Castelnuovo Rangone (Modena) – In seguito alla notizia di possibili problemi di compatibilità tra i processori della famiglia Athlon e Duron di AMD e il sistema operativo Linux, SuSE ha fatto sapere di aver immediatamente attivato una linea di testing intensivo nei laboratori tecnici di SuSE AG.
“A seguito di un severo programma di valutazione delle prestazioni e delle possibili cause di crash del sistema – spiega SuSE in un comunicato -, il risultato ottenuto conferma la piena compatibilità del sistema operativo SuSE Linux 7.3 con la piattaforma di elaborazione prodotta da Advanced Micro Devices Inc. (AMD) con totale assenza di inconvenienti legati a possibili bug”.
“Risulta quindi confermato – continua SuSE – ciò che risiede alla base dell’accordo di certificazione siglato tra le due case che ha portato al raggiungimento della piena compatibilità e del massimo sfruttamento delle potenzialità dei processori AMD con sistema operativo SuSE”.
-
E bravi.
Mi pare una risposta seriaAnonimoRe: E bravi.
e sopratutto veloce e ABBASTANZA sintetica...;-0)- Scritto da: SiN> Mi pare una risposta seriaAnonimoho anch'io una lista su Domeus.....
Questo spiacevolissimo episodio mi ha convinto a togliere i miei 3500 iscritti da quei server.Vorrei segnalare il comportamento scorretto di Domeus:Domeus circa 1 mese fa ha inviato a tutti i miei iscritti una mail pubblicitaria ( e ho visto un centinaio di utenti che si sono cancellati in pochi giorni!) con la scusa di far verificare se ci si era iscritti solo alle liste che interessano...Io ho scritto subito una mail a domeus dal loro modulo dei contatti ma nessuno mi ha mai risposto.(evidentemente scrivendo su P.I. si conta di piu'!)Stefano VenutiListowner di www.adieta.itAnonimoRe: ho anch'io una lista su Domeus.....
A te poche mail, sei adieta.:)- Scritto da: Stefano Venuti> Questo spiacevolissimo episodio mi ha> convinto a togliere i miei 3500 iscritti da> quei server.> Vorrei segnalare il comportamento scorretto> di Domeus:> Domeus circa 1 mese fa ha inviato a tutti i> miei iscritti una mail pubblicitaria ( e ho> visto un centinaio di utenti che si sono> cancellati in pochi giorni!) con la scusa di> far verificare se ci si era iscritti solo> alle liste che interessano...> > Io ho scritto subito una mail a domeus dal> loro modulo dei contatti ma nessuno mi ha> mai risposto.> > (evidentemente scrivendo su P.I. si conta di> piu'!)> > Stefano Venuti> Listowner di www.adieta.itAnonimodomeus: Re: ho anch'io una lista su Domeus.....
Mi dispiace dover rispondere a questo messaggio ma soprattutto di aver visto andare via una comunità come quella di adieta che ritengo essere un ottimo punto di riferimento per l'argomento trattato.La mail che abbiamo spedito, e che è attualmente ancora in corso di invio, è stata ideata come incentivo nel nostro programma anti-spam. In pratica spieghiamo agli utenti iscritti a vario titolo alle newsletter ospitate gratuitamente sulla nostra piattaforma come amministrare le proprie iscrizioni, come cancellarsi da liste indesiderate, cambiare la propria password o limitare il numero di mail da ricevere quotidianamente dai nostri server.Ricordo infine che questa procedura viene attuata nonostante ogni invio (effettuato a 10.000 utenti alla volta fino a coprire tutti gli scritti con un solo e unico messaggio) mandi regolarmente in crisi i nostri server per l'eccesso di login contemporanei.Il testo, per nulla pubblicitario e tanto meno fraudolento era esattamente questo qui di seguito:Subject: Verifica di iscrizione a "nomelista".Ciao,questo è un unico messaggio di servizio di eCircle, gestore del sito www.domeus.it.Abbiamo riscontrato l'iscrizione di un tuo indirizzo eMail ad una mailing list o newsletter di uno dei nostri siti partner. Questo servizio viene erogato utilizzando il nostro sistema (www.domeus.it). Per poter essere in grado di ricevere le eMail attraverso domeus, ogni iscritto ad una newsletter ha a disposizione una username e una password. Con queste chiavi hai accesso al nostro sistema (www.domeus.it) e puoi quindi amministrare facilmente le tue comunità e il tuo profilo attraverso un unico sito. Per assicurarti che non stai ricevendo alcuna eMail indesiderata , fai il login all'indirizzohttp://www.domeus.it/login con il tuo username (email) e password (password). Clicca semplicemente su "Le mie comunità" (in alto a sinistra) e verifica se desideri ancora ricevere le newsletter/mailing list elencate.Potrai inoltre regolare il numero di mail massimo che quotidianamente ricevi dalle comunitàda noi ospitate e cambiare la tua password. Per far ciò, clicca su "profilo" e su "edita". Compila i campi "password" e "password (conferma)".ATTENZIONE: La modifica regolare della password è molto importante per la tua sicurezza in quanto impedisce a terzi di venirne in possesso e agire all'interno del tuo profilo.Nella sezione "Protezione Spam" invece potrete regolare il numero delle mail che ricevete o disattivare del tutto questa limitazione. E' importante anche qui agire sui propri dati per tutelarsi da seppur rari casi di mail bombing e catene di autorisponditori.Dopo aver effettuato tutte le modifiche basterà cliccare "aggiorna".Puoi trovare spiegazioni più approfondite su http://www.domeus.it/pw.Speriamo che questa nota informativa sia comprensibile poichè è nel nostro pieno interesseevitare l'invio o la ricezione di eMail indesiderate.Contattaci pure nel caso fossero necessarie ulteriori spiegazioni. Il nostro team sarà felice di aiutarti. (mailto:team@domeus.it).Cordiali saluti,il tuo Team domeus,Business Unit di eCircle s.r.l.AnonimoInformazioni urgenti
Ciao ragazzi anch'io sono iscritto alla mitica mailing list di Nicola Brusco.Ho letto che qualcuno è riuscito a recuperare l'indirizzo di chi ha sbagliato.Volevo sapere come è possibile recuperarli? Io ho un sistema di messaggistica sul mio sito e volevo sapere come fare? Un plug-in? Un java? Un software? Rispondete qui oppure inviatemi un e-mail all'indirizzo rolando.alessandro@libero.itCI CONTO RAGAZZI VI PREGO E' URGENTE!!!!!1Un saluto a tutti e a Nicola BruscoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 gen 2002Ti potrebbe interessare