Roma – Tempi complicati per Sony : la preoccupazione che il lancio della Sony Playstation 3 possa non realizzare le aspettative non sembra più così remota. Secondo il magazine giapponese ZakZak , che ha intervistato Ken Kutaragi presidente di Sony Computer Entertainment, qualche ombra inizia a materializzarsi dietro il progetto PS3. Su tutte, la notizia secondo cui è di 17,6 milioni di dollari (Fonte ZakZak) il costo per avviare lo sviluppo di nuove applicazioni compatibili. Non tutte le software house sarebbero pronte a sborsare tale cifra solo per iniziare qualsiasi progetto. Senza, non si può neanche partire.
La migrazione dei team di sviluppo verso Microsoft Xbox 360 sarebbe già iniziata. Tanto più che per lavorare con Microsoft i costi non solo sarebbero inferiori ma il sistema della nuova console condividerebbe alcune caratteristiche con la piattaforma Windows. In pratica le software house sarebbero in grado di sviluppare prodotti multi-piattaforma – console e PC – con un decisivo risparmio a fronte di una audience potenzialmente molto ampia.
Per ora la partita fra i due giganti dell’intrattenimento videoludico ricorda il match virtuale di tennis fra i due personaggi del film Blowup , di Michelangelo Antonioni. Mimano i gesti sul campo ma la pallina è solo immaginaria. A colpi di sheet tecniche ci si può accapigliare, ma solo quando i videogiochi prederanno forma sui televisori delle case si potrà rilasciare un verdetto.
Secondo indiscrezioni, alcuni sviluppatori avrebbero riferito che la situazione sarebbe peggiore di quanto molti avevano denunciato con il varo di Nintendo Gamecube . E non si tratta certo solo di costi ma anche del notevole livello di difficoltà che avrebbe lo sviluppo su questa nuova – seppur avanzata – piattaforma. Sega per questi motivi ha già riferito che alcuni suoi nuovi titoli non saranno disponibili per PS3.
Alcuni addetti ai lavori sostengono che anche il prezzo finale della PS3 potrebbe essere un limite: si parla di un prezzo più elevato della concorrente numero uno, Xbox 360. E se c’è chi si spinge ad equiparare quest’ultima ad una versione low-cost di Windows e la PS3 ad una sorta di Mac per il videogame, quello che emerge è la possibilità che PS3 “cozzi” con la geografia economica del settore. In Giappone la strada è storicamente in discesa per Sony, ma altrove Microsoft potrebbe avere più spazi che in passato. Basti pensare come Final Fantasy , simbolo della qualità videoludica giapponese, sarà reso disponibile anche per Xbox 360: sicuramente uno dei migliori colpi messi a segno dalla casa di Redmond. Se anche altri sviluppatori decideranno di sposare la causa Microsoft, Sony potrebbe vedersela molto male.
Dario d’Elia
-
Potrebbe avere successo
Di Symbian si stanno vedendo ormai i limiti, se i produttori riusciranno a sviluppare una buona interfaccia (non mi illudo che la comunità possa farlo) potrebbe avere successo, soprattutto se verrà permessa anche la modifica del sistema (come doveva essere con Symbian).AnonimoRe: Potrebbe avere successo
- Scritto da: Anonimo> Di Symbian si stanno vedendo ormai i limiti, se i> produttori riusciranno a sviluppare una buona> interfaccia (non mi illudo che la comunità possa> farlo) potrebbe avere successo, soprattutto se> verrà permessa anche la modifica del sistema> (come doveva essere con Symbian).La Komunità konta 0 nel panorama economiko mondiale (le k sono volute, per i linari...)AnonimoRe: Potrebbe avere successo
- Scritto da: Anonimo> > Di Symbian si stanno vedendo ormai i limiti, se i> > produttori riusciranno a sviluppare una buona> > interfaccia (non mi illudo che la comunità possa> > farlo) potrebbe avere successo, soprattutto se> > verrà permessa anche la modifica del sistema> > (come doveva essere con Symbian).> > La Komunità konta 0 nel panorama economiko> mondiale (le k sono volute, per i linari...)E' quello che ho dettoAnonimoRe: Potrebbe avere successo
> > La Komunità konta 0 nel panorama economiko> mondiale (le k sono volute, per i linari...)Le k sarebbero dovute per i winari invece, noto popolo di ignorantoni in informatica e in italiano.AnonimoRe: Potrebbe avere successo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Di Symbian si stanno vedendo ormai i limiti, se> i> > produttori riusciranno a sviluppare una buona> > interfaccia (non mi illudo che la comunità possa> > farlo) potrebbe avere successo, soprattutto se> > verrà permessa anche la modifica del sistema> > (come doveva essere con Symbian).> > La Komunità konta 0 nel panorama economiko> mondiale (le k sono volute, per i linari...)Intanto hai quotato un post che non parlava affatto di comunità ma faceva una riflessione su Symbian.Poi, devi essere una persona non tanto educata se etichetti la gente con il termine "linaro"Ma spiegami, che cos'e' un linaro ?AnonimoRe: Potrebbe avere successo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Di Symbian si stanno vedendo ormai i limiti, se> i> > produttori riusciranno a sviluppare una buona> > interfaccia (non mi illudo che la comunità possa> > farlo) potrebbe avere successo, soprattutto se> > verrà permessa anche la modifica del sistema> > (come doveva essere con Symbian).> > La Komunità konta 0 nel panorama economiko> mondiale (le k sono volute, per i linari...)Le k nei forum le usano i pischelli abituati a chattare con msn o sms-dipendenti, affaracci loro ma non venire ad offendere gratuitamente.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
> Linux è una bestia, nel senso che fa paura ai> suoi nemici alias Microsux e compagnia bella :)>Il wwf dice che è in via di estinzione.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
> > Ma perchè vuoi mazzare il pinguino povera> > bestiola,> > Sarà per colpa dell'influenza aviaria? Boh?>Se non iniziano a copulare invece di compilare si estinguono.Anonimolinux resti dov'è.
e non vada a inzozzare l'IT.AnonimoRe: linux resti dov'è.
- Scritto da: Anonimo> e non vada a inzozzare l'IT.Toh... ed io che credevo che fosse windows ad inzzozzare l'IT... ma evidente mi sbaglio... :| (qualcuno mi sa dire perché tutte le offerte x server virtuale girano su piattaforme linux?)Saluti, MeDevilMeDevilRe: linux resti dov'è.
Questo dove lo metti ?http://www.linuxworld.com.au/index.php/id;462785274;fp;16;fpid;0Per molti è una cosa già scontata, altri non capiranno, altri capiscono ma negano.Poco importa. I fatti oggettivi sono che le cpu di prossima generazione ancora devono uscire pero hanno già un sistema operativo.... che è .. WINDOWS? HAHAHAHAAHAHAnonimoRe: linux resti dov'è.
- Scritto da: Anonimo> Questo dove lo metti ?> http://www.linuxworld.com.au/index.php/id;46278527> > Per molti è una cosa già scontata, altri non> capiranno, altri capiscono ma negano.> Poco importa. I fatti oggettivi sono che le cpu> di prossima generazione ancora devono uscire pero> hanno già un sistema operativo.... che è .. > WINDOWS? HAHAHAHAAHAHhai dimenticato questo:http://www.eweek.com/article2/0,1895,1859740,00.asppare che la m$ sta scopiazzando a + non posso per supportare architetture che linux già usa da anni... :o Saluti, MeDevil (linux)MeDevilRe: linux resti dov'è.
- Scritto da: Anonimo> e non vada a inzozzare l'IT.Non capisco come puo', l'escalation di una tecnologia, crearti problemi personali.Ad ogni modo, una delle ragioni che fanno crescere linux così velocemente è proprio perchè c'è il sentore che l'IT sia già "zozzo".Pertanto Linux è la cura, non la malattia come credi te.Altra cosa, puoi essere maleducato fin che vuoi che tanto le cose hanno un andatura che tu non puoi cambiare.Anonimo[OT] Re: linux resti dov'è.
Buongiorno,secondo me le multinazionali si stanno via via rendendo conto stanno sfruttando l'idea di linux si possono fare soldi. Ovviamente non ci sarà una sola compagnia a prendersi una fetta di linux ma tante. Questo farà si che la concorrenza ci sarà anche nel settore dell'open, sfruttando la parola di "free" alla base di linux. La mia è una prospettiva buona in quanto darà possibilità di scegliere maggiormente all'utente (o utonto), l'altra potrebbe creare confusione tra windows, linux x o linux y; l'altra ancora (e quasi utopistica) che il mercato potrebbe dividersi in parti uguali per tutti......ma non ne sono certo neanche io di quest'ultimo che ho scritto.Sicuramente sarò in parte criticato, ma è un mio pensieroGrazie,PaoloAnonimoRe: [OT] Re: linux resti dov'è.
> secondo me le multinazionali si stanno via via> rendendo conto stanno sfruttando l'idea di linux> si possono fare soldi. Le multinazionali IT stanno GIA fancedo soldi con linux. Vedi HP, intel IBM, oracle solo per dire le piu grosse.L'unica multinazionale che nn fa soldi con linux è inutile che la dica.Ovviamente non ci sarà una> sola compagnia a prendersi una fetta di linux ma> tante.Questa si chiama concorrenza. Ed è cosa e buona e giusta anche se questo concetto non viene digerito da alcuni lettori di PI.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
A proposito del subject:quando uscì il film in Francia qualche criticò cambiò il titolo in "Cronaca di una merda annunciata".Anonimoe la centesima volta che lo sento dire
e ad oggi ancora niente. Continuate a parlarne pero', visto i risultati...AnonimoRe: e la centesima volta che lo sento di
- Scritto da: Anonimo> e ad oggi ancora niente. Continuate a parlarne> pero', visto i risultati...Nel mondo reale ci vuole tempo per sviluppare protti. Il tuo post è quello di una persona miope e superficiale.Esistono già cellulari e pda con linux dentro.www.linuxdevices.comAnonimoRe: e la centesima volta che lo sento di
Si credono che fare software serio é come per windows, mettono un po di colori alla gui, dicono qualche palle e ti sbattono il vecchio colabrodo di sempre.AnonimoRe: e la centesima volta che lo sento di
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e ad oggi ancora niente. Continuate a parlarne> > pero', visto i risultati...> Nel mondo reale ci vuole tempo per sviluppare> protti. Il tuo post è quello di una persona> miope e superficiale.> > Esistono già cellulari e pda con linux dentro.> www.linuxdevices.com> Ma windows è migliore.www.windowsfordevices.comAnonimoRe: e la centesima volta che lo sento di
> Ma windows è migliore.> www.windowsfordevices.comIl tema della discussione è se esitono o meno dispositivi con Linux. Non se win e meglio di Lin.Il thread nasce da "e la centesima volta che lo sento dire" ; L'autore lamenta il fatto che si sente dire tante volte di linux sui devices ma non si vedono sti benedetti devices.Io ho indicato un sito dove si possono trovare devices con lin dentro per informare l'autore del thread che esitono.Il fatto che windows sia migliore non centra nulla con questo thread;Se vuoi aprine uno "windows è meglio di linux" ma si trasformrebbe nella solita, sterile, inutile partita ad insulti.ciaoAnonimoma intanto....
Io intanto stavo facendo un pensierino su questo palmare:http://www.archos.com/products/overview/pma_400.htmlche dite?garakRe: ma intanto....
- Scritto da: garak> Io intanto stavo facendo un pensierino su questo> palmare:> > http://www.archos.com/products/overview/pma_400.ht> > che dite?Io proporrei una plastica facciale.nattu_panno_damRe: Cronaca di una morte annunciata
> > Considerato che parliamo di Web Server, la quota> > "Microsoft" è ovviamente tutta IIS quindi> > Windows, la quota "Apache" va ripartita invece> > tra i sistemi operativi supportati, tra cui> > Windows, Linux, BSD, ecc.> > > > Mi sembra azzardato presupporre che nessuno usi> > Apache su Windows, ergo la quota di Web Server E' azzardato ma la tendenza è che quando qualcuno vuole deployare apache, la stragrande maggioranza delle volte preferisce linux.Il discorso web server tra windows e linux e talmente ovvio che non merita nessuna perdita di tempo.I fatti oggettivi esistono e non lasciano spazio ad interpretazione. (se poi tu vuoi interpretare lostesso fai pure)Ti posso dire che io mi occupo di database oracle, e ti posso dire che c'e in atto una emoraggia tremenda da windows verso linux tra i clienti oracle.Tipicamente quando si fanno gli upgrade da una vecchia versione di oracle ad una nuova si fa anche l'upgrade del SO.Ti posso anche dire una certa azienda ha preso un accordo con oracle chiedendo (ovviamente ha questa azienda ha pagato) di non fornire in maniera ufficiale i dati sul market share dei sistemi operativi sul quale sono installati i prodotti che vende oracle.Questo è avvenuto attraverso un atto pubblico e non ha validità perpetua. Ufficialmente oracle dice solo che ha rimpiazzato (non sta rimpiazzando ma HA RIMPIAZZATO ) tutti i suoi server windows degli sviluppatori in favore di linux, dando ad ogni tecnico la possibilità di scegliere la distribuzione preferita.La storia delle workstation degli sviluppatori oracle è questa:MVS-> SunOS -> windows -> LinuxPer i server è simile, ma manca il pezzetino windows.Windows rimane nei notebook dei commerciali, per via di MS OFFICE, ma anche qui stiamo assistendo ad un cambio di rotta.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
> E' azzardato ma la tendenza è che quando qualcuno> vuole deployare apache, la stragrande maggioranza> delle volte preferisce linux.> Invece della tendenza è meglio parlare di fatti oggettivi esistono e non lasciano spazio ad interpretazione,> Il discorso web server tra windows e linux e> talmente ovvio che non merita nessuna perdita di> tempo.> E allora perchè ce ne perdi postando qui?> I fatti oggettivi esistono e non lasciano spazio> ad interpretazione. (se poi tu vuoi interpretare> lostesso fai pure)> Sopra parlavi di tendenze adesso di fatti oggettivi. Deciditi. > Ti posso dire che io mi occupo di database> oracle, e ti posso dire che c'e in atto una> emoraggia tremenda da windows verso linux tra i> clienti oracle.> Fatti oggettivi please.> Tipicamente quando si fanno gli upgrade da una> vecchia versione di oracle ad una nuova si fa> anche l'upgrade del SO.> Tipicamente non mi sembra proprio oggettivo.> Ti posso anche dire una certa azienda ha preso un> accordo con oracle chiedendo (ovviamente ha> questa azienda ha pagato) di non fornire in> maniera ufficiale i dati sul market share dei> sistemi operativi sul quale sono installati i > prodotti che vende oracle.> Questo è avvenuto attraverso un atto pubblico e> non ha validità perpetua. > Perpetuo è mooooolto a lungo termine e non molto oggettivo.> Ufficialmente oracle dice solo che ha rimpiazzato> (non sta rimpiazzando ma HA RIMPIAZZATO ) tutti i> suoi server windows degli sviluppatori in favore> di linux, dando ad ogni tecnico la possibilità di> scegliere la distribuzione preferita.> E quindi?> La storia delle workstation degli sviluppatori> oracle è questa:> MVS-> SunOS -> windows -> Linux> Percentuoali please.> Per i server è simile, ma manca il pezzetino> windows.> > Windows rimane nei notebook dei commerciali, per> via di MS OFFICE, ma anche qui stiamo assistendo> ad un cambio di rotta.> Un cambio di rotta molto oggettivo :pAnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
- Scritto da: Anonimo> > E' azzardato ma la tendenza è che quando> qualcuno> > vuole deployare apache, la stragrande> maggioranza> > delle volte preferisce linux.> > > Invece della tendenza è meglio parlare di fatti> oggettivi esistono e non lasciano spazio ad> interpretazione,Tu stai contenstando l'incontestabile. Se credi che apache sia più presente su windows che su linux allora sei *completamente* fuori strada.Tuttavia l'importante è essere convinti. Se ti fa piacere crede alle storielle fai pure.Visto che ti piace la dialettica, ti ribalto il concetto: dimostrami oggettivamente il contrario di quello che dico.> > Il discorso web server tra windows e linux e> > talmente ovvio che non merita nessuna perdita> di> > tempo.> > > E allora perchè ce ne perdi postando qui?Perdo tempo perche' cerco di aiutare persone come te che sono fuori dalla realta.Per persone "normali" non ce proprio bisogno di ribadire questi concetti> Sopra parlavi di tendenze adesso di fatti> oggettivi. Deciditi. l' oggettività consiste proprio nell fatto che esiste una tendenza precisa. Hai frainteso il predicato con il compemento, lo hai fatto apposta perche' non hai argomenti validi, o meglio *non esistono argomenti* per confutare la penetrazione di apache su linux.> > Ti posso dire che io mi occupo di database> > oracle, e ti posso dire che c'e in atto una> > emoraggia tremenda da windows verso linux tra i> > clienti oracle.> > > Fatti oggettivi please.> Perpetuo è mooooolto a lungo termine e non molto> oggettivo.Non semplice come vuoi far credere, ti posso dire che a decorrere del 2008 si possono pubblicare i dati relativi al 2004.> > Ufficialmente oracle dice solo che ha> rimpiazzato> > (non sta rimpiazzando ma HA RIMPIAZZATO ) tutti> i> > suoi server windows degli sviluppatori in favore> > di linux, dando ad ogni tecnico la possibilità> di> > scegliere la distribuzione preferita.> > > E quindi?Quindi mi pare di capire che non sai cogliere i suggerimenti. Bhe, non ce miglior sordo di chi non vuol sentire, vecchio proverbio ma attuale.> > La storia delle workstation degli sviluppatori> > oracle è questa:> > MVS-> SunOS -> windows -> Linux> > > Percentuoali please.Questo è facile, linux tra i developer oracle e 100%.Tra i server siamo a +90%, entro il 2006 sarà 100%.> Un cambio di rotta molto oggettivo :pBhe, poi anche non ammettere che ci sia il cambio di rotta, pero ce lostesso. Se la cosa non ti aggrada non so proprio cosa farci.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
> Tu stai contenstando l'incontestabile. Se credi> che apache sia più presente su windows che su> linux allora sei *completamente* fuori strada.> Tuttavia l'importante è essere convinti. Se ti fa> piacere crede alle storielle fai pure.> Fatti oggettivi perego non chiacchiere come dicevi nel post prima.> Visto che ti piace la dialettica, ti ribalto il> concetto: dimostrami oggettivamente il contrario> di quello che dico.> > > E allora perchè ce ne perdi postando qui?> Perdo tempo perche' cerco di aiutare persone come> te che sono fuori dalla realta.>Gli evangelisti non sono graditi.> Per persone "normali" non ce proprio bisogno di> ribadire questi concetti> Allora evita di ribadirli e nessuno ne sente la mancanza.> > Sopra parlavi di tendenze adesso di fatti> > oggettivi. Deciditi. > l' oggettività consiste proprio nell fatto che> esiste una tendenza precisa. Hai frainteso il> predicato con il compemento, lo hai fatto apposta> perche' non hai argomenti validi, o meglio *non> esistono argomenti* per confutare la penetrazione> di apache su linux.> Fatti oggettivi prego, non chiacchiere.> > Perpetuo è mooooolto a lungo termine e non molto> > oggettivo.> Non semplice come vuoi far credere, ti posso dire> che > a decorrere del 2008 si possono pubblicare i dati> relativi al 2004.> Ci vediamo nel 2008 buon viaggio.> > > E quindi?> Quindi mi pare di capire che non sai cogliere i> suggerimenti. Bhe, non ce miglior sordo di chi> non vuol sentire, vecchio proverbio ma attuale.> Evangelizzazione fallita ma non demordere il futuro dal 2008 in poi sarà vostro.> > > La storia delle workstation degli sviluppatori>> > Percentuoali please.> Questo è facile, linux tra i developer oracle e> 100%.>Quindi ti piace il monopolio. Vergogna.> Tra i server siamo a +90%, entro il 2006 sarà> 100%.> Percentuale bulgara. Vergogna.> > > Un cambio di rotta molto oggettivo :p> Bhe, poi anche non ammettere che ci sia il cambio> di rotta, pero ce lostesso. Se la cosa non ti> aggrada non so proprio cosa farci.>Ne riparliamo nel 2008 nel frattempo continua a predicare.Anonimo[OT] Linux su cellulari o PDA
Buongiorno,questa notizia mi fa venire in mente a quando ho voluto provare linux su un vecchio PDA, l'ipaq della serie 38xx. Sicuramente molti conoscitori di linux, e windows, ne avranno sentito parlare una volta se posseggono uno di questi prodotti. In ogni caso, secondo il mio modesto parere l'installazione, utilizzo e successiva disinstallazione è alla portata di chi mangia abbastanza "pane e informatica" (parlo di chi lo debba fare la prima volta). Però il gruppo che ha messo a disposizione questa possibile scelta è da ammirare. Nonostante ciò, il supporto di questo sistema operativo alternativo al windows è andato via via perdendosi per strada non avendo avuto grosso riscontro. Inoltre non ho potuto usare alcuna scheda in mia dotazione per mancanza di driver ma questo per colpa dei produttori che non li producono.Indubbiamente linux sta prendendo una strada abbastanza tortuosa dove i sistemi operativi sono abbastanza testati (e comunque pieni di problemi), le applicazioni sono molteplici per la sua concorrenza e, da non sottovautare, il mercato dei cellulari è pienamente saturo.Non mi aspetto applausi ma potrebbe essere una piacevole conversazione.Grazie,PaoloAnonimoRe: [OT] Linux su cellulari o PDA
scusa, vorresti dire che e possibile mettere una distrolinix leggera su un palmare che ora ha , per esempio windows mobile ?AnonimoRe: [OT] Linux su cellulari o PDA
Sì, non sempre ma spesso sì.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
- Scritto da: MeDevil> > E se consideriamo che parliamo di so e non solo> di apache, allora considera anche i restanti 10%,> 5% 2% etc etc...> ovvero vorresti dirmi che windows ricopre una> estensione (in ambito server) più grande di> quella che ricopre linux?> trollaggini allo stato puro... (troll4)Potresti gentilmente quotarmi la frase dovre avrei detto che Windows ha più installato di Linux in ambito server??Per quanto mi sforzi non riesco a trovare una simile affermazione nel mio post.ZerossRe: Cronaca di una morte annunciata
> Potresti gentilmente quotarmi la frase dovre> avrei detto che Windows ha più installato di> Linux in ambito server??> Per quanto mi sforzi non riesco a trovare una> simile affermazione nel mio post.MeDevil non stava quotando te ma il tizio che prima la spara a caso e poi si arrampica sugli specchi.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
- Scritto da: Anonimo> > MeDevil non stava quotando te ma il tizio che> prima la spara a caso e poi si arrampica sugli> specchi.Boh... a me pare proprio stesse quotando il mio post....ZerossRe: Cronaca di una morte annunciata
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > MeDevil non stava quotando te ma il tizio che> > prima la spara a caso e poi si arrampica sugli> > specchi.> > Boh... a me pare proprio stesse quotando il mio> post....Si, stava quotanto il tuo post, ma mi sembra evidente che si sia sbagliato inquanto lui si riferiva a concetti espressi da un'altro.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
- Scritto da: Anonimo> > Si il 20,5509%, come no...> Clicca clicca> http://survey.netcraft.com/Reports/0510/Clicca anche tu dai:http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.htmlE per inciso, nella tabella che hai riportato tu:76942632 (totali) / 15604771 (MS) % = 20,28 %ah si si... diversissimo come risultato... alle 3.40 della notte dormi piuttosto...ZerossRe: Cronaca di una morte annunciata
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > Si il 20,5509%, come no...> > Clicca clicca> > http://survey.netcraft.com/Reports/0510/> > Clicca anche tu dai:> http://news.netcraft.com/archives/web_server_surve> > E per inciso, nella tabella che hai riportato tu:> 76942632 (totali) / 15604771 (MS) % = 20,28 %> > ah si si... diversissimo come risultato... alle> 3.40 della notte dormi piuttosto...Scusa, ma ho provato a ricostruire la discussione e non ho capito il tuo ultimo passaggio. Mi spiego.Se ho capito bene, il tipo prima diceva che il mercato server nel web è prevalentemente nelle mani di Linux dato che apache è un prodotto OpenSource che gira soprattutto su Linux. Poi tu hai ribattuto che Apache gira anche su altre piattaforme, e che quindi il 20,55% di MS era da rivedere al rialzo. Al che il tipo ti ha ribattuto con un link in cui vengono riportate le varie quote per piattaforma. E qui tu hai risposto che MS ha il 20,28%.Ora 20,28% < 20,55%, quindi o non ho capito io, o nan ha capito il tipo delle 3.40 (e che forse ti aveva risposto anche alle 2.50), o non hai capito tu.Spiegami.Grazie.AnonimoRe: Cronaca di una morte annunciata
- Scritto da: Anonimo> Si il 20,5509%, come no...> Clicca clicca> http://survey.netcraft.com/Reports/0510/Si ma somma le varianti di Apache e httpd (Apache2) e anche Zope e Tomcat. Sono tutti opensource e principalmente per Linux.AnonimoPer la redazione: OpenMoko
Visto il recente annuncio dell'iPhone di Apple, sarebbe interessante leggere un articolo sul suo concorrente OpenMoko, un cellulare-PDA-GPS basato su software libero ed espandibile, e che sarà venduto da marzo in tutto il mondo a soli 350$!Caratteristiche Hardware: * 120.7 x 62 x 18.5 (mm) * 2.8" VGA (480x640) TFT Screen * Samsung s3c2410 SoC * Global Locate AGPS chip * Ti GPRS (2.5G not EDGE) * Unpowered USB 1.1 * Touchscreen * micro-sd slot * 2.5mm audio jack * 2 buttons * 1200 mAh battery (charged over USB) * 128 MB SDRAM * 64 MB NAND FlashScreenshots e caratteristiche:http://www.openmoko.com/press/index.htmlRoadmap:http://lists.openmoko.org/pipermail/announce/2007-January/000000.htmlSito di riferimento:http://www.openmoko.com/AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 10 2005
Ti potrebbe interessare