Era un fatto quasi inevitabile, dopo l’ exploit di giugno, e alla fine è successo: la Cina ha realizzato il supercomputer più veloce del mondo , capace di sviluppare una potenza di oltre 2,5petaflop e più veloce del 30 per cento rispetto al supersistemone Jaguar prodotto da Cray incoronato dall’ ultima classifica TOP500 come supercomputer più veloce al mondo.
Nella recente TOP500 la Cina era arrivata seconda con Tianhe-1 , sistema capace di sviluppare una potenza di 1271 Teraflop contro i 1759 di Jaguar. Il nuovo punto di riferimento (al momento non ufficiale) per il calcolo ad alte prestazioni si chiama Tianhe-1A, e come il precedessore è basato su componenti tecnologici ideati e prodotti negli USA.
Alla base del nuovo supersistema da 2,5 petaflop ci sono infatti oltre 14mila processori Intel Xeon a sei core e più di 7mila GPU Tesla M2050 di NVIDIA. La produttrice californiana di schede grafiche – usate nel caso specifico per le loro capacità computazionali in ambito GPGPU – è particolarmente orgogliosa del fatto che Pechino abbia costruito Tianhe-1 , e sostiene che il supercomputer sia in grado di arrivare persino a oltre 4,6 Petaflop di potenza se le GPU fossero attivate tutte assieme.
Dunque la Cina ha battuto gli USA costruendo il supercomputer più veloce al mondo? È ancora presto per dirlo: Tianhe-1A è stato annunciato due settimane dopo la pubblicazione della classifica TOP500 di giugno, e per la consacrazione “ufficiale” della superpotenza asiatica occorrerà attendere i benchmark della prossima edizione.
Alfonso Maruccia
-
multisim
dovrebbero fare in modo che le sim possano contenere piu operatori invece di inserire piu sim in un dispositivo, è solo uno spreco di hardware.inoltre il telefono dovrebbe avere un software per gestire il traffico a seconda delle tariffeCallisto SoftwareRe: multisim
E sopratutto esaudire le richieste per tutti quegli utenti che girano il mondo ed hanno bisogno di una sim locale.Mah sono perplesso di una sua possibile implementazionefox82iRe: multisim
Io, date le connessioni 3G (e prossimamente 4G), mi chiedo ancora a cosa servano le SIM.Senza dubbio una sim multi-operatore sarebbe un passo avanti ed una manna soprattutto per quelli che devono portarsi dietro 2-3 cellulari... ma sono cose troppo intelligenti e poco convenienti per essere pensate dagli operatori telefonici. (poco convenienti per loro, ovviamente)Sborone di Rubikiana memoriaoperatore virtuale
Apple potrebbe diventare operatore virtuale mondialestufoSIM EMU
in pratica copia quello che esisteva da sempre con una SILVER o GREENCARD !SIM-EMU !!! FANNO RIDERE !!!Be&ORe: SIM EMU
Perché farebbe ridere?NMahperchè fanno ridere
- Scritto da: NMah> Perché farebbe ridere?Fanno ridere, perchè per quanto azienda grande, forte e capitalizzata, con una sono in grado di essere un carrier di telefonia a livello mondiale.Fanno ridere, perchè per quanto azienda grande, forte e capitalizzata, non possono competere con i vari Vodafone/Verizone & co. Una sim attivabile tramite iTunes, taglierebbe fuori l'operatore, e questo non è ipotizzabile per la guerra ed il cartello che i vari operatori fanno tra di loro.L'iPhone ha avuto una grande diffusione, ma non dimentichiamoci che il 60% sono stati venduti a rate di 2-3 anni (la gente fa vedere l'iPhone, ma poi mangia pane e cipolla) il restante in buona parte è stato distribuito dai gestori al prezzo imposto, che prevede margini pressochè ridicoli. Questo può essere accettabile, in quanto l'iPhone è lo strumento che genera traffico voce ed internet, che è quello che interessa ai gestori.Diversamente, se qualsiasi iPhone, può essere facilmente spostato da un carrier all'altro (non guardate l'italia dove è sbloccato, ma il mercato europa/globale) il carrier stesso perde interesse nello spingere su iPhone piuttosto che su altro device/piattaforma.Ovviamente questo secondo la mia modesta opinione.italianoRe: perchè fanno ridere
> Diversamente, se qualsiasi iPhone, può essere> facilmente spostato da un carrier all'altro (non> guardate l'italia dove è sbloccato, ma il mercato> europa/globale) il carrier stesso perde interesse> nello spingere su iPhone piuttosto che su altro> device/piattaforma.Non hanno scritto che sarà facile per il cliente passare da un operatore all'altro, ma che per Apple sarebbe facile attivare l'iPhone con un operatore o l'altro.C'è una bella differenza.NmahRe: perchè fanno ridere
- Scritto da: Nmah> > Diversamente, se qualsiasi iPhone, può essere> > facilmente spostato da un carrier all'altro (non> > guardate l'italia dove è sbloccato, ma il> mercato> > europa/globale) il carrier stesso perde> interesse> > nello spingere su iPhone piuttosto che su altro> > device/piattaforma.> Non hanno scritto che sarà facile per il cliente> passare da un operatore all'altro, ma che per> Apple sarebbe facile attivare l'iPhone con un> operatore o> l'altro.> C'è una bella differenza.Non tanta, in verita'. Se la SIM (che ricordiamo e' parte integrante della identificazione dell utente nel network gsm) puo' essere manipolata da iTunes, SICURAMENTE lo sara' presto anche dagli utenti-hackers..bubbaRe: perchè fanno ridere
- Scritto da: Nmah> > Diversamente, se qualsiasi iPhone, può essere> > facilmente spostato da un carrier all'altro (non> > guardate l'italia dove è sbloccato, ma il> mercato> > europa/globale) il carrier stesso perde> interesse> > nello spingere su iPhone piuttosto che su altro> > device/piattaforma.> Non hanno scritto che sarà facile per il cliente> passare da un operatore all'altro, ma che per> Apple sarebbe facile attivare l'iPhone con un> operatore o> l'altro.> C'è una bella differenza.e qual'è la differenza con il "modello" attuale?Se è solo cambiare la SIM quando si cambia operatore, allore parliamo di aria fritta, di un'altra inutile feature che legherà gli utenti di un iPhone ai soli operatori che vorranno supportare le soluzioni della mela rosicata.E considerando che l'arena degli smartphone si è ampliata e che i dati (internet) sono il servizio remunerativo e la voce solo una commodity, non mi sembra una mossa lungimirante.il calmoRe: perchè fanno ridere
- Scritto da: italiano> - Scritto da: NMah> > Perché farebbe ridere?> > Fanno ridere, perchè per quanto azienda grande,> forte e capitalizzata, con una sono in grado di> essere un carrier di telefonia a livello> mondiale.> > Fanno ridere, perchè per quanto azienda grande,> forte e capitalizzata, non possono competere con> i vari Vodafone/Verizone & co.> > > Una sim attivabile tramite iTunes, taglierebbe> fuori l'operatore, e questo non è ipotizzabile> per la guerra ed il cartello che i vari operatori> fanno tra di> loro.> > L'iPhone ha avuto una grande diffusione, ma non> dimentichiamoci che il 60% sono stati venduti a> rate di 2-3 anni (la gente fa vedere l'iPhone, ma> poi mangia pane e cipolla) il restante in buona> parte è stato distribuito dai gestori al prezzo> imposto, che prevede margini pressochè ridicoli.> Questo può essere accettabile, in quanto l'iPhone> è lo strumento che genera traffico voce ed> internet, che è quello che interessa ai> gestori.> Diversamente, se qualsiasi iPhone, può essere> facilmente spostato da un carrier all'altro (non> guardate l'italia dove è sbloccato, ma il mercato> europa/globale) il carrier stesso perde interesse> nello spingere su iPhone piuttosto che su altro> device/piattaforma.> > Ovviamente questo secondo la mia modesta opinione.Solo una piccola puntualizzazione: l'Italia dal punto di vista telefonico è un ambiante un po' differente da quasi tutto il resto del mondo.Soprattutto in USA i telefoni sono SEMPRE "presi a rate". Per il semplice motivo che in USA nel 99% dei casi la gente compra il telefono associato ad un contratto di minimo 2 anni. Contratto, nota bene la parola.Qui in Italia, invece, le prepagate hanno un mercato enorme, con tutti gli annessi sui costi dei terminali.LiosandroArticolo con conclusione errata
Cito l'ultima parte dell'articolo:"A ogni modo, se queste voci fossero confermate Apple farebbe un passo deciso in avanti in una direzione precisa: quella che vede gli operatori telco marginalizzati, quasi a voler eliminare un intermediario scomodo nel rapporto diretto con gli utenti finali."Mi sembra che non ci siamo, concettualmente.Perchè il carrier è l'elemento principale della comunicazione telefonica.L'intermediario è il telefono (e di conseguenza il suo produttore)Perchè tecnicamente è tutto possibile, ma apple pensa forse di fare anche una sorta di app-store dei carrier? Impossible, sia perchè i margini dei carrier si rudurrebbero (e molti di questi non vivono un periodo felice), sia perchè in fondo il traffico dati/voce/sms generato con i terminali apple è nettamente minoritario.A meno che non voglia comprarsi qualche carrier, visto che ha 51 mld di USD in saccoccia. Ma non credoRovere se..
e se mi si scarica il telefono e voglio togliere la sim per metterla in un altro telefono e chiamare con il mio numero?Meglio che i costruttori di telefoni facciano i telefoni e gli operatori facciano le sim, più rimangono 2 cose separate e meglio è.Inoltre apple sarebbe meglio che si regoli, ha già tolto la possibilità di togliere la batteria, vuole togliere la sim. e blindare totalmente il telefono.Forse perchè non vuole che si cambi velocemente telefono? forse cosi quando la batteria durerà 20 minuti dovrò comprare un altro iphone?Le scelte di apple sono molto discutibili....ora anche il mac avrà le iconcine del ipad/phone/pod, ben fatto.Steve JobsRe: e se..
- Scritto da: Steve Jobs...> Forse perchè non vuole che si cambi velocemente> telefono? forse cosi quando la batteria durerà 20> minuti dovrò comprare un altro> iphone?http://reviews.cnet.com/8301-19512_7-10253445-233.htmlpietroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ott 2010Ti potrebbe interessare