Mark Shuttleworth ci crede ancora: la campagna Indiegogo non ha ancora toccato 10 milioni quando mancano ormai meno di due settimane alla scadenza, ma Canonical pensa ancora di poter raggiungere l’ ambizioso traguardo di finanziamento fissato. Con pochi giorni a disposizione, e nonostante il supporto ricevuto dal primo grande donatore, appare tuttavia molto difficile che ce la faccia: la campagna di sconti sul prezzo appena varata complicherà probabilmente ancora di più il compito, che prevede il raggiungimento di 32 milioni di dollari entro il 21 agosto .
Sebbene Bloomberg sia la prima azienda a puntare su Ubuntu Edge investendo 80mila dollari e diventando il primo donatore che riceverà 115 terminali a maggio 2014 (sempre che la campagna termini con un successo), l’obiettivo non sembra particolarmente più vicino: ci vorrebbero molti altri grandi donatori per riuscire ad aumentare il ritmo di raccolta, e nonostante questo servirebbe poi che molti altri utenti decidessero di pagare quasi 700 dollari (più le spese di spedizione se si trovano fuori dai confini USA o della Gran Bretagna) per un esemplare che riceveranno non prima del prossimo anno.
Per semplificare i conti, Canonical ha deciso di annullare tutte le precedenti soglie di contribuzione riportando tutti alla cifra di 695 dollari : chi ha già pagato di più sarà rimborsato al termine della campagna, gli altri potranno decidere con calma se acquistare il proprio biglietto della riffa prima del 21 agosto senza più doversi preoccupare di quanto spenderanno. Un prezzo più basso singifica però anche la necessità di vendere più quote per raggiungere il totale fissato: al ritmo attuale pare davvero difficile raggiungere il traguardo, ma fino alla fine non è ancora detta l’ultima parola. Secondo qualcuno , comunque vada sarà un successo. ( L.A. )
-
ancora dubbi?
ormai l'America scivola velocemente verso una dittatura fascista ( e noi dovremmo saper bene di cosa si parla )ma del resto il parallelo tra FISC e il Tribunale Speciale per la Sicurezza dello Stato, è fin troppo ovviohanno violato quasi ogni emendamento della loro stessa Costituzione, la quale è diventata chiaramente cartastracciaquando uno Stato viola la Costituzione ( che è il patto che ha stipulato con i cittadini ), allora smette di esistere come entità al servizio del popolo e diventa un'entità corporativa votata all'oppressione e all'arricchimento di coloro che lo governanocollioneRe: ancora dubbi?
- Scritto da: collione> ormai l'America scivola velocemente verso una> dittatura fascista ( e noi dovremmo saper bene di> cosa si parla> )> > ma del resto il parallelo tra FISC e il Tribunale> Speciale per la Sicurezza dello Stato, è fin> troppo> ovvio> > hanno violato quasi ogni emendamento della loro> stessa Costituzione, la quale è diventata> chiaramente> cartastraccia> > quando uno Stato viola la Costituzione ( che è il> patto che ha stipulato con i cittadini ), allora> smette di esistere come entità al servizio del> popolo e diventa un'entità corporativa votata> all'oppressione e all'arricchimento di coloro che> lo> governanoGli "emendamenti" li violano i terroristi che cercano quotidianamente di uccidere noi e i nostri figli.Se non te ne sei accorto è in atto una guerra tra l'Occidente e il fanatismo islamico e la guerra si combatte coi mezzi della guerra.Fosse per il buonismo di certa gente, Hitler si sarebbe spartito il mondo col Giappone e oggi staremo sotto i nazisti.liberoRe: ancora dubbi?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ancora dubbi?
> Fosse per il buonismo di certa gente, Hitler si> sarebbe spartito il mondo col Giappone e oggi> staremo sotto i> nazisti.Non so cosa intendi per "buonismo", ma credo che tu intenda "ritardo mentale". I due stati principali da cui è stata sconfitta la Germania nel 1945, Urss e Usa, sono stati attaccati: dalla Germania, e dal Giappone. Non avevano alcuna intenzione di entrare in guerra: pensi che per "buonismo" avrebbero porto l'altra guancia? Francia e Gran Bretagna, che nel 1939 avevano dichiarato guerra, da sole non ce l'avrebbero mai fatta.Ivano CalcagnoRe: ancora dubbi?
guerra fra usa e stati liberi che hanno la "sfortuna" di essere pieni di petrolio.matteo ccccRe: ancora dubbi?
è la scusa che ti propinano per giustifare le catene che ti mettono addosso...MikyRe: ancora dubbi?
Quanta (triste) verità.SkyRe: ancora dubbi?
- Scritto da: libero> Fosse per il buonismo di certa gente, Hitler si> sarebbe spartito il mondo col Giappone e oggi> staremo sotto i> nazisti.peccato che Hitler usò proprio la scusa del terrorismo ( l'incendio del Reichstag ti dice niente ) per giustificare l'imposizione della dittaturasu Al Qaeda ci sono dubbi fortissimi, visto che gli americani erano gli amici di merenda del presunto Bin Laden ( non si sa nemmeno se sia mai esistito in realtà, visto che è stato ucciso e sepolto in gran segreto e i suoi esecutori sono stranamente tutti morti )svegliati aquila e levati le fette di salame dagli occhicollioneRe: ancora dubbi?
> peccato che Hitler usò proprio la scusa del> terrorismo ( l'incendio del Reichstag ti dice> niente ) per giustificare l'imposizione della> dittaturaE siccome lo ha fatto lui, lo devono fare tutti i capi di Stato venuti dopo di lui. Non fa una grinza. > su Al Qaeda ci sono dubbi fortissimi, visto che> gli americani erano gli amici di merenda del> presunto Bin Laden ( non si sa nemmeno se sia mai> esistito in realtà, Ogni tanto in effetti mi chiedo se collione esista davvero. Se non sia un programma automatico complottista che spara sempre gli stessi messaggi.Mah... ci vuole una macchina di Turing per svelare il mistero.> svegliati aquila e levati le fette di salame> dagli> occhiSempre compassato e misurato nelle parole, collione. Le buone argomentazioni convincono sempre. ;-)Ivano CalcagnoCome detto altrove....
Manco la DDR dei tempi d'oro....Una simile deriva "spionistica" in uno stato che, almeno sulla carta (costituzionale ma sempre carta), dovrebbe essero un baluardo delle liberta' civili e' ALTAMENTE preoccupante.Questi la bomba atomica ce l'hanno e l'hanno pure usata, i Fasci Uniti d'America sarebbero un rischio devastante per la sicurezza mondiale.......TrollolleroRe: Come detto altrove....
- Scritto da: Trollollero> Manco la DDR dei tempi d'oro....> > Una simile deriva "spionistica" in uno stato che,> almeno sulla carta (costituzionale ma sempre> carta), dovrebbe essero un baluardo delle> liberta' civili e' ALTAMENTE> preoccupante.> > Questi la bomba atomica ce l'hanno e l'hanno pure> usata, i Fasci Uniti d'America sarebbero un> rischio devastante per la sicurezza> mondiale.......L'hanno usata per porre termine a una guerra sanguinaria e per piegare il fanatismo orientale dei giapponesi. Mai sentito parlare di kamikaze?E la deterrenza atomica è servita per contenere l'espansionismo comunista e sovietico. Stalin dopo la guerra si sarebbe preso tutta l'Europa se non fosse stato per gli americani.Ma evidentemente a certa gente la bomba atomica piace solo se ce l'hanno gli Ayatollah... vero?liberoRe: Come detto altrove....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Come detto altrove....
- Scritto da: libero> - Scritto da: Trollollero> > Manco la DDR dei tempi d'oro....> > > > Una simile deriva "spionistica" in uno stato> che,> > almeno sulla carta (costituzionale ma sempre> > carta), dovrebbe essero un baluardo delle> > liberta' civili e' ALTAMENTE> > preoccupante.> > > > Questi la bomba atomica ce l'hanno e l'hanno> pure> > usata, i Fasci Uniti d'America sarebbero un> > rischio devastante per la sicurezza> > mondiale.......> > L'hanno usata per porre termine a una guerra> sanguinaria e per piegare il fanatismo orientale> dei giapponesi. Mai sentito parlare di> kamikaze?Studia un po' la storia, prima di blaterare a vanvera.Il Giappone era prossimo alla resa: le atomiche sono state sganciate per puro e semplice test sul campo.> E la deterrenza atomica è servita per contenere> l'espansionismo comunista e sovietico. Stalin> dopo la guerra si sarebbe preso tutta l'Europa se> non fosse stato per gli> americani.> O, a scelta, l'America si sarebbe presa tutto il mondo se non fosse stato per i Sovietici.Dalle mie parti si dice: se mio nonno aveva le ruote era un tram.> Ma evidentemente a certa gente la bomba atomica> piace solo se ce l'hanno gli Ayatollah...> vero?Falsa scelta (giochetto che ti piace tanto tanto, a quanto vedo....)Le armi di distruzione di massa sono inutili e dannose, indipendentemente da chi le ha o le vorrebbe avere.L'unica soluzione e' che NESSUNO ne possa disporre.TrollolleroRe: Come detto altrove....
per fermare una guerra sanguinosa... han perso 13k soldati in giappone gli americani... solo hiroshima tra gli 80k e i 90k morti più quelli morti dopo per le radiazioni... (giusto ieri notte su rai storia c'era uno speciale)come dire, uccidiamo tutti i cittadini di Scampia (scusate, scampiatesi, un esempio) per fermare la mafia... che poi magari i mafiosi siano il 3 4 % non è importantematteo ccccRe: Come detto altrove....
> per fermare una guerra sanguinosa... han perso> 13k soldati in giappone gli americani... Non so dove tu abbia preso questo dato. Le vittime di guerra Usa nell'area del Pacifico durante la II guerra mondiale sono 108 504, secondo le fonti dell'esercito.Ivano CalcagnoRe: Come detto altrove....
- Scritto da: libero > L'hanno usata per porre termine a una guerra> sanguinaria e per piegare il fanatismo orientale> dei giapponesi. Mai sentito parlare di> kamikaze?Un fanatico più grande che ne blocca uno più piccolo ?Questo è molto più rassicurante :D> E la deterrenza atomica è servita per contenere> l'espansionismo comunista e sovietico. Veramente anche la Russia le aveva,oggi anche la Corea,l'Iran ..mi sa che gli usa incominciano a non avere più il primato in questo settore.>Stalin> dopo la guerra si sarebbe preso tutta l'Europa se> non fosse stato per gli> americani.Si certo i salvatori del mondo,come no ....> Ma evidentemente a certa gente la bomba atomica> piace solo se ce l'hanno gli Ayatollah...> vero?Come mai gli USA hanno sempre fatto pressioni per far smantellare le testate nucleari agli altri e loro invece continuavano a collezionarle ? :DEtypeRe: Come detto altrove....
perchè loro sono più fighi, è ovvio no? ;)SkyRe: Come detto altrove....
- Scritto da: libero> - Scritto da: Trollollero> > Manco la DDR dei tempi d'oro....> > > > Una simile deriva "spionistica" in uno stato> che,> > almeno sulla carta (costituzionale ma sempre> > carta), dovrebbe essero un baluardo delle> > liberta' civili e' ALTAMENTE> > preoccupante.> > > > Questi la bomba atomica ce l'hanno e l'hanno> pure> > usata, i Fasci Uniti d'America sarebbero un> > rischio devastante per la sicurezza> > mondiale.......> > L'hanno usata per porre termine a una guerra> sanguinaria e per piegare il fanatismo orientale> dei giapponesi. Mai sentito parlare di> kamikaze?Io sì. Hanno avuto un impatto veramente minimo sulla guerra: riuscivano solo a farsi ammazzare, solitamente MOLTO prima di raggiungere il bersaglio. Quindi?> E la deterrenza atomica è servita per contenere> l'espansionismo comunista e sovietico. Stalin> dopo la guerra si sarebbe preso tutta l'Europa se> non fosse stato per gli> americani.> > Ma evidentemente a certa gente la bomba atomica> piace solo se ce l'hanno gli Ayatollah...> vero?Izio01Re: Come detto altrove....
- Scritto da: libero> E la deterrenza atomica è servita per contenere> l'espansionismo comunista e sovietico. Stalingià, e la DDR succitata era proprio comunista e di stampo sovieticoquindi siccome NSA = DDR implica anche che NSA = comunismo sovieticocioè ci siamo ritrovati in casa il nemico che credevamo di aver battuto (rotfl)> Ma evidentemente a certa gente la bomba atomica> piace solo se ce l'hanno gli Ayatollah...> vero?ma ti pagano per scrivere certe XXXXXte?collioneRe: Come detto altrove....
> già, e la DDR succitata era proprio comunista e> di stampo sovietico> > quindi siccome NSA = DDR implica anche che NSA => comunismo sovietico> > cioè ci siamo ritrovati in casa il nemico che> credevamo di aver battuto (rotfl)erano (e sono) solo due facce della stessa medaglia...due "percorsi" di "evoluzione"/"ricerca" per vedere quale fosse il piu' "adatto"...aaaaabene
Meno spazi hanno i delinquenti meglio è per i cittadini onesti.E se qualcuno si lamenta io mi chiederei il perché.liberoRe: bene
Sei proprio un ingenuo...folgRe: bene
- Scritto da: libero> Meno spazi hanno i delinquenti meglio è per i> cittadini> onesti.> E se qualcuno si lamenta io mi chiederei il> perché.Peccato che i delinquenti sono al potere eh ...EtypeRe: bene
- Scritto da: libero> Meno spazi hanno i delinquenti meglio è per i> cittadini> onesti.> E se qualcuno si lamenta io mi chiederei il> perché.Giusto ! E poi cosa cacchio sono questi emendamenti ? Primo emendamento, quarto emendamento ? tutta roba per proteggere i delinquenti !I cittadini onesti dovrebbero abolire la costituzione !zero zero setteRe: bene
Ma infatti, a che serve la Costituzione, a che servono le leggi, quando abbiamo il Buonsenso? Il buonsenso di chi ci governa...(ok ok, ora smettetela di ridere però eh)SkyRe: bene
- Scritto da: Sky> (ok ok, ora smettetela di ridere però eh)eh, è dura! :-DIzio01Re: bene
Così secondo te, io che usavo Lavabit (da ben prima del Datagate) lo facevo perchè sono un delinquente? Grazie per avere incluso anche me nella categoria. Se quelli sono i delinquenti.... ovviamente.L'obietttivo non sono evidentemente i "cattivi". Sono i boccaloni come te che per altro, facendo dichiarazioni di questo genere, dimostrano di meritarsi di avere tutte le comunicazioni con il mondo esterno controllate 24/7.Inizio seriamente a pensare se sia davvero il caso di "vivere la vita 2.0" e seminare briciole personali qua e là... oppure sia il caso di mandare a ramengo tutti e tornare al telefono fatto con lo spago cerato.Intanto, orfano di email-provider, vago alla ricerca di una soluzione digeribile anche dai miei genitori.voingiappon eRe: bene
> Intanto, orfano di email-provider, vago alla> ricerca di una soluzione digeribile anche dai> miei> genitori.www.autistici.orgpippoRe: bene
- Scritto da: pippo> > Intanto, orfano di email-provider, vago alla> > ricerca di una soluzione digeribile anche dai> > miei> > genitori.> > > www.autistici.orgNon è neanche lontanamente la stessa cosa.ShibaRe: bene
Mmmm... beh, questi mi parlano di SSl... Mica siamo sullo stesso piano.E pare che l'NSA lo sappia bucare: http://tiny.cc/glrl1w O che i piacioni padroni del sito gli passino le chiavi. Che non cambia molto. Magari potrei usarlo come base, confidando nel loro "buon cuore" e criptando ogni messaggio in uscita. Ma pare che anche PGP si possa bucare...Tutte 'ste menate per spedire due cavolate ai miei amici/familiari. Ma è una questione di principio!voingiappon eEnnesima riprova...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ennesima riprova...
- Scritto da: unaDuraLezione> Ennesima riprova che la crittografia end to end> funziona> A voler fare il gran visir di tutti i paranoici,> "è quello che voglion farci credere"; ma> stavolta, a pensare male, ci si dimentica il> rasoio di> Occam:> l'unico modo cheap per romperla è costringere il> forintore del servizio ad installare delle> backdoor lato client. E' questo ciò a cui> chiaramente allude il responsabile di Lavabit,> pur non potendo neppure dirlo per via delle leggi> che vietano di parlare di backdoor> governative.> > E allora, già lo sapevamo, ora ne abbiamo la> certezza: QUALSIASI rassicurazione di QUALSIASI> azienda USA è dettata DALLA LEGGE che obbliga a> negare l'esistenza di> backdoor.Ricordo una discussione di qualche mese fa (pre-Snowden), con Annunziata, in cui mi invitava caldamente a rifornirmi di stagnola per cappellini quando facevo notare di dover dare per scontato che appoggiarsi a servizi basati su ferro in terra americana significava essere spiati.Per citare il Maestro:[img]http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/e/e5/Nelson-muntz.gif[/img]"Ah Ah bene chi Ah Ah ultimo"TrollolleroRe: Ennesima riprova...
- Scritto da: Trollollero> Ricordo una discussione di qualche mese fa> (pre-Snowden), con Annunziata, in cui mi invitava> caldamente a rifornirmi di stagnola per> cappellini quando facevo notare di dover dare per> scontato che appoggiarsi a servizi basati su> ferro in terra americana significava essere> spiati.> > Per citare il Maestro:> > [img]http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/> > "Ah Ah bene chi Ah Ah ultimo"Bello.Però pre-Snowden ridevano, post-Snowden continuano a ridere e dicono:"Lo scoprite adesso ? Lo fanno tutti. E' giusto così, è per proteggerci"zero zero setteRe: Ennesima riprova...
- Scritto da: zero zero sette> - Scritto da: Trollollero> > Ricordo una discussione di qualche mese fa> > (pre-Snowden), con Annunziata, in cui mi> invitava> > caldamente a rifornirmi di stagnola per> > cappellini quando facevo notare di dover> dare> per> > scontato che appoggiarsi a servizi basati su> > ferro in terra americana significava essere> > spiati.> > > > Per citare il Maestro:> > > >> [img]http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/> > > > "Ah Ah bene chi Ah Ah ultimo"> Bello.> Però pre-Snowden ridevano, post-Snowden> continuano a ridere e dicono:"Lo scoprite adesso> ? Lo fanno tutti. E' giusto così, è per> proteggerci"Io veramente ridevo dietro ad Annunziata....Come fatto notare da altri, l'unica via e' la criptazione asimmetrica, rigorosamente lato client.Io, di mio, ci aggiungo anche un sonoro 'fanXXXX a tutta la roba closed che arriva dagli Stati Uniti......TrollolleroRe: Ennesima riprova...
io ti dicevo una cosa molto diversa da quella che vai sostenendoma contento tu, contenti tutti ;)Luca AnnunziataRe: Ennesima riprova...
- Scritto da: Luca Annunziata> io ti dicevo una cosa molto diversa da quella che> vai> sostenendo> > ma contento tu, contenti tutti ;)Stai rivoltando la frittata dunque (ora il messaggio sparirà e il thread verrò bloccato)Sg@bbioRe: Ennesima riprova...
Ma se consigli il cappello di stagnola, anche alle persone che criticano PI... Dai, non rivoltare la frittate (e cancellare i messaggi con ban blando) come al solito.Sg@bbioRe: Ennesima riprova...
Nessun Gran Visir: è noto che, usando crittografia forte (chiavi da 4096 bit) non la rompe manco Gesù, e di questo hanno Fottutamente Paura (prova ne sia che 15-20 anni fa di crittografia se ne parlava mentre oggi non ne parla nessuno).In più, con algoritmi e tools opensource, puoi avere una Ragionevole Sicurezza che le backdoor non ci siano (se proprio proprio puoi sempre compilarteli tu a mano)... e ricordo che, equivocando su una cosa simile, negli anni '90 l'FBI aveva messo in galera Zimmermann (poi scarcerato grazie a pressioni di EFF).Vale ricordare, anche se in questo forum credo sia superfluo, che SSL in questo caso non serve a nulla, visto che protegge solo il canale client-server: NSA munge, in chiaro, dal server (complici i vari Google, Microsoft, Apple, Verizon & Co.).Tor può essere utile per evitare la tracciabilità del mittente, ma alla fine l'osso sta dentro il pacchetto, non fuori: se non è criptato è leggibile, this is.SkyAlternative valide e gratuite?
cdo: altri servizi email anonimi e funzionanti ne conoscete? magari accessibili via Tor.pasquitoRe: Alternative valide e gratuite?
Usa un client che abbia il repository della mail in locale, sul tuo PC o anche in LAN (ovviamente protetta) se sei in azienda), e cripta la posta con PGP o GPG.SkyRe: Alternative valide e gratuite?
- Scritto da: Sky> Usa un client che abbia il repository della mail> in locale, sul tuo PC o anche in LAN (ovviamente> protetta) se sei in azienda), e cripta la posta> con PGP o> GPG.mmm... troppo sbattimento.pasquitoRe: Alternative valide e gratuite?
Si vede che non hai necessità di sicurezza.Come peraltro non ne ho io.Laddove ce l'ho uso la crittazione: più è lo sbattimento, maggiore la sicurezza, in genere.SkyRe: Alternative valide e gratuite?
Qua ho trovato una guida su come procedere:http://benzene4ever.blogspot.it/2013/07/guida-configurare-mozilla-thunderbird.htmlCiccioneRe: Alternative valide e gratuite?
- Scritto da: pasquito> cdo: altri servizi email anonimi e funzionanti ne> conoscete? magari accessibili via> Tor.privacy.licripta le email sul serveryodaA proposito ...
Giusto che si parla di Phil Zimmerman, perché la gente non si limita ad usare il PGP ?Poi uno può anche usare TOR come anonymous proxy e un sito di email qualsiasi.Il PGP è un protocollo che se non sbaglio risale a fine anni 80 inizi 90 eppure se ne parli alla gente comune non ha la minima idea di cosa stai parlando.QueloRe: A proposito ...
- Scritto da: Quelo> perché la gente non si limita ad usare il PGP?> se ne parli alla gente comune non ha la minima idea di cosa stai parlando.pasquitoRe: A proposito ...
Come facevo notare in un altro post poco fa, negli anni '90 PGP era piuttosto noto: ovviamente se ne parlava "fra conoscitori", proprio perchè in rete c'erano quasi solo quelli.Adesso, che in rete ci sono tutti, non se ne parla più... come mai, eh? eh?(mentre si parla ovunque del Grande Fratello, degli amici di Maria DeFilippi, di tette e culi...)Disinformazione/ablazione dell'informazione bella e buona, altro che.Per il resto, concordo con te: se c'è la necessità di scambiare informazioni in modo sicuro (ad es. progetti industriali o cose relative al lavoro ed alla propria ditta), assolutamente PGP/GPG dal server o dal PC locale, con chiavi private OFFline (su CD/DVD NON-riscrivibile o chiavetta read-only e generalmente non connesse al PC).SkyRe: A proposito ...
- Scritto da: Sky> Per il resto, concordo con te: se c'è la> necessità di scambiare informazioni in modo> sicuro (ad es. progetti industriali o cose> relative al lavoro ed alla propria ditta),> assolutamente PGP/GPG dal server o dal PC locale,> con chiavi private OFFline (su CD/DVD> NON-riscrivibile o chiavetta read-only e> generalmente non connesse al> PC).appunto: per le cose importanti va bene, ma nelle comunicazioni o cazzeggio di tutti i giorno non ne vale la penapasquitoRe: A proposito ...
Concordo.SkyRe: A proposito ...
- Scritto da: pasquito> - Scritto da: Sky> appunto: per le cose importanti va bene, ma nelle> comunicazioni o cazzeggio di tutti i giorno non> ne vale la> penaBeh, non sarebbe male dare un po più di lavoro ai signori dell'NSA.asdfRe: A proposito ...
- Scritto da: Sky> Come facevo notare in un altro post poco fa,> negli anni '90 PGP era piuttosto noto: ovviamente> se ne parlava "fra conoscitori", proprio perchè> in rete c'erano quasi solo> quelli.> Adesso, che in rete ci sono tutti, non se ne> parla più... come mai, eh?> eh?> (mentre si parla ovunque del Grande Fratello,> degli amici di Maria DeFilippi, di tette e> culi...)> > Disinformazione/ablazione dell'informazione bella> e buona, altro> che.> > Per il resto, concordo con te: se c'è la> necessità di scambiare informazioni in modo> sicuro (ad es. progetti industriali o cose> relative al lavoro ed alla propria ditta),> assolutamente PGP/GPG dal server o dal PC locale,> con chiavi private OFFline (su CD/DVD> NON-riscrivibile o chiavetta read-only e> generalmente non connesse al> PC).Si, di solito, quando una tecnologia è osteggiata è proprio perché funziona. In effetti non vedo cosa ci sia di meglio visto che la chiave privata è di esclusiva conoscenza del generante e nemmeno dell'ente di certificazione la conosce. Nel mio caso non uso nemmeno l'ente di certificazione, autocertifico le chiavi mediante signature per telefono o a consegna diretta.Quelomi sfugge un dettaglio
Perchè scandalizzarsi/preoccuparsi/digrignare i denti se chiude un servizio ONLINE di scambio mail criptata? (salvo, eticamente, per il fatto in sè, intendo)Cioè, da come è stata messa giù sembra che non esista più la possibilità di scambiare mail "offline" (AKA dal proprio PC), peraltro modalità che uso da sempre (ok, non mi fido a tenere la posta (solo) online, anche se sappiamo bene che viene "munta" da NSA dai vari server, se non la si cripta).Voglio dire, più semplicemente:1) client di posta sul PC (magari ASCII only, così si evitano pure i virus)2) utilizzare direttamente PGP o GPG, che sono opensource e, presumibilmente, questa è una maggior garanzia contro il fatto che non vi siano installate backdoors.Di fatto un server web per la mail criptata è un optional, non ci serve, la mail via web è quasi solo una moda (ooohhhh siiiii ho la mia mail in Qualsiasi Punto del Globo io sia... e ci vado pure spesso, in Qualsiasi Punto del Globo... ma dai, su).SkyRe: mi sfugge un dettaglio
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: mi sfugge un dettaglio
Non posso darti torto.In effetti son piuttosto preoccupato per certi "download" di fantomatici "Google tools" che vedo ogni tanto sul mio PC: dovrei approfondire la questione e/o bloccare quella sorgente (anche in uscita via egress filter).Ultimamente stanno andando in giro troppe connessioni "spare": tempo fa feci un Netstat sulla mia macchina e... mi caddero i (pochi) capelli... sessioni aperte con l'universo (addirittura con server presenti nella rete telefonica argentina... o destinazioni mooooolto sospette .hu o .ru): fu lì che comprai da un tedesco l'egress filter (little snitch).SkyRe: mi sfugge un dettaglio
direi, ben fatto. Se usato a complemento delle regole ingress filter di cui lo stesso LittleSnitch dispone (credo, dalla v3.0), direi che si può ragionevolmente essere pressoché a posto.TotocelluxRe: mi sfugge un dettaglio
> Ultimamente stanno andando in giro troppe> connessioni "spare": tempo fa feci un Netstat> sulla mia macchina e... mi caddero i (pochi)> capelli... sessioni aperte con l'universo> (addirittura con server presenti nella rete> telefonica argentina... o destinazioni mooooolto> sospette .hu o .ru): fu lì che comprai da un> tedesco l'egress filter (little> snitch).Scusa ma che OS stai usando ?Mi sembrava che avessi parlato addirittura di Pine, quindi ipotizzo tu utilizzi Linux.Da ciò non capisco l'utilità dell'egress filter, visto che con le potenzialità di Linux certi problemi non si pongono.QueloRe: mi sfugge un dettaglio
- Scritto da: Sky> Perchè scandalizzarsi/preoccuparsi/digrignare i> denti se chiude un servizio ONLINE di scambio> mail criptata? (salvo, eticamente, per il fatto> in sè,> intendo)> Cioè, da come è stata messa giù sembra che non> esista più la possibilità di scambiare mail> "offline" (AKA dal proprio PC), peraltro modalità> che uso da sempre (ok, non mi fido a tenere la> posta (solo) online, anche se sappiamo bene che> viene "munta" da NSA dai vari server, se non la> si> cripta).> > Voglio dire, più semplicemente:> > 1) client di posta sul PC (magari ASCII only,> così si evitano pure i> virus)> > 2) utilizzare direttamente PGP o GPG, che sono> opensource e, presumibilmente, questa è una> maggior garanzia contro il fatto che non vi siano> installate> backdoors.> > Di fatto un server web per la mail criptata è un> optional, non ci serve, la mail via web è quasi> solo una moda (ooohhhh siiiii ho la mia mail in> Qualsiasi Punto del Globo io sia... e ci vado> pure spesso, in Qualsiasi Punto del Globo... ma> dai,> su).concordo in tutto e per tuttoZelda BurningtonUn mail server aziendale non è uguale ?
Non ho capito la differenza fra Lavabit e un mail server tenuto in casa. Al server aziendale in Italia mica devo dare l'acXXXXX alla NSA ?E poi le mail fra Lavabit e altri mail server, vengono intercettate ugualmente sulla fibra, no ? La differenza è solo lo storage, o no ?zero zero setteRe: Un mail server aziendale non è uguale ?
Se cripti con chiave sufficientemente robusta (direi da 2048 bit in su) puoi intercettare "sulla fibra" quel che ti pare, ma non lo rompi lo stesso il codice.Di fatto NSA s'è letta, in chiaro, le mail direttamente da Google, Hotmail, ecc. ecc. (quindi anche SSL serve a zero in questo caso).Lavabit chiude proprio perchè (presumo) da loro le mail sono criptate anche sul server: NSA non le può leggere.Lo stesso accade su un server aziendale, se è prevista la criptazione a chiave pubblica: la mail parte criptata (ed a quel punto puoi anche usare un canale senza SSL) e la può leggere unicamente il destinatario, a casa sua.SkyRe: Un mail server aziendale non è uguale ?
- Scritto da: Sky> Se cripti con chiave sufficientemente robusta> (direi da 2048 bit in su) puoi intercettare> "sulla fibra" quel che ti pare, ma non lo rompi> lo stesso il> codice.> Di fatto NSA s'è letta, in chiaro, le mail> direttamente da Google, Hotmail, ecc. ecc.> (quindi anche SSL serve a zero in questo> caso).> Lavabit chiude proprio perchè (presumo) da loro> le mail sono criptate anche sul server: NSA non> le può> leggere.> Lo stesso accade su un server aziendale, se è> prevista la criptazione a chiave pubblica: la> mail parte criptata (ed a quel punto puoi anche> usare un canale senza SSL) e la può leggere> unicamente il destinatario, a casa> sua.Ok, sappiamo che la NSA ha l'acXXXXX completo a Gmail, Hotmail, ecc, anche alle mail cancellate, che di fatto non vengono cancellate.Sappiamo che NON HA l'acXXXXX a Lavabit, dove sono criptate anche sul server. Quindi è praticamente uguale ad avere un mail server in casa, dove i dati li custodisci tu.Ma se da un account su Lavabit mando una mail ad un account su virgilio, tanto per dirne uno, la crittografia end-to-end non c'è, e la mail viene comunque intercettata sulla dorsale. O no ?zero zero setteRe: Un mail server aziendale non è uguale ?
AFAIK "sulla dorsale" non hanno intercettato (oddio, se ti metti in parallelo alle NIC dei router puoi "intercettare" l'universo, ma manco glie ne frega farlo, visto che i dati gli chiedono agli ISP).Il punto è:1) che senso ha usare Lavabit per mandare una mail NON crittata a Virgilio?2) se la mandi non crittata, si vede che non è importante/non ti interessa se viene letta da altri o meno.aggiungo3) (mai usato Lavabit ma) se mando da Lavabit dò per scontato che la mail E' crittata: poi se tu da Virgilio riesci a leggerla è un altro paio di maniche (nota: NON stiamo parlando di crittazione "di canale", tipo SSL, ma end-to-end PGP/GPG)4) se uso PGP *DEVO* avere la tua chiave per scriverti... altrimenti non ha senso nulla.Facciamo comunque il caso "estremo", che per me è anche il più corretto: io, dalla mia ditta-A.it, mando un progetto segretissimo-top-secret-scemo-chi-legge a te in ditta-B.it (sei mio cliente):1) lo faccio dal MIO server, non da Lavabit, Levabit, Toglibit o altro2) HO la tua chiave per scriverti3) ti scrivo su ditta-B.it, non su ... (ecc. ecc.)4) tu HAI la (tua) chiave privata per leggereQuesto è il meccanismo che funziona (e che, presumibilmente, usano tutti i terroristi di sto mondo XDDDD).SkyS/Mime
questo sconosciuto?http://tools.ietf.org/html/rfc5751tucumcariRe: S/Mime
Volutamente sconosciuto, oserei dire. ;)SkyRe: S/Mime
- Scritto da: Sky> Volutamente sconosciuto, oserei dire. ;)"volutamente"?Non è che qualcuno imponga l'ignoranza!Al massimo la si può propagandare... ma questo non rende "più difficile" o "meno user friendly" l'utilizzo di S/MIME dato che è "built-in" praticamente in qualunque mailer... Certo se è "open source" è meglio (per la serie fidarsi è bene non fidarsi è meglio)... Francamente io trovo che i sia una certa responsabilità pure dei cosiddetti "addetti ai lavori" che invece di spiegare semplicemente che non c'è nulla di complicato si inventano improbabili "servizi" che 99 volte su 100 finiscono col complicare il semplice attraverso l'inutile e ancora una volta (99 volte su 100) finiscono col ridurre la sicurezza/riservatezza che come tutti sanno (o dovrebbero sapere) è una faccenda END-to_END.My 2 centstucumcariRe: S/Mime
Questo messaggio fa più colpo:"(rotfl)(rotfl)(rotfl)Qui siamo al sublime il totale capovolgimento della realtà pur di negare quello che Apple stessa ha dovuto ammettere!Vai così Berti magari finisce che ti prendono a Zelig!"Ecco, meno male che c'é il revival:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3394734&m=3396108#p3396108CheopeRe: S/Mime
Troppa timidezza, troppa diplomazia:"balls... e lo sai benissimo: sei solo un troll!!!(i problemi ce li ha android, basta vedere gli articoli degli ultimi giorni)".Adesso ci siamo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3435479&m=3438162#p3438162CheopeRe: S/Mime
- Scritto da: Cheope> Troppa timidezza, troppa diplomaziacdnil ritorno del cretinoRe: S/Mime
- Scritto da: Cheope> Troppa timidezza, troppa diplomazia:> > "balls... e lo sai benissimo: sei solo un troll!!!> (i problemi ce li ha android, basta vedere gli> articoli degli ultimi> giorni)".> > Adesso ci siamo:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3435479&m=343Ma non rompere i c0gli0n1 con 'sta m3rd4, cr3tin0....continuo a chiedere
Ma S/Mime ovvero http://tools.ietf.org/html/rfc5751Mica c'è bisogno di server ne di molte complicazioni!tucumcariRe: continuo a chiedere
Secondo me ti cancellano pure questo. (anonimo)Ma ripercorriamo i fasti dei Classici di tucumcari:"Appunto CVD non ci capisci un tubo quindi... è meglio che deleghi qualcuno che ci capisce!(rotfl)(rotfl)Ciao trollino:-D"Leggete e imparate:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3650460&m=3652292#p3652292CheopeRe: continuo a chiedere
- Scritto da: Cheope> Secondo me ti cancellano pure questo. (anonimo)Non credoAnzi ne sono sicuro. :DtucumcariRe: continuo a chiedere
Una sola faccina? È un po' poco.Guarda qua che cornucopia:"Ma che hai capito?Mica lo devi dire per me!Spiegalo agli altri no?(rotfl)(rotfl)oppure ... è proprio lì il problema?(rotfl)(rotfl)Dai... allora ... un colpo di reni..Concentrati e fai capire perché non è difficile no?(rotfl)(rotfl)"Torna come ai vecchi tempi:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3445322&m=3446398#p3446398Cheopebe prepared
Ho deciso di mettere un mail server in cantina. Credo che questa sia la soluzione ideale per stare al sicuro da tutti. Male che vada l'adsl è intestata a mia madre, perciò se ci dovessero essere problemi sono cavoli suoi. Tanto in fondo non mi ha mai amatoanon_pieroRe: be prepared
- Scritto da: anon_piero> Ho deciso di mettere un mail server in cantina.> Credo che questa sia la soluzione ideale per> stare al sicuro da tutti. Male che vada l'adsl è> intestata a mia madre, perciò se ci dovessero> essere problemi sono cavoli suoi. Tanto in fondo> non mi ha mai> amatoSi mail mail server non ti serve mica per cifrare le e-mail!Ti serve se vuoi avere un tuo server e basta..Per cifrare le e-mail il mail server non serve a nulla!tucumcariRe: be prepared
Cioè:"Hai scritto la XXXXXXX.e una XXXXXXX è una XXXXXXX!EOF"Parliamo chiaro con 'sti utenti, perbacco!Link:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3357370&m=3359088#p3359088CheopeRe: be prepared
- Scritto da: Cheope> Cioè:cdnocchio ai malati di menteIt's not FBI
Mi sembra chiaro che non è il pedoXXXXX a far muovere la giostra, e altrettanto chiaro che l'FBI non c'entra una mazza, ora chi lo spiega a Maruccia?ehmRe: It's not FBI
Ormai è chiaro che il XXXXX fosse il classico capro espiatorio con il quale difendersi gridando " E i bambini nessuno pensa ai bambini!!!" e che il bersaglio primario dell'attacco a TOR e dell'arresto del tipo che gestiva l'azienda di hosting sia stato il servizio di TorMail...Sull' FBI non saprei... potrebbe essere stata l'FBI, l'NSA la LEA o un altra delle decine di forze dell'ordine che sono libere di operare in territori Usa (e non solo come abbiamo potuto vedere), ma si va intensificando la voce che tutto questo sia diventanto un evento di classico FUD - Fear, uncertainty and Doubt. Dopotutto se si frequentano forum e blog su TOR la paura è piuttosto palpabile e molti già dicono di non fidarsi più sia degli amministratori di TOR sia della rete onion tutta, e se fosse davvero una "semplcie" operazione di FUD direi proprio che sta avendo il risultato sperato da chi l'ha messa in pratica.Anche io sono AnonimoRe: It's not FBI
Bene. Finalmente anche i più irriducibili si stanno finalmente rassegnando all'Era della Trasparenza. ;)L'anonimato è finalmente morto, come doveva essere. La civiltà avanza anche su internet.Ci sono voluti vent'anni ma finalmente il far west digitale sta scomparendo. :)Voice of ReasonRe: It's not FBI
- Scritto da: Voice of Reason> Bene. Finalmente anche i più irriducibili si> stanno finalmente rassegnando all'Era della> Trasparenza.> ;)> Che finira' esattamente come il Ventennio.E bada che ho detto <i> esattamente </i> .....> L'anonimato è finalmente morto, come doveva> essere. La civiltà avanza anche su> internet.> Il tuo nome e cognome sono ancora sconosciuti.....> Ci sono voluti vent'anni ma finalmente il far> west digitale sta scomparendo.> :)Si chiama "vita reale", non far west.Quando voialtri fascistoidi lo capirete sara' solo troppo tardi.TrollolleroRe: It's not FBI
- Scritto da: Voice of Reason> Ci sono voluti vent'anni ma finalmente il far> west digitale sta scomparendo.> :)Quello che sta scomparendo sono le tue illusioni.tucumcariRe: It's not FBI
si si, hai ragione, si si si si assecondiamo i troll, sisisisiSg@bbioRe: It's not FBI
Ma perche esistono persone come te a questo mondo? viva l'ignoranza!!! non capisci che in questa maniera non ci rimane assolutamente niente? e te questa la chiami libertà? si la libertà che vogliono loro, solo quella!!Io voglio la mia libertà non la loro!! se poi te vuoi andare dietro a loro come i caproni fai pure...Non ho parole, adesso capisco perche questo mondo si sta rovinando!!!aletreviRe: It's not FBI
nn è cosi tor è uno dei milioni di servizi sicuri per la comunicazione e non è nemmeno il più sicuro.Di darknet simili ce ne sono tantissime e sicuramente se fossi un terrorista non userei ne windows ne tantomeno il sisstema di comunicazione più usato...MKIRe: It's not FBI
- Scritto da: Anche io sono Anonimo> Ormai è chiaro che il XXXXX fosse il classico> capro espiatorio con il quale difendersi gridando> " E i bambini nessuno pensa ai bambini!!!" e che> il bersaglio primario dell'attacco a TOR e> dell'arresto del tipo che gestiva l'azienda di> hosting sia stato il servizio di> TorMail...> non c'era nemmeno bisogno di scriverlo, in realta' la cosa mi fa incredibilmente piacere, la rete TOR funziona cosi' come banali sistemi di cifratura, bisogna solo educare gli utenti ad usarli e chi non lo fa merita di essere spiato da uno stato straniero Un plauso al CEO di lavabit che ha preferito fallire piuttosto che consegnare le chiavi di cifraturanome e cognomevideo che spiega tutto
http://www.youtube.com/watch?v=BrvwJHDElA4&feature=c4-overview&list=UUniKHVxIAcvonuIV17FtO_Aspettacolar eLa medaglia miracolosa è viva!
La medaglia miracolosa è viva e polverizza satana e le sue opere:[yt]kHEFdl42Ae4[/yt].....non alimentate il troll
<b> <i> <u> ALLARME RILEVAMENTO TROLL!! </u> </i> </b> (troll)(troll) <b> ATTENZIONE: Voice of Reason è un Troll! </b> [img]http://www.freewebs.com/calitorial/Don__t_feed_the_Troll.jpg[/img]Lasciatelo perdere, è un troll!!! Non fa neanche lo sforzo per nascondere le sue intezioni. Basta leggere i suoi post dementi ;)dont feed the troll voice of reasonRe: non alimentate il troll
01/10sgabbiettoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 09 08 2013
Ti potrebbe interessare