Si avvicina l’ atteso impatto di ciò che rimarrà, dopo l’attraversamento degli strati più bassi dell’atmosfera, dell’ Upper Atmosphere Research Satellite ( UARS ) con la Terra. E l’Italia sembra poter essere tra le mete del suo viaggio.
Ciò che rimane del satellite inviato per raccogliere dati sui componenti chimici e le dinamiche della stratosfera potrebbe colpire la Terra ad una velocità tra i 90 e i 235 chilometri orari e, anche se vi è appena
una possibilità su 3.200 che un frammento della ferraglia spaziale arrechi danno all’uomo, la NASA continua a monitorare la situazione: l’ ultima rilevazione stima l’ingresso nell’atmosfera terrestre per questo pomeriggio/sera.
Nel caso in cui, nonostante le basse probabilità, qualche pezzo del corpo satellitare mantenga dimensioni consistenti, vi è circa il 70 per cento di possibilità che cada in mare, ma vi è anche tra le possibili traiettorie (la cui percentuale di probabilità è aumentata dell’1,5 per cento) il Nord Italia, dove il passaggio dei detriti è atteso sopra i cieli tra le 21:25 e le 22:03 di questa sera o tra le 3:34 e le 4:12 di sabato 24 .
Il territorio potenzialmente interessato comprende le Province Autonome di Trento e Bolzano, tutte le province di Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, nonché quelle di Piacenza e Parma per l’Emilia Romagna.
Nella remota ipotesi in cui stime più affinate indichino l’Italia quale bersaglio di UARS, la Protezione Civile invita chi abita nelle regioni del Nord a “preferire i luoghi chiusi” e addirittura “i piani bassi”, dal momento che i frammenti “possono anche perforare tetti e solai”.
La NASA, inoltre, chiede che nessuno tocchi nulla in caso di rinvenimento di qualcosa che possa apparire un frammento dello UARS
Claudio Tamburrino
-
E tre come farà?
Fornirà sempre una copertura a macchia di leopardo?Enjoy with UsRe: E tre come farà?
E non solo, attenzione che 3 per garantire la copertura viaggia in "roaming" su territorio nazionale ovvero si appoggia agli altri operatori per erogare il servizio facendo pagare molto di più!E questa la chiamano libertà di mercato ... che bel paese il nostro, è talmente nostro che inizierei a chiamarlo il loro paese (inteso dei "grandi farabutti").Scusate lo sfogo!Alberto F.Re: E tre come farà?
- Scritto da: Alberto F.> E non solo, attenzione che 3 per garantire la> copertura viaggia in "roaming" su territorio> nazionale ovvero si appoggia agli altri operatori> per erogare il servizio facendo pagare molto di> più!> > E questa la chiamano libertà di mercato ... che> bel paese il nostro, è talmente nostro che> inizierei a chiamarlo il loro paese (inteso dei> "grandi> farabutti").> > Scusate lo sfogo!ma come si dovrebbe fare allora, secondo te?dubbioRe: E tre come farà?
Un'asta pubblica (come un'OPA ad esempio) può essere fatta in tanti modi, i più utilizzati sono "a busta chiusa" - vince il miglior offerente, oppure al rialzo - vince l'ultima offerta pubblica più alta.Da queste aste vanno esclusi i soliti operatori per far emergere altri, altrimenti ci troveremo a chiederci con altri "ma come mai Eutelia fallisce"?Ti faccio un esempio se venisse fatta un'asta per frequenze del digitale terrestre, 10 lotti di frequenze, secondo te a prescindere dalla modalità d'asta, se vi partecipano Rai, Mediaset e TeleEnna (non so se esiste) la gara chi se la accaparrerebbe?E pensa che nel caso specifico, avvenuto davvero, l'asta non c'è nemmeno stata ma tutto il lotto di 10 frequenze è stato REGALATO a Rai e Mediaset.http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/08/digitale-terrestre-4-miliardi-di-euro-che-lo-stato-non-incassera-per-tutelare-mediaset-e-rai/37850/Questa non è concorrenza o libero mercato ... è far guadagnare i soliti maledetti ladri, ma quand'è che lo capiremo?Ah no dimenticavo qui basta che un ipocefalo calcia la palla e tutto fila liscio!N.B. non lavoro in TLC e nessuno della mia famiglia ci lavora (prima che venissero dubbi)Alberto F.Re: E tre come farà?
il roaming voce è gratuito, il roaming dati no. Da possessore tre, il problema mi si pone pocogiorgio maria santiniRe: E tre come farà?
- Scritto da: giorgio maria santini> il roaming voce è gratuito, il roaming dati no.> Da possessore tre, il problema mi si pone> pocoPossessore tre? Abbiamo una persona importante tra noi!ruppoloRe: E tre come farà?
- Scritto da: giorgio maria santini> il roaming voce è gratuito, il roaming dati no.> Da possessore tre, il problema mi si pone> pocoA me molto, visto che spessissimo nel sud italia fa letteralmente c...e. Il roaming? Praticamente inesistente.giorgio p.Re: E tre come farà?
- Scritto da: giorgio maria santini> il roaming voce è gratuito, il roaming dati no.> Da possessore tre, il problema mi si pone> pocoda possessore di tre voce dovresti aggiungere...Enjoy with UsRe: E tre come farà?
ed aggiungerei che le offerte di 3 hanno fatto calare i prezzi di connessione mobile e voce a tutti gli operatori (la cui difesa e' dare a basso costo il solo traffico interno, bell'esempio di visone del futuro..)che poi anche 3 faccia le sue spocaccionate, ovviamente...robertoRe: E tre come farà?
non e' vero che il fare roaming da parte di h3g alzi i costi per i consumatori. ad oggi h3g ha le offerte ricaricabili e abbonamenti nettamente migliori di tutti. che la copertura sia scarsa e' altrettanto vero.. ma se per esempio uno abita in una grande città è da folli attivare un'utenza vodafone o tim, h3g the best..picoidRe: E tre come farà?
Abito a Firenze ed è tutt'altro che folle evitare 3 come operatore visto che basta uscire un paio di km dalla città per perdere il segnale o entrare in un edificio o in un locale...se l'idea di internet in mobilità è quella di girare col telefono in mano alla ricerca del segnale come pieraccioni ne il ciclone, H3G l'ha azzeccata...MettiuzRe: E tre come farà?
Il roaming voce è gratuito, viene eseguito con TIM e quindi prende dappertutto :)I problemi sono 2:1) Copertura di h3g molto ridotta, pensa che anche in zone avanzate come Milano, appena fuori: centro uffici di assago. All'interno dei palazzi praticamente non prende...Pensa al resto... Copertura debole ed estremamente ridotta per i dati2) Il roaming spesso da problemi. Cioè molto, molto spesso il XXXXnle h3g è debolissimo. Talmente debole che non riesci a telefonare o ricevere telefonate. Però il cellulare lo identifica e quindi non parte il roaming. Con il risultato che il telefono è inutilizzabile.Praticamente mi sono ritrovato ad impostare l telefono per essere sempre fisso su TIM e quando mi serve internet in mobilità ricerco la rete e se per un colpo di fortuna c'è H3G lo imposto manulamente, per poi ritornare a TIM per l'utilizzo normale.In sostanza sono veramente scontento di 3, c'è un motivo per cui costa meno degli altri e spesso il gioco non vale la candela.3 più di tutti gli altri deve pensare a fare investimenti, altrimenti rimarrà quello che è: fuffa- Scritto da: Alberto F.> E non solo, attenzione che 3 per garantire la> copertura viaggia in "roaming" su territorio> nazionale ovvero si appoggia agli altri operatori> per erogare il servizio facendo pagare molto di> più!> > E questa la chiamano libertà di mercato ... che> bel paese il nostro, è talmente nostro che> inizierei a chiamarlo il loro paese (inteso dei> "grandi> farabutti").> > Scusate lo sfogo!urrrrrRe: E tre come farà?
ah, un'ultima cosa.Quando succede il problema sopracitato (cioè segnale debole ricevuto dal cellulare ma inutiizzabile per le chiamate) quasi sempre il telefono suona LIBERO per chi ti sta chiamando, mentre a te non arriva nulla.Questo è mooooolto male... 3 va bene per i privati, ma per chi lavora...brr...urrrrrRe: E tre come farà?
- Scritto da: urrrrr> Il roaming voce è gratuito, viene eseguito con> TIM e quindi prende dappertutto> :)> > I problemi sono 2:> 1) Copertura di h3g molto ridotta, pensa che> anche in zone avanzate come Milano, appena fuori:> centro uffici di assago. All'interno dei palazzi> praticamente non prende...Pensa al resto...> Copertura debole ed estremamente ridotta per i> dati> > 2) Il roaming spesso da problemi. Cioè molto,> molto spesso il XXXXnle h3g è debolissimo.> Talmente debole che non riesci a telefonare o> ricevere telefonate. Però il cellulare lo> identifica e quindi non parte il roaming. Con il> risultato che il telefono è> inutilizzabile.> Praticamente mi sono ritrovato ad impostare l> telefono per essere sempre fisso su TIM e quando> mi serve internet in mobilità ricerco la rete e> se per un colpo di fortuna c'è H3G lo imposto> manulamente, per poi ritornare a TIM per> l'utilizzo> normale.> > In sostanza sono veramente scontento di 3, c'è un> motivo per cui costa meno degli altri e spesso il> gioco non vale la> candela.> > 3 più di tutti gli altri deve pensare a fare> investimenti, altrimenti rimarrà quello che è:> fuffa> > - Scritto da: Alberto F.> > E non solo, attenzione che 3 per garantire la> > copertura viaggia in "roaming" su territorio> > nazionale ovvero si appoggia agli altri> operatori> > per erogare il servizio facendo pagare molto> di> > più!> > > > E questa la chiamano libertà di mercato ...> che> > bel paese il nostro, è talmente nostro che> > inizierei a chiamarlo il loro paese (inteso> dei> > "grandi> > farabutti").> > > > Scusate lo sfogo!ce poco da dire 3 fa schifo http://goo.gl/VRzXCtettatanziRe: E tre come farà?
- Scritto da: Enjoy with Us> Fornirà sempre una copertura a macchia di> leopardo?no, dalla prossima stagione andrà molto la copertura zebrata :)il solito bene informatoRe: E tre come farà?
Estenderà la sua rete in 1800 MHz e 2600 Mhz meno costose per la concessionepippoRe: E tre come farà?
- Scritto da: Enjoy with Us> Fornirà sempre una copertura a macchia di> leopardo?e chiuderà ad caxxum le sim che hanno un certo credito come fece con le st? io spero che 3 fallisca ....http://goo.gl/VRzXCa_teamInfatti 3 se l'e presa in saccoccia
Mi chiedo se e' stata 3 che non ha potuto/voluto spendere o se gli altri tre hanno detto o cosi o cosi.TokRe: Infatti 3 se l'e presa in saccoccia
no è che gli altri tre hanno ucciso il rappresentante della 3 e quindi la 3 non ha potuto più rilanciaregiorgio maria santiniRe: Infatti 3 se l'e presa in saccoccia
- Scritto da: Tok> Mi chiedo se e' stata 3 che non ha potuto/voluto> spendere o se gli altri tre hanno detto o cosi o> cosi.posso dirti da rumors che da parte di h3g c'e' stata una scelta nell'uscire di scena, sicuramente perche' deve fare i conti con budget piu' risicati di tim/vodafone, ma anche per scelte di mercato diverse.Non dimentichiamo che con umts e 3g loro ai tempi fecero una scelta simile e azzeccata in quel caso, vedendo molto piu avanti rispetto alla concorrenzapicoidChe tordi
Hanno gareggiato per avere ognuno le stesse cose (a parte H3G).Sembra proprio il Casinò, che si arricchisce alle spalle dei giocatori. Il nostro Stato ci insegna bene come truffare il prossimo.ruppolodigitale terrestre: frequenze gratis
rai e mediaset le frequenze le avranno gratis... ma che colpo di fortuna..in questi tempo di magra potevano racimolare qualcosa...invece di aumentare l iva al 21 %mchollyonsRe: digitale terrestre: frequenze gratis
sei matto a proporre qualche cosa di sensato???ma tu guarda questa gentePS sono ironicoJokerAHAHAHfrequenze
avendo bisogno di una connessione internet in mobilità ho deciso di provare tutti e quattro i gestori di telefonia mobile,non lo so nel resto d'italia,ma qui a Treviso 3 e wind sono le peggiori in assoluto nonostante segnale ottimo.tim altalenante ma nel complesso buono,vodafone come un'adsl di casa (6,90 mb in down su 7,2 promessi) ma a prezzi veramente assurdi!!!!19 euro al mese per 3 giga a 7,2 mb/s,superata la soglia le pagine ci mettono minuti ad aprirsi.Finchè non ci saranno tariffe più ragionevoli e sopratutto un servizio migliore,la chiavetta la lascio nel cassetto,in attesa di tempi migliori.greyskyRe: frequenze
- Scritto da: greysky> avendo bisogno di una connessione internet in> mobilità ho deciso di provare tutti e quattro i> gestori di telefonia mobile,non lo so nel resto> d'italia,ma qui a Treviso 3 e wind sono le> peggiori in assoluto nonostante segnale> ottimo.Il problema e' il management. Risparmia sui dipendenti e ragiona solo con i grafici piuttosto che scendere sul campo a toccare con mano le reali problematiche. Bisognerebbe gasare il 99,90% dei manager in Italia. Il problema si AUTOrisolverebbe.jfkRe: frequenze
- Scritto da: jfk> - Scritto da: greysky> > avendo bisogno di una connessione internet in> > mobilità ho deciso di provare tutti e> quattro> i> > gestori di telefonia mobile,non lo so nel> resto> > d'italia,ma qui a Treviso 3 e wind sono le> > peggiori in assoluto nonostante segnale> > ottimo.> > Il problema e' il management. Risparmia sui> dipendenti e ragiona solo con i grafici piuttosto> che scendere sul campo a toccare con mano le> reali problematiche. Bisognerebbe gasare il> 99,90% dei manager in Italia. Il problema si> AUTOrisolverebbe.anche perche ognuno di quelli costa dai 10 ai 500 co.co.pro ...bubbaquante
"chiavette" devi vendere per ammortizzare 3 MLD?tucumcarinuova copertura e perchè 800MHz
Da fonti certe sembra che 3 stia attuando un piano per aumentare la copertura in tutta italia nei prossimi 2/3 anni.Gli 800MHz sono "pregiati" perchè è una frequenza che entra meglio nelle case che non l'UMTS.byebyeCensura su Punto Informatico
Buongiorno a tutti.E' la seconda volta che viene cancellato un mio messaggio, mi piacerebbe capire perchè.GrazieAlberto F.Re: Censura su Punto Informatico
Leggi questo e vedi "se ci sei dentro" http://punto-informatico.it/policy.aspmammoloRe: Censura su Punto Informatico
Beh non credo di rientrare in queste policy, tuttavia la migliore è la seconda:"evitare di usare il maiuscolo: non è mai leggere chi grida"Cosa significa esattamente?ahahahAlberto F.Re: Censura su Punto Informatico
- Scritto da: Alberto F.> Buongiorno a tutti.> E' la seconda volta che viene cancellato un mio> messaggio, mi piacerebbe capire> perchè.> Graziehttp://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Punto_Informatico#Sistema_di_moderazionekraneRe: Censura su Punto Informatico
Adesso ho capito, questa non l'avevo ancora letta ... ehehMaledetta call_purge_pseudo_random (start with A* and end with *F.)!Grazie krane mi hai illuminato, torno in cantina ehehehAlberto F.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 23 09 2011
Ti potrebbe interessare