Roma – Se ne parlava da mesi, e alla fine è successo: quindi aprite il vostro browser e provate a digitare un indirizzo Web in un dominio inesistente, purchè finisca per.com o.net.
Provate pure con www.asdfghj.com , o con un errore di battitura come www.viirgilio.com .
Vi aspetterete di ricevere il solito messaggio che parla di dominio inesistente o errore di DNS; se usate Internet Explorer , vi aspetterete di vedere la solita pagina di MSN su cui il browser vi redirige da solo in questi casi.
Invece, quello che succederà è che vi salterà fuori un’altra pagina , non troppo diversa da quella di MSN, che vi proporrà dei link o delle scelte alternative per l’URL inesistente.
Ma qual è il problema?
Il problema è il seguente: tecnicamente, a partire da ieri mattina, Verisign , il registro dei domini.com e.net – ossia l’azienda americana che, tramite i vari rivenditori, vende e gestisce questi domini – non risponde più che i domini inesistenti non esistono. Quando il vostro browser chiede al registro se asdfghj.com esiste, invece di rispondere “no” come previsto da tutti gli standard e protocolli della rete, il registro risponde: “Certo che esiste!” e manda indietro un puntatore ad un proprio server, su cui sta appunto la paginetta.
Insomma, il registro, l’autorità ultima sul fatto che un dato dominio esista o no e su chi ne sia il proprietario, viola gli standard e dichiara spudoratamente il falso pur di mandarvi sul proprio sito; questo per poi vendere pubblicità e far pagare i siti alternativi segnalati su quella pagina.
Ora, questa pratica era già piuttosto spiacevole se fatta dal browser, come appunto in Internet Explorer; ma lì, almeno, si poteva cambiare browser.
Ma capirete che, fatto in questo modo e applicato all’estensione principe di Internet (esistono oltre 23 milioni di domini.com), vuol dire che Verisign si annette la rete.
Vuol dire che l’ IETF , l’organismo che con molta fatica ma anche molta partecipazione scrive gli standard della rete, può andare tranquillamente in pensione, perchè qualsiasi manager può ritenersi autorizzato a piegare gli standard alle proprie esigenze di business.
Vuol dire che di tutti i servizi diversi dal Web, per cui la redirezione di Verisign non funziona e anzi spesso impedisce il funzionamento dei controlli di errore, non importa più niente a nessuno.
Vuol dire che se io apro un motore di ricerca su un dominio.com, basterà che i miei utenti sbaglino a schiacciare un tasto perchè finiscano sul motore di ricerca concorrente di Verisign.
Vuol dire che, se cade il principio che un registro di domini deve dire la verità, in futuro Verisign, o le leggi americane a cui essa è comunque sottoposta, potranno decidere che determinati domini e determinati siti siano oscurati o rediretti a server diversi da quelli originali, senza che l’utente possa nemmeno accorgersene.
Certo, la polemica già infuria, ed è possibile che Verisign sia costretta a fare marcia indietro già nelle prossime ore. Ma nulla più di questo episodio mostra come ormai la presunta globalità e indipendenza della rete lasci il posto a una totale dipendenza dal governo e dalla grande industria americana, nella beata ignoranza non solo della maggior parte degli utenti, ma anche dei politici europei e italiani che dovrebbero difenderne gli interessi.
La maggior parte dei quali, però, non hanno mai mandato una mail in vita loro.
Vittorio Bertola
Toblòg
Dello stesso autore:
Toblòg/ Hacker Hacker 2003
Toblòg/ Agonia Portale
-
LOL!!!
Oggio le comiche... Finalmente i governi possono dare una 'sbirciatina' ad un po' di codice windows per poter PAGARE i sistemi operativi e vivere tranquilli mentre da ANNI esiste Linux, gratuito e completo di sorgenti... Uhahahaa, al grottesco non c'è mai fine!HotEngine.AnonimoRe: LOL!!!
Linux gratuito??forse non ti è chiaro tutto il quadro.AnonimoRe: LOL!!!
Infatti, basta leggere la licenza per capire che e' un furto.AnonimoRe: LOL!!!
- Scritto da: Anonimo> Infatti, basta leggere la licenza per capire> che e' un furto.Beh, il giorno che uscirà Microsoft Linux stai tranquillo che la PA italiana sarà la più fedele acquirente.gian_dRe: LOL!!!
- Scritto da: Anonimo> Linux gratuito??> forse non ti è chiaro tutto il quadro.si il quadro è chiarissimo la cornice e dell'attuale governo per la materia colorifera sulla tela è fatta con skizzi di m...da da parte dell'attuale ministro dell'evoluzione tecnologicaAnonimoRe: LOL!!!
- Scritto da: Anonimo> Linux gratuito??> forse non ti è chiaro tutto il quadro.www.linuxiso.orgLinux _E'_ gratuito.Se poi vuoi tirare fuori discorsi tipo TCO... beh... il fatto che Linux sia gratuito non vuol dire che Linus Torvalds debba venire di persona gratuitamente ad amministrarti le macchine....AnonimoRe: LOL!!!
- Scritto da: Anonimo> Linux gratuito??> forse non ti è chiaro tutto il quadro.Credo che il quadro non sia chiaro a te. Hai presente quante licenze MS debba pagare la PA? No, non lo hai presente...Il resto, costo di mantenimento e manutenzione, è uguale se non inferiore ai prodotti MS. Senza contare che, se solo ci fosse la volontà politica, basterebbe pagare bene un pool di programmatori per tirar fuori da linux il massimo e creare distro interne alla PA con costi irrisori.HotEngine.AnonimoRe: LOL!!!
- Scritto da: Anonimo> > Credo che il quadro non sia chiaro a te. Hai> presente quante licenze MS debba pagare la> PA? No, non lo hai presente...> Il resto, costo di mantenimento e> manutenzione, è uguale se non inferiore ai> prodotti MS. E in base a quale illuminata indagine di mercato, dici questo? Perché, sai, alcuni analisti un ciccinino più credibili dell'illustrissimo sig. "HotEngine" mi dicono, dati e analisi alla mano, che il costo di manutenzione (estendendo il concetto, il TCO) di Linux è più elevato di quello di Windows. Talmente più elevato da mangiarsi il risparmio del costo della licenza, che per un sistema aziendale è valutato nel 5% del costo totale del sistema stesso.Senza contare che, se solo ci> fosse la volontà politica, basterebbe pagare> bene un pool di programmatori per tirar> fuori da linux il massimo e creare distro> interne alla PA con costi irrisori.La software house di stato. Così dopo la malasanità, si parlerebbe della malainformatica. Grazie di aver visitato il nostro paese. Quando rientri a Cuba fumati un sigaro da parte nostra.> > HotEngine.AnonimoInteroperabilita` ???
Secondo Stanca, che non ha però dettagliato la questione: "Questa possibilità di accesso favorirà l'interoperabilità e di conseguenza il dialogo tra software open source e non".E in che modo signor ministro? Che c'entra l'accesso ai sorgenti di windows da parte della CNIPA con l'OpenSource?Diciamo piuttosto che e` un primo passo verso lo sdoganamento totale di microsoft nella P.A ?AnonimoRe: Interoperabilita` ???
voglio vedere che cacchio interoperano quando lasceranno passare indisturbato il golpe sui brevettigian_dCompilare?
Qualcuno sa se l'accordo con la Microsoft permette a chi visiona il codice anche di compilarlo per accertarsi che il sorgente corrisponda veramente ai binari di Windows in vendita?AnonimoRe: Compilare?
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno sa se l'accordo con la Microsoft> permette a chi visiona il codice anche di> compilarlo per accertarsi che il sorgente> corrisponda veramente ai binari di Windows> in vendita?perché mai? sarebbe lesivo della dignità di una casa seria come M$ non fidarsi ;-)gian_dRe: Compilare?
direi proprio di no visto che il 3% del sorgente lo possono guardare (ma non toccare) solo a Redmondquesti qui di M$ mica so' fess'!SkavenRe: 10 e lode!
- Scritto da: Skaven> direi proprio di no visto che il 3% del> sorgente lo possono guardare (ma non> toccare) solo a Redmond> questi qui di M$ mica so' fess'!10 e lode!AnonimoRe: Compilare?
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno sa se l'accordo con la Microsoft> permette a chi visiona il codice anche di> compilarlo per accertarsi che il sorgente> corrisponda veramente ai binari di Windows> in vendita?E con quale compilatore? Perché se il compilatore non è lo stesso è inevitabile che il binario sia differente.Anonimoma ci sta prendendo per scemi?
Come volevasi dimostrare ancora Fumo negli occhi... Smoke in your Eyes...Due giorni fa parlava della interoperabilità tra la P.A. e l'opensource : Stanca ha dichiarato che "verrà riaffermata l'utilità della pluralità dei sistemi e, quindi, la responsabilità della singole amministrazioni nell'effettuare la libera scelta del software da adottare sulla base di un'analisi tecnica, organizzativa ed economica, ossia il rapporto tra costi e benefici". Ma a questo punto ci sarebbe da chiedersi una cosa, prima dichiara l'apertura alla P.A poi fa un accordo con Microsoft: Questo - ha affermato Stanca - consentirà soprattutto di poter compiere verifiche sui pacchetti informatici e, di conseguenza, aumentare la sicurezza ai massimi livelli della piattaforma Windows, ossia il DNA del sistema operativo più diffuso al mondo". No o ha una doppia personalità o sta prendendo per i fondelli tutti, prima parla di interoperabilità, poi non si sa come dedice di partecipare ad un progetto comune... aumentare al massimo la massima sicurezza del sistema operativo?Ma si rende conto delle frescaccie che dice in pubblico...Poi mi chiedo come farà lo stato italiano a cooperare... chi abbiamo che possa fare queste cose (ammesso e non concesso che saremmo i primi che invece di liberalizzarci dal cappio made in Redmond, (giappone e corea del sud e cina) ci facciamo mettere la catena?Ma che è diventata l'italia La filiale della Microsoft?Elwood_Re: ma ci sta prendendo per scemi?
è un politico... hai gia visto un politico che sa cosa sta dicendo??nulla di nuovo sotto il sole..SkavenRe: ma ci sta prendendo per scemi?
- Scritto da: Skaven> è un politico... hai gia visto un politico> che sa cosa sta dicendo??> > nulla di nuovo sotto il sole..in effetti :DPerò la cosa sta scadendo in una buffonata paurosa...Se avevi intenzione di fare quello che hai fatto oggi, ma k..zzo due giorni prima vai a dire "apertura della P.A. all opensource?" Ho hai dei seri problemi di sdoppiamento della personalità oppure hai seri problemi di natura prettamente mentale...Più vado avanti e più mi rendo conto a chi abbiano dato la fiducia l'italiani. Questo tizio viene (che a questo punto potrebbe andare in giro con la parrucca arancione e col pon pon sul naso e sarebbe più credibile di ore) pagato con i soldi nostri e la cosa mi fa parecchio deprimere...Esperto di informatica ha lavorato alla IBM e lì che faceva Intratteneva i bambini con clownate? :DElwood_Re: ma ci sta prendendo per scemi?
Cerca di capire.. qualche giorno prima gli danno in mano un foglio e gli dicono "ecco cosa devi dire, impara a memoria e quando ti fanno la domanda inizia a recitarlo" e lui quello fa! :DSkavenRe: ma ci sta prendendo per scemi?
Ho letto i tuoi post politici senza commentare, ma questa volta faccio un'eccezzione.Premesso che questa visone non serve a nulla se non a far pubblicità a M$ che si presenta come se avesse "codice pulito"; in realtà una volta compilato ..... vai a capire!!1) Lo stato Italiano ha delle PA che utilizzano prettamente come desktop win* (e gli ultimi contratti sono stati firmati con M$ nella legislatura precedente), quindi se il gov. ritiene fondamentale, visto che si trova ad avere win*, visionare il codice è corretto che lo faccia.2) Il decreto del min. Stanca (e le conclusioni della commissione sull'open source) permettono alle PA di scegliersi l'o.s. e il sw; è da presumere allora che win* cmq non sparirà per sempre dalla PA nel prossimo futuro; allora per le stesse attuali ragioni del punto 1) è corretto che lo stato italiano visioni quel codice (ripeto: senza nessuna garanzia che il codice del suo win* nelle PA sarà poi quello).Dove sarebbe il "legarsi" a M$ per visonare il codice, se non nell'impossibilità di utilizzare il codice visionato in altri progetti sw, vorrei capirlo. Io lo vedrei nel firmare i contratti con M$ stessa e nel rendere obbligatorio per le PA la scelta closed se non adirittura esclusivamente win*.BSD_likeRe: ma ci sta prendendo per scemi?
- Scritto da: BSD_like> Ho letto i tuoi post politici senza> commentare, ma questa volta faccio> un'eccezzione.Non so se questi e non so se ti riferisca a me CMQ siano post politici, ma ti posso assicurare che se al posto di questo governo ci fosse stato quello di D'alema, come ho strillato come una scimmia a quei tempi strillerei come una scimmia pure oggi (mi perdonerà la scimmia per il confronto con lei :D)> Premesso che questa visone non serve a nulla> se non a far pubblicità a M$ che si presenta> come se avesse "codice pulito"; in realtà> una volta compilato ..... vai a capire!!> 1) Lo stato Italiano ha delle PA che> utilizzano prettamente come desktop win* (e> gli ultimi contratti sono stati firmati con> M$ nella legislatura precedente), quindi se> il gov. ritiene fondamentale, visto che si> trova ad avere win*, visionare il codice è> corretto che lo faccia.Ti chiedo come mai "solo adesso gli viene questa impellente necessità"?, io sotto sotto credo che sotto la questione "codice sorgente" ci sia un'ennesimo modo assai furbo di un altra bella firma sul contrattino casa microsoft... Poi mi chiedo, mi paiono quelle espresse da stanca poche idee ma molto confuse mi spieghi cosa ci azzecca con l'interoperabilità opensource?Che fa il ministro stanca, crea un porting per linux di tutti i programmi microsoft e poi da queste informazioni alla comunità opensource?Mi spieghi come fa?> 2) Il decreto del min. Stanca (e le> conclusioni della commissione sull'open> source) permettono alle PA di scegliersi> l'o.s. e il sw; è da presumere allora che> win* cmq non sparirà per sempre dalla PA nel> prossimo futuro; allora per le stesse> attuali ragioni del punto 1) è corretto che> lo stato italiano visioni quel codice> (ripeto: senza nessuna garanzia che il> codice del suo win* nelle PA sarà poi> quello).Sarà pure corretto ma lo vedo inutile... chi ci dice che poi quel tipo di codice sarà quello che usa o userà la Microsoft per i prossimi os? Scusa sono zuccone ma spiegami che senso ha visionare un codice sorgente, quando poi l'assicurazione ce l'ha da chi il codice sorgente lo tiene chiuso e proprietario?E come se si beccasse un oste che aggiunge metanolo nel vino (scusa la banalizzazione) qualcuno controlli se nella sua botte ci sia del metanolo, poi alla fine lui consegna la botte (col vino buono) chi ci assicura che la prossima volta quello nella botte non ci riaggiunga metanolo?> Dove sarebbe il "legarsi" a M$ per visonare> il codice, se non nell'impossibilità di> utilizzare il codice visionato in altri> progetti sw, vorrei capirlo. Io lo vedrei> nel firmare i contratti con M$ stessa e nel> rendere obbligatorio per le PA la scelta> closed se non adirittura esclusivamente> win*.Quello secondo me è quello che farà prossimamente credo...Poi scusa ma questa interoperabilità chi la fa?Chi abbiamo in italia di così bravo da fare questo porting (se porting intendeva) tra la microsoft e l'opensourceMi dispiace ma le idee esposte sono molto confuse... e fatte da una persona che IMHO ritengo non idonea a gestire un settore importante come questo.Sono chiacchiere per "ammischiare" (non mischiare) le carte e per creare un contratto capestro tra la P.A e Microsoft e vedrai se non andrà a finire così.Stancamente ElwoodElwood_Re: ma ci sta prendendo per scemi?
> > Ti chiedo come mai "solo adesso gli viene> questa impellente necessità"?, io sotto> sotto credo che sotto la questione "codice> sorgente" ci sia un'ennesimo modo assai> furbo di un altra bella firma sul> contrattino casa microsoft... Poi mi chiedo,> mi paiono quelle espresse da stanca poche> idee ma molto confuse mi spieghi cosa ci> azzecca con l'interoperabilità opensource?> Che fa il ministro stanca, crea un porting> per linux di tutti i programmi microsoft e> poi da queste informazioni alla comunità> opensource?> Mi spieghi come fa?ROFTL! Faranno il fai da te no alpitour :DSI vedono il codice zitti zitti : non lo dite a nessuno shhhhhhhhpoi zitti zitti prendono i ricercatori.... e zitti zitti cominciano a leggere il codice.... poi sempre muti come un pesce prendono duecento programmatori che lavorano su opesource e gli dicono zitti zitti... voi zitti zitti lavorate sul porting ma zitti zitti guai a voi...Quelli zitti zitti fanno il lavoro.... e zitti zitti abbiamo dei binari per linux... io ti dico una cosa zitto zitto... che zitto zitto forse ci doveva restare StancaAnonimo..invece di tirare la cinghia....
...si sperpera il pubblico denaro....Il software open-source potrebbe farci risparmiare un pò di quattrini, ma evidentemente si è deciso in maniera diversa....Un'altra occasione persaAnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
- Scritto da: Anonimo> ...si sperpera il pubblico denaro....> Il software open-source potrebbe farci> risparmiare un pò di quattrini, ma> evidentemente si è deciso in maniera> diversa....> > Un'altra occasione persaLa questione costi è importante ma è molto più importante tenere una PA svincolata dal giogo di una azienda privata come Microsoft.Non uso Linux, ho solo macchine con OSX, ma mai e poi mai appoggerei l'adozione di OSX da parte di un governo proprio perché un governo NON può essere ostaggio di un privato.La PA di un Paese NON può essere nelle mani di un americano condannato (eh, si) per abuso della posizione dominante!!!!!!!!AnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
> La questione costi è importante ma è molto> più importante tenere una PA svincolata dal> giogo di una azienda privata come Microsoft.> Non uso Linux, ho solo macchine con OSX, ma> mai e poi mai appoggerei l'adozione di OSX> da parte di un governo proprio perché un> governo NON può essere ostaggio di un> privato.> La PA di un Paese NON può essere nelle mani> di un americano condannato (eh, si) per> abuso della posizione dominante!!!!!!!!Cristo quanto sono d'accordo !AnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...si sperpera il pubblico denaro....> > Il software open-source potrebbe farci> > risparmiare un pò di quattrini, ma> > evidentemente si è deciso in maniera> > diversa....> > > > Un'altra occasione persa> > > La questione costi è importante ma è molto> più importante tenere una PA svincolata dal> giogo di una azienda privata come Microsoft.> Non uso Linux, ho solo macchine con OSX, ma> mai e poi mai appoggerei l'adozione di OSX> da parte di un governo proprio perché un> governo NON può essere ostaggio di un> privato.> La PA di un Paese NON può essere nelle mani> di un americano condannato (eh, si) per> abuso della posizione dominante!!!!!!!!ti do una notizia ma noi abbiamo un capo di governo che governa con abuso della posizione dominante te ne eri accorto?Ti ricordi la storiella del conflitto di interessi?AnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
> ti do una notizia ma noi abbiamo un capo di> governo che governa con abuso della> posizione dominante te ne eri accorto?> Ti ricordi la storiella del conflitto di> interessi?Ma chie, Bernasconi ?E' un ometto taaanto buono, obiettivo & coerente.COMUNISTA!AnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> ti do una notizia ma noi abbiamo un capo di> governo che governa con abuso della> posizione dominante te ne eri accorto?> Ti ricordi la storiella del conflitto di> interessi?Ti diro che vista la 'sinistra' di oggi preferisco di gran lunga BerlusconiAnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
- Scritto da: Anonimo> > ti do una notizia ma noi abbiamo un capo di> governo che governa con abuso della> posizione dominante te ne eri accorto?> Ti ricordi la storiella del conflitto di> interessi?E io ti do un'altra notizia: per decenni col consociativismo il PCI, la DC e il PSI hanno occupato tutte le strutture italiane. Te ne eri accorto?La TV era totalmente occupata, altro che par condicio. Te ne eri accorto?Tutto il personale della PA era dei loro. Te ne eri accorto?Qualcuno protestava ma non tanto per paura di rimanere senza lavoro (ufficialmente eravamo in democrazia, cfr. Beppe Grillo). Te ne eri accorto?Gli unici che avevano il coraggio di denunciare a gran voce la cosa erano i radicali. Te ne eri accorto?E ora quelli stessi che avevano monopolizzato l'Italia tirano giù il cielo perché uno si comporta come loro! Certo, perché non lo fa *con* loro. Te ne eri accorto?Le sinistre dopo tangentopoli non avevano avversari e potevano arraffare a man bassa l'Italia intera senza sforzo, e invece Berlusconi gli ha soffiato il giocattolino da sotto il naso in zona cesarini, quando avevano già stappato lo champagne e venduto la pelle dell'orso. Ecco il motivo di tanto odio, mica per tutte le sciocchezze che tirano su: fossero al suo posto farebbero lo stesso.Te ne eri accorto?Tit.AnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
- Scritto da: Anonimo> ...si sperpera il pubblico denaro....> Il software open-source potrebbe farci> risparmiare un pò di quattrini, ma> evidentemente si è deciso in maniera> diversa....> > Un'altra occasione persaForse ti sono sfuggite le ultime analisi di Giga, IDC e Gartner.Adottando Windows il governo farebbe esattamente quello che dici tu: risparmiare soldi.Il problema è che comunque si darà spazio anche al software open source, altriimenti si perde consenso, in quanto i supporter di Linux sono molto più agguerriti di quelli di Microsoft. E non mi sembra che di recente il governo sia molto incline alle scelte giuste ma impopolari.AnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
- Scritto da: Anonimo> > Forse ti sono sfuggite le ultime analisi di> Giga, IDC e Gartner.quelle finanziate da MSTit.AnonimoRe: ..invece di tirare la cinghia....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Forse ti sono sfuggite le ultime analisi> di> > Giga, IDC e Gartner.> > quelle finanziate da MS> > Tit.Sicuramente quella di IDC è finanziata da MS. Quella di Giga non lo so. Sicuramente quella di Gartner no.E poi, se non fosse vero, perché IBM non commissiona una ricerca anche lei. Magari anche lei a IDC. Vediamo cosa viene fuori.Anonimoil Dna?
Ma questo tipo nel Dna ci ha scritto "al posto del cervello" mettere cartello "acqua potabile"AnonimoIl Governo delle BANANE
"importante anche per la collaborazione tra imprese private e Governi alla luce dello sforzo comune nella lotta al terrorismo"???? ??????????????????????????(terrorismo ?)Ma porca putt... Ma che.... MA CHE #!§$$@! HANNO FATTO !!????A prescindere dalla stupida questione winari vs linari ecc ecc. qui il problema è GRAVE per un motivo semplice: se non ricordo male il contratto che hanno appena firmato (Che se non sbaglio ha previsto la stipulazione di un previo contratto di non divolugazione sui contenuti DEL CONTRATTO STESSO -- già solo per questo ci sarebbe da presentare denuncia ALL'ONU -- e in ogni caso che sia ANTICOSTITUZIONALE è sicuramente FUORI DISCUSSIONE) prevede un'impegno di *non concorrenza* da parte degli STATI sottoscriventi ovvero: ora che hai visto il codice ti astieni da qualsiasi iniziativa di sviluppo... mi spiego: io sto pensando alle iniziative delle singole P.A. :-((( In pratica: la PA potrà avere indipendenti iniziative di sviluppo telematico, oppure subirà l'influenza di questa (spero non) drammatica scelta ?Perfavore qualcuno di voi mi dica che ho preso una cantonata, mi dica che sto sbagliando, perfavore datemi d'imbecille, così mi sveglio dall'incubo.Voglio sapere COSA hanno firmato !!!!!Cos'è per stanca l'INNOVAZIONE Tecnologica ? Sa STANCA che cazzo sono "Sviluppo e Ricerca" ? Perché questo Governo ha fermato i finanziamenti in quasi tutti i settori di Sviluppo e Ricerca, e Cultura (questo lo sanno in pochi, tutti troppo impegnati dietro la Franzoni...) ?Se "innovazione tecnologica" significa questo hanno ragione (tutti) i giornalisti Americani e GB quando ci chiamano Stato delle BANANE.AnonimoRe: Il Governo delle BANANE
- Scritto da: Anonimo> "importante anche per la collaborazione tra> imprese private e Governi alla luce dello> sforzo comune nella lotta al terrorismo"> > ???? > > ??????????????????????????> > (terrorismo ?)> > Ma porca putt... Ma che.... MA CHE #!§$$@!> HANNO FATTO !!????> > A prescindere dalla stupida questione winari> vs linari ecc ecc. qui il problema è GRAVE> per un motivo semplice: se non ricordo male> il contratto che hanno appena firmato (Che> se non sbaglio ha previsto la stipulazione> di un previo contratto di non divolugazione> sui contenuti DEL CONTRATTO STESSO -- già> solo per questo ci sarebbe da presentare> denuncia ALL'ONU -- e in ogni caso che sia> ANTICOSTITUZIONALE è sicuramente FUORI> DISCUSSIONE) prevede un'impegno di *non> concorrenza* da parte degli STATI> sottoscriventi ovvero: ora che hai visto il> codice ti astieni da qualsiasi iniziativa di> sviluppo... mi spiego: io sto pensando alle> iniziative delle singole P.A. :-((( In> pratica: la PA potrà avere indipendenti> iniziative di sviluppo telematico, oppure> subirà l'influenza di questa (spero non)> drammatica scelta ?> > Perfavore qualcuno di voi mi dica che ho> preso una cantonata, mi dica che sto> sbagliando, perfavore datemi d'imbecille,> così mi sveglio dall'incubo.> > Voglio sapere COSA hanno firmato !!!!!> > Cos'è per stanca l'INNOVAZIONE Tecnologica ?> Sa STANCA che cazzo sono "Sviluppo e> Ricerca" ? Perché questo Governo ha fermato> i finanziamenti in quasi tutti i settori di> Sviluppo e Ricerca, e Cultura (questo lo> sanno in pochi, tutti troppo impegnati> dietro la Franzoni...) ?> > Se "innovazione tecnologica" significa> questo hanno ragione (tutti) i giornalisti> Americani e GB quando ci chiamano Stato> delle BANANE.Di norma sarebbe un vantaggio, stavolta non so se lo sia: purtroppo NON sei imbecille e NON stai sognando.Hai ragione sulla questione "né linari, né winari", io uso OSX ma andando per semplice logica preferirei la PA "in mano" all'Open Source.....AnonimoRe: Il Governo delle BANANE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "importante anche per la collaborazione> tra> > imprese private e Governi alla luce dello> > sforzo comune nella lotta al terrorismo"> > > > ???? > > > > ??????????????????????????> > > > (terrorismo ?)> > > > Ma porca putt... Ma che.... MA CHE #!§$$@!> > HANNO FATTO !!????> > > > A prescindere dalla stupida questione> winari> > vs linari ecc ecc. qui il problema è GRAVE> > per un motivo semplice: se non ricordo> male> > il contratto che hanno appena firmato (Che> > se non sbaglio ha previsto la stipulazione> > di un previo contratto di non> divolugazione> > sui contenuti DEL CONTRATTO STESSO -- già> > solo per questo ci sarebbe da presentare> > denuncia ALL'ONU -- e in ogni caso che sia> > ANTICOSTITUZIONALE è sicuramente FUORI> > DISCUSSIONE) prevede un'impegno di *non> > concorrenza* da parte degli STATI> > sottoscriventi ovvero: ora che hai visto> il> > codice ti astieni da qualsiasi iniziativa> di> > sviluppo... mi spiego: io sto pensando> alle> > iniziative delle singole P.A. :-((( In> > pratica: la PA potrà avere indipendenti> > iniziative di sviluppo telematico, oppure> > subirà l'influenza di questa (spero non)> > drammatica scelta ?> > > > Perfavore qualcuno di voi mi dica che ho> > preso una cantonata, mi dica che sto> > sbagliando, perfavore datemi d'imbecille,> > così mi sveglio dall'incubo.> > > > Voglio sapere COSA hanno firmato !!!!!> > > > Cos'è per stanca l'INNOVAZIONE> Tecnologica ?> > Sa STANCA che cazzo sono "Sviluppo e> > Ricerca" ? Perché questo Governo ha> fermato> > i finanziamenti in quasi tutti i settori> di> > Sviluppo e Ricerca, e Cultura (questo lo> > sanno in pochi, tutti troppo impegnati> > dietro la Franzoni...) ?> > > > Se "innovazione tecnologica" significa> > questo hanno ragione (tutti) i giornalisti> > Americani e GB quando ci chiamano Stato> > delle BANANE.> Di norma sarebbe un vantaggio, stavolta non> so se lo sia: purtroppo NON sei imbecille e> NON stai sognando.> > Hai ragione sulla questione "né linari, né> winari", io uso OSX ma andando per semplice> logica preferirei la PA "in mano" all'Open> Source.....ma cosa C%%%o dite cos'è il solito retrocomplottismo all'italiana? Winar linari osxari? Ma che C%%%o di commenti sono questi ma cosa delirate?Semplicemente il Governo ha sottoscritto quello che tempo prima ha firmato l'Australia....Tu il frullato di banane le hai nella testaAnonimoRe: Il Governo delle BANANE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > "importante anche per la collaborazione> > tra> > > imprese private e Governi alla luce> dello> > > sforzo comune nella lotta al> terrorismo"> > > > > > ???? > > > > > > ??????????????????????????> > > > > > (terrorismo ?)> > > > > > Ma porca putt... Ma che.... MA CHE> #!§$$@!> > > HANNO FATTO !!????> > > > > > A prescindere dalla stupida questione> > winari> > > vs linari ecc ecc. qui il problema è> GRAVE> > > per un motivo semplice: se non ricordo> > male> > > il contratto che hanno appena firmato> (Che> > > se non sbaglio ha previsto la> stipulazione> > > di un previo contratto di non> > divolugazione> > > sui contenuti DEL CONTRATTO STESSO --> già> > > solo per questo ci sarebbe da> presentare> > > denuncia ALL'ONU -- e in ogni caso che> sia> > > ANTICOSTITUZIONALE è sicuramente FUORI> > > DISCUSSIONE) prevede un'impegno di *non> > > concorrenza* da parte degli STATI> > > sottoscriventi ovvero: ora che hai> visto> > il> > > codice ti astieni da qualsiasi> iniziativa> > di> > > sviluppo... mi spiego: io sto pensando> > alle> > > iniziative delle singole P.A. :-((( In> > > pratica: la PA potrà avere indipendenti> > > iniziative di sviluppo telematico,> oppure> > > subirà l'influenza di questa (spero> non)> > > drammatica scelta ?> > > > > > Perfavore qualcuno di voi mi dica che> ho> > > preso una cantonata, mi dica che sto> > > sbagliando, perfavore datemi> d'imbecille,> > > così mi sveglio dall'incubo.> > > > > > Voglio sapere COSA hanno firmato !!!!!> > > > > > Cos'è per stanca l'INNOVAZIONE> > Tecnologica ?> > > Sa STANCA che cazzo sono "Sviluppo e> > > Ricerca" ? Perché questo Governo ha> > fermato> > > i finanziamenti in quasi tutti i> settori> > di> > > Sviluppo e Ricerca, e Cultura (questo> lo> > > sanno in pochi, tutti troppo impegnati> > > dietro la Franzoni...) ?> > > > > > Se "innovazione tecnologica" significa> > > questo hanno ragione (tutti) i> giornalisti> > > Americani e GB quando ci chiamano Stato> > > delle BANANE.> > Di norma sarebbe un vantaggio, stavolta> non> > so se lo sia: purtroppo NON sei imbecille> e> > NON stai sognando.> > > > Hai ragione sulla questione "né linari, né> > winari", io uso OSX ma andando per> semplice> > logica preferirei la PA "in mano" all'Open> > Source.....> > ma cosa C%%%o dite cos'è il solito> retrocomplottismo all'italiana? > Winar linari osxari? Ma che C%%%o di> commenti sono questi ma cosa delirate?> > Retrocomplottismo? Magari solo il prosciutto, hai un intero maiale sugli occhi......o lavori per Microsoft.> Semplicemente il Governo ha sottoscritto> quello che tempo prima ha firmato> l'Australia....> Tu il frullato di banane le hai nella testaPoveri noi.....AnonimoRe: Il Governo delle BANANE
- Scritto da: Anonimo> "importante anche per la collaborazione tra> imprese private e Governi alla luce dello> sforzo comune nella lotta al terrorismo"> > ???? > > ??????????????????????????> > (terrorismo ?)> > Ma porca putt... Ma che.... MA CHE #!§$$@!> HANNO FATTO !!????> > A prescindere dalla stupida questione winari> vs linari ecc ecc. qui il problema è GRAVE> per un motivo semplice: se non ricordo male> il contratto che hanno appena firmato (Che> se non sbaglio ha previsto la stipulazione> di un previo contratto di non divolugazione> sui contenuti DEL CONTRATTO STESSO -- già> solo per questo ci sarebbe da presentare> denuncia ALL'ONU -- e in ogni caso che sia> ANTICOSTITUZIONALE è sicuramente FUORI> DISCUSSIONE)Questa è una imbecillata!Un governo, in ogni paese può e deve avere documenti riservati alla visione pubblica, da quelli dei servizi segreti ad altro. Esistono per garantire il corretto operato delle istituzioni e il rispetto legislativo dei documenti stessi, le commissioni parlamentari (non solo in ITA ma anche in USA ed in qualsiasi altro stato), autorizzate alla visione dei documenti stessi, all'interrogazione dei funzionari della PA che reputano importanti (non solo ministri), previa mantenimento del segreto per il quale i parlamentari giurano. prevede un'impegno di *non> concorrenza* da parte degli STATI> sottoscriventi ovvero: ora che hai visto il> codice ti astieni da qualsiasi iniziativa di> sviluppo... mi spiego: io sto pensando alle> iniziative delle singole P.A. :-((( In> pratica: la PA potrà avere indipendenti> iniziative di sviluppo telematico, oppure> subirà l'influenza di questa (spero non)> drammatica scelta ?> > Perfavore qualcuno di voi mi dica che ho> preso una cantonata, mi dica che sto> sbagliando, perfavore datemi d'imbecille,> così mi sveglio dall'incubo.> La PA se vuole potrà sempre sviluppare qualsiasi progetto; sarebbe contrario alla normativa vigente un contratto (che è un negozio giuridico) che obblighi una delle 2 parti contraenti a non poter fare una qualsiasi azione nel rispetto della legge. Semmai gli adetti del governo ITA che visioneranno il codice win* non potranno utilizzare la conoscenza della porzione di codice acquisita in altri progetti sw (non potranno fare cut e paste); e quindi il gov. ITA non potrà utilizzare in nessun progetto la conoscenza di quel codice.> Voglio sapere COSA hanno firmato !!!!!> > Cos'è per stanca l'INNOVAZIONE Tecnologica ?> Sa STANCA che cazzo sono "Sviluppo e> Ricerca" ? Perché questo Governo ha fermato> i finanziamenti in quasi tutti i settori di> Sviluppo e Ricerca, e Cultura (questo lo> sanno in pochi, tutti troppo impegnati> dietro la Franzoni...) ?> I finanziamenti ai progetti di ricerca e sviluppo sono gli stessi degli anni precedenti e dei gov. precedenti (ultimi gov.: compreso il gov. di Centro-SX); il gov. aveva tentato la carta di far pagare i previsti aumenti contrattuali dei ricercatori ai rispettivi enti da cui dipendono (univ., e ist.). Siccome però i ricercatori non si fidano che suddetti enti potessero pagare i previsti aumenti hanno protestato (iscenando anche un presunto decurtamento di fondi alla ricerca; falso: il decurtamento ipotetico era sui loro previsti aumenti; questo modo di lottare sottobanco non mi piace per niente, preferisco lottare a viso scoperto); ed il gov. si è dovuto riaccollare in prima persona gli aumenti stessi.> Se "innovazione tecnologica" significa> questo hanno ragione (tutti) i giornalisti> Americani e GB quando ci chiamano Stato> delle BANANE.Non voglio commentare quest'ultimo, ma se questa è la tua convinzione, mi auguro che non sia basata solo su quanto scritto prima.L'unica cosa vera è che questa "visione" non serve a niente.BSD_likeRe: Il Governo delle BANANE
"Questa è una imbecillata! "Qui ho esagerato, ma l'autore del post mi ci ha portato parlando lui stesso in questi termini.Chiedo cmq scusa.BSD_likeRe: Il Governo delle BANANE
ps: Io ho CHIESTO di darmi dell'Imbecille quindi non ti devi scusare.AnonimoRe: Il Governo delle BANANE
- Scritto da: BSD_like> >> Questa è una imbecillata!> Un governo, in ogni paese può e deve avere> documenti riservati alla visione pubblica,Ma perfavore... Stiamo parlando di contratti commerciali stipulati con aziende private. Se questo contratto implica oneri o impegni per lo stato, visti gli estremi della questione che non e' di carattere militare, e' inaccettabile porre un vincolo alla divulgazione del contenuto dell'accordo.Perche' credi che ci abbiano ficcato dentro la storia della lotta al terrorismo? Solo per rendere la cosa un minimo accettabile sul piano formale (ammesso che la questione della secretazione sia vera)> prevede un'impegno di *non> > concorrenza* da parte degli STATI> > sottoscriventi ovvero: ora che hai visto> il> > codice ti astieni da qualsiasi iniziativa> di> > sviluppo... mi spiego: io sto pensando> alle> > iniziative delle singole P.A. :-((( In> > pratica: la PA potrà avere indipendenti> > iniziative di sviluppo telematico, oppure> > subirà l'influenza di questa (spero non)> > drammatica scelta ?> > > > Perfavore qualcuno di voi mi dica che ho> > preso una cantonata, mi dica che sto> > sbagliando, perfavore datemi d'imbecille,> > così mi sveglio dall'incubo.> > > La PA se vuole potrà sempre sviluppare> qualsiasi progetto; sarebbe contrario alla> normativa vigente un contratto (che è un> negozio giuridico) che obblighi una delle 2> parti contraenti a non poter fare una> qualsiasi azione nel rispetto della legge.> Semmai gli adetti del governo ITA che> visioneranno il codice win* non potranno> utilizzare la conoscenza della porzione di> codice acquisita in altri progetti sw (non> potranno fare cut e paste); e quindi il gov.> ITA non potrà utilizzare in nessun progetto> la conoscenza di quel codice.E quali saranno i termini che permetteranno di discernere tra plagio e non. Sopratutto alla luce della nuova normativa, vincolarsi con contratti di questo tipo mi sebra estremamente rischioso.Dubito comunque che qualcuno esaminera' mai seriamente quel codice, mentre i vincoli ci saranno eccome, e senza contropartita. > > Voglio sapere COSA hanno firmato !!!!!> > Io pure.AnonimoRe: Il Governo delle BANANE
- Scritto da: BSD_like> Un governo, in ogni paese può e deve avere> documenti riservati alla visione pubblica,> da quelli dei servizi segreti ad altro.Qui non ci piove, ma se ti riferisci al così detto"segreto di stato" (et simila) non credo siaquesto il caso.> Esistono per garantire il corretto operato> delle istituzioni e il rispetto legislativo> dei documenti stessi, le commissioni> parlamentari (...),> autorizzate alla visione dei documenti> stessi, all'interrogazione dei funzionari> della PA che reputano importanti (non soloMa non è questo il caso! ovvero, IMHO,capisco firmare un contratto di non divulgazionedell'oggetto finale del contratto, il codice sorgente,ma non capisco affatto sottoscrivere un previocontratto di non divulgazione del suddetto contratto,è proprio quest'ultimo aspetto che non comprendoe su cui non accetto affatto l'importanza del "segreto".Si tratta di un Contratto con un'azienda privata, nonsi tratta del Contratto di scambio informazioni traservizi segreti.> ministri), previa mantenimento del segreto> per il quale i parlamentari giurano.Forse mi sono spiegato male. Non mi fregaun cazzo del codice di Windows (quandovorrò scrivere un buon kernel m'ispireròa bsd, o a linux, sempre che nella mia prossimavita sarà in grado di farlo), e difatti Microsoft ha tuttoil diritto di riconoscere il proprio e (quasi)sacrosanto diritto a far sottoscrivere ilproprio codice sorgente a "segreto di stato",ma io, come cittadino, non accetto "segreto"il CONTRATTO.Ripeto: Io mi riferisco al Contratto, non alcodice. > > (...)> La PA se vuole potrà sempre sviluppare> qualsiasi progetto; sarebbe contrario alla> normativa vigente un contratto (che è un> negozio giuridico) che obblighi una delle 2> parti contraenti a non poter fare una> qualsiasi azione nel rispetto della legge.> Semmai gli adetti del governo ITA che> visioneranno il codice win* non potranno> utilizzare la conoscenza della porzione di> codice acquisita in altri progetti sw (non> potranno fare cut e paste); e quindi il gov.> ITA non potrà utilizzare in nessun progetto> la conoscenza di quel codice.Hai preso il punto, questo speravo di leggere.> L'unica cosa vera è che questa "visione" non> serve a niente.Mmmhhhhh....... ;-PDovrai chiarirmi le idee sull'argomento dei fondi,Mi facci vivo domani, ora sono davvero stanchinoAnonimoRe: Il Governo delle BANANE
> I finanziamenti ai progetti di ricerca e> sviluppo sono gli stessi degli anni> precedenti e dei gov. precedenti (ultimi> gov.: compreso il gov. di Centro-SX); Spiegami allora perchè all'Università di Padova, che io frequento, all'improvviso hanno dovuto tagliare, nelle biblioteche, un gran numero di abbonamenti alle riviste, motivando tali tagli sulla base della diminuzione dei fondi riservati alle biblioteche e agli enti di ricerca stessi.AnonimoRe: Il Governo delle BANANE
- Scritto da: Anonimo> > > I finanziamenti ai progetti di ricerca e> > sviluppo sono gli stessi degli anni> > precedenti e dei gov. precedenti (ultimi> > gov.: compreso il gov. di Centro-SX); > > Spiegami allora perchè all'Università di> Padova, che io frequento, all'improvviso> hanno dovuto tagliare, nelle biblioteche, un> gran numero di abbonamenti alle riviste,> motivando tali tagli sulla base della> diminuzione dei fondi riservati alle> biblioteche e agli enti di ricerca stessi.Questi sono i veri misteri altro che issefiles :DCome farà il Ministro Stanca a progettare questa "monumentale" opera di ricerca e di sviluppo di interoperabilità con L'opensource quando i fondi della ricerca gli hanno tagliatiNon ti preoccupare magari con i fondi che hanno tolto a te la moratti ci ha finanziato quei 30 milioni di euro per La SCUOLA PRIVATAPubblicamente ElwoodElwood_Lo STATO delle Banane
Con la fretta e con questi comunisti ;-Pho sbagliato a scrivere il titolo. Il titolo era "Lo STATO delle BANANE".scusateAnonimoBella l'ITALIA :-D
Fino a poco tempo fa si parlava di open source per la pubblica amministrazione adesso si parla di addottare windows.Eh, si l'Italia soprattuto politica e' cosi un po' di qua e un po' di la per non scontentare nessuno. Soprattutto gli USA.Vi ricordate durante la guerra al terrorismo?Noi eravamo fermi nella nostra posizione di pseudointervetpacifisti.Siamo e saremo, sempre e col la massima decisione e completamente convinti, fermi nella nostra onorevole posizione di PARACULI. :-DAnonimoRe: Bella l'ITALIA :-D
- Scritto da: Anonimo> Fino a poco tempo fa si parlava di open> source per la pubblica amministrazione> adesso si parla di addottare windows.> Si parlava? Solo su PI si parlava:-)AnonimoRe: Bella l'ITALIA :-D
Ma questa mica è una direttiva per adottare win* in qualche PA!!!!Mah .....Eppure il testo dell'art. mi sembra ovvio.Si vuol solo controllare il codice di win*.Che poi non serva a niente, perchè M$ e servizi segreti USA possono sempre rifilarti un'o.s. come vogliono bello e compilato, o portarti la backdooors con una patch, è vero; ma mica significa adottare in qualche PA win*.BSD_likeRe: Bella l'ITALIA :-D
- Scritto da: BSD_like> Ma questa mica è una direttiva per adottare> win* in qualche PA!!!!> Mah .....> Eppure il testo dell'art. mi sembra ovvio.> Si vuol solo controllare il codice di win*.> Che poi non serva a niente, perchè M$ e> servizi segreti USA possono sempre rifilarti> un'o.s. come vogliono bello e compilato, o> portarti la backdooors con una patch, è> vero; ma mica significa adottare in qualche> PA win*.Mah sinceramente a parte i problemi di dualismo della personalità di Stanca... di fondo dove sta poi l'utilità di guardare una porzione del codice windows...Che ce ne facciamo se non abbiamo nessun reale gruppo di ricerca in italia che si interessi a queste cose?La ricerca affonda grazie alla signora che regala 30 milioni di euro alle scuole private e affonda la ricerca scientifica sempre più credo che in realtà l'unica cosa che farà Stanca sarà di legarsi ancor di più con la Microsoft...peggio di quel che fece il governo di D'alema...Elwood_Re: Bella l'ITALIA :-D
- Scritto da: Elwood_> > - Scritto da: BSD_like> > Ma questa mica è una direttiva per> adottare> > win* in qualche PA!!!!> > Mah .....> > Eppure il testo dell'art. mi sembra ovvio.> > Si vuol solo controllare il codice di> win*.> > Che poi non serva a niente, perchè M$ e> > servizi segreti USA possono sempre> rifilarti> > un'o.s. come vogliono bello e compilato, o> > portarti la backdooors con una patch, è> > vero; ma mica significa adottare in> qualche> > PA win*.> > Mah sinceramente a parte i problemi di> dualismo della personalità di Stanca... di> fondo dove sta poi l'utilità di guardare> una porzione del codice windows...> Che ce ne facciamo se non abbiamo nessun> reale gruppo di ricerca in italia che si> interessi a queste cose?A ciò ti ho già risposto nel precedente post e concordo pienamente.> La ricerca affonda grazie alla signora che> regala 30 milioni di euro alle scuole> private e affonda la ricerca scientificaPer quanto attiene a ciò avevo già postato in un precedente post; cmq i soldi alle scuole private semmai sono soldi non investiti in quella pubblica (io concederei i finanziamenti a queste scuole, solo per alcune materie e solo se condotte con alcuni criteri, cioè criteri come quelle pubbliche. Il resto, il più, lo paga chi frequenta la scuola privata).> sempre più credo che in realtà l'unica cosa> che farà Stanca sarà di legarsi ancor di più> con la Microsoft...peggio di quel che fece> il governo di D'alema...A parte che il gov. D'Alema firmò solo dei contratti con M$, però il fatto di adottare nella PA dei formati pubblici dei documenti e il fatto di lasciar scegliere alla PA il suo o.s. e il suo sw, anche open, mi sembra un passo che slega da M$.BSD_likeRe: Bella l'ITALIA :-D
- Scritto da: BSD_like> Che poi non serva a niente, perchè M$ e> servizi segreti USA possono sempre rifilarti> un'o.s. come vogliono bello e compilato, o> portarti la backdooors con una patch, è> vero; ma mica significa adottare in qualche> PA win*.Guarda che questo vale per qualsiasi sistema operativo.Oppure credi che tutte le installazioni di Linux su qualsiasi PC della PA vengano fatte a partire dal cosice sorgente contenuto in un CD chiuso in una cassaforte?AnonimoSperiamo almeno...
Che mandino soldi, visto che ci obbligheranno a comprare il loro SO made in USA.AnonimoRe: Speriamo almeno...
- Scritto da: Anonimo> Che mandino soldi, visto che ci> obbligheranno a comprare il loro SO made in> USA.> NO ! Sono proprio i "soldi" di cui tu parli che NONdobbiamo accettare !!! Nel momento in cui diciamo"speriamo almeno che mandino i soldi" ci dimostriamodi meritare queste scelte azzardate !Anonimoa che serve..
..leggere del codice sorgente se poi non si puo' avere la sicurezza che i binari che si usano siano compilati da quel codice sorgente e non da uno un po poco o un po tanto ritoccato? la microsoft fornisce tutto il codice sorgente e il permesso di ricompilarlo ed usare i binari cosi' ottenuti in luogo di quelli forniti da loro?AnonimoRe: a che serve..
è per questo che se ne sono usciti relativamente tardi con questa storia dei sorgenti... immaginati quanti anni ci hanno messo a riscrivere tutto senza porcherie e API non documentate.SkavenRe: a che serve..
saraà il codice di windows 3.1 e chi lo vede neanche se ne accorgerà. ATTENZIONE che se poi vedi una riga del generefor(i=0;iAnonimoRe: a che serve..
- Scritto da: Anonimo> saraà il codice di windows 3.1 e chi lo vede> neanche se ne accorgerà. ATTENZIONE che se> poi vedi una riga del genere> for(i=0;inon potrai più usare nei tuoi programmi,> perché sarai accusato di aver copiato da> winzozz!!!Mah...la SCO dice che è Linux ad aver copiato... Anonimoterrorismo come il prezzemolo
cito:"intesa, definita dal ministero all'Innovazione "importante anche per la collaborazione tra imprese private e Governi alla luce dello sforzo comune nella lotta al terrorismo","Cosa accidenti vuol dire questo passaggio??!! Cosa ha a che fare il terrorismo con questo accordo?!!! Comincio a nutrire dubbi sulla serieta' degli attori di questa vicenda, o in alternativa su coloro che pubblicano tali notizie, che se riportate invece correttamente aprono il campo a scenari veramente inquietanti.holacrackAnonimoRe: terrorismo come il prezzemolo
- Scritto da: Anonimo> cito:> > "intesa, definita dal ministero> all'Innovazione "importante anche per la> collaborazione tra imprese private e Governi> alla luce dello sforzo comune nella lotta al> terrorismo","> > Cosa accidenti vuol dire questo> passaggio??!! Cosa ha a che fare il> terrorismo con questo accordo?!!! Comincio a> nutrire dubbi sulla serieta' degli attori di> questa vicenda, o in alternativa su coloro> che pubblicano tali notizie, che se> riportate invece correttamente aprono il> campo a scenari veramente inquietanti.> > hola> cracksignifica che si metteranno d'accordo per 'spiarci' (come se non lo facessero già ora...)AnonimoRe: terrorismo come il prezzemolo
- Scritto da: Anonimo> > significa che si metteranno d'accordo per> 'spiarci' (come se non lo facessero già> ora...)Si, hai ragione. Il governo americano e quello italiano si metteranno d'accordo per spiarti mentre vititi siti porno:-)Anonimooddio mio...
ma quando scade questa legislatura? i danni che stanno facendo sono irreparabiliAnonimoRe: oddio mio...
Ci vorranno una ventina d'anni per rimettere tutto in piedi in modo decente. Ne stanno facendo troppe e non solo Stanca.AnonimoRe: oddio mio...
Già perchè i comunisti erano meglio, la sinistra fa piangere, la destra non si è dimostrata troppo brillante, qualche volta pietosa devo ammettere, mi tocca fondare un partito, ma poi chi ci metti se trovo solo gente assetata di denaro o rincretiniti da vecchie ideologie ammuffite ?Ci servono persone con una nuova cultura, questa è la differenza una cultura vincente di onestà e voglia di lavorare, capacità di rispettare la natura.Praticamente introvabili !AnonimoMa poi....
Chi visionera' il codice avra' le competenze per farlo?E quanto ne capira'? Riuscira' ad essere imparziale?Bha!AnonimoRe: Ma poi....
- Scritto da: Anonimo> Chi visionera' il codice avra' le competenze> per farlo?> E quanto ne capira'? Riuscira' ad essere> imparziale?> Lo faranno visionare a mio cuggino di quinta elementare. Purtroppo la MS lo ha già comprato per 5 lecca lecca e 20 buste di figurine dei pokemon.AnonimoRe: Ma poi....
- Scritto da: Anonimo> Chi visionera' il codice avra' le competenze> per farlo?> E quanto ne capira'? Riuscira' ad essere> imparziale?> > Bha!Stando ai supporter Linux, è assolutamente imperativo che qualsiasi informatico che voglia definirsi tale sia in grado di mettere le mani nel codice del sistema operativo per modificarlo, personalizzarlo, patcharlo etc. etc. Tutti gli altri è meglio che non si comprino nemmeno un PC e che vadano a occuparsi di coltivazione diretta.Quindi in ogni caso, sia che nella PA si scelga Linux che Windows, chi visionerà il codice dovrà essere un esperto di architettura dei sistemi operativi.AnonimoRe: Ma poi....
> Quindi in ogni caso, sia che nella PA si> scelga Linux che Windows, chi visionerà il> codice dovrà essere un esperto di> architettura dei sistemi operativi.Ok fin qui niente da eccepire, ora pero' citaneme almeno 3 di italiani possibilmente che risiedano in italia che son "esperti di architettura dei sistemi operativi".GrazieAnonimoalla larga dal codice di M$
tenetevi alla larga dal codice o resterete ingabbiati dal monopolio.Come gli utenti rimangono vincolati a usarne i prodotti, gli sviluppatori potrebbero essere imprigionati dai vincoli legal-burocratici che microsoft volesse far rispettare nei loro confronti.AnonimoRe: alla larga dal codice di M$
- Scritto da: Anonimo> tenetevi alla larga dal codice o resterete> ingabbiati dal monopolio.> be allora anche da quello di lino visto che viene venduto a 100 dollari l'anno dalla sun.che dire e bello passare dal monopolio sw al monopolio hw.> Come gli utenti rimangono vincolati a usarne> i prodotti, gli sviluppatori potrebbero> essere imprigionati dai vincoli> legal-burocratici che microsoft volesse far> rispettare nei loro confronti.> stesso discorso per qualsiasi sw, solo che con win io so di poter andare da giggi il ruttamat mettere insieme quattro pezzi e farmi il mio pc con win, visto che win è e sara indipendente dal produttore dell'hw sottostante, mentre con lino chi mi dice in futuro se cio sarà possibile e se paghero niente il sw ma sarò costretto ad usare hw certificato sun o ibm (il mac non vi dice niente)INfatti se non ricordo male fu uno dell'IBM che affermo che quello che è importante non è il sw ma l'hw che fa girare il tutto, e l'hw che non puo essere facilmente copiato prodotto in casa, ed e mega brevettato.MEDITATE open linari meditateAnonimoRe: alla larga dal codice di M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tenetevi alla larga dal codice o resterete> > ingabbiati dal monopolio.> > > > be allora anche da quello di linoAffatto : Con Linux esiste libertà di sviluppo del kernel. Con Microsoft te lo puoi scordare> visto che> viene venduto a 100 dollari l'anno dalla> sun.ognuno si posiziona come vuole sul mercatopersonalmente non ho bisogno di quelo che offre Sun e POSSO scaricarmi linux qui:http://www.linuxiso.orgGli affezionati di Windows non hanno simili libertà e al massimo devono diventare pirati> che dire e bello passare dal monopolio sw al> monopolio hw.al contrario: Linux si installa su un _mare_ di hardwareNon esiste un hardware predefinito per Linux. > > Come gli utenti rimangono vincolati a> usarne> > i prodotti, gli sviluppatori potrebbero> > essere imprigionati dai vincoli> > legal-burocratici che microsoft volesse> far> > rispettare nei loro confronti.> > > stesso discorso per qualsiasi sw, solo che> con win io so di poter andare da giggi il> ruttamat mettere insieme quattro pezzi e> farmi il mio pc con win, visto che win è e> sara indipendente dal produttore dell'hw> sottostante, mentre con lino chi mi dice in> futuro se cio sarà possibile e se paghero> niente il sw ma sarò costretto ad usare hw> certificato sun o ibm (il mac non vi dice> niente)vaneggiamenti puri: perché non ti chiedi se un giorno la luna verrà a cadere sulla terra?Linux è libero di essere installato ovunque sia stato fatto il porting.Cellulari, portatili, desktop, televisori, server.... medita, vaneggiatore win-maniac, se ci riesci al di fuori della busta-paga del tuo protettoreTenetevi alla larga dal codice di Microsoft: venirci a contatto vi limiterebbe la vita di svilupatoriAnonimoRe: alla larga dal codice di M$
me lo sviluppi tu il kernel?> Affatto : Con Linux esiste libertà di> sviluppo del kernel. Con Microsoft te lo> puoi scordareAnonimoRe: alla larga dal codice di M$
- Scritto da: Anonimo> > tenetevi alla larga dal codice o resterete> > ingabbiati dal monopolio.> > be allora anche da quello di lino visto che> viene venduto a 100 dollari l'anno dalla> sun.Linux non appartiene alla SUN.Non devi firmare nessun NDA per leggere il codice.Informati prima di pigiare i tasti a vanvera.> che dire e bello passare dal monopolio sw al> monopolio hw.Linux gira su decine di piattaforme diverse.Informati prima di pigiare i tasti a vanvera.> > Come gli utenti rimangono vincolati a> usarne> > i prodotti, gli sviluppatori potrebbero> > essere imprigionati dai vincoli> > legal-burocratici che microsoft volesse> far> > rispettare nei loro confronti.> > > stesso discorso per qualsiasi sw,Non e' vero, leggiti la licenza BSD.Informati prima di pigiare i tasti a vanvera.> visto che win è e sara indipendente dal produttore dell'hw> sottostante,Non e' vero, prova a far girare Windows su un PowerPC o su un motorola 68K.Informati prima di pigiare i tasti a vanvera.> sottostante, mentre con lino chi mi dice in> futuro se cio sarà possibile e se paghero> niente il sw ma sarò costretto ad usare hw> certificato sun o ibm (il mac non vi dice> niente)Con Linux hai il codice sorgene e puoi farci quel che vuoi.Informati prima di pigiare i tasti a vanvera.> INfatti se non ricordo male fu uno dell'IBM> che affermo che quello che è importante non> è il sw ma l'hw che fa girare il tutto, e> l'hw che non puo essere facilmente copiato> prodotto in casa, ed e mega brevettato.E chi se ne frega di quel che dice l'IBM ? Linux appartiene all'IBM ? O alla SUN ?Informati prima di pigiare i tasti a vanvera.> MEDITATE open linari meditateInformati prima di pigiare i tasti a vanvera.GiamboRe: alla larga dal codice di M$
- Scritto da: Anonimo> stesso discorso per qualsiasi sw, solo che> con win io so di poter andare da giggi il> ruttamat mettere insieme quattro pezzi e> farmi il mio pc con win, visto che win è e> sara indipendente dal produttore dell'hw> sottostante, mentre con lino chi mi dice in> futuro se cio sarà possibile e se paghero> niente il sw ma sarò costretto ad usare hw> certificato sun o ibm (il mac non vi dice> niente)Stai delirando.Winzozz gira solo su architettura Intel.GNU/Linux esiste per una quindicina di architetture differenti.Chi e' piu' legato all'hardware ?AnonimoRe: alla larga dal codice di M$
> > Winzozz gira solo su architettura Intel.> > GNU/Linux esiste per una quindicina di> architetture differenti.> > Chi e' piu' legato all'hardware ?> SOLO su architettura Intel? Non dici niente...è quella che usa il 98% degli utenti.E' linux il più legato all'hardware, e lo sai benissimo. Perché ti arrampichi sui vetri?AnonimoRe: alla larga dal codice di M$
- Scritto da: Anonimo> ... mentre con lino chi mi dice in> futuro se cio sarà possibile e se paghero> niente il sw ma sarò costretto ad usare hw> certificato sun o ibm (il mac non vi dice> niente)hardware certificato sun?e il mio buon vecchio k7 chi l' ha cetificato?ma... ma... un momento...ora che lo guardo bene...ho una workstation sun camuffata da pc assemblato e non me ne ero mai accorto!AnonimoMa non basta un aggiornamento ?
Ma non basta un aggiornamento per alterare anche parti vitali e importanti del codice che gira sulla macchina ? Ogni sistema operativo M$ ha bisogno di aggiornamenti infiniti, e quindi non si sa mai bene che cosa gira sulla tua macchina alla fine. BG dirà un giorno ai pc del mondo collegati globalmente "spegnetevi", e saremo tutti a cercarci un campetto da coltivare ? Militarmente sarebbe un successo fantastico per una nazione che rompe le scatole, se la tua infrastruttura informatica non funziona, siamo ormai così dipendenti dai pc che nulla potrebbe più funzionare.Altra cosa con i sistemi di protezione potranno controllare tutto quello che facciamo !? Avete presente come ragionano le multinazionali ? Per loro siamo polvere !!!AnonimoRe: Ma non basta un aggiornamento ?
> Altra cosa con i sistemi di protezione> potranno controllare tutto quello che> facciamo !? Avete presente come ragionano le> multinazionali ? Per loro siamo polvere !!!Si, potranno controllare anche quante volte vai al cesso.AnonimoOSF vecchia e arrogante
"Un governo democratico non avrebbe dovuto stringere un patto segreto con un'azienda americana, accusata dallo stesso governo Usa di monopolio nel proprio Paese, disattendendo così le aspettative della Commissione Open Source". Maffulli ha affermato che con queste operazioni "si rischia di consegnare l'infrastruttura informatica dell'e-government ad una terza realtà, gettando alle ortiche il lavoro ed i suggerimenti avanzati dalla Commissione open source". Per quanto riguarda l'accesso al codice di Windows, Maffulli è drastico: chi potrà accedervi finirà "ostaggio del gigante del software, perchè non potrà più scrivere il crittografico senza rischiare di essere accusato di utilizzare frammenti del codice".Roba da matti: ma dove hanno vissuto gli ultimi vent'anni questi qui, su Marte?ZioBallmer(win)AnonimoRe: ZioBallmer servo e arrogante
- Scritto da: Anonimo> Maffulli è drastico: chi> potrà accedervi finirà "ostaggio del gigante> del software, perchè non potrà più scrivere> il crittografico senza rischiare di essere> accusato di utilizzare frammenti del> codice".> > Roba da mattiecco l'argomentazione VINCENTE: dare del MATTO a chi la pensa diversamente da te.Lo stesso argomento usato in URSS per confinare a Gorkji i dissidentiSei degno delle attività monopolistiche di Microsoft, l'azienda CONDANNATA per abuso di monopolio:http://www.usdoj.gov/atr/cases/f3800/msjudgex.htmAnonimoRe: ZioBallmer servo e arrogante
O caro il mio saggio di turno.....L'autore del thread, avra' anche sbagliato ad usare la parola "matto", ma il Maffulli che dichiara :"Un governo democratico non avrebbe dovuto stringere un patto segreto con un'azienda americana, accusata dallo stesso governo Usa di monopolio nel proprio Paese, disattendendo così le aspettative della Commissione Open Source"e' un tipo che parla di "patto segreto" ( lo sanno anche le mosche di questa cosa ) e di " Commissione Open Source " ( non credo sia una commissione giuridico-politica ) utilizzandole in un contesto da "regime".Quindi, se qualcuno in Russia veniva accusato di esser matto e portato ai confini, qualcuno, parlando di "regime", vuole effettuare la stessa operazione effettuata in Russia con politici & co. che non la pensano come lui.Il Maffulli, semplicemente, vede svanire il suo sogno di diventare ricco perche' facente parte di una commissione open source.*Da quando ho smesso di credere a Babbo Natale, ho smesso di credere nella bonta' umana*.....chi in genere si dibatte per queste cose, lo fa solo per *SOLDI*ryogaRe: ZioBallmer servo e arrogante
- Scritto da: ryoga> O caro il mio saggio di turno.....> > L'autore del thread, avra' anche sbagliato> ad usare la parola "matto"infatti è segno di chiara incapacità a argomentare.> e' un tipo che parla di "patto segreto" ( lo> sanno anche le mosche di questa cosa ) Affatto: non sai leggere? il segreto cui si riferisce è il contenuto di ciò che viene visionato (il codice di MIcrosoft)> Quindi, se qualcuno in Russia veniva> accusato di esser matto e portato ai> confini, qualcuno, parlando di "regime",> vuole effettuare la stessa operazione> effettuata in Russia con politici & co. che> non la pensano come lui.la tua affermazione non ha fondamento logico.Le accuse di Maffulli si basano su FATTI legati alla storia criminale della azienda monopolistica di nome Microsoft.Dargli del "matto" è tipico di chi non sa stare la democrazia in modo civile e preferisce metodi SPICCI per eliminare il pensiero alternativo e LIBEROLa tua difesa d'ufficio è fallitaAnonimoRe: ZioBallmer servo e arrogante
- Scritto da: Anonimo> Sei degno delle attività monopolistiche di> Microsoft, l'azienda CONDANNATA per abuso di> monopolio:Zap, ma non dovresti essere a STUDIARE invece di copiare e incollare i tuoi consueti vaneggiamenti? Che te ne fai tu dei sorgenti, li appendi in camera e li guardi con sentimento?Anonimonon fanno danno
Ottimo. Considerando la gente gnucca che c'e' in ambito PA l'accordo non servira' a niente. Saranno come i primati di fronte ad un cubo di plexiglass con al centro una banana.Questi accordi "strategici" ricordano tanto le metodologie usate sino al 2000 dai big dell'informatica per estorcere denaro agli industriali "tradizionali" con la storia dell'e-commerce e dei portali a tutto-tondo.AnonimoRe: non fanno danno
nella PA, non esistono solo i "scaldasedie", ma anche persone che sanno lavorare e meglio di alcuni presuntuosi di questo forum.ryogaRe: non fanno danno
infatti... peccato che quelli di cui parli sono tutti consulenti esterni...- Scritto da: ryoga> nella PA, non esistono solo i "scaldasedie",> ma anche persone che sanno lavorare e meglio> di alcuni presuntuosi di questo forum.>AnonimoRe: non fanno danno
hai ragione....poi di tanto in tanto, ti arrivano a casa, ti sequestrano pc, trovano che scambiavi film pedopornografici e finisci in galera.Sara', ma alla fine, quelli della PA, a volte la sanno piu' lunga di quel che sembra :)P.s. : Anche io sono daccordo che negli uffici pubblici il 95% sa a malapena accendere il pc, ma c'e' comunque gente nelle PA che sa assolutamente cio' che fa.P.p.s. : con le PA, non ho nessun rapporto da almeno 2 anni ( ultima volta che sono andato a ritirare un documento ), quindi non ci lavoro/mangio :)ryogaUnica difesa: codice LIBERO
Di fornte agli abusi di certi monopoli (e Microsoft è stata condannata per abuso della sua posizione di monopolio: http://www.usdoj.gov/atr/cases/f3800/msjudgex.htm)preferisco la libertà di ricompilarmi il software.http://www.linuxiso.orgAnonimoRe: Unica difesa: codice LIBERO
Nessuno ti obbliga ad utilizzare Windows.Resta nel tuo mondo alternativo.Peace (win)ryogaRe: Unica difesa: codice LIBERO
- Scritto da: ryoga> Nessuno ti obbliga ad utilizzare Windows.BALLE!questa è una repubblica: RES-PUBLICAquello che viene deciso in sede dell PA coinvolge anche ME che uso LINUX> Resta nel tuo mondo alternativo.TE lo puoi scordare!tu non mi relegherai in un limbo solo perché non la penso come teSei degno della KGB che relegava le persone dissidenti a Gorkji.E sei degno di quel ZioBaller che usa i tuoi stessi argomnenti (e che difendi)Ti sia chiaro: Io non ci resto nel mio "mondo alternativo". Mi ritroverai accanto a te a romperti i maroni finché non sarai stufo di leggere. E allora sarai tu a lasciare il terreno democratico di confronto, se non lo sai gestire.Io ho un articolo 21 della Costituzione che mi permette questa libertà> Peace Col cavolo. E' guerra aperta contro le nefandezze di chi opprime la libertà di pensiero, di mercato, di innovazioneAnonimoRe: Unica difesa: codice LIBERO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ryoga> > Nessuno ti obbliga ad utilizzare Windows.> > BALLE!> > questa è una repubblica: RES-PUBLICA> > quello che viene deciso in sede dell PA> coinvolge anche ME che uso LINUXGuarda che lo stesso vale per chi sbraita che la PA *deve* utilizzare solo software open source.E, comunque, se i servizi ti vengono dati, cosa te ne frega se l'impiegato del comune o la segretaria dell'ospedale usa Windows o Linux?AnonimoRe: Unica difesa: codice LIBERO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ryoga> > Nessuno ti obbliga ad utilizzare Windows.> BALLE!???? Chi ti obbliga ad usarlo?> questa è una repubblica: RES-PUBLICAInfatti ho detto "Sei Libero" di usarlo> quello che viene deciso in sede dell PA> coinvolge anche ME che uso LINUXMi spieghi in che modo? Hai la possibilita' di accedere ai file presenti nella PA?> > Resta nel tuo mondo alternativo.> TE lo puoi scordare!Ok, resta nel mondo di Windows> tu non mi relegherai in un limbo solo perché> non la penso come te???? Ti dico che puoi scegliere...non ti sto obbligando a stare qua o a stare la> Sei degno della KGB che relegava le persone> dissidenti a Gorkji.??? Io quelli come te li chiamo disturbati mentali con manie da persecuzione...... ( ti relegherei dallo psichiatra.... :) )> Ti sia chiaro: Io non ci resto nel mio> "mondo alternativo". Mi ritroverai accanto a> te a romperti i maroni finché non sarai> stufo di leggere. Ho finito di leggere "Cuore"....quindi ho tutto il tempo che vuoi x farmi ink****** :)> E allora sarai tu a> lasciare il terreno democratico di> confronto, se non lo sai gestire.Io non sono democratico? Ti do ampia scelta, liberta' di scelta...e tu rinneghi le origini delle tue scelte?> Io ho un articolo 21 della Costituzione che> mi permette questa libertàDovrei averlo anche io se non erro....> E' guerra aperta contro le nefandezze di chi> opprime la libertà di pensiero, di mercato,> di innovazioneLo dicevo io che hai manie di persecuzione.....ryogaRe: Unica difesa: codice LIBERO
- Scritto da: Anonimo> > > Resta nel tuo mondo alternativo.> > TE lo puoi scordare!> > tu non mi relegherai in un limbo solo perché> non la penso come te> Guarda che nel limbo ci sei già....in una nicchia del limbo.Fai parte dello 0,5% degli utilizzatori di PC...AnonimoRe: Sono d'accordissimo!!!
- Scritto da: Anonimo> Di fornte agli abusi di certi monopoli > (e Microsoft è stata condannata per abuso> della sua posizione di monopolio:> http://www.usdoj.gov/atr/cases/f3800/msjudgex> preferisco la libertà di ricompilarmi il> software.> http://www.linuxiso.org....anche riguardo la sicurezza (....cosa c'è dentro il winsozz???).Io non compro (caro) a scatola chiusa!Prendo (gratis) a scatola aperta!AnonimoRe: Sono d'accordissimo!!!
infatti, questa si chiama libertà di scelta.... :)spinoRe: Sono d'accordissimo!!!
- Scritto da: spino> infatti, questa si chiama libertà di> scelta.... :)balle: prova a comprarti un PCportatile senza windows.Glielo devi estorcere!Se non è barriera commerciale questa, qual è?Windows è una palla al piede della libertà informatica.AnonimoRe: Unica difesa: codice LIBERO
- Scritto da: Anonimo> preferisco la libertà di ricompilarmi il> software.Anch'io, ma Linux e le sue porcherie te le lascio volentieri.Anonimoriassunto per chi non ha capito
pura mossa politica -> " vi faccio vedere il codice sorgente** "così gli utonti e i pecoroni (ovvero l'ignorante massa popolare) si sente tranquilla e non rompe (girotondi e robe simili)** = si ricorda che vi faremo vedere solo il 95% del codice sorgente e non potete ricompilarloRiassiunto: in pratica vedere il codice a queste condizioni non serve a NIENTE!I cinesi, seppur comunisti, hanno visto lungoAnonimoSistemi operativi e compagnie aeree
http://www.wintricks.it/humor/aereioperativi.htmlAnonimoRe: riassunto per chi non ha capito
ma hai idea di quanti milioni di righe di codice è composto windows?sai che esistono corsi su corsi solo per l'utilizzo della documentazione?sai che funzionalità minime sono almeno tre mesi di corsi a redmond?quindi... anche secondo me in parlamento non hanno minimamente idea di quello che stanno facendo. sono sempre soliti stronzi che ricorrono al gioco del bastone e della carota per far tacere i cittadini> ** = si ricorda che vi faremo vedere solo il> 95% del codice sorgente e non potete> ricompilarlo> > Riassiunto: in pratica vedere il codice a> queste condizioni non serve a NIENTE!> > I cinesi, seppur comunisti, hanno visto lungoAnonimoRe: riassunto per chi non ha capito
- Scritto da: Anonimo> ma hai idea di quanti milioni di righe di> codice è composto windows?> sai che esistono corsi su corsi solo per> l'utilizzo della documentazione?> sai che funzionalità minime sono almeno tre> mesi di corsi a redmond?in effetti è vero che gran buffonata, si meritano che alcuni sorgenti vaghino nell'etereAnonimoRe: riassunto per chi non ha capito
> Riassiunto: in pratica vedere il codice a> queste condizioni non serve a NIENTE! Lo dici tu :-) > I cinesi, seppur comunisti, hanno visto lungo Cioe' che intendi? La Cina ha siglato lo stesso identico accordo :-)AnonimoRe: riassunto per chi non ha capito
> Lo dici tu :-)il segreto è nel compilatore M$ e in quel 5% (un totale di codice) che non ti fanno vedere.. ma perchè? chissà> Cioe' che intendi? La Cina ha siglato lo> stesso identico accordo :-)no la cina ha fatto meglio per i suoi enti governativi cerca un po "redflag linux"AnonimoVenduti agli americani...........
possibile che qualsiasi porcata facciano noi gli si debba andare sempre dietro?in fondo tutte le sfighe se le sono cercate e ora quei quattro farabutti che stanno al nostro governo vogliono sepellirci nella loro merda ...........non ne posso veramente piu'.AnonimoPer questo odio la mentalita' Open Sourc
Perche' e' come il comunismo strisciante che dilaga oggi in italia.... o sei come noi o non sei democratico... o segui l'open source o non sei democratico... o sei no global o, se non lo sei, sei fascista!Ma bastaaaaaaaaaaaa!!!!!!Io uso Windows sui desktop perche' mi fa sbattere meno di linux e uso linux sui server perche' risulta piu' stabile di windows! E non sono ne comunista ne fascista! E non sono ne talebano Open Source ne talebano Microsoft!!!!Voglio solo usare cio che e' meglio per la mia azienda A MIA DISCREZIONE senza essere tacciato di deficienza, incompetenza, credo dittatoriale e quant'altro!E se ne vadano a quel paese tutti gli estremisti, da Microsoft ai guru Open Source, da Rauti a Cossutta/Bertinotti/Casarini!!!!DRAnonimoRe: Venduti agli americani...........
Spero che "la sfiga" di ritrovarsi un figlio morto in un attentato capiti a quelli che la pensano come te la prossima voltaDRAnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> Spero che "la sfiga" di ritrovarsi un figlio> morto in un attentato capiti a quelli che la> pensano come te la prossima voltaOppure morto a causa del napal in VietnamO durante la dittatura Pinochet sponsorizzata dalla CIAOppure durante il bombardamento di PanamaO magari grazie alle "bombe intelligenti" nel golfoOppure ...Chi semina vento raccoglie tempesta (Ma purtroppo se la becca nel culo di rado, aggiungo io).AnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Spero che "la sfiga" di ritrovarsi un> figlio> > morto in un attentato capiti a quelli che> la> > pensano come te la prossima volta> > Oppure morto a causa del napal in VietnamNon siamo in Vietnam...> O durante la dittatura Pinochet> sponsorizzata dalla CIANon siamo in sud america> Oppure durante il bombardamento di PanamaNon siamo nemmeno in centro america> O magari grazie alle "bombe intelligenti"> nel golfoDevo ricordarti che non simao nemmeno in medio oriente?Siamo in Italia e dobbiano guardarci da chi pretende di imporci non democraticamente le sue idee. Io voglio solo libertà di scelta.AnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> Spero che "la sfiga" di ritrovarsi un figlio> morto in un attentato capiti a quelli che la> pensano come te la prossima volta> > DRSpero che la sfiga di trovarci in un paese con un dittatore portato su, sostenuto e armato dagli usa non debba toccare anche a noiAnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> > possibile che qualsiasi porcata facciano noi> gli si debba andare sempre dietro?> in fondo tutte le sfighe se le sono cercate> e ora quei quattro farabutti che stanno al> nostro governo vogliono sepellirci nella> loro merda ...........> non ne posso veramente piu'.Non mi sembra che IBM, Sun e RedHat siano aziende italiane. O sbaglio? E perché loro sì e Microsoft no?Sorvolo sulla valutazione sugli americani e sulla protervia di chi come te ritenga di non dovergli nulla. Se sei veramente così contro, chiedi asilo a Cuba, Corea del Nord o Iran.AnonimoRe: Venduti agli americani...........
> Sorvolo sulla valutazione sugli americani e> sulla protervia di chi come te ritenga di> non dovergli nulla. Se sei veramente così> contro, chiedi asilo a Cuba, Corea del Nord> o Iran.non devo nulla agli yankee o almeno non piu che a STALINe a ZAITSEV .... cmq non sono antiamericano ..solo anticapitalista...AnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> non devo nulla agli yankee o almeno non piu> che a STALIN> e a ZAITSEV .... Come no. Devi loro il fatto di non essere finito come la Polonia, la Cecoslovacchia o l'Ungheria. "Salvate" dal nazismo per opera di Stalin, il quale ha continuato da dove Hitler aveva interrotto.AnonimoRe: Venduti agli americani...........
roba vecchia tesorogià ci hanno guadagnato anchetroppo su sta storia non credi ?Sei ancora nella pancia della nonna ?AnonimoRe: Venduti agli americani...........
> cmq non sono antiamericano> ..solo anticapitalista...Se sei anticapitalista usa una qualsiasi delle distro di Linux a disposizione in rete...nessuno lo vieta...spinoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> Non mi sembra che IBM, Sun e RedHat siano> aziende italiane. O sbaglio? E perché loro> sì e Microsoft no?perche' loro spingono per lo sviluppo (eccetto sun) di software libero, e quindi spingono per lo sviluppo delle realta' locali> Sorvolo sulla valutazione sugli americani e> sulla protervia di chi come te ritenga di> non dovergli nulla. Se sei veramente così> contro, chiedi asilo a Cuba, Corea del Nord> o Iran.ti ricordo che almeno sulla carta (di fatto si in quanto ci occupano militarmente con le loro basi nonostante il mandato sia scaduto dal 1994) non siamo una colonia americana, quindi al limite se qualcuno deve emigrare sei tu che ti devi trasferire in america ragazzinoAnonimoRe: Venduti agli americani...........
sei tu che te ne devi andare a stare inuna delle numerose bidonville americane,a vivere in roulotte o in tenda, come fanno milioni di americani.Io abito a Bologna, in Europa,e degli americani ormai ne hopiene le scatole come qualsiasieuropeo in particolare e come qualsiasi abitantedel pianeta terra in generale.Di quinte colonne che fannogli affari degli altri non nevogliamo sapere più.AnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> sei tu che te ne devi andare a stare in> una delle numerose bidonville americane,> a vivere in roulotte o in tenda, > come fanno milioni di americani.Ti sfugge il fatto che gli USA sono la meta più ambita da chi emigra, anche dall'Europa. E se lo fa non lo fa certo per peggiorare la propria condizione.Checché tu ne dica gli USA continuano ad essere la nazione occidentale con il reddito medio pro capite più alto.> Io abito a Bologna, in Europa,> e degli americani ormai ne ho> piene le scatole come qualsiasi> europeo in particolare > e come qualsiasi abitante> del pianeta terra in generale.> Di quinte colonne che fanno> gli affari degli altri non ne> vogliamo sapere più.Giusto! Meglio una bella teocrazia dove si cuce la vagina alle donne.AnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo[cut]> Checché tu ne dica gli> USA continuano ad essere la nazione> occidentale con il reddito medio pro capite> più alto.Sbagliato, il reddito pro capite più alto lo ha la Nuova Zelanda.Il problema è che loro hanno il miglior "marketing" (volontario o involontario).E' come la storia degli albanesi che vengono in Italia a cercare fortuna sul gommone...Loro vedono alla televisione un Italia bella, pulita, dove tutti hanno il macchinone ed un buon lavoro, mica vedono la miseria dei campi di "accoglienza", della prostituzione delle ragazzine sulle strade, del dormire in 20 in una stanza sudicia a prezzi esorbitanti, etc, etc. Quella non la fanno (quasi) mai vedere.[cut]> Giusto! Meglio una bella teocrazia dove si> cuce la vagina alle donne.Perchè esistono solo queste due alternative ?Si può essere solo succubi degli americani o succubi degli ayatollah ?Tra l'altro la pratica (barbara) della infibulazione non è tipica delle teocrazie islamiche ma della cultura tribale africana....AnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sei tu che te ne devi andare a stare in> > una delle numerose bidonville americane,> > a vivere in roulotte o in tenda, > > come fanno milioni di americani.> > Ti sfugge il fatto che gli USA sono la meta> più ambita da chi emigra, anche dall'Europa.> E se lo fa non lo fa certo per peggiorare la> propria condizione.Checché tu ne dica gli> USA continuano ad essere la nazione> occidentale con il reddito medio pro capite> più alto.scusami ma questo è assolutamente errato;il reddito medio pro capite più alto ce l'ha il Lussemburgo, seguito a ruota dalla Svizzera.gli USA hanno 33 milioni di persone sotto la soglia di povertà...> > > Io abito a Bologna, in Europa,> > e degli americani ormai ne ho> > piene le scatole come qualsiasi> > europeo in particolare > > e come qualsiasi abitante> > del pianeta terra in generale.> > Di quinte colonne che fanno> > gli affari degli altri non ne> > vogliamo sapere più.> > Giusto! Meglio una bella teocrazia dove si> cuce la vagina alle donne.AnonimoRe: Venduti agli americani...........
- Scritto da: Anonimo> sei tu che te ne devi andare a stare in> una delle numerose bidonville americane,> a vivere in roulotte o in tenda, > come fanno milioni di americani.> Io abito a Bologna, in Europa,Bologna è in Europa? Bologna ormai è una bella città mediorientale. Tra un po' buttano giù San Petronio e ci fanno una bella moschea.AnonimoRe: Per questo odio la mentalità winara
- Scritto da: Anonimo> Perche' e' come il comunismo strisciante che> dilaga oggi in italia....l'unico comportamento komunista viene dall'imporre un UNICO sistema Operatico per via monopolistical'unico comunista è chi pretende di vedere windows ovunque, a soppiantare qualunque altra soluzione valida> Voglio solo usare cio che e' meglio per la> mia azienda A MIA DISCREZIONE allora sei fuori LUOGO. Qui si parlava della PAnon dei tuoi affaracci personali