Tokyo – Servendosi dei co-processori progettati dall’inglese ClearSpeed , il Tokyo Institute of Technology ( Tokyo Tech ) ha costruito un supercomputer capace di elaborare 47,38 TeraFLOPS di istruzioni in virgola mobile al secondo: secondo la famosa classifica Top500.org , questa prestazione fa del monster giapponese il quinto più potente computer al mondo.
Il supercomputer del Tokyo Tech, chiamato Tsubame, mette dietro a sé il connazionale Earth Simulator di NEC , che da anni deteneva nelle proprie mani il primato giapponese. Ma l’obiettivo del celebre istituto giapponese è assai più ambizioso: arrivare a sfidare i potentissimi sistemi Blue Gene di IBM , che attualmente svettano su tutti gli altri .
Oltre ai chip di accelerazione di ClearSpeed, Tsubame è composto da 655 server X4600 di Sun , ciascuno dotato di 8 Opteron dual-core e capace di fornire una potenza di 60 GigaFLOPS.
Oltre che sulla potenza, la sfida tra supercomputer si gioca oggi anche sui consumi. IBM ha lavorato molto in questo senso nella progettazione dei propri Blue Gene, e il Tokyo Tech non vuol essere da meno: i ricercatori giapponesi affermano che il nuovo sistemone consuma solo una frazione dell’energia assorbita dall’Earth Simulator.
-
E chi se ne FREGA!
Di SVISTA.AnonimoRe: E chi se ne FREGA!
- Scritto da: > Di SVISTA.c'è a chi frega. Evita queste battute idiote, pare che hai paura che alla gente possa piacereAnonimoRe: E chi se ne FREGA!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Di SVISTA.> c'è a chi frega. Evita queste battute idiote,> pare che hai paura che alla gente possa> piacere(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ma mi facci il piacere mi facci!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: E chi se ne FREGA!
- Scritto da: > Di SVISTA.dai torna a smanettare col tuo 486 con linuxAnonimoRe: E chi se ne FREGA!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Di SVISTA.> > dai torna a smanettare col tuo 486 con linux(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Povero pisquano!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoTorna a ricompilare il kernel.
- Scritto da: > Di SVISTA.Torna a ricompilare il kernel, che la CPU senza compilatori in esecuzione rischia di raffreddarsi.AnonimoRe: Torna a ricompilare il kernel.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Di SVISTA.> > Torna a ricompilare il kernel, che la CPU senza> compilatori in esecuzione rischia di> raffreddarsi.L'opener è stato più che giustamente tacciato come troll, ma nemmeno tu scherzi eh?AnonimoRe: Torna a ricompilare il kernel.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Di SVISTA.> > > > Torna a ricompilare il kernel, che la CPU senza> > compilatori in esecuzione rischia di> > raffreddarsi.> > L'opener è stato più che giustamente tacciato> come troll, ma nemmeno tu scherzi eh?> Perchè a te non piace rispondergli pan per focaccia?AnonimoOneCare, WhoCare?
Fidarsi della sicurezza di un prodotto Microsoft è come fidarsi di un lupo in mezzo alle pecore.AnonimoRe: OneCare, WhoCare?
- Scritto da: > Fidarsi della sicurezza di un prodotto Microsoft> è come fidarsi di un lupo in mezzo alle> pecore.(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: OneCare, WhoCare?
- Scritto da: > Fidarsi della sicurezza di un prodotto Microsoft> è come fidarsi di un lupo in mezzo alle> pecore.lol andranno bene quelli symantecAnonimoRe: OneCare, WhoCare?
- Scritto da: > Fidarsi della sicurezza di un prodotto Microsoft> è come fidarsi di un lupo in mezzo alle> pecore.Oltre all'assurdità di dover pagare per tappare le falle causate dalla stessa Microsoft, come sosteneva, giustamente, tad qualche post prima.AnonimoRe: OneCare, WhoCare?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fidarsi della sicurezza di un prodotto Microsoft> > è come fidarsi di un lupo in mezzo alle> > pecore.> > Oltre all'assurdità di dover pagare per tappare> le falle causate dalla stessa Microsoft, come> sosteneva, giustamente, tad qualche post> prima.Di certo, in marketing e nel farti comprare il superfluo, M$ non è seconda a nessuno.AnonimoRe: OneCare, WhoCare?
se devo sospettare che microsoft appositamente lasci fallato il codice per poter poi lucrare con onecare, allora penso male anche di symantec che si mette a scrivere virus per vendere puntualmente i suoi antivirus e aggiornamentiAnonimoRe: OneCare, WhoCare?
- Scritto da: > se devo sospettare che microsoft appositamente> lasci fallato il codice per poter poi lucrare con> onecare, allora penso male anche di symantec che> si mette a scrivere virus per vendere> puntualmente i suoi antivirus e> aggiornamentiBoh, chi lo sa? Io non di certo.L'unica cosa che so è che se si parlasse di un altro mercato come quello delle automobili o dei medicinali ci sarebbe la clientela in rivolta!Ve lo immaginate un venditore di auto che vi vende un'auto sicurissima che non ha mai incidenti, ma che insieme vi vende anche un posto letto in ospedale? Certo, fidiamoci!Di informatica sono pochi a capirci qualcosa, e molti a fidarsi e lasciarsi prendere in giro.TyltylRe: OneCare, WhoCare?
- Scritto da: > se devo sospettare che microsoft appositamente> lasci fallato il codice per poter poi lucrare con> onecare, allora penso male anche di symantec che> si mette a scrivere virus per vendere> puntualmente i suoi antivirus e> aggiornamentiSolo virus? I sistemi della symantec sono pieni di rootkit. Pure l'Unerase ce l'ha.AnonimoPensar male e par condicio.
- Scritto da: > se devo sospettare che microsoft appositamente> lasci fallato il codice per poter poi lucrare con> onecare, allora penso male anche di symantec che> si mette a scrivere virus per vendere> puntualmente i suoi antivirus e> aggiornamentiPensar male di MS e di Symantec sono ambedue cose buone e giuste, e non sono mutuamente esclusive.AnonimoRe: OneCare, WhoCare?
- Scritto da: > Fidarsi della sicurezza di un prodotto Microsoft> è come fidarsi di un lupo in mezzo alle> pecore.meglio di quelli imbecilli della Symantec sicuramenteAnonimoRe: OneCare, WhoCare?
- Scritto da: > Fidarsi della sicurezza di un prodotto Microsoft> è come fidarsi di un lupo in mezzo alle> pecore.quotoAnonimoOra si che possiamo dormire...
sonni tranquilliParola di microsoft!!!!(linux)(apple)AngeloneRe: Ora si che possiamo dormire...
- Scritto da: Angelone> sonni tranquilli> > Parola di microsoft!!!!> > (linux)(apple)Attento che Steve Ballmer in versione Freddy Krueger non ti venga a trovare nei sogni!TheLoneGunmanRe: Ora si che possiamo dormire...
- Scritto da: TheLoneGunman> > - Scritto da: Angelone> > sonni tranquilli> > > > Parola di microsoft!!!!> > > > (linux)(apple)> > Attento che Steve Ballmer in versione Freddy> Krueger non ti venga a trovare nei> sogni!Più facile che arrivi in versione Satori di "One Piece" (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoEvvai! Mo' fino a Gennaio...
...una notizia al giorno su MS, così, per tenere viva l'attenzione.AnonimoAlt, signora Vista,...
...pillola! Po' nasce' robaccia!AnonimoRe: Alt, signora Vista,...
Fermo, signor OneCare, preservativo! Po' nasce' mostri anche costì!AnonimoRe: Alt, signora Vista,...
mi consenta mr padania, nu scorfano èbbello àmmammasuiaAnonimoBeh, anche in italiano
Capirai che immane sforzo a tradurre "Next, Next, Finish!" in "Avanti, Avanti, Fine!"AnonimoRe: Beh, anche in italiano
- Scritto da: > Capirai che immane sforzo a tradurre "Next, Next,> Finish!" in "Avanti, Avanti,> Fine!"E nella prossima versione si vociferà possa esserci persino il tasto "Back" che in italiano, probabilmente, verrà tradotto "Indietro". Ma non è stato ancora confermato nulla a riguardo.AnonimoRe: Beh, anche in italiano
Gira infatti voce che il tasto ci sarà, ma invece di un semplice "Back" sarà un evoluto "In your Back" :|!AnonimoUn bel prodotto
Più leggero di molti prodotti analoghi e facile da usareAnonimoRe: Un bel prodotto
- Scritto da: > Più leggero di molti prodotti analoghi e facile> da> usareVabbè, se gli altri "prodotti analoghi" sono quelli by Symantech, non è che ci voglia poi molto ad essere più leggeri e facili da usare.AnonimoRe: Un bel prodotto
- Scritto da: > Più leggero di molti prodotti analoghi e facile> da> usareMigliore di Symantec non fatico a crederlo, ma:Migliore di Avast?Migliore di Antivir?Migliore di KAV?AnonimoRe: Un bel prodotto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Più leggero di molti prodotti analoghi e facile> > da> > usare> > Migliore di Symantec non fatico a crederlo, ma:> > Migliore di Avast?Avast! è lento, blocca codice a cacchio nelle pagine HTML, ha un filtro tcp/ip spesso instabile ed in più ha una rilevazione scadente al di sotto di altri AV freeware. E a volte la licenza si disattiva senza motivo.> Migliore di Antivir?Antivir ha un'interfaccia orrenda e incomprensibile per gli utonti.> Migliore di KAV?KAV costa tanto e quando trova i virus grugnisce facendo cadere gli utonti giù dalla sedia.Onecare è basato sul RAV che ha un engine molto buono: appena usciranno dei tests ufficiali sulla rilevazione di OneCare credo proprio che non deluderà nessuno.AnonimoRe: Un bel prodotto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Più leggero di molti prodotti analoghi e facile> > da> > usare> > Migliore di Symantec non fatico a crederlo, ma:> > Migliore di Avast?Avast era partito come antivirus leggero, semplice da usare e dagli update leggeri. Ora è lento, a volte crea problemi e se ne lascia scappare diversi. Comunque rimane uno dei migliori antivirus gratuti> Migliore di Antivir?Antivir non è male come engine per rilevamento di virus, la rimozione a volte lascia desiderare e ha funzionalità ridotte rispetto a onecare> Migliore di KAV?KAV è sicuramente il migliore antivirus come rilevamento, la versione 6 l'hanno migliorata come velocità ma rimane discretamente lento, tutto quello di contorno all'antivirus è buono ma non a livello del motore antivirus, ho visto utonti usarlo e rimanevano smarriti di fronte ai suoi messaggi e alle impostazioni e non è così economicoOgni pacchetto per la sicurezza ha i suoi pro ed i suoi contro, non esiste uno che vada bene per tutti. Onecare mi sembra in definitiva un buon prodotto, attendo test dettagliati per stabilire anche la sua reale efficacia, ma la base di partenza da cui ha iniziato microsoft non era maleAnonimoma se fa schifo !!
- Scritto da: > Più leggero di molti prodotti analoghi e facile> da> usarema che dici, fa veramente vomitare!!!AnonimoRe: ma se fa schifo !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Più leggero di molti prodotti analoghi e facile> > da> > usare> ma che dici, fa veramente vomitare!!!Per quale motivo?AnonimoRe: ma se fa schifo !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Più leggero di molti prodotti analoghi e> facile> > > da> > > usare> > ma che dici, fa veramente vomitare!!!> > Per quale motivo?Perchè lui è un MS-hateboy e se non dice che un prodotto MS fa schifo almeno una volta al giorno non gli danno la paghetta per comprarsi linux world in edicola.AnonimoRe: Un bel prodotto
- Scritto da: > Più leggero di molti prodotti analoghi e facile> da> usareVeloce veloce, da leccarsi le orecchie!Anonimo50 dollari l'anno!?!?!?
Non ci sono parole. Ormai l'assurdo ha superato ogni capacità di misura.Per quanto 50 dollari in un anno siano una cifra irrisoria, è pazzesco pensare che io devo PAGARE a Microsoft una quota per permetterle di risolvere delle falle e dei problemi che lei stessa ha creato sul sistema operativo che mi ha venduto.Non me ne vogliano i MS fans, per quanto si cerchi di essere obiettivi, di aspettare e provare prima di giudicare, di non farsi prendere da inutili e improduttivi fanatismi (di cui a volte io stesso, lo ammetto, sono stato autore su questi forum) davanti a una tale, esplicita pazzia non si può che rimanere allibiti.Oltretutto, penso che questo "servizio" abbia come target principale le aziende, in quanto io non ce lo vedo proprio il sig. Rossi che ha appena acquistato il cassone Acer al supermarket a mettere di nuovo mano alla carta di credito per abbonarsi...TADTADsince1995Re: 50 dollari l'anno!?!?!?
la versiune attuale mi pare costi circa 35 dollari ogni 3 PC.AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
Quoto.AnonimoChe discorso del cacchio.
- Scritto da: TADsince1995> Non ci sono parole. Ormai l'assurdo ha superato> ogni capacità di> misura.Sì, se ti riferisci al tuo post.> > Per quanto 50 dollari in un anno siano una cifra> irrisoria, è pazzesco pensare che io devo PAGARE> a Microsoft una quota per permetterle di> risolvere delle falle e dei problemi che lei> stessa ha creato sul sistema operativo che mi ha> venduto.Ma che discorsi del cacchio sono la MS già rilascia le patch gratuite per tappare i buchi dell'OS, non istantaneamente, a causa del testing, ma le rilascia (e non tiriamo in mezzo le unpatched che sono praticamente tutte denial of service e poco più).Non esistono OS per desktop veramente sicuri quindi vedi di dare colpa alla MS se non riesce miracolosamente a creare codice esente da bugs come tu vorresti.Gli antivirus sono per lo più necessari solo agli utenti che clickano dappertutto o eseguono files scaricati da chissà dove. Per gli utenti con un minimo di esperienza basta non usare IE e tenere aggiornamenti automatici attivo o all'occorrenza usare un av online gratuito per i files sospetti.> Non me ne vogliano i MS fans, per quanto si> cerchi di essere obiettivi, di aspettare e> provare prima di giudicare, di non farsi prendere> da inutili e improduttivi fanatismi (di cui a> volte io stesso, lo ammetto, sono stato autore su> questi forum) davanti a una tale, esplicita> pazzia non si può che rimanere> allibiti.Tu non sei obiettivo sei un MS-hateboy e si vede da qualsiasi post tu scriva, sempre tutti contro MS, chissà come mai. Non sei obiettivo negli altri post e non lo sei minimamente stato manco ora.> Oltretutto, penso che questo "servizio" abbia> come target principale le aziende, in quanto io> non ce lo vedo proprio il sig. Rossi che ha> appena acquistato il cassone Acer al supermarket> a mettere di nuovo mano alla carta di credito per> abbonarsi...Eh sì perchè ora chi vuole un antivirus cosa fa? Va al negozio e si compra nel suo bello scatolotto sprilluccicante il Norton il Mcafee. La MS vende tale AV sia nei negozi americani nella sua bella scatola sia come abbonamento tramite internet quindi mi spieghi perchè la gente non dovrebbe preferire l'abbonamento online che gli permette di pagare meno e gli evita di andare ogni anno a rinnovare l'abbonamento e ricomprare l'AV?AnonimoRe: Che discorso del cacchio.
solo in quel OS da terzo mondo esistono virus dialer e minchiate varie, microsoft dovrebbe solo vergognarsi a produrla roba del genere, e se proprio non le riesce, dovrebbe garantire GRATUITAMENTE la protezione da problemi che essa stessa genera a causa di un design discutibile, è così difficile da capire?GusbertoneRe: Che discorso del cacchio.
- Scritto da: Gusbertone> solo in quel OS da terzo mondo esistono virus> dialer e minchiate varie, microsoft dovrebbe solo> vergognarsi a produrla roba del genere, e se> proprio non le riesce, dovrebbe garantire> GRATUITAMENTE la protezione da problemi che essa> stessa genera a causa di un design discutibile, è> così difficile da> capire?Allora inventa tu un metodo per distinguere software legittimo dal malware, se ci riesci. E poi ne riparliamo.AnonimoRe: Che discorso del cacchio.
volete la botte piena e la moglie 'briaca, se si inventano il trusted computing per far passare solo software sicuro, tutti contro, se si inventano la protezione del kernel le ditte vanno contro perchè vogliono lucrarci sopraAnonimoRe: Che discorso del cacchio.
- Scritto da: Gusbertone> solo in quel OS da terzo mondo esistono virus> dialer e minchiate varie, microsoft dovrebbe solo> vergognarsi a produrla roba del genere, e se> proprio non le riesce, dovrebbe garantire> GRATUITAMENTE la protezione da problemi che essa> stessa genera a causa di un design discutibile, è> così difficile da> capire?No, però devi capire che c'è gente che ha orgasmi multipli quando getta i soldi fuori dalla finestra, lasciandosi abbindolare dalle richieste di sicurezza dello "ScolaPastaVista" di Redmond. Però s'incazza se glielo fai notare. Vogliono esser ebeti senza che la coscienza glielo faccia loro sapere.AnonimoRe: Che discorso del cacchio.
- Scritto da: Gusbertone> solo in quel OS da terzo mondo esistono virus> dialer e minchiate varie, microsoft dovrebbe solo> vergognarsi a produrla roba del genere, e se> proprio non le riesce, dovrebbe garantire> GRATUITAMENTE la protezione da problemi che essa> stessa genera a causa di un design discutibile, è> così difficile da> capire?quotoAnonimoRe: Che discorso del cacchio.
- Scritto da: Gusbertone> solo in quel OS da terzo mondo esistono virus> dialer e minchiate varie, microsoft dovrebbe solo> vergognarsi a produrla roba del genere, e se> proprio non le riesce, dovrebbe garantire> GRATUITAMENTE la protezione da problemi che essa> stessa genera a causa di un design discutibile, è> così difficile da> capire?I virus esistono per tutti i sistemi operativi e sono direttamente proporzionali alla diffusione. Se Microsoft avesse fornito onecare gratuitamente sarebbe stata concorrenza sleale.AnonimoRe: Che discorso del cacchio.
> Tu non sei obiettivo sei un MS-hateboy e si vede> da qualsiasi post tu scriva, sempre tutti contro> MS, chissà come mai. Non sei obiettivo negli> altri post e non lo sei minimamente stato manco> ora.Cacchio fanboy, sarai obiettivo te allora! Un'azienda ti vende un sistema operativo pieno di falle e la stessa azienda ti fa pagare un prodotto per tappare queste falle e tu non ci noti nulla di strano.La cosa puzza di bruciato lontano chilometri e chilometri. Siamo in pieno conflitto di interessi.Comunque avanti così!Per me Microsoft si sta scavando la fossa da sola.AnonimoRe: Che discorso del cacchio.
- Scritto da: > > > Tu non sei obiettivo sei un MS-hateboy e si vede> > da qualsiasi post tu scriva, sempre tutti contro> > MS, chissà come mai. Non sei obiettivo negli> > altri post e non lo sei minimamente stato manco> > ora.> > Cacchio fanboy, sarai obiettivo te allora!> Un'azienda ti vende un sistema operativo pieno di> falle e la stessa azienda ti fa pagare un> prodotto per tappare queste falle e tu non ci> noti nulla di> strano.> La cosa puzza di bruciato lontano chilometri e> chilometri. Siamo in pieno conflitto di> interessi.> Comunque avanti così!> Per me Microsoft si sta scavando la fossa da sola.Come ho già detto nessun sistema operativo desktop è davvero sicuro. Guarda le advisories del kernel 2.6 su secunia (99) o le advisories extremely critical di OS X sempre su secunia (3 contro i 2 di XP). Nessuno riesce miracolosamente a creare codice esente da qualsiasi bugs, che sia MS, apple o la comunità opensource.AnonimoRe: Che discorso del cacchio.
>Tu non sei obiettivo sei un MS-hateboy mentre voi ms-pecor-boy, sempre a 90 gradi,siete l'obiettività scesa in terra: ma fammi il piacereAnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
Stai tranquillo che il Sig. Rossi la prima cosa che farà sarà chiedere al venditore (o all'amicone) "ma lo tieni 'o cracc?", e se giungerà risposta negativa, manderà uancher a farsi una gita rettale..e poi chi non conosce i saggissssimi consigli di MS per l'aumento di performance? In forma velata e cretina dicono tutti "comprati un nuovo pc"..!AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
Sai, le sedie costano, e l'Avenger modificato di Ballmer ne spara fino a 4200 al minuto.AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: TADsince1995> Non ci sono parole. Ormai l'assurdo ha superato> ogni capacità di> misura.> Buon Dio fammi vivere fino al giorno in cui TAD scriverà un post a favore di MS e poi morirò contento.AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Non ci sono parole. Ormai l'assurdo ha superato> > ogni capacità di> > misura.> > > Buon Dio fammi vivere fino al giorno in cui TAD> scriverà un post a favore di MS e poi morirò> contento.Forse l'aveva scritto per .NET... non ricordo... magari mi confondo con un post favorevole a monoAnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
> Forse l'aveva scritto per .NET... non ricordo...> magari mi confondo con un post favorevole a> mono>Forse...non ricordo... mi confondo. Tutto chiarissimo.AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
> Forse l'aveva scritto per .NET... non ricordo...> magari mi confondo con un post favorevole a> monoEsattamente. E non solo:http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1687015&m_id=1688628ultima frase in basso. Solo che qui appena uno critica Microsoft spiegando perchè, viene preso per MS Hate Boy, non obiettivo e con i paraocchi e linaro incallito e povero illuso.TADTADsince1995Re: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Non ci sono parole. Ormai l'assurdo ha superato> > ogni capacità di> > misura.> > > Buon Dio fammi vivere fino al giorno in cui TAD> scriverà un post a favore di MS e poi morirò> contento.Buon TAD... e scrivigli sto razzo di post a favore di MS, così finalmente muore e ce lo leviamo definitivamente dalle @@.AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
> Buon TAD... e scrivigli sto razzo di post a> favore di MS, così finalmente muore e ce lo> leviamo definitivamente dalle> @@.http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1692143&id=1691592&r=PITADTADsince1995Re: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: TADsince1995> Non ci sono parole. Ormai l'assurdo ha superato> ogni capacità di> misura.L'assurdo arriverà a livelli mai visti quando un OS MS impedirà pure a programmi free di installarsi in quanto insicuri.TyltylRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
> Per quanto 50 dollari in un anno siano una cifra> irrisoria, è pazzesco pensare che io devo PAGARE> a Microsoft una quota per permetterle di> risolvere delle falle e dei problemi che lei> stessa ha creato sul sistema operativo che mi ha> venduto.conflitto di interessi?cosa conviene a Microsoft?fare un sistema operativo vulnerabile e vendere l'antivirus, o fare un sistema operativo piu sicuro ?Che buffonipoveri gli utontiMandarXRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
> conflitto di interessi?> > cosa conviene a Microsoft?> > fare un sistema operativo vulnerabile e vendere> l'antivirus, o fare un sistema operativo piu> sicuro> ?> > Che buffoni> > poveri gli utontiCosa conviene fare alle case automobilistiche macchine poco sicure e vendere i ricambi o macchine sicure?AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
> Cosa conviene fare alle case automobilistiche> macchine poco sicure e vendere i ricambi o> macchine sicure?i ricambi non servono a rendere piu sicura la macchina ma servono per mantenerlaMandarXRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: TADsince1995> Non ci sono parole. Ormai l'assurdo ha superato> ogni capacità di> misura.> > Per quanto 50 dollari in un anno siano una cifra> irrisoria, è pazzesco pensare che io devo PAGARE> a Microsoft una quota per permetterle di> risolvere delle falle e dei problemi che lei> stessa ha creato sul sistema operativo che mi ha> venduto.> > Non me ne vogliano i MS fans, per quanto si> cerchi di essere obiettivi, di aspettare e> provare prima di giudicare, di non farsi prendere> da inutili e improduttivi fanatismi (di cui a> volte io stesso, lo ammetto, sono stato autore su> questi forum) davanti a una tale, esplicita> pazzia non si può che rimanere> allibiti.> > Oltretutto, penso che questo "servizio" abbia> come target principale le aziende, in quanto io> non ce lo vedo proprio il sig. Rossi che ha> appena acquistato il cassone Acer al supermarket> a mettere di nuovo mano alla carta di credito per> abbonarsi...> > TADse è gratis, allora è abuso di posizione dominantese è a pagamento allora sono dei dragasaccoccema insomma, decidetevi, tra l'altro non è detto che io riempia il mio pc di schifezze lanciando gli allegati eseguibili che arrivano via email dandogli privilegi di amministrazioneAnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: > se è gratis, allora è abuso di posizione dominante> > se è a pagamento allora sono dei dragasaccocceQuoto questa parte, stavo appunto per scriverla io!Guardate con WMP che è successo.Dal momento che l'han dato gratis integrato nel sistema operativo, tutti a dire "eh, abuso di posizione domaninate!", "che schifo quel software! ce ne sono tanti milgiori e abusano della loro posizione dominanate per rifilarlo agli utonti".Vi hanno fatto felici e hanno fatto una copia di Windows XP denonminata "N" senza WMP (dopo diverse battaglie legali).Se WMP fosse stato a pagamento avreste subito detto "eh, pagare per un software così... che schifo! M$ vuole raggirare gli utonti...".Poi venite a parlare di obiettività. Bah...AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
> Guardate con WMP che è successo.E' un paragone che non calza con la notizia. Un player video è ben altra cosa rispetto ad un prodotto che garantisce l'integrità (che dovrebbe essere garantita di base) del sistema operativo.AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > se è gratis, allora è abuso di posizione> dominante> > > > se è a pagamento allora sono dei dragasaccocce> > Quoto questa parte, stavo appunto per scriverla> io!> > Guardate con WMP che è successo.> Dal momento che l'han dato gratis integrato nel> sistema operativo, tutti a dire "eh, abuso di> posizione domaninate!", "che schifo quel> software! ce ne sono tanti milgiori e abusano> della loro posizione dominanate per rifilarlo> agli> utonti".> Vi hanno fatto felici e hanno fatto una copia di> Windows XP denonminata "N" senza WMP (dopo> diverse battaglie> legali).Dovevi aggiungere "E poi, chi ha comprato tale versione, se faceva così davvero schifo a tutti?" Quasi nessuno, perchè chi trolla, lo fà a prescindere da cosa tu scrivi, giusto o sbagliato che sia.AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da boh ?: > > se è gratis, allora è abuso di posizione dominante> veramente l'abuso di posizione dominante la si e' scritta perche' ms farcisce il proprio s.o. di programmi-formati (lenti e decrepiti) in installazione impedendo all'utente di poter scegliere in favore altri di piu' validi.Se ms scrivesse programmi-formati validi multipiattaforma leggeri e gratuiti perso che qualsiasi utente li apprezzerebbe.......picchiatelloRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: TADsince1995> Non ci sono parole. Ormai l'assurdo ha superato> ogni capacità di> misura.> > > TADcome non quotarti TAD, a parte il fatto che ora come ora siano a prezzi "presunti" di 100 dollari per il s.o. e 50 per l'antivirus e non si sa se ancora i sp saranno a pagamento.......dato che stiamo parlando di ms mi sarei aspettato un servizio gratuito anti-pro per chi compra vista per i prossimi 2-3 anni o farlo pagare una cifra "simbolica", sempre di prove si tratta.Ma forse qualcuno fara' il ragionamento piu' pago piu ho merce di qualità.......picchiatelloRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
> come non quotarti TAD, a parte il fatto che ora> come ora siano a prezzi "presunti" di 100 dollari> per il s.o. e 50 per l'antivirus e non si sa se> ancora i sp saranno a pagamento.......dato che> stiamo parlando di ms mi sarei aspettato un> servizio gratuito anti-pro per chi compra vista> per i prossimi 2-3 anni o farlo pagare una cifra> "simbolica", sempre di prove si> tratta.> Ma forse qualcuno fara' il ragionamento piu' pago> piu ho merce di> qualità.......Povera MS non puo' fare niente, se fa pagare l'antivirus e' uno scandalo, se lo da gratis e' abuso di posizione dominante.AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: > > come non quotarti TAD, a parte il fatto che ora> > come ora siano a prezzi "presunti" di 100> dollari> > per il s.o. e 50 per l'antivirus e non si sa se> > ancora i sp saranno a pagamento.......dato che> > stiamo parlando di ms mi sarei aspettato un> > servizio gratuito anti-pro per chi compra vista> > per i prossimi 2-3 anni o farlo pagare una cifra> > "simbolica", sempre di prove si> > tratta.> > Ma forse qualcuno fara' il ragionamento piu'> pago> > piu ho merce di> > qualità.......> > Povera MS non puo' fare niente, se fa pagare> l'antivirus e' uno scandalo, se lo da gratis e'> abuso di posizione> dominante.Che vuoi... E' il prezzo dominante per essere diventata monopolista con metodi illegali...AnonimoRe: 50 dollari l'anno!?!?!?
- Scritto da: > Povera MS non puo' fare niente, se fa pagare> l'antivirus e' uno scandalo, se lo da gratis e'> abuso di posizione> dominante.se lo da gratis non disinstallabile come ms explorer o media player si e dovra' pagare dopotutto le leggi e le sentenze sono state fatte per essere rispettate da tutti.Se lo da gratis (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) disinstallabile o comunque a parte e' solo una opzione in piu' per l'utente e pienamente accettabile.picchiatelloNon è male ma c'è di meglio...
Non è per niente male ma c'è il Kaspersky versione 6 che è gratuito in versione brandizzata AOL chiamata "Active Virus Shield" ( www.activevirusshield.com ). E direi che è molto meglio di qualsiasi altro antivirus sul mercato(99.27% di detection rate e il più vicino concorrente è a 96%), che sia microsoft o meno.Per le statistiche guardate sul sito www.virus.gr c'è il link ai test di agosto nella barra di navigazione a sinistra.Comunque come soluzione per completi analfabeti informatici OneCare mi sembra una delle soluzioni migliori come semplicità:prestazioni.AnonimoRe: Non è male ma c'è di meglio...
> Comunque come soluzione per completi analfabeti> informatici OneCare mi sembra una delle soluzioni> migliori come> semplicità:prestazioni.beh da completi analfabeti sarebbe meglio non avere nemmeno a che fare con i virusma non avevano riscritto vista da zero?com'è che nel 2006 ancora si sente parlare di virus?che razza di colabrodo continuano a essere i prodotti microsoft?ma basta!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 ottobre 2006 09.53-----------------------------------------------------------MandarXRe: Non è male ma c'è di meglio...
- Scritto da: MandarX> > Comunque come soluzione per completi analfabeti> > informatici OneCare mi sembra una delle> soluzioni> > migliori come> > semplicità:prestazioni.> > beh da completi analfabeti sarebbe meglio non> avere nemmeno a che fare con i> virus> > ma non avevano riscritto vista da zero?> > com'è che nel 2006 ancora si sente parlare di> virus?> > che razza di colabrodo continuano a essere i> prodotti> microsoft?> > ma basta!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 ottobre 2006 09.53> --------------------------------------------------ti mandano una email con un file del tipo "screensaver con i conigli festosi", tu lo apri e lui ti cancella tutti i file immagine dal pc. Come è possibile distinguerlo da un programma che gestisce e riorganizza le immagini?Il pc è fatto per far girare software. Si può bloccare qualcosa che parte senza eventi dell'utente, ma se è l'utente ad avviarlo windows lo deve eseguire. Riconoscere che quel file è un virus potrebbe evitare i click. Oggi quasi tutti i virus sono allegati e file aperti dalla rete da clienti che dormonoAnonimoRe: Non è male ma c'è di meglio...
> Il pc è fatto per far girare software. Si può> bloccare qualcosa che parte senza eventi> dell'utente, ma se è l'utente ad avviarlo windows> lo deve eseguire. su macosx e gnu+linux questo non puo accadereAnonimoChe discorso RIDICOLO.
- Scritto da: MandarX> > Comunque come soluzione per completi analfabeti> > informatici OneCare mi sembra una delle> soluzioni> > migliori come> > semplicità:prestazioni.> > beh da completi analfabeti sarebbe meglio non> avere nemmeno a che fare con i> virus> > ma non avevano riscritto vista da zero?> > com'è che nel 2006 ancora si sente parlare di> virus?> > che razza di colabrodo continuano a essere i> prodotti> microsoft?> > ma basta!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 ottobre 2006 09.53> --------------------------------------------------Non sai manco che un virus è un software come un'altro e non c'è modo da riconoscerlo da uno legittimo.Prima critichi palladium che consentirebbe alla MS di decidere quale software è sicuro e quale non sicuro impedendo agli utenti di eseguire virus, POI ti lamenti che senza il tuo amato palladium ci sono ancora i virus in giro.Certo che fai dei discorsi ridicoli.AnonimoRe: Che discorso RIDICOLO.
> Non sai manco che un virus è un software come> un'altrono in effetti credevo che il virus non fosse un software come un altro...> e non c'è modo da riconoscerlo da uno> legittimo.ah, ho capito allora l'antivirus tira a sorte...> Prima critichi palladium che consentirebbe alla> MS di decidere quale software è sicuro e quale> non sicuro impedendo agli utenti di eseguire> virus, POI ti lamenti che senza il tuo amato> palladium ci sono ancora i virus in> giro.su macosx e gnu+linux non occorre palladium per avere un sistema sicuro > Certo che fai dei discorsi ridicoli.se lo dici tu...MandarXpoveri patetici vinari cornuti e maziati
Vista + Office 2007 + OneCare + computer nuovoanno 2007 - anno infame di cornutaggine e mazzate nei OO a questi poveri patetici vinari sempre alla pecora: usare ste fetecchie è possibile solo ormai con un qi<=70, complmentiAnonimoRe: poveri patetici vinari cornuti e maz
non è che ti rode in quanto vinaro?AnonimoRe: poveri patetici vinari cornuti e maz
- Scritto da: > Vista + Office 2007 + OneCare + computer nuovo> anno 2007 - anno infame di cornutaggine e mazzate> nei OO a questi poveri patetici vinari sempre> alla pecora: usare ste fetecchie è possibile solo> ormai con un qi <=70,> complmentiNon sei riuscito a dormire povero cocco di mamma? Zio Bill t'ha fatto venire ancora gli incubi?Crazy è meglio di te!Anonimovista il piu costoso, peggio del peggio
Una volta i vinari guardavano ai macachi e sorridevano facendo ironia sulla barca di soldi che spendevano per cose si di qualità ma anche un po da busoni. Ora che in poco tempo devono spendere migliaia di euro per avere un trappolone come vista piu office 2007 su un computer nuovo acquistato alla bisogna protetto da onecare devono ammettere di essere disposti a novanta gradi con parecchia roba infilata fino in fondoe il portafogli piu vuoto di qualsiasi macacodotato almeno di un sistema serioAnonimoScreenshots "su strada" di OneCare
Ecco uno screen dell'interfaccia mentre è al lavoro:[IMG]http://img172.imageshack.us/img172/3527/onecare1dq6.png[/IMG]Ecco uno screen di una rilevazione di prova del pericolosissimo EICAR:[IMG]http://img180.imageshack.us/img180/5217/onecare3lk9.png[/IMG]Non sembra per niente male sembra davvero a prova anche degli utonti più ostinati.Oltre all'antivirus pulisce il registro e i files spazzatura ma tutte robe che comunque si possono fare pure senza OneCare (gratuitamente dal sito live).Ho visto che fa pure il backup attaccando una bella chiavetta/HD USB, ma quello si può fare anche con il normale backup di windows, e autoconfigura da solo il firewall per le connessioni in entrata/uscita basandosi su un database online stile spynet (se l'applicazione non c'è viene richiesta conferma.Direi che come in quanto a semplicità non ho mai visto nulla di così semplice fin'ora: riesce a rendere pratiche quali deframmentazione, pulizia registro/hd e backup automatizzate e a prova di qualsiasi utonto.Per poter dare un giudizio finale bisognerà aspettare i test sulla velocità e sulla rilevazione ma comunque mi sembra un ottimo prodotto in grado di dare filo da torcere alle soluzioni (apparentemente molto più pesanti) di Symantec e Mcafee.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
Si ma che cos'è "Rimozione die File non Necessari" ? File temporanei voglio supporreMa quel "Analisi software indesiderato" indesiderato per chi ?Non voglio pensar male ma...AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: > Si ma che cos'è "Rimozione die File non> Necessari" ?> > > File temporanei voglio supporre>Esatto. File non necessari è migliore, fa capire che possono essere eliminati > Ma quel "Analisi software indesiderato"> indesiderato per chi> ?> > Non voglio pensar male ma...Spyware, virus & c.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
> anche con il normale backup di windows, e> autoconfigura da solo il firewall per le> connessioni in entrata/uscita basandosi su un> database online stile spynet (se l'applicazione> non c'è viene richiesta> conferma.che schifo, DECIDO IO, che programma può accedere ad internet, non loro. Per esempio nel mio sistema internet explorer è in libertà vigilata, devo confermare volta per volta se può accedere o no (i n pratica serve solo per windows update).Microsoft come al solito vuole decidere per te, ci deve abituare al TC.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
Controlli anche i singoli bytes trasmessi verso windowsupdate con ethereal? Sai, non si puo' mai sapere... (rotfl)Schifo un accidente. La maggior parte delle persone non ha tempo per essere così paranoici, per fortuna. Per loro onecare va benissimo, ma tu che rappresenti (fortunatamente) lo 0,02% della popolazione informatica puoi benissimo continuare con sniffer di pacchetti e passare la tua giornata ad analizzare report...AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: > > anche con il normale backup di windows, e> > autoconfigura da solo il firewall per le> > connessioni in entrata/uscita basandosi su un> > database online stile spynet (se l'applicazione> > non c'è viene richiesta> > conferma.> > che schifo, DECIDO IO, che programma può accedere> ad internet, non loro. Per esempio nel mio> sistema internet explorer è in libertà vigilata,> devo confermare volta per volta se può accedere o> no (i n pratica serve solo per windows> update).> > Microsoft come al solito vuole decidere per te,> ci deve abituare al> TC.Ma che discorsi sono come ho già detto se vuoi imposti le regole del firewall a mano come con qualsiasi altro firewall. Se non lo sai pure le altre suite AV hanno dentro una lista interna di software da abilitare sul firewall.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
[IMG]http://img172.imageshack.us/img172/3527/oneca[IMG]http://img180.imageshack.us/img180/5217/onecaragazzi ma fa proprio schifo l'interfaccia graficaè un xp peggioratoAnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
io francamente la trovo piuttosto bella, peccato che tantissimi dialogs sono rimasti gli stessi di win 95... per il resto, io aspetto kde 4GusbertoneRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: > [IMG]http://img172.imageshack.us/img172/3527/oneca> [IMG]http://img180.imageshack.us/img180/5217/oneca> > ragazzi ma fa proprio schifo l'interfaccia grafica> > è un xp peggioratoNo è perchè la GUI gira senza aero. Con aero direi che è abbastanza meglio.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
[IMG]http://img180.imageshack.us/img180/5217/onecaNon sopporto quando MS deve dire "computer" al posto di "Windows". La frase "un programma che potrebbe danneggiare il computer" o "il computer potrebbe essere esposto a rischi" è oltremodo ingannevole e strumentale. E no miei cari, la frase corretta è "WINDOWS potrebbe essere esposto a rischi"!!! Io il mio pc posso anche chiuderlo dentro un contenitore di acciaio inox sigillato e inaccessibile e non "esporlo a rischi", ma Windows rimane comunque vulnerabile.TADTADsince1995Re: Screenshots "su strada" di OneCare
eheh anche io ho notato questo "vizio di forma" cmq a questo punto quando al tiggì parlano di "virus informatico" dovrebbero dire "virus di windows" ma visto che per il popolo bove pc=windows be' tutto tornaGusbertoneRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: TADsince1995> [IMG]http://img180.imageshack.us/img180/5217/oneca> > Non sopporto quando MS deve dire "computer" al> posto di "Windows". La frase "un programma che> potrebbe danneggiare il computer" o "il computer> potrebbe essere esposto a rischi" è oltremodo> ingannevole e strumentale.Colpa di linux che ci tiene a passare per sconosciuto. I linari non lo stanno diffondendo e lo fanno criticando windows. Quindi è normale che windows sia il "computer"> E no miei cari, la frase corretta è "WINDOWS> potrebbe essere esposto a rischi"!!! Io il mio pc> posso anche chiuderlo dentro un contenitore di> acciaio inox sigillato e inaccessibile e non> "esporlo a rischi", ma Windows rimane comunque> vulnerabile.> > TADTAD, da quanti mesi non fai una migrazione linux? Stai in astinenza?AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
i linari non fanno ... e lo fanno ...analisi logica : insufficente .AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: > Ecco uno screen dell'interfaccia mentre è al> lavoro:> > [IMG]http://img172.imageshack.us/img172/3527/oneca> > Ecco uno screen di una rilevazione di prova del> pericolosissimo> EICAR:> > [IMG]http://img180.imageshack.us/img180/5217/oneca> Pericolosissimo EICAR? ROTFLA me sembra l'ennesimo tool pieno di grafica, da utonto-"Avanti,Avanti,Fine".AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco uno screen dell'interfaccia mentre è al> > lavoro:> > > >> [IMG]http://img172.imageshack.us/img172/3527/oneca> > > > Ecco uno screen di una rilevazione di prova del> > pericolosissimo> > EICAR:> > > >> [IMG]http://img180.imageshack.us/img180/5217/oneca> > > > Pericolosissimo EICAR? ROTFLEra ovviamente una battuta.> A me sembra l'ennesimo tool pieno di grafica, da> utonto-"Avanti,Avanti,Fine".Come ho già detto infatti è una soluzione per utonti semplicissima e completamente automatizzata.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: > Ecco uno screen dell'interfaccia mentre è al> lavoro: :| :| :|mammamia quant'èbrutto!vuoi mettere:[img]http://members.chello.at/bergmann.martin/amiga/screenshot.jpg[/img](amiga)AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco uno screen dell'interfaccia mentre è al> > lavoro:> > :| :| :|> mammamia quant'èbrutto!> > vuoi mettere:> [img]http://members.chello.at/bergmann.martin/amig> (amiga)Con windowsblinds hai desktop 10 mila volte migliori di quello.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
> Con windowsblinds hai desktop 10 mila volte> migliori di> quello.allora windowsblinds non esisteva.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco uno screen dell'interfaccia mentre è al> > lavoro:> > :| :| :|> mammamia quant'èbrutto!> > vuoi mettere:> [img]http://members.chello.at/bergmann.martin/amig> (amiga)Windows Vista ha i desktop gadgets, che sono realizzabili gratuitamente da chiunque e scaricabili dal sito live gallery. E quindi al tuo caro desktop amiga direi che Vista gli fa 2 giri.AnonimoRe: Screenshots "su strada" di OneCare
> Windows Vista ha i desktop gadgets, che sono> realizzabili gratuitamente da chiunque e> scaricabili dal sito live gallery. E quindi al> tuo caro desktop amiga direi che Vista gli fa 2> giri.mio caro, quel desktop Amiga era già così mentre voi eravate così:[img]http://www.winsupersite.com/images/reviews/95_retro_04.gif[/img]quindi shhhhhhhhh! quello che credete innovazione era già stato previsto. Da altri, ovviamente.O vogliamo forse parlare del filesystem a db, in parte implementato da A (amiga) e tuttora non presente in win (ops! è vero, l'han tolto...)O del vero multitasking?O del Plun&pray?O di....umiltà e rispetto è quello che manca ad M$.ed ai suoi fanboy.(amiga)Anonimopubblicità fuffa ms-pecor-boy
>Ecco uno screen dell'interfaccia mentre è al >lavoro:la pubblicità fuffosa degli ms-pecora-boy di infimo ordine valla fare su asilo.it per favoreAnonimoRe: pubblicità fuffa ms-pecor-boy
- Scritto da: > >Ecco uno screen dell'interfaccia mentre è al> >lavoro:> > la pubblicità fuffosa degli ms-pecora-boy di> infimo ordine valla fare su asilo.it per> favoreE tu chi sei un troll di 3° categoria? Ahahahahahahaha!Anonimoil lato positivo
tanto per iniziare, non è obbligatorio, quindi, nessun aggravio nell'uso di vista, poi, alla lunga se si dimostra efficace, può dare una sferzata al mercato degli antivirus a pagamento, magari le altre ditte (vedi Symantec) produrranno qualcosa di più leggero per contrastareAnonimoRe: il lato positivo
- Scritto da: > magari le altre ditte (vedi Symantec) produrranno> qualcosa di più leggero per> contrastareSarebbe ora.TheLoneGunmanUtenti linux tremano come delle foglie
hanno una paura cane di Vista e si vede a un miglio, forse nella loro immensa ignoranza informatica hanno quasi capito che stavolta è qualcosa di irraggiungibile dai programmatori della domenicasia chiara una cosa, le vostre comunità massoniche potranno creare tutti i software di questo mondo, ma non potranno mai costruire un prodotto come windows vistaAnonimoRe: Utenti linux tremano come delle fogl
- Scritto da: > hanno una paura cane di Vista e si vede a un> miglioBeh, certo, chi non ha paura di un sistema operativo che nel 2006 necessita di un antivirus? Un antivirus che si mette pure a deframmentare il disco fisso per giunta (rotfl)AnonimoRe: Utenti linux tremano come delle fogl
- Scritto da: > > - Scritto da: > > hanno una paura cane di Vista e si vede a un> > miglio> > Beh, certo, chi non ha paura di un sistema> operativo che nel 2006 necessita di un antivirus?> Un antivirus che si mette pure a deframmentare il> disco fisso per giunta (rotfl) > tutte cose che fanno tutti gli altri SO, anche se le leggende metropolitane le nascondonopeccato invece che punto-informatico segni come troll solo quelli che si esprimono a favore di un certo sistema operativo, a volte penso che PI ha paura delle reazioni degli anarchici linux all'interno del forum, quindi preferisce nascondere tutti i post contro di loroAnonimoRe: Utenti linux tremano come delle fogl
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > hanno una paura cane di Vista e si vede > > > a un miglio> > Beh, certo, chi non ha paura di un sistema> > operativo che nel 2006 necessita di un> > antivirus? Un antivirus che si mette pure > > a deframmentare il disco fisso per giunta > > (rotfl) > tutte cose che fanno tutti gli altri SO, > anche se le leggende metropolitane le> nascondonoLink ?> peccato invece che punto-informatico segni > come troll solo quelli che si esprimono a > favore di un certo sistema operativo, a > volte penso che PI ha paura delle reazioni > degli anarchici linux all'interno del forum, > quindi preferisce nascondere tutti i post > contro di loro(rotfl)(troll2)AnonimoRe: Utenti linux tremano come delle fogl
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > hanno una paura cane di Vista e si vede a un> > > miglio> > > > Beh, certo, chi non ha paura di un sistema> > operativo che nel 2006 necessita di un> antivirus?> > Un antivirus che si mette pure a deframmentare> il> > disco fisso per giunta (rotfl) > > > > tutte cose che fanno tutti gli altri SO, anche se> le leggende metropolitane le> nascondono> > peccato invece che punto-informatico segni come> troll solo quelli che si esprimono a favore di un> certo sistema operativo, a volte penso che PI ha> paura delle reazioni degli anarchici linux> all'interno del forum, quindi preferisce> nascondere tutti i post contro di> loroGuarda, forse stavi parlando di tutti gli altri SO "targati MS", perché tutti gli altri SO non targati MS, anche se magari dispongono di un utilità di deframmentazione (magari sviluppata per puro scopo accademico), hanno risolto e da 'mo, il problema della frammentazione dei file.Poi di come PI moderi i post se ne potrebbe parlare a giorni, ma il primo post, quello che ha aperto questo thread, era:privo di argomentazioni;totalmente ot;offensivo;e un insulto persino per l'intelligenza di un'ameba.Quindi la sua moderazione non credo abbia sconvolto nessuno (a parte te) più di tanto.AnonimoDelusione
Ho installato la beta e, vista la qualità di Windows Defender, avevo molte aspettative. Invece è stato una decisa delusione:- Interfaccia troppo semplicistica, mancano anche le opzioni più basilari- Troppi automatismi non controllabili (ad esempio non si può decidere quali hard disk sottoporre al defrag pianificato)- Mancano molte opzioni utili di Windows Defender, ad esempio il Software Explorer- I diversi servizi caricati occupano un po' troppa memoria- Non si può fare il backup su un secondo hard-disk ma si è limitati a unità removibili o condivisioni di rete- Il firewall non è ben integrato nel sistema ed è poco configurabile- Le funzioni di ottimizzazione del sistema sono risibiliInsomma, sembra un software concepito per gli "utonti" più tonti. Può darsi che sia efficace come antivirus/antispyware/firewall, ma è decisamente inadeguato per un utente appena un po' più smaliziato. Peccato perché con Windows Defender avevano realizzato un ottimo compromesso tra semplicità, leggererezza e usabilità.Athlon64Re: Delusione
- Scritto da: Athlon64> Ho installato la beta e, vista la qualità di> Windows Defender, avevo molte aspettative. Invece> è stato una decisa> delusione:> > - Interfaccia troppo semplicistica, mancano anche> le opzioni più> basilari> - Troppi automatismi non controllabili (ad> esempio non si può decidere quali hard disk> sottoporre al defrag> pianificato)> - Mancano molte opzioni utili di Windows> Defender, ad esempio il Software> Explorer> - I diversi servizi caricati occupano un po'> troppa> memoria> - Non si può fare il backup su un secondo> hard-disk ma si è limitati a unità removibili o> condivisioni di> rete> - Il firewall non è ben integrato nel sistema ed> è poco> configurabile> - Le funzioni di ottimizzazione del sistema sono> risibili> > Insomma, sembra un software concepito per gli> "utonti" più tonti. Può darsi che sia efficace> come antivirus/antispyware/firewall, ma è> decisamente inadeguato per un utente appena un> po' più smaliziato. Peccato perché con Windows> Defender avevano realizzato un ottimo compromesso> tra semplicità, leggererezza e> usabilità.Benvenuto nel futuro targato MS, dove si sviluppa solo per gli utonti, e solo per i più tonti fra gli utonti.O ti adegui facendoti lobotomizzare (MS provvederà, parallelamente all'uscita di Vista, ad offrire, in bundle, a tutti i nuovi clienti una lobotomia frontale gratuita) oppure continua a collezionare delusioni su delusioni.AnonimoRe: Delusione
> Benvenuto nel futuro targato MS, dove si sviluppa> solo per gli utonti, e solo per i più tonti fra> gli> utonti.Il solito commento inutile di che sa solo sparare contro Microsoft. La caratteristica di Microsoft è sempre stata fare software semplici da usare pur non rinunciando a molte funzionalità. Certo in genere i prodotti Microsoft non sono configurabili così finimente come un power user vorrebbe, ma in generale c'è un buon compromesso.Con OneCare invece hanno puntato tutto sui più tonti degli utonti, e la dimostrazione che questa non è la norma per Microsoft è Windows Defender, che è semplicissimo ma ha comunque abbastanza opzioni. Un altro esempio è Office 2007, che non perde nessuna delle miriadi di potenzialità di Office 2003, ma che è una vera rivoluzione in fatto di interfaccia e di usabilità.> > O ti adegui facendoti lobotomizzare (MS> provvederà, parallelamente all'uscita di Vista,> ad offrire, in bundle, a tutti i nuovi clienti> una lobotomia frontale gratuita) oppure continua> a collezionare delusioni su> delusioni.Athlon64Re: Delusione
- Scritto da: Athlon64> > Benvenuto nel futuro targato MS, dove si> > sviluppa solo per gli utonti, e solo per > > i più tonti fra gli utonti.> Il solito commento inutile di che sa solo > sparare contro Microsoft. La caratteristica > di Microsoft è sempre stata fare software > semplici da usare pur non rinunciando a > molte funzionalità. Certo in genere i > prodotti Microsoft non sono configurabili > così finimente come un power user vorrebbe, > ma in generale c'è un buon compromesso.Un buon compromesso per chi ???Se ci fossero delle alternative e non avesse aquisito illegalmente il monopolio a me andrebbe benissimo che esista un SO con quelle caratteristiche; pultroppo con mezzi illegali e' la microsoft e' riuscita a scalzare ogni concorrenza che offrisse al mercato qualcosa di diverso.> Con OneCare invece hanno puntato tutto sui > più tonti degli utonti, e la dimostrazione > che questa non è la norma per Microsoft è > Windows Defender, che è semplicissimo ma ha > comunque abbastanza opzioni. Un altro esempio > è Office 2007, che non perde nessuna delle > miriadi di potenzialità di Office 2003, ma > che è una vera rivoluzione in fatto di > interfaccia e di usabilità.> > O ti adegui facendoti lobotomizzare (MS> > provvederà, parallelamente all'uscita di > > Vista, ad offrire, in bundle, a tutti i > > nuovi clienti una lobotomia frontale > > gratuita) oppure continua a collezionare > > delusioni su delusioni.AnonimoRe: Delusione
- Scritto da: Athlon64> > Benvenuto nel futuro targato MS, dove si> sviluppa> > solo per gli utonti, e solo per i più tonti fra> > gli> > utonti.> > Il solito commento inutile di che sa solo sparare> contro Microsoft. La caratteristica di Microsoft> è sempre stata fare software semplici da usare> pur non rinunciando a molte funzionalità. Certo> in genere i prodotti Microsoft non sono> configurabili così finimente come un power user> vorrebbe, ma in generale c'è un buon> compromesso.> Non sono quello di prima. Per me non si tratta di un commento inutile, ma di una previsione abbastanza credibile di come sarà il sw targato ms nel prossimo futuro; ovvero l'utente sarà in grado di decidere 0 (zero).> Con OneCare invece hanno puntato tutto sui più> tonti degli utonti, e la dimostrazione che questa> non è la norma per Microsoft è Windows Defender,> che è semplicissimo ma ha comunque abbastanza> opzioni. Un altro esempio è Office 2007, che non> perde nessuna delle miriadi di potenzialità di> Office 2003, ma che è una vera rivoluzione in> fatto di interfaccia e di> usabilità.> E' questo il grande inghippo di ms: devi avere una miriade di suppellettili insieme al SO se vuoi avere un minimo di sicurezza; mi è successo di installare xp da un'amica, senza sp2, mi sono connesso ad internet per scaricarla e bum, pc (windows) infettato ed inutilizzabile; analogamente ho installato Ubuntu sull'altra partizione ed è andato tutto liscio... questo perchè semplicemente il fw è compilato nel kernel (come tante altre cose che win non ha).Indovina che cosa utilizza adesso questa amica completamente inesperta di informatica?Per quanto riguarda Office 2007 non ne sono minimamente interessato; a livello utente tutti gli aggiornamenti da '97 a oggi li considero updates e non nuove release; per quello che mi serve (e credo per quello che serve generalmente all'utente medio) OpenOffice và molto meglio (e non parlo solo dell'innegabile risparmio economico).Poi uno per abitudine e/o per interesse e/o per partito preso continua a prediligere un SO come windows che, al di là del mi piace non mi piace, è espressamente insicuro, antieconomico e limitato.AnonimoRe: Delusione
- Scritto da: Athlon64> > Benvenuto nel futuro targato MS, dove si> sviluppa> > solo per gli utonti, e solo per i più tonti fra> > gli> > utonti.> > Il solito commento inutile di che sa solo sparare> contro Microsoft. La caratteristica di Microsoft> è sempre stata fare software semplici da usare> pur non rinunciando a molte funzionalità. Certo> in genere i prodotti Microsoft non sono> configurabili così finimente come un power user> vorrebbe, ma in generale c'è un buon> compromesso.> > Con OneCare invece hanno puntato tutto sui più> tonti degli utonti, e la dimostrazione che questa> non è la norma per Microsoft è Windows Defender,> che è semplicissimo ma ha comunque abbastanza> opzioni. Un altro esempio è Office 2007, che non> perde nessuna delle miriadi di potenzialità di> Office 2003, ma che è una vera rivoluzione in> fatto di interfaccia e di> usabilità.> Ne funzionasse qualcuna senza sbragarsi in continuazione, sarebbe già qualcosa....> > > > O ti adegui facendoti lobotomizzare (MS> > provvederà, parallelamente all'uscita di Vista,> > ad offrire, in bundle, a tutti i nuovi clienti> > una lobotomia frontale gratuita) oppure continua> > a collezionare delusioni su> > delusioni.Più che la lobotomia, occorrerebbe l'amputazione delle mani.Winzozz è quasi a prova di utonto, ma qui c'è gente che riesce a far danni anche a pc spento....AnonimoRe: Delusione
Non l'ho provato, ma ho letto che molti criticavano in particolare il firewall per l'eccessivo semplicismo, facendo notare che gli altri firewall "easy" riescono comunque ad offrire anche agli "utonti" molta più flessibilità e configurabilità grazie a procedure guidate e comandi e funzioni spiegati chiaramente o addirittura autoesplicativi già dal nome.Sull'antivirus Kaspersky non critica l'interfaccia, ma pone due semplici dubbi: sarà efficace come gli altri? Si manterrà efficace nel tempo o farà la fine del vecchio antivirus MS che perse efficacia, non perché malfatto in sé, ma perché non più aggiornato? Al ritmo attuale di produzione dei malware non serve più l'abbandono totale degli aggiornamenti, basta che non siano abbastanza veloci. MS è disposta a impegnare risorse tali da sfornare aggiornamenti al ritmo dei migliori concorrenti?AnonimoRe: Delusione
- Scritto da: Athlon64> Insomma, sembra un software concepito per gli> "utonti" più tonti.Che strano eh... ;)> Può darsi che sia efficace> come antivirus/antispyware/firewallMa figurati... (rotfl)(rotfl)(rotfl)