Washington (USA) – Poche cose come il Total Information Awaraness, poi ribattezzato Terrorism Information Awareness , hanno suscitato tante preoccupazioni e polemiche per la libertà dei cittadini statunitensi. Il TIA, infatti, era un progetto pensato per far parlare tra loro database spionistici, militari, amministrativi e commerciali al fine di poter tirar fuori un’informazione il più possibile dettagliata e completa su pressoché chiunque.
Una legge di spesa approvata nelle scorse ore dalla Camera dei Rappresentanti di Washington ha di fatto tolto ogni finanziamento al TIA decretando in questo modo l’impossibilità per la creatura dell’ammiraglio John Pointdexter di muovere anche solo i primi passi. Va detto che lo stesso Pointdexter, a capo dell’ Information Awaraness Office del Pentagono, si è dimesso il mese scorso.
Il TIA, in realtà, ha preoccupato molti anche al di fuori degli Stati Uniti, come è successo a Roma , proprio per l’incredibile estensione e profondità dei dati a cui avrebbe potuto aver accesso il Pentagono. Il senatore americano Ron Wyden, un democratico che fu tra i primi a schierarsi contro il TIA, dopo il voto della Camera ha dichiarato che “questo progetto avrebbe rappresentato il più invasivo e ampio sistema di sorveglianza nella storia degli Stati Uniti. Ma ora le sue luci vengono spente”.
Va detto che la legge di spesa approvata alla Camera deve ancora passare l’esame del Senato ma a tutti appare scontata l’approvazione del progetto con la conferma del ritiro dei fondi destinati al TIA. Un successo per i sostenitori dei diritti civili e delle libertà digitali, che su questo tema sono riusciti a sollevare l’attenzione dei media statunitensi, cosa tutt’altro che facile quando si parla di privacy, sicurezza e terrorismo.
-
Non ho parole
infatti...AnonimoRe: Non ho parole
> infatti...non devi spedire mail o chattare quindi ;)AnonimoRe: Non ho parole
- Scritto da: Anonimo> > infatti...> non devi spedire mail o chattare quindi ;)gia'! o magari potresti usare un sistema operativo sicuro! :)AnonimoRe: Non ho parole
> gia'! o magari potresti usare un sistema> operativo sicuro! :)Il sistema operativo non c'entra, sei il solito (troll)AnonimoRe: Non ho parole
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > infatti...> > non devi spedire mail o chattare quindi ;)> > gia'! o magari potresti usare un sistema> operativo sicuro! :)esatto, tipo pimmyAnonimoantivirus lo becca?
Gli antivirus (norton ad esempio) lo beccano?oppure, quale programma lo becca, comunque?che gran merda!!! :(AnonimoRe: antivirus lo becca?
> Gli antivirus (norton ad esempio) lo beccano?> oppure, quale programma lo becca, comunque?> > che gran merda!!! :(speriamo di no coscienza sporca ;)AnonimoRe: antivirus lo becca?
- Scritto da: Anonimo> > Gli antivirus (norton ad esempio) lo> beccano?> > oppure, quale programma lo becca,> comunque?> > > > che gran merda!!! :(> speriamo di no coscienza sporca ;)beh, la mia amante è di un curioso pazzesco ... quasi vorrebbe che non amassi mia moglie ...sono sicuro che prova a leggersi le mie e-mail ... ma non ce la farà! la troiona!!!! :)Anonimoottima idea
escludendo il prezzo quindiAnonimoRe: ottima idea
- Scritto da: Anonimo> escludendo il prezzo quindiMeglio usare un comune trojan camuffato che è anche gratuito e fa più coseAnonimoRe: ottima idea
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > escludendo il prezzo quindi> > Meglio usare un comune trojan camuffato che> è anche gratuito e fa più cosesi ma raga ... come si beccano?nel senso ... come si controbattono?quello che vi chiedo è questo: per beccarsi nel culo un trojan, bisogna proprio essere così "SCALTRI" da eseguirlo, giusto?oppure c'è un metodo per cui uno strafigo riesce a metterti il trojan anche se tu non accetti nulla?AnonimoTotalmente inutile
Infatti basta un antivirus per uccidere il tutto.Senza contare che se uno/una vuole piantarvi più corna di un cesto di lumache non sarà certo una boiatina come quella a farlo/a desistere....AnonimoRe: Totalmente inutile
Mah!?Io conosco una segretaria simapatica a cui mandare una cartolina del genere. Poi casualmente mi arrivano dati su fatture preventivi e quant'altro. Visto che tanto su quell'azienda un firewall non sanno neanche cosa sia e l'ultimo aggiornamento di antivirus chissa a quando risale.Altro che corna.FabioAnonimoRe: Totalmente inutile
Beh, in quell'azienda ci sono groooooosse probabilità che i pc da un po di tempo a questa parte passino le giornate a rebootare allora............. :D :DAnonimoRe: Totalmente inutile
> Io conosco una segretaria simapatica a cui> mandare una cartolina del genere. Poi> casualmente mi arrivano dati su fatture> preventivi e quant'altro. Visto che tanto su> quell'azienda un firewall non sanno neanche> cosa sia e l'ultimo aggiornamento di> antivirus chissa a quando risale.Beh, se quell'azienda non usa misure precauzionali sono cavoli suoi, significa che vuole incappare in questi problemi, ha fatto una sua scelta ed è giusto che ne subisca le ovvie/logiche conseguenze.Se io scelgo di non lavare i pantaloni andrò in giro con i pantaloni sporchi, se scelgo di non mettere un firewall avrò il PC vulnerabile come un pollo in un bosco di volpi.AnonimoRe: Totalmente inutile
- Scritto da: Anonimo> Mah!?> > Io conosco una segretaria simapatica a cui> mandare una cartolina del genere. Poi> casualmente mi arrivano dati su fatture> preventivi e quant'altro. Visto che tanto su> quell'azienda un firewall non sanno neanche> cosa sia e l'ultimo aggiornamento di> antivirus chissa a quando risale.> > Altro che corna.> Fabiomeno male che qualcuno capisce la vera portata di questo genere di roba ... raga ... è UN TROJAN!!!!!! ma che avete nella testa?!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Totalmente inutile
- Scritto da: Anonimo> Infatti basta un antivirus per uccidere il> tutto.> > Senza contare che se uno/una vuole piantarvi> più corna di un cesto di lumache non sarà> certo una boiatina come quella a farlo/a> desistere....> IMPLOYEE ... corna?questo si chiama spiare il dipendente ... A CASA!!!!!!!!AnonimoMi ricorda...
una notizia molto simile di qualche mese/anno fa...AnonimoRe: Mi ricorda...
- Scritto da: Anonimo> una notizia molto simile di qualche> mese/anno fa...link?AnonimoRe: Mi ricorda...
- Scritto da: Anonimo> una notizia molto simile di qualche> mese/anno fa...E non ce la vuoi dire? Te la tieni per te?AnonimoRe: Mi ricorda...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > una notizia molto simile di qualche> > mese/anno fa...> > E non ce la vuoi dire? Te la tieni per te?mi ricorda quella volta che lo so ioAnonimoL'ho appena ricevuto! Eccolo
Spy on Anyone by sending them an Email-Greeting Card! Spy Software records their emails, Hotmail, Yahoo, Outlook, ACTUAL Computer Passwords, Chats, Keystrokes, PLUS MORE.. Check up on your SPOUSE, KIDS, or EMPLOYEES!Follow This Link To Begin...AnonimoRe: L'ho appena ricevuto! Eccolo
- Scritto da: Anonimo> Spy on Anyone by > sending them an Email-Greeting Card! > > Spy Software records their emails, Hotmail,> Yahoo, Outlook, ACTUAL Computer Passwords,> Chats, Keystrokes, PLUS MORE.. > > Check up on your SPOUSE, KIDS, or EMPLOYEES!> Follow This Link To Begin... > grandissimi figghiebboddanaAnonimoOra io come faccio?
Quello che mi chiedo è: Ma affinchè il trojan si installi praticamente, io destinatario di una cartolina del genere dovrei cliccare sul link proposto e quindi collegarmi ad un server web dove risiede la cartolina no? Quindi basterebbe capire qual'è questo server, e se c'è quel link lasciarlo perdere, non sarebbe più semplice?O forse comprando il softwarino ognuno se lo installa nel sito?Lo dico perchè anche io sto lavorando ad installarmi un sistema di cartoline sul mio sito, un sistema proprietario, e non vorrei che questa notizia screditasse il mio servizio di e-cards...che poi ci lavoro un sacco e alla fine tutti snobbano le cartoline a causa di questi programmatori del cavolo!!AnonimoRe: Ora io come faccio?
No, la cartolina è l'e-mail stessa, non bisogna cliccare da nessuna parteAnonimoRe: Ora io come faccio?
- Scritto da: Anonimo> No, la cartolina è l'e-mail stessa, non> bisogna cliccare da nessuna partebasta usare un altro client allora.basta patchare auluccobasta dirgli "non aprire tutto quello che arriva" (e si puote) basta avere l'antivirus attivo e aggiornatobasta non leggere le mail in modo non-testualeinsomma non è che proprio bisogna prendersela intercoolerAnonimosei fantastico minghia! inzieme vai!
> lasciarlo perdere, non sarebbe più semplice?> > O forse comprando il softwarino ognuno se lo> installa nel sito?minghia ogniuno se lo iShtalla nel zito siii ahoooooshto'allavoràppur'io sunzishtema davvero fico aohvedrai che ti installo la macro nel protocollo e poi si compatta il modem con il corregamento remoto a distanza wireless e poi clicchi co il doppioglicche e ci sta linux che ti fa lui tutto megghio de uindovs che poi non è gratis neanche se te lo danno col combiuter.mirraccomando ah? passa al mio sito e-mail altrimenti ti butto un virus trojan che neanche billaden co'bbush te lo toglie dal sito del tuo computer lan!hai capito ah? > Lo dico perchè anche io sto lavorando ad> installarmi un sistema di cartoline sul mio> sito, ah si t'hoccapito, anche io uso il cad con il mio portatile in rete con il modem , già lo faccio dal lontano 1971 pensacomunque ti devo dire che il sishtema della gartolina è davvero una nnovazione perchè assolutamente non esiste nessuno che da questo utilissimo servizio minchia!dai, fallo che è davvero una idea davvero ganza rragazzi!bello vaifallo !>un sistema proprietarioeh questo non ci piace amico che non sei open softuerdevi istallare linucs come ammé che ho linux XP che ha l'interfaccia che sembra uindovs ma amico, ti assicuro davveor amico che va che pè una bombaè poi è meglio di uindovs perchè tu fai questa cosa della "REGISTRAZIONE" che è straoddinaria e ti garantisce assitenza gratuita, guarda io ho attivato questo sistema già su 30 computer. E' un po' strano che mi ha chiamato la microsoft, ma io ho detto "c'ho linux XP, che minchia volete?"e loro "ah si non si preoccupi"vedo sempre una macchina strana davanti a casa ma io lo pago il pizzo e don vito non mi ha mai seccato l'anima>, e non vorrei> che questa notizia screditasse il mio> servizio di e-cards...no guarda davvero un servizio di e-cards non ze potràmmaaaaaaaaaaai assolutamende screditare.proprio perchè non c'ha proprio credito, proprio per nientee quindi non ti devi preoccupare.>che poi ci lavoro un> sacco un sacco proprietario mi rraccomando eh!dai vai!>e alla fine tutti snobbano le> cartoline a causa di questi programmatori> del cavolo!!hai raggione cacchio! minghiaaaa!!! non è che le cartoline sono una cosa scarsa, no!!! sono i programmatori cattivi porcamminghia! bravo! vai e ccontinua ah!!!AnonimoOS e dintorni
se si continuano ad installare OS che installano tutto e lasciano passare tutto mi sembra normale che in commercio regolare girino certe cose, chissa` poi cosa gira in nero nel mondo.La colpa e` sempre e soltano del sistema operativoAnonimoRe: OS e dintorni
> se si continuano ad installare OS che> installano tutto e lasciano passare tutto mi> sembra normale che in commercio regolare> girino certe cose, chissa` poi cosa gira in> nero nel mondo.> La colpa e` sempre e soltano del sistema> operativocerto, più precisamente di quel componentedel sistema operativo che ti permette dileggere la posta elettronica...torna a lavorare va...AnonimoRe: OS e dintorni
- Scritto da: Anonimo> > se si continuano ad installare OS che> > installano tutto e lasciano passare tutto> mi> > sembra normale che in commercio regolare> > girino certe cose, chissa` poi cosa gira> in> > nero nel mondo.> > La colpa e` sempre e soltano del sistema> > operativo> > certo, più precisamente di quel componente> del sistema operativo che ti permette di> leggere la posta elettronica...> > torna a lavorare va...il mio sistema operativo usa normalmente la posta ma non fa partire alcun programma senza la mia autorizzazioneAnonimoRe: OS e dintorni
> > > La colpa e` sempre e soltano del sistema> > > operativo> > > > certo, più precisamente di quel componente> > del sistema operativo che ti permette di> > leggere la posta elettronica...> > > > torna a lavorare va...> > il mio sistema operativo usa normalmente la> posta ma non fa partire alcun programma> senza la mia autorizzazioneche strano anche il mio non fa partire nessunprogramma senza la mia autorizzazione e sichiama uindos, vuoi dire che si tratta del clientdi posta e non del sistema operativo ?fatti un po' di straordinari va...AnonimoRe: OS e backdoor...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > se si continuano ad installare OS che> > > installano tutto e lasciano passare> tutto> > mi> > > sembra normale che in commercio> regolare> > > girino certe cose, chissa` poi cosa> gira> > in> > > nero nel mondo.> > > La colpa e` sempre e soltano del> sistema> > > operativo> > > > certo, più precisamente di quel componente> > del sistema operativo che ti permette di> > leggere la posta elettronica...> > > > torna a lavorare va...> > il mio sistema operativo usa normalmente la> posta ma non fa partire alcun programma> senza la mia autorizzazione...questo é quello che credi tu.... :-DAnonimoRe: OS e dintorni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > se si continuano ad installare OS che> > > installano tutto e lasciano passare> tutto> > mi> > > sembra normale che in commercio> regolare> > > girino certe cose, chissa` poi cosa> gira> > in> > > nero nel mondo.> > > La colpa e` sempre e soltano del> sistema> > > operativo> > > > certo, più precisamente di quel componente> > del sistema operativo che ti permette di> > leggere la posta elettronica...> > > > torna a lavorare va...> > il mio sistema operativo usa normalmente la> posta ma non fa partire alcun programma> senza la mia autorizzazioneanche io mio.si chiama Windows 2000 pro.E il programma di posta si chiama Fox Mail.E quindi che c'entra il sistema operativo?Ad ogni modo, se arriva mia cuggina e schiaccia "SI LA VOGLIO VEDERE QUESTA CARTOLINA!!! SI SONO STUPIDA!!! SI VOGLIO!" allora non c'è sistema operativo che tenga.AnonimoRe: OS e dintorni
- Scritto da: Anonimo> se si continuano ad installare OS che> installano tutto e lasciano passare tutto mi> sembra normale che in commercio regolare> girino certe cose, chissa` poi cosa gira in> nero nel mondo.> La colpa e` sempre e soltano del sistema> operativoeh siccome tu hai il culo allora è colpa tua se arriva un mostro di 40 metri e ti ci schiaffa dentro la sua spranga nerboruta.se tu non avessi avuto il culo, allora lui non sarebbe esistito.il solito vostro ragionamento linuxaro del cazzoche poi è lo stesso di quelli che difendevano gli stupratori dicendo che erano le donne che erano provocanti.... ragazzi, tra avercelo duro e stuprare una ne passa di acqua sotto i pontiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2003Ti potrebbe interessare