San Francisco (USA) – HP è il primo produttore nordamericano a credere in Transmeta e ad annunciare l’adozione, nel prossimo futuro, delle sue CPU a basso consumo. Il mega colosso, risultato della recente fusione con Compaq, ha infatti svelato l’intenzione di rilasciare, verso la fine dell’anno, l’EVO Tablet PC, un dispositivo mobile che segue le linee guida dettate da Microsoft due anni or sono per andarsi a ritagliare una nicchia del mercato dei computer portatili.
EVO Tablet PC uscirà con il marchio Compaq e utilizzerà la versione a 1 GHz del processore TM5800 di Transmeta, un chip in grado di eseguire circa un miliardo di calcoli al secondo. Annunciata lo scorso anno , questa CPU verrà rilasciata da Transmeta in concomitanza con l’uscita sul mercato di EVO.
Fino ad oggi i produttori americani avevano snobbato i chippetti a basso consumo di Transmeta preferendogli le CPU mobile ultra-low voltage di Intel. C’è da dire che i chip Crusoe si prestano particolarmente bene ad equipaggiare i tablet PC a causa dei consumi molto contenuti, un fattore cruciale in questo tipo di dispositivi. Da qualche tempo Intel ha però risposto a Transmeta con la sua linea di processori ultra-low voltage .
HP non ha fornito dettagli sul suo tablet PC ma è probabile che questo, oltre al riconoscimento della scrittura e al display touch-screen tipico di questi computer “tavoletta”, disporrà anche di una piccola tastiera scollegabile a piacere. Il sistema operativo, come per tutti i tablet PC, sarà costituito da una speciale versione di Windows XP.
“Noi pensiamo di poter espandere l’intero mercato ultra portatile e speriamo di accelerare le vendite nel mercato dei notebook, tuttavia il nostro target è rappresentato da quegli stessi clienti che guarderebbero verso un ultra o un mini-notebook”, ha spiegato Ted Clark, vice presidente di HP.
Se fino ad oggi i tablet PC non hanno incontrato grande successo sul mercato, e sono stati per lo più proposti in segmenti di nicchia come quello ospedaliero, HP spera di poter spingere EVO sul mercato mobile di massa, lo stesso che negli ultimi due anni ha fatto registrare incrementi di crescita più che positivi.
A breve verranno proposti nuovi modelli di tablet PC anche da parte di altri colossi del mercato dei notebook come Toshiba, Acer e Fujitsu.
-
60 mail con Klez AL GIORNO, CAMBIO INDIRIZZO!!!
Come da subject... non ne posso più, mi accingo a cambiare indirizzo...AnonimoRe: 60 mail con Klez AL GIORNO, CAMBIO INDIRIZZO!!
allora posso ritenermi fortunato, io che ne ricevo un massimo di 5 e un minimo di 3...AnonimoRe: 60 mail con Klez AL GIORNO, CAMBIO INDIRIZZO!!!
- Scritto da: Spammato/virus di brutto.> Come da subject... non ne posso più, mi> accingo a cambiare indirizzo...succede anche a me: tutti gli indirizzi pubblici (ne ho una ventina) sono quotidiano bersaglio di 20/30/50 mail-virus al giorno...ho impostato un filtro che le elimina quasi tutte senza neanche farmele scaricare... e per glii indirizzi privati sto avvisando i miei corrispondenti che tutte le mail nel cui subject non ci sia il mio nome non verranno ricevute e saranno cancellate direttamente dal server.Nei nuovi siti che sto facendo evito in maniera tassativa link del tipo mailto e faccio passare tutte le comunicazioni via formAnonimoRe: 60 mail con Klez AL GIORNO, CAMBIO INDIRIZZO!!!
io sto su una media di 10/15 al giorno (ho un sito)... avendo un AV efficiente non ho problemi, ma è cmq una scocciatura cancellarle tutte...cmq basta impostare dei filtri in OE: se ci fate caso hanno sempre gli stessi oggetti...AnonimoRe: 60 mail con Klez AL GIORNO, CAMBIO INDIRIZZO!!!
come faccio a impostare i filtri? io uso eudora e ho 2 caselle di posta una su email.it una su freemail.it...danke,.gAnonimoUna soluzione abbastanza efficace
Io uso un altro metodo.Siccome le Klez-mail arrivavano sempre dagli stessi indirizzi (spoofati o meno non mi interessa) ho semplicemente bloccato quegli indirizzi, e non ho avuto più problemi.Trovandomi a parlare:Capita, spesso, che si riceva una di quelle mail forwardate all'infinito, con gli indirizzi dei destinatari visibili all'universo intero.In questi casi, invece di cestinare e basta, scrivete al mittente, e insegnategli che esiste la funzione BCC (che in moltissimi ignorano), e ditegli di divulgare.Così vi sentirete più felici perchè avrete fatto una buona azione per la rete ;]Ciao el_TakxAnonimoRe: Una soluzione abbastanza efficace
> Siccome le Klez-mail arrivavano sempre dagli> stessi indirizzi (spoofati o meno non mi> interessa) ho semplicemente bloccato quegli> indirizzi, e non ho avuto più problemi.C'e' anche da dire che alle volte i mittentisono indirizzi di persone con cui hai una corrispondenza abituale e che magari non sono neppure quelli con il PC infettato infatti questiworm, quando si spediscono, spesso falsificano ilmittente sostituendolo con uno a caso dallarubrica dell'infettato. Se filtri gliindirizzi poi non ricevi neppure la posta deltuo amico.> In questi casi, invece di cestinare e basta,> scrivete al mittente, e insegnategli che> esiste la funzione BCC (che in moltissimi> ignorano), e ditegli di divulgare.Parole sante, io lo faccio da sempre, alcunevolte, nonostante aver usato toni gentiliil piu' possibile,ho rischiato di perdere delleamicizie per aver fatto loro notare comesi usa la posta elettronica quando si mandanomessaggi a piu' destinatari. Purtroppo moltevolte piu' la gente e' ignorante e piu' crededi essere nel giusto e percepisce ognisuggerimento come una botta di idiota riferitaalla sua persona. Ma fregatevene e fateglielonotare lo stesso!AnonimoRe: 60 mail con Klez AL GIORNO, CAMBIO INDIRIZZO!!!
Io non pago il mio ISP e non ricevo nulla di nulla, gente si lamentava di "Katamail"... ma che vi aspettate da "Katamail" ?Avere un servizio decente di posta elettronica, in Italia... costa 5, 10 euro, la connettivita' potete anche "pretenderla" gratis.. tanto "paga" la pubblicita', ma si parla di connettivita'... non di banda garantita, non di servizi decenti, niente di niente, quelli dovete cercarveli voi all'estero, con i servizi esteri si che si ottengono cose decenti!AnonimoGrazie Klez
Grazie a klez vendo molte copie di antivirus che tanto poi non vanno su, perchè i computer sono già infetti. haha ha ha haIo Glielo dico agli utonti untori che bisogna formattare....... e installare linux, gli dicoanche che questi worm sono ottimi programmi chefunzionano troppo bene e non è facile farli cosi bene, ci vuole un bel lavoro di gruppo per farli bene, e poi se tutti i miei clienti utonti passassero a linux forse avrei meno macchine nel mio laboratorio di assistenza..........AnonimoRe: Grazie Klez
vergogna.neanche un briciolo d'etica.AnonimoRe: Grazie Klez
ma sei matto... poi dicono che zio Bill è il ladro per eccellenza e che 'loro' sono angeli...vergognatevi!AnonimoRe: Grazie Klez
- Scritto da: panwood> ma sei matto... poi dicono che zio Bill è il> ladro per eccellenza e che 'loro' sono> angeli...> vergognatevi!Perchè secondo te sono utenti linux che vi fanno i virus? Guarda che hanno altro da fare, garantito. Se cerchi virus writers cerca su www.symantec.com :pAnonimoRe: Grazie Klez
Diamo Linux all'utonto medio, così non abbiamo più i problemi di virus.Basterà che si logghi come root, guardi dentro qualche cartella, una cliccata li , un'altra la, e whalà il gioco è fatto: sta sera si mangia Pinguino in gratè.DaniloAnonimoRe: Grazie Klez
- Scritto da: Danilo> Diamo Linux all'utonto medio, così non> abbiamo più i problemi di virus.> Basterà che si logghi come root, guardi> dentro qualche cartella, una cliccata li ,> un'altra la, e whalà il gioco è fatto: sta> sera si mangia Pinguino in gratè.In Linux non esistono le cartelle. La parola cartella e' stata coniata per gli utonti come te.Inoltre, se sei cretino e clicchi di qua e di la a caso da utente root cosa pretendi ? Che il sistema inizi a fare cose meravigliose ?Torna pure a distribuire klez, va' !AnonimoRe: Grazie Klez
ma chi è quel cretino di amministratore di sistema che dà la pwd di root all'utonto???Anonimo100 mail al giorno
Klez, sei un verme!Il mio indirizzo è online dal 97. Già ricevevo fino a 2-3 mesi fa 30-35 spam al giorno, ed alcuni virus.Ora ricevo una media di 100 mail al giorno con l'attachment di Klez (x fortuna ho l'ADSL).Ma questo non è il peggio.La maggior parte sono di sistemi automatici che mi dicono che il mio allegato a loro da me inviato aveva un virus.E' questa la caratteristica + subdola di Klez: oltre a danneggiare chi ha il virus dannneggia anche chi non ce l'ha, dando a lui la colpa dell'invio del messaggio virale.MA questo non è ancora il peggio.Oggi ho ricevuto due messaggi con il virus.IO STESSO NE ERO IL MITTENTE.Anche in questo caso si trattava di un falso mittente.Io ho l'antivirus aggiornato, non uso Outlook, ho disattivato la visualizzazion html da Eudora.Sono sotto firewall.Ho un antitroiano aggiornato con allarme in funzione.Epure Klez mi danneggia ugualmente. Complimenti a Klez. E complimenti soprattutto a mamma M$.La madre di tutte le por....AnonimoRe: 100 mail al giorno
- Scritto da: Klez, sei un verme> Ora ricevo una media di 100 mail al giorno> con l'attachment di Klez (x fortuna ho> l'ADSL).Se ne ricevi cosi tanti hai sbagliato qualcosa nella gestione dei tuoi indirizzi email, mi sa.AnonimoRe: 100 mail al giorno
- Scritto da: Klez, sei un verme> Klez, sei un verme!> > Il mio indirizzo è online dal 97. Già> ricevevo fino a 2-3 mesi fa 30-35 spam al> giorno, ed alcuni virus.A che i miei indirizzi sono on-line dallo stesso periodo (sia su web che su NG), ma ti assicuro che cosi tanti messaggi inutili non li ho mai visti !Sei sicuro di non cliccare a caso dappertutto e di non iscriverti a qualsiasi fregnaccia ?Mi pare pure strano che tutti quelli che conosci in rete (che evidentemente ti hanno in rubrica) siano infetti!> Io ho l'antivirus aggiornato, non uso> Outlook, ho disattivato la visualizzazion> html da Eudora.> Sono sotto firewall.> Ho un antitroiano aggiornato con allarme in> funzione.> > Epure Klez mi danneggia ugualmente.> Complimenti a Klez. E complimenti> soprattutto a mamma M$.Forse ti devi fare i complimenti da solo per aver scelto un provider che non è in grado di darti un servizio anti-virus e anti-spam per un'adsl !AnonimoRe: 100 mail al giorno
- Scritto da: Gabriele> A che i miei indirizzi sono on-line dallo> stesso periodo (sia su web che su NG), ma ti> assicuro che cosi tanti messaggi inutili non> li ho mai visti !> Sei sicuro di non cliccare a caso> dappertutto e di non iscriverti a qualsiasi> fregnaccia ?Prova a metterti in qualche mailing list USA e poi vedi i risultati. Il problema sono gli indirizzi venduti a milioni per pochi dollari. Il mio è tra i primi in ordine alfabetico. Inoltre penso che certe pagine siano in grado di sniffare l'indirizzo email. Ora ho tolto tutti i riferimenti al mio indirizzo dal registro di configurazione, ma ho il sospetto che non basti.> Mi pare pure strano che tutti quelli che> conosci in rete (che evidentemente ti hanno> in rubrica) siano infetti!> Non ho nessuno in rubrica. Non uso la rubrica. Sono io che sono nella rubrica degli altri. Inoltre penso che Klez (e non è il primo) in qualche momdo legga le cartelle in out, altrimenti non si spiegherebbe come fa a dare titoli che sono brani tratti da email inviate o ricevute.> Forse ti devi fare i complimenti da solo per> aver scelto un provider che non è in grado> di darti un servizio anti-virus e anti-spam> per un'adsl !Il provider email non è lo stesso dell'ADSLAnonimoProibire Outlook
Se si vuole fermare Hybris, Klez e i loro discendenti, l'unica soluzione e' eliminare loro il terreno sotto i piedi: visto che si reggono sul sistema di messaggistica Win, si deve eliminare quel sistema di messaggistica e installare un altro client di posta.AnonimoRe: Proibire Outlook
- Scritto da: bananajoe> Se si vuole fermare Hybris, Klez e i loro> discendenti, l'unica soluzione e' eliminare> loro il terreno sotto i piedi: visto che si> reggono sul sistema di messaggistica Win, si> deve eliminare quel sistema di messaggistica> e installare un altro client di posta.così sarà il sistema alternativo a essere infetto e a sparare mail ingiro. Outlook viene preso di mira perchè è il piu usato.AnonimoRe: Proibire Outlook
Concordo pienamente: è solo perchè è il più usato che viene bersagliato dai worms.AnonimoRe: Proibire Outlook
- Scritto da: ro> Concordo pienamente: è solo perchè è il più> usato che viene bersagliato dai worms.Anche perchè è uno di quelli + sforacchiabili...AnonimoRe: Proibire Outlook
> così sarà il sistema alternativo a essere> infetto e a sparare mail ingiro. Outlook> viene preso di mira perchè è il piu usato.assolutamente no. perchè è il piu' bucato e il piu' pieno di feature inutili, che l'utente comune non usa mai ma che servono come porte per i worm. che provino a fare un worm per mutt, se ci riescono.AnonimoRe: Proibire Outlook
- Scritto da: S2> così sarà il sistema alternativo a essere> infetto e a sparare mail ingiro. Outlook> viene preso di mira perchè è il piu usato.E' il più preso di mira perchè è il più programmato male. Anche te, non parlare se non conosci bene le cose. Provati www.pocomail.com e osserva come gestisce tutte le porcherie che ti arrivano in email, *di default*.ByeAnonimoRe: Proibire Outlook
- Scritto da: S2> - Scritto da: bananajoe> > Se si vuole fermare Hybris, Klez e i loro> > discendenti, l'unica soluzione e'> eliminare> > loro il terreno sotto i piedi: visto che> si> > reggono sul sistema di messaggistica Win,> si> > deve eliminare quel sistema di> messaggistica> > e installare un altro client di posta.> > così sarà il sistema alternativo a essere> infetto e a sparare mail ingiro. Outlook> viene preso di mira perchè è il piu usato.in realtà basta patcharlo, dato che si può fare.il problema è che pochi stanno ad aggiornare il sistema.l'altro problema (e qui sono d'accordo) è che m$ rilascia codice che avrebbe dovuto testare ... e non le patch DOPO ...comunque meglio che le rilasci, piuttosto che niente ...AnonimoRe: Proibire Outlook
equal .. ma questo non toglie che alla microsoft assumono garzoni per sviluppare software ..AnonimoComplimenti ai creatori
Lo so che Klez è una rottura per tutti, ma non posso fare a meno di osservare che, per gli scopi che si prefigge, Klez è davvero un capolavoro.Complimenti a chi l'ha creato, che sia un virus writer sconosciuto, che sia Dark Avenger (ve lo ricordate? :), o che sia la Symantec.AnonimoRe: Complimenti ai creatori
- Scritto da: Takx> Complimenti a chi l'ha creato, che sia un> virus writer sconosciuto, che sia Dark> Avenger (ve lo ricordate? :), o che sia la> Symantec.Hai ragione, ma i complimenti mi piacerebbe farli all'autore quando sarà dietro le sbarre a piangere e chiamare la mamma.AnonimoKlez funge xché colpisce anche chi non ha il virus
Lo ribadisco: la genialità di Klez è la sua capacità di rompere le scatole anche a chi non ne è infetto (vedi mio mess. precedente).Anche superando la mia pigrizia e inserendo tutti i filtri su Eudora (che uso in assoluta sicurezza, non posso nemmeno cliccare sugli allegati perché se infetti sono messi in quarantena, eppure è come se avessi il virus. Anzi, è peggio, perché npn posso toglierlo, in qunato non posso toglierlo agli altri.E questo è anche il suo scopo: intasare la rete. Klez è la fogna a cielo aperto. Liquame direttamente riversato dalle acque nere a quelle bianche.Ma sono veramente bianche le acque di Internet?.......AnonimoAnche io melo sono preso....
....in quel posto a causa di questo Kleze dell'outlucco espresso.Per giustizia devo dire che era disponibile sul sitoMicrosoft l'aggiornamento che evitava di infettarsisolo a cliccare sull'oggetto delle mail infettepero' io avevo ancora la vecchia versione.Il mio piccolo firewall che mi chiede confermaquando devo fare SMTP ha evitato che anche iodiventassi un'untore perche' non avendo postain uscita mi sono accorto che il virus volevaspedirsi a tutta la rubrica. Prima di questa fregatura pensavo che anche usandoOutlook bastasse il buon senso per non beccarsidi virus, infatti la cosa e' andata bene perben 3 anni e di schifezze ne sono arrivateparecchie ma questa volta non ho potuto fare*nulla* per evitare l'infezione.Mi sembra un'assurdita' che un client di postapossa eseguire tutte le porcherie che arrivano!Proprio in quell'occasione sono passato a Mozillasia per il browser che per il client di posta.Ed ho fatto bene! :-) Questo klez e' veramentemolesto infatti e' da qualche tempo che ricevoregolarmante mail infette con mittenti diversimiei amici amici ma questa volta ho ilsedere parato.Una osservazione! Klez sostituisce il mittentevero con uno preso a caso dalla rubricaoutlookkosa del pc infetto quindi se riceveteuna mail infetta non sempre il mittenteche vi appare e' quello vero.Saluti e scusate se ho scritto un po' maleAnonimoParato il culo dall'antivirus ;)
Che culo dopo la formattazione avevo prima installato l'antivirus aggiornandolo anche e dopo configurato outlook :-)Ciao- AtariAnonimoE' SEMPLICE FERMARE I VIRUS
Se non volete più ricevere Virus, allora prendetevela con gli ISP visto che per mettere un antivirus sembra che gli si strappino gli occhi dalle orbite... Cosa ci vuole a mettere un antivirus che faccia il controllo su sendmail? Cosa ci vuole ad aggiornarli? Volete la verità? Le Software house che sfornano antivirus e gli ISP, si sono messi daccordo per far si che i virus dilaghino tranquillamente. Se i virus non circolano più, Zio Norton ha finito di comparire bello come il sole sulle scatole di Norton Antivirus. E' un po' come per la selezione naturale... Se la catena si rompe in un punto, ecco che chi mangia dall'altra parte muore...[JARRET]www.hackeralliance.netAnonimoRe: E' SEMPLICE FERMARE I VIRUS
Se katamail.com si pianta ogni settimana x il traffico email generato... tu vorresti che gli isp SCANDISSERO anche le email...ma sai che occupazione di server ci sarebbe???e chi pagherebbe poi?uso il kaspersky antivirus (ex avp)è ottimo, mi trova tutto.e poi i virus sono nati x fregare i lamer di internet...se qualche idiota ha il virus non me ne frega nientexkè il mio pc è una rocca insespugnabileAnonimoRe: E' SEMPLICE FERMARE I VIRUS
- Scritto da: Darth Maul> e poi i virus sono nati x fregare i lamer di> internet...> se qualche idiota ha il virus non me ne> frega niente> xkè il mio pc è una rocca insespugnabilesi ma la tua banda passante nel frattempo se neva in fumo, saturata da centinaia di mail infetteda 100k l'una che ti mandano ogni giorno.contento tu...AnonimoRe: E' SEMPLICE FERMARE I VIRUS
Caro mio...fare la scansione antivirus della posta COSTAsia in termini di cicli di CPU che di RAM. Forse non te ne rendi conto ma per un sistema di posta che smista centinaia di migliaia di messaggi ogni ora non è semplice fare anche ilcheck dei virus.Senza contare il costo del software antivirus edei relativi aggiornamenti.Tu il tuo provider lo paghi???Hai voluto internet gratis? e mo ti arrangi.Il mio provider si paga e il check antivirus ce l'ha.AnonimoRe: E' SEMPLICE FERMARE I VIRUS
Hai scritto delle cazzate vi sono molti provider che forniscono la scansione della posta, ad esempio libero fornisce il servizio a 5 euro al mese.......Nessuno regala nienteOppure controllate la posta via webmailAnonimoRe: E' SEMPLICE FERMARE I VIRUS
> posta, ad esempio libero fornisce il> servizio a 5 euro al mese.......> Nessuno regala niente> > Oppure controllate la posta via webmailBasta anche meno, per esempio si tranciano le estensioni dannose: .pif, .vbs, .scr. Si scansionano solo i .exe, oppure si tranciano anche quelli. (il mail server che mi supporta l'ha fatto).Puo' sembrare una limitazione eccessiva, ma rendiamoci conto del fatto che questo limiterebbe notevolmente il traffico: gli utenti dovrebbero solo imparare a zippare i contenuti che mandano per posta...A mali estremi...estremi rimedi... e niente piu' ignobili filmatini FLASH da 1 mega in posta :)AnonimoRe: FERMARE I VIRUS - Risposta
1. Guardate che quello che ho detto non è che me lo sono immaginato... Ci sono server che gestiscono milioni di messaggi al giorno pur avendo degli antivirus. E poi non si parla mica di server pentium 3 550, 128 MB di RAM! Qui si parla di server tipo CompaQ Alphaserver..2. Io ho voluto internet gratis? Le balle! Internt lo pago 60 Euro al mese (connessione adsl), e non mi lamento. Io non regalo niente a nessuno, quindi, perchè devo pretendere un servizio gratis da aziende che comunque supportano delle spese per darmi un servizio? We, credi di parlare con uno che gli piace la pappa pronta e gratis? 3. Risposte tipo "e poi i virus sono nati x fregare i lamer di internet...se qualche idiota ha il virus non me ne frega niente xkè il mio pc è una rocca insespugnabile" mi fanno solo incazzare perchè non vogliono dire niente. 4. Nessun virus in 10 anni mi ha mai inculato, sono io che inculo loro, visto che è il mio lavoro, e quello che ho detto su "accordi occulti" tra IPS e software house non me lo sono sognato..Cia[X]AnonimoKlez
Per rendere l'idea di come usi indirizzi casuali: ieri è arrivato 2 volte dalla casella mail dove si segnalano lo spam e i virus di liberoAnonimoio faccio così:
nel pc ho messo un antivirus gratuito (AVG) che funziona bene ed è aggiornato via web (gratis) molto di frequente.Vedo spesso aziende o privati che spendono euro per acquistare il sw antivirus e poi non si abbonano per gli aggiornamenti, per cui dopo pochi mesi l'antivirus è inutile (credo).Quando mi arrivano email infette blocco SEMPRE il mittente.Certo, con klez il mittente che appare non è mai quello vero, però ho notato una certa ripetitività, quindi la manovra è efficace per il momento.Tra l'altro, tra i mittenti che ho bloccato finora non ce n'è uno che conosca direttamente.Se facessimo tutti così, credo che la diffusione di klez rallenterebbe molto.In effetti, nella mia casella di posta arrivano sempre meno mail infette.AnonimoRe: io faccio così:
Massi' smettiamo di scriverci l'un l'altro.Klez ha gia' vintoAnonimoSoluzione GRATIS!
Problemi di virus?Usi Internet Explorer?Usi Outlook Expressi?CA%%I TUOI!--spatatrac!AnonimoVIRUZzZzZzZz
Quante stronzate!AnonimoRe: VIRUZzZzZzZz
- Scritto da: Serak> Quante stronzate!Grazie per avercelo spiegato.AnonimoRe: VIRUZzZzZzZz
- Scritto da: Illuminaci> - Scritto da: Serak> > Quante stronzate!> > Grazie per avercelo spiegato. ehehehe, in effetti e' stato sintetico ed efficaceottimo per la truppa disse il clonnello e vomito'AnonimoCi vorrebbe una Patente
Credo che con un po' di cervello il problema non dovrebbe porre:)Ovviamente sono d'accordo che "programmi" come orrorr exprezz o orrorr tutte le versioni come incerdimail (o incrediworm?).. vadano proibiti ehehehe.Anche se l'antivirus, l'antitrojan e il firewall falliscono...(e diventano inutilizzabili)Bisognerebbe anche conoscere il registro di configurazione, il DOS, e il programma di posta che si usa... e' sufficiente vedere il reply to o rispondi a per risalire all'ignaro utOnto.Io mi regolo anche con un programma non spyware che controlla la posta da remoto ed elimino da server tutto lo SPAM e eventuali attachments indesiderati e tanti saluti:)Come scrissero gia' su questo sito: ci vorrebbe una PATENTE prima di affidare un PC con windows qualsiasi versione installato a un new bye..E ci sono sedicenti esperti d'informatica che sostengono che scrivere msgs in HTML e' corretto ehehehehehehesaludAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 06 2002
Ti potrebbe interessare