Redmond (USA) – Promuovere l’utilizzo delle memorie flash all’interno di PC desktop e notebook. È questo l’obiettivo del Non-Volatile Memory Host Controller Interface (NVMHCI) Working Group, un consorzio fondato da Intel , Microsoft e Dell il cui primo compito sarà sviluppare un’interfaccia di programmazione standard per le memorie non volatili.
Le tre partner sostengono che la realizzazione di un’interfaccia software standard, utilizzabile dai driver del sistema operativo per accedere alle memorie NAND flash, favorirà la diffusione sul mercato degli hard disk ibridi e dei dischi a stato solido (SSD).
Microsoft e Intel sono direttamente interessate a promuovere le memorie flash: la prima per incoraggiare i produttori a creare dispositivi che sfruttino le tecnologie ReadyBoost e ReadyDrive di Windows Vista, la seconda per spianare la strada alla propria tecnologia hardware Turbo Memory .
Entrambe le tecnologie utilizzano una memoria NAND flash, esterna nel caso di ReadyBoost e connessa alla scheda madre nel caso di Turbo Memory, per fare il caching dei dati di più frequente accesso rendendo così il PC più veloce e reattivo. Le memorie non volatili possono anche essere utilizzate per accelerare il caricamento del sistema operativo e, specie negli hard disk ibridi, per ridurre i consumi energetici.
Microsoft afferma che il lavoro di NVMHCI farà da complemento a quello dell’Open NAND Flash Interface ( ONFI ) Working Group, che si occupa invece di definire un’interfaccia standard hardware per la connessione delle memorie NAND flash ai chip di controllo.
NVMHCI prevede di pubblicare la prima versione della propria specifica nella seconda metà dell’anno . Il gruppo si è inoltre detto interessato ad accogliere nell’alleanza altri soggetti dell’industria.
-
Tutte belle cose
ma dentro ci sono dei maxtor...meglio più piccolo ma duraturoAnonimoRe: Tutte belle cose
- Scritto da: > ma dentro ci sono dei maxtor...> meglio più piccolo ma duraturogiusto per come scaldano i maxtor dopo 2 mesi sarebbero giùà tutti partitiAnonimoRe: Tutte belle cose
Ma la Maxtor non era stata comprata da Seagate?!?AnonimoRe: Tutte belle cose
quindi non comprare neppure seagateAnonimoBuona notizia
Non facciamoci spaventare dal prezzo.Si sa che in questi casi, tempo un annetto, e i 2TB saranno facilmente accessibili.Senza contare che nel frattempo con grande probabilità anche gli hard disk esterni tradizionali subiranno ritocchi di prezzo verso il basso.Una buona notizia una volta tanto!PejoneRe: Buona notizia
adesso non è per fare i pignoli ma con l'aumentare della capacità aumenta anche la differenza tra capacità dichiarata e quella realmente disponibile.su 2 TB dichiarati dovrebbero starci a occhio circa 1850 GB reali.non sarebbe ora di cominciare a pubblicizzare le vere capacità dei supporti?Anonimonon è meglio un pc-raid?
... con tanti hard disk che se te ne si rompe uno lo cambi e i dati non saltano?no?:-/AnonimoRe: non è meglio un pc-raid?
come unità di backup non sarebbe male.se non montasse maxtor sarebbe una cosa anche utileAnonimoRe: non è meglio un pc-raid?
Difficile monti maxtor visto che gli unici hard disk da 1 TB li fa l'hitachi e lì dentro, come penso, ce ne sono due in raid 0, e si potrà pure fare 1 Tb in raid 1AnonimoRe: non è meglio un pc-raid?
sono 4 maxtor da 500AnonimoRe: non è meglio un pc-raid?
- Scritto da: > ... con tanti hard disk che se te ne si rompe uno> lo cambi e i dati non> saltano?> > no?> > > :-/tipo questo?http://www.lime-technology.com/wordpress/?page_id=24AnonimoRe: non è meglio un pc-raid?
- Scritto da: > ... con tanti hard disk che se te ne si rompe uno> lo cambi e i dati non> saltano?> > no?> > > :-/Guarda che nei PC(leggi server) per uso RAID la parte fondamentale non sono i dischi ma il controller che gestisce i dischi...http://www.comefunziona.net/articolo.asp?Ogg=Harddisk&Pro=5LV&P O)mr_setterRe: non è meglio un pc-raid?
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: > > ... con tanti hard disk che se te ne si rompe> uno> > lo cambi e i dati non> > saltano?> > > > no?> > > > > > :-/> > Guarda che nei PC(leggi server) per uso RAID la> parte fondamentale non sono i dischi ma il> controller che gestisce i> dischi...> > http://www.comefunziona.net/articolo.asp?Ogg=Hardd> > LV&P O)Questo non significa che avendo anche il miglior controller uno possa prendere i peggiori HDU in commercio ed aspettarsi miracoli... che fa, lascia il controller a ricostruire i dati di continuo perchè gli HDU crashano ?AnonimoRe: non è meglio un pc-raid?
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > - Scritto da: > > > ... con tanti hard disk che se te ne si rompe> > uno> > > lo cambi e i dati non> > > saltano?> > > > > > no?> > > > > > > > > :-/> > > > Guarda che nei PC(leggi server) per uso RAID la> > parte fondamentale non sono i dischi ma il> > controller che gestisce i> > dischi...> > > >> http://www.comefunziona.net/articolo.asp?Ogg=Hardd> > > > LV&P O)> > Questo non significa che avendo anche il miglior> controller uno possa prendere i peggiori HDU in> commercio ed aspettarsi miracoli... che fa,> lascia il controller a ricostruire i dati di> continuo perchè gli HDU crashano> ?....se devi usare dischi per backup dati "vitali" la scelta obbligatoria ricade ancora oggi su dischi SCSI Ultra-320 in modalita' RAID 1 o RAID 5, dipende dai money disponibili nell'acquisto dei dischi necessari, magari coadiuvati da un controller, doppio sarebbe l'ideale in caso di crash..., va bene cosi'?!? 8)LV&P O)mr_setterOrsù camuffiamo da notizia la pubblicità
il che - tra l'altro - è illegale.AnonimoRe: Orsù camuffiamo da notizia la pubbli
- Scritto da: > il che - tra l'altro - è illegale.ragazzi che gran pallaaaaaaquindi non possono parlare, in un quotidiano che prevalentemente tratta di tecnologia, internet, comunicazione... di un hard disk!fantastico.problemi psicosomatici a teAnonimoRe: Orsù camuffiamo da notizia la pubbli
- Scritto da: > il che - tra l'altro - è illegale.Tu hai dei problemi.AnonimoRe: Orsù camuffiamo da notizia la pubbli
- Scritto da: > > - Scritto da: > > il che - tra l'altro - è illegale.> > Tu hai dei problemi.e tu sei un ignorante: è vietato fare pubblicità travestendola da notizia. Questi "disconi" da 2 tera non sono una novità, perciò dov'è la notizia? Se lo fosse, ogni nuovo hard disk ad alto storage dovrebbe essere messo in evidenza come si è fatto per questo LaCieAnonimoRe: Orsù camuffiamo da notizia la pubbli
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > il che - tra l'altro - è illegale.> > > > Tu hai dei problemi.> > e tu sei un ignorante: è vietato fare pubblicità> travestendola da notizia. Difatti e' vietato. Non sei l'unico a saperlo ;)e meno male. PI, come tutte le testate del mondo, in passato ha pubblicato dei redazionali (come tali) e pubblica ogni giorno notizie che riguardano "prodotti" (anche la prima di oggi, per non parlare del negozio iTunes, o di Second Life, o degli shareware che recensisco) Quindi di che stai parlando ? ;)LucaSLuca SchiavoniRe: Orsù camuffiamo da notizia la pubbli
- Scritto da: > > e tu sei un ignorante: è vietato fare pubblicità> travestendola da notizia. Questi "disconi" da 2> tera non sono una novità, perciò dov'è la> notizia? Se lo fosse, ogni nuovo hard disk ad> alto storage dovrebbe essere messo in evidenza> come si è fatto per questo> LaCie2 terabyte non sono una novità?!?AnonimoSì ma che ci faccio?
Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)liberxRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: liberx> Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)beh considerando che ci sono molti che hanno enormi archivi di film.. diciamo che 500 film da 1.5GB gia ti occupano quasi un terabyteil resto lo tieni per backup, musica e varie2 tera da qui a due anni al massimo sono il minimo storage per un home hubO.AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: > > - Scritto da: liberx> > Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)> > beh considerando che ci sono molti che hanno> enormi archivi di film.. diciamo che 500 film da> 1.5GB gia ti occupano quasi un> terabyte> > il resto lo tieni per backup, musica e varie> > 2 tera da qui a due anni al massimo sono il> minimo storage per un home> hub> > O.Film da 1.5GB per te sarebbero enormi ? Ehhh! I film H.264 , VC-1 ed MPEG-2 HDTV da HD-DVD e Blu-Ray vanno da un 16GB a 45GB di media....AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: liberx> Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)aiuta PI a campare con questa pubblicità occulta camuffata da notizia, no? zitto e compra!AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: liberx> Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)PR0NAnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: > > - Scritto da: liberx> > Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)> > PR0Nquoto.outkidRe: Sì ma che ci faccio?
Casa per modo di dire.. SVEGLIA! In uno studio fotografico o in un'agenzia pubblicitaria, non ci vuole niente a riempire due tera!AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
in una settimana di lavoro intenso uno studio fotografico professionale puo riempirlo facilmente se il fotografo e' particolarmente prolificoAnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
lo chiediamo a corona?(idea)AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
Penso che il target sia casalingo.Fossi un professionista lo userei solo come backup. Troppo rischioso.Comunque una digitale professionale genera file da 10MB circa (le D-SLR) e anche 30MB per il medio formato. Ovvio che devi salvare anche il formato Photoshop o TIFF (16bit). Insomma si arriva facilmente a 150Mb a foto in fase di produzione.Si tratta di 13.333 comunque non poco. Basta sicuramente per 1 anno. Mi aspetto che un professionista sia in grado di valutare quali foto buttare e quali tenere. Se sei uno squallido gossippista allora tieni tutto, ma un vero fotografo su 100 foto magari ne tiene meno del 10%.CiaoComunque- Scritto da: > in una settimana di lavoro intenso uno studio> fotografico professionale puo riempirlo> facilmente se il fotografo e' particolarmente> prolificoAnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: liberx> Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)Be' ad esempio: ti compri (non so se questo e' compatibile, ci guardero') un NSLU2 della link sysys, 70 euro; e uno o due HD usb (2 se vuoi un raid).Ci installi un linux tipo http://www.nslu2-linux.org/ o direttamente http://www.nslu2-linux.org/wiki/Debian/HomePage.Poi ci fai girare il classico samba o nfs o entrambi, nel caso.Piu' lighttpd - A fast webserver with minimal memory footprint , per rendere le cose scaricabili via web, magari ci metti un mirror di quello che serve nella tua lan (mirror di debian, dei software tipici...) Un bel dns chache, quello che preferisce. Un server di posta per inviare la posta, magri usando come relay l'smtp del tuo provider.fetchmail - SSL enabled POP3, APOP, IMAP mail gatherer/forwarder per tenerti una copia di tutte le tue mail. usi lo spazio condiviso per i backup, facendo gli incrementali con rsync, o un serverino di partimage o un subversion per le cartelle di lavoro (il server piccolo, non con apache ovviamente).Magari gli fai fare da server di mp3 sulla rete...Cose che non richiedano molta cpu insomma.Anche un server di sviluppo con apache php mysql / ruby on rails / django - da lasciare dai clienti per visionare i prototipi / riempire i database.A far girare dei torrent fa un po' fatica, penso stessa cosa con amule e simili (he ha 18 Mb di ram).Il bello e' che non consuma niente, non fa rumore, si sposta facilmente, costa poco e si trova facilmente.Linux lu 2.6.18-4-ixp4xx #1 Tue Mar 27 18:01:56 BST 2007 armv5tel GNU/Linux AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
> A far girare dei torrent fa un po' fatica, penso> stessa cosa con amule e simili (he ha 18 Mb di> ram).oops ha 28Mb di ram, non 18 ;)lu:~# free total used free shared buffers cachedMem: 29988 28840 1148 0 3408 11772-/+ buffers/cache: 13660 16328Swap: 489972 1696 488276AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: liberx> Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)piuttosto diciamo che due tera io vorrei tenerli in mirror... se ti si frigge il 2 tera perdi un bel pò di roba, qualunque cosa tu ci tenga..TBJ61898Re: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: TBJ61898> piuttosto diciamo che due tera io vorrei tenerli> in mirror... se ti si frigge il 2 tera perdi un> bel pò di roba, qualunque cosa tu ci> tenga..Discorso trito e ritrito.In 2Gb di hard disk del 199x ci mettevi esattamente la stessa cosa che nel 2008 metterai in 2Tb, ovvero tutto quello che ti pare.Che si rompa un HD da 2gb nel 199x o uno da 2tb nel 2008 non cambia un cazzo.Perdi tutto comunque, se non hai il backup.AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: TBJ61898> si, rincoglionitoScusa?Beh.. haiu perso tempo a scrivere il seguito del messaggio.Non lo leggerò e rimarrò con la certezza che un maleducato come te può essere solo ignorante in qualsiasi argomento.AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: liberx> Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)io è un pezzo che ho passato i 3TB :)Presto salirò a 5 quindi @^AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: > > - Scritto da: liberx> > Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)> > io è un pezzo che ho passato i 3TB :)> Presto salirò a 5 quindi @^Poi la prima volta che passano i ladri e se li fregano ti butterai giù dal tetto 8)AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: liberx> > > Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA???> :)> > > > io è un pezzo che ho passato i 3TB :)> > Presto salirò a 5 quindi @^> > Poi la prima volta che passano i ladri e se li> fregano ti butterai giù dal tetto> 8)ladri di hard disk :o :oAnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: > Poi la prima volta che passano i ladri e se li> fregano ti butterai giù dal tetto> 8)tutto molto plausibile... grazie per l'acuta osservazione.AnonimoRe: Sì ma che ci faccio?
- Scritto da: liberx> Cioè non stiamo esagerando? 2 TERA IN CASA??? :)Seagate ha annunciato dischi da 300 TeraByte entro il 2010...AnonimoHanno copiato...
synology che NAS simili li fa da mo'...http://www.synology.com/enu/products/DS106j/index.phpsolo che i synology sono meglio :)AnonimoRe: Hanno copiato...
A parte il fatto che si tratta di un'altra categoria di prodotti, maggiormente orientati alle aziende, ma poi guardando nel catalogo non mi pare che vendano unità da 2 tera.- Scritto da: > synology che NAS simili li fa da mo'...> > http://www.synology.com/enu/products/DS106j/index.> > solo che i synology sono meglio :)AnonimoRe: Hanno copiato...
- Scritto da: > A parte il fatto che si tratta di un'altra> categoria di prodotti, maggiormente orientati> alle aziende, ma poi guardando nel catalogo non> mi pare che vendano unità da 2> tera.> > - Scritto da: > > synology che NAS simili li fa da mo'...> > > >> http://www.synology.com/enu/products/DS106j/index.> > > > solo che i synology sono meglio :)Aggiungiamoci pure che la taglia max per gli hard disk riferiti a quella tipologia di prodotto e' di 750GB ma la caratteristica che piu' mi perplime (Bonolis docet...) e' la presenza in un dispositivo come quello di UN SOLO DISCO! http://www.synology.com/enu/products/DS106j/spec.phpNon vedo quale grande affidabilita' si possa riscontrare in prodotti storage di questo tipo se non opportunamente affiancati da unita' di backup a nastro. (newbie) Comunque chi si contenta...LV&P O)mr_setterChe tipo di raid e' ?
Quanti dischi, quanti controller, che protocollo e che tipo di radi supporta'?La documentazione Lacie non lo dice (alla faccia)!THXAnonimoAppunto!
Pensa se ti si fotte dopo che ci hai salvato un tera di dati (a prescindere dall'importanza di questi).AnonimoRe: Che tipo di raid e' ?
- Scritto da: > > Quanti dischi, quanti controller, che protocollo> e che tipo di radi> supporta'?> > La documentazione Lacie non lo dice (alla faccia)!> > THXPossiamo immaginare che in un dispositivo del genere tipo SOHO, i 2 Tera siano distribuiti su 4 dischi SATA da 500Gb l'uno, quindi le modalita' utilizzate escludendo abbia integrato un costoso controller potranno essere RAID 0 oppure semplicemente Jbod. IMHO eh? :$http://www.comefunziona.net/articolo.asp?Ogg=Harddisk&Pro=5LV&P O)mr_setterRe: Che tipo di raid e' ?
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: > > > > Quanti dischi, quanti controller, che protocollo> > e che tipo di radi> > supporta'?> > > > La documentazione Lacie non lo dice (alla> faccia)!> > > > THX> > Possiamo immaginare che in un dispositivo del> genere tipo SOHO, i 2 Tera siano distribuiti su 4> dischi SATA da 500Gb l'uno, quindi le modalita'> utilizzate escludendo abbia integrato un costoso> controller potranno essere RAID 0 oppure> semplicemente Jbod. IMHO eh? > :$> > http://www.comefunziona.net/articolo.asp?Ogg=HarddSe e' immaginazione, posso immaginare anche che ci sia mezzo disco da 4096Gb, ma per comprare io preferisco certezze ;) ;)AnonimoRe: Che tipo di raid e' ?
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > - Scritto da: > > > > > > Quanti dischi, quanti controller, che> protocollo> > > e che tipo di radi> > > supporta'?> > > > > > La documentazione Lacie non lo dice (alla> > faccia)!> > > > > > THX> > > > Possiamo immaginare che in un dispositivo del> > genere tipo SOHO, i 2 Tera siano distribuiti su> 4> > dischi SATA da 500Gb l'uno, quindi le modalita'> > utilizzate escludendo abbia integrato un costoso> > controller potranno essere RAID 0 oppure> > semplicemente Jbod. IMHO eh? > > :$> > > >> http://www.comefunziona.net/articolo.asp?Ogg=Hardd> > Se e' immaginazione, posso immaginare anche che> ci sia mezzo disco da 4096Gb, ma per comprare io> preferisco> certezze> > ;) ;)Perche' replichi alla cazzo di cane?!?qui http://loja.connecty.com/index.php?p=shop&show=showdetail&fid=%20300875&categ=234&parent=0&navop=0&area=1&view=detail&cny=2c19b2e943595b3feecfbbfb65d95f1bCapacidade: 2 TBInterface: 2x FireWire 800, 1x FireWire 400Velocidade de rotação (rpm): 7200Taxa de transferência do interface:FireWire 800: 800 Mbits/s (100MB/s)FireWire 400: 400 Mbits/s (50MB/s)Tempo médio de pesquisa (escrita): 10 msBuffer: 4x8 MBDimensão: 173 x 88 x 268 mmPeso: 5000gLeggi BENE i dati del buffer: ti indichera' che sono 4x8 MB cioe' 8 MB per 4 (quattro) buffer di memoria, cioe' per QUATTRO (4) dischi fissi da 500 GB l'uno, o no?Dai dai dai....dai che ce la fai... 8)LV&P O)mr_setterdisco da 1000GB: touche!
Grazie per la precisazione! Anche se, ad onor del vero, il post che mi hai segnalato e' datato 29 maggio 2007 cioe' sei giorni fa...E' pero' evidente che NON sono cosi' aggiornato come pensavo.Mea culpa... :$LV&P O)P.S. ma perche' ad una replica di un post adesso devo scrivere anche il titolo?!? Mah!P.S.(2) oooopsss mi sono accorto adesso che ti ho rispsoto con un nuovo post che risulta essere "fuori" rispetto alle altre risposte. Non ci capisco piu' una mazza in questo forum...je possino...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 giugno 2007 05.18-----------------------------------------------------------mr_setterGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 05 2007
Ti potrebbe interessare