Santa Clara (USA) – UltraSPARC T1 è il nome commerciale con cui ieri Sun ha ufficialmente presentato il suo “chip della riscossa”, prima noto con il nome in codice di Niagara . Il nuovo processorone di Sun, che sfida le nuove generazioni di CPU a 64 bit prodotte da IBM, Intel e AMD, promette di stabilire nuovi primati nel rapporto tra potenza e consumi energetici.
Con carichi di lavoro tipici, Sun afferma che l’UltraSPARC T1 assorbe all’incirca 72 watt, sensibilmente meno rispetto ai più diretti rivali. Forte della nuova architettura SPARC di nona generazione (v9), in grado di supportare fino ad 8 core di calcolo per singolo chip, Sun spera di tornare a confrontarsi testa a testa con i big del settore.
Le specifiche tecniche del chip, in gran parte già note , sono state riassunte da Sun in questa pagina . Tra le caratteristiche più importanti si citano la capacità di eseguire 4 thread per core, l’integrazione di 4 controller di memoria DDR2, il supporto alla virtualizzazione e alla crittografia, e la tecnologia di processo a 90 nanometri.
Grazie all’elevato numero di core, compreso fra 4 e 8, i primi modelli di Niagara gireranno alla modesta frequenza di 1,2 GHz: Sun si è tuttavia spinta ad affermare che un modello a 8 core può fornire “performance paragonabili” ad un chip da quasi 10 GHz.
L’UltraSPARC T1 sarà il cuore della futura generazione di server Sun Fire con sistema operativo Solaris 10, ma il produttore non ha ancora svelato i nuovi modelli: questi dovrebbero debuttare sul mercato il prossimo 6 dicembre.
-
bellloooooooo
Sarà una favola giocarci a Quake 4...AnonimoRe: bellloooooooo
Come detto in un altro post usarlo per la simulazione delle esplosioni nucleari mi pare uno spreco enorme...pacionetRe: bellloooooooo
- Scritto da: pacionet> Come detto in un altro post usarlo per la> simulazione delle esplosioni nucleari mi pare uno> spreco enorme...No, serve solo per far girare il nuovo WindozAnonimoRe: bellloooooooo
(c64) esatto, quello che tu non saprai proprio usare...AnonimoSi ma...
...dove si compra??Al negozio sotto casa mia non è ancora arrivato, uffi! :pAnonimoE google
quand'è che se ne compra un po' ?visto che fanno di tutto potrebbero anche regalare un po' di cpu timeAnonimoRe: E google
In effetti google , visto quello che è già riuscita a fare , potrebbe tirare su un servizio di CPU time per gli utenti ...pacionetchi controlla?!
"la potenza aggregata dei singoli calcolatori in classifica supera il valore di un petaflops, pari a un milione di miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo."Chi controlla l'esattezza dei risultati delle operazioni ?Ricordo i problemi che hanno avuto i primi Pentium.E' solo una trollata.... (troll)AnonimoBlue Gene rigorosamente...
...Wintel outside!E vale per i primi tre al mondo, intel riesce a piazzare un sistema al 4° posto, ma con linux, tallonato da un sistema basato su Opteron e linux.Windows? Come il Genoa in A...puff! Sparito!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 11 2005
Ti potrebbe interessare