Facebook manipola la sezione delle news che fanno tendenza per ignorare alcuni temi specifici: l’accusa è stata formulata sulle pagine di Gizmodo , noto blog d’Oltreoceano, e si basa sulle rivelazioni fatte da ex-componenti del team che gestisce la sezione in questione . Accuse precise che tra l’altro coinvolgono l’attuale corsa alla Presidenza USA, visto che tra i temi manipolati ci sarebbero molti di quelli riguardanti i candidati repubblicani. Ipotesi che il managment del social smentisce categoricamente.
Gizmodo ha condotto una lunga indagine giornalistica su questo fenomeno, e riporta di molteplici fonti (tutte anonime) che hanno raccontato come vanno le cose (o andavano) in un piccolo reparto di giovani giornalisti che Facebook ha assoldato per la sezione delle news che fanno tendenza. Tutti laureati in prestigiose università USA, molti condividono un’opinione politica schierata a sinistra: e questo, secondo la fonte primaria citata dal blog, creerebbe un preoccupante sbilanciamento tra le news indicate come le più discusse sul social in barba a quanto dicono i veri numeri.
A venire escluse, in maniera proditoria, sarebbero state in particolare tutte le notizie sui candidati repubblicani alla corsa alla Casa Bianca: la fonte di Gizmodo racconta di come venissero escluse in modo manuale moltissime faccende relative ai candidati conservatori (non era ancora Trump all’epoca il favorito), mentre altre notizie più “affini” alle idee di sinistra dei redattori venivano promosse come importanti pur non essendolo secondo i numeri. In pratica, secondo Gizmodo , Facebook manipolerebbe i dati con l’intenzione di orientare l’opinione pubblica : anche a fini politici, ma soprattutto per dare un’immagine progressista e positiva delle discussioni in voga sul sito.
Le altre fonti allargano la questione anche ad altri temi, campagne sociali che hanno animato il dibattito anche andando oltre i confini del World Wide Web e allargandosi agli altri media, o notizie relative a Facebook stessa: in alcuni casi certe notizie sarebbero state promosse per alimentare la discussione, in altri sarebbero stati sentiti i piani alti del social network per decidere se consentire che gli utenti continuassero a vedere segnalate notizie su Facebook. In altre parole, l’algoritmo automatico che si supponeva fosse alla base della selezione delle notizie in realtà sarebbe pesantemente influenzato dall’intervento umano .
Facebook è intervenuta ufficialmente per smentire la ricostruzione di Gizmodo : in un post firmato dal responsabile della sezione Trending Topics, Tom Stocky , viene escluso categoricamente che le notizie vengano manipolate a scopo politico. Esiste un intervento umano, chiarisce, ma solo per garantire che le bufale non facciano capolino in quella sezione o che le breaking news possano trovare spazio rapidamente (particolare che anche Gizmodo cita come uno delle ragioni per l’esistenza del meccanismo di aggiramento dell’algoritmo automatico), ma le linee guida assegnate agli operatori escludono categoricamente qualsiasi tentativo di orientare l’opinione pubblica.
A questo punto appare difficile stabilire quale sia l’effettiva realtà dei fatti : la ricostruzione di Gizmodo è basata su informatori anonimi, e in quanto tale va presa con tutte le cautele del caso, mentre Facebook ha voluto dire la sua solo dopo che il caso ha acquisito una certa rilevanza sui media e ha ammesso che c’è comunque un intervento umano dietro la sezione (sebbene chiaramente regolato da una policy interna). Curiosamente, però, nella sezione trending topics su Facebook non è comparso il pezzo di Gizmodo da cui tutto è partito: i redattori pare abbiano preferito un’altra fonte. O forse è stato l’algoritmo?.
Luca Annunziata
-
quindi fatemi capire...
La piu' grossa falla su android e' stata inserita nell' AOSP da Qualcomm che poi ha rilascitato una patch ma non nell'AOSP e demanda ai produttori la distribuzione....Io indagherei qualcommScumm78Re: quindi fatemi capire...
>la patch è già disponibile ma non nel codice di AOSP, per cui la distribuzione a tutta la platea di utenti coinvolti è problematica e richiede il coinvolgimento attivo da parte di OEM e carrier mobile.Quindi ricapitoliamo(rotfl), queste patch non si vedranno MAI!O voi che andate con lo smartphone in mano... è ora di lasciarlo nel cassetto, e prenderlo solo per usi davvero seri. Ps. questo vale sia per android che per iphone che black berry.....Il fuddaroRe: quindi fatemi capire...
- Scritto da: Il fuddaro> >la patch è già disponibile ma non nel codice di> AOSP, per cui la distribuzione a tutta la platea> di utenti coinvolti è problematica e richiede il> coinvolgimento attivo da parte di OEM e carrier> mobile.> > > Quindi ricapitoliamo(rotfl), queste patch non si> vedranno> MAI!> > O voi che andate con lo smartphone in mano... è> ora di lasciarlo nel cassetto, e prenderlo solo> per usi davvero seri.> > > Ps. questo vale sia per android che per iphone> che black> berry.....Figo!e spiegami se non si "vedranno mai" questa cosa è?Subject: [PATCH] netd: Validate incoming upstream interface before addingAdd isIfaceName check to addUpstreamInterface.Change-Id: Iacb5cb1ca6476765e5350b1cf3d822f4fcda32b8CRs-Fixed: 959631--- server/TetherController.cpp | 7 ++++--- 1 file changed, 4 insertions(+), 3 deletions(-)diff --git a/server/TetherController.cpp b/server/TetherController.cppindex f6287c8..c4d6b83 100644--- a/server/TetherController.cpp+++ b/server/TetherController.cpp@@ -482,9 +482,10 @@ int TetherController::addUpstreamInterface(char *iface) ALOGD("addUpstreamInterface(%s)n", iface); - if (!iface) {- ALOGE("addUpstreamInterface: received null interface");- return 0;+ if (!isIfaceName(iface)) {+ ALOGE("addUpstreamInterface: received invalid interface");+ errno = ENOENT;+ return -1; } for (it = mUpstreamInterfaces->begin(); it != mUpstreamInterfaces->end(); ++it) { ALOGD(".");-- 1.8.2.1ma bravo pirlaEra ora....
Mi stupisco che si sia posto il problema solo ora. La soluzione? Semplice.Imposizione di un periodo di supporto obbligatorio per legge.4 anni mi sembra un buon compromesso.Ovviamente per chi già lo fa, spallucce.Per chi non lo fa grandi razzi e lacrime con sangue copioso.Ovviiamente va implementata nella baseband una procedura di verifica dellaSignature dell'OS e i vari smanettoni di turno vengono segnalati al produttore di turno che per legge procede al brick della baseband stessa e ban dell'imei.Non è contemplato il ripristino della versione originale se non in un centro di assistenza ufficiale sotto lauto compenso imposto che metterei sui 300 euri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2016 13.28-----------------------------------------------------------maxsixRe: Era ora....
- Scritto da: maxsix> Mi stupisco che si sia posto il problema solo> ora. La soluzione?> Semplice.> > Imposizione di un periodo di supporto> obbligatorio per> legge.> 4 anni mi sembra un buon compromesso.> > Ovviamente per chi già lo fa, spallucce.> Per chi non lo fa grandi razzi e lacrime con> sangue> copioso.> > Ovviiamente va implementata nella baseband una> procedura di verifica> della> Signature dell'OS e i vari smanettoni di turno> vengono segnalati al produttore di turno che per> legge procede al brick della baseband stessa e> ban> dell'imei.> > Non è contemplato il ripristino della versione> originale se non in un centro di assistenza> ufficiale sotto lauto compenso imposto che> metterei sui 300> euri.Senti ma nell'attesa che il mondo si adegui alle tue geniali idee e prima che arrivino gli infermieri con la camicia di forza a portarti via.... te e il tuo cappellino da NapoleoneTi spiace se io cambio il codice da:- if (!iface) {- ALOGE("addUpstreamInterface: received null interface");- return 0;A:+ if (!isIfaceName(iface)) {+ ALOGE("addUpstreamInterface: received invalid interface");+ errno = ENOENT;+ return -1;Nel file "TetherController.cpp"....Mica che non ti creda eh!è solo che per prudenza hai visto mai prima che tu diventi presidente mondiale.... magari passa un pochino di tempo... :Dgiaguareggi ando ma con merdecesRe: Era ora....
ah a proposito.... mi scordavo il problema sta nel driver del controller qualcomm atheros-ar9565 (wifi e BT) ... e... sarò malizioso... ma se i driver binari (closed) rilasciati da qualcom stessa contengono quell'errore... è verosimile che lo contengano in diversi sistemi... :D :DIo fossi in te darei una occhiatina alle BOM delle cose che usi magari... c'è quel chip...Così per dire eh!Sempre aspettando la attuazione delle tue geniali idee... 8)giaguareggi ando ma con merdecesRe: Era ora....
- Scritto da: giaguareggi ando ma con merdeces> ah a proposito.... mi scordavo il problema sta> nel driver del controller qualcomm atheros-ar9565> (wifi e BT) ... e... sarò malizioso... ma se i> driver binari (closed) rilasciati da qualcom> stessa contengono quell'errore... è verosimile> che lo contengano in diversi> sistemi...> :D :D> Io fossi in te darei una occhiatina alle BOM> delle cose che usi magari... c'è quel> chip...> Così per dire eh!> Sempre aspettando la attuazione delle tue geniali> idee...> 8)Io non capisco dove tu voglia andare a parare.A me di quello che c'è dentro a livello di chip non me ne po' XXXXXXX di meno.Io pretendo che la periferica che compro venga supportata per legge visto che i produttori di cineserie a voi tanto care se ne sbattono altamente con la scusa di Android by Google.E che ci sia un controllo stretto sugli aggiornamenti e che bimbiminkia qualunque non possano metterci mano.Fine e stop.maxsixRe: Era ora....
- Scritto da: maxsix> che bimbiminkia qualunque non> possano metterci> mano.> il bimbominkia sarà libero di fare la minkia che gli pare con il dispositivo che compra? Se non fa male a nessuno tranne che, al limite, a sè stesso dove sta il problema?PandaR1Re: Era ora....
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: giaguareggi ando ma con merdeces> > ah a proposito.... mi scordavo il problema> sta> > nel driver del controller qualcomm> atheros-ar9565> > (wifi e BT) ... e... sarò malizioso... ma se> i> > driver binari (closed) rilasciati da qualcom> > stessa contengono quell'errore... è> verosimile> > che lo contengano in diversi> > sistemi...> > :D :D> > Io fossi in te darei una occhiatina alle BOM> > delle cose che usi magari... c'è quel> > chip...> > Così per dire eh!> > Sempre aspettando la attuazione delle tue> geniali> > idee...> > 8)> > Io non capisco dove tu voglia andare a parare.> A me di quello che c'è dentro a livello di chip> non me ne po' XXXXXXX di> meno.Obbeh dentro al chip non c'è niente di sbagliato in se ma magari il driver del tuo OS lo ha fornito qualcomm (o meglio "codeaurora" per conto di qualcomm).... dato che agli oem il codice lo danno loro è se tanto mi da tanto l'errore è pure li (è una svista palese in sostanza un return 0 invece che un return 1)... Quanto basta a segnalare una condizione di "ok" al posto di una condizione di errore...Vedi te...giaguareggi ando ma con merdecesRe: Era ora....
Dimenticavo...- Scritto da: maxsix> > Io non capisco Che tu non capisca mi pare del tutto normale dove è la novità?> Io pretendo che la periferica che compro venga> supportata per legge visto che i produttori di> cineserie a voi tanto care se ne sbattono> altamente con la scusa di Android by> Google.Beh bravo tu continua a "pretendere"... nel frattempo io applico la patch.Comunque diglielo agli infermieri mentre ti portano via...IO PRETENDO!(rotfl)(rotfl)> > E che ci sia un controllo stretto sugli> aggiornamenti e che bimbiminkia qualunque non> possano metterci> mano.Che problema c'è mica ti obbligano a farci mettere mano da nessun bimbominkia... liberrimo di aspettare anche tutta la vita!E del resto sono d'accordo ti ho forse chiesto (a te) di metterci mano? 8)giaguareggi ando ma con merdecesRe: Era ora....
- Scritto da: maxsix> Io pretendo che la periferica che compro venga> supportata per legge visto che i produttori di> cineserie a voi tanto care se ne sbattono> altamente con la scusa di Android by> Google.Definisci cineserie> E che ci sia un controllo stretto sugli> aggiornamenti e che bimbiminkia qualunque non> possano metterci> mano.E chi sarebbero costoro ? :DSei alla frutta già ora ? :DEtypeRe: Era ora....
- Scritto da: maxsix> Imposizione di un periodo di supporto> obbligatorio per> legge.> 4 anni mi sembra un buon compromesso.Sbagliato, al massimo quando la versione interessata starù su un 5%> Ovviamente per chi già lo fa, spallucce.> Per chi non lo fa grandi razzi e lacrime con> sangue> copioso.Eh hanno proprio paura guarda :D> Ovviiamente va implementata nella baseband una> procedura di verifica> della> Signature dell'OS e i vari smanettoni di turno> vengono segnalati al produttore di turno che per> legge procede al brick della baseband stessa e> ban> dell'imei.Che XXXXXXXta colossale> Non è contemplato il ripristino della versione> originale se non in un centro di assistenza> ufficiale sotto lauto compenso imposto che> metterei sui 300> euri.Ok è questo quello che fa un applefan :DEtypeEra ora#2
Mi stupisco che si sia posto il problema solo ora. La soluzione? Semplice.Imposizione di rilascio dei sorgenti (cosi' finiscono in AOSP) e un periodo di supporto obbligatorio per legge.4 anni mi sembra un buon compromesso.Ovviamente per chi già lo fa (no, neanche google lo fa. Ma la colpa e' di qualcomm/broadcom/nvidia), spallucce.Per chi non lo fa grandi razzi e lacrime con sangue copioso.bubbaRe: Era ora#2
- Scritto da: bubba> Mi stupisco che si sia posto il problema solo> ora. La soluzione?> Semplice.> > Imposizione di rilascio dei sorgenti (cosi'> finiscono in AOSP) e un periodo di supporto> obbligatorio per> legge.Tanto i sorgenti non li legge nessuno se non a fronte di problema conclamato.Il code review non funziona since 10 years old.maxsixRe: Era ora#2
- Scritto da: maxsix> Il code review non funziona since 10 years old.Traduzione Please forse conosci così bene l'inglese che non sai cosa hai scritto e io non vorrei perdere l'occasione per farmi altre 4 risate!Grazie... 8)giaguareggi ando ma con merdecesRe: Era ora#2
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: bubba> > Mi stupisco che si sia posto il problema solo> > ora. La soluzione?> > Semplice.> > > > Imposizione di rilascio dei sorgenti (cosi'> > finiscono in AOSP) e un periodo di supporto> > obbligatorio per> > legge.> > Tanto i sorgenti non li legge nessuno se non a> fronte di problema> conclamato.che importa se non li leggono... importante e' che li scrivano :) e li ri-scrivano quando scoprono il bugo. se tutto il tree stesse in AOSP ci vuole moltomolto meno impegno per spingere ad aggiornare device 'vecchi'. kernel.org insegna.> Il code review non funziona since 10 years old.uhn? sicuro non avere tu "10 years old?" :):)bubbaRe: Era ora#2
- Scritto da: bubba> aggiornare device 'vecchi'. kernel.org> insegna.Non a tutti lui ad esempio anche "insegnato" non capisce...al massimo arriva a un "ripasso" se si parla di salamelle! :Dgiagareggia ndo ma con merdecesRe: Era ora#2
- Scritto da: bubba> Mi stupisco che si sia posto il problema solo> ora. il motivo è semplice: gli utenti sono così ritardati che difendono anche i difetti peggiori dei propri device per questioni di campanilismo...Ne trovi tantissimi anche qui in questo forum (anzi sono la maggior parte).non stupirtiscusate...
sono un ritardato.Abbiate pazienza!giaguareggi ando ma con merdecesGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mag 2016Ti potrebbe interessare