Il dipartimento della Pubblica istruzione svizzero ha confermato l’intenzione di far migrare i computer delle scuole che oggi girano su piattaforma Windows sul sistema operativo open source Ubuntu . Per “spingere” l’utilizzo dei sistemi aperti, Ubuntu era già stato installato sui PC scolastici in dual boot con Windows.
L’idea, ora, è di passare all’uso esclusivo di Ubuntu. Sarebbero interessati dalle novità almeno 9mila computer.
In un recente articolo pubblicato dalla Tribune de Geneve , il Dipartimento aveva già evidenziato le ragioni della scelta open source che a detta dei responsabili “porta solo dei vantaggi”. Da un lato la svolta open “soddisfa i requisiti di risparmio” ma dall’altro “abbiamo scelto software open source per le loro qualità”.
Tra i responsabili intervistati dalla Tribune anche la convinzione che l’adozione di software open source nelle scuole risponda in modo più coerente alle esigenze della didattica. “Da un punto di vista pedagogico – fa sapere il responsabile dei computer dell’istituto di Candolle – il vantaggio è enorme”.
-
WWooww
Aspiranti finalisti per il premio bocca a stivale tra vespa e rutelli...Credo che urga una discussione nel PP.Ed anche un diverso modo di porsi.Cla(che cmq, se il premio ce lo pigliamo, ci sara' un motivo, no?)almeno ci han ca@ati :-)emmeesseRe: WWooww
non comprendo le nomination a peggior ente pubblico, non saprei nemmeno cosa votare sui tre in lista dato che di due poco so oppure nulla del tutto.fredRe: WWooww
- Scritto da: fred> non comprendo le nomination a peggior ente> pubblico, non saprei nemmeno cosa votare sui tre> in lista dato che di due poco so oppure nulla del> tutto.In effetti sarebbe utile conoscere le motivazioni dellenomination (forse saranno rese note al momento della premiazione). Per quanto riguarda governo Prodi eministero dell'economia direi che i motivi per la nomina si sprecano (proroga decreto Pisanu, obbligo di conservare elenchi di clienti e fornitori, obbligo di usare sistemi di pagamento tracciabili per molte prestazioni professionali, proposta di Gentiloni sulla registrazione dei siti informativi, ...).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 aprile 2008 11.01-----------------------------------------------------------Guido AngeliRe: WWooww
- Scritto da: Guido Angeli> In effetti sarebbe utile conoscere le motivazioni> delle> nomination (forse saranno rese note al momento> della premiazione). Sono d'accordo e spero che verranno presentate.SeverissimusRe: WWooww
> proposta di Gentiloni sulla registrazione dei> siti informativi,s/Gentiloni/Levi/Guido AngeliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 04 2008
Ti potrebbe interessare