Negli ultimi anni il linguaggio della Rete ha ricevuto sempre più la consacrazione dei vocabolari, e della lingua ufficiale che cambia e si piega alle esigenze e ai tempi dei nuovi mezzi: così già erano entrati nel linguaggio comune Twitter, Facebook e blog (anche come verbi twittare , facebookare e bloggare ). E, anche quest’anno, il social network in blu è protagonista dell’evoluzione degli idiomi.
È ancora Facebook l’origine della parola che meglio rappresenta il 2009 : Unfriend (verbo), che secondo l’ Oxford Dictionary significa “rimuovere qualcuno come amico da un social network come Facebook”.
Oltre a questo neologismo nato dal web 2.0, nel 2010 saranno riconosciuti altri termini sorti dall’ICT. Solo per fare alcuni esempi , Twitter contribuisce con hashtag , il cellulare con intexticated ( distratto perché occupato a messaggiare sul telefonino mentre impegnato alla guida di un veicolo ) e sexting ( inviare immagini o messaggi con i cellulare dal contenuto sessuale esplicito ).
Claudio Tamburrino
-
Quando lo avevo detto io.....
....tutti i linari giù a massacrarmi.Ora infamarvi sarebbe troppo semplice e scontato ma non lo farò.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2750428&m=2750904#p2750904Bye.Uau (TM)Re: Quando lo avevo detto io.....
- Scritto da: Uau (TM)> ....tutti i linari giù a massacrarmi.> Ora infamarvi sarebbe troppo semplice e scontato> ma non lo> farò.> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2750428&m=275> > Bye.E' come frustare un vecchio mulo... ormai si sono abituati e non gli fa più effetto.nome e cognomeRe: Quando lo avevo detto io.....
In sostanza, M$ ha brevettato l'aria fritta?Se è così, spiegami che senso ha pagare un sacco di soldi per un brevetto.Alvaro VitaliRe: Quando lo avevo detto io.....
- Scritto da: Alvaro Vitali> In sostanza, M$ ha brevettato l'aria fritta?> > Se è così, spiegami che senso ha pagare un sacco> di soldi per un> brevetto.Perché non leggi gli articoli prima di commentare? Microsoft ha brevettato una buona idea che è stata ripresa subito dopo dai muli dell'open source... vatti a vedere cosa fa policykit così capisci.nome e cognomeRe: Quando lo avevo detto io.....
Mi sa che l'articolo lo devi rileggere tu.Microsoft ha brevettato sicuramente una buona idea ... che però, come al solito, è venuta agli altri.Alvaro VitaliRe: Quando lo avevo detto io.....
- Scritto da: nome e cognome> > Perché non leggi gli articoli prima di> commentare? Microsoft ha brevettato una buona> idea che è stata ripresa subito dopo dai muli> dell'open source... vatti a vedere cosa fa> policykit così> capisci.Ah fa la stessa cosa di policykit (che è in giro dal 2008 di sicuro, ma penso sia un progetto del 2007)?AtariLoverRe: Quando lo avevo detto io.....
In quel commento a parte il tuo modo di postare flammatorio e aggressivo, che ho aspramente criticato con educazione, fai questa affermazione: << Quindi non è UAC e non è SUDO! E non è niente che attualmente esiste in qualche OS! > > Strano, nell'articolo odierno scritto da Maruccia leggo: << Rimane la somiglianza della tecnologia descritta nel brevetto con PolicyKit, un'interfaccia grafica presente nei sistemi Unix-like che fa esattamente quanto descritto da Microsoft.Ma si tratta di una tecnologia arrivata dopo il brevetto di Redmond, e che nelle ultime iterazioni è stata opportunamente modificata per evitare di incappare in una poco desiderabile infrazione di brevetto su un fronte già caldo di per sé. > > Adesso infamarti sarebbe troppo semplice e scontato ma non lo farò.. ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 20.31-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Quando lo avevo detto io.....
- Scritto da: gnulinux86> In quel commento a parte il tuo modo di postare> flammatorio e aggressivo, che ho aspramente> criticato con educazione, fai questa> affermazione:> > << Quindi non è UAC e non è SUDO! E non è niente> che attualmente esiste in qualche OS! >>> > > Strano, nell'articolo odierno scritto da Maruccia> leggo:> > << Rimane la somiglianza della tecnologia> descritta nel brevetto con PolicyKit,> un'interfaccia grafica presente nei sistemi> Unix-like che fa esattamente quanto descritto da> Microsoft.Ma si tratta di una tecnologia arrivata> dopo il brevetto di Redmond, e che nelle ultime> iterazioni è stata opportunamente modificata per> evitare di incappare in una poco desiderabile> infrazione di brevetto su un fronte già caldo di> per sé. >> > > > Adesso infamarti sarebbe troppo semplice e> scontato ma non lo farò.. > ;)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 20.31> --------------------------------------------------Ma l'hanno già scritto che il brevetto è del 2005 quindi antecedente (vuol dire PRIMA) di altre implementazioni. Ha ragione l'autore del primo post, io suggerisco di finirla con questi discorsi da bar, poi fate quello che volete.lEMONRe: Quando lo avevo detto io.....
Emm non hai notato che ho riporto testualmente parte dell'articolo dove lo spiega!?Comunque Policykit è nato del 2007 mica l'altro ieri, e come spiega l'articolo, fa tutto come descritto nel brevetto registrato da Micrsoft, tutto alla letterà fino a poco fa, ha subito delle leggere modifiche in modo tale da non risultare che violasse tale brevetto salito in auge solo adesso.Quindi dire che siamo in presenza di un qualcosa che non è nienteche attualmente esiste in qualche OS, è una panzata bella e buona.gnulinux86Re: Quando lo avevo detto io.....
- Scritto da: Uau (TM)> ....tutti i linari giù a massacrarmi.> Ora infamarvi sarebbe troppo semplice e scontato> ma non lo> farò.> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2750428&m=275> > Bye.Veramente tu hai cianciato di algoritmi magici che capiscono "qual'è il miglior utente con il quale far eseguire un proXXXXX" e non di scalare i privilegi.Evidentemente non c'avevi capito una beneamata neanche tu.Non contento di aver capito poco e niente hai insultato tutti e tutti.E continui a farlo anche adesso.Il problema relativo a te resta, sei un troll.dont feed the troll/dovellaRe: Quando lo avevo detto io.....
> Veramente tu hai cianciato di algoritmi magici> che capiscono "qual'è il miglior utente con il> quale far eseguire un proXXXXX" e non di scalare> i> privilegi.> Evidentemente non c'avevi capito una beneamata> neanche> tu.> Ha ragione lui, leggiti il brevetto. E' evidente che non si tratta di magia, non buttarla sul ridicolo.lEMONRe: Quando lo avevo detto io.....
- Scritto da: lEMON> > Veramente tu hai cianciato di algoritmi magici> > che capiscono "qual'è il miglior utente con il> > quale far eseguire un proXXXXX" e non di scalare> > i> > privilegi.> > Evidentemente non c'avevi capito una beneamata> > neanche> > tu.> > > > Ha ragione lui, leggiti il brevetto. E' evidente> che non si tratta di magia, non buttarla sul> ridicolo.No non ha ragione lui.Leggi bene cosa scriveva.Punto Informatico, OVVIAMENTE, aveva presentato la notizia in modo da scatenare flame, e conoscendo bene l'onestà di Microsoft molti gli son andati dietro.Uau sostenendo di essere l'unico ad aver capito tutto (cosa NON vera, dato che appunto parlava di algoritmi magici che capivano quale utente scegliere) reclamava il diritto di insultare tutto e tutti.Un diritto che ovviamente non aveva allora come oggi, soprattutto considerando che nemmeno lui ci aveva capito nulla.dont feed the troll/dovellaRe: Quando lo avevo detto io.....
Io uso sistemi Microsoft per lavoro e li trovo orrendi. Non c'è innovazione in niente, ogni strumento che ti danno è fondamentalmente difettoso, limitato o parziale. È SO-War?Nedanfor non loggatoRe: Quando lo avevo detto io.....
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Io uso sistemi Microsoft per lavoro e li trovo> orrendi. Non c'è innovazione in niente, ogni> strumento che ti danno è fondamentalmente> difettoso, limitato o parziale. È> SO-War?Si, ma a me che me frega, siamo OTLemonaspetta aspetta
Possiamo linkare questa notizia al forum dove i linari straparlavano e tutte le persone di buon senso (ovviamente i non linari) dicevano che il brevetto non c'entrava niente con sudo? Non possiamo perdere perle come: Se quelli di Microsoft arrivano a brevettare pure il sudo, allora vuol dire che sono veramente ridotti alla fame.E' probabile comunque che effettivamente, all'USPTO non sappiano neppure cosa sia la multiutenza, il superuser, i privilegi di root, etc.C'è da aggiungere poi che anche il sudo via interfaccia grafica esiste da sempre su Linux; alla Microsoft hanno mai sentito parlare di KDESU?Oppure Mah... credo che abbia ragione Groklaw a dire questo: << Someone at the US Patent Office must've been snoozing when they approved this patent application. Either that or the command worked on a person > >Va bene dai, anche gli schiaffoni morali servono per crescere e i bambini che infestano questo forum ne hanno bisogno.nome e cognomeRe: aspetta aspetta
- Scritto da: nome e cognome> Possiamo linkare questa notizia al forum dove i> linari straparlavano e tutte le persone di buon> senso (ovviamente i non linari) dicevano che il> brevetto non c'entrava niente con sudo? Non> possiamo perdere perle come:> > > Se quelli di Microsoft arrivano a brevettare pure> il sudo, allora vuol dire che sono veramente> ridotti alla> fame.> > E' probabile comunque che effettivamente,> all'USPTO non sappiano neppure cosa sia la> multiutenza, il superuser, i privilegi di root,> etc.> > C'è da aggiungere poi che anche il sudo via> interfaccia grafica esiste da sempre su Linux;> alla Microsoft hanno mai sentito parlare di> KDESU?> > Oppure > > Mah... credo che abbia ragione Groklaw a dire> questo: << Someone at the US Patent Office> must've been snoozing when they approved this> patent application. Either that or the command> worked on a person> >>> > Va bene dai, anche gli schiaffoni morali servono> per crescere e i bambini che infestano questo> forum ne hanno> bisogno. e no no e no la frase "anche gli schiaffoni morali" l'ho appena brevettata..... o la cambi o me paghi...ah aha ha aha aha ah ahPetengyRe: aspetta aspetta
> e no no e no la frase "anche gli schiaffoni> morali" l'ho appena brevettata..... o la cambi o> me> paghi...> > ah aha ha aha aha ah ahDo schiaffoni morali ai linari da quando esiste il forum di PI quindi è prior art... :Dnome e cognomeRe: aspetta aspetta
- Scritto da: nome e cognome> > Do schiaffoni morali ai linari da quando esiste> il forum di PI quindi è prior art...> :DSei il numero uno!(rotfl)Uau (TM)Re: aspetta aspetta
Dal tuo punto di vista, da quello di tutti gli pendi pesci in faccia ad ogni occasione.Come vedi la vita è una questione di punti di vista.GiorgioRe: aspetta aspetta
comunque hanno prevettato un menu a tendina che ti consiglia quale utente usare... caso tipico:clicki su un exe che è virus fatto per distruggere il registro con nome vincisicurosuperenalotto.exe, windows ti dice che per farlo devi selezionare dall'elenco 'administrator', tu lo fai... ciao PC!bel brevetto XD ... almeno senza l'elenco degli utenti l'azione sarebbe piu' consapevole e a quel punto cavoli dell'utente.linaroRe: aspetta aspetta
- Scritto da: linaro> comunque hanno prevettato un menu a tendina che> ti consiglia quale utente usare... caso> tipico:> > clicki su un exe che è virus fatto per> distruggere il registro con nome> vincisicurosuperenalotto.exe, windows ti dice che> per farlo devi selezionare dall'elenco> 'administrator', tu lo fai... ciao> PC!> > bel brevetto XD ... almeno senza l'elenco degli> utenti l'azione sarebbe piu' consapevole e a quel> punto cavoli> dell'utente.Caspita, abbiamo un altro linaro inventore qui? Cosa hai brevettato di bello ultimamente?nome e cognomeRe: aspetta aspetta
nulla, infatti non sono andato all'ufficio brevetti... ma veramente secondo te si puo' brevettare qualunque cosa? rispondi: Qual'è l'idea alla base del brevetto, e una volta compresa, è migliorativa? altrimenti parliamo di aria fritta... Mi metto ad appendere quandri storti in casa e brevetto l'idea, così ognuno se vuole appendere un quadro storto mi deve pagare? ... ma dai...se riesci ad argomentarla in modo convincente...linaroRe: aspetta aspetta
- Scritto da: nome e cognome> Possiamo linkare questa notizia al forum dove i> linari straparlavano e tutte le persone di buon> senso (ovviamente i non linari) dicevano che il> brevetto non c'entrava niente con sudo? Non> possiamo perdere perle come:1) Se un islamico fa il terrorista significa che tutti gli islamici sono terroristi ?2) Cosa ha a che fare un OS con il buon senso è una relazione che mi sfugge > > > Se quelli di Microsoft arrivano a brevettare pure> il sudo, allora vuol dire che sono veramente> ridotti alla> fame.> > E' probabile comunque che effettivamente,> all'USPTO non sappiano neppure cosa sia la> multiutenza, il superuser, i privilegi di root,> etc.> > C'è da aggiungere poi che anche il sudo via> interfaccia grafica esiste da sempre su Linux;> alla Microsoft hanno mai sentito parlare di> KDESU?> > Oppure > > Mah... credo che abbia ragione Groklaw a dire> questo: << Someone at the US Patent Office> must've been snoozing when they approved this> patent application. Either that or the command> worked on a person> >>> > Va bene dai, anche gli schiaffoni morali servono> per crescere e i bambini che infestano questo> forum ne hanno> bisogno.pippoplutoRe: aspetta aspetta
Cioè in parole povere ti hanno s*erdato e non hai argomenti?Notevole.Nome e cognomegli aglieni esistono
anzi nolellykellyRe: gli aglieni esistono
Aglieni??? Impara a scrivere, XXXXXXXXXX.Holy SodomizerRe: gli aglieni esistono
no povero illuso, è per prendere in giro i credulonilellykellyE allora cosa?
Il sudo-re di Steve Ballmer?Il lo brevetterei, sai quanti soldi se steve jobs si mettesse a gridare e ballare sul palco col maglione fradicio!Peppe cotraro e suo fratelloE quindi su OsX?
Su OsX mi pare funzioni così...nel senso che ogni volta che eseguo una operazione che richiede maggiori privilegi, devo inserire la password amministratore.Apple dovrà pagare le royalties?simplemalRe: E quindi su OsX?
- Scritto da: simplemal> Su OsX mi pare funzioni così...> nel senso che ogni volta che eseguo una> operazione che richiede maggiori privilegi, devo> inserire la password> amministratore.> Apple dovrà pagare le royalties?Ma anche sotto linux , e nello specifico su ubuntu , anche se a dirrenza del clic richiede la passwordAleRe: E quindi su OsX?
- Scritto da: simplemal> Su OsX mi pare funzioni così...> nel senso che ogni volta che eseguo una> operazione che richiede maggiori privilegi, devo> inserire la password> amministratore.> Apple dovrà pagare le royalties?Macoshit usa sudo, niente di più... ti pare che Apple riesca a scrivere qualcosa di originale?nome e cognomeRe: E quindi su OsX?
^_^ già però ci ha messo una bella GUI che ti chiede la passwordsimplemalRe: E quindi su OsX?
- Scritto da: simplemal> ^_^ già però ci ha messo una bella GUI che ti> chiede la> passwordBeh hanno speso qualche milione di euro per deciderne i colori.nome e cognomeRe: E quindi su OsX?
la codificazione del desktop cosi' come lo conosci... e dove ms si affatica a portare windows senza successi reali da 20annila creazione del desktop manager piu' funzionale disponibile su personal computer.. premiato da chiunque... riviste windows related compresela creazione del os mobile migliore disponibile oggi... con buona pace di balmer e tuaeccecc...flamer...bibopRe: E quindi su OsX?
- Scritto da: bibop> la codificazione del desktop cosi' come lo> conosci... e dove ms si affatica a portare> windows senza successi reali da> 20anniBuahauhauhauhau per quella al massimo ringraziamo xerox e la sua stupidità nel non brevettare tutto quanto prima di far entrare Steve "non datemi le spalle" Jobs nel laboratorio. > la creazione del desktop manager piu' funzionale> disponibile su personal computer.. premiato da> chiunque... riviste windows related> compreseSi certo... quello di classic? O quello di oggi scopiazzato da CDE? > la creazione del os mobile migliore disponibile> oggi... con buona pace di balmer e> tuaAnche questo secondo le riviste del settore... guarda hai sicuramente dimenticato l'unico grande merito di apple:la creazione del più grande squadrone di clienti zombi mai visto sul pianeta. Un branco di utenti completamente sottomesso al marchio premiato da riviste di marketing di tutto il mondo come il miglior consumatore possibile.nome e cognomeRe: E quindi su OsX?
che io sappia quando devi installare qualcosa che richiede una pass è sempre quella dell'utente che stai usando, per intenderci a me chiede la pass del mio utente (nel mio caso l'utente che uso è anche amministratore), ovviamente non ho mai usato un utente che non fosse amministratore quindi non so cosa potrebbe accadere!da terminale usando sudo mi chiede sempre al stessa pass, di più non sociaoigorhiggybabyRe: E quindi su OsX?
se l'operazione richiede i privilegi di un amministratore e l'utente loggato e' "standard" ti si presenta la finestra di "sudo" con i campi user e password vuoti...bibopRe: E quindi su OsX?
- Scritto da: simplemal> Su OsX mi pare funzioni così...> nel senso che ogni volta che eseguo una> operazione che richiede maggiori privilegi, devo> inserire la password> amministratore.> Apple dovrà pagare le royalties?Tu si che non hai capito un XXXXX della vita...ma le leggete le cose o no? con questa tecnologia non devi per forza usare la pass di admin:http://vistabuntu.wordpress.com/2009/11/14/microsoft-brevetta-sudo-XXXXXXX-col-botto/MahRe: E quindi su OsX?
Tu si che sei una persona intelligente, non posso che compiacermene.Se non ti va di rispondere o non ne hai tempo o, peggio ancora, ti reputi troppo intelligente per farlo se la domanda non è posta da Newton: evita. Nessuno ti prega sai? Di giustizieri ne abbiamo abbastanza. Non pensi che potresti iniziare a crescere? Lo dico per te. A me non cambia molto, tolti questi 30sec per risponderti non ti manterrò neanche nei ricordi. E se proprio senti un prurito.. beh, fai un po' quel che ti pare, ma non scocciare qui. Purtroppo non devi essere neanche tutta questa cima da come scrivi, pertanto, inutile continuare. Pace a te e agli altri beduini/scimpanzè presenti sulla terra.simplemalRe: E quindi su OsX?
Rilassati.O per lo meno, quando ti fanno notare che non hai capito un XXXXX, non trasformarti in XXXXXX isterica.Nome e cognomeBahh
Io sò che su linux quando clicco su ad esempio configurazione di rete mi chiede la pass per aumentare i privileggi (che sarebbe sudo) Anche se spesso cambio user da una console e chiedo tutto da lì :pPercui è vero ciò che ha detto però con questo non vuol dire che m$ non abbia violato un'altra cosa già creata, perchè una non esclude l'altraAlesono ignorante...
chiedo scusa ... ma è l'idea di fondo di acquisire certi privilegi prima di dare certi comandi che è soggetta a brevetto ??muscariaRe: sono ignorante...
- Scritto da: muscaria> chiedo scusa ... ma è l'idea di fondo di> acquisire certi privilegi prima di dare certi> comandi che è soggetta a brevetto> ??http://vistabuntu.wordpress.com/2009/11/14/microsoft-brevetta-sudo-XXXXXXX-col-botto/MahRe: sono ignorante...
L'unica cosa sensata del tuo post è il titolo.Holy SodomizerRe: sono ignorante...
.. si chiama "consapevolezza" ...Tu per esempio dovresti iniziare ogni discussione così:"sono un XXXXXXXX"muscariaRe: sono ignorante...
No, l'idea è di indicare all'utente quali identità possono eseguire il comando, in modo da poterne selezionare uno (suppongo digitando anche la relatiava password).andy61Mi pare terrorismo autocratico!
Mi pare terrorismo autocratico! La microsoft porta avanti la propria linea aziendale da quando e' nata e la inserisce in quadro classico dove tutto viene brevettato, dove il marketing riveste una rilevanza importante, dove i costi sono contenuti dai rilasci arbitrari delle correzioni dei bug... che dire insomma: SANNO FARE AZIENDA.Peccato però che, iscritta nel settore tecnologico per definizione, non presenta una novità da almeno 15 anni!boteroRe: Mi pare terrorismo autocratico!
- Scritto da: botero> Mi pare terrorismo autocratico! La microsoft> porta avanti la propria linea aziendale da quando> e' nata e la inserisce in quadro classico dove> tutto viene brevettato, dove il marketing riveste> una rilevanza importante, dove i costi sono> contenuti dai rilasci arbitrari delle correzioni> dei bug... che dire insomma: SANNO FARE> AZIENDA.> > Peccato però che, iscritta nel settore> tecnologico per definizione, non presenta una> novità da almeno 15> anni!QUOTO IN PIENO!!! Gli utenti Windows devono ancora deframmentare per evitare inutili rallentamenti in fase di lettura dai dischi fissi!!! azz! ancora co sto NTFS?!?PapildeRe: Mi pare terrorismo autocratico!
- Scritto da: Papilde> - Scritto da: botero> > Mi pare terrorismo autocratico! La microsoft> > porta avanti la propria linea aziendale da> quando> > e' nata e la inserisce in quadro classico dove> > tutto viene brevettato, dove il marketing> riveste> > una rilevanza importante, dove i costi sono> > contenuti dai rilasci arbitrari delle correzioni> > dei bug... che dire insomma: SANNO FARE> > AZIENDA.> > > > Peccato però che, iscritta nel settore> > tecnologico per definizione, non presenta una> > novità da almeno 15> > anni!> > QUOTO IN PIENO!!! Gli utenti Windows devono> ancora deframmentare per evitare inutili> rallentamenti in fase di lettura dai dischi> fissi!!! azz! ancora co sto> NTFS?!?si bravo, ora ricompilati il kernel a mano, altrimenti il cervello ti va in kernel panic...cugghiuniRe: Mi pare terrorismo autocratico!
A dire il vero l'NTFS si frammenta davvero. Poi che tu non sappia che problemi comporta la frammentazione sono fatti tuoi, né questo è di per sé un motivo per non usare Windows. Ma quel filesystem comporta problemi enormi, mai quanto il FAT, ma pur sempre enormi. Spero vivamente che riesumino il progetto di WinFS, sempre che esca bene.Il punto è che qui non si può toccare un OS che scatta la OS-war... Windows dei problemi li ha, non mi puoi dire che è tutto perfetto, sarebbe come dire che non conosci le alternative. Io che ci lavoro, ad esempio, preferisco evitarlo in ogni modo, son utilizzi diversi.Nedanfor non loggatoRe: Mi pare terrorismo autocratico!
Lavoro nel settore da 10 anni e non mi faccio insultare da un ignorante come te... se ami il contraddittorio argomentalo.Quando io programmavo sul MSX tu ancora dovevi nascere e con orgoglio ti dico che il kernel lo compilo ancora adesso giu' in cantina ma se c'e' da lavorare metto giacca e cravatta e faccio di ogni sistema un opportunità. Presumo non ti sia stato spiegato che oggi cio' che crea valore e' il servizio che dai e non un etichetta con il codice di attivazione sul case!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2009 22.57-----------------------------------------------------------boteroInventare l'acqua tiepida
Non è proprio calda ma almeno non si gela.AfricanoUAC è migliore di sudo
UAC è anni avanti rispetto a sudo.MirelaRe: UAC è migliore di sudo
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)irolavRe: UAC è migliore di sudo
battuta del secolo... uauauauaujayjay77Re: UAC è migliore di sudo
- Scritto da: jayjay77> battuta del secolo... uauauauauIo riderei così: uacuacuacuacuacuac ;-DUnoRe: UAC è migliore di sudo
- Scritto da: Mirela> UAC è anni avanti rispetto a sudo.Nel senso che è arrivato dopo...ShibaRe: UAC è migliore di sudo
- Scritto da: Mirela> UAC è anni avanti rispetto a sudo.Zitto sparaXXXXXXX!Dacci un link che lo dimostra.Holy SodomizerRe: UAC è migliore di sudo
Virus passati con UAC: 7 su 10.Virus passati con sudo: 0 su quantitenepare.Le statistiche sembrano darti ragione...Nedanfor non loggatoRe: UAC è migliore di sudo
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Virus passati con sudo: 0 su quantitenepare.> 0 su 0: a nessuno interessa fare virus per linux.Non temere che se mai raggiungerà una quota di anche solo il 20% (più che improbabile, impossibile direi) ne vedremo delle belle.Il concetto è semplice ma vi ostinate a far finta di non capire: chi oggi non prende virus con windows non li prenderà con linux come con mac o qualunque altro sistema che verrà. Non è una carenza del sistema ma è una carenza di buon senso e di cultura.Uau (TM)Re: UAC è migliore di sudo
Ma smettila di fare il saccente, tièhttp://leo.lss.com.au/W7E_VID_DRA/W7E_VID_DRA.htmhttp://leo.lss.com.au/W7E_VID_INT/W7E_VID_INT.htmGuarda bene, quanto è sicuro il UAC di Windows7, adesso capisci perchè tutti si lamentano del UAC di Win7http://www.sophos.com/blogs/chetw/g/2009/11/03/windows-7-vulnerable-8-10-viruses/Paolo B.Re: UAC è migliore di sudo
Lascia perdere.E' una lotta contro i mulini a vento.Nome e cognomeRe: UAC è migliore di sudo
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: Nedanfor non loggato> > Virus passati con sudo: 0 su quantitenepare.> > > > 0 su 0: a nessuno interessa fare virus per linux.La verità è che winzozz ne fa incetta e Zio Bill è sempre il solito che vuole tutto per sé.AfricanoRe: UAC è migliore di sudo
Questa è proprio l'essenza del troll!Come dire che l'acqua calda è anni avanti rispetto all'acqua tiepida.damage92Re: UAC è migliore di sudo
Sei un dio!Nome e cognomeMe la sono persa io o non c'è?
Questa notizia è passata su punto informatico?http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5693In parole povere mamma MS ha inserito codice GPL nel suo applicativo (dando ovviamente la colpa a una ditta esterna) è stata colta in fallo ed è stata costretta a rilasciare sotto GPL tutto l'applicativo.Non era una news degna di nota? E' più importante parlare di brevetti senza averci capito niente?FabrizioRe: Me la sono persa io o non c'è?
No ancora no, Microsoft che ammette di fare copia incolla da codice rilasciato in GPL è bellismo.. :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2009 09.18-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Me la sono persa io o non c'è?
- Scritto da: gnulinux86> No ancora no, Microsoft che ammette di fare copia> incolla da codice rilasciato in GPL è bellismo.. > :D> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 novembre 2009 09.18> --------------------------------------------------HUAHUAUHAHUAUHAUHAUH mitico! li hanno beccati con le mani in pastE dopo aver fatto un CUT! huauhauhauhauhauhauhauhPapildeRe: Me la sono persa io o non c'è?
- Scritto da: Fabrizio> Questa notizia è passata su punto informatico?> > http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5693> > In parole povere mamma MS ha inserito codice GPL> nel suo applicativo (dando ovviamente la colpa a> una ditta esterna) è stata colta in fallo ed è> stata costretta a rilasciare sotto GPL tutto> l'applicativo.> > Non era una news degna di nota? E' più importante> parlare di brevetti senza averci capito> niente?Si che è stata pubblicata:http://punto-informatico.it/2749062/PI/News/microsoft-inciampa-nella-gpl.aspxProprio oggi non vi va di darla vinta a Uau e indirettamente a MS riguardo questa notizia sul brevetto, sbugiardata dallo stesso mantainer di sudo (gente più seria a quanto pare), aveva ragione, fine dei giochi, ci sono tante altre notizie dove si può dare addosso a MS (a ragione), siate onesti ed andate a postare nel forum giusto che qua siete OT.LemonRe: Me la sono persa io o non c'è?
Sarà anche OT, ma ancora Punto-Info non ha pubblicato la notizia dove Microsoft ammette di aver copiato codice rilascio in GPL, con relative scuse.L'articolo che citi parla solo della scoperta che ha fatto il blogger, infatti se leggi l'articolo che hai linkato, c'è scritto " Un blogger avrebbe trovato un tool rilasciato sotto licenza chiusa contenere codice aperto. Redmond lo ha rimosso in attesa di un'indagine più approfondita "La ricerca approfondita da parte di Microsoft è arrivata, ed ha ammmesso pubblicamente di aver copiato, chiedendo peraltro scusa, è questa la notiza che ancora non è stata pubblicata qui.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2009 09.59-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Me la sono persa io o non c'è?
- Scritto da: gnulinux86> Sarà anche OT, ma ancora Punto-Info non ha> pubblicato la notizia dove Microsoft ammette di> aver copiato codice rilascio in GPL, con relative> scuse.> > L'articolo che citi parla solo della scoperta che> ha fatto il blogger, infatti se leggi l'articolo> che hai linkato, c'è scritto " Un blogger avrebbe> trovato un tool rilasciato sotto licenza chiusa> contenere codice aperto. Redmond lo ha rimosso in> attesa di un'indagine più approfondita> "> > La ricerca approfondita da parte di Microsoft è> arrivata, ed ha ammmesso pubblicamente di aver> copiato, chiedendo peraltro scusa, è questa la> notiza che ancora non è stata pubblicata> qui.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 novembre 2009 09.59> --------------------------------------------------Aspetteranno il week-end così ci potente andare dentro per due giorni,buon divertimento, ciaolEMONRe: Me la sono persa io o non c'è?
- Scritto da: gnulinux86> Sarà anche OT, ma ancora Punto-Info non ha> pubblicato la notizia dove Microsoft ammette di> aver copiato codice rilascio in GPL, con relative> scuse.> > L'articolo che citi parla solo della scoperta che> ha fatto il blogger, infatti se leggi l'articolo> che hai linkato, c'è scritto " Un blogger avrebbe> trovato un tool rilasciato sotto licenza chiusa> contenere codice aperto. Redmond lo ha rimosso in> attesa di un'indagine più approfondita> "> > La ricerca approfondita da parte di Microsoft è> arrivata, ed ha ammmesso pubblicamente di aver> copiato, chiedendo peraltro scusa, è questa la> notiza che ancora non è stata pubblicata> qui.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 novembre 2009 09.59> --------------------------------------------------e che XXXXX c'entra con la notizia in questione?cugghiuniUn'altra scopiazzatura da MAC OS X?
L'idea di avere un'interfaccia grafica che permetta di eseguire operazioni che richiedono i privilegi di amministratore o di root, al di là del comando UNIX sudo, è già da anni disponibile su Mac OS X. E' evidente che gli sviluppatori dei sistemi operativi Microsoft non hanno ancora finito di attingere da ciò che è già disponibile sul sistema della Apple.Maurizio FirmaniRe: Un'altra scopiazzatura da MAC OS X?
- Scritto da: Maurizio Firmani> L'idea di avere un'interfaccia grafica che> permetta di eseguire operazioni che richiedono i> privilegi di amministratore o di root, al di là> del comando UNIX sudo, è già da anni disponibile> su Mac OS X. E' evidente che gli sviluppatori dei> sistemi operativi Microsoft non hanno ancora> finito di attingere da ciò che è già disponibile> sul sistema della> Apple.Eccone un altro!Bravo, grazie, ci hai dato uno spunto mai letto fino ad adesso, grazie, grazie, adesso sappiamo bene tutto, adesso abbiamo capito cosa ha brevettato MS nel 2005, grazie, molto gentile, ti prego psota ancora,ciaoLemonRe: Un'altra scopiazzatura da MAC OS X?
Mac OS X esiste dal 1999, ora non ricordo da quale versione è stata introdotta la richiesta di privilegi con interfaccia grafica, ma senz'altro da ben prima del 2005.Che Microsoft abbia da sempre scopiazzato a destra e manca è risaputo, come che fa dai prodotti software piuttosto scadenti: il fatto che abbia il sucXXXXX che ha non è certo dovuto alla qualità del software.Maurizio FirmaniRe: Un'altra scopiazzatura da MAC OS X?
- Scritto da: Maurizio Firmani> Mac OS X esiste dal 1999, ora non ricordo da> quale versione è stata introdotta la richiesta di> privilegi con interfaccia grafica, ma senz'altro> da ben prima del> 2005.> Che Microsoft abbia da sempre scopiazzato a> destra e manca è risaputo, come che fa dai> prodotti software piuttosto scadenti: il fatto> che abbia il sucXXXXX che ha non è certo dovuto> alla qualità del> software.Si si, è risaputo infatti. Anche che fa prodotti scadenti, lo sanno tutti. E' risaputo anche della schermata blu della morte, infatti, lo sanno tutti. Bene bene, è piacevole psotare qui con te e parlare di queste cose totalmente OT, ma l'importante è rafforzare questi concetti, non ancora abbastanza risaputi evidentemente.lEMONRe: Un'altra scopiazzatura da MAC OS X?
- Scritto da: Maurizio Firmani> Mac OS X esiste dal 1999, ora non ricordo da> quale versione è stata introdotta la richiesta di> privilegi con interfaccia grafica, ma senz'altro> da ben prima del> 2005.> Che Microsoft abbia da sempre scopiazzato a> destra e manca è risaputo, come che fa dai> prodotti software piuttosto scadenti: il fatto> che abbia il sucXXXXX che ha non è certo dovuto> alla qualità del> software.Certo che avete una tale capacita' di non capire un XXXXX ( o non volere capire) che mi lascia allibito...cugghiuniRe: Un'altra scopiazzatura da MAC OS X?
- Scritto da: Maurizio Firmani> L'idea di avere un'interfaccia grafica che> permetta di eseguire operazioni che richiedono i> privilegi di amministratore o di root, al di là> del comando UNIX sudo, è già da anni disponibile> su Mac OS X. E' evidente che gli sviluppatori dei> sistemi operativi Microsoft non hanno ancora> finito di attingere da ciò che è già disponibile> sul sistema della> Apple.E che XXXXX! Hai scoperto l'acqua calda? E' da sempre che M$ copia e tu lo scopri solo ora? Ma nasconditi!!!Holy SodomizerSTA PEGGIORANDO
Mi rendo conto giorno dopo giorno che PI stà peggiorando, sia per la totale e interminabile stupidità degli utenti che lo popolano, solo pronti a war tra MS, Linux, Apple e per i redattori che confezionano e pubblicano solo News per scatenare wars...italianoRe: STA PEGGIORANDO
- Scritto da: italiano> Mi rendo conto giorno dopo giorno che PI stà> peggiorando, sia per la totale e interminabile> stupidità degli utenti che lo popolano, solo> pronti a war tra MS, Linux, Apple e per i> redattori che confezionano e pubblicano solo News> per scatenare wars...Che c'entrano gli utenti ?La maggior parte degli utenti che legge le notizie neanche passa nel forum, immagino, altrimenti sarebbero rimasti solo piu' 3 gatti.kraneRe: STA PEGGIORANDO
Giusto, hai ragione, il forum stà peggiorando.italianoRe: STA PEGGIORANDO
- Scritto da: italiano> Mi rendo conto giorno dopo giorno che PI stà> peggiorando, sia per la totale e interminabile> stupidità degli utenti che lo popolano, solo> pronti a war tra MS, Linux, Apple e per i> redattori che confezionano e pubblicano solo News> per scatenare> wars...quotolEMONRe: STA PEGGIORANDO
Non ti piace questo forum? Vattene! Staremo meglio tutti.HolySodomiz erPrior Art
A parte tutti i flame, volevo semplicemente far notare che e' vero che MS ha brevettato nel 2005 questa interfaccia grafica, che PolicyKit e' stato sviluppato a partire dal 2007 e il brevetto infine e' stato assegnato nel 2009, ma tutto questo indica semplicemente che:1- mi viene una buona idea, corro a brevettarla senza svilupparla;2- dopo un po', a qualcun altro viene la stessa idea, la sviluppa e la mette in opera;3- dopo un altro po' mi viene assegnato il brevetto, quindi quel qualcun altro o smette di sviluppare l'idea o la modifica considerevolmente, cosi' che io possa sviluppare la mia idea in santa pace.Non ci vedete nulla di sbagliato in questo?In ogni caso, tornando IT con il mio topic, volevo segnalare che KDESU esiste almeno dal 2000, ben 5 anni prima della richiesta del brevetto di MS, come dimostra questo bug (chi l'ha detto che non servono i bug :-) ):https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=9903geltyRe: Prior Art
- Scritto da: gelty> A parte tutti i flame, volevo semplicemente far> notare che e' vero che MS ha brevettato nel 2005> questa interfaccia grafica, che PolicyKit e'> stato sviluppato a partire dal 2007 e il brevetto> infine e' stato assegnato nel 2009, ma tutto> questo indica semplicemente> che:> 1- mi viene una buona idea, corro a brevettarla> senza> svilupparla;> 2- dopo un po', a qualcun altro viene la stessa> idea, la sviluppa e la mette in> opera;> 3- dopo un altro po' mi viene assegnato il> brevetto, quindi quel qualcun altro o smette di> sviluppare l'idea o la modifica> considerevolmente, cosi' che io possa sviluppare> la mia idea in santa> pace.> Non ci vedete nulla di sbagliato in questo?I brevetti sul sw sono un vero abominio.Portano al piu alle cause legali che vere innovazioni. > In ogni caso, tornando IT con il mio topic,> volevo segnalare che KDESU esiste almeno dal> 2000, ben 5 anni prima della richiesta del> brevetto di MS, come dimostra questo bug (chi> l'ha detto che non servono i bug :-)> ):> https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=9903pippoplutoRe: Prior Art
- Scritto da: gelty> A parte tutti i flame, volevo semplicemente far> notare che e' vero che MS ha brevettato nel 2005> questa interfaccia grafica, che PolicyKit e'> stato sviluppato a partire dal 2007 e il brevetto> infine e' stato assegnato nel 2009, ma tutto> questo indica semplicemente> che:> 1- mi viene una buona idea, corro a brevettarla> senza> svilupparla;> 2- dopo un po', a qualcun altro viene la stessa> idea, la sviluppa e la mette in> opera;> 3- dopo un altro po' mi viene assegnato il> brevetto, quindi quel qualcun altro o smette di> sviluppare l'idea o la modifica> considerevolmente, cosi' che io possa sviluppare> la mia idea in santa> pace.> Non ci vedete nulla di sbagliato in questo?> In ogni caso, tornando IT con il mio topic,> volevo segnalare che KDESU esiste almeno dal> 2000, ben 5 anni prima della richiesta del> brevetto di MS, come dimostra questo bug (chi> l'ha detto che non servono i bug :-)> ):> https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=9903e KDESU ti trova IN AUTOMATICO l'utente con i minimi privilegi necessari per eseguire una certa azione, magari tra cento utenti, senza che tu specifichi l'utente? vedete che non capite una fava e scrivete solo per dare aria alla bocca?cugghiuniRe: Prior Art
> e KDESU ti trova IN AUTOMATICO l'utente con i> minimi privilegi necessari per eseguire una certa> azione, magari tra cento utenti, senza che tu> specifichi l'utente? vedete che non capite una> fava e scrivete solo per dare aria alla> bocca?Devo darti ragione: quello che differenzia kdesu dal brevetto MS e' la parola "automaticamente"; non che sia difficile da implementare tramite uno script da abbinare a kdesu, ma tant'e'.Certo che se in kdesu lo implementassero, sicuramente non violerebbero il brevetto, perche' lo script non sarebbe parte dell'interfaccia grafica, cosa che invece e' specificata nel brevetto. kdesu in realta' e' solo un frontend grafico al comando su che fa il lavoro sXXXXX, a differenza di policykit (credo, qui non mi sono documentato molto).Il discorso dei brevetti che facevo prima pero' resta in piedi, e credo che sia ineccepibile.In ogni caso, sul mio sistema, dove di utenti privilegiati ce n'e' solo uno, si', kdesu fa esattamente quello.geltyRe: Prior Art
> 1- mi viene una buona idea, corro a brevettarla> senza> svilupparla;> 2- dopo un po', a qualcun altro viene la stessa> idea, la sviluppa e la mette in> opera;E qui si ferma, se io ho brevettato l'idea significa che l'ho resa pubblica, questo è la base del brevetto. Tu vuoi svilupparla, mi paghi perché l'idea l'ho avuta io. > 3- dopo un altro po' mi viene assegnato il> brevetto, quindi quel qualcun altro o smette di> sviluppare l'idea o la modifica> considerevolmente, cosi' che io possa sviluppare> la mia idea in santa> pace.Esattamente. > Non ci vedete nulla di sbagliato in questo?No. Il brevetto è un modo per remunerare la scoperta e l'innovazione. Per remunerare l'implementazione c'è già il cartellino del prezzo. > In ogni caso, tornando IT con il mio topic,> volevo segnalare che KDESU esiste almeno dal> 2000, ben 5 anni prima della richiesta del> brevetto di MS, come dimostra questo bug (chi> l'ha detto che non servono i bug :-)> ):> https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=9903Si però l'articolo dovresti leggerlo prima.nome e cognomeUn bel buco di sicurezza ...?
L'idea brevettata in sé mi pare bella.D'altra parte non riesco a non vederla come un bel buco di sicurezza: qualsiasi utente può cercare di eseguire un comando che gli consenta di prendere il controllo del sistema, e può vedere l'elenco degli utenti che potrebber farlo.A quel punto si sceglie quello noto che è più amico o più 'pollo', e vede di recuperarne la password, e ... zac! il giuoco è fatto!Mi auguro che alla MS ci abbiano pensato e presentino soltanto l'elenco di cui l'utente è autorizzato ad assumere i poteri ...andy61Re: Un bel buco di sicurezza ...?
- Scritto da: andy61> L'idea brevettata in sé mi pare bella.> > D'altra parte non riesco a non vederla come un> bel buco di sicurezza: qualsiasi utente può> cercare di eseguire un comando che gli consenta> di prendere il controllo del sistema, e può> vedere l'elenco degli utenti che potrebber> farlo.> A quel punto si sceglie quello noto che è più> amico o più 'pollo', e vede di recuperarne la> password, e ... zac! il giuoco è> fatto!> > Mi auguro che alla MS ci abbiano pensato e> presentino soltanto l'elenco di cui l'utente è> autorizzato ad assumere i poteri> ...A me sembra che Microsoft abbia realizzato una specie di interfaccia grafica per setgid (dando per default settato il bit di setgid), con i relativi problemi di sicurezza gia' noti.ThescareRe: Un bel buco di sicurezza ...?
- Scritto da: Thescare> - Scritto da: andy61> > L'idea brevettata in sé mi pare bella.> > > > D'altra parte non riesco a non vederla come un> > bel buco di sicurezza: qualsiasi utente può> > cercare di eseguire un comando che gli consenta> > di prendere il controllo del sistema, e può> > vedere l'elenco degli utenti che potrebber> > farlo.> > A quel punto si sceglie quello noto che è più> > amico o più 'pollo', e vede di recuperarne la> > password, e ... zac! il giuoco è> > fatto!> > > > Mi auguro che alla MS ci abbiano pensato e> > presentino soltanto l'elenco di cui l'utente è> > autorizzato ad assumere i poteri> > ...> In sudo l' utente per poter elevare i privilegi deve avere un' entry in un file di configurazione oppure appartenere ad un determinato gruppo.Probabilmente sarà stato previsto anche in questo caso qualcosa di simile.pippoplutoRe: Un bel buco di sicurezza ...?
- Scritto da: andy61> L'idea brevettata in sé mi pare bella.> > D'altra parte non riesco a non vederla come un> bel buco di sicurezza: qualsiasi utente può> cercare di eseguire un comando che gli consenta> di prendere il controllo del sistema, e può> vedere l'elenco degli utenti che potrebber> farlo.> A quel punto si sceglie quello noto che è più> amico o più 'pollo', e vede di recuperarne la> password, e ... zac! il giuoco è> fatto!> > Mi auguro che alla MS ci abbiano pensato e> presentino soltanto l'elenco di cui l'utente è> autorizzato ad assumere i poteri> ...XXXXX miseria il primo post intelligente in topic con la notizia! Incredibile!!!Anche io ho pensato la stessa cosa. Tra l'altro potrei avere una lista di utenti (anche se parziale) che altrimenti non potei vedere.Però l'idea di base, cioè non fare un operazione per forza come amministratore, mi sembra interessante.LemonRe: Un bel buco di sicurezza ...?
- Scritto da: Lemon> Però l'idea di base, cioè non fare un operazione> per forza come amministratore, mi sembra> interessante.Non vedo dove stia l'interesse, invece di avere un amministratore del sistema si ha una gerarchia per competenze, poi serve assegnare privilegi a categorie, magari con intrico di competenze e privilegi e infine un utente ha tanti modi per scombinare tutto. E l'amministratore oltre ad amministrare il sistema deve anche presidiere il consiglio di amministrazione. Identico a super user do.AfricanoRe: Un bel buco di sicurezza ...?
- Scritto da: Africano> - Scritto da: Lemon> > > Però l'idea di base, cioè non fare un operazione> > per forza come amministratore, mi sembra> > interessante.> > Non vedo dove stia l'interesse, invece di avere> un amministratore del sistema si ha una gerarchia> per competenze, poi serve assegnare privilegi a> categorie, magari con intrico di competenze e> privilegi e infine un utente ha tanti modi per> scombinare tutto. E l'amministratore oltre ad> amministrare il sistema deve anche presidiere il> consiglio di amministrazione. Identico a super> user> do.L'interessante sarebbe questo: un utente si scarica un trojan, questo fa credere che debba essere solo eseguito (gli propone l'utente A), invece una volta in esecuzione prova a scrivere sui registri o file di sistema (gli propone quindi un altro utente con diritti di amministrazione).Se mettessi subito le credenziali di superuser sari fregato subito, qua almeno ho due "barriere"E' solo un esempio, come realizzazione non so quanto sia fattibile e pratica...LemonRe: Un bel buco di sicurezza ...?
- Scritto da: andy61> L'idea brevettata in sé mi pare bella.> > D'altra parte non riesco a non vederla come un> bel buco di sicurezza: qualsiasi utente può> cercare di eseguire un comando che gli consenta> di prendere il controllo del sistema, e può> vedere l'elenco degli utenti che potrebber> farlo.> A quel punto si sceglie quello noto che è più> amico o più 'pollo', e vede di recuperarne la> password, e ... zac! il giuoco è> fatto!> > Mi auguro che alla MS ci abbiano pensato e> presentino soltanto l'elenco di cui l'utente è> autorizzato ad assumere i poteri> ...Io credo proprio che ci abbiano già pensato, ma lo scopriremo...negli ultimi anni in Ms sono abbastanza paranoici in quanto a sicurezza (la concorrenza, anche se per ora è minima, fa paura eccome) e gli ultimi SO sono molto più sicuri di quanti vogliano far credere, tenendo sempre conto della share di mercato che hanno e dell'utenza media che li usa; sono arrivati tardi e hanno fatto tanti sbagli, questo è vero, ma sono arrivati.Basti pensare che "ai tempi" dello sviluppo di Vista ne dirottarono gran parte del team di sviluppo, per quasi 2 anni, per chiudere falle e tirare fuori l'SP2 di XP (che fu un vero e proprio SO nuovo, grafica a parte).Uau (TM)Re: Un bel buco di sicurezza ...?
Paranoici non si direbbe propriohttp://www.sophos.com/blogs/chetw/g/2009/11/03/windows-7-vulnerable-8-10-viruses/http://leo.lss.com.au/W7E_VID_INT/W7E_VID_INT.htmhttp://leo.lss.com.au/W7E_VID_DRA/W7E_VID_DRA.htmAltro giro alla pessima figura.Paolo B.Re: Un bel buco di sicurezza ...?
Sei il peggiore.Nome e cognomeRe: Un bel buco di sicurezza ...?
- Scritto da: Uau (TM)> > ...> > Io credo proprio che ci abbiano già pensato, ma> lo scopriremo...negli ultimi anni in Ms sono> abbastanza paranoici in quanto a sicurezza (la> concorrenza, anche se per ora è minima, fa paura> eccome) ah per questo sono paranoici? per la concorrenza? altrimenti i buchi non farebbero impressione?> e gli ultimi SO sono molto più sicuri di> quanti vogliano far credere, tenendo sempre conto> della share di mercato che hanno e dell'utenza> media che li usa; sono arrivati tardi e hanno> fatto tanti sbagli, questo è vero, ma sono> arrivati.Ma dove? Sono completamente fuori rotta e continuano ad andare controvento.> Basti pensare che "ai tempi" dello sviluppo di> Vista ne dirottarono gran parte del team di> sviluppo, per quasi 2 anni, per chiudere falle e> tirare fuori l'SP2 di XP (che fu un vero e> proprio SO nuovo, grafica a> parte).e quindi? xpzozz era stato rilasciato prematuro e ha scaricato i sui guai su vistazozz? Si era capito.Africano[OT] l'arte di arrampicarsi ....
......sugli specchi con quella del colpo al cerchio e alla botte, e'patrimonio genetico di molti utenti Linux (che per fortuna sono la minoranza)come gnulinux86.Paolo B.Re: [OT] l'arte di arrampicarsi ....
é una caratteristica comune a tutti quelli che prendono per religione qualsiasi cosa.Steve Robinson HakkabeeRe: [OT] l'arte di arrampicarsi ....
Ma gnulinux chi? quello che ridicolizza in continuazione Uau TM?Scherzi a parte, mi sembra un linaro moderato, a differenza di molti altri che bazzicano su questo forum, vedi Uau TM l'emblema dei troll sponda Windows.PorkmoonRe: [OT] l'arte di arrampicarsi ....
Per ridicolizzare Uau TM basta anche Dovella, per certi saccenti troll basta sempre poco.WinForlifeRe: [OT] l'arte di arrampicarsi ....
- Scritto da: Porkmoon> Ma gnulinux chi? quello che ridicolizza in> continuazione Uau> TM?> Scherzi a parte, mi sembra un linaro moderato, a> differenza di molti altri che bazzicano su questo> forum, vedi Uau TM l'emblema dei troll sponda> Windows.Ma ridicolizza chi? quello ch vi ha letteralmente sXXXXXXXto facendovi fare la figura dei bimbetti e spiegandovi cosa fosse in realta' quel brevetto? ma ancora avete la faccia di controbattere?cugghiuniRe: [OT] l'arte di arrampicarsi ....
SXXXXXXXto chi? quello che non sa nemmeno cosa è policykit? ed ha fatto un figura pitosa?cuttuniRe: [OT] l'arte di arrampicarsi ....
Non avevo letto ancora letto tutti i commenti di Uau TM, devo ammetere che hai pienamente ragione è proprio un troll che fa il saccente versione maestrina infallibile.Paolo B.Re: [OT] l'arte di arrampicarsi ....
- Scritto da: Paolo B.> ......sugli specchi con quella del colpo al> cerchio e alla botte, e'patrimonio genetico di> molti utenti Linux (che per fortuna sono la> minoranza)come> gnulinux86.E???Non ti seguo, in quale circostanza mi sarei arrampicato sugli specchi?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2009 20.09-----------------------------------------------------------gnulinux86Via i troll.
E' assurdo, che si permattano certi commenti da parte di utenti registrati, Uau TM oltre che essere troll, rovina la reputazione di tutti i win user.WinForlifeRe: Via i troll.
- Scritto da: WinForlife> E' assurdo, che si permattano certi commenti da> parte di utenti registrati, Uau TM oltre che> essere troll, rovina la reputazione di tutti i> win> user.Bravo peccato che tu non sia il vero winforlife, ma solo un cogliencello di basso rango.cugghiuniSUDO...questo sconosciuto !!!
Premesso che uso sia Linux che Windows, che con uno mi ci diverto e ci lavoro, con l'altro ci lavoro e basta, vorrei dire a tutti i winTroll di questo forum: siete corsi (si direbbe) a leggervi il brevetto, ma qualcuno ha fatto "man sudo" ? Perchè comincia così : DESCRIPTIONsudo allows a permitted user to execute a command as the superuser or another userTant'è che :-u The -u (user) option causes sudo to run the specified command as a user other than root.Ergo il brevetto Microsoft aggiunge qualcosa a sudo e anche a kdesu o gksudo.Ma molti di quelli che usano solo Windows parlano di Linux, dicendo per esempio che sudo eleva i diritti solo a root e invece il brevetto Microsoft permette di impersonare anche altri utenti, senza sapere cosa stiano dicendo !!!noidRe: SUDO...questo sconosciuto !!!
La differenza fondamentale fra sudo (e affini) e il brevetto ms e' che con sudo tu esegui il comando come se fossi un altro utente (caso banale sudoil comando viene eseguito come root), mentre con il brevetto ms erediti temporaneamente i diritti di altro utente. Piu' che a sudo, mi sembra un meccanismo simile al setuid e setgid del mondo Unix, con la differenza che, almeno da quello che ho capito, sul brevetto ms non si fa riferimento ai relativi bit di permessi o ad altri modi per specificare questa proprieta', quindi e' come se "tutto" avesse implicitamente settati questi bit. Con i relativi problemi di sicurezza che questa tecnica si porta dietro, come accennato in un post precedente da andy61 ThescareRe: SUDO...questo sconosciuto !!!
- Scritto da: Thescare> La differenza fondamentale fra sudo (e affini) e> il brevetto ms e' che con sudo tu esegui il> comando come se fossi un altro utente (caso> banale sudoil comando viene eseguito> come root), mentre con il brevetto ms erediti> temporaneamente i diritti di altro utente. Piu'> che a sudo, mi sembra un meccanismo simile al> setuid e setgid del mondo Unix, con la differenza> che, almeno da quello che ho capito, sul brevetto> ms non si fa riferimento ai relativi bit di> permessi o ad altri modi per specificare questa> proprieta', quindi e' come se "tutto" avesse> implicitamente settati questi bit. Con i relativi> problemi di sicurezza che questa tecnica si porta> dietro, come accennato in un post precedente da> andy61Nella api win32/64 esistono funzioni per acquisire/leggere/negare un privilegio ad un proXXXXX o ad un thread.Esempio:per cedere la proprieta di un file a qualche altro utente non e' possibile farlo senza acquisire il privilegio dovuto anche se sono il proprietario del file.Tutto cio è fatto, naturalmente , senza cambiare utente.Nel brevetto M$, invece , sembra che si abbia a che fare come ad un qualcosa tipo che se un proXXXXX o thread tenta di acquisire un privilegio che non puo normalmente acquisire il sistema automaticamente ricerca un utente che ha la possibilità di acquisire i privilegi richiesti e li aggangia (i privilegi) al proXXXXX che li richiede. vintageRe: SUDO...questo sconosciuto !!!
Fate veramente cadere le palle.LO FA IN AUTOMATICO!Il brevetto MS lo fa in automatico, non devi gitare un XXXXX di comando!E propone una lista di utenti a cui far eseguire quel comando.E' inutile: il mondo è spacciato.Nome e cognomeRe: SUDO...questo sconosciuto !!!
Hai mai usato una volta Vista in vita tua?alessio.aRe: SUDO...questo sconosciuto !!!
- Scritto da: alessio.a> Hai mai usato una volta Vista in vita tua?Come no, la rc2, ho pure comprato una scheda video per metterla più a suo agio, ho così capito che piuttosto che servire me serviva per vendere cd, evitare che si copiassero contenuti "sensibili" e tanta fuffa per incasinare il tutto, che forse per svista? prima gli veniva molto più semplice.AfricanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 17 11 2009
Ti potrebbe interessare