Continua a tenere banco la vicenda dei Trending Topic , la sezione dedicata alle news più discusse su Facebook che alcuni ex-redattori hanno affermato essere manipolata dall’intervento umano (e i documenti emersi lo provano ). Tutto falso, ribadisce l’azienda in una nota che spiega il funzionamento della sezione stessa: e per non lasciare nulla di intentato, si apprende anche che Mark Zuckerberg in persona ha preso in carico la faccenda e intende spendersi per risolverla.
Ricapitoliamo brevemente la questione: la sezione Trending Topic dovrebbe essere popolata, in teoria, delle notizie più condivise e commentate sul social network in blu. A questa sezione lavora un gruppo di redattori che si occupa di vagliarne i contenuti: l’accusa partita da una inchiesta di Gizmodo , basata su una serie di interviste ad ex-dipendenti, è che questi contenuti vengano manipolati a fini politici e ideologici per promuovere una certa immagine del social network .
Quello che accade, come già si immaginava e come ha ribadito Facebook, è che un gruppo di redattori intervenga per verificare che le notizie che finiscono nel calderone (e che sono state segnalate da un algoritmo automatico) siano autentiche e rilevanti: si verificano le fonti per accertarsi che non siano bufale, si filtrano argomenti che non abbiano rilevanza effettiva (l’esempio scelto è l’hashtag #pranzo: che non è una breaking news, ma compare ogni giorno nei feed). Insomma le macchine non bastano, serve ancora la mano dell’uomo per dare un ordine al caos.
Secondo Facebook esistono linee guida specifiche proprio per evitare che l’opinione politica dei redattori influenzi la scelta delle notizie: l’algoritmo automatico estrae le più significative, i redattori umani vagliano la rispondenza ai criteri di selezione, e poi un altro algoritmo dispone una selezione di queste news sulle pagine di ciascun utente anche in base ai gusti personali e le preferenze espresse per pagine e news precedenti. Vietato, in ogni caso, orientare politicamente o ideologicamente questa selezione .
Quello che dice però l’inchiesta di Gizmodo è che in realtà ciò è accaduto. E ora Facebook ha annunciato che sta conducendo un’indagine per verificare eventuali violazioni delle linee guida avvenute in passato: fino a questo punto non sarebbero emersi casi simili, dicono, vedremo. Sta di fatto che nella questione è intervenuto direttamente il CEO, Mark Zuckerberg, che ha invitato alla sede di Palo Alto una serie di politici conservatori per dimostrare l’assoluta buonafede della sua azienda. All’appello pare abbiano risposto positivamente già diversi leader, e mercoledì si saprà qualcosa di più su cosa Mark gli racconterà. Dovrà convincerli, tra l’altro, che non è necessario un intervento legislativo per garantire la pluralità su Facebook.
Luca Annunziata
-
Ma allora c'e' un giudice a Berlino!
E' con immensa soddisfazione che accogliamo questa sentenza di illuminismo e democrazia, che riporta modernita' in quella becera concezione medievale del proXXXXX alle intenzioni.Lo strumento e' neutro. Sempre e comunque neutro.Il maligno (o meglio, l'intermediario parassita che vede nello strumento un attentato ai suoi redditi di immeritata nullafacenza) deve mettersi il cuore in pace.Lo strumento e' neutro.Al massimo e' l'uso improprio ad essere condannabile, ma dopo, mai prima!panda rossaRe: Ma allora c'e' un giudice a Berlino!
Sono sopreso pure io che proprio in italia sia prevalso il buonsenso sopra il denaro, da applauso.- Scritto da: panda rossa> E' con immensa soddisfazione che accogliamo> questa sentenza di illuminismo e democrazia, che> riporta modernita' in quella becera concezione> medievale del proXXXXX alle> intenzioni.> > Lo strumento e' neutro. Sempre e comunque neutro.> > Il maligno (o meglio, l'intermediario parassita> che vede nello strumento un attentato ai suoi> redditi di immeritata nullafacenza) deve mettersi> il cuore in> pace.> > Lo strumento e' neutro.> > Al massimo e' l'uso improprio ad essere> condannabile, ma dopo, mai> prima!Thepassenge rRe: Ma allora c'e' un giudice a Berlino!
- Scritto da: panda rossa> Lo strumento e' neutro. Sempre e comunque neutro.Purtroppo NON è vero. Lo strumento, al contrario, NON è mai neutro.Ti faccio un esempio banale: possedere un coltello non è lo stesso che possedere un candelotto di dinamite... certo, puoi entrambi usarli in modo positivo, per tagliare il pane o scavare la roccia, e puoi usarli entrambi puoi uccidere... ma l'effetto del loro uso per uccidere NON è lo stesso... e non è lo stesso il "potere" che deriva dal loro semplice possesso... Una tecnologia quanto più avanzata, costosa, potente, pervasiva non è intrinsecamente neutra, fosse anche solo perché non tutti la possono avere, e il solo fatto che questa tecnologia esista produce delle conseguenze affatto neutre (basta solo pensare alle relazioni di potere che innesca solo perché esiste...).La presunta neutralità delle tecnologie è una BALLA colossale che, guarda caso, viene propugnata e spacciata da chi (stati, militari, multinazionali ecc.) detiene o controlla proprio quelle tecnologie il cui impatto intrinseco (e di per sè quindi non neutro) in termini di potere politico ed economico è maggiore...x neutralRe: Ma allora c'e' un giudice a Berlino!
- Scritto da: x neutral> - Scritto da: panda rossa> > > Lo strumento e' neutro. Sempre e comunque> neutro.> > > Purtroppo NON è vero. Lo strumento, al contrario,> NON è mai> neutro.Figuriamoci!Lo strumento e' neutro per definizione.Se ne sta buono buono chiuso in un cassetto finche' qualcuno non decide di usarlo.> Ti faccio un esempio banale: possedere un> coltello non è lo stesso che possedere un> candelotto di dinamite... certo, puoi entrambi> usarli in modo positivo, per tagliare il pane o> scavare la roccia, e puoi usarli entrambi puoi> uccidere... ma l'effetto del loro uso per> uccidere NON è lo stesso... e non è lo stesso il> "potere" che deriva dal loro semplice possesso...Ok, ti concedo l'uccidere. Non ho voglia di scendere in discussioni filosofiche, e gli strumenti che possono nuocere alla vita umana possiamo trattarli in modo preferenziale.Ma qui stiamo parlando di una R4.> Una tecnologia quanto più avanzata, costosa,> potente, pervasiva non è intrinsecamente neutra,> fosse anche solo perché non tutti la possono> avere, e il solo fatto che questa tecnologia> esista produce delle conseguenze affatto neutre> (basta solo pensare alle relazioni di potere che> innesca solo perché> esiste...).E invece sta succedendo proprio il contrario: la tecnologia col suo progredire, mette nelle mani di chiunque cose che fino a pochi anni fa erano solo prerogativa dei governi delle nazioni piu' avanzate.> La presunta neutralità delle tecnologie è una> BALLA colossale che, guarda caso, viene> propugnata e spacciata da chi (stati, militari,> multinazionali ecc.) detiene o controlla proprio> quelle tecnologie il cui impatto intrinseco (e di> per sè quindi non neutro) in termini di potere> politico ed economico è> maggiore...Ma qui stiamo parlando di una R4, che finalmente, dopo questa sentenza, potremmo vedere in commercio o magari venduta in offerta assieme al nintendo, in confezione regalo.panda rossaRe: Ma allora c'e' un giudice a Berlino!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: x neutral> > - Scritto da: panda rossa> > > > > Lo strumento e' neutro. Sempre e > comunque> > neutro.> > > > Purtroppo NON è vero. Lo strumento, al contrario,> > NON è mai neutro.> > Figuriamoci!> Lo strumento e' neutro per definizione.> Se ne sta buono buono chiuso in un cassetto> finche' qualcuno non decide di usarlo.Se -per risponderti con tuo esempio per quanto limitato/ivo- lo strumento rchiede di per sè un cassetto "speciale" che solo alcuni possono avere o gestire, allora lo strumento NON è neutro...> > Ti faccio un esempio banale: possedere un> > coltello non è lo stesso che possedere un> > candelotto di dinamite... [...]> Ok, ti concedo l'uccidere. Non ho voglia di> scendere in discussioni filosofiche, e gli> strumenti che possono nuocere alla vita umana> possiamo trattarli in modo preferenziale.non si tratta (solo) di filosofia> Ma qui stiamo parlando di una R4.potrebbe essere un software crittografico, o una bomba nucleare, o la tecnologia per un virus, o un farmaco per l'aids o per l'epatite c....il discorso non cambia di una virgola> > Una tecnologia quanto più avanzata, costosa,> > potente, pervasiva non è intrinsecamente neutra,> > fosse anche solo perché non tutti la possono> > avere, e il solo fatto che questa tecnologia> > esista produce delle conseguenze affatto neutre> > (basta solo pensare alle relazioni di potere che> > innesca solo perché esiste...).> > E invece sta succedendo proprio il contrario: la> tecnologia col suo progredire, mette nelle mani> di chiunque cose che fino a pochi anni fa erano> solo prerogativa dei governi delle nazioni piu'> avanzate.lo credi davvero? governi e multinazionali hanno tecnologie che neanche sappiamo esistere o che vengono date alle persone comuni solo dopo molti anni e adeguatamente "depotenziate"...prendi le stampanti 3d... sai da quanto esistono? e cosa ci si può davvero fare? credi davvero che le persone comuni possano disporre delle conoscenze, dei soldi ecc. ecc. necessarie per "avere tra le mani" le stesse tecnologie di stampa 3d che hanno i governi (e i militari in primis)??? > > La presunta neutralità delle tecnologie è una> > BALLA colossale che, guarda caso, viene> > propugnata e spacciata da chi (stati, militari,> > multinazionali ecc.) detiene o controlla proprio> > quelle tecnologie il cui impatto intrinseco (e di> > per sè quindi non neutro) in termini di potere> > politico ed economico è> > maggiore...> > Ma qui stiamo parlando di una R4, che finalmente,> dopo questa sentenza, potremmo vedere in> commercio o magari venduta in offerta assieme al> nintendo, in confezione regalo.Certo e la cosa mi fa solo piacere (al rogo i DRM!!!)...Ma il discorso sulla NON neutralità degli strumenti che vale per una R4 vale pari pari per tutto il resto... E valeva pure 10.000 anni fa, solo che le potenzilità di potere e controllo INSITE (= NON neutrale) nelle tecnologie attuali sono ben altre rispetto al passato (ieri chiunque poteva replicare e usare la tecnologia "fuoco" o "ruota", oggi molto molto molto difficilmente chiunque può avere la tecnologia "bomba H" o "drone bombardiere intercontinentale" o "google-che-so-tutto-di-te"...)x neutralRe: Ma allora c'e' un giudice a Berlino!
Lo strumento in quanto strumento e' neutro , e questa e' una tautologia , perche' si perda la neutralita' dello strumento lo stesso deve essere in grado di agire in autonomia su pensiero proprio , ovviamente il fatto di possederlo ( lo strumento ) non e' neutro finche' non e' a disposizione di tutti ( sempre lo strumento )LorenzoRe: Ma allora c'e' un giudice a Berlino!
- Scritto da: panda rossa> E' con immensa soddisfazione che accogliamo> questa sentenza di illuminismo e democrazia, che> riporta modernita' in quella becera concezione> medievale del proXXXXX alle> intenzioni.> > Lo strumento e' neutro. Sempre e comunque neutro.Ma io direi che è più che neutro, è neutro Roberts! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :Panda di Italia 90finalmente un giudice che conosce l'R4
[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fd/Renault_4_Aardenburg_April_2008.JPG[/img]non e' niente male, no? :DbubbaRe: finalmente un giudice che conosce l'R4
- Scritto da: bubba> [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons> > non e' niente male, no? :Dnon le costruiscono piu' cosi le macchine ormai tra spessore lamiera e plastica le puoi accartocciare come la stagnola che ricopre un paninotritoneRe: finalmente un giudice che conosce l'R4
- Scritto da: tritone> non le costruiscono piu' cosi le macchineE meno maletritatoRe: finalmente un giudice che conosce l'R4
- Scritto da: tritato> - Scritto da: tritone> > > non le costruiscono piu' cosi le macchine> > E meno malemica tanto basta un piccolo incidente e ti rivrovi un cartoccio pronto per la fonderiatritone...
[img]http://www.anterospadova.it/wp-content/uploads/2014/10/giu_mani_famiglia.jpg[/img]IL NORDRe: ...
Taci, figlio di XXXXX...Re: ...
- Scritto da: IL NORD> [img]http://www.anterospadova.it/wp-content/uploadHai rotto i XXXXXXXX tu e il tuo matteo renzi!panda rossaRe: ...
Mmmh...forse il Trota si era anche comprato anche una laurea in informatica, a Tirana.E adesso, ovviamente, è tempo di dimostrare le sue competenze...xx tt...
DOPO I CAMPI ROM ABBATTEREMO I CENTRI SOCIALI! VOTA LEGA! http://www.ilgiornale.it/news/salvini-i-campi-rom-abbatteremo-i-centri-sociali-1260045.htmlIL NORDRe: ...
- Scritto da: IL NORD> <b> VOTA LEGA! </b> [img]http://www.todoporlapraxis.es/wp-content/oqey_gallery/galleries/antriball-no/galimg/no.jpg[/img]...Re: ...
- Scritto da: IL NORD> VOTA> LEGA! > AL ROGOTutti i contenuti pubblicatiRe: ...
- Scritto da: Tutti i contenuti pubblicati> - Scritto da: IL NORD> > > VOTA> > LEGA! > > > > AL ROGONon so se segui la cronaca, ma negli ultimi tempi ad andare al rogo sono state solo le sezioni del PD. Evidentemente siete molto infiammabili (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)La redazioneRe: ...
- Scritto da: La redazione> - Scritto da: Tutti i contenuti pubblicati> > - Scritto da: IL NORD> > > > > VOTA> > > LEGA! </b> > > > > > > > AL ROGO> > Non so se segui la cronaca, ma negli ultimi tempi> ad andare al rogo sono state solo le sezioni del> PD. Evidentemente siete molto infiammabili> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma non l'hai ancora capito che non me ne frega assolutamente un XXXXX del PD, XXXXXXXX? Ma credi di offendermi insultando il PD, povero demente? Guarda che non me ne frega un XXXXX del PD, tu sei l'unica merdina qui che se la prende tanto per la politica, oltretutto votando una combriccola di ritardati e ladri come la Lega. XXXXXXXX!Tutti i contenuti pubblicatifatti
RICORDA: LA TUA VITA VALE DI MENO SE HAI UN PENE IN MEZZO ALLE GAMBE.FATTI CHE LO DIMOSTRANO: http://it.avoiceformen.com/dati-discriminazione/tilmidhRe: fatti
Bravo, ecco una voce fuori dal coro. Vedrai che non durerai molto qui su Punto Informatico sito pieno di merde piddine e pentastellate. Ciao....Re: fatti
- Scritto da: ...> Bravo, ecco una voce fuori dal XXXXFIXEDTutti i contenuti pubblicatiRe: fatti
- Scritto da: ...> Bravo, ecco una voce fuori dal coro. Vedrai che> non durerai molto qui su Punto Informatico sito> pieno di merde piddine e pentastellate.> Ciao.non pensavo che il bestiame leghista sapesse scriveregnomettoRe: fatti
> non pensavo che il bestiame leghista sapesse> scrivereE' il miracolo dell'università di Tirana: anche se comprate le loro lauree funzionano un pochino anche lo stesso.xx ttOltre 120 nuovi indagati in un anno
Il PD peggio di 'Ndrangheta, Cosa Nostra e Camorra:http://d2ddakkt2rzmi5.cloudfront.net/PIOVRA_10-maggio.pngSe hai un amico piddino, uno dei pochi che ancora ammettono di esserlo, fagli cambiare idea a suon calci in XXXX!La redazioneRe: Oltre 120 nuovi indagati in un anno
Fai finta di no conoscerlo, potrebbero indagare anche su di te.La redazioneTornando al tema originario...
Stanno discutendo della legalità dei coltelli che possono sia tagliare il salame che uccidere?Se i costruttori vogliono veramente fermare la pirateria con cose tipo R4 (quella della Renault non può essere fermata), allora basta che si impegnino.Un aifòn capisce se hai collegato un cavetto, un caricatore o anche solo un auricolare non originale.Figuriamoci se uno handheld!A meno che la pirateria non ti faccia comodo per la vendita dei dispositivi e le cause le fai per non fare XXXXXXXre le software house.Nel qual caso ...UqbarRe: Tornando al tema originario...
Guarda che software homebrew significa appunto fatto in casa.Non c'è pirateria in questo caso.E' come se la casa costruttrice del coltello ti obbligasse a tagliarci solo gli alimenti forniti da lei e ti facesse causa se tu tagliassi altre cose.Quanto alla R4 è chiaro che si tratta di una storia legalese, e sappiamo quanto la legge sia autoriferita e molte volte lontana dal mondo reale.JoopRe: Tornando al tema originario...
Esattamente quello che dico anche io.Perché discutere se l'R4 sia legale o meno? La decisione sta nelle mani di Nintendo, non del giudice.Se Nintendo volesse permettere homebrew ma evitare la pirateria, potrebbe farlo. Stesso vale se non volesse né l'uno né l'altra.R4 e tecnologie simili esistono da non meno di 7 o 8 anni! E Nintendo lo sa.Mi sembra chiaro, invece, che Nintendo non vuole scontentare le software house (che portano utenti) e nemmeno gli utenti (che portano soldi).Non ho le prove, ma credo che il 99.99% delle R4 non serva per far girare homebrew!UqbarRe: Tornando al tema originario...
- Scritto da: Uqbar> R4 e tecnologie simili esistono da non meno di 7> o 8 anni! E Nintendo lo> sa.Sono 12 per la R4 revolution e 18 anni per la ezflash. Le 160 milioni di console DS/DSi le hanno vendute grazie a questo ipo di schede. Adesso sputano nel piatto dove hanno mangiato per anni. Come le putt*ne che si fanno schiarire l'an*.prova123Re: Tornando al tema originario...
- Scritto da: Joop> Guarda che software homebrew significa appunto> fatto in> casa.> Non c'è pirateria in questo caso.Tutto giusto e tutto bello, peccato che per uno che scriva SW homebrew ce ne sono 1000 che ci fanno girare i giochini piratati coperti da copyright.Quindi é NORMALISSIMO che Nintendo non veda la R4 di buon occhio.PS : Se dicessi che della gente che c'é qui dentro e che possiede una R4 solo uno , e solo per vedere l'effetto che fa leggere "Hello World", ha scritto sw homebrew starei esagerando.aphex_twinRe: Tornando al tema originario...
allora se uno fa una rapina con una automobile cosa fai? proibisci tutte le automobili?pfffffRe: Tornando al tema originario...
- Scritto da: aphex_twin> > Tutto giusto e tutto bello, peccato che per uno> che scriva SW homebrew ce ne sono 1000 che ci> fanno girare i giochini piratati coperti da> copyright.> Vero.> Quindi é NORMALISSIMO che Nintendo non veda la R4> di buon occhio.> Vero anche questo, ma la legge non dovrebbe tutelare la Nintendo a scapito di tutti gli altri. Se proibisci la vendita di qualcosa che prevede un utilizzo legale oltre a quello illegale, limiti la libertà di qualcuno. In uno stato di diritto non vieteresti a priori la vendita dello strumento, ma andresti a colpire chi lo utilizza in maniera illegale.Impossibile farlo con le console, i piratacci rimarrebbero impuniti? Cara Nintendo, benvenuta in Italia, dove qualcosa come il 90 e rotti percento dei reati (cosa che l'utilizzo di R4 non è) rimane del tutto impunito. Nessuno mi ha rimborsato quando mi hanno aperto il box, nessuno è stato arrestato, e una violazione di domicilio è un po' peggio del copiarsi un giochino. Il fatto che i grandi industriali ottengano leggi speciali che li tutelano più di un comune cittadino, è veramente una schifezza fuori da ogni logica degna di uno stato di diritto.Izio01Re: Tornando al tema originario...
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Joop> > Guarda che software homebrew significa> appunto> > fatto in> > casa.> > Non c'è pirateria in questo caso.> > Tutto giusto e tutto bello, peccato che per uno> che scriva SW homebrew ce ne sono 1000 che ci> fanno girare i giochini piratati coperti da> copyright.La liberta' ha un prezzo.E se il prezzo da pagare per consentire a quell'uno di scrivere il suo homebrew, e' quello di consentire ad altri 1000 di farci girare i giochi piratati, ebbene, io quel prezzo sono disposto a pagarlo!> Quindi é NORMALISSIMO che Nintendo non veda la R4> di buon> occhio.Non e' normalissimo per niente. Anzi dovrebbe essere lei stessa a commercializzare l'R4 visto che detiene la conoscenza della console.> PS : Se dicessi che della gente che c'é qui> dentro e che possiede una R4 solo uno , e solo> per vedere l'effetto che fa leggere "Hello> World", ha scritto sw homebrew starei> esagerando.Esagera pure!Io con la R4 ho fatto girare sulla Nintendo le applicazioni WMWare, per esempio!panda rossaRe: Tornando al tema originario...
I divieti non servono a nulla, i problemi devono essere eliminati.prova123Re: Tornando al tema originario...
http://gamebrew.org/wiki/List_of_DS_homebrew_gamesprova123Re: Tornando al tema originario...
Esatto è come dire "non è che io gli ho dato un pugno è lui che gli è corso incontro".... :)Illo ponilloce lo chiede l'europa
hei, ce lo chiede l'europa :)http://www.dday.it/redazione/11767/e-legale-sbloccare-le-console-lo-dice-la-ue.html (ed e' di 2 anni fa)bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 17 05 2016
Ti potrebbe interessare