Sono ormai trascorsi venti mesi dal debutto di Thunderbird 2.0 , e tra i suoi utenti è ormai forte il desiderio di conoscere quale sarà l’evoluzione di questo software. Mozilla Messaging , la giovane sussidiaria di Mozilla creata appositamente per occuparsi di Thunderbird, ha finalmente risposto alle attese degli utenti rilasciando una prima beta di Thunderbird 3.0.
A differenza delle precedenti versioni alpha, che adottavano praticamente la stessa interfaccia di Thunderbird 2, questa beta mostra finalmente una novità a lungo promessa: l’implementazione delle tab . Questa caratteristica rende ora possibile aprire messaggi, cartelle e calendari all’interno di schede, senza più la necessità di aprire un elemento alla volta o di lanciare più finestre del programma. Di questa funzionalità sono in grado di avvantaggiarsi anche le più recenti nightly build di Lightning , l’estensione di Thunderbird dedicata alla gestione degli appuntamenti e dei task.
Thunderbird 3 Beta 1 apporta significative migliorie anche alla rubrica , che ora adotta un sistema simile a quello introdotto da Firefox 3 per la gestione dei bookmark: un singolo clic sulla stellina vicina al contatto permette di aggiungere quest’ultimo alla rubrica o di modificarlo. I contatti già in rubrica vengono affiancati da una stellina gialla, mentre quelli non ancora presenti da una stellina grigia.
L’altra novità subito visibile è l’aggiunta, nella finestra di anteprima dei messaggi, di tasti rapidi per rispondere, inoltrare, cancellare o marcare il messaggio come indesiderato.
Tutto nuovo l’add-on manager , anch’esso traghettato da Firefox 3: da qui è possibile cercare e navigare direttamente nell’archivio di add-on per Thunderbird, ed installare estensioni, temi e plugin. Mozilla Messaging avverte però che al momento le estensioni compatibili con questa versione di Thunderbird 3 sono molto poche: tra queste c’è ThunderBrowse , che consente di aprire i link web direttamente all’interno di Thunderbird.
Gli utenti di Windows Vista potranno poi sfruttare l’integrazione di Thunderbird 3 con il motore di ricerca del sistema operativo. Al primo avvio del client, infatti, verrà chiesto all’utente se desidera che Windows Vista indicizzi i messaggi di Thunderbird, così da poterli visualizzare all’interno dei risultati delle ricerche.
Il nuovo Thunderbird non scontenta neppure gli utenti Mac , che possono finalmente importare i messaggi archiviati in Mail e i contatti presenti nella rubrica di sistema, e beneficiare dell’integrazione con il sistema di notifica Growl.
Con le prossime release, il team di sviluppo conta di migliorare l’integrazione di Thunderbird 3 anche con GNOME, di cui adotterà il look and feel nativo. Gli sviluppatori affermano infine di aver notevolmente migliorato la gestione dei messaggi IMAP , ed in particolare i tempi di caricamento delle email in background.
Rispetto all’ultima versione alpha, Mozilla Messaging dichiara che Thunderbird 3 Beta 1 contiene circa 750 cambiamenti . Questo fa capire come il software sia ancora in una fase dello sviluppo piuttosto preliminare, dove la scoperta di problemi e bug è all’ordine del giorno: per tale motivo la società americana ne sconsiglia l’uso in ambienti di produzione. Per gli utenti di Thunderbird potrebbe essere però difficile astenersi dal provare questa release, soprattutto considerando che è già disponibile in tutte le principali lingue , italiano incluso.
-
Napo !
napo pure da insbruck riescia far danni ?? BraoFredRe: Napo !
Suvvia!Non esageriamo, io mi sono limitato a segnalare questo videohttp://www.youtube.com/watch?v=gh8e46oMLDw... dove tra l'altro e' possibile vedere l'ultimo prototipo della macchina di votonapoRe: Napo !
Torna presto, il prolog ti aspetta!TPKBello
Trovo che sia un passo veramente importante. Pccato sia circoscritto e non facilmente perseguibile da altri comuni... Ma cmq è un inizio:-)http://3my78.blogspot.com/3my78Re: Bello
sono d'accordo.. la tecnologia usata x la "vita comune" é sicuramente il passo piu' importante da adottare.. xo' cio' non toglie che di brogli elettorali se ne possano fare tranquillamente (cosi' come a tutt'ora esistono modi, esisterebbero anche in via digitale/cartacea..)il problema purtroppo é sempre quello "il voto é segreto"..come faccio a dimostrare che ho votato "x" quando su 100 schede sono tutte e 100 "y"? :)- Scritto da: 3my78> Trovo che sia un passo veramente importante.> Pccato sia circoscritto e non facilmente> perseguibile da altri comuni... Ma cmq è un> inizio:-)s oRe: Bello
- Scritto da: 3my78> Trovo che sia un passo veramente importante.> Pccato sia circoscritto e non facilmente> perseguibile da altri comuni... Ma cmq è un> inizio:-)Il voto elettronico è un grosso pericolo.Io sono un fautore dell'uso della tecnologia ma, come molti altri, nutro seri dubbi sul vantaggio dell'uso del voto elettronico.Posso provare a consigliarti un paio di link di approfondimento?http://punto-informatico.it/1224894/PI/Lettere/voto-elettronico-un-pericolo.aspxhttp://it.wikipedia.org/wiki/Votazione_elettronica#Problemi_di_sicurezzahttp://www.youtube.com/watch?v=yqsL-KNiYJ8http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni44/votoelet/votoelet.htmlhttp://www.youtube.com/watch?v=JSe24deOpUYOlmoSud-tirol ist nicht itaGlien
e si sapeva già, sul Trentino son perplesso/confuso .... il resto manco lo considero asdDen Lord TrollRe: Sud-tirol ist nicht itaGlien
Il Sud Tirol è Tirolo, il Trentino è Trentino, Padania, Italia, come vuoi dire.Il Trentino non ha alcuna caratteristica tirolese/germanica.Io sono Lombardo e il Trentino lo conosco molto bene. La lingua è simile e sono moltissimi i termini comuni, cosa che succese solo fra lingue locali del Nord e non certo con aree etno-linguistiche tirolesi.DefneRe: Sud-tirol ist nicht itaGlien
- Scritto da: Defne> Il Sud Tirol è Tirolo, il Trentino è Trentino,> Padania, Italia, come vuoi> dire.> > Il Trentino non ha alcuna caratteristica> tirolese/germanica.> > Io sono Lombardo e il Trentino lo conosco molto> bene. La lingua è simile e sono moltissimi i> termini comuni, cosa che succese solo fra lingue> locali del Nord e non certo con aree> etno-linguistiche> tirolesi.Grazie Defne!!!Io sono trentino. E sono stufo di essere etichettato come sud-tirolese!!! Ad esempio il tedesco non lo so!!!Trento non è Bolzano.il Trentino non è l'Alto-Adige (o Sud Tirolo come volete)ProzacRe: Sud-tirol ist nicht itaGlien
> Grazie Defne!!!> Io sono trentino. E sono stufo di essere> etichettato come sud-tirolese!!! Ad esempio il> tedesco non lo> so!!!> > Trento non è Bolzano.> il Trentino non è l'Alto-Adige (o Sud Tirolo come> volete)Purtroppo, e dico purtroppo, un popolo che non conosce il proprio passato è un popolo senza futuro.WilliamRe: Sud-tirol ist nicht itaGlien
- Scritto da: Defne> Il Sud Tirol è Tirolo, il Trentino è Trentino,> Padania, Italia, come vuoi> dire.Il Trentino (come il Südtirol) fa parte dell'Italia solo dopo la seconda guerra mondiale. Definirlo "Padania" e' errato, dato che sia culturalmente, che storicamente, che geograficamente, e' piu' legato al Tirolo, da cui nasce anche l'Euregio. > Il Trentino non ha alcuna caratteristica> tirolese/germanica.E i ladini? E i mocheni? E i cimbri?Di minoranze linguistiche germanofone ce ne sono diverse anche in Trentino. > Io sono Lombardo e il Trentino lo conosco molto> bene. La lingua è simile e sono moltissimi i> termini comuni, cosa che succese solo fra lingue> locali del Nord e non certo con aree> etno-linguistiche> tirolesi.Ma se quando vengono i "lombardi" in ferie mi ci vuole l'interprete per capirli :-)El BepiRe: Sud-tirol ist nicht itaGlien
Dai, lo so che hai sbagliato a digitare, la Grande Guerra era la prima ;-)WilliamRe: Sud-tirol ist nicht itaGlien
Permettimi di dirti che lo conosci così bene che lo conosci maluccio...WilliamRe: Sud-tirol ist nicht itaGlien
- Scritto da: William> Permettimi di dirti che lo conosci così bene che> lo conosci> maluccio...Ci sono nato solo da 30 anni ... e tu? :-PEl BepiBell'articolo !
Come da oggetto!Marco MarcoaldiManipolabile
E' il genere di voto sogno di ogni dittatore, è possibile manipolarlo e non ci sono riscontri, un sogno per i disonesti, persino il gestore o il creatore del sistema random può modificare i voti (bene inteso nel giorno della data delle votazioni, volete che il pc non sia raggiungibile quel giorno ?).Giuseppe RossiRe: Manipolabile
Già, quello che avviene nella realtà può essere aumentato esponenzialmente in maniera digitale. Da lasciare perdere!PS: il Presidente Dellai viene chiamato Principe, sarà un caso?WilliamRe: Manipolabile
- Scritto da: William> PS: il Presidente Dellai viene chiamato Principe,> sarà un> caso?Forse perche' non conoscete la storia del Trentino?http://it.wikipedia.org/wiki/Principato_Vescovile_di_TrentoEl BepiRe: Manipolabile
...c'è la satira Bepi, orsù...WilliamRe: Manipolabile
- Scritto da: Giuseppe Rossi> E' il genere di voto sogno di ogni dittatore, è> possibile manipolarlo e non ci sono riscontriNon ci sono riscontri? Ma lo hai letto l'articolo?Viene sempre stampato un foglio di carta con la votazione effettuata, che resta disponibile per i controlli, come se fosse una normale scheda elettorale.El BepiRe: Manipolabile
Si manipola il DB, mica il foglietto di carta stampato.WilliamRe: Manipolabile
...ovviamente la modifica si interpone tra il voto ed il suo salvataggio/stampa...WilliamInteressante, ma meglio lasciare perdere
Mi fa piacere che usino Linux e non qualche accrocchio closed che non si sa cosa faccia e come, però...viste le porcherie che sono successe negli USA in passato (in confronto il nostro sistema elettorale è adamantino), visti i rischi di manipolazioni informatiche, visto cosa succede in Italia con l'attuale sistema altamente controllato, vista la feccia che sta a tutti i livelli di governo, meglio di no, grazie. Rimaniamo pure all'antico.FunzRe: Interessante, ma meglio lasciare perdere
Quoto, non può che peggiorare la situazione.WilliamRe: Interessante, ma meglio lasciare perdere
Aggiungo un link divertente: cosa succede quando Homer Simpson cerca di votare Obama? :D[yt]1aBaX9GPSaQ[/yt]Queste cose non possono succedere in America! Forse in Ohio, ma non in America! (rotfl)FunzRe: Interessante, ma meglio lasciare perdere
- Scritto da: William> Quoto, non può che peggiorare la situazione.straquoto, è consegnare la democrazia nelle mani di un hacker, anzi di chi lo assoldaMiksi ma...
certamente è una soluzione accettabile(sbaglio o i dati li tiene in pancia e poi il presidente di seggio [come oggi] li spedisce "a manina" a fine scrutinio?)è una buona idea e può invertire la tendenza invece che peggiorarla.sembra che il voto elettronico sia == truffa.tutte palle.la truffa continua a stare nelle persone.se i brogli si vogliono fare si fanno, è questa la verità.se si convincono le persone a votarti con "gentili inviti" si continuaperònon essendoci il conteggio (o meglio il riconteggio c'è solo se serve giusto?) certamente si possono evitare opinabili scelte di interpretazioni di crocette (in certi seggi ne succedono di tutti i colori)ma l'unica possibilità èOPEN SOURCEi sorgenti devono essere completamente aperti, in maniera che chiunque possa cercare di forzare il sistema.l'unica via per un'applicazione solida è l'aperturala chiusura è una porta che può essere scassinatal'apertura ti invita a entrare e a dire la tuaBENE INCISOvisto che già immagino il tenore delle risposte (siamo sempre su punto informatico no?) non passo più a leggerequindi non è necessario rispondere se lo fate per me.HitTheRoadJ ackRe: si ma...
Certo, l'open per queste applicazioni dev'essere il pre-requisito... Ma da solo non basta.WilliamRe: si ma...
> ma l'unica possibilità è> > OPEN SOURCE> > i sorgenti devono essere completamente aperti, in> maniera che chiunque possa cercare di forzare il> sistema.e chi garantisce che l'open source che è in esecuzione è proprio e solo quello ufficialmente depositatonon ha bisogno di aggiornamenti questo software?è il primo software senza bug e perfetto appena esce?e quei contenitori chiusi a chiave non possono essere aperti?Mikcodice e specifiche
dovrebbero essere pubblici, visto che non lo sono nasce il sospettommmhRe: codice e specifiche
- Scritto da: mmmh> dovrebbero essere pubblici, visto che non lo sono> nasce il> sospettoma anche se lo fossero, non hai la garanzia che il software che stai usando è quello pubblico e non una sua versione appositamente modificataMikInutile
Bello, ma inutile, tanto entro breve partirà il nuovo sistema di elezioni politiche direttamente attraverso il televoto, sistema che il gregge italiota belante si berrà ovviamente senza battere ciglio come tutto il resto.Ai telelobotomizzati come chojim verrà garantita una fantastica feature un più: un bel telecomando con un unico grande tasto azzurro da premere tutte le volte che vuole.Beppaski LaraskiRe: Inutile
ROTFLOlmoNEANCHE HANNO BISOGNO DI FAR SPARIRE
LE SCHEDE...gran miglioramento! :DMr.GodRe: NEANCHE HANNO BISOGNO DI FAR SPARIRE
Eventualmente, se riscontrate brogli, potete fare alcune domande agli interessati, fugheranno ogni dubbio:http://www.youtube.com/watch?v=bqp21lOZ2bIMr.GodRe: NEANCHE HANNO BISOGNO DI FAR SPARIRE
- Scritto da: Mr.God> LE SCHEDE...gran miglioramento! :DGuarda che LE SCHEDE ci sono ancora ... leggilo l'articolo.El BepiRe: NEANCHE HANNO BISOGNO DI FAR SPARIRE
- Scritto da: El Bepi> - Scritto da: Mr.God> > > LE SCHEDE...gran miglioramento! :D> > Guarda che LE SCHEDE ci sono ancora ... leggilo> l'articolo.schede scritte da un software che è manipolabile come tutti i softwarementre prima per fare brogli occorreva avere il controllo sui numerosi seggi elettorali (quindi di buona parte o di tutti i loro componenti)ora basta un trojan che a elezioni finite cancelli ogni sua traccia, e il gioco è fattocontrollo totale dei propri voti e di quelli dell'opposizione, così si può anche far in modo che prevalgono le correnti amiche e colluseè la strada migliore per realizzare una dittatura perfetta, perché mantiene le sembianze della democrazia, così da salvare la faccia sia all'interno che presso la UE, le nazioni uniteMikRe: NEANCHE HANNO BISOGNO DI FAR SPARIRE
- Scritto da: Mik> schede scritte da un software che è manipolabile> come tutti i> softwareVabbe', se non leggi neanche la TUA scheda che hai appena votato, di cosa ti lamenti?Se leggi la scheda e confermi che e' quella valida, come puo' il software manipolarla una volta che e' finita nell'urna?El Bepiecco come finirà
http://www.youtube.com/watch?v=1aBaX9GPSaQ :DpabloskiSolo scheda elettorale+matita copiativa!
Solo scheda elettorale+matita copiativa!Troppi bis_loschi e ber_loschi ci sono in giro....EverythingYouKnRe: Solo scheda elettorale+matita copiativa!
- Scritto da: EverythingYouKn> Solo scheda elettorale+matita copiativa!> Troppi bis_loschi e ber_loschi ci sono in giro....Tranne che qui in Trentino che da "millenni" governa una coalizione di centro-sinistraProzaclo scontrino...
Gli scontrini su carta termica/chimica, come quelli dei supoermercati o delle pompe di benzina, se non conservati correttamente (che so, se tenuti nel portafogli o in tasca) tendono a sbiadire fino a cancellarsi del tutto.Quanto a lungo devono essere tenute le schede elettorali?CYAz f kprima leggere e poi postare
Per una volta (e non sono poi così poche) che PI ci fa un articolo veramente completo e documentato, possiamo evitare di inserire commenti che dimostrano che non ne avete letto neppure mezzo?Questa sembra essere una vera opportunità di rendere il voto elettronico una cosa seria.Niente più schede bianche magicamente votate, tra l'altro.sveglia ragaRe: prima leggere e poi postare
> Niente più schede bianche magicamente votate, tra> l'altro.si infatti così ci si risparmia di corrompere migliaia di componenti dei seggi elettorali, basta un hacker per far votare le bianche e far persino cambiare i voti, a proprio piacimento sulla totalità delle schede, e non su una piccola percentuale, quali quelle non votateMikRe: prima leggere e poi postare
- Un Hacker ? Scomodare un Hacker !!!- Nemmeno quello serve, essendo che il softwareè fatto da Programmatori, basterà dargli lasolita bustarella e ci mettono una backdoorpoi comodamente da casa, 25ms prima di finevotazione.....ZAP- Basta cambiare il 10% dei voti per avere un ottima maggioranza.Be&ORe: prima leggere e poi postare
- Scritto da: Be&O> - Un Hacker ? Scomodare un Hacker !!!> > - Nemmeno quello serve, essendo che il software> è fatto da Programmatori, basterà dargli la> solita bustarella e ci mettono una backdoor> poi comodamente da casa, 25ms prima di fine> votazione.....ZAPquotoho usato il termine hacker solo per semplicitàle falle che può avere il sistema sono numerosissime e non tutte prevedibili (e alcune possono essere volutamente non previste dal committente/programmatore)MikGeco System
In provincia di Bolzano alle elezioni si è utilizzato Geco System un programma per l'invio dei dati di affluenza/scrutinio direttamente dalle mani del presidente attraverso un dispositivo mobileDEDAGROUPRiescono a rubare così...
Già così riescono a forviare i risultati figurarsi quando questi spariscono in un "click".NO GRAZIEdsadasRe: Riescono a rubare così...
- Scritto da: dsadas> Già così riescono a forviare i risultati> figurarsi quando questi spariscono in un> "click".E le schede stampate dove sparirebbero con il tuo "click"?El BepiRe: Riescono a rubare così...
- Scritto da: El Bepi> - Scritto da: dsadas> > > Già così riescono a forviare i risultati> > figurarsi quando questi spariscono in un> > "click".> > E le schede stampate dove sparirebbero con il tuo> "click"?quindi le schede andrebbero ricontate ad una ad una?allora è proprio uan soluzione a vantaggio zerocmq dato che l'elettore può cambiare il voto, con un nuovo scontrino di correzione, pure il software lo può fare a sua insaputaMikRe: Riescono a rubare così...
- Scritto da: Mik> - Scritto da: El Bepi> > - Scritto da: dsadas> > > > > Già così riescono a forviare i risultati> > > figurarsi quando questi spariscono in un> > > "click".> > > > E le schede stampate dove sparirebbero con il> tuo> > "click"?> > quindi le schede andrebbero ricontate ad una ad> una?> allora è proprio uan soluzione a vantaggio zero> > cmq dato che l'elettore può cambiare il voto, con> un nuovo scontrino di correzione, pure il> software lo può fare a sua> insaputaah beh, se ci sono gli scontrini ...almeno le schede elettorali sono difficili da stampare, quei scontrini chiunque potrebbe ricrealiMikIl voto elettronico è manipolabile
Il voto elettronico è facilmente manipolabile se non c'è ANCHE una tracciabilità cartacea di controllo.YogasadhakaRe: Il voto elettronico è manipolabile
- Scritto da: Yogasadhaka> Il voto elettronico è facilmente manipolabile se> non c'è ANCHE una tracciabilità cartacea di> controllo.Il modo per non renderlo manipolabile ci sono e funzionano. La tracciabilità cartacea è solo uno dei metodi.UbyRe: Il voto elettronico è manipolabile
- Scritto da: Yogasadhaka> Il voto elettronico è facilmente manipolabile se> non c'è ANCHE una tracciabilità cartacea di> controllo.Io direi che ANCHE il voto elettronico e' manipolabile, come lo e' quello attuale solo cartaceo.El BepiRe: Il voto elettronico è manipolabile
- Scritto da: Yogasadhaka> Il voto elettronico è facilmente manipolabile se> non c'è ANCHE una tracciabilità cartacea di> controllo.il voto elettronico è facilmente manipolabile pure se c'è una tracciabilità cartaceaMikRe: Il voto elettronico è manipolabile
in italia qualsiasi voto anche quello condominiale è facilmente manipolabile visto che ci mettiamo d'impegno per fare certe cose...caneRe: Il voto elettronico è manipolabile
Qualsiasi dato è manipolabile. In primo luogo se fai un'affermazione del genere dovresti argomentare di più.Un'infrastruttura sicura si può costruire...il problema c'è quando l'attacco arriva dall'interno.Un esempio? Prova a manipolare una connessione VPN-IPSEC su internet. Se fosse così semplice sarebbero già nati altri standard(vedi ad es. WEP=>WPA2)Il problema che l'uomo si fa corrompere facilmente; visto che questo deve per forza interagire con la macchina, tira le conclusioni.Di sicuro a lungo andare il voto elettronico ha anche vantaggi economici, e potrebbe permettere di avere un voto più frequente per captare quello che realmente i cittadini pensano.stacippa diminchiaMai
Mai votato mai voterò figuriamoci poi dal pc di casa, saprebbero subito (in ordine) il prete il sindaco gli assessori comunali la guardia di finanza il farmacista la mia vicina di casa e tanti altri chi ho votato, ancora prima di premere invio.. alla facciacia della privacy..(non so se si scrive così cmq me ne frego).zuppadidrag oRe: Mai
- Scritto da: zuppadidrag o> Mai votato mai voterò figuriamoci poi dal pc di> casa [...]Dal PC di casa? Ma che articolo hai letto?El BepiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare