San Jose (USA) – La start-up californiana ClearSpeed Technologies ha svelato un chip utilizzabile per aggiornare un comune PC e trasformarlo in un sistema capace di “macinare” calcoli alle velocità tipiche di un supercomputer.
Il CS301, questo il nome del chip, è un co-processore da 25 gigaflops , o 25 miliardi di calcoli matematici al secondo, che può essere installato su di un PC nello stesso modo in cui si aggiunge una scheda video o audio: il chip risiede infatti su una scheda PCI ed è in grado di operare in congiunzione con i processori Intel o AMD già montati sul sistema accelerando notevolmente l’elaborazione dei calcoli in virgola mobile.
ClearSpeed ha spiegato che siccome ogni scheda contiene quattro chip, un PC tradizionale con 6 slot PCI liberi può raggiungere prestazioni di circa 600 gigaflops, abbastanza per qualificarlo come uno dei 500 supercomputer più veloci al mondo.
Il “supercomputer sul desktop”, come lo definisce ClearSpeed, dovrebbe costare una frazione rispetto ai milioni di dollari necessari per costruire un supercomputer con migliaia di CPU.
Il CS301 ricorda i tempi in cui i processori per PC erano privi di un’unità per il calcolo in virgola mobile e, per sopperire a tale mancanza, era necessario installare un opportuno co-processore matematico (come l’i8087): Intel iniziò ad integrare un’unità aritmetica nei suoi chip a partire dal processore 80486DX. Ai tempi nostri l’architettura del chip di ClearSpeed richiama da vicino quella del co-processore AltiVec utilizzato nei PowerMac G4 e G5 di Apple.
Il CS301 si basa su di un’architettura multi-threaded array processing (MTAP) a 64 vie che, secondo ClearSpeed, rende il suo chip due volte più veloce rispetto ai prodotti rivali e fino a venti volte più efficiente per quel che riguarda i consumi di energia (10 GFlops per watt).
ClearSpeed ha detto che comincerà a distribuire alcuni campioni del proprio chip entro la fine dell’anno: in questo arco di tempo conta di mostrare anche i primi cluster di computer basati su sistemi che integrano il CS301.