Il CEO di Apple Tim Cook ha risposto al reportage del New York Times che stigmatizzava la situazione dei lavoratori nelle fabbriche asiatiche dei fornitori di Cupertino.
Cook, non discostandosi dalle precedenti dichiarazioni in materia di Apple, ha definito le accuse “false ed offensive” e ha detto che “come azienda e come persone siamo definiti dai nostri valori. Purtroppo questi sono messi oggi in dubbio e vorrei rispondere direttamente: teniamo ad ogni lavoratore nella nostra catena di produzione locale. Ogni incidente ed ogni questione sulle condizioni di lavoro sono motivo di preoccupazione”.
Per quanto riguarda la soluzione a tutte queste situazioni, poi, Cook riferisce che, da un lato, ogni anno sono di più le fabbriche ispezionate (e l’ accordo con air Labor Association va in questa direzione), dall’altro che stanno cercando di educare gli stessi lavoratori sui loro diritti . Le spiegazioni di Cook sono contenute in una lettera inviata ai dipendenti Apple. ( C.T. )
-
come sarebbe a dire??
io pensavo che in facebook ci fossero talponi GIA' da MOLTO tempo... ah forse i feds non conoscono i loro colleghi NSA e CIA... la nota collaborazione tra forze dell'ordinebubbaRe: come sarebbe a dire??
- Scritto da: bubba> io pensavo che in facebook ci fossero talponi> GIA' da MOLTO tempo... ah forse i feds non> conoscono i loro colleghi NSA e CIA... la nota> collaborazione tra forze> dell'ordineOrdine?NSA e CIA?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Maddai!tucumcarial-kaeda@twitter
la vecchia cammina con la borsa, il fosso si salta senza rincorsa.iomeMia nonna
Usava un bicchiere a fondo largo... Tze... Alla C.I.A. sono proprio antiquati... :DACAD...anche videogame e skype
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/27/polizia-indaga-intercettando-anche-consolle-videogames/187046/non soSono molto più stupito dal fatto...
...che la gente si stupisca.Se si mettono online tutte quelle informazioni personali è ovvio che qualcuno le vada a consultare.angler31social
Sembra l'ufficializzazione di quanto già non sia facebook o i social network in generale. L'illusione di condividere e socializzare non è altro che il miglior modo per essere controllati.Daniele SantiniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 gen 2012Ti potrebbe interessare