Oakland (USA) – Ad un mese dal suo rilascio, SuSE ha reso disponibile per il download la versione gratuita di SuSE Linux 9.0 , una distribuzione che, seppur meno orientata agli utenti consumer di quanto lo siano Mandrake Linux e Fedora, fa parte della crescente schiera di sistemi operativi basati su Linux che si rivolgono espressamente al mercato desktop.
SuSE ha spiegato che la versione scaricabile di SuSE Linux 9.0 è sostanzialmente identica a quella retail tranne per la mancanza di alcuni pacchetti software, esclusi per motivi legati alla licenza, e per il fatto che non è possibile creare dei CD d’installazione: la versione gratuita di SuSE Linux 9.0 può infatti essere installata solo via rete o hard disk. Come tradizione, poi, la distribuzione gratuita manca di qualsiasi tipo di supporto.
Nella giornata di ieri SuSE ha anche rilasciato un grosso aggiornamento per il proprio sistema operativo di fascia alta, SuSE Linux Enterprise Server (SLES). L’update, denominato Service Pack 3, si applica alla versione 8 di SLE e porta con sé delle migliorate funzionalità per l’archiviazione, il supporto ai più recenti server blade di IBM e una nuova versione ottimizzata del kernel di Linux, la 2.4.21.
Sia SLES che SuSE Linux diverranno prodotti chiave nelle future strategie di Novell, la società che si appresta ad acquisire il distributore tedesco per 210 milioni di dollari.
-
La sharp già usa con successo embedix
Usciti sul mercato giapponese già da un più di un anno gli Zaurus sono di gran lunga i PDA più venduti sopravanzando sia i Palm di Sony (Cliè), sia i PocketPC di Fujitsu, Toshiba HP.Ciao, RafAnonimoRe: La sharp già usa con successo embedi
ed i familiar che mi dici?Anonimolinuxzzz va giu sempre più di clona
che schifezza di so, almeno il buon gusto di scegliere un nome diverso.AnonimoRe: linuxzzz va giu sempre più di clona
- Scritto da: Anonimo> che schifezza di so, almeno il buon gusto di> scegliere un nome diverso.Linux CE Costa meno !Il CE di windows CE costa de +AnonimoRe: Linux e l'embedded/realtime
> Si puo' e si deve chiamare sempre Linux> perche' poi su ci compili comunque "quasi"> tutto il software che gia' gira sui sistemi> desktop e serverNe dubito.> Si puo' compilare MSWord per Win98/2000/XP> per farlo girare su WinpuzzCE?Le API sono in buona parte comuni (un subset delle API win32 piu` altre specifiche), ma vista la natura completamente differente dei due OS non si puo` ovviamente credere di poter compilare un software complesso da win32 a win32ce senza fare modifiche. L'utilizzo di API win32-like e` molto importante per altre questioni, piu` in particolare per traghettare senza grossi problemi i programmatori con esperienza win32.La stessa cosa evidentemente vale anche per Linux CE; figuriamoci, vale persino fra due "normali" *nix, anche molto simili fra loro! Non essere ingenuo e guarda un sorgente qualsiasi di un qualsiasi progetto cosiddetto "multiplatform", guarda in particolare quanto e` pieno di #ifdef QUESTA_PIATTAFORMA e #ifdef QUELLALTRA_PIATTAFORMA...Per quanto riguarda gli altri kernel RT di Linux, non avendoli mai visti all'opera in alcun contesto lavorativo reale, non mi azzardo a dare giudizi.AnonimoRe: Linux e l'embedded/realtime
- Scritto da: Mechano> Gnome e' stato portato con una facilita'> incredibile.Non discuto su RTLinux; io parlavo dei sistemi CE, vedrai che il porting non sara` cosi` automatico. Non parlo solo di compatibilita` dei sorgenti, ma soprattutto delle diverse "filosofie" che stanno alla base. Gnome e` pesantino sui desktop PC, prova a pensare a cosa ci salterebbe fuori a portarlo pari pari su un palmtop... :)> Ma poi a che serve un S.O. Realtime su un> palmare?Domanda interessante. :)Forse a sopperire alla mancanza di dispositivi e periferici hardware presenti sui PC? Che ne so, soft modem, gestore del touch screen, e cose simili.Anonimoe familiar ?
Ma e la familiar ?ce ne siamo gia' dimenticati ?samuW CE Linux!!!
(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: W CE Linux!!!
io ho da piu' di un anno un palmare sharp zaurus sl 5500, ovviamente acquistato via web, con su linux.E' una bomba, se avete voglia di dare un occhio potete andare sul sito http://www.myzaurus.comciao a tuttiMarco (linux)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 nov 2003Ti potrebbe interessare