Roma – Nei giorni scorsi, Symantec ha tempestivamente arginato una grave falla di sicurezza che si cela in due suoi noti antivirus aziendali: Symantec Client Security 3.1 e Symantec AntiVirus Corporate Edition 10.1 .
Scoperta la scorsa settimana da eEye Digital Security , la vulnerabilità è stata classificata con il massimo grado di pericolosità per via del fatto che può essere sfruttata senza alcuna interazione da parte dell’utente : ciò la rende particolarmente appetibile per i creatori di worm e altri tipi di malware.
Attualmente Symantec non ha ancora rilasciato un vera e propria patch, tuttavia ha distribuito ai propri clienti, via LiveUpdate , un aggiornamento che permette al sistema di prevenzione delle intrusioni integrato nei propri software di bloccare qualsiasi exploit della falla.
Pur se tempestiva, la mossa di Symantec non trova tutti favorevoli . Alcuni esperti di sicurezza sostengono infatti che il rilascio di una firma per il sistema anti-intrusione non solo non sostituisce la patch, ma può fornire ad un cracker abile nel reverse engineering preziose informazioni sul bug e su come sfruttarlo. Altri esperti ritengono invece la decisione di Symantec corretta, purché il rilascio della patch avvenga in tempi brevi.
Su una cosa la comunità degli esperti di sicurezza sembra essere totalmente d’accordo: i software dedicati alla sicurezza si stanno paradossalmente rivelando sempre meno sicuri . Il motivo, secondo molti, è il rapido incremento della loro complessità: dai semplici scanner antivirus si è oggi passati a suite per la sicurezza comprendenti miriadi di strumenti e funzionalità.
Gli esperti suggeriscono alle aziende di non affidare la loro sicurezza ad un’unica soluzione, ma di implementare un sistema di protezione su più livelli: ciò minimizza il rischio che un aggressore superi, in un colpo solo, tutte le barriere difensive.
-
Office 2007 Enterprise
Disponibile solo per le grandi aziende...Disponibile solo per le grandi aziende...Disponibile solo per le grandi aziende...Disponibile solo per le grandi aziende...Disponibile solo per le grandi aziende... :D :D :D :DAnonimoRe: Office 2007 Enterprise
- Scritto da: > Disponibile solo per le grandi aziende...Informazione errata. Office Enterprise lo devi comprare con un contratto volume che richiede un minimo di 5 (cinque) licenze (non è un numero da grande azienda neanche per il mercato italiano).AnonimoRe: Office 2007 Enterprise
- Scritto da: > > Informazione errata. Office Enterprise lo devi> comprare con un contratto volume che richiede un> minimo di 5 (cinque) licenze (non è un numero da> grande azienda neanche per il mercato> italiano).Comprare??? :D :D :DAnonimoRe: Office 2007 Enterprise
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Informazione errata. Office Enterprise lo devi> > comprare con un contratto volume che richiede un> > minimo di 5 (cinque) licenze (non è un numero da> > grande azienda neanche per il mercato> > italiano).> > Comprare??? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Office 2007 Enterprise
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Informazione errata. Office Enterprise lo devi> > comprare con un contratto volume che richiede un> > minimo di 5 (cinque) licenze (non è un numero da> > grande azienda neanche per il mercato> > italiano).> > Comprare??? :D :D :DCorreggiamo il post:Informazione errata. Office Enterprise lo devi scaricare almeno 5 (cinque) volte con il mulo. (non è un numero grande neanche per la limitatezza di banda del mercato ADSL italiano)(rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Office 2007 Enterprise
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Disponibile solo per le grandi aziende...> > Informazione errata. Office Enterprise lo devi> comprare con un contratto volume che richiede un> minimo di 5 (cinque) licenze (non è un numero da> grande azienda neanche per il mercato> italiano).gia', non sara' grande l'azienda, ma sara' grandeil numero di euro da sborzare.AnonimoRe: Office 2007 Enterprise
- Scritto da: > Informazione errata. Office Enterprise lo devi> comprare con un contratto volume che richiede un> minimo di 5 (cinque) licenze (non è un numero da> grande azienda neanche per il mercato> italiano).Ah meno male che ci siete voi dipendenti M$ a darci tutte le informazioni in merito ai vostri prodotti.E già che ci sei mi diresti se su questa versione ci funziona il plug-in di import/export in ODF?AnonimoRe: Office 2007 Enterprise
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Disponibile solo per le grandi aziende...> > Informazione errata. Office Enterprise lo devi> comprare con un contratto volume che richiede un> minimo di 5 (cinque) licenze (non è un numero da> grande azienda neanche per il mercato> italiano).Scusate, io non l'ho ancora visto e vi volevo chiedere delucidazioni. Ho un hard disk di SOLO 80 gb, mi ci sta tutto il pacchetto?AnonimoRe: Office 2007 Enterprise
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Disponibile solo per le grandi aziende...> > > > Informazione errata. Office Enterprise lo devi> > comprare con un contratto volume che richiede un> > minimo di 5 (cinque) licenze (non è un numero da> > grande azienda neanche per il mercato> > italiano).> > > Scusate, io non l'ho ancora visto e vi volevo> chiedere delucidazioni. Ho un hard disk di SOLO> 80 gb, mi ci sta tutto il> pacchetto?sei ironico? sei un troll o fai sul serio?l'enterprise non l'ho vista.office profesional plus richiede 2,1 giga installazione completa.poco più con gloove che non è parte del pacchettoAnonimoRe: Office 2007 Enterprise
sicuramente no!l'algoritmo di installazione dopo aver enumeratoi tuoi dischi e calcolato lo spazio libero tichiede di fare un upgrade del parco hardware inquanto non gli basta! devi aspettare la servicepack.Anonimocostera' solo 700 euro! la compro subito
l'affitto, la spesa, la donna, la badantedella mamma, possono aspettare !bisogna assistere billo, che ne ha piu bisogno,con tutta l'elemosina che fa nel terzo mondo !speriamo che presto nel milione di computer della PA italiana ci sia questo gioiello !chessaranno 700 milioni di euro per diventarefinalmente incompatibili con tutto il ciarpamedella ms e non prodotto fino a ieri ! formatiche possiamo vedere solo noi, nuove estensioniper la grafica, nuove estensioni per i documenti,nessuno che possa aprirli e ficcare il naso tranneil buon billo col suo drm !finalmente liberiAnonimoRe: costera' solo 700 euro! la compro subito
- Scritto da: > l'affitto, la spesa, la donna, la badante> della mamma, possono aspettare !non è certo una versione per l'utente comune ne si paga tutti i mesi ma tu non potevi lo stesso fare a meno di dire vaccateAnonimoRe: costera' solo 700 euro! la compro su
>fare a meno di dire vaccatecerto, perchè tu sai che sono vaccateio aspetterei a dirlo, specie per quantoriguarda l' "interoperabilità" col restodel mondoAnonimoRe: costera' solo 700 euro! la compro su
- Scritto da: > >fare a meno di dire vaccate> > certo, perchè tu sai che sono vaccate> > io aspetterei a dirlo, specie per quanto> riguarda l' "interoperabilità" col resto> del mondo"l'affitto, la spesa, la donna, la badantedella mamma, possono aspettare !bisogna assistere billo, che ne ha piu bisogno,con tutta l'elemosina che fa nel terzo mondo !"sono vaccate caro miola solita fuffa da open sorciaroAnonimoRe: costera' solo 700 euro! la compro su
No è ogni tre anni.Ogni 3 anni si paga la tassa a Bill Gate$ sull'office per poter continuare ad aprire i nostri documenti, ed aprire quelli dei nostri clienti/fornitori/amici.Una rendita certa proveniente dalla schiavitù dei formati.AnonimoRe: costera' solo 700 euro! la compro su
- Scritto da: > No è ogni tre anni.> Ogni 3 anni si paga la tassa a Bill Gate$> sull'office per poter continuare ad aprire i> nostri documenti, ed aprire quelli dei nostri> clienti/fornitori/amici.> Una rendita certa proveniente dalla schiavitù dei> formati.Io uso office 97 su Windows XP.Si apre in una frazione di secondo e occupata una manciata di MB in RAM.Apro tutto ciò che mi serve da 9 anni a questa parte.Ah, dimenticavo, sei un povero troll.AnonimoRe: Office 2007 anche in edizione Ultima
ok bello bello molto coreografico pero poi:sul mio amd64 3Ghz con 1 gb di ram e raptor a 15 mila gira e' lentinotira fuori formati incompatibiliquei maledetti menu sono un impatto mostruoso, certo un utente alle prime armi ci si trova meglio ma se uno ci sa gia lavorare come ne esce ?a me basterebbe una versione di open office che faccia le stesse cose di office 2003 e sia compatibile al 100% con quei maledetti formati.AnonimoRe: Office 2007 anche in edizione Ultima
Basterebbe a tutti :( ma purtroppo la Microsoft non ha mai aperto i suoi formati, anche dopo sollecitazioni da molti Stati. Il monopolismo è una brutta bestia e ovviamente, per quanto ci provino, agli sviluppatori di software non Microsoft mancano le basi per rendere compatibili i loro programmi con i formati Microsoft.La cosa peggiore è che nel caso di Open Office, un caso tra tanti, gli sviluppatori perdono tanto tempo a cercare di scrivere nei formati Microsoft. Tempo che potrebbe essere impiegato per molte altre funzioni.Spero che l'antitrust europeo prenda dei provvedimenti nei confronti della tecnologia Microsoft, almeno nel caso dei documenti. Comunque in europa molte persone e aziende stanno veramente pensando di passare a ODT. Magari non sarà un formato performante come i documenti di Microsoft ( secondo studi della Microsoft... ) ma sicuramente un formato open in questo caso è molto piu sicuro dei formati closed. Avere il controllo totale del codice, di quello che si sta scrivendo è molto meglio di utilizzare un codice che non si conosce...come fai a sapere che il formato Microsoft sia veramente sicuro come dice? Sopprattutto dopo che anche la Symantec ha detto pubblicamente che la Microsoft è tutto tranne che sinonimo di sicurezza...RiefRe: Office 2007 anche in edizione Ultima
- Scritto da: > ok bello bello molto coreografico pero poi:certo se guardi 2 screenshotprova a provarle le cose prima di parlare a vanvera> > sul mio amd64 3Ghz con 1 gb di ram e raptor a 15> mila gira e'> lentinocerto come no trollsul mio p4 2,4ghz con 512 di ram la beta gira che è una scheggia ma tu parli per sentito diretroll> > tira fuori formati incompatibilima permette anche di salvare in formati compatibilissimiio a voi open sorciari non vi capisco se si tratta di migrare le pa ripetete a pappagallo che open office converte i formati msoffice se invece si tratta di scegliere una suite allora i formati ridiventano incovertibilima decidi pure tu > > quei maledetti menu sono un impatto mostruoso,> certo un utente alle prime armi ci si trova> meglio ma se uno ci sa gia lavorare come ne esce> ?dopo poche volte ci prendi la mano> > a me basterebbe una versione di open office che> faccia le stesse cose di office 2003il fatto è che non c'è una versione open office che copre tutte le funzionalità msoffice> e sia> compatibile al 100% con quei maledetti> formati.puoi sempre convertirli peròAnonimoRe: Office 2007 anche in edizione Ultima
Senza entrare nel merito della battaglia OO - MSOffice che tanto non mi sembra si stia facendo un discorso serio (da nessuna delle due parti)...- Scritto da: > > tira fuori formati incompatibili> > > ma permette anche di salvare in formati> compatibilissimiMagari fosse vero. Proprio nei giorni scorsi ho avuto la necessità portare un file in formato office 2003 su una macchina dove era installato solo office 2000.Nessun problema ho pensato: prendo una macchina con office 2003, apro il file, salva con nome e seleziono il formato RTF Word 2000.A questo punto apro il file con Word 2000 e su ogni titolo (documento di diverse centinaia di pagine con più di 1000 titoli) compaiono degli strani codici (ad occhio e croce pezzi del sorgente RTF che non vengono interpretati da Word).Se questo significa salvare in formati ***compatibilissimi*** siamo alla frutta.AndreaapolciBello, a che serve?
U = UtenteA = AmministratoreU: "Perche' non c'e' office sul mio PC?"A: "A che ti serve?"U: "Mi hanno mandato dei documenti per word e non posso aprirli"A: "Sicuro?"U: "Si, quando lo faccio invece di Office mi si apre un gabbiano"A: "Ottimo, allora li puoi aprire"U: "No, faccio ctrl+alt+canc, che ne so che e' quella roba, magari e' un virus"A: "Se invece di resettare e danneggiare il PC aspetti 10 secondi troverai il tuo documento"U: "Ma sei sicuro?"A: "Lasciami fare il mio lavoro"...U: "E' vero, s'e' aperto, ma perche' non ho Office sul mio PC?"A: "Perche' le licenze sono finite, ma se insisti te lo installo comunque"U: "Si, lo voglio"...U: "Office non funziona!"A: "Che succede adesso?"U: "Provo ad aprire i file che mi hanno mandato, Word si apre, vedo il file e come tocco un tasto qualsiasi mi dice 'il programma ha eseguito un'operazione non valida..."A: "E sara' terminato, lascia perdere: il file e' in formato O 2003, tu hai O 2000 installato"U: "E perche' non ho il 2003?"A: "Ho solo 5 licenze per il 2004 e sono gia' registrate su altrettanti PC, se proprio vuoi usare Office 2000 apri il file con Open Office 2.0, salva il file in formato Office 2000 e riaprilo con quest'ultimo"U: "Che devo fare?"A: "Cambiare lav... aspe' mo' arrivo"SIGH.Un'altra versione di Office all'orizzonte, altri scazzi di compatibilita' in arrivo.>GT<GuybrushRe: Bello, a che serve?
Sigh, quanti ricordi...Ubu reRe: Bello, a che serve?
L'amministratore ha ragione, ma OpenOffice purtroppo è terribilmente limitato a causa incompatibilità con i documenti di office (si, lo so che è colpa dei formati chiusi, ma all'utente da te illustrato non frega un piffero se un doccumento è aperto oppure no).Ho provato la beta di office 2007 e devo ammettere che è fantastica come interfaccia il che comporterà un nuovo distacco tra openoffice e office (vedi utente che dirà, openoffice non funziona perchè quando stò per cambiare carattere questo coso non mi mostra cosa succede se facessi click)Personalmente mi auguro che aggiornino l'interfacia il prima possibile quelli di openoffice e che non facciano come hanno fatto per anni con openoffice 1.xe comunque complimenti alla M$, hanno fatto un'ottimo lavoro come interfaccia (sul resto non mi pronuncio)AnonimoRe: Bello, a che serve?
Ormai non e' che sono prevenuto, sono idrofobo.Cambio di interfaccia = utonto che telefona all'helpdesk per chiedere dove sta' l'icona per fare [...], dove al posto dei puntini ci metti una funzione qualsiasi.Per carita', poi potra' esserci l'help migliore del mondo (basta che non sia come er graffetta maledetto), ma...Io prego che sia stabile, non come la 2000 che aveva il correttore ortografico LIEVEMENTE instabile, o la XP con gli stili a CUCU' (oggi vedi lo stile, domani non c'e' piu'), o l'interfaccia "intelligente" della 2003 che, si, a saperla usare e' davvero utile, ma la solita incognita tra schermo e sedia trasforma in una continuativa sbrodolata di telefonate all'helpdesk... soprattutto perche' i documenti prodotti dalla 2003 non sono cosi' retrocompatibili come dichiarato.Vabbe', ti sto annoiando, scusami.>GT<GuybrushRe: Bello, a che serve?
Ormai non e' che sono prevenuto, sono idrofobo.Cambio di interfaccia = utonto che telefona all'helpdesk per chiedere dove sta' l'icona per fare [...], dove al posto dei puntini ci metti una funzione qualsiasi.Per carita', poi potra' esserci l'help migliore del mondo (basta che non sia come er graffetta maledetto), ma...Io prego che sia stabile, non come la 2000 che aveva il correttore ortografico LIEVEMENTE instabile, o la XP con gli stili a CUCU' (oggi vedi lo stile, domani non c'e' piu'), o l'interfaccia "intelligente" della 2003 che, si, a saperla usare e' davvero utile, ma la solita incognita tra schermo e sedia trasforma in una continuativa sbrodolata di telefonate all'helpdesk... soprattutto perche' i documenti prodotti dalla 2003 non sono cosi' retrocompatibili come dichiarato.Vabbe', ti sto annoiando, scusami.>GT<Guybrushlol
http://it.openoffice.org/AnonimoTassa triennale
Dai ormai lo abbiamo capito tutti che questa è una tassa triennale sui nostri documenti.l 90% dei privati e delle aziende fanno dei wordprocessor e fogli di calcolo un uso tale per cui anche un WordPerfect, un Lotus o un Office del 1995 sono più che sufficienti.Il fatto è che se un'azienda produttrice di questi software decide di cambiare il formato di registrazione nel passaggio da una versione all'altra, se ci vengono spediti documenti registrati con la nuova versione non li possiamo aprire.Che strano che non si prevedano quasi mai strumenti di conversione o plug-in per caricarli anche sulle versioni precedenti (anche perdendo qualche feature).Solo da poco tempo sta nascendo la consapevolezza del cosa significhi affidare ai formati chiusi di un'azienda di software chiusi i nostri documenti.A malapena se ne sono accorti i governi e l'avviso dei pericoli insiti in questa cosa è stato fatto solo da hacker e utenti professionali, che vengono prontamente ignorati...Sarà che ora questa tassa triennale si è resa un pò troppo esosa ed opprimente?Che strano che questa versione di Office sia già quasi disponibile nel 2006 e si chiama 2007...AnonimoRe: Tassa triennale
- Scritto da: > Dai ormai lo abbiamo capito tutti che questa è> una tassa triennale sui nostri> documenti.Errore, l'abbiamo capito tutti NOI, ma tutti gli ALTRI continueranno volentieri a sottostare a questi balzelli.Ubu reIl rosicaggio
Tipico degli utenti linux invidiosi con complessi di inferiorità scatenati dal loro inadeguato OO. Argomentazioni preferite? Costa un sacco di soldi, è pieno di bachi, Bill Gates è un despota. Ma la sostanza è che rosicano.AnonimoRe: Il rosicaggio
Trolletto di bassa lega, vedi di sparire.AnonimoRe: Il rosicaggio
Anche tu rosichi?AnonimoRe: Il rosicaggio
pagare?? Microsoft può andare in rovina prima di riuscire a tirare fuori un solo cent dalle mie p)tasche (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: Il rosicaggio
- Scritto da: > Anche tu rosichi?Io no, perché, tu sì?AnonimoRe: Il rosicaggio
- Scritto da: > Costa un sacco di> soldi, è pieno di bachi, Bill Gates è un despota.> Ma la sostanza è che> rosicano.Se il fatto che sia costoso e pieno di bachi non ti pare una buona argomentazione :| ...GiamboRe: Il rosicaggio
No, perché lo devi pagare soffrendo come un caneAnonimoRe: Il rosicaggio
Questo lo dici tu, con profondo pregiudizio.Ormai alcuni software di casa microsoft sono molto più stabili, ti dirò di più da quanche giorno provo il nuuovo office è non mi si è impiantato una solo volta, il che per una beta di microsoft è una cosa eccezionale.AnonimoRe: Il rosicaggio
- Scritto da: > Questo lo dici tu, con profondo pregiudizio.> Ormai alcuni software di casa microsoft sono> molto più stabili, ti dirò di più da quanche> giorno provo il nuuovo office è non mi si è> impiantato una solo volta, il che per una beta di> microsoft è una cosa> eccezionale.Per il prezzo che costa e' un furto se non e' stabile. Inoltre quello che piu' mi secca e' il funzionamento... non e' intuitivo ed e' troppo invasivo durante l'uso. In poche parole e' poco usabile.citrulloRe: Il rosicaggio
- Scritto da: > Questo lo dici tu, con profondo pregiudizio.Non, non e' vero, l'ha detto l'anonimo al quale ho risposto, leggi meglio.> Ormai alcuni software di casa microsoft sono> molto più stabili,Molto piu' stabili di cosa ? Di come erano prima ? Sarebbe quasi l'ora :) ...GiamboRe: Il rosicaggio
AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAH! La beta si è piantata una sola volta e questo lo trovi eccezionale??? Immagina quante schermate blu/bianchge troverai dopo! AHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAhAHHAHAHAHAHAHHA!!!!- Scritto da: > Questo lo dici tu, con profondo pregiudizio.> Ormai alcuni software di casa microsoft sono> molto più stabili, ti dirò di più da quanche> giorno provo il nuuovo office è non mi si è> impiantato una solo volta, il che per una beta di> microsoft è una cosa> eccezionale.uguccione500Re: Il rosicaggio
Io non sono un utente Linux. Però mi da fastidio rimanere schiavo dei formati Microsoft.Se ODF si diffondesse a dovere e tutte le suite per ufficio lo supportassero, ci sarebbe maggiore concorrenza e possibilità di scelta per tutti.E ci sono tante suite tipo office in giro che non conoscevo come la 602 PC Suite, o ThinkOffice.Se tutti insieme iniziano a supportare ODF come formato standard, la M$ viene messa alle corde...AnonimoRe: Il rosicaggio
AHHAHHAHH! Rimane il fatto che bacato e costosissimo lo è di sicuro!!! AHAHAHHAHAHAHAHHA!!!!uguccione500Re: Il rosicaggio
non tu capisci nullail pubblico che te tu indichi quale 'rosicante'e 'un gli importa una bella sega se un si pagail balzello. OO funziona egregiamente e chi nonblatera ed è CAPACE può anche personalizzarselopensa te se ci si ha il tempo di rosicare e percosa? per Office? mhuuuhahahahahahate tu hai una visione ristretta e punto originale.AnonimoGroove...
...è una figata. Ho iniziato ad usarlo su di un po' di progetti tre anni fa, e ne ero rimasto affascinato...Io lo vorrei come prodotto stand-alone!mic.AnonimoGià dal sotto titolo si capisce che è
Microsoft:"che comprenderà in un solo pacchetto tutte le applicazioni che caratterizzano il nuovo pacchetto"Questa è fuffa lapalissiana, il nuovo standard Microsoft.Ubu reBYE BYE OPENOFFICE
office si chiama ultimate, ma per ultimare il suo primitivo rivale ufficio aperto, non c'e' bisogno di fare molto.Gia' dal nome si evince chiaramente qual'e' il reale spessore di due programi, Office e' appunto il programma per l'ufficio, quello che ha la O maiuscola e non ha bisogno di inutili giri di parole per presentarsi al mondo. Invece openoffice, gia' il nome e' tutto un programma, l'uso della O doppia e' brutto segno....un po' come quei liberi professionisti che sulla targa del'ufficio scrivono "dottor architetto ingenere" ah ah poca umilta', tanta superbia e molta arroganza.rock and trollRe: BYE BYE OPENOFFICE
- Scritto da: rock and troll> office si chiama ultimate, ma per ultimare il suo> primitivo rivale ufficio aperto, non c'e' bisogno> di fare> molto.> > Gia' dal nome si evince chiaramente qual'e' il> reale spessore di due programi, Office e' appunto> il programma per l'ufficio, quello che ha la O> maiuscola e non ha bisogno di inutili giri di> parole per presentarsi al mondo. Invece> openoffice, gia' il nome e' tutto un programma,> l'uso della O doppia e' brutto> segno....> > un po' come quei liberi professionisti che sulla> targa del'ufficio scrivono "dottor architetto> ingenere" ah ah poca umilta', tanta superbia e> molta arroganza.Non sai proprio piu' a cosa attaccarti he (troll2)AnonimoRe: BYE BYE OPENOFFICE
Ok, scegli pure Ms Office perchè ti piace di più il nome, ma non è certo un metodo ragionevole di scelta... è un po' alla "Berlusconi salva Fiat":"La Fiat Panda non si vende? Ci penso io, chiamamola Ferrari Woman e andrà a ruba!"comunque complimenti per il coming out, apprezzo il fatto che tu sia un troll dichiarato!pKrimeRe: BYE BYE OPENOFFICE
- Scritto da: rock and troll> office si chiama ultimate, ma per ultimare il suo> primitivo rivale ufficio aperto, non c'e' bisogno> di fare> molto.> > Gia' dal nome si evince chiaramente qual'e' il> reale spessore di due programi, Office e' appunto> il programma per l'ufficio, quello che ha la O> maiuscola e non ha bisogno di inutili giri di> parole per presentarsi al mondo. Invece> openoffice, gia' il nome e' tutto un programma,> l'uso della O doppia e' brutto> segno....> > un po' come quei liberi professionisti che sulla> targa del'ufficio scrivono "dottor architetto> ingenere" ah ah poca umilta', tanta superbia e> molta> arroganza.E pensare che che tutta questa disinformazioneè la loro ultima carta!!! Davvero divertenti.. voglio proprio vedere la loro faccia quando (purtroppo) il TC diventerà una scelta obbligatoria e li manderà tutti in rovina!!!(Se non puoi batterlo, sputtanalo!!)AnonimoMi fate scompisciare
Mah, a me tutti questi troll, astroturfer e minchionazzi leccapiedi di Bill e M$ mi fate scompisciare dal ridere.Ad ogni "invenzione" (diciamo riscaldamento di vcchie minestre) da parte di questa azienda di un protocollo o un formato chiuso.Ad ogni uscita di un programma da 3-4-5-6-700 euro.Tutti lì ad affermare che è la fine del pinguino. Che Linux questa volta è morto.Che sarà relegato ai server di fascia bassa.Che non se lo fila nessuno.Intanto vado in edicola e 4 riviste su 10 hanno articoli su Linux.Ogni settimana una grande azienda o una P.A. passa a Linux.Ogni mese nuove versioni di software liberi di successo o nuove distribuzioni più potenti, complete e facili da usare.Ogni mese i log dei miei siti mostrano un aumento delle visite con Firefox e/o con Linux.Io non credo che Winpuzz morirà, ma di sicuro si estingueranno i troll di fogna che inpestano i forum su Internet.AnonimoRe: Mi fate scompisciare
- Scritto da: [CUT]> Io non credo che Winpuzz morirà, ma di sicuro si> estingueranno i troll di fogna che inpestano i> forum su> Internet.Ti sbagli! Scopo primario del troll è "trollare", ma su qualsiasi argomento. Per esempio, se la notizia di P.I. riguardasse Linux allora il troll posterebbe CONTRO Linux e MacOS. Se invece riguardasse Windows allora posterebbe CONTRO Linux e/o MacOS, e così via. E puoi pure sostituire WINDOWS-LINUX-MACOS con i termini ATI-NVIDIA o SIAE-RIA-P2P, tanto non cambierebbe... un fico secco! (rotfl)AnonimoRe: Mi fate scompisciare
Ma non si stancano mai di fare gli idioti?È vero che per molti è una condizione di vita e non una maschera... :$AnonimoRe: Mi fate scompisciare
Complimentoni, WINPUZZ non l'avevo mai sentito!!! AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAh!- Scritto da: > > - Scritto da: > > [CUT]> > > Io non credo che Winpuzz morirà, ma di sicuro si> > estingueranno i troll di fogna che inpestano i> > forum su> > Internet.> > Ti sbagli! Scopo primario del troll è "trollare",> ma su qualsiasi argomento. Per esempio, se la> notizia di P.I. riguardasse Linux allora il troll> posterebbe CONTRO Linux e MacOS. Se invece> riguardasse Windows allora posterebbe CONTRO> Linux e/o MacOS, e così via. E puoi pure> sostituire WINDOWS-LINUX-MACOS con i termini> ATI-NVIDIA o SIAE-RIA-P2P, tanto non> cambierebbe... un fico secco!> (rotfl)uguccione500Re: BYE BYE OPENOFFICE
Vai, tranquillo, usa il tuo Office.Lo pagherai pure salato, quindi, non ha senso impedirti di suicidarti il portafogli.Io aspettero' e nel frattempo continuo ad usare OO.Cioe' non ho niente contro Office, o almeno niente che qualcun altro abbia gia' tirato fuori.Comprati office 2007, quando uscira', dai 'sti 650 euro a zio bill (iva esclusa) e fai buon uso del servizio segnalazione guasti.Nel 2008, forse, potrei anche decidermi a far adottare all'azienda per cui lavoro Office 2007 (oem) da mettere preinstallato sulle macchine che rimpiazzeranno quelle acquistate nel 2003.Forse.Nel frattempo sto mettendo open office ovunque e sto educando i miei utenti (con una lentezza che a volte mi fa venire il latte alle ginocchia) ad usare open office per correggere gli scazzi di Office 2000/XP/2003, o a non usare proprio office (ma e' difficile, vedi il dialogo tra A e U in questo stesso thread).Se tutto va come deve nel 2008, a patto di continuare a lavorare dove mi trovo, ci saranno solo postazioni con Open Office.Se non va bene... be' grazie a te e a tutti quelli che come te foraggiano zio bill spendendo denaro e/o tempo a trovare e correggere i bachi della sua costosissima (e spesso inutile) suite, mi ritrovero' ad installare un prodotto abbastanza affidabile.Ciao ciao>GT<GuybrushRe: BYE BYE OPENOFFICE
BAH! A me sembrate un mucchio di masochisti addomesticati dallo zio Bill: non vi sforzate per niente ad imparare qualcosa perchè la vostra mente o ragiona come lo zio Bill comanda o va in tilt...spendeteli pure 600 e pussa dollaroni, io preferisco spendere niente e le mie belle letterine farle con quello che mi offre il "rivale" gratuito...ma perchè poi rivale non capisco: se i winzozziani non ne vogliono sapere di aprire le proprie menti, non c'è rivalità: sono due cose diverse punto e basta...BAH... Tutti sti soldi da spendere...o ve lo scaricate con il mulo? Tanto adorate la suite maicrozozz che non la pagate neanche??? Vi sfido a cercare un onesto fra di voi che decantate tanto word ed excel, sono certo che sarebbero ricerche invane!!!- Scritto da: rock and troll> office si chiama ultimate, ma per ultimare il suo> primitivo rivale ufficio aperto, non c'e' bisogno> di fare> molto.> > Gia' dal nome si evince chiaramente qual'e' il> reale spessore di due programi, Office e' appunto> il programma per l'ufficio, quello che ha la O> maiuscola e non ha bisogno di inutili giri di> parole per presentarsi al mondo. Invece> openoffice, gia' il nome e' tutto un programma,> l'uso della O doppia e' brutto> segno....> > un po' come quei liberi professionisti che sulla> targa del'ufficio scrivono "dottor architetto> ingenere" ah ah poca umilta', tanta superbia e> molta> arroganza.uguccione500Re: Office 2007 anche in edizione Ultima
Credo che sarà l'unica versione che vedremo installata sui PC... molto più comodo masterizzare un disco solo che vari dischetti o collezionare versioni a.i.o. come per office 2003 :PAnonimoPerchè spendere 300 euro
Non capisco perchè spendere 300 euro per Word ed Excel se esiste Open Office che fa le stesse identiche cose... Questo non capisco.....AnonimoRe: Perchè spendere 300 euro
Magari le facesse, sono stato un anno con openoffice, ma alla fine sono dovuto ritornare a office per fare qualche cosa di più di una semplice lettera :-(- Scritto da: > Non capisco perchè spendere 300 euro per Word ed> Excel se esiste Open Office che fa le stesse> identiche cose... Questo non> capisco.....AnonimoRe: Perchè spendere 300 euro
ma cosa NON fa open office rispetto ad office?AnonimoRe: Perchè spendere 300 euro
- Scritto da: > ma cosa NON fa open office rispetto ad office?premesso che per quello che serve a me OO va piu' che bene (uso solo draw, quindi MSOffice non mi servirebbe).MsOffice l'avevo visto anni fa, al momento ho installato la beta del 2007.- Un correttore grammaticale.- Un programma tipo publisher, Draw e' ottimo ma se devi fare qualcosa di rapido......- Un programma per Html tipo FrontPage, al tempo l'avevo provato e non mi sembrava male- Non lo conosco ma leggendo dai messaggi manca Outlook (chi lo usa ne parla bene ).Considerando che MSoffice dovrebbero essere nella versione completa piu' di 10 programmi....AnonimoRe: Perchè spendere 300 euro
- Scritto da: > Non capisco perchè spendere 300 euro per Word ed> Excel se esiste Open Office che fa le stesse> identiche cose... Questo non> capisco.....se sempre lo stesso o chiedi sinceramente?perchè qui un giorno si e uno no qualcuno se ne esce fuori con questa storiella.open office non fa le stesse cose di ms office.e se le tue esigenze sono un pò più articolate di scrivere una letterina è molto meglio spenderli 300 euroAnonimooffice BUG 2005
http://secunia.com/advisories/20153AHAHA(troll4)(troll3)(troll2)(troll1)(troll)(linux)(apple)(amiga) :| ;) :D :)HHAAnonimoRe: office BUG 2005
The vulnerability is caused due to an unspecified error when handling malformed objects in a specially crafted Word document. This can be exploited to execute arbitrary code.NOTE: This vulnerability is being actively exploited.continuate pure ad usare questo prodotto,forse per 2008 riceverete un patchAnonimoinfopath - onenote
Non servono assolutamente a un ca77oVaporWare al massimo livello.AnonimoRe: infopath - onenote
- Scritto da: > Non servono assolutamente a un ca77o> > VaporWare al massimo livello.si certoti credono tuttihai ragioneAnonimo..anche i Bug in edizione Ultimate
M$ fa un office versione ultimate?lo saranno anche i loro soliti bug... in quantita' "ultimate".. cioe' COLOSSALE !!!!come tutti i programmi M$, io lo evitero' fino a che potro'.. (tipo fino al 2015...) :D :D :D :D :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 05 2006
Ti potrebbe interessare