La risposta di TomTom, azienda di successo nel campo dei navigatori satellitari per auto e moto, si è fatta attendere qualche settimana ma è senz’altro destinata a far discutere: invece di difendersi direttamente dalle accuse di aver violato otto diversi brevetti detenuti da Microsoft, tre dei quali relativi al file system FAT e cinque inerenti le tecnologie di gestione delle mappe, il team di legali che rappresenta il marchio olandese preferisce ribattere con le stesse armi. BigM è stata formalmente accusata di violare a sua volta quattro brevetti : a questo punto starà al giudice valutare chi abbia ragione, anche se con la pletora di avvocati di cui dispone Microsoft quello di TomTom sarà un compito davvero complicato.
La presenza nella denuncia di Microsoft di un esplicito riferimento all’utilizzo di tecnologie legate al suo file system aveva spinto a considerare questa vicenda il prototipo di eventuali futuri sviluppi analoghi per altri produttori che utilizzano Linux nei propri dispositivi: una eventualità esclusa da Microsoft stessa nelle sue dichiarazioni, e che a giudicare dalle contestazioni che oggi le muove TomTom appare quanto mai remota.
Come detto sono quattro i brevetti tirati in ballo dal produttore di navigatori: il primo, numero 5.902.350, si intitola “Generazione di una manovra ad un incrocio attraverso un cambio di direzione”; il secondo, 5.938.720, si riferisce alla “Generazione di un percorso in un sistema di navigazione veicolare”; il terzo, contrassegnato dal progressivo 6.660.994, riguarda invece la “Selezione rapida della destinazione in un sistema di navigazione da automobile”; il quarto e ultimo, catalogato sotto la dicitura “Metodi e apparati per la presentazione dinamica dei Punti di Interesse”, è identificato dal numero 6.542.814.
Secondo la difesa l’accusa, tutti e quattro sarebbero violati da Microsoft all’interno dei suoi prodotti hardware e software per la navigazione: abbastanza per chiedere l’immediata cessazione di ogni sfruttamento indebito, per chiedere risarcimento e danni, nonché il rimborso di ogni spesa legale, a fronte di una pretesa infrazione alla legge. In questo caso non si fa menzione riguardo un eventuale ricorso, in contemporanea, all’ente che sovrintende l’import-export negli USA: Microsoft, da parte sua, aveva presentato una domanda chiedendo il blocco di ogni importazione dei prodotti TomTom nell’Unione. Una decisione che potrebbe prescindere dal giudizio di merito del tribunale, e che condizionerebbe non poco l’attività del marchio europeo.
Quello che appare chiaro adesso, comunque, è che tutta la faccenda ha probabilmente poco a che fare con i brevetti, con Linux, e con tutto quello che potrebbe far pensare il testo depositato da TomTom presso una corte della Virginia a un primo sguardo: la proprietà intellettuale in questa vicenda conta fino a un certo punto, quello che acquisisce maggiore importanza è probabilmente una guerra di posizione (e posizionamento) dei due marchi sul mercato , l’uno rispetto all’altro. Naturalmente, nel caso Microsoft dovesse ottenere una vittoria, i precedenti sarebbero dalla sua parte nel caso decidesse di prendere iniziative nei confronti di altre aziende o community legate a Linux.
Qualcuno suggerisce che le trattative intavolate da Microsoft potessero andare oltre la semplice stipula di un accordo di cross-licensing, così come non sarebbe escluso che il diniego di TomTom di accettare anche solo questo accordo non sottintenda un rifiuto ad intavolare una collaborazione più stretta (o persino un acquisizione) col colosso di Redmond. Da parte sua, BigM ha fatto sapere di essere ancora al lavoro per studiare le nuove carte depositate da TomTom, e che si riserva di adottare eventuali contromisure nelle prossime settimane .
-
Colligan ha fiducia nel Pre...
per forza!Con la crisi i Palm dopo l'uscita dell'iPhone, cos'altro può aspettarsi?È strano però che no parli più male dell'iPhone: novembre 2006 (ancora non si sapeva se Apple avrebbe fatto e presentato l'iPhone):http://www.melablog.it/post/2823/il-ceo-di-palm-parla-di-iphonealexjennRe: Colligan ha fiducia nel Pre...
Ci vogliamo mettere sempre l'iPhone di mezzo?Palm, purtroppo, era in crisi da tempo.... peccato, ha rivoluzionato il concetto di PDA col suo sistema operativo....Un vero peccato....Saluti,FrancescowathrogRe: Colligan ha fiducia nel Pre...
- Scritto da: wathrog> Ci vogliamo mettere sempre l'iPhone di mezzo?> Ma hai visto com'è il Pre? Da "cosa" riprende?alexjennRe: Colligan ha fiducia nel Pre...
- Scritto da: alexjenn> per forza!> > Con la crisi i Palm dopo l'uscita dell'iPhone,> cos'altro può> aspettarsi?> Forse dovresti studiare un po' di storia.La crisi di Palm ha radici nel 2003 quando il ceo di allora (che non era l'attuale Colligan) attuò la folle idea di dividere Palm in due aziende completamente indipendenti: PalmOne per l'hardware e PalmSource per l'OS. La seconda mandò a ramengo il nuovo palm os 6 (e BeOS di cui deteneva i diritti). A fine 2005 PalmOne tentò di riacquistare PalmSource ma fu battuta dalla giapponese Access. Quest'ultima usò PalmSource per creare il suo nuovo Access OS per smartphone di cui si sono però perse le tracce. E così Palm (che ritornò al vecchio nome da PalmOne) all'inizio 2006 dovette ricominciare da zero assoluto con un nuovo OS. Anzi dovette pure ricostruire da zero la sezione dell'azienda che si occupa di OS dato che tutti i programmatori palmsource erano diventati dipendenti Access.Quindi come vedi la crisi di Palm non è dovuta all'iPhone, anche se l'ha peggiorata, ma è molto antecedente e dovuta a dirigenti folli.> È strano però che no parli più male dell'iPhone:> novembre 2006 (ancora non si sapeva se Apple> avrebbe fatto e presentato> l'iPhone):> > http://www.melablog.it/post/2823/il-ceo-di-palm-paUn ceo che non parla bene di un'azienda concorrente. Non vedo la novità. Il vino dell'oste è sempre più buono! :)Comunque Colligan avrà anche sottovalutato Apple non aveva tutti i torti quando diceva "esclude quindi categoricamente la possibilità che Apple possa riscuotere il suo jackpot da subito nel mondo della telefonia,". Il primo iphone fu venduto con la formula unica nel mondo della telefonia secondo cui l'iphone veniva venduto a prezzo quasi pieno e poi andava sbloccato a casa e poi l'operatore avrebbe dato una percentuale del traffico a Apple. Una strategia fallimentare causa i crack per sbloccarlo e a causa del fatto che gli operatori non erano molto contenti nel dare la percentuale ad Apple. Infatti il primo iPhone fu venduto da pochissimi operatori. Per l'iPhone 3G Apple ha scelto la formula di vendita tradizionale di tutti gli altri produttori e ha riscosso il jackpot in ogni angolo del globo. L'avesse fatto subito avrebbe venduto molto ma molto di più.geffinRe: Colligan ha fiducia nel Pre...
- Scritto da: geffin> > È strano però che no parli più male dell'iPhone:> > novembre 2006 (ancora non si sapeva se Apple> > avrebbe fatto e presentato> > l'iPhone):> > > >> http://www.melablog.it/post/2823/il-ceo-di-palm-pa> > Un ceo che non parla bene di un'azienda> concorrente. Non vedo la novità. Il vino> dell'oste è sempre più buono! Verissimo, è ovvio che aziende concorrenti si attacchino, ma quale azienda concorrente se Apple ancora non produceva né commerciava alcun telefono?Lo so che Palm era già in crisi, ma è questo il punto: essendo in crisi per i motivi che hai detto, Colligan, dall'alto del suo piedistallo, non ebbe l'umiltà di affrontare la questione con maggiore attenzione, convinto che il suo prodotto fosse il migliore in ogni modo.Quella uscita sull'iPhone lo conferma... non esisteva l'iPhone, non si sapeva niente, allora che ne parli a fare? Pensa invece come risollevare la tua azienda.Difatti, puntano sul Pre, prodotto praticamente identico a quello di quell'azienda che non sa come si fanno i telefoni ;)alexjennRe: Colligan ha fiducia nel Pre...
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: geffin> > > È strano però che no parli più male> dell'iPhone:> > > novembre 2006 (ancora non si sapeva se Apple> > > avrebbe fatto e presentato> > > l'iPhone):> > > > > >> >> http://www.melablog.it/post/2823/il-ceo-di-palm-pa> > > > Un ceo che non parla bene di un'azienda> > concorrente. Non vedo la novità. Il vino> > dell'oste è sempre più buono! > > Verissimo, è ovvio che aziende concorrenti si> attacchino, ma quale azienda concorrente se Apple> ancora non produceva né commerciava alcun> telefono?> > Lo so che Palm era già in crisi, ma è questo il> punto: essendo in crisi per i motivi che hai> detto, Colligan, dall'alto del suo piedistallo,> non ebbe l'umiltà di affrontare la questione con> maggiore attenzione, convinto che il suo prodotto> fosse il migliore in ogni> modo.Non mi sembra abbia detto che il suo prodotto fosse migliore ma solo che Apple non avrebbe riscosso da subito il suo jackpot nel mondo della telefonia. E IMHO non aveva tutti i torti. Come ho scritto nel post sopra la loro strana formula di vendita dell'iPhone 2G si è rivelata completamente sbagliata (e il sucXXXXX dell'iPhone 3G con una formula tradizionale lo dimostra) e anche il prezzo non era ok poichè fu abbassato due volte tra il 2007 e il 2008 contro le zero volte dell'iPhone 3G. L'iPhone 2G ha venduto diversi milioni grazie alle sue notevoli doti tecniche, prima fra tutte l'interfaccia, ma non sicuramente grazie alle strategie di vendita dei suoi dirigenti.> Quella uscita sull'iPhone lo conferma... non> esisteva l'iPhone, non si sapeva niente, allora> che ne parli a fare? Pensa invece come> risollevare la tua> azienda.> > Difatti, puntano sul Pre, prodotto praticamente> identico a quello di quell'azienda che non sa> come si fanno i telefoni > ;)Era stato intervistato, forse era una delle domande del giornalista. Non mi sembra abbia affermato che Apple non avrebbe potuto fare un buon smartphone. Solo che non avrebbe riscosso subito il jackpot. E in questo aveva in parte ragione perchè Apple ha quasi "perso" un anno con la sua strana formula di vendita.Boh, bisognerebbe leggere l'intervista originale per capire meglio. Purtroppo mancano le domande e le risposte e come se non bastasse è tradotto anche dall'inglese.Alla fine ciò che conta è che il Palm Pre sia un buon prodotto. Più concorrenza c'è e meglio è per noi consumatori o no? ;)geffinIl "pre" è già vecchio...
Come da oggetto, questo articolo spiega anche il perché:http://www.roughlydrafted.com/2009/03/20/the-big-30-how-iphone-will-shift-peripheral-devices/In pratica quando il "pre" uscirà sul mercato, iPhone 3.0 sarà già in vendita (ed in download) ci saranno anche i primi prodotti comandabili da iPhone come ad esempio lo stereo, l'autoradio, un videorecorder e nel futuro anche frigo, lavatrice, riscaldamento, insomma la domotica come l'abbiamo vista nei film di fantascienza...Magari potremo settare la sveglia e specificare che a suonare non debba essere l'iPhone ma la sveglia a fianco al letto... Le potenziali applicazioni sono enormi, solo tra due anni ne riusciremo a comprendere la reale portata di questa cosa.(linux)(apple)FinalCutRe: Il "pre" è già vecchio...
> Le potenziali applicazioni sono enormi, solo tra> due anni ne riusciremo a comprendere la reale> portata di questa> cosa.L'unica cosa che possiamo comprendere anche adesso, è che sara' enorme l'uscita di verdoni dal portafoglio.. un abitudine alla quale Apple rinuncia ben di rado..bubbaRe: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: FinalCut> In pratica quando il "pre" uscirà sul mercato,> iPhone 3.0 sarà già in vendita (ed in download)> ci saranno anche i primi prodotti comandabili da> iPhone come ad esempio lo stereo, l'autoradio, un> videorecorder e nel futuro anche frigo,> lavatrice, riscaldamento, insomma la domotica> come l'abbiamo vista nei film di> fantascienza...Magari capiamo meglio se spieghi anche a noi cos'avrebbe iPhone 3.0 per realizzare la domotica, che non sia già fattibile da anni con altri smartphone.Cioè, per fare delle lavatrici comandabili da remoto, per qualche motivo dovrebbero aspettare iPhone 3.0?Se fosse stato utile lo avrebbero già fatto ben prima di iPhone oppure se in futuro lo faranno, non sarà di certo perchè è uscito iPhone 3.0...the_mRe: Il "pre" è già vecchio...
Può darsi, eppure tante cose si potevano potenzialmente fare anche prima, ma si sono fatte solo dopo iPhone. Secondo me sarà lo stesso anche questa voltadomusRe: Il "pre" è già vecchio...
ovvero quali cose?Gurzo2007Re: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: the_m> - Scritto da: FinalCut> > In pratica quando il "pre" uscirà sul mercato,> > iPhone 3.0 sarà già in vendita (ed in download)> > ci saranno anche i primi prodotti comandabili da> > iPhone come ad esempio lo stereo, l'autoradio,> un> > videorecorder e nel futuro anche frigo,> > lavatrice, riscaldamento, insomma la domotica> > come l'abbiamo vista nei film di> > fantascienza...> > Magari capiamo meglio se spieghi anche a noi> cos'avrebbe iPhone 3.0 per realizzare la> domotica, che non sia già fattibile da anni con> altri> smartphone.> Cioè, per fare delle lavatrici comandabili da> remoto, per qualche motivo dovrebbero aspettare> iPhone> 3.0?> Se fosse stato utile lo avrebbero già fatto ben> prima di iPhone oppure se in futuro lo faranno,> non sarà di certo perchè è uscito iPhone> 3.0...SDKCome pensi che siano usciti quasi 30 mila programmi in pochi mesi?Dai gli strumenti giusti alla gente e questa mette in moto la fantasia.ruppoloRe: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: FinalCut> Come da oggetto, questo articolo spiega anche il> perché:> > http://www.roughlydrafted.com/2009/03/20/the-big-3Lo stesso sito che all'uscita del primo iPhone lodava il fatto che tutti i programmi aggiuntivi per iPhone erano web applications residenti su server così non c'erano problemi di virus come nelle altre piattaforme? Peccato che poi l'App Store di Apple lo abbia smentito.Noto anche che c'è pubblicità di acXXXXXri Apple ovunque, difficile pensare che poi parli male dei prodotti a cui sono destinati.Allora è proprio "affidabile" quel sito.> > In pratica quando il "pre" uscirà sul mercato,> iPhone 3.0 sarà già in vendita (ed in download)> ci saranno anche i primi prodotti comandabili da> iPhone come ad esempio lo stereo, l'autoradio, un> videorecorder e nel futuro anche frigo,> lavatrice, riscaldamento, insomma la domotica> come l'abbiamo vista nei film di> fantascienza...> > Magari potremo settare la sveglia e specificare> che a suonare non debba essere l'iPhone ma la> sveglia a fianco al letto...> > > Le potenziali applicazioni sono enormi, solo tra> due anni ne riusciremo a comprendere la reale> portata di questa> cosa.Come se prima dell'iPhone queste cose non si potessero fare!Con i vecchi palm potevi già comandare tv, videoregistratori, lettori dvd, impianti stereo via infrarossi oppure comandare il pc via bluetooth o via internet (on the road).Poi magari gli acXXXXXri del genere e programmi relativi per iPhone saranno di più grazie al grande numero di iPhone venduti. Si vedrà ma non sono certo una novità.Va bene che l'iPhone è un ottimo smartphone ma ancora un po' e direte che anche frigoriferi e lavatrici sono stati inventati dalla Apple! Non esageriamo! :|geffinRe: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: geffin> Come se prima dell'iPhone queste cose non si> potessero> fare!> Con i vecchi palm potevi già comandare tv,> videoregistratori, lettori dvd, impianti stereo> via infrarossi oppure comandare il pc via> bluetooth o via internet (on the> road).viste le percentuali sembra che alla possibilità non sussegua l'uso realeLaNbertoRe: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: LaNberto> - Scritto da: geffin> > > Come se prima dell'iPhone queste cose non si> > potessero> > fare!> > Con i vecchi palm potevi già comandare tv,> > videoregistratori, lettori dvd, impianti stereo> > via infrarossi oppure comandare il pc via> > bluetooth o via internet (on the> > road).> > viste le percentuali sembra che alla possibilità> non sussegua l'uso> realeLe percentuali tengono conto degli smartphones che si collegano a siti noti usati per fare quelle statistiche di navigazione. Per comandare il pc via internet ci si collega direttamente al pc o attraverso il sito del produttore che fa da tramite quindi è ovvio che non rientrano in quelle statistiche.Comunque non è che collegarsi al pc di casa sia la cosa più utile al mondo, se non per scaricarsi files che si è dimenticati di portarsi dietro. Sempre che uno dal pc di casa non possa controllare tutta la casa (telecamere, antifurto) ma un impianto del genere è costosissimo e quindi scarsamente diffuso.geffinRe: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: geffin> Con i vecchi palm potevi già comandare tv,> videoregistratori, lettori dvd, impianti stereo> via infrarossi oppure comandare il pc via> bluetooth o via internet (on the> road).Mai provato di persona?Io si, con il mio Palm Treo 650.Risultato? Gadgets, come tutto il resto. Fuffa, per dirla in "italiano".ruppoloRe: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: geffin> > Con i vecchi palm potevi già comandare tv,> > videoregistratori, lettori dvd, impianti stereo> > via infrarossi oppure comandare il pc via> > bluetooth o via internet (on the> > road).> > Mai provato di persona?> > Io si, con il mio Palm Treo 650.> > Risultato? Gadgets, come tutto il resto. Fuffa,> per dirla in> "italiano".Ti sbagli perchè NR Deluxe per tv, stereo etc funziona benissimo e te lo garantisco perchè c'è l'ho su Palm. Altro che fuffa! Idem per gli altri.geffinRe: Il "pre" è già vecchio...
PALM AL TAPPETO!(scusate)_kaiser_Re: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: FinalCut> Come da oggetto, questo articolo spiega anche il> perché:> > http://www.roughlydrafted.com/2009/03/20/the-big-3> > In pratica quando il "pre" uscirà sul mercato,> iPhone 3.0 sarà già in vendita (ed in download)> ci saranno anche i primi prodotti comandabili da> iPhone come ad esempio lo stereo, l'autoradio, un> videorecorder e nel futuro anche frigo,> lavatrice, riscaldamento, insomma la domotica> come l'abbiamo vista nei film di> fantascienza...Apprezzo molto di Apple, e non ho problemi a riconoscere che iPhone ha molti pregi. Ora si parla di nuove estensioni d'uso dello smartphone (non una novità assoluta, ma può essere che Apple faccia meglio di altri, no problem).Questo non significa che Pre nasca vecchio, perché non tutti i consumatori sentono il bisogno impellente di "agganciarsi" ad altri dispositivi e comandare tutto dal display di un telefono.Per esempio Pre annuncia (se manterrà, vedremo) furbe integrazioni tra le funzioni di messaggistica e di PIM, con capacità di gestire agende personali e lavorative con coerenza ma senza mescolarle - problema molto sentito da me e molti miei colleghi, per es. La ricerca integrata di spotlight è una delle funzioni annunciate da mesi in webOS + Pre. Bisognerà vedere quale funzionerà meglio, ma una non rende l'altra "vecchia".Insomma, l'articolo si chiede se Palm avrà "vapore" per arrivare a piazzare Pre sul mercato, non se Apple convincerà qualcuno a cambiare misuratore di pressione e acquistarne uno che deve sincronizzarsi con iPhone per dirti se la pressione è giusta. Chiedetevi se le persone over 60 ne saranno interessate. Chiedetevi quante persone nell'età della passione per iPhone vogliono un apparecchio per misurarsi la pressione. :)OldDogRe: Il "pre" è già vecchio...
- Scritto da: OldDog> Per esempio Pre annuncia (se manterrà, vedremo)> furbe integrazioni tra le funzioni di> messaggistica e di PIM, con capacità di gestire> agende personali e lavorative con coerenza ma> senza mescolarle - problema molto sentito da me e> molti miei colleghi, per es.Che problemi hai a gestire business e privato? Io sull'iPhone lo faccio senza problemiFinalCutPalm?
Non avevo idea che il suo bilancio fosse così precario, ma vi rendete conto le perdite sono superiori al giro d'affari ed è in perdita da 7 trimestri consecutivi ossia quasi due anni.... Io fossi in un dipendente cercherei con urgenza un'altro posto di lavoro... questi falliscono con il botto!Enjoy with UsRe: Palm?
- Scritto da: Enjoy with Us> Non avevo idea che il suo bilancio fosse così> precario,Sono stati i primi a subire il colpo dell'Phone, già dopo pochi giorni.ruppoloRe: Palm?
Caro il mio fan di Stefano Lavoretti, mii dispiace deluderti, il mondo non gira attorno alla mela morsicata (e mai finita di mangiare...chissa' perche'...); il colpo Palm l'ha preso da Microsoft ed il suo WM.La via zen al pda ha un solo nome...nomeRe: Palm?
- Scritto da: nome> Caro il mio fan di Stefano Lavoretti, mii> dispiace deluderti, il mondo non gira attorno> alla mela morsicata (e mai finita di> mangiare...chissa' perche'...); il colpo Palm> l'ha preso da Microsoft ed il suo> WM.> > La via zen al pda ha un solo nome...e però è sbagliatoLaNbertoPalm OS 5 vecchio di 7 anni
Con un OS cosi vecchio mi stupisco del fatto che questa azienda non sia ancora fallita.v1docRe: Palm OS 5 vecchio di 7 anni
non so quante applicazioni ci siano al momento per android, o quanto saranno pronte quando usciranno piu' di 1 modello con android sopra, ma se il palm esce con tante applicazioni funzionali e se magari emula anche quelle di palmOS 5, sono sicuro che avrà un bel po' di acquirenti...In fondo i palmari li hanno inventati loro..Non so voi, ma io ne ho avuti 2 di palm, il palmOS sarà vecchio, ma è semplice, funzionale ed era fatto meglio di quanto funzioni symbian o windows mobile!!!Io mi connettevo a internet con palm e 1 siemens gia 5 anni fa...e andava gia bene Sorrideal belRe: Palm OS 5 vecchio di 7 anni
C'e' un concetto base nell'informatica che Stefano Lavoretti sta cercando di estirpare dalle vostre semplici e piccole menti: se funziona NON si tocca!!!E non ho MAI VISTO un OS migliore di PALM OS 5, altro che iPhoneOS...ma per piacere!!!Che per fare un os decente hanno rubato da BeOS...nomeRe: Palm OS 5 vecchio di 7 anni
- Scritto da: nome> C'e' un concetto base nell'informatica che> Stefano Lavoretti sta cercando di estirpare dalle> vostre semplici e piccole menti: se funziona NON> si> tocca!!!> > E non ho MAI VISTO un OS migliore di PALM OS 5,> altro che iPhoneOS...ma per> piacere!!!Ho usato per anni palmari con OS3 e OS5, erano dei buoni dispositivi ma ormai sono obsoleti, ad esempio non hanno il multitasking.Io sono passato da OS5 a windows mobile e, pur rimpiangendo molto OS5, non ricomprerei ora un palmare con tale OS (e probabilmente non ricomprerei un palmare con windows mobile :-) ).v1docRe: Palm OS 5 vecchio di 7 anni
- Scritto da: nome> C'e' un concetto base nell'informatica che> Stefano Lavoretti sta cercando di estirpare dalle> vostre semplici e piccole menti: se funziona NON> si> tocca!!!> > E non ho MAI VISTO un OS migliore di PALM OS 5,> altro che iPhoneOS...ma per> piacere!!!> > Che per fare un os decente hanno rubato da BeOS...sì, è stata la marmotta che per un po' non incartava la cioccolataLaNbertoe si sti bimbiminkia del caiser
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949857opensordoRe: e si sti bimbiminkia del caiser
ma dai, se vuoi farti pubblicità vai su ebay cunno123456palm pre VS android?
non so quante applicazioni ci siano al momento per android, o quanto saranno pronte quando usciranno piu' di 1 modello con android sopra, ma se il palm esce con tante applicazioni funzionali e se magari emula anche quelle di palmOS 5, sono sicuro che avrà un bel po' di acquirenti...In fondo i palmari li hanno inventati loro..Non so voi, ma io ne ho avuti 2 di palm, il palmOS sarà vecchio, ma è semplice, funzionale ed era fatto meglio di quanto funzioni symbian o windows mobile!!!Io mi connettevo a internet con palm e 1 siemens gia 5 anni fa...e andava gia bene :-)al belRe: palm pre VS android?
- Scritto da: al bel> In fondo i palmari li hanno inventati loro..Cosa cosa cosa?Già messo da parte Newton, per il quale l'allora presidente Sculley coniò l'acronimo PDA?Sculley era il presidente di Apple...Informarsi, prego.alexjennRe: palm pre VS android?
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: al bel> > > In fondo i palmari li hanno inventati loro..> Cosa cosa cosa?> > Già messo da parte Newton, per il quale l'allora> presidente Sculley coniò l'acronimo> PDA?> > Sculley era il presidente di Apple...> > Informarsi, prego.Anche evitare di sparare i soliti ritornelli sul "mio più vecchio del tuo" aiuterebbe. Altrimenti potrei replicare con la solita storia su chi "inventò" l'interfaccia con mouse e icone, se i laboratori di Palo Alto o Apple con Lisa e poi Mac.Newton era un prodotto interessante ma che non decollò mai nel mercato, e infatti la stessa Apple lo accantonò.Palm portò un prodotto assolutamente tascabile e costruito attorno ad alcune idee semplici ma efficaci (incluso il PIM di serie) e ha sviluppato la serie palmare dal Palm Pilot al Palm T|X, con tutta la linea derivata degli smartphone Treo basati su PalmOS Cobalt.Ha giocato un ruolo di primo piano nello sviluppare un mercato PDA, poi è stata raggiunta e per alcuni aspetti superata da prodotti Microsoft Pocket, Symbian, RIM Blueberry e ora iPhone + iPod Touch. Negarne il ruolo chiave giocato per anni in questo mercato è semplicemente scorretto storicamente. Il nuovo webOS in accoppiata con device come Pre potrebbe riportarli in gioco, da un punto di vista tecnico e di capacità di soddisfare le esigenze attuali di una discreta fetta di utilizzatori (ovviamente non di tutti). Se poi avrà la forza economica e di accordi commerciali adeguata a sostenere questo rilancio, resta da vedere.OldDogRe: palm pre VS android?
- Scritto da: OldDog> Anche evitare di sparare i soliti ritornelli sul> "mio più vecchio del tuo" aiuterebbe. Altrimenti> potrei replicare con la solita storia su chi> "inventò" l'interfaccia con mouse e icone, se i> laboratori di Palo Alto o Apple con Lisa e poi> Mac.Che non c'entra niente. Comunque lo creò Xerox, ma Jobs comprò l'interfaccia da Xerox per 10 milioni di dollari in azioni Apple, con la promessa che ne avrebbe fatto un sucXXXXX commerciale, poiché la stessa Xerox non era interessata a continuare il progetto. Molti progettisti Xerox andarono a lavorare in Apple.> Newton era un prodotto interessante ma che non> decollò mai nel mercato, e infatti la stessa> Apple lo> accantonò.Falso. Vero che non decollò, ma per problemi di gioventù (ebbe un sacco di problemi tecnici nel riconoscimento della scrittura), ma fu accantonato da Steve Jobs dopo il suo ritorno (1997). Difatti lui dismise tutti i progetti di Sculley per ripicca, proprio perché Jobs lo considerava un inetto (e a ragione, portò Apple vicino al fallimento).> Palm portò un prodotto assolutamente tascabile e> costruito attorno ad alcune idee semplici ma> efficaci (incluso il PIM di serie) e ha> sviluppato la serie palmare dal Palm Pilot al> Palm T|X, con tutta la linea derivata degli> smartphone Treo basati su PalmOS> Cobalt.Certo, dall'esperienza di Apple, Palm apprese pregi e difetti, e da questi seppe cosa fare; d'altronde, aveva il vantaggio che Jobs non avrebbe continuato la produzione.Ppoi, i tempi erano più maturi, le tecnologie più avanzate e la miniaturizzazione più avanti.> > Ha giocato un ruolo di primo piano nello> sviluppare un mercato PDA, poi è stata raggiunta> e per alcuni aspetti superata da prodotti> Microsoft Pocket, Symbian, RIM Blueberry e ora> iPhone + iPod Touch. Negarne il ruolo chiave> giocato per anni in questo mercato è> semplicemente scorretto storicamente.Non mi sembra di averlo negato. L'ho fatto? Sì?Dove?> > Il nuovo webOS in accoppiata con device come Pre> potrebbe riportarli in gioco, da un punto di> vista tecnico e di capacità di soddisfare le> esigenze attuali di una discreta fetta di> utilizzatori (ovviamente non di tutti).> La storia si ripete, no? Newton -> Palm, iPhone -> Pre.> Se poi avrà la forza economica e di accordi> commerciali adeguata a sostenere questo rilancio,> resta da> vedere.Buon per loro.alexjennRe: palm pre VS android?
Ancora con sta storia di Newton...Allora e' vero che c'e' un brevetto Apple anche sulla ruote e sul fuoco?P.S: non ti affidare a wiki italiana: rischi di fare brutte figure ;)http://en.wikipedia.org/wiki/Personal_digital_assistantnomelongevità come metrica
Ho avuto cell nokia e uno dei primi ipod che mi son durati poco più di un anno, poi son defunti e non c'è stato verso.Il mio PDA Palm, che uso quotidianamente, va avanti da oltre cinque anni, e solo negli ultimi tempi mostra un'effettiva riduzione nella durata della batteria.Perchè non si parla un po' meno di design e un po' più di quanto tempo durano e son progettati per durare? Credo che i dispositivi Palm non avrebbe problemi a stare ai vertici di questa classifica.pierRe: longevità come metrica
- Scritto da: pier> Ho avuto cell nokia e uno dei primi ipod che mi> son durati poco più di un anno, poi son defunti e> non c'è stato> verso.> Il mio PDA Palm, che uso quotidianamente, va> avanti da oltre cinque anni, e solo negli ultimi> tempi mostra un'effettiva riduzione nella durata> della> batteria.> Perchè non si parla un po' meno di design e un> po' più di quanto tempo durano e son progettati> per durare?> > Credo che i dispositivi Palm non avrebbe problemi> a stare ai vertici di questa> classifica.Buona questa, ora la longevità di un PDA si misura sulla base della batteria...ruppoloe' merito di windows M se stanno fallend
Io ho avuto sotto mano 15 palm cambiati 90 volte e nonepr dire ma contando..................che tristezza tutto per quel'os del cavolo se c'era ancor aplm os sarebbe forse stato diverso, vedremo se recupereranno mercato con webosasdRe: e' merito di windows M se stanno fallend
- Scritto da: asd> che tristezza tutto per quel'os del cavolo se> c'era ancor aplm os sarebbe forse stato diverso,> vedremo se recupereranno mercato con> webosPalm cercò di dividersi per rendere appetibile come "indipendente" il mercato del sistema operativo, contando di venderne le licenze a tanti operatori (all'epoca anche Sony era licenziataria, ma non apprezzava di avere come concorrente nei device la stessa azienda che le vendeva la licenza).Purtroppo PalmOS 6.x Cobalt fece un buco colossale, non fu mai accettato dal mercato e si trovò spiazzato dal passaggio dai PDA con occasionale connessione WiFI alla rete, agli smartphone (che richiedevano un OS diverso, capace di supportare l'allora nascente UMTS).Non dimentichiamo anche che PALM era andata in borsa pochi mesi prima che lo scoppio della bolla azionaria delle dot company le levasse da sotto i piedi i fondi necessari a investire in una ricerca e sviluppo adeguata.OldDogGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 03 2009
Ti potrebbe interessare