Lund (Svezia) – 1 Gigabit di Banda larga. E’ già possibile? Lo sarà presto a Lund, cittadina svedese che prevede in breve tempo di dotarsi della connettività a banda larga più veloce del mondo.
A darne notizia è DiarioTI.com : entro la primavera del 2007, 10mila residenti della comunità LKF , distretto che fa parte di Lund, avranno la possibilità di fruire di questa connettività “astronomica” su fibra ottica. Non esisteranno vincoli a determinati provider, l’utente sarà libero di sceglierlo a propria discrezione.
Sui costi del servizio non è stato ancora chiarito nulla, ma è prevedibile che varieranno in funzione del tipo di connettività scelto: una rete che ha la capacità di rendere disponibile una velocità di 1.000 Kbps può verosimilmente essere utilizzata per connessioni con velocità inferiore, per la quale si presuppone comunque una buona qualità.
I prezzi saranno quindi differenziati in base alle connessioni offerte e, ovviamente, chi porterà a casa propria un link a 1 Gbps pagherà più degli altri. Ma non si dovrebbe trattare di costi esorbitanti: in molte località della Svezia esistono MAN (Metropolitan Area Network) che offrono connettività simmetrica a banda larga con velocità fino a 100 Mbps al costo di 33/35 euro al mese.
Dario Bonacina
-
Winzozz!
Ecco che succede a mettersi nelle mani dei prodotti Micro$oft!!!AahahhahahhahahahahahAnonimoRaggiungibile
Io riesco tranquillamente a raggiungere http://www.poste.it/ e le pagine linkate. Hanno già risolto?AnonimoRe: Winzozz!
- Scritto da: Anonimo> Ecco che succede a mettersi nelle mani dei> prodotti Micro$oft!!!> > Aahahhahahhahahahahah> veramente il sito poste.it gira su piattaforma solaris + apache:http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.poste.itc'è una sola spiegazione alla tua ignoranza in materia: usi linuxAnonimoRe: Winzozz!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco che succede a mettersi nelle mani dei> > prodotti Micro$oft!!!> > > > Aahahhahahhahahahahah> > > > veramente il sito poste.it gira su piattaforma> solaris + apache:> http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.poste> > c'è una sola spiegazione alla tua ignoranza in> materia: usi linuxragazzi, che trollata!io uso linux, ma non sparo mai a zero su Microsoft se non sono sicuro al 100% che abbia fatto una stronzata, proviamo un po' a riflettere su questo.AnonimoRe: Winzozz!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco che succede a mettersi nelle mani dei> > prodotti Micro$oft!!!> > > > Aahahhahahhahahahahah> > > > veramente il sito poste.it gira su piattaforma> solaris + apache:> http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.poste> > c'è una sola spiegazione alla tua ignoranza in> materia: usi linuxForse il troll si riferiva a questo http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=bancopostaonline.poste.itChe è anche peggio, perché in quell'area circolano dati sensibili, e dindini.Rabbrividiamo :|AnonimoGuasti
Anche per collegarsi a Virgilio dalla mia zona (Montieri-GR) ho difficoltà di accesso alla rete!Ci sarà mica un attacco di pirati?Però a Tiscali sono riuscito a collegarmi.CordialitàArmando Santoro - Montieri (GR)AnonimoRe: Winzozz!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ecco che succede a mettersi nelle mani dei> > > prodotti Micro$oft!!!> > > > > > Aahahhahahhahahahahah> > > > > > > veramente il sito poste.it gira su piattaforma> > solaris + apache:> >> http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.poste> > > > c'è una sola spiegazione alla tua ignoranza in> > materia: usi linux> > Forse il troll si riferiva a questo> http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=bancopost> > Che è anche peggio, perché in quell'area> circolano dati sensibili, e dindini.> > Rabbrividiamo :| Ecco un altro buon motivo per non fare banco postaAnonimoRe: Winzozz!
> Ecco un altro buon motivo per non fare banco postaSe è per questo anche il gruppo Capitalia è passato totalmente a Windows. E da allora succedono strane cose...AnonimoRe: Winzozz!
guarda benehttp://uptime.netcraft.com/up/hosted?netname=POSTECOM-FE,62.241.4.0,62.241.5.255AnonimoMotivo oscuramento
Il sito è stato attaccato da un gruppo di hacker che ha fatto un'azione dimostrativa sulla facilità di mettere le mani sui dati contenuti in poste.it (FONTE: L'unità - Giornale on.line).Marco PozziGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 03 2006
Ti potrebbe interessare