Tokyo (Giappone) – L’accostamento fra automi e musica ha radici lontane e, tutt’oggi, suscita nel pubblico un certo fascino. È forse per tale ragione che, dopo il direttore d’orchestra robot presentato recentemente da Sony , Toyota ha dato al suo primo robot umanoide la capacità di suonare la tromba.
Il robot, mostrato pubblicamente la scorsa settimana, ha gambe e braccia dotate di giunture e, similmente all’ Asimo di Honda , è alto 120 cm. Durante la presentazione, l'”androide” è stato in grado di suonare “When you wish upon a star”, dondolando al ritmo della nota colonna sonora del cartone animato “Pinocchio” della Disney. Alla fine del pezzo il robot ha risposto agli applausi del pubblico battendo a sua volta le mani.
Toyota sostiene che il suo automa è dotato di “labbra artificiali capaci di muoversi con la stessa precisione e delicatezza di quelle umane”, labbra che, insieme alle mani, consentono al robot di suonare la tromba in modo simile a quanto fa un vero trombettista. Ma il colosso automobilistico giapponese ha in mente qualcosa di ancor più ambizioso: per il marzo del 2005, dunque fra un anno tondo tondo, intende far esibire una banda di robot capace di suonare in concerto.
Nonostante sia dotato di “vena artistica”, Toyota ha progettato il proprio robot per adempiere a compiti pratici e, in modo particolare, per assistere disabili e persone anziane o coadiuvare nel loro lavoro infermieri, operai e squadre della protezione civile. A tale proposito l’azienda produrrà due differenti versioni del proprio automa: una dotata di gambe, adatta all’assistenza delle persone con problemi motori, e una dotata di ruote, più veloce e maggiormente idonea a svolgere lavori all’interno di fabbriche, uffici o biblioteche. Basato sulla stessa tecnologia adottata nei suoi robot, Toyota ha poi sviluppato un mezzo di trasporto costituito da una poltroncina, su cui può prendere posto una sola persona, e da due gambe meccaniche. Un sistema simile è stato svelato di recente anche dall’Università Waseda di Tokyo.
Per il futuro Toyota sta lavorando allo sviluppo di un robot che, grazie all’uso di cavetti metallici per muovere gambe e braccia, sarà sensibilmente più leggero di quelli attuali (che pesano 35 Kg).
Il robot umanoide di Toyota, le cui caratteristiche sono disponibili qui , è il frutto di un progetto che ha richiesto circa 2 anni e mezzo di sviluppo e ha coinvolto diverse aziende e università, fra cui il prestigioso Massachusetts Institute of Technology. L’automa è dotato di 29 giunture e di un “cervello” costituito da un processore Pentium III e da un sistema operativo real-time basato su Linux. Per il momento la batteria integrata, agli ioni di litio, è in grado di fornire un’autonomia massima di mezz’ora.
Sony, che lo scorso anno presentò il proprio robot “da corsa” QRIO , ha annunciato proprio negli scorsi giorni la costituzione di un laboratorio per lo sviluppo di “robot intelligenti”: qui, oltre alle future generazioni di QRIO, verranno progettati anche nuovi pet robot dedicati, come Aibo, al mercato domestico.
“La nostra speranza è quella di realizzare, entro cinque anni, un robot che possa comunicare in modo altrettanto naturale di un uomo”, ha proclamato Toshitada Doi, dirigente del colosso giapponese.
-
Brava HP
Anche Mandrake vuole la sua parte! ;)AnonimoRe: Brava HP
- Scritto da: Anonimo> Anche Mandrake vuole la sua parte! ;)brava Compaq, visto che era un progetto originario di Compaq quello di vendere pc con linux , poi e' arrivata hp che si e' presa baracca e burattinihttp://www.hoise.com/primeur/01/articles/monthly/UH-PR-08-01-6.htmlAnonimoMah
Esistono distro' migliori di Mandrakecontenti voislackware (linux)AnonimoRe: Mah
Bhe dai meglio dell'ormai noto WinzozXp e'!Un passo avanti verso il crollo dell'impero MicrosoftAnonimoDipende dall'utilizzo
La Slackware la installi tu e ci smanetti sul pc di casa tua quanto ti pare, ci puoi stare anche ore davanti a configurarla, il tempo è tuo..........In un'azienda a queste cose invece ci guardano e parecchio quindi preferiscono un distro sempice e veloce da installare, you know?AnonimoRe: Dipende dall'utilizzo
per di più preinstallata dal produttore, quindi basta pigiare il bottone e il pc si accende funzionantee con l'assistenza del produttore...(e quella di HP probabilmente è la migliore in giro)così fai il tuo lavoro, che di solito non è far funzionare il pc ma "usarlo"...: - )brava HP bisandreaAnonimoRe: Dipende dall'utilizzo
infatti!piantatela pasdaran delle distribuzioni dure e pure! qui c'è da convertire un popolo di pecoroni abituati ad avere la pappa pronta!AnonimoRe: Brava HP
hp e compaq...Forse ti sei perso qualcosa?Sono una cosa sola ormai...AnonimoRe: Brava HP
- Scritto da: Anonimo> hp e compaq...> > Forse ti sei perso qualcosa?> > Sono una cosa sola ormai...credimi, lo so meglio di te... e posso dirti che x me rimarranno separate, finche hp non avra' finito di ammazzare il marchio compaqanche la ferrari e' della fiat ma sarai d'accordo con me che producono prodotti diversiAnonimoRe: Brava HP
Anonimo #1 wrote:> brava Compaq [...] poi e' arrivata hp che si e' presa baracca> e burattiniAnonimo #2 wrote:> hp e compaq...>> Forse ti sei perso qualcosa?>> Sono una cosa sola ormai...X Anonimo #2Mi sa ke ti sei scordato di leggere un tocco del post di Anonimo #1. ;)AnonimoLo voglio vedere nei negozi
Come da sbj.Finche' non lo mettono nei negozi, con le iconcine colorate in mostra, in regalo anche un pinguino di peluche l'utonto comune avra' paura di Linux.AnonimoRe: Brava HP
Hp parla tanto di linux, ma perchè non rilascia i driver linux per tutti i suoi scanner?Il mio HP 4470C non ha mai funzionato sotto linux, perchè la HP non ha mai rilasciato i driver e nemmeno le specifiche dello scanner!!AnonimoRe: Brava HP
- Scritto da: Anonimo> Hp parla tanto di linux, ma perchè> non rilascia i driver linux per tutti i suoi> scanner?> Il mio HP 4470C non ha mai funzionato sotto> linux, perchè la HP non ha mai> rilasciato i driver e nemmeno le specifiche> dello scanner!!Te lo dico io il perché. Per alcuni li rilascia, per altri invece no perché usano chip di altre aziende che non vogliono rilasciare le specifiche.AnonimoRe: Brava HP
- Scritto da: Anonimo> > linux, perchè la HP non ha mai> > rilasciato i driver e nemmeno le> specifiche> > dello scanner!!> > Te lo dico io il perché. Per alcuni> li rilascia, per altri invece no> perché usano chip di altre aziende> che non vogliono rilasciare le specifiche.Ma per esempio per gli OfficeJet HP finanzia il progeto hpoj ed infatti praticamente tutti gli apparecchi Multifunzione Officejet e PSC funzionano con Linux. Sul mio PSC950xi funziona lo scanner, la stampante e il lettore di memory card integrato tramite mtoolsfm.E' molto bello anche l'Officejet 2210 dove il lettore di memory card invece che un hack come mtoolsfm e' un comune USB starage.Le stampanti sono delle HP della famiglia 900 e gli scanner non riscordo ma sono supportatissimi.Non funzionano le possibilita' di spedire e ricevere fax senza doverli stampare, per i modelli dotati di questa funzione. Ma il problema e' evidente, quelli dentro questi apparecchi sono dei Winmodem USB e quelle porcate si sa con Linux sono sempre un calvario.Naturalmente con un po' di spreco di carta si puo' sempre stampare il documento per poi metterlo sullo scanner e spedirlo usando la tastiera di queste macchine. Per pochi fax puo' andare, se se ne fannot anti meglio un modem standard ed efax.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Come da sbj.> > Finche' non lo mettono nei negozi, con le> iconcine colorate in mostra, in regalo anche> un pinguino di peluche l'utonto comune avra'> paura di Linux.Beh, vederle sugli scaffali dei negozi sarà difficile visto che sono configurazioni destinate al mercato aziendale....Al massimo le potrai vedere su un catalogo.AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Come da sbj.> > Finche' non lo mettono nei negozi, con le> iconcine colorate in mostra, in regalo anche> un pinguino di peluche l'utonto comune avra'> paura di Linux.mah, ci sono un sacco di distro linux in vendita sugli scaffali con la loro bella scatola colorata (mandrake metteva anche gli adesivi ! (vers 8.1)), purtroppo tanti utonti rimangono ancora spaventati...AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
visto che vogliamo fare gli alternativi a tutti i costi perche' non abbandoniamo la scontata eterosessualita'......quanta gente ci mangia sopra.... no?quanti ci fanno i soldi... no?unix, xenix, linux, pippux, che palle..... nessun'altro argomento da decenni....e ve lo dice uno che usava xenix, poi e' arrivato il misero windows 3.11...... cambiate argomento, siete noiosi... un forum serve a migliorarsi.....anche nonno parla sempre del suo servizio militare.... e di come si stava meglio una volta....AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> visto che vogliamo fare gli alternativi a> tutti i costi perche' non abbandoniamo la> scontata eterosessualita'......> > quanta gente ci mangia sopra.... no?> > quanti ci fanno i soldi... no?> > unix, xenix, linux, pippux, che palle..... > nessun'altro argomento da decenni....> > e ve lo dice uno che usava xenix, poi e'> arrivato il misero windows 3.11...... > cambiate argomento, siete noiosi... un> forum serve a migliorarsi.....> > anche nonno parla sempre del suo servizio> militare.... e di come si stava meglio una> volta....> > > come era Xenix ?AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Come da sbj.> > Finche' non lo mettono nei negozi, con le> iconcine colorate in mostra, in regalo anche> un pinguino di peluche l'utonto comune avra'> paura di Linux.Su eprice.it si poteva già mesi fa comprare degli hp/compaq con winxp o mandrake preinstallatoAnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> Esistono distro' migliori di Mandrake> > contenti voi> > slackware (linux)Fino a quando ci saranno utenti linux che si accapiglieranno su cose del genere "la mia distro è meglio della tua" andremo poco lontano....Te lo dice uno che usa Debian ma che se non fosse stato per la Mandrake non avrebbe mai iniziato ad usare Linux.Ogni distro ha una sua peculiarità che la rende adatta ad un certo uso piuttosto che un altro.E poi, scusa, dove sarebbe la misura del "migliore" e "peggiore" in una distribuzione ?La quantità dei programmi ? La facilità d'uso ? La stabilità ? Qualcos'altro ?Smettiamola per favore di fare i "bambini", ci credo che poi in giro si sentono discorsi della serie "i talebani di linux" " i debianisti incappucciati" etc....Si tratta d'informatica, non di religione !!!AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
ma spaventati da che?e' difficile da capire che l'utonto ha gia' da decenni piu' di quello che gli serve e a costo zero?e' difficile da capire che linux non gli serve a nulla? e non serve a nessuno....e se fosse servito, visto che in Italia tutto e' gratis, sarebbe in ogni pc...(cosi' come piu' o meno gli bastava ed avanzava un millennium ed un pentium 233 )o solo in questo forum non si comprende?AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> ma spaventati da che?> > e' difficile da capire che l'utonto ha gia'> da decenni piu' di quello che gli serve e a> costo zero?> se intendi una copia craccata di winzozz... vedremo quando verranno introdotte le protezioni hardware... o pensi che tutta stà pirateria funzionerà in eterno... ?> e' difficile da capire che linux non gli> serve a nulla? e non serve a nessuno....> e se fosse servito, visto che in Italia> tutto e' gratis, sarebbe in ogni pc...sisi, infatti quando navighi in internet probabilmente usi in continuazione server linux, ma non te ne accorgi nemmeno (perchè funziona...) ... alla faccia del fatto che non serve a nessuno...> > (cosi' come piu' o meno gli bastava ed> avanzava un millennium ed un pentium 233 )> > o solo in questo forum non si comprende?> > mi sa che sei tu a non comprendere...AnonimoRe: Mah
... non vorrai prendere sul serio quel troll, vero ?AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> ma spaventati da che?> > e' difficile da capire che l'utonto ha gia'> da decenni piu' di quello che gli serve e a> costo zero?Costo zero ?> e' difficile da capire che linux non gli> serve a nulla? e non serve a nessuno....Beh, visto che Linux è un Sistema Operativo, esattamente come Windows o OSX e che fa le stesse cose di Windows è OSX (anzi di più visto che con Windows devi acquistare un sacco di altri programmi per coprire tutte le funzionalità presenti in una distribuzione media), allora ne consegue che tutti i Sistemi Operativi non servono a nulla. > e se fosse servito, visto che in Italia> tutto e' gratis, sarebbe in ogni pc...Come ? Come sarebbe a dire che "in Italia tutto è gratis" ?Linux è gratis in tutte le parti del mondo !Lo sai benissimo, Linux non è diffuso quanto windows perchè non è "preinstallato" su praticamente tutti i PC a causa delle "offerte che non si possono rifiutare" fatte da MS...> (cosi' come piu' o meno gli bastava ed> avanzava un millennium ed un pentium 233 )Windows ME è un insulto.... Almeno tu avessi fatto il paragone con 98SE.Comunque con il P233, Linux ed un WM modesto (wmaker) gira alla grande; quindi......> o solo in questo forum non si comprende?> ??????Svegliato con la luna di traverso ?AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> ... non vorrai prendere sul serio quel> troll, vero ?Adoro il profumo dei troll di prima mattina !!!!!Anonimobene.. peccato che ora ho OSX
comunque voglio ribadire che OSX e Linux e BSD sono fratelli contro (win)mi ha fatto piacere leggere un articolo che tesseva le lodi di osx su linux magazineAnonimoRe: bene.. peccato che ora ho OSX
- Scritto da: Anonimo> comunque voglio ribadire che OSX e Linux e> BSD sono fratelli contro (win)> > mi ha fatto piacere leggere un articolo che> tesseva le lodi di osx su linux magazineBeh, Linux gira molto bene anche sull'architettura PowerPC.... (anche MDK ha la sua versione PPC).AnonimoRe: bene.. peccato che ora ho OSX
- Scritto da: Anonimo> comunque voglio ribadire che OSX e Linux e> BSD sono fratelli contro (win)> > mi ha fatto piacere leggere un articolo che> tesseva le lodi di osx su linux magazine(troll)AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Come da sbj.> > Finche' non lo mettono nei negozi, con le> iconcine colorate in mostra, in regalo anche> un pinguino di peluche l'utonto comune avra'> paura di Linux.Non e' Linux problema o l'utente di Windows, ma la presenza di software di produzione destinato solo a Windows.Sto usando un programma che costa 5000 euri.Ho chiesto all'azienda se hanno una versione (anche ridotta e sempre a pagamento) destinata per Linux.La risposta e' stata che non hanno nessuna intenzione di fare una versione per Linux.Un altro programma di contabilita' (95 euri) e' disponibile solo per Windows, e pretende che sia installato anche Excel altrimenti non esporti i dati.Un programma per lo sviluppo e calcolo dei prezzi della ferramenta su serramenti in legno costa 1500 euri.Anche questo disponibile solo per Windows.Quando sugli scaffali vedrai questi programmi disponibili anche per Linux, allora anche Linux lo vedrai sugli scaffali.Le softwarehouse (miopi) non investono in un mercato dove non c'e' richiesta.E' dura liberarsi di Windows!CiaoFabioAnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> Esistono distro' migliori di Mandrake> Vero. Ma Mandrake è l'ideale per chi inizia.> contenti voi> > slackware (linux)Io sono un contento utente slackware dopo essere stato un contento utente mandrake. Le ragioni del cambio sono di tipo tecnico e personale, ma Mdk non sarà la migliore ma è ottima.AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Come da sbj.> > Finche' non lo mettono nei negozi, con le> iconcine colorate in mostra, in regalo anche> un pinguino di peluche l'utonto comune avra'> paura di Linux.Diciamo che Linzozz non è pronto per l' utenza media. Per fare 1 + 1 si fanno altre 100000 operazioni inutili, figuriamoci per rendere operativa una simile piattaforma per l' uso domestico. E poi se la cava malino pure per adempiere i compiti più semplici :-DAnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come da sbj.> > > > Finche' non lo mettono nei negozi, con> le> > iconcine colorate in mostra, in regalo> anche> > un pinguino di peluche l'utonto comune> avra'> > paura di Linux.> > mah, ci sono un sacco di distro linux in> vendita sugli scaffali con la loro bella> scatola colorata (mandrake metteva anche gli> adesivi ! (vers 8.1)), purtroppo tanti> utonti rimangono ancora spaventati...Scatola colorata? SCATOLA COLORATA???Ma io non voglio vedere una SCATOLA! nei negozi non ti fanno vedere (solo) la SCATOLA di winXP, ci sono decine di PC accesi con WinXP che fa bella mostra di sé, dei suoi sfondi, dei suoi screensaver (che spasso quella volta che ho visto da mediaworld un portatile con Xp resettarsi all'improvviso davanti ai miei occhi senza che nessuno lo toccasse!) . Io è questo che intendo per essere presente nei negozi: un PC Linux acceso e funzionante e un addetto che me ne mostri le qualità, mi faccia vedere a caricare e usare programmi...AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> ma spaventati da che?> > e' difficile da capire che l'utonto ha gia'> da decenni piu' di quello che gli serve e a> costo zero?> > e' difficile da capire che linux non gli> serve a nulla? e non serve a nessuno....> e se fosse servito, visto che in Italia> tutto e' gratis, sarebbe in ogni pc...> > (cosi' come piu' o meno gli bastava ed> avanzava un millennium ed un pentium 233 )> > o solo in questo forum non si comprende?> Hai pefettamente ragione. Linzozz non serve a nulla. E' pesante, ingestibile, poco user friendly. Va bene per l' utente universitario che vuole iniziare a smanettare.AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come da sbj.> > > > Finche' non lo mettono nei negozi, con> le> > iconcine colorate in mostra, in regalo> anche> > un pinguino di peluche l'utonto comune> avra'> > paura di Linux.> > Non e' Linux problema o l'utente di Windows,> ma la presenza di software di produzione> destinato solo a Windows.> > Sto usando un programma che costa 5000 euri.> Ho chiesto all'azienda se hanno una versione> (anche ridotta e sempre a pagamento)> destinata per Linux.>> La risposta e' stata che non hanno nessuna> intenzione di fare una versione per Linux.prova ad usare Shake su Windows se ci riesci!:-D > Un altro programma di contabilita' (95 euri)> e' disponibile solo per Windows, e pretende> che sia installato anche Excel altrimenti> non esporti i dati.cambia programma di contabilità, non solo viaggia solo sotto Win ma ti tocca anche installare Excel! e se uno non volesse comprare Excel?non lo può usare?meglio dico io due piccioni con una fava:-) > Un programma per lo sviluppo e calcolo dei> prezzi della ferramenta su serramenti in> legno costa 1500 euri.> Anche questo disponibile solo per Windows.qua ti tocca, a meno che tu non sia un programmatore > Quando sugli scaffali vedrai questi> programmi disponibili anche per Linux,> allora anche Linux lo vedrai sugli scaffali.non penso che non ci siano programmi simili per Linux!anche perché per il desktop bastano OpenOffice, Gimp, Konqueror e poco altro citando alcuni degli applicativi più famosi!> Le softwarehouse (miopi) non investono in un> mercato dove non c'e' richiesta.> > E' dura liberarsi di Windows!> Ciao> Fabiosi lo so ma comincio ad intravedere la luce al fondo del tunnel:-DciaoigorAnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > Non e' Linux problema o l'utente di Windows,> ma la presenza di software di produzione> destinato solo a Windows.> Guarda caso sono i migliori> Sto usando un programma che costa 5000 euri.> Ho chiesto all'azienda se hanno una versione> (anche ridotta e sempre a pagamento)> destinata per Linux.> La risposta e' stata che non hanno nessuna> intenzione di fare una versione per Linux.> Ovvio :-D Cosa pensi che Linzozz sia adatto al business? :-D> Un altro programma di contabilita' (95 euri)> e' disponibile solo per Windows, e pretende> che sia installato anche Excel altrimenti> non esporti i dati.E' lo standard de facto.> Un programma per lo sviluppo e calcolo dei> prezzi della ferramenta su serramenti in> legno costa 1500 euri.> Anche questo disponibile solo per Windows.E cosa pensi? Che i programmatori si mettano a smanettare con Kylix2 ? :-D> Quando sugli scaffali vedrai questi> programmi disponibili anche per Linux,> allora anche Linux lo vedrai sugli scaffali.Mai. Linzozz sarà sempre un modo per non pagare le licenze di Windows. In pratica il sistema operativo abusivo "legalizzato" dall' insulsa GPL.> Le softwarehouse (miopi) non investono in un> mercato dove non c'e' richiesta.Leggi di mercato.AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> Esistono distro' migliori di Mandrake> > contenti voi> > slackware (linux)ROTFL :-DAnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come da sbj.> > > > Finche' non lo mettono nei negozi, con> le> > iconcine colorate in mostra, in regalo> anche> > un pinguino di peluche l'utonto comune> avra'> > paura di Linux.> > Diciamo che Linzozz non è pronto per> l' utenza media. Per fare 1 + 1 si fanno> altre 100000 operazioni inutili, figuriamoci> per rendere operativa una simile piattaforma> per l' uso domestico. E poi se la cavaesempio ?> malino pure per adempiere i compiti> più semplici :Dforse è meglio che impari ad usarlo...AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> Bhe dai meglio dell'ormai noto WinzozXp e'!> Un passo avanti verso il crollo dell'impero> Microsoft(troll) Ti rode vero che LinMerd è ancora mooooolto lontano da essere considerato un sistema operativo serio?AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
Eccolo arrivato il (troll)one dipendente di M$ :DTi scotta la sedia? Ha paura per il posto? Hai perfettamente ragione :|(linux)AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Non e' Linux problema o l'utente di> Windows,> > ma la presenza di software di produzione> > destinato solo a Windows.> > > > Guarda caso sono i migliorileggiti la storia di M$... poi ne riparliamo...> > > Sto usando un programma che costa 5000> euri.> > Ho chiesto all'azienda se hanno una> versione> > (anche ridotta e sempre a pagamento)> > destinata per Linux.> > La risposta e' stata che non hanno> nessuna> > intenzione di fare una versione per> Linux.> > > > Ovvio :D Cosa pensi che Linzozz sia adatto> al business? :D> forse sei tu che non puoi farci un businness perchè non sai usarlo...> > Un altro programma di contabilita' (95> euri)> > e' disponibile solo per Windows, e> pretende> > che sia installato anche Excel> altrimenti> > non esporti i dati.> > E' lo standard de facto.no, è lo standard dovuto a pratiche monopolistiche...> > > Un programma per lo sviluppo e calcolo> dei> > prezzi della ferramenta su serramenti in> > legno costa 1500 euri.> > Anche questo disponibile solo per> Windows.> > E cosa pensi? Che i programmatori si mettano> a smanettare con Kylix2 ? :D... tanto per farti capire quanto ne sai... di Kylix è uscita anche la versione 3 (oltre a JbuilderX e C++builderX che girano anche sotto linux...)> > > Quando sugli scaffali vedrai questi> > programmi disponibili anche per Linux,> > allora anche Linux lo vedrai sugli> scaffali.> > Mai. Linzozz sarà sempre un modo per> non pagare le licenze di Windows. In pratica> il sistema operativo abusivo "legalizzato"> dall' insulsa GPL.di abusivo c'è solo la pratica criminale (e già condannata) di una multinazionale guidata da un affarista da strapazzo...> > > Le softwarehouse (miopi) non investono> in un> > mercato dove non c'e' richiesta.> > Leggi di mercato.> no, leggi di monopolio... studia che è meglio.AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Come da sbj.> > > > > > Finche' non lo mettono nei negozi,> con> > le> > > iconcine colorate in mostra, in> regalo> > anche> > > un pinguino di peluche l'utonto> comune> > avra'> > > paura di Linux.> > > > Diciamo che Linzozz non è pronto> per> > l' utenza media. Per fare 1 + 1 si fanno> > altre 100000 operazioni inutili,> figuriamoci> > per rendere operativa una simile> piattaforma> > per l' uso domestico. E poi se la cava> > esempio ?> > > malino pure per adempiere i compiti> > più semplici :D> > forse è meglio che impari ad usarlo...Non puoi pretentere questo da un (troll) o da un dipendente M$ o entrambi...(linux)AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
> e' difficile da capire che l'utonto ha gia'> da decenni piu' di quello che gli serve e a> costo zero?Se mai dovessi scoprire dove abiti, o anche solo chi sei, ti trovi la GdF alla porta prima di subito.ShurizenRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Come da sbj.> > > > > > Finche' non lo mettono nei negozi,> con> > le> > > iconcine colorate in mostra, in> regalo> > anche> > > un pinguino di peluche l'utonto> comune> > avra'> > > paura di Linux.> > > > mah, ci sono un sacco di distro linux in> > vendita sugli scaffali con la loro bella> > scatola colorata (mandrake metteva> anche gli> > adesivi ! (vers 8.1)), purtroppo tanti> > utonti rimangono ancora spaventati...> > Scatola colorata? SCATOLA COLORATA???> Ma io non voglio vedere una SCATOLA! nei> negozi non ti fanno vedere (solo) la SCATOLA> di winXP, ci sono decine di PC accesi con> WinXP che fa bella mostra di sé, dei> suoi sfondi, dei suoi screensaver (che> spasso quella volta che ho visto da> mediaworld un portatile con Xp resettarsi> all'improvviso davanti ai miei occhi senza> che nessuno lo toccasse!) . Io è> questo che intendo per essere presente nei> negozi: un PC Linux acceso e funzionante e> un addetto che me ne mostri le> qualità, mi faccia vedere a caricare> e usare programmi...guarda che ci sono rivenditori sw che hanno ricevuto minacce da rappresentanti M$ per aver esposto in vetrina sw della concorrenza... e sai cosa ti dice il rappresentante ? "... sa, noi potremmo anche aumentarle a nostro piacimento il prezzo delle licenze windows"...AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
Nulla è meglio della paura negli occhi del nemico...ShurizenRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Diciamo che Linzozz non è pronto per> l' utenza media. Per fare 1 + 1 si fanno> altre 100000 operazioni inutili, figuriamoci> per rendere operativa una simile piattaforma> per l' uso domestico. E poi se la cava> malino pure per adempiere i compiti> più semplici :DMagari sei solo scemo, mi spiace per te.Io mi guadagno un onesto stipendio lavorando esclusivamente con Linux. Come la mettiamo?E non intendo cose strane, dico le classiche cose da ufficio: spreadsheet (per te Excel, se no non capisci), posta elettronica (per te Outlook), e quanto altro... e io non pago nulla davvero, non lo rubo come certamente fai tu.Ah, se Urbani si accorgesse delle vostre licenze di Winblow$, invece di comminare sanzioni enormi al posto di offrire soluzioni al p2p...ShurizenRe: Lo voglio vedere nei negozi
AnonimoRe: Mah
> (troll) Ti rode vero che LinMerd è> ancora mooooolto lontano da essere> considerato un sistema operativo serio?Veramente sta due spanne sopra, e per l'utente comune!E' solo che la gente come voi, come tutti i piagnoni insicuri, si sente forte a stare con la maggioranza... bravo pecorone!BEEEEEEEEEEEEH!Scommetto che ascolti Britney Spears, hai i jeans Melting Pot, il cellulare iTim o iMode e sogni di comprarti una Smart per andare direttamente davant ial tuo locale preferito in Corso Como a Milano perchè ci sono i calciatori e le veline... tutti così siete!BEEEEEEEEEEEEEEEH! Shurizen che si è svegliato MALE oggiShurizenRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Shurizen> > - Scritto da: Anonimo> > > Diciamo che Linzozz non è pronto> per> > l' utenza media. Per fare 1 + 1 si fanno> > altre 100000 operazioni inutili,> figuriamoci> > per rendere operativa una simile> piattaforma> > per l' uso domestico. E poi se la cava> > malino pure per adempiere i compiti> > più semplici :D> > Magari sei solo scemo, mi spiace per te.> > Io mi guadagno un onesto stipendio lavorando> esclusivamente con Linux. Come la mettiamo?> E non intendo cose strane, dico le classiche> cose da ufficio: spreadsheet (per te Excel,> se no non capisci), posta elettronica (per> te Outlook), e quanto altro... e io non pago> nulla davvero, non lo rubo come certamente> fai tu.> Ah, se Urbani si accorgesse delle vostre> licenze di Winblow$, invece di comminare> sanzioni enormi al posto di offrire> soluzioni al p2p...in effetti, fossi in loro starei attento al loro fantastico winXP craccato... la GdF potrebbe fargli una bella visitinaAnonimoXp: the experience...
Ciao a tutti, forse sono un po' OT, lo ammetto, ma non posso proprio fare a meno di raccontarvi questa storiella... Come potete vedere dal mio profilo sono molto "unix oriented" (solaris e linux ) e linux rappresenta oramai una buona fetta del mio business... Un cliente mi ha chiesto di modificare un vecchio programma che avevano da molti anni. Questo programma è scritto in VB ed il cliente non ha voluto saperne di cambiare, quindi ho messo un mio dipendente a lavorare su questo progetto per circa un mesetto...L'unico pc con windows installato era quello del mio dipendente (tutti gli altri hanno linux)... bene, in un mese si è preso 3 virus ed il runtime di Access è andato a farsi benedire due volte a causa di una dll di win2000 che non funziona più...grazie MS per confermare la mia scelta di business ogni giorno di più...lunixRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Eccolo arrivato il (troll)one> dipendente di> > M$ :D> > > > Ti scotta la sedia? Ha paura per il> posto?> > Hai perfettamente ragione :|> > > > (linux)> > Classica risposta idiota del classico> talebano linaro, kernel-dipendente :Dclassica risposta del winzozzaro craccato dipendente... attento che quando ci sarannao le protezioni hardware piangerai lacrime amare...AnonimoRe: bene.. peccato che ora ho OSX
Anche io ho OSX, ...mai piu windows ( e mai piu pc ovviamente)AnonimoRe: Mah
> Veramente sta due spanne sopra, e per> l'utente comune!> E' solo che la gente come voi, come tutti i> piagnoni insicuri, si sente forte a stare> con la maggioranza... bravo pecorone!e quando linux diventerà "maggioranza" cosa farai? tornerai a windows per poter così dire che sei in minoranza e che quindi sei più figo? oppure utilizzerai una distro che ti porta via 2 ore per configurare l'acceso ad internet, solo per poter dire che non usi la mandrake che è da utonti?AnonimoRe: Xp: the experience...
inoltre... se il programma dovrà funzionare sotto Xp, attenzione che col nuovo fantastico service pack potrebbe andare tutto a catafascio...AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
> in effetti, fossi in loro starei attento al> loro fantastico winXP craccato... la GdF> potrebbe fargli una bella visitina Appunto... parlano parlano ma vorrei proprio vedere chi fra loro è in possesso di regolare licenza...Non fatemi ridere!!!Saluti,ZEuS(linux)AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > Non puoi pretentere questo da un (troll) o> da un dipendente M$ o entrambi...> (linux)Ovvio. Se non sappiamo usare Lin$uck è perchè siamo troll e utonti, non perchè questo sistema operativo fa schifo.Che fanatici che siete. (troll)AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > leggiti la storia di M$... poi ne> > riparliamo...> > > > Ma leggermi cosa? Un' azienda ha> informatizzato mezzo mondo.> ... e ha fatto fallire netscape e ha 'inglobato' sw house che le davano fastidio e si è brevettata il SUO XML e strizza le **** ai produttori hw perchè vengano supportati SOLO i suoi prodotti... devo continuare ?> > forse sei tu che non puoi farci un> businness> > perchè non sai usarlo...> > Bella figura che ha fatto LinMerd nella> nostra azienda. E' stato cestinato :Dripeto : magari dovreste imparare prima ad usarlo...> > > no, è lo standard dovuto a> pratiche> > monopolistiche...> > E' il miglior standard esistente... dovuto a pratiche ILLEGALI...> > > ... tanto per farti capire quanto ne> sai...> > di Kylix è uscita anche la> versione 3> > (oltre a JbuilderX e C++builderX che> girano> > anche sotto linux...)> > E cosa cambia? Forse una funzione o due :Dhahahahahahhaha.. il dipendente M$ alle strette... ridicolo !> > > di abusivo c'è solo la pratica> > criminale (e già condannata) di> una> > multinazionale guidata da un affarista> da> > strapazzo...> > (troll)> > > no, leggi di monopolio... studia che> > è meglio.> > Ovvio. Ti brucia il culetto perchè> sei comunista :Dovvio vi brucia il culetto perchè se non fosse per la 'pompatura' , il vostro win-ciofeca sarebbe sparito da un pezzo dalla circolazione...AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Non puoi pretentere questo da un> (troll) o> > da un dipendente M$ o entrambi...> > (linux)> > Ovvio. Se non sappiamo usare Lin$uck> è perchè siamo troll e utonti,> non perchè questo sistema operativo> fa schifo.> > Che fanatici che siete. (troll)ovvio, se non ci piace win non è perchè e SCARSO... ma perchè simao comunisti e cantinari... che fanatici che siete...AnonimoRe: Xp: the experience...
> L'unico pc con windows installato era quello> del mio dipendente (tutti gli altri hanno> linux)... bene, in un mese si è preso> 3 virus ed il runtime di Access è> andato a farsi benedire due volte a causa di> una dll di win2000 che non funziona> più...Utilizzo windows da sempre, non sono un programmatore, non sono un sistemista, non sono un professionista dell'it, ho una connessione diretta ad internet tramite adsl, uso la posta e navigo sulla rete: mai preso un virus. Senza scatenare flame penso proprio che sia il tuo dipendente un pò utonto.AnonimoRe: bene.. peccato che ora ho OSX
- Scritto da: Anonimo> comunque voglio ribadire che OSX e Linux e> BSD sono fratelli contro (win)> > mi ha fatto piacere leggere un articolo che> tesseva le lodi di osx su linux magazineBeh su questo ti do ragione, è l'unico so (e macchina :-P) che utilizzerei al posto di linuxpikappaRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Shurizen> > Io mi guadagno un onesto stipendio lavorando> esclusivamente con Linux. Come la mettiamo?> E non intendo cose strane, dico le classiche> cose da ufficio: spreadsheet (per te Excel,> se no non capisci), posta elettronica (per> te Outlook), e quanto altro... e io non pago> nulla davvero, non lo rubo come certamente> fai tu.> Ah, se Urbani si accorgesse delle vostre> licenze di Winblow$, invece di comminare> sanzioni enormi al posto di offrire> soluzioni al p2p...Pure io mi guadagno un buon stipendio utilizzando SOLO ED ESCLUSIVAMENTE Windows. Sono apposto con le licenze di Office e Windows. Non sono abusivo come voi linari che per non pagare le licenze passate a Lin$uck e poi avete ancora il coraggio di parlare di libertà, open source, ecc. Volete avere tutto gratis. A voi non ve ne frega nulla della GPL.AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Shurizen> > > > Io mi guadagno un onesto stipendio> lavorando> > esclusivamente con Linux. Come la> mettiamo?> > E non intendo cose strane, dico le> classiche> > cose da ufficio: spreadsheet (per te> Excel,> > se no non capisci), posta elettronica> (per> > te Outlook), e quanto altro... e io non> pago> > nulla davvero, non lo rubo come> certamente> > fai tu.> > Ah, se Urbani si accorgesse delle vostre> > licenze di Winblow$, invece di comminare> > sanzioni enormi al posto di offrire> > soluzioni al p2p...> > Pure io mi guadagno un buon stipendio> utilizzando SOLO ED ESCLUSIVAMENTE Windows.> Sono apposto con le licenze di Office e> Windows.sei unamosca bianca... in ogni caso queste sono parole... hai anche pagato winzip ?> Non sono abusivo come voi linari> che per non pagare le licenze passate a> Lin$uck e poi avete ancora il coraggio di> parlare di libertà, open source, ecc.di abusivo c'è solo il modo di imporsi di M$... che è già stata condannata, dovresti saperlo...> Volete avere tutto gratis. A voi non ve ne> frega nulla della GPL.ah si ? e tutti gli sviluppatori Linux che lavorano sotto GPL dove li hai persi ?AnonimoRe: Xp: the experience...
- Scritto da: Anonimo> > > L'unico pc con windows installato era> quello> > del mio dipendente (tutti gli altri> hanno> > linux)... bene, in un mese si è> preso> > 3 virus ed il runtime di Access è> > andato a farsi benedire due volte a> causa di> > una dll di win2000 che non funziona> > più...> > Utilizzo windows da sempre, non sono un> programmatore, non sono un sistemista, non> sono un professionista dell'it, ho una> connessione diretta ad internet tramite> adsl, uso la posta e navigo sulla rete: mai> preso un virus. Senza scatenare flame penso> proprio che sia il tuo dipendente un> pò utonto.Oppure che a fare cose diverse da quelle che hai descritto tu, windows va in crisi :-PpikappaRe: Mah
Ma perche voi Slakkari dovete sempre far notare quanto è piu fika la vostra distro rispetto alle altre? è una cosa che ho notato sia qui, che sui NG (sopratutto in i.c.o.l.i.) sia in altri forum? ma la superbia è un requisito di installazione di Slackware? un po di umilta' no?è da mesi che sto molto attento a questa cosa! e sto cercando di capire da cosa è dovuta!AnonimoRe: Mah
BEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEH!Torna a brucare l'erba invece che star qui a parlare di cose che chiaramente non conosci!!!Ma la smart la parchggi perpendicolare al marciapiede anche quando non serve solo per far vedere quanto sei fesso ad aver buttto una marea di soldi per una poltrona a rotelle???AnonimoRe: bene.. peccato che ora ho OSX
Hai ragione, ma sinceramente preferisco di gran lunga usare la panthera :-)Di linux ho stima per molte cose, tranne la facilita' d'uso... che con il mac non credo sia seconda a nessuno.E poi con fink posso installarmi tutte le applicazioni linux ppc, garantendomi quindi e comunque un parco software free illimitato! :-)ciao!AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > in effetti, fossi in loro starei attento al> loro fantastico winXP craccato... la GdF> potrebbe fargli una bella visitina E' una minaccia? Occhio che la GdF potrebbe fare una bella visitina pure a casa tua. :-DAnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Shurizen> Nulla è meglio della paura negli> occhi del nemico...Linari tremate :-DAnonimoRe: Mah
- Scritto da: Shurizen> > Veramente sta due spanne sopra, e per> l'utente comune!Te l' ha detto tuo cuGGino? :-D> E' solo che la gente come voi, come tutti i> piagnoni insicuri, si sente forte a stare> con la maggioranza... bravo pecorone!> BEEEEEEEEEEEEH!Che ragionamenti da comunistoide :-D> Scommetto che ascolti Britney Spears, hai i> jeans Melting Pot, il cellulare iTim o iMode> e sogni di comprarti una Smart per andare> direttamente davant ial tuo locale preferito> in Corso Como a Milano perchè ci sono> i calciatori e le veline... tutti> così siete!> BEEEEEEEEEEEEEEEH!Non ascolto quella robaccia, solo musica Metal. Nella Smart non ci entro perchè sono alto 1.98 x 140 kg. Non pratico sumo, ma sollevamento pesi...AnonimoRe: Mah
BEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEH!Torna a brucare l'erba invece che star qui a parlare di cose che chiaramente non conosci!!!Ma la smart la parchggi perpendicolare al marciapiede anche quando non serve solo per far vedere quanto sei fesso ad aver buttto una marea di soldi per una poltrona a rotelle???AnonimoRe: Xp: the experience...
- Scritto da: lunix> Ciao a tutti, > > forse sono un po' OT, lo ammetto, ma non> posso proprio fare a meno di raccontarvi> questa storiella... > > Come potete vedere dal mio profilo sono> molto "unix oriented" (solaris e linux ) e> linux rappresenta oramai una buona fetta del> mio business... > > Un cliente mi ha chiesto di modificare un> vecchio programma che avevano da molti anni.> Questo programma è scritto in VB ed> il cliente non ha voluto saperne di> cambiare, quindi ho messo un mio dipendente> a lavorare su questo progetto per circa un> mesetto...> > L'unico pc con windows installato era quello> del mio dipendente (tutti gli altri hanno> linux)... bene, in un mese si è preso> 3 virus ed il runtime di Access è> andato a farsi benedire due volte a causa di> una dll di win2000 che non funziona> più...> > grazie MS per confermare la mia scelta di> business ogni giorno di più...Ora e' la colpa di Windows se si prendono i virus, non degli utenti. Sei il solito (troll)AnonimoALTRO CHE NON COLLEGA IL CERVELLO
- Scritto da: Anonimo> > inoltre... se il programma dovrà> funzionare sotto Xp, attenzione che col> nuovo fantastico service pack potrebbe> andare tutto a catafascio...Collega il cervello prima di parlare. Forse ti sono rimasti solo che due neuroni...AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> BEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEH!> Torna a brucare l'erba invece che star qui a> parlare di cose che chiaramente non> conosci!!!quali sarebbero queste cose? io ho criticato un atteggiamento non un sistema operativo...> Ma la smart la parchggi perpendicolare al> marciapiede anche quando non serve solo per> far vedere quanto sei fesso ad aver buttto> una marea di soldi per una poltrona a> rotelle???ma tu hai mai buttato due euro messi in fila o aspetti che qualche programmatore magnanimo ti regali l'ultimo kernel o l'ultimo applicativo open source?Anonimoma quanto risparmi ?
una licenza oem di XP Home costa ad HP e al cliente penso max 40-50 ?, allora non so se ne vale la pena di legarsi a linux, sul desktop credo si possa affiancare a Winzozz, ma non sostituirlo, non ci sono abbastanza sw applicativi.AnonimoEsperienza LINUX ut2004...
Volevo condividere la mia prima esperienza con Linux e i Giochi. (Sperando che non mi mettano in galera vista l'aria che tira..se si condivide qualcosa).Premetto che da anni uso principalmente sistemi windows.Ho lavorato un po di anni fa su sistemi AIX dell'IBM.Volevo scaricare la demo di UT2004 e andando sul sito per sbaglio o fatto partire il download della demo per Linux...stavo per fermare il Download quando mi son detto ma si proviamolo...(Non ho mai provato un gioco per Linux)Ho una partizione con installato Linux KNOPPIX 3.3;di solito installo questa distro a quelli che mi chiedono Linux;Veramente bella si installa in un attimo e piuo meno ha tutti i PROGRAMMI che di solito un utente normale necessita.Bene scarico i Driver Della Gforce4 dal sito della NVIDIA...e qui iniziano le complicazioni (soprattutto se un utente e poco esperto di riga di comando. Es: un utente che ha il PC e vuole giocare senza troppe complicazioni)L'installazione dei driver non è certo user friendly..per installarli deve farlo da riga di comando dopo aver terminato XFREE se no non si installano.Dopo l'istallazione bisogna editare il file config di XFREE secondo quello che c'è scritto ne readme.OK adesso ho installato i Driver.Tento di estrarre il file bz2 con l'utility ARK... da quando lo apro a quando mi presenta la schermata per estrarre passano 3 minuti!!... a quel punto ho deciso di estrarlo da riga di comando che faccio prima.Installo la demo...Lancio il gioco e niente non parte....Lo lancio da riga ri comando e mi dice "cannot Load OpenGL"... ....e che pa**eLancio "glxinfo" e sembra che è tutto a posto...Vado nel Forum di Unreal a cercare cosa potrebbe essere (e l'utente poco pratico... :s )ma ormai erano la 1 di notte e dopo 1 ora e passa passata a installare il gioco sono andato a letto sconsolato...:(Se avessi scaricato la demo per Win l'avrei installata in meno di 15 minuti (compresi aggiornamenti driver) ovviamente se non sorgevano problemi di installazione di Driver che bloccavano tutto Win :) e sicuramente per un utente poco esperto sarebbe stato tutto molto più semplice sotto win.Questo non vuole essere un post Contro Linux e Pro Winodws ma semplicemente una riflessione sul fatto che Linux in ambito DESKTOP-GAMES è sicuramente più complicato di Win..Spero che con il tempo LINUX da questo punto di vista migliori cosi che la gente sia più invogliata ad usarlo.Che se ne dica la maggioranza della gente vuole cose semplici da utilizzare e questo credo non cambierà mai....ciao.AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> Ma perche voi Slakkari dovete sempre far> notare quanto è piu fika la vostra> distro rispetto alle altre? > > è una cosa che ho notato sia qui, che> sui NG (sopratutto in i.c.o.l.i.) sia in> altri forum? ma la superbia è un> requisito di installazione di Slackware? un> po di umilta' no?> > è da mesi che sto molto attento a> questa cosa! e sto cercando di capire da> cosa è dovuta!non sono solo gli slakkari a comportarsi così, i sistemi operativi con l'avvento di linux sono diventati molti ed ormai più simili alle sqaudre di calcio o ai partiti politici: ognuno si vota/tifa il suo e gli altri non hanno capito niente.macisteRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> una licenza oem di XP Home costa ad HP e al> cliente penso max 40-50 ?, allora non so se> ne vale la pena di legarsi a linux, sul> desktop credo si possa affiancare a Winzozz,> ma non sostituirlo, non ci sono abbastanza> sw applicativi.sei pazzo a dire queste cose??? vuoi farti linciare dai linari?AnonimoRe: Esperienza LINUX ut2004...
- Scritto da: Anonimo> Volevo condividere la mia prima esperienza> con Linux e i Giochi. (Sperando che non mi> mettano in galera vista l'aria che tira..se> si condivide qualcosa).> > Premetto che da anni uso principalmente> sistemi windows.> Ho lavorato un po di anni fa su sistemi AIX> dell'IBM.> > Volevo scaricare la demo di UT2004 e andando> sul sito per sbaglio o fatto partire il> download della demo per Linux...> stavo per fermare il Download quando mi son> detto ma si proviamolo...(Non ho mai provato> un gioco per Linux)> > Ho una partizione con installato Linux> KNOPPIX 3.3;di solito installo questa distro> a quelli che mi chiedono Linux;Veramente> bella si installa in un attimo e piuo meno> ha tutti i PROGRAMMI che di solito un utente> normale necessita.> > Bene scarico i Driver Della Gforce4 dal sito> della NVIDIA...Ti conviene usare questo script per la Nvidia video visto che usi la knoppix, fa tutto lui:http://kano.mipooh.net/Anonimo[OT] Re: Mah
Anonimo wrote:> [...] pratico [...] sollevamento pesi...Acc... sarebbe stato un reply quasi perfetto, se non fosse stato per questo detaglio! :PAnonimoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo[cut]> > ma non sostituirlo, non ci sono> abbastanza> > sw applicativi.> > sei pazzo a dire queste cose??? vuoi farti> linciare dai linari?Io invece mi chiederei: PERCHE' NON CI SONO?Ma uno che usa solo windows non si puo' chiedere una cosa del genere :-)AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> una licenza oem di XP Home costa ad HP e al> cliente penso max 40-50 ?, allora non so se> ne vale la pena di legarsi a linux, sul> desktop credo si possa affiancare a Winzozz,> ma non sostituirlo, non ci sono abbastanza> sw applicativi.40-50 euro in licenza OEM... quindi se ho un vecchio PC con win98, dato che l'aggiornamento a XP costa più che 50 euro devo comprare un nuovo pc ?AnonimoRe: Brava HP
Anonimo wrote:> [...] era un progetto originario di Compaq [...]Il nome dell' azienda ha ben poca importanza.Cio' sta accadendo in buona parte perke' i tempi sono ormai maturi (Linux e' maturo ed usabile, inoltre e' sempre riskioso avere un unico fornitore).AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> ma non sostituirlo, non ci sono abbastanza> sw applicativi.Ma che dici? Se non si va in settori di nicchia e altamente professionali come il DTV e il DTP o CAD settoriale, c'e' tutto quello che si puo' desiderare. E ogni giorno aumentano o migliorano quelli esistenti.==================================Modificato dall'autore il 16/03/2004 13.02.45MechanoRe: Esperienza LINUX ut2004...
mi spiace per la tua brutta esperienza...io con SuSE terminata l'installazione dell'OS YAST mi ha chiesto se volevo installare i driver nVidia, io gli ho detto di sì, se le è scaricati, e installati lui... e i giochi mi funzionano...TrollDetectorRe: Lo voglio vedere nei negozi
Shurizen wrote:> Se mai dovessi scoprire dove abiti, o anche solo chi sei, ti> trovi la GdF alla porta prima di subito.La redazione di PI ha il suo IP ed il timestamp.AnonimoRe: Collegalo tu...
e poi leggi...http://www.computerweekly.com/articles/article.asp?liArticleID=128915&liArticleTypeID=1&liCategoryID=1&liChannelID=171&liFlavourID=1&sSearch=&nPage=1ciao,ciao...AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> una licenza oem di XP Home costa ad HP e al> cliente penso max 40-50 ?, allora non so se> ne vale la pena di legarsi a linux, sul> desktop credo si possa affiancare a Winzozz,> ma non sostituirlo, non ci sono abbastanza> sw applicativi.Scusa, scusa, sono il linaro, ma non passo da queste parti per trolleggiare, solo fare un poche di precisazioni perché ho sempre più spesso l'impressione che quando si fanno critiche a linux si parla più per slogan che ragionando.1) se nel campo automobilistico uno dicesse "beh, dal momento che la Fiat fa la Panda, perché dovrebbe esistere la Twingo?" verrebbe deriso. Esiste la Panda ed esiste la Twingo, ed uno può scegliere una o l'altra. Solo in campo informatico domestico è passata la strana idea che un solo sistema operativo debba esistere, e non ha senso che ne esistano altri. E dire che si prendeva in giro la Cina comunista perché tutti giravano con i vestiti e le biciclette tutte uguali.2) a me, l'unico applicativo che manca sotto Linux e che rimpiango è un qualcosa che sia all'altezza di CorelDraw. Per il resto leggo, scrivo, faccio fogli di calcolo, giro per internet, mi dedico ai frattali e al ray-tracing, masterizzo, guardo DVD, ascolto CD, produco pagine WEB, eccetera. Ma che ti manca?SalutiAnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Guarda caso sono i migliori > Ovvio :D Cosa pensi che Linzozz sia adatto> al business? :D > E' lo standard de facto. > E cosa pensi? Che i programmatori si mettano> a smanettare con Kylix2 ? :D > Mai. Linzozz sarà sempre un modo per> non pagare le licenze di Windows. In pratica> il sistema operativo abusivo "legalizzato"> dall' insulsa GPL. > Leggi di mercato.Grazie per le risposte :-)Adesso so perche' continuare la mia migrazione verso Linux:-))))))))))AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
Anonimo wrote:> e sai cosa ti dice il rappresentante ? "... sa, noi potremmo> anche aumentarle a nostro piacimento il prezzo delle licenze> windows"...Della serie: se faccio il negoziante mi tengo un registratore audio sempre in funzione nel taskino della giacca......AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Anonimo wrote:> > e sai cosa ti dice il rappresentante ?> "... sa, noi potremmo> > anche aumentarle a nostro piacimento il> prezzo delle licenze> > windows"...> > Della serie: se faccio il negoziante mi> tengo un registratore audio sempre in> funzione nel taskino della giacca......Non puoi: e' illegale e anticostituzionale :-)Soffocare la concorrenza a suon di miliardi invece e' legale :-)AnonimoRe: Xp: the experience...
> Oppure che a fare cose diverse da quelle che> hai descritto tu, windows va in crisi :pmi sembra si parli di virus, e non mi risulta che questi si prendano utilizzando programmi di sviluppo...AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
Anonimo wrote:> sei pazzo a dire queste cose??? vuoi farti linciare dai linari?Quanto sei sciocco.Cerca di scrivere cose serie invece di spammare.AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come da sbj.> > > > Finche' non lo mettono nei negozi, con> le> > iconcine colorate in mostra, in regalo> anche> > un pinguino di peluche l'utonto comune> avra'> > paura di Linux.> > Diciamo che Linzozz non è pronto per> l' utenza media. Per fare 1 + 1 si fanno> altre 100000 operazioni inutili, figuriamoci> per rendere operativa una simile piattaforma> per l' uso domestico. E poi se la cava> malino pure per adempiere i compiti> più semplici :DTipo beccarsi un virus da un email?E' vero!Ho provato anche ieri sera, per delle ore ma non ci sono riuscito.Invece con Windows e' molto piu' facile: basta cliccare su un'allegato, od usare Outlook :-)AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
Anonimo wrote:> [...] non so se ne vale la pena di legarsi a linux [...]Stai facendo confusione: Linux e' solo una piattaforma.Al max ci sarebbero riski legandosi ad un singolo prodotto (Mandrake, piuttosto ke SUSE o RedHat/Fedora).A parte questo, il vero problema non e' certo "legarsi a Linux" bensi' "slegarsi da Microsoft".AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> in effetti, fossi in loro starei attento al> loro fantastico winXP craccato... la GdF> potrebbe fargli una bella visitina Aspetta che installino il sp2.Vedrai che sorpresa :-)Me la voglio proprio godere :-))AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> una licenza oem di XP Home costa ad HP e al> cliente penso max 40-50 ?, allora non so se> ne vale la pena di legarsi a linux, sul> desktop credo si possa affiancare a Winzozz,> ma non sostituirlo, non ci sono abbastanza> sw applicativi.Ai cinquanta euro occorre affiancare in modo obbligatorio un antivirus e tenerlo aggiornato, facciamo dai 50 ai 100 euro? Non so i prezzi perché io non ho l'antivirus e neppure un tecnico che me li tenga aggiornati:)Quindi Windows XP Home oem costa ad HP almeno 100 euro o più, o meglio costa alla azienda che si fida di HP.Il fatto che non ci siano abbastanza applicativi mi trova d'accordo, per esempio non c'è l'ultimo videogioco in prima persona con grafica all'avanguardia per intrattenere il lavoratore durante l'orario di lavoro.Non c'è neppure autocad per la segretaria che si occupa di registrare le presenze turistiche del suo albergo Sheraton.E come dici te non ci sono un sacco di altri applicativi indispensabili per chi usa il pc per lavoro e per fare spesso una e una sola cosa.Per questo sono d'accordo con te nel proibire la vendita di pc con un SO e dei sw che non copra tutti i campi dello scibile anche se viene usato solo per comporre una lettera con vi/notepad/textedit.Sandro kensanRe: Lo voglio vedere nei negozi
Anonimo wrote:> Non puoi: e' illegale e anticostituzionale :)Pero' la si puo' sempre trasformare in una buona fonte d' ispirazione per le giacche olivastre...... :DAnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > in effetti, fossi in loro starei> attento al> > loro fantastico winXP craccato... la GdF> > potrebbe fargli una bella visitina > > Aspetta che installino il sp2.> Vedrai che sorpresa :)> Me la voglio proprio godere :))e che sorpresa è ? anche io NON uso più winzozz.AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> per l' uso domestico. E poi se la cava> malino pure per adempiere i compiti> più semplici :DMio recente cliente:Tipografia con macchina tipolitografica.Questa macchina ha un grosso HD da caricare con i file Postscript dei lavori da farle stampare.Interfaca Ethernet 100mbit/s. Supporta vari protocolli come FTP, NFS e SMB per la condivisione del grosso disco.Un file server raccoglie tutti i lavori dei grafici e poi li trasferisce alla macchina litografica dietro comando dell'utente, per la preparazione dei manifesti e le altre stampe tipolitografiche.Per questo server si e' provato MacOSX, Win2000server e Debian Linux. Sulla stessa macchina con 2 schede di rete di qualita'; una per la rete dei computer di grafici e operatori ed una per la connessione con la macchina tipolitografica.Solo con Linux, grazie alla disponibilita' dei sorgenti si e' potuto ricompilare il kernel e il driver della scheda di rete settando anche alcune ottimizzazioni sulla gestione delle collisioni e di teporizzazioni del bus e della rete.Velocita' verso la macchina tipolitografica:Debian GNU/Linux 9,2Mbyte/sMacOSX 6,8Mbytes/sWin2000Server 5,7Mbyte/sLinux e' stato l'unico ad avvicinarsi alla velocita' nominale dell'interfaccia Ethernet.L'azienda ha quasi raddoppiato la produttivita' riuscendo a consegnare il 50-60% di lavori in piu' al mese rispetto al'uso degli altri sistemi operativi.La mia fattura e' stata altina devo dire, ma visti i risultati e' stata pagata senza fiatare e vengo chiamato ancora da quel cliente anche solo per consigli e altre consulenze.Grazie a Linux qualcuno guadagna di piu' e io ho guadagnato di che vivere. Non un centesimo e' andato a nessun'altra azienda di sistemi operativi e programmi per server.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Lo voglio vedere nei negozi
Anonimo wrote:> hai anche pagato winzip ?Ma beh! Ke skifo!!!Non ricordarmi ke esiste pure quella di porkeria...E dire ke con la ver 4 di 7-zip saranno totalmente inutili pure RAR 3 ed Ace 2 (gia' vedo cosa riesco a fare con NSIS 2)...... :(AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> perchè sono alto 1.98 x 140 kg. Non> pratico sumo, ma sollevamento pesi...il sosia di Big Show!!! :)AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> > il sosia di Big Show!!! :)Lui è sui 220 kg :p Comunque bel bestione anche il tipo di sopra. Ci credo che non entra in una Smart :-D Vorrei vederlo.....lol :-DAnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Mechano> La mia fattura e' stata altina devo dire, ma> visti i risultati e' stata pagata senza> fiatare e vengo chiamato ancora da quel> cliente anche solo per consigli e altre> consulenze.> > Grazie a Linux qualcuno guadagna di piu' e> io ho guadagnato di che vivere. Non un> centesimo e' andato a nessun'altra azienda> di sistemi operativi e programmi per server.Complimenti Mechano, vedo che il lavoro va avanti, le persone in gamba vengono sempre riconosciute.Ciao :)Sandro kensanRe: ma quanto risparmi ?
> Ma che dici?> Se non si va in settori di nicchia e> altamente professionali come il DTV e il DTP> o CAD settoriale, c'e' tutto quello che si> puo' desiderare. E ogni giorno aumentano o> migliorano quelli esistenti.Hahaha questa è bella !!!!!La maggior parte del software per Linux è mediocre(in confronto a quelli per win) proprio perchè è fatto amatorialmente, senza uno studio di funzionalità o usabilità.C'è qualcuno che continua a sostenere che Gimp è uguale a Photoshop, oppure che Calc è uguale a Excel. Poveracci.La frase dovrebbe essere girata così..... ci sono settori di nicchia per il quale esiste del software discreto (ed anche in questi casi esiste comunque la versione per win), per tutto il resto il NULLA !!!AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come da sbj.> > > > Finche' non lo mettono nei negozi, con> le> > iconcine colorate in mostra, in regalo> anche> > un pinguino di peluche l'utonto comune> avra'> > paura di Linux.> > Diciamo che Linzozz non è pronto per> l' utenza media. Per fare 1 + 1 si fanno> altre 100000 operazioni inutili, figuriamoci> per rendere operativa una simile piattaforma> per l' uso domestico. E poi se la cava> malino pure per adempiere i compiti> più semplici :DEsperienza personale con Linux,Windows...e ADSL:(Win: installato i driver, reset S.O. prova di collegamento... negativa :|, riconfigurazione fine dei protocolli..2 reset completi del S.O. :@ altra prova..riconfigurazione di I.E :@ e reinstllazione di tutto I.E. altri 2 reset finalmente funziona....3 ore diconsi 3 perse!:@:@:@Linux: modificato la configurazione dei protocolli TCP-IP per adeguare il tutto alle richieste del provider, prova di collegamento e navigazione al primo colpo...totale 5 minuti di tempo perso (forse 10 perché ho letto una parte del manuale..) e meno male che Linux l'ho installato solo per prova e non lo conosco come win...:|:|Morale: migrerò a Linux anche se più ostico come approccio in quanto capito quello da fare si fa e basta! non che si prova se va.... :):)AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> > Ma che dici?> > Se non si va in settori di nicchia e> > altamente professionali come il DTV e> il DTP> > o CAD settoriale, c'e' tutto quello che> si> > puo' desiderare. E ogni giorno> aumentano o> > migliorano quelli esistenti.> > Hahaha questa è bella !!!!!> La maggior parte del software per Linux> è mediocre(in confronto a quelli per> win) proprio perchè è fatto> amatorialmente, senza uno studio di> funzionalità o usabilità.Ne sei sicuro? hai mai utilizzato Linux? Te lo chiedo perché io avevo sempre utilizzato Windows, quando ho finalmente avuto la possibilità di usare Linux ho trovato che il Pinguino mi semplifica enormemente la vita. Software mediocre, vero? Mozilla è mediocre? Apache è mediocre? vai a dirlo a tutti quegli amministratori di server che lo usano da anni e non solo non se ne sono mai pentiti, ma ne sono enormemente soddisfatti!Prima di parlare sarebbe molto meglio provare anche le alternative. Il problema è che di solito chi usa Linux consce benissimo l'alternativa, chi usa Win non sa assolutamente nulla del Pinguino e parla solo per parlare!AnonimoRe: Esperienza LINUX ut2004...
l'installazione è ancora troppo ostica per l'utonto (senza offesa).però ut2004 su linux io l'ho provato (i driver nvidia li avevo già installati/aggiornati senza problemi) e va veramente bene.non c'è da rimpiangere windos.AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
Quanto risparmi? Intanto queste 50/60 ?, poi non vuoi installare qualche suite per ufficio? Office XP mi sa che costa abbastanza, non conosco i prezzi perché per fortuna mia non ne ho proprio bisogno. E così via per ogni applicazione che vuoi installare. mentre Linux? OpenOffice è gratis e poi appena installi Linux, hai il software che con Windows avresti dopo giorni e giorni di installazioni....Prima di parlare troppo, converrebbe provare le alternative, anche solo per conoscere un po'...AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Pure io mi guadagno un buon stipendio> utilizzando SOLO ED ESCLUSIVAMENTE Windows.> Sono apposto con le licenze di Office eE dove ti hanno "apposto"? Notare il perfetto italiano...> Windows. Non sono abusivo come voi linari> che per non pagare le licenze passate a> Lin$uck e poi avete ancora il coraggio diCome puo' essere abusiva un'attivita' libera ed anzi incoraggiata, di scaricamento e installazione di un sistema operativo free?> parlare di libertà, open source, ecc.> Volete avere tutto gratis. A voi non ve ne> frega nulla della GPL.Non deve essere necessariamente tutto gratis. I Linari paghiamo pure le distribuzioni che possono risparmiarci molto lavoro di configurazione.Poi i Linari abbiamo una grande solidarieta'. Sapendo quanto lavoro di programmazione c'e' dietro a molti tool importanti facciamo volontariamente delle donazioni agli autori di programmi che usiamo.Io proprio 5 giorni fa ho regalato un libro comprandolo su Amazon all'autore del programma gPHPEdit. Un editor PHP per Gnome, molto bello.Gli ho chiesto dove potergli mandare una donazione, e mi ha detto che i soldi li avrebbe comunque spesi in libri, e allora mi ha chiesto di ordinargli e fargli arrivare un testo da un elenco che mi ha dato. Ho subito preso la mia carta VISA prepagata, ho ordinato su Amazon un testo su algoritmi e programmazione a $19,95 e ho dato il suo indirizzo come destinatario.Mi ha detto che molti altri gli hanno chiesto come poter fare donazioni, e ha proposto la stessa cosa. Ovviamente gli ho fatto depennare dalla lista quel libro senno' glielo regala qualcun altro e si ritrova con dei doppioni. L'azienda dove lavoravo e' arrivata a fatturare 500milioni di euro l'anno. I programmatori usano Winzozz e i server sono tutti Linux. Hanno sostituito tool di sviluppo come JBuilder con Eclipse. Mai un centesimo da quest'azienda e' andato agli autori di quelle distro e quei tool. E prima con Win di licenziato avevano solo i sistemi operativi perche' trovati coi computer. Per tutto il resto si andava avanti di crack e chiavi warez. Ti ho portato uno spaccato del modo di ragionare delle aziende italiane e di noi "Linuxiani".--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> Software mediocre,> vero? Mozilla è mediocre? Basta tirare fuori mozilla, se Linux non avesse nemmeno un buon browser internet sarebbe messo veramente male>Apache> è mediocre? Finita qua la lista dei programmi? Apache gira sui server, non su delle postazioni da lavoro. Chi se ne sbatte di Apache, qua si parlava della mandrake il cui target non mi sembra siano i server> Prima di parlare sarebbe molto meglio> provare anche le alternative. Il problema> è che di solito chi usa Linux consce> benissimo l'alternativa, chi usa Win non sa> assolutamente nulla del Pinguino e parla> solo per parlare!Bene, allora vorrei sapere delle alternative SERIE, dico serie, ai seguenti programmi, che vengono usati per lavoro in molti campi: photoshop, freehand, indesign, cubase, multimedialità in generale, software crm e erp come quelli di sap. Questi sono solo i primi che mi passano per la testa. Grazie ovviamente per chi me li segnalerà. Astenersi perditempo con gimp, solipodi, scribus e programmini variAnonimoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Software mediocre,> > vero? Mozilla è mediocre? > > Basta tirare fuori mozilla, se Linux non> avesse nemmeno un buon browser internet> sarebbe messo veramente male> guarda che se vuoi postare messaggi come su questo forum ti basta anche links...> >Apache> > è mediocre? > > Finita qua la lista dei programmi? Apache> gira sui server, non su delle postazioni da> lavoro. Chi se ne sbatte di Apache, qua si> parlava della mandrake il cui target non mi> sembra siano i server> > > Prima di parlare sarebbe molto meglio> > provare anche le alternative. Il> problema> > è che di solito chi usa Linux> consce> > benissimo l'alternativa, chi usa Win> non sa> > assolutamente nulla del Pinguino e parla> > solo per parlare!> > > Bene, allora vorrei sapere delle alternative> SERIE, dico serie, ai seguenti programmi,> che vengono usati per lavoro in molti campi:> photoshop, freehand, indesign, cubase,> multimedialità in generale, software> crm e erp come quelli di sap. Questi sono> solo i primi che mi passano per la testa.> Grazie ovviamente per chi me li> segnalerà. Astenersi perditempo con> gimp, solipodi, scribus e programmini varima che razza di discorso è ? guarda che mica tutti hanno bisogno di Photoshop, freehand,indesign,cubase e quanto altro... per lavori di grafica 'normali' Gimp è più che sufficiente, semmai dovremmo chiederci perchè c'è tanta gente che usa photoshop per VISUALIZZARE le immagini quando basterebbe irfanview o qualunque altro visualizzatore di immagini... e in ogni caso vorrei proprio sapere QUANTI di coloro che usano i programmi che hai citato tu hano regolare licenza...AnonimoRe: ma quanto risparmi ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Software mediocre,> > vero? Mozilla è mediocre? > > Basta tirare fuori mozilla, se Linux non> avesse nemmeno un buon browser internet> sarebbe messo veramente maleBeh... anche Windows in effetti ha un buon browser.... Mozilla... > >Apache> > è mediocre? > > Finita qua la lista dei programmi? Apache> gira sui server, non su delle postazioni da> lavoro. Chi se ne sbatte di Apache, qua siApache gira dove ti serve.... > parlava della mandrake il cui target non mi> sembra siano i server> > > Prima di parlare sarebbe molto meglio> > provare anche le alternative. Il> problema> > è che di solito chi usa Linux> consce> > benissimo l'alternativa, chi usa Win> non sa> > assolutamente nulla del Pinguino e parla> > solo per parlare!> > > Bene, allora vorrei sapere delle alternative> SERIE, dico serie, ai seguenti programmi,> che vengono usati per lavoro in molti campi:> photoshop, freehand, indesign, cubase,> multimedialità in generale, software> crm e erp come quelli di sap. Questi sono> solo i primi che mi passano per la testa.Bene. Visto che si parlava del target di Mandrake, tu stesso lo hai detto poche righe prima, e cioà i desktop casalinghi, allora tu trovami un solo PC WIndows casalingo dove sono installati i software che hai elencato con REGOLARE LICENZA ! E poi ti renderai conto che di conseguenza le alternative sono più serie, visto che non agevolano la pirateria....> Grazie ovviamente per chi me li> segnalerà. Astenersi perditempo con> gimp, solipodi, scribus e programmini variInvece i perditempo con programmi da svariate migliaia di euro regolarmente piratati vanno bene ?AnonimoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Morale: migrerò a Linux anche se> più ostico come approccio in quanto> capito quello da fare si fa e basta! non che> si prova se va.... :):)Mia esperienza con Modem ADSL PCI e Router.Prima di comprare un apparecchio ADSL mi sono informato, ero indirizzato verso chede ADSL PCI e navigando un po' ho trovato che tutti i chipset Itex e Conexant sono supportati.Parto per l'acquisto con meno di 50 euro (1 anno fa costavano piu' care) me la sono portata a casa, una Access Runner Conexant (chipset Falcon 2P). Driver Linux trovati anche nel CD con la scheda, comunque avevo scaricato quelli piu' aggiornati. Ci ho perso anche io qualche ora, ho potuto compilare il driver ed ha funzionato tutto molto bene. I tempi di latenza sono piu' bassi che con qualsiasi apparecchio ADSL.Di recente ho comprato anche un Router Hamlet HRDSL640 a 75 euro.Facile da configurare piu' di qualsiasi modem e scheda, compatibile al primo colpo con qualsiasi sistema operativo. Basta attivare il client DHCP.Linux non ha alcun problema con modem e apparati vari purche' siano supportati.La comodita' del router e' indubbiamente la migliore.Pero' i tempi di latenza e la velocita' di una scheda PCI con i driver che si possono compilare ad hoc e' insuperabile.Non li batte nessun router o altro modem, meglio dei modem Ethernet.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Lo voglio vedere nei negozi
- Scritto da: Anonimo> Ovvio. Se non sappiamo usare Lin$uck> è perchè siamo troll e utonti,> non perchè questo sistema operativo> fa schifo.> > Che fanatici che siete. (troll)Ahahah fa schifo, si si fa proprio schifo.Il mio Apache con il suo modulo php4.3.4 e il MySQL 4.0.18 che mi permettono di provare all'istante i mie programmi fanno schifo.Il tool gPHPEdit come anche tutti i programmi GTK tenendo premuto CTRL e girando la rotellina del mouse mi fanno fare lo zoom alle pagine internet mentre navigo o al mio codice che scrivo. Posso tenere 1600x1200 su un 20 pollici ed avere tanto spazio per varie finestre browser, 3 terminali, e zoomare nel testo di questi quando serve senza sforzare la vista. Non parlo del solo browser pure il texteditor ingrandisce e scala i font antialias.Dal pager prendo e sposto le altre finestre dei programmi che non uso... Poi tengo il Frozen Bubble aperto, un gioco carino con cui ogni tanto tra un funzione e l'altra del programma che sto scrivendo mi rilasso e mi tiene compagnia con la musica di sottofondo.Tutto cio' si chiama Gnome2.4 e' su Linux ed ha tutto cio' di serie, e su Winzozz nonostante i miliardi di Zio Bill cose come queste non ci sono, vogliono brevettare un pager che ha 1/10 delle potenzialita' di quelli Unix/Linux.Quando sara' pronto il mio programma web-based per le Pubbliche Amministrazioni, mi portera' un po' di soldini, e tutto questo grazie ad un Sistema Operativo che fa schifo. Mamma quanto schifo che fa questo Linux!! :-)--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoTROLL
- Scritto da: Anonimo> > e poi leggi...> > www.computerweekly.com/articles/article.asp?l> > ciao,ciao...(troll)AnonimoDr. MECHANO, NON REPLICHI?
- Scritto da: Anonimo> > Basta tirare fuori mozilla, se Linux non> avesse nemmeno un buon browser internet> sarebbe messo veramente male> Finita qua la lista dei programmi? Apache> gira sui server, non su delle postazioni da> lavoro. Chi se ne sbatte di Apache, qua si> parlava della mandrake il cui target non mi> sembra siano i server> > > Bene, allora vorrei sapere delle alternative> SERIE, dico serie, ai seguenti programmi,> che vengono usati per lavoro in molti campi:> photoshop, freehand, indesign, cubase,> multimedialità in generale, software> crm e erp come quelli di sap. Questi sono> solo i primi che mi passano per la testa.> Grazie ovviamente per chi me li> segnalerà. Astenersi perditempo con> gimp, solipodi, scribus e programmini variMe lo sto chiedendo pure io. Chissà se il dott. ing. linux. Mechano è in grado di illustrarci le alternative su Linux di questi programmi.Forse manco lui le sa :pAnonimoAllora trovatemi l'alternativa a latex
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Basta tirare fuori mozilla, se Linux non> > avesse nemmeno un buon browser internet> > sarebbe messo veramente male> > > Finita qua la lista dei programmi?> Apache> > gira sui server, non su delle> postazioni da> > lavoro. Chi se ne sbatte di Apache, qua> si> > parlava della mandrake il cui target> non mi> > sembra siano i server> > > > > > Bene, allora vorrei sapere delle> alternative> > SERIE, dico serie, ai seguenti> programmi,> > che vengono usati per lavoro in molti> campi:> > photoshop, freehand, indesign, cubase,> > multimedialità in generale,> software> > crm e erp come quelli di sap. Questi> sono> > solo i primi che mi passano per la> testa.> > Grazie ovviamente per chi me li> > segnalerà. Astenersi perditempo> con> > gimp, solipodi, scribus e programmini> vari> > Me lo sto chiedendo pure io. Chissà> se il dott. ing. linux. Mechano è in> grado di illustrarci le alternative su Linux> di questi programmi.> Forse manco lui le sa :pAllotra trovami l'alternativa a latex, a apt, ai pannelli di kde e gnome con desktop switcher (la microsoft li deve ancora brevettare se non sbaglio ;)) ai programmi di posta con crittografia e filtri incorporati. Ognuno ha le sue applicazioni da battaglia e i suoi settori deboli. Il punto di forza di linux non è mica solo il lato server, c'è anche l'interfaccia grafica, che è infinitamente più usabile di quella di win... astenersi perditempo che non sanno cos'è un pannello :)