La Network Neutrality Squad ( NNSquad ) non è il titolo di un film d’azione di serie B: è una squadra pensata per difendere i netizen da qualunque restrizione o filtro durante la navigazione , per tenere alta l’attenzione sul problema della neutralità della Rete .
Chiunque può entrare nella squadra : non ci sono obblighi e non sono richieste tasse di iscrizione. Basta una visita al forum per segnalare problemi e fatti interessanti, oppure iscriversi alla mailing list per conoscere le novità e le discussioni in corso in seno all’organizzazione.
Tra i primi firmatari dell’iniziativa ci sono nomi eccellenti : Vinton G. Cerf, papà di Internet ed ex capo di ICANN , Bruce Schneier , Phil Karn (vicepresidente Qualcomm), Keith Dawson di Slashdot e il professor David Farber della Carnegie Mellon . Ideatori dell’iniziativa sono Lauren Weinstein e Peter Neumann . ( L.A. )
-
proprio come in itaglia..
eehh. si .. già...come per italia.it ....Nome e CognomeSe qui si facesse lo stesso...
... senza TRUCCARE i risultati, sulla mappa si vedrebbero pochissime, ENORMI macchie, tutte dislocate grosso modo nella stessa zona!MarkMarco V. PrincipatoRe: Se qui si facesse lo stesso...
- Scritto da: Marco V. Principato> ... senza TRUCCARE i risultati, sulla mappa si> vedrebbero pochissime, ENORMI macchie, tutte> dislocate grosso modo nella stessa> zona!> Marki ristoranti e i motel a ore? (anonimo)anonimo01Re: Se qui si facesse lo stesso...
- Scritto da: Marco V. Principato> ... senza TRUCCARE i risultati, sulla mappa si> vedrebbero pochissime, ENORMI macchie, tutte> dislocate grosso modo nella stessa> zona!Mmmm... non credo proprio... Ci sarebbero macchie piu' grosse e macchie piu' piccole, ma ben distribuitePaolinoRe: Se qui si facesse lo stesso...
Sarebbe interessante vedere come cambiano i finanziamente per le varie zone a seconda di come cambia il colore del governo.painlord2kGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 07 11 2007
Ti potrebbe interessare