pronto a prendere il suo posto. Intanto, giusto per informarvi, nella mia città hanno chiuso tutti negozi di musica (i cd si comprano al centro commerciale o su internet) e gran parte delle videoteche, ne saranno rimaste 4 o 5 rigorosamente self-service.Tutto questo si chiama PROGRESSO, un qualcosa che voi non potrete mai fermare.ABOLIRE LE VIDEOTECHERe: Avete chiuso per sempre.
Ah, tu chiami progresso IL RUBARE I FILM? Bravo! Nulla contro la tecnologia, ma il rubare con la tecnologia è cosa ben diversa.CarloRe: Avete chiuso per sempre.
- Scritto da: Carlo> Ah, tu chiami progresso IL RUBAREEra la seconda! :D :D :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 giugno 2012 09.39-----------------------------------------------------------unaDuraLezioneRe: Avete chiuso per sempre.
- Scritto da: Carlo> Ah, tu chiami progresso IL RUBARE I FILM? Bravo!> Nulla contro la tecnologia, ma il rubare con la> tecnologia è cosa ben diversa.E' inutile che continui ad utilizzare un termine vecchio e che non rende l'idea come "rubare" parlando di una tecnologia nuova che consente in pratica l'ubiquita' dei dati. Ti rendi solo ridicolo e sei controproducente alla tua causa.kraneRe: Avete chiuso per sempre.
- Scritto da: ABOLIRE LE VIDEOTECHE> Non si può combattere una rivoluzione così ampia,> prima la nascita di internet poi la rivoluzione> della condivisione del sapere online. Sia che la> condivisione sia gratuita o dietro pagamento di> un giusto e modesto compenso videoteche e> bottegai di musica chiuderanno, a ruota (anche se> non subito) chiuderanno anche tutte le librerie> soppiantate dagli ebook. Non c'è niente che> possiate fare, non c'è santo a cui possiate> votarvi, non c'è compare in parlamento che possa> legiferare a vostro favore, non c'è contributo> pubblico che possa salvare la vostra categoria> parassitaria dall'estinzione. Insomma, potete> gioire quando un kim dotcom viene arrestato ma> tenete ben presente che per ogni dotcom in galera> ci sarà sempre qualcuno pronto a prendere il suo> posto. Intanto, giusto per informarvi, nella mia> città hanno chiuso tutti negozi di musica (i cd> si comprano al centro commerciale o su internet)> e gran parte delle videoteche, ne saranno rimaste> 4 o 5 rigorosamente> self-service.> Tutto questo si chiama PROGRESSO, un qualcosa che> voi non potrete mai> fermare.UN ALTRO CHE CONFONDE IL PROGRESSO CON IL FURTO!!Cercherò di fare luce nel buio che ti avvolge. Internet è il progresso, I-Tunes è un aspetto della nuova tecnologia rispettato da tutti, così come lo sono i vari siti di streaming LEGALE! Stesso dicasi per i siti che vendono libri e e-book! Questo è il progresso, la possibilità di scegliere. Poi ci sono i furbetti, coloro che cercano spiragli nelle maglie delle leggi per arricchirsi fino a che le maglie non si stringono e li lasciano intrappolati. I maniscalchi esistono ancora ed è un mestiere di tutto rispetto, meglio dei gommisti a mio parere, pur rispettando anche quest'ultimi. I venditori di ghiaccio esistono ancora, se conoscessi minimamente il mondo della pesca sapresti che sono indispensabili, quindi tutto si trasforma ma tutto resiste, seppur ridimensionato, per la gioia di chi ha bisogno di cose diverse dall'ultimo ritrovato tecnologico. Hai una visione ottusa della tecnologia che accosti ai tuoi gusti estremi e al trovare filmetti e musica senza pagare, dimenticandoti che sono pratiche perseguite perchè in contrasto con le leggi. Ben venga il progresso, io compro libri ma anche e-book (tu non credo, visto il grado culturale) così come uso il ghiaccio e il frigo... senza maledire i venditori di ghiaccio e le librerie, neanche i venditori di frigo e di e-book. Profondo rispetto per tutto ciò che produce ricchezza rispettando leggi e regole. Al bando tutto il resto.AllibitoRe: Avete chiuso per sempre.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: ABOLIRE LE VIDEOTECHEMa scrivi sempre le stesse cose a cui ti e' gia' stato risposto ? Rispondi a chi ti ha risposto le altre volte almeno.kraneRe: Avete chiuso per sempre.
Quando tutti fanno una cosa, incruenta, ed essa è socialmente accettata, non la puoi più considerare illegale e anche se la consideri tale non la puoi più battere.Free worldRe: Avete chiuso per sempre.
- Scritto da: ABOLIRE LE VIDEOTECHE> Non si può combattere una rivoluzione così ampiaPia illusione: ogni generazione ha pensato così. La restaurazione che è seguita ha spazzato via i sogni dei visionari. Molti "ex-rivoluzionari" si sono in seguito associati alla contro-rivoluzione.Il genio tornerà presto nella lampada.> videoteche e> bottegai di musica chiuderanno, a ruota (anche se> non subito) chiuderanno anche tutte le librerie> soppiantate dagli ebook.Questo è vero, gli intermediari specialmente di basso livello saranno spazzati via, ma essi sono sempre stati considerati un male necessario dai padroni dei contenuti, che vogliono il controllo totale su ciò che i fruitori possono vedere o ascoltare.E lo avranno.Gioire per la fine delle biblioteche o delle librerie è comunque fuori posto. Sei sicuro di voler vivere in un mondo dove ogni libro che hai comprato può essere modificato o cancellato secondo le disposizioni dei Padroni? Oggi, è vero, un libro può non essere mai più ristampato e le leggi sui diritti fare in modo che non entri mai nel Public Domain, ma con la nuova gestione dei contenuti digitali, le cose spariranno e basta.Purtroppo è anche inevitabile. Fahrenheit 451 è uscito dalla fantascienza, ed è realtà. Qui. Adesso.> per ogni dotcom in galera> ci sarà sempre qualcuno pronto a prendere il suo> posto.Questo è molto opinabile: ogni arresto e soprattutto condanna diventa un deterrente. Se la pena per sfidare il Potere è la perdita della libertà e dei beni, allora il rischio finisce col diventare insopportabile.> Tutto questo si chiama PROGRESSO, un qualcosa che> voi non potrete mai> fermare.Il progresso appartiene ai ricchi e ai potenti. Non a noi. Ricordalo.Get RealRe: Avete chiuso per sempre.
Totalmente condivisibile Get Real. :(DudeRe: Avete chiuso per sempre.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Avete chiuso per sempre.
- Scritto da: unaDuraLezione> Lo dici da 10 anni.> E non si è mai avverato.Guarda cosa è sucXXXXX negli ultimi 10 anni:- totale subordinazione della politica all'economia- leggi che hanno reso un crimine rifiutare di consegnare le password su ordine (Regno Unito)- affinamento delle tecniche di Deep Packet Inspection- crollo totale di intere nazioni di fronte alle minacce dell'industria con conseguente svolta pro-copyright (vedi Svezia)- progetti di leggi volti al monitoraggio totale della Rete (ancora Regno Unito)Devo continuare? Vorrei che notassi che non si sono visti grandi moti di piazza contro questi avvenimenti. Ci sono cose più urgenti, che siano state magari create ad arte è un altro discorso, fatto sta che la gente ha altro a cui pensare.Forse non sei stato attento. O magari non volevi vedere. Ti capisco, è brutto vedere il sogno di una libertà senza confini sgozzato dall'avidità di pochi, inattaccabili signori del mondo, ma è così.Rassegnati. Prenditela pure con me, con qualcun altro, nega l'evidenza se ti fa stare meglio. Ma non potrà cambiare le cose.La lotta di classe è finita.Abbiamo perso.Get RealRe: Avete chiuso per sempre.
- Scritto da: Get Real> Gioire per la fine delle biblioteche o delle> librerie è comunque fuori posto. Sei sicuro di> voler vivere in un mondo dove ogni libro che hai> comprato può essere modificato o cancellato> secondo le disposizioni dei Padroni?I formati chiusi/controllati saranno evitati e comunque ci sarà chi lavorerà per sproteggerli come si è fatto fino ad oraDetto questo, prima che sparisca il libro fisico, ne passerà di acqua sotto i ponti.Allo stesso modo non spariranno le biblioteche, anche se è probabile che nel tempo diventeranno un enorme catalogo digitale, ma dovranno mantenere l'acXXXXX gratuito, quindi anche se invece di libri fisici si trattasse di file non cambierebbe nulla. Anzi sì cambierebbe, non si dovrebbe aspettare che il volume ritorni dal prestito per averne una copia.> Oggi, è> vero, un libro può non essere mai più ristampato> e le leggi sui diritti fare in modo che non entri> mai nel Public Domain,E non è del tutto vero. Per i libri non più in catalogo è ammessa la fotocopia integrale.> Questo è molto opinabile: ogni arresto e> soprattutto condanna diventa un deterrente.Sono i numeri a smentirti. Dai tempi di Napster il fenomeno è cresciuto enormemente ed è in continua crescita insieme all'aumento delle connessioni. Non parlo solo in Italia, ma in tutto il mondo.> Se la> pena per sfidare il Potere è la perdita della> libertà e dei beni, allora il rischio finisce col> diventare insopportabile.Tutti colpevoli = nessun colpevoleHai presente la frase di Churchill sul cartello "Vietato fumare"?> Il progresso appartiene ai ricchi e ai potenti.> Non a noi. Ricordalo.Dalla rivoluzione digitale in avanti non è più così. Sono nati concetti completamente nuovi, come l'open source, che prima non erano ipotizzabili. Quindi il progresso è alla portata di tutti, e non più di ricchi e potenti. Anzi ricchi e potenti stanno perdendo i soldi e il potere grazie a quel progresso che per loro è ormai incontrollabile (perché azioni estreme dei governi sarebbero così impopolari da generare rivoluzioni e cadute di teste).Luco, giudice di linea mancatoRe: Avete chiuso per sempre.
> Il progresso appartiene ai ricchi e ai potenti.> Non a noi.> Ricordalo.Ehm hai studiato un po' la storia che so di Francia?Free worldQuantita' tera
Ma scusate,Piu di 20 giorni per copiare 150 infimi tera?Mi pare che le cifre di questo articolo siano un po sballate, 150 tera non e' poi cosi tanto, considerando che io a casa ne ho 2 disponibili e dovendo copiare tutto con il pc di casa ci metterei forse un paio di giorni...non saranno magari 150k tera?Adam BrazorfRe: Quantita' tera
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Quantita' tera
Certo che se invece delle immagini dei dischi questi fanno davvero la copia su BD, 20 gioni forse sono pure pochi... :DZLoneWRe: Quantita' tera
- Scritto da: Adam Brazorf> Ma scusate,> Piu di 20 giorni per copiare 150 infimi tera?Copiare 150 tera su bluray... mica su hdcalcolando 25 GB a bluray fanno la bellezza di 6000 supporti, che non sono tantissimi, ma valli a copiare in 20 giorni... e questo sempre dando per buono che si riescano a riempire completamente...Luco, giudice di linea mancatoRe: Quantita' tera
Il problema non è "copiare banalmente" come faresti tu amatorialmente, ma eseguire copie legali (il termine è "forensic copy") di tutto il materiale sotto contestazione rispettando le garanzie dell'imputato, vale a dire seguendo la pistinità totale delle regole imposte per questa operazione...A tal proposito posso dire che ad esempio nel caso della prima (e assurda) retata denominate "Pastore Abruzzese" del 2005 ordita dal potere nell'intento di punire esemplarmente una cinquantina di utenti FastWeb colpiti a campione (ognuno di questi aveva al tempo sukka coscienza pochi GB di conenuti illegalmente acquisiti), gli scagnozzi del regime dovettero alla fine desistere proprio per le difficoltà summenzionate, e dopo reiterate richieste di rinvio per raccolta materiale per l'incidente probatorio, non vennero concesse ulteriori dilazioni (almeno a volte la legge vien fatta valere, salvo essere modificata in tempo utili ad uso e consumo di potentati e lobbies del caso). Insomma, quei terribili, mostruosi, pericolossissimi delinquenti, direi quelle 50 belve umane... se la cavarono a costo quasi zero (inevitabile l'anticipo all'avvocato che l'indagato per accuse penali è per legga essurda obbligato ad accollarsi)rockrollRe: Quantita' tera
Rispondo a me stesso: scusate gli errori di battitura notturni, sto cascando dal sonno...rockrollGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 19 06 2012
Ti potrebbe interessare