Roma – No, Telecom Italia non ha alcuna intenzione di accettare passivamente la clamorosa sentenza emessa dal Giudice di Pace di Torre Annunziata, secondo cui il canone che gli utenti telefonici italiani versano all’azienda è illegittimo . La società ha infatti confermato ieri a Punto Informatico l’intenzione di avanzare ricorso contro la sentenza .
“Telecom Italia – hanno dichiarato ieri i responsabili della società interpellati da PI – ritiene che la sentenza del Giudice di Pace di Torre Annunziata, la quale ? è bene ricordarlo ? vale solo tra le parti, non abbia fondamento giuridico e contrattuale e, pertanto, la impugnerà”.
La tesi che ha portato il Giudice di Pace a considerare non legittima la richiesta di pagamento del canone telefonico, secondo Telecom Italia è da bocciare, in quanto il canone “risponde ad una logica industriale per la quale viene remunerato il costo sostenuto dall’azienda per la fornitura di un servizio, cioè l’accesso alla rete telefonica e la manutenzione della stessa”.
Come si ricorderà, il Giudice aveva sostenuto in particolare che il pagamento del canone non corrispondesse ad alcun servizio, al punto da dover essere pagato anche quando il telefono non viene utilizzato dall’utente. La clausola del contratto Telecom che prevede un canone di abbonamento, a suo giudizio, va quindi considerata vessatoria e ingiusta.
“Telecom Italia – ha invece ribattuto l’azienda – consente al cliente di essere sempre collegato, 24 ore su 24, con la sua centrale locale, e di avere la linea perfettamente funzionante, effettuando le attività di manutenzione e innovandola progressivamente”.
Infine Telecom fa notare come il canone stesso sia legittimato “da tutte le disposizioni vigenti in materia, in particolare dal Codice delle Comunicazioni elettroniche”.
-
Scusate ma .........
....... che razzo di notizia è questa ?==================================Modificato dall'autore il 24/03/2006 0.17.23MaialeRe: Scusate ma .........
- Scritto da: Maiale> ....... che razzo di notizia è questa ?Semplice, una volta tanto, anzichè parlar male di una azienda, se ne parla bene.Piccolo appunto: io non ho McLink a casa, ma a lavoro abbiamo quasi tutti i progetti da loro e devo dire che il servizio è buono. Rispetto ad Aruba o Widestore è un'altra camminata.AnonimoRe: Scusate ma .........
E comunque non è una notizia, è una lettera. Sai la differenza? Notizia: testo che racconta una novità. Lettera: commenti, opinioni, racconti e fatti di un lettore (non necessariamente di attualità).AnonimoRe: Scusate ma .........
- Scritto da: Anonimo> E comunque non è una notizia, è una lettera. Sai> la differenza? Notizia: testo che racconta una> novità. Lettera: commenti, opinioni, racconti e> fatti di un lettore (non necessariamente di> attualità).Gli manderò la bolletta della Telecom anche quella è una lettera, forse gli mando anche le offerte dell'esselunga mi arriva per posta, c'è pure la sezione sui cellulari potrebbero pubblicarla nella rubrica della telefonia.MaialeIlluso ...
Sei un povero illuso ... e soprattutto stai permettendo a MC-LINK di strumentalizzare la tua storia!Bravo!AnonimoRe: Scusate ma .........
- Scritto da: Maiale> Gli manderò la bolletta della Telecom anche> quella è una lettera, forse gli mando anche le> offerte dell'esselunga mi arriva per posta, c'è> pure la sezione sui cellulari potrebbero> pubblicarla nella rubrica della telefonia.tu non leggi molti quotidiani, vero?AnonimoRe: Illuso ...
- Scritto da: Anonimo> Sei un povero illuso ... e soprattutto stai> permettendo a MC-LINK di strumentalizzare la tua> storia!> Bravo!bah...se la MC-link non dovesse dimostrarsi all'altezza, probabilmente il tizio della lettera li sput*anerà quì su P.I.Eppoi, suvvia, un pò di ottimismo...magari un provider serio esiste davveroAnonimoRe: Scusate ma .........
Beh, ma se si chiama MAIALE ci sarà pure un perchè...uguccione500Re: Scusate ma .........
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Maiale> > > Gli manderò la bolletta della Telecom anche> > quella è una lettera, forse gli mando anche le> > offerte dell'esselunga mi arriva per posta, c'è> > pure la sezione sui cellulari potrebbero> > pubblicarla nella rubrica della telefonia.> > tu non leggi molti quotidiani, vero?tu non vivi nel burundi vero?AnonimoRe: Scusate ma .........
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Maiale> > > Gli manderò la bolletta della Telecom anche> > quella è una lettera, forse gli mando anche le> > offerte dell'esselunga mi arriva per posta, c'è> > pure la sezione sui cellulari potrebbero> > pubblicarla nella rubrica della telefonia.> > tu non leggi molti quotidiani, vero?Solo la pagina sportiva e quella in cui parlano di George Best.E poi dice che Capello non era dopato nonostante le ammissioni di quest'ultimo.AnonimoRe: Scusate ma .........
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Maiale> > Semplice, una volta tanto, anzichè parlar male di> una azienda, se ne parla bene.Bene, ma un link alla lettera dove si spiega la vicenda originale non guasterebbe... non tutti leggono ogni articolo di PI...AnonimoRe: Scusate ma .........
ma c'è il link 'gustosa lettera'..........AnonimoRe: Illuso ...
Devo dire che mclink ha sempre fornito un ottimo servizio, peccato costi un po' piu' delle altre.. ma se non si vuole noie e non si e' in ristrettezze e' consigliatissima!Lo stanno usando? Direi che e' un beneficio comune.. lui connessione ADSL (pagata?) e loro un po' di pubblicita'.MacsBella questa forma di marketing
Prima si dichiara di che cosa si ha bisogno, lamentandosi che nessuno è in grado di fornirlo. Poi, in un secondo tempo, si indica l'azienda che si vuole pubblicizzare.La tecnica non è nuova ma non l'avevo mai vista applicata ad un forum.Quasi quasi provo a fare un post nel blog di Mario Lupi per vedere cosa ne pensano gli addetti ai lavoriAnonimoRe: Bella questa forma di marketing
- Scritto da: Anonimo> Quasi quasi provo a fare un post nel blog di> Mario Lupi per vedere cosa ne pensano gli addetti> ai lavoriGuarda che hai toppato nome ;-)http://admaiora.blogs.com/maurolupi/2003/10/mauro_please_no.htmlxander2kRe: Bella questa forma di marketing
Più che di "Marketing", forse si tratta di"Pubbliche Relazioni" in questo caso.AnonimoRe: Scusate ma .........
be', e` il "sequel" della lettera precedente, probabilmente indirizzato a chi avrebbe fatto piacere sapere com'era andata a finire.Riprendendo i commenti piu` sotto, io non credo sia stata una strategia pubblicitaria pianificata a tavolino... semplicemente e casualmente e` andata cosi`.Quanto a Mc-Link, sono sulla scena da sempre, e hanno una certa reputazione di good company. Anche se io non li ho provati (per un modem e mancata copertura basta e avanza teleconomy, tanto per quel che vale una dialup...) penso siano gente seria.==================================Modificato dall'autore il 24/03/2006 10.58.29alex.tgRe: Scusate ma .........
Non so come funziona questof orum, comunque non mi sembra che McLink (col quale sono stato 11 anni) sia così a buon prezzo, dato che costa il doppio degli altri, perchè posizionato su una fascia di piccole medie imprese e non di singoli utilizzatori.Che sia uno dei migliori provider italiani non c'è alcun dubbio, ma costa il doppio !Danieledaniele24Re: Bella questa forma di marketing
Cari signori, se anche di pubblicità si trattasse McLink se la merita in pieno essendo uno degli unici due ISP seri in Italia (l'altro è NGI).Quando si tratta di accusare Telecom, Libero e quantaltro siete subito in prima linea (me compreso): però quando un provider fà qualcosa di buono (vorrei vedere Telecom o chialtro a fare quello che ha fatto McLink in questo caso!) ve ne uscite con queste sparate (me "non" compreso): eh no!E' anche giusto che chi si comporta bene debba essere premiato anche con la pubblicità, cosa in cui McLink ed NGI non investono un centesimo basandosi solo sul "passaparola" (positivo si intende), mentre Telecom & co. spendono migliaia di euro per spot televisivi e poi vedi il risultato..Quindi smettiamola di fare gli italioti benpensanti e moralisti: ben venga la pubblicità positiva a chi veramente se la merita.Harlock75Re: Scusate ma .........
McLink (col quale sono stato 11> anni) sia così a buon prezzo, dato che costa il> doppio degli altri, perchè posizionato su una> fascia di piccole medie imprese e non di singoli> utilizzatori.> Che sia uno dei migliori provider italiani non> c'è alcun dubbio, ma costa il doppio !Anch'io ho McLink, e si' sono una piccola impresa. Costa di piu' pero' ti posso assicurare che1. la banda e' un po' piu' garantita di tanti altri provider2. quando telefoni per un problema rispondono sempre ragazzi competenti e gentili (per la mia esperienza: sempre!) che ti risolvono veramente il problema (quando non dipende da Telecom, che allora devi aspettare che si svegliano i "tecnici" subappaltati da Tronchetti Provera)3. quando possono migliorarti il servizio, perche' nel frattempo la tecnologia e' andata avanti, lo fanno da soli senza aspettare che tu lo chieda (come fanno altri che sanno che molti utenti non conoscono le novita') e tu all'improvviso ti trovi ad andare molto piu' veloce di prima senza pagare un euro di piu'; a me e' gia' successo due volte.Io che con internet ci lavoro parecchio ho sempre preferito spendere di piu' ma avere un servizio piu' affidabile.AnonimoRe: Scusate ma .........
- Scritto da: daniele24> Non so come funziona questof orum, comunque non> mi sembra che McLink (col quale sono stato 11> anni) sia così a buon prezzo, dato che costa il> doppio degli altri, perchè posizionato su una> fascia di piccole medie imprese e non di singoli> utilizzatori.> Che sia uno dei migliori provider italiani non> c'è alcun dubbio, ma costa il doppio !> DanieleMcLink ed NGI costano molto perchè per dare ADSL VERE E SERIE oggi costa e poi non dimenticare che i prezzi a monte li fà Telecom (loro vendono solo ADSL senza fonìa).Io preferisco spendere 40 euro al mese (e basta) per una 1280/256 che funziona a dovere (niente cali di banda e/o filtri anti-p2p ecc) invece che farmi una 12mega strozzata e filtrata, senza contare tutta la serietà e la professionalità dei loro customer care.Quindi smettiamola di pensare che se qlkno ti vende una cosa ad un prezzo più alto significa per forza che ti stà fregando!Purtroppo vi siete fatti fare il lavaggio del cervello da quelli come Libero (tipo 12 mega a 30 euro e monnezza varia): ve lo siete mai chiesti perchè tutti questi ISP fanno offerte del genere a dei prezzi così bassi?Chiedetelo ad esempio a tutti gli utenti Libero castrati e/o p2p-filtrati..Harlock75Re: Bella questa forma di marketing
Bravo, hai fatto pubblicità. Nessuno ti sta contestando le opinioni sui provider in questione, stiamo solo apprezzando la tua tecnica raffinata. :)AnonimoRe: Bella questa forma di marketing
- Scritto da: Anonimo> raffinata. :)raffinata?AnonimoRe: Bella questa forma di marketing
- Scritto da: Anonimo> questione, stiamo solo apprezzando la tua tecnica> raffinata. :)Adesso bisogna solo dargli un nome! Astroturfing è già preso, e comunque ci vuole qualcosa di più morbido, amichevole, che dia l'idea del meccanismo usato...qualche idea ?AnonimoRe: Bella questa forma di marketing
- Scritto da: Anonimo> Bravo, hai fatto pubblicità. Nessuno ti sta> contestando le opinioni sui provider in> questione, stiamo solo apprezzando la tua tecnica> raffinata. :)Caro "anonimo" e soci,io non lavoro per McLink o NGI, sono solo uno dei tanti fregati da un ISP di merda simil-Libero che si sono fottuti 500 euro e in cambio mi hanno dato un anno di disservizi (leggasi: ADSL a 1280/256 che in và come un 56k).Se avessi un pò più di cervello ti andresti ad informare meglio su questi due provider e vedresti che sono gli unici due degni di essere scelti perchè si comportano seriamente.Che poi PI o chialtri gli faccia pubblicità occulta o meno non mi interessa, e anche se la facesse mi starebbe bene vista la situazione attuale delle ADSL in Italia: o forse è meglio farla a Telecom o Libero??Se ti dico che sei pagato da Telecom, Fastweb o qualcun altro per rispondere in questo modo tu che dici?Ma forse ti sopravvaluto..Harlock75Re: Bella questa forma di marketing
non mi aspettavo che uno dei più grandi siti italiani di informatica facesse pubblicità a un provider (seppur qualitativamente buono) spacciandola per una notizia fasulla. Tutti sanno quanto telecom sia scadente, purtroppo questa è la realtà, quindi non dico niente se leggo una lettera che critica il modus operandi telecom. Ma io mi chiedo...se scrivessi una lettera del genere, qualcuno mi adotta? La risposta è semplice: NO. Un bambino direbbe: perchè lui si e io no? Cosa ha fatto lui più di me da avere un trattamento così? Questo mi fa riflettere...ci mettono la carota davanti agli occhi e credono che siamo somari. leggo da qualche anno quotidianamente punto informatico, e vorrei vedere la pubblicità in appositi banner e non tra le righe di qualche notizia. :@ al momento abito in austria. qui la mia adsl da 1Mb (reali) con 40Gb di traffico mensile fair use mi costa 78 Euro (non pago però il canone telecom). L'entry level è 1Mb con 500Mb di traffico mensile e costa 19,90 + 14,90 di canone. Mi chiedo...vi lamentate? sapete in germania quanto costa internet 4Mb + telefonia completamente flat??? 5 Euro al mese. Da bolzano a monaco sono circa 250km passando dall'austria. si dice che mondo è paese in questo caso proprio no.AnonimoIo ho Libero e mi va benissimo.
Io ho libero e non sono filtrato, forse perché sono sulla loro rete e non su Telecom, boh. Comunque l'ho da 4 anni e non ho mai avuto grossi problemi (avrò due down di 40 minuti all'anno). E' sempre attiva dunque se avessi problemi lo vedrei.Certo, non va a piena banda (4Mb), ma solitamente a 2Mb. Ma a me della velocità importa poco.Per me per l'ADSL dipende molto dalla zona in cui si risiede, in alcune zone non vanno, qualsiasi si usi, semplicemente perché ci sono interferenze fra cavi, reti vecchie, centraline con problemi ecc.AnonimoSpiscia la notizia
Io sono quello adottato. Vorrei dire un paio di cose per chiarire meglio la vicenda, di per sè già molto chiara e semplice.Cerchero' di essere breve, perchè so che quello che scrivo, nel modo in cui lo scrivo, puo' sembrare edulcorato e fuori moda, forse addirittura fuori tempo.Vorrei premettere che essendo napoletano, cioè abitante di un posto alieno, nel bene e nel male, per certi versi, alla cultura e agli stili di vita nazionali (i motivi li conoscono tutti spero), sono cresciuto corazzato contro tutto e tutti.Non mi aspetto regali da nessuno, anzi sto sempre all'erta, perchè penso che appena mi rilasso ed allento la tensione c'è qualcuno che prova a fregarmi o ad usarmi.Pero', non sono disposto a fare la fine di mio padre, morto depresso e deluso dalla vita. Invecchiando, non credeva più in niente e nessuno. Mio padre era un impiegato pubblico, integerrimo e incorruttibile, spero più per onestà che per paura, che ha passato la vita a rodersi il fegato perchè tutti gli passavano avanti senza averne merito. E lo sfottevano pure...Mio padre, una volta andato in pensione, constatando quanto la sua onestà gli avesse fruttato, ando' in crisi, e visto che le sue scelte avevano in qualche modo influenzato anche la famiglia, non se lo perdono' mai. La colpa naturalmente, la diede tutta al mondo esterno (non aveva completamente torto) in un ultimo maldestro tentativo di giustificarsi con se stesso. Anche se mi ha trascurato un po' per questa sua periodica tristezza inconsolabile, io l'ho amato tanto, l'ho perdonato e lo ringrazio per il tanto di buono che ha fatto per me. Avendo vissuto in prima persona questa lezione di vita avrei dovuto diventare uno "sfaccimmo" senza cuore e senza pietà, pronto a cannibalizzare persone e cose pur di raggiungere gli obiettivi che mio padre aveva mancato, gli unici che possono dare sicurezza e felicità alla maggioranza degli esseri umani: denaro e potere. Una vita piena di cattiverie ma stimolata e giustificata dagli orgasmi generati dai successi nella corsa verso i risultati.Ecco, io non sono così.Non lo so al 100% perchè, ma è andata così. Appartengo alla categoria dei comunemente ritenuti "fessi" dalle mie parti, onesti per convinzione, liberi il più possibile dai compromessi, sinceri per scelta, liberi di manifestare apertamente sentimenti ed emozioni.Ma non è facile, caspita! Ogni giorno faccio a cazzotti con il mio IO che mi accusa di fallimento,di inutile minimalismo e di vigliaccheria. Eppure ci vorrebbe poco a cambiare la mia modesta vita: Tapparmi il naso ed entrare in quel vortice di cacca che è attorno a noi, che ogni giorno ci blandisce con le sue promesse sfavillanti per farci percorrere una strada dalla quale non si ritorna facilmente. No, non me la sento.Mio padre non era e non sarebbe contento di quello che ho fatto nella vita, io nemmeno, completamente, ma almeno ho scelto il male minore, secondo me.Qualche soddisfazione me la sono anche presa. Comunque, tutto sommato mi accetto e non mi compatisco...Questa è la vita!Con queste premesse metabolizzate, preciso che:1) Ho imparato a sfogarmi liberamente e senza remore con chiunque sia disposto ad ascoltarmi ogni volta che subisco una ingiustizia e non riesco a risolverla da solo.2) Non mi abituero' mai all'idea di diventare "cornuto e mazziato"3) So scrivere una lettera in italiano4) So leggere ed interpretare una lettera scritta in italiano 5) Tre volte in 10 anni ho scritto a Punto Informatico e due volte sono stato pubblicato. Tutte e due le volte ho avuto un buon risultato. (l'altra pubblicazione mi aiuto' a formare il comitato "liberiamosogno")6) Ho avuto due contati con MC-LInk in 13 anni, uno nel 1993: è stato l'unico a risolvermi un problema tecnico in un mondo di incompetenti e indispobili e l'altro oggi (la befana!)7) Se un ritorno in termini di immagine c'è stato per qualcuno in questa vicenda, ben venga. Per me è anche giusto. Ritengo sia PI che MC-Link un patrimonio nazionale che va difeso e protetto. In altri paesi, migliori del nostro, già lo fanno perchè hanno capito dove stiamo andando o meglio, dove ci vogliono portare...quelli là.8) In un paese in cui chi si espone in prima linea per difendere dei principi di libertà (anche per noi) viene lasciato da solo a morire per strada come un cane mentre nascosti dietro le fineste della calda casetta,molti stanno a guardare, continuare a parlare male di tutto e tutti guardandoci nello specchio del bagno come se fossimo il CHE Guevara reincarnato,è sbagliato. Mi vergognerei a gettare sterco di maiale irragionevolmente e senza distinzione. E' patologico.9) Ai signori di PI è costato decine di migliaia di euro scrivere la verità e probabilmente anche ad MC-Link sarà costato mantenere una adeguata qualità nel trattamento dei clienti.Non posso ripagarli che con queste poche parole in italiano e con un semplice GRAZIE. Io ho fiducia in loro.10) Alla fine, ad essere sinceri, domani mi dimentichero' di tutto cio' che ho scritto e che è stato scritto a riguardo e mi preparo a godermi la mia bella ADSL che ho pagato, tra l'altro, (mi costa 11 euro mese in più di come sono messo oggi, ma la soddisfazione "umana" ed i servizi che ne ricavo sono per me impagabili)... perchè il "gratis" fra persone serie non esiste...11) Ho terminato e non scrivero' più per non scocciare.Mi indignai, scrissi, vinsi (questa volta). Ci sentiamo tra 10 anni..o alla prossima ingiustizia...mimmacciopuntopuntoRe: Spiscia la notizia
Patetico napoletano, ci hai presi per fessacchiotti?Anonimo5 --
Napoli non cambierà mai, almeno finché ci saranno i napoletani.AnonimoRe: Spiscia la notizia
- Scritto da: Anonimo> Patetico napoletano, ci hai presi per> fessacchiotti?La dietrologia uccide, scollega dalla realta' e dipinge tutto di nero. Uccidila tu, si puo' guarire, forse sei ancora in tempoAnonimo9 --
Ecco cosa è questo individuo e la redazione che pubblica queste cose non è da meno.AnonimoRe: Spiscia la notizia
- Scritto da: puntopunto> Io sono quello adottato. > > Vorrei dire un paio di cose per chiarire meglio> la vicenda, di per sè già molto chiara e> semplice.> Cerchero' di essere breve......___________________________________________Complimenti e mi levo il cappello. Il tuo post dovrebbe essere inciso nella pietra e collocato all'ingresso dei pubblici uffici, Camera e Senato compresi. La parola "Etica" è diventata quasi risibile, apparentemente ma senza etica la vita è indegna ed orrenda. Spero che tu scriva molto più spesso su PI. Leggerti mi fa sentire meglio e so per certo che non sei una "rara avis". Il problema è che gli strilli si sentono più frequentemente che le pacate riflessioni: i rumori, però passano mentre le cose buone restano e lasciano il segno.ArcidiavoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mar 2006Ti potrebbe interessare