Le armi Taser fanno male, anzi possono uccidere: la nuova accusa alla pericolosità insita nell’uso delle pistole elettro-sparanti arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Circulation edita dalla American Heart Association , secondo cui l’impiego delle suddette armi può portare alla morte.
Incentrato sull’uso della pistola TASER X26 ECD , lo studio ha preso in esame otto casi di morte riconducibili all’arma: l’elettroshock provocato dalla scarica elettrica di un Taser, dicono gli esperti, “può causare un blocco elettrico del cuore e provocare un arresto cardiaco”.
Insomma, i 50mila volt “sparati” da un Taser uccidono, sostiene lo studio. Taser International non è chiaramente d’accordo: oltre a mostrare in bella vista sul sito dell’azienda un contatore di vite potenzialmente salvare dai Taser, il CEO Steve Tuttle dice che “ci sono stati 3 milioni di utilizzi di dispositivi Taser in tutto il mondo”, solo otto dei quali presi in esame dallo studio.
Studio che, continua Tuttle, in definitiva “non contiene un’associazione di causa ed effetto e non riesce a valutare accuratamente il rapporto rischi-benefici delle migliaia di vite salvate dalla polizia con i dispositivi Taser”.
Alfonso Maruccia
-
Ma in Svezia
Come è possibile che le connessioni italiane siano mediamente migliori di quelle svedesi come dice il report?Nome e cognomeRe: Ma in Svezia
Italy 3853 kbpsSweden 5534 kbpstizioRe: Ma in Svezia
poi mi sono accorto che avevo letto male :|Nome e cognomeRe: Ma in Svezia
Dv lo leggi??? Io leggo un 3 in Italia e un 5 in Svezia...Usare la testachissà
Chissà che sul fatto che la connettività nell'ultimo trimestre non sia dovuta alla chiusura di un noto portale di streaming....Cavallo PazzoRe: chissà
Cosa centra?SDUi misteri di Maruccia...
"a velocità media delle connessioni broadband è diminuita di trimestre in trimestre, mentre continua a crescere anno su anno"come IE che sta crescendo a vista d'occhio :)MeXRe: i misteri di Maruccia...
non è complicatovuol dire che c'è stato un miglioramento nella quantità ma non nella qualitàLuca AnnunziataRe: i misteri di Maruccia...
- Scritto da: Luca Annunziata> non è complicato> vuol dire che c'è stato un miglioramento nella> quantità ma non nella qualitàSalve, sono un nuovo lettore, mi chiedevo come mai una rivista online dalle notizie cosi' attuali precise ed aggiornate non avesse ancora parlato di quest'iniziativa del governo, forse nessuno vel'ha ancora segnalata ?http://www.corriere.it/economia/12_maggio_03/spending-review-oltre-quarantamila-messaggi-per-le-segnalazioni_0355bd66-9547-11e1-ad93-f55072257a20.shtmlkranequelle cifre non hanno alcun senso
che significa "connection speed"??? il massimo throughput in downstream? questo dato, da solo, non è sufficiente a stabilire la bontà di una connessione, altrettanto importanti sono il massimo throughput in upstream, le latenze e la banda minima garantita; altrimenti una 20Mbit consumer italiana potrebbe sembrare chissacchè, peccato che le latenze sono esagerate, la connessione è fortemente asimmetrica e la banda minima garantita è ridicola (l'isp vende la banda che non ha facendo un overbooking esagerato di utenze sulla stessa connessione alla centrale)Videoteca Krane RossaRe: quelle cifre non hanno alcun senso
- Scritto da: Videoteca Krane Rossa> che significa "connection speed"??? il massimo> throughput in downstream?Non credo proprio, penso invece che abbiano misurato la velocità media altrimenti non avrebbe senso....AgrabaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mag 2012Ti potrebbe interessare