Travelex ha pagato il riscatto del ransomware: 285 Bitcoin

Travelex ha pagato il riscatto del ransomware

Stretta nella morsa di un ransomware, Travelex ha deciso di cedere e pagare il riscatto: 285 Bitcoin pari a circa 2,3 milioni di dollari.
Travelex ha pagato il riscatto del ransomware
Stretta nella morsa di un ransomware, Travelex ha deciso di cedere e pagare il riscatto: 285 Bitcoin pari a circa 2,3 milioni di dollari.

L’ultimo giorni dello scorso anno la piattaforma Travelex è stata vittima di un pesante attacco perpetrato mediante un ransomware (Sodinokibi o REvil) capace di mettere fuorigioco la piattaforma per diverso tempo. Il servizio è attivo a livello globale per il trasferimento di denaro e il cambio delle valute.

Ransomware: Travelex, riscatto da 2,3 milioni

Oggi dalle pagine del Wall Street Journal un aggiornamento sulla vicenda: a quanto pare il gruppo ha scelto di sottostare alle richieste dei cybercriminali, pagando il riscatto chiesto. Sono così stati trasferiti 285 Bitcoin per un valore equivalente a circa 2,3 milioni di dollari. Una cifra imponente, ma comunque inferiore rispetto ai 5-6 milioni di dollari pretesi in un primo momento.

Stando a una dichiarazione rilasciata da un portavoce a CIO Dive, la decisione di mettere mano al portafogli e corrispondere la somma è stata presa informando autorità e partner. In corso un’indagine per far luce quanto possibile sull’accaduto. Chi ha eseguito l’attacco ha reso noto di aver messo le mani su 5 GB di dati appartenenti alla piattaforma, minacciando di distribuirli pubblicamente in caso di mancato versamento.

Tra le altre vittime dello stesso ransomware, ritenuto collegato a GandCrab, anche il servizio cloud DDS Safe indirizzato all’ambito odontoiatrico, messo in ginocchio nell’estate del 2019.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
10 apr 2020
Link copiato negli appunti