Le autorità dell’Unione Europea tornano a parlare delle modalità di transazioni degli store mobile e delle pratiche di acquisto troppo agevoli che permetterebbero acquisti in-app incauti.
L’ultima iniziativa europea è rappresentata da un’azione congiunta della Commissione e degli stati membri avviata in seguito a diverse denunce in forza del regolamento relativo alla cooperazione in materia di tutela dei consumatori (CTC) ( regolamento CE n.2006/2004 ).
Come per le autorità statunitensi che allo stesso modo stanno facendo pressione sulle piattaforme mobile, per l’UE il problema riguarda soprattutto i bambini, che “dovrebbero essere meglio protetti dal gioco online” (e dalla possibilità di incappare in spese ai danni del portafoglio dei genitori).
La Commissione Europea racconta che è stata raggiunta dalle autorità nazionali una posizione comune proprio nell’ambito della rete CTC, posizione che nel dicembre 2013 è stata trasmessa ad Apple, Google e all’ Interactive Software Federation of Europe : si chiedeva una serie di modifiche ai sistemi di acquisto dei diversi sistemi operativi mobile, in modo tale da aumentare la trasparenza dei servizi e dei relativi costi ed eliminare gli inviti diretti ai bambini ad acquistare articoli nell’ambito di un gioco o a persuadere gli adulti ad acquistarli per i bambini.
L’industria – dice ora la Commissione Europea – ha dunque sottoscritto una serie di impegni al fine di tener conto delle preoccupazioni dei consumatori: Google in primis ha deciso di apportare diversi cambiamenti che saranno implementati entro fine settembre. La principale novità adottata da Mountain View è che le app freemium, che sono cioè gratis da scaricare ma che prevedono pagamenti successivi (costi di abbonamento, servizi premium, acquisti in-app, blocco dell’app dopo periodo di prova ecc.), non saranno più contrassegnate dall’espressione “gratis”.
Inoltre, Google prevederà come richiesto dall’UE specifiche misure per prevenire l’esortazione diretta ai bambini .
Da parte sua Apple non sembra affatto voler cedere alle pressioni di Bruxelles: Cupertino ha ribadito che non vuole cambiare la struttura del suo store online per non appesantire le procedure e la fluidità delle operazioni di acquisto garantite ed apprezzate dai suoi utenti.
Secondo il produttore dei dispositivi con la Mela le autorità devono capire che nei casi in cui il sistema di acquisti previsto da iOS venga per sbaglio utilizzato per addebitare costi ai genitori (o spinga un utente distratto ad una spesa non calcolata) il suo sistema di assistenza clienti permette di ricevere un rimborso correggendo l’operazione. Apple, per esempio, ha già accettato di rimborsare 37mila utenti con 32,5 milioni di dollari .
La Commissione Europea e gli Stati membri continueranno a monitorare la questione e in particolare a verificare in che misura gli impegni assunti vengono fatti valere nella pratica: tuttavia nella pratica, l’effettivo enforcement, tra cui le eventuali azioni legali, compete alle autorità nazionali e non all’Europa.
Claudio Tamburrino
-
ctrl alt canc
...da remoto, è l'unica cosa che gli interessa2014Ma figuriamoci
" In molti pensano che sia ancora presto per vedere mezzi automatici su strada, ma secondo l'FBI il Congresso USA potrebbe approvare il loro utilizzo e consentire l'avvento delle driveless car entro i prossimi 5-7 anni ."Il Congresso non approverà mai la circolazione di veicoli che creano più problemi di quanti ne risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci siano auto a guida automatica realmente intelligenti.LeguleioRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: Leguleio> " <I> In molti pensano che sia ancora presto per> vedere mezzi automatici su strada, ma secondo> l'FBI il Congresso USA potrebbe approvare il loro> utilizzo e consentire l'avvento delle driveless> car entro i prossimi 5-7 anni </I> ."> Il Congresso non approverà mai la circolazione di> veicoli che creano più problemi di quanti ne> risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci siano auto> a guida automatica realmente intelligenti.Beh, ma tu cel'hai la patente ?(anonimo)kraneRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: krane> - Scritto da: Leguleio> > " <I> In molti pensano che sia ancora> presto> per> > vedere mezzi automatici su strada, ma secondo> > l'FBI il Congresso USA potrebbe approvare il> loro> > utilizzo e consentire l'avvento delle> driveless> > car entro i prossimi 5-7 anni </I> ."> > > Il Congresso non approverà mai la> circolazione> di> > veicoli che creano più problemi di quanti ne> > risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci siano> auto> > a guida automatica realmente intelligenti.> > Beh, ma tu cel'hai la patente ?> > (anonimo)Comincio a pensare che lui sia il solito portatore di interessi personali.Scommetto che gestisce una agenzia di scuola guida.panda rossaRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: krane> - Scritto da: Leguleio> > " <I> In molti pensano che sia ancora> presto> per> > vedere mezzi automatici su strada, ma secondo> > l'FBI il Congresso USA potrebbe approvare il> loro> > utilizzo e consentire l'avvento delle> driveless> > car entro i prossimi 5-7 anni </I> ."> > > Il Congresso non approverà mai la> circolazione> di> > veicoli che creano più problemi di quanti ne> > risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci siano> auto> > a guida automatica realmente intelligenti.> > Beh, ma tu cel'hai la patente ?> > (anonimo)Sì, e pure l'auto. Non capisco che c'entri, se vuoi spiegarlo...Ti avverto, alla prima battutina il tuo commento sparisce.LeguleioRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Leguleio> > > " <I> In molti pensano che sia> ancora> > presto> > per> > > vedere mezzi automatici su strada, ma> secondo> > > l'FBI il Congresso USA potrebbe> approvare> il> > loro> > > utilizzo e consentire l'avvento delle> > driveless> > > car entro i prossimi 5-7 anni> </I>> ."> > > > > Il Congresso non approverà mai la> > circolazione> > di> > > veicoli che creano più problemi di> quanti> ne> > > risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci> siano> > auto> > > a guida automatica realmente> intelligenti.> > > > Beh, ma tu cel'hai la patente ?> > > > (anonimo)> > Sì, e pure l'auto. Non capisco che c'entri, se> vuoi spiegarlo...Ovvio... Se fanno guidare te possono far guidare anche un tavolo.> Ti avverto, alla prima battutina il tuo commento> sparisce.[img]http://www.informarexresistere.fr/wp-content/uploads/2012/07/poff.jpeg[/img]kraneRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Leguleio> > > " <I> In molti pensano che sia> ancora> > presto> > per> > > vedere mezzi automatici su strada, ma> secondo> > > l'FBI il Congresso USA potrebbe> approvare> il> > loro> > > utilizzo e consentire l'avvento delle> > driveless> > > car entro i prossimi 5-7 anni> </I>> ."> > > > > Il Congresso non approverà mai la> > circolazione> > di> > > veicoli che creano più problemi di> quanti> ne> > > risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci> siano> > auto> > > a guida automatica realmente> intelligenti.> > > > Beh, ma tu cel'hai la patente ?> > > > (anonimo)> > Sì, e pure l'auto. Non capisco che c'entri, se> vuoi> spiegarlo...> Ti avverto, alla prima battutina il tuo commento> sparisce.lo sappiamo che sei "XXXX e camicia" con annunziata: non serve ribadirlo, se non per gonfiare ulterirmente il tuo ego. stai rilassato che se no ti potrebbe scoppiare una vena. ripensandoci... non stare rilassato....Re: Ma figuriamoci
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: krane> > > risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci> siano> > auto> > > a guida automatica realmente> intelligenti.> > > > Beh, ma tu cel'hai la patente ?> > > > (anonimo)> > Sì, e pure l'auto. Non capisco che c'entri, se> vuoi> spiegarlo...> Ti avverto, alla prima battutina il tuo commento> sparisce.Te l'ha già fatta la battutina, e la tua risposta conferma che Krane ci ha preso :pFunzRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: Leguleio> " In molti pensano che sia ancora presto per> vedere mezzi automatici su strada, ma secondo> l'FBI il Congresso USA potrebbe approvare il loro> utilizzo e consentire l'avvento delle driveless> car entro i prossimi 5-7> anni ."> > Il Congresso non approverà mai la circolazione di> veicoli che creano più problemi di quanti ne> risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci siano auto> a guida automatica realmente> intelligenti.Basta ungere i senatori giusti e tutto si può fare(mai visto Persons of Interest) ;)GigignoRe: Ma figuriamoci
> > " <I> In molti pensano che sia ancora presto per> > vedere mezzi automatici su strada, ma secondo> > l'FBI il Congresso USA potrebbe approvare il> loro> > utilizzo e consentire l'avvento delle driveless> > car entro i prossimi 5-7> > anni </I> ."> > > > Il Congresso non approverà mai la circolazione> di> > veicoli che creano più problemi di quanti ne> > risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci siano auto> > a guida automatica realmente> > intelligenti.> > Basta ungere i senatori giusti e tutto si può fare> (mai visto Persons of Interest) ;)Se uno ha fiducia nella propria invenzione, e credo che i tecnici di google car ce l'abbiano, non corromperà mai nessuno, equivale ad ammettere a sé stessi una sconfitta.Si unge quando si sa che ad esempio un farmaco non funziona, o ha pesanti effetti collaterali che si intendono tenere nascosti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2014 12.15-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Ma figuriamoci
Durante una lezione di Neuroscienze 1 ho sentito che l'automobile automatica non sarà possibile ancora per molti anni. Dato che ci saranno sempre percentuali di imprevisti ingestibili se non con capacità decisionali tipiche dell'immaginazione...E finché la IA non sarà in grado di imitare anche l'immaginazione, niente macchine automatiche.Che sia una buca per lavori e male segnalata, piuttosto che una palla od uno skateboard ed un bambino che lo insegue, gatti e cani randagi, altri veicoli che la mettono in difficoltà più o meno volontariamente.Deve riconoscere l'oggetto e il pericolo, e imparare a gestirlo... È anche detto pensiero fine-granulare, e impone capacità predittiva ed un sapere integrato dall'immaginazione come dicevo. Deve usare cioè usare l'immaginazione per inventare la reazione per aggirare un pericolo fino a quel momento sconosciuto.Tutti i sistemi di IA invece oggi funzionano col sistema del sapere costituito, del database di tutti i possibili ostacoli collegato ad un database di possibili reazioni.Il livello tecnologico a cui siamo ora è inferiore all'imitazione del cervello di un cane da guida per ciechi.Cioè non siamo in grado di fare un robot guida per ciechi efficiente come un cane guida, perché anche il cane guida è capace di immaginazione e pensiero fine-granulare per affrontare imprevisti e prendere decisioni. Che siano istintive o in base all'addestramento...iRobyRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: iRoby> Durante una lezione di Neuroscienze 1 ho sentito> che l'automobile automatica non sarà possibile> ancora per molti anni.> Tanto tu giri in Harley, no?2014Re: Ma figuriamoci
Yesss, ma magari qualche volta piacerebbe anche a me farmi portare a spasso da un'auto automatica ed io mi rilasso un attimo...Ma sarà forse mio figlio a vederle, io non credo...iRobyRe: Ma figuriamoci
Non sono d'accordo:1) Un corso di neuroscienze 1 non è la verità2) Non è possibile eliminare tutte le fonti di pericolo. E' sufficiente avere un rate di incidenti inferiori a quello umano. La maggior parte degli incidenti umani sono molto probabilmente risolvibili in modo automatico e semplice. Fin'ora mi risulta che la gcar dopo molti km percorsi ha 0 incidenti all'attivo.3) Le macchine automatiche quando si diffonderanno avranno la possibilità di raccogliere un'infinità di dati da tutte le macchine e quindi avranno la possibilità di risolvere, più il tempo passa, una quantità maggiore di problemi.4) le gcar fin'ora hanno dimostrato di essere molto intelligenti. Sanno rilevare oggetti sulla strada e rallentare in caso di situazione imprevista, sanno reagire istantaneamente e prendere in considerazione tutti gli oggetti sulla strada per prendere una decisione corretta ed evitare un incidente.nomeecognom eRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: nomeecognom e> Non sono d'accordo:> 1) Un corso di neuroscienze 1 non è la veritàLo diceva anche il corso di Neuroscienze che la gente ha i criceti al posto del cervello...> 2) Non è possibile eliminare tutte le fonti di> pericolo. E' sufficiente avere un rate di> incidenti inferiori a quello umano. La maggior> parte degli incidenti umani sono molto> probabilmente risolvibili in modo automatico e> semplice. Fin'ora mi risulta che la gcar dopo> molti km percorsi ha 0 incidenti all'attivo.Le Gcar hanno camminato su percorsi guidati o in situazioni ideali. Io le ho viste solo in parcheggi liberi, e strade americane larghe e ben costruite.Non sono pronte né per i quartieri spagnoli di Napoli, né per lo Zen di Palermo, e manco per l'interland milanese.Le gcar vanno benissimo in strade apposta per loro, cioè come i tram su rotaia o i filobus, dei quali si studia e tiene sgombro il percorso prima delle corse in città, ossia con determinati standard di asfalto, ostacoli, transennamenti ecc.> 3) Le macchine automatiche quando si> diffonderanno avranno la possibilità di> raccogliere un'infinità di dati da tutte le> macchine e quindi avranno la possibilità di> risolvere, più il tempo passa, una quantità> maggiore di problemi.Lo vedi che i criceti nel cervello ragionano ancora al posto tuo?E stanno ragionando ancora in termini di database e dati.Neuroscienze invece parla di immaginazione e pensiero fine-granulare, per associare le esperienze cognitive con la nuova esperienza ed immaginare soluzioni applicabili al nuovo problema. Non si pesca dal database di eventi e soluzioni, ma si pesca dal database esperienze anche simili anche parziali per costruire con l'immaginazione una soluzione nuova ad un problema nuovo.> 4) le gcar fin'ora hanno dimostrato di essere> molto intelligenti. Sanno rilevare oggetti sulla> strada e rallentare in caso di situazione> imprevista, sanno reagire istantaneamente e> prendere in considerazione tutti gli oggetti> sulla strada per prendere una decisione corretta> ed evitare un incidente.E se trovano una voragine non segnalata, anche la vedessero ci finirebbero dentro, perché il database prevede standard di lavori in corso a norma di legge.Non prevede aziende appaltatrici con operai che lavorano alla napoletana, in allegria... I segnali? Quali segnali? C'era un fazzoletto arancione attaccato alla rete non lo vedi?L'arancione vuol dire pericolo. Lo ha immaginato l'operaio allegro, perché la GCar non l'ha immaginato, aaahhh la GCar non è napoletana... :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2014 16.58-----------------------------------------------------------iRobyRe: Ma figuriamoci
> 2) Non è possibile eliminare tutte le fonti di> pericolo. E' sufficiente avere un rate di> incidenti inferiori a quello umano. Qui su PI tutti si sono fissati con la percentuale di incidenti, manco fossimo tutti compagnie assicuratrici preoccupate per i risarcimenti. L'ho scritto e lo ripeto: chi si mette alla guida di un'auto non lo fa con lo scopo di non fare incidenti, lo fa per arrivare a destinazione in un tempo ragionevole e sperando di non farne. Inutile inventarsi una cultura automobilistica e una civiltà che non sono mai esistite.> La maggior> parte degli incidenti umani sono molto> probabilmente risolvibili in modo automatico e> semplice. Fin'ora mi risulta che la gcar dopo> molti km percorsi ha 0 incidenti> all'attivo.Non si sa. Dati indipendenti non sono disponibili, è la parola di Google contro quella di osservatori esterni che non sono mai saliti a bordo, se non per brevi giri dimostrativi.> 3) Le macchine automatiche quando si> diffonderanno avranno la possibilità di> raccogliere un'infinità di dati da tutte le> macchine e quindi avranno la possibilità di> risolvere, più il tempo passa, una quantità> maggiore di> problemi.No. Il computer non funziona così.I computer di oggi hanno una velocità e una capacità di gestione dei dati inimmaginabile fino a soli 20 anni fa. Ma non sono più intelligenti di allora. > 4) le gcar fin'ora hanno dimostrato di essere> molto intelligenti. Sanno rilevare oggetti sulla> strada e rallentare in caso di situazione> imprevista, sanno reagire istantaneamente e> prendere in considerazione tutti gli oggetti> sulla strada per prendere una decisione corretta> ed evitare un> incidente.Nella circolazione stradale evitare di creare un ingorgo per sciocchi motivi è altrettanto importante che saper evitare un incidente, soprattutto per il passeggero che è a bordo. E un computer non può.LeguleioRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: nomeecognom e> Non sono d'accordo:> 1) Un corso di neuroscienze 1 non è la veritàvero. vediamo ora se qeullo che dici tu lo e'.> 2) Non è possibile eliminare tutte le fonti di> pericolo. E' sufficiente avere un rate di> incidenti inferiori a quello umano. La maggior> parte degli incidenti umani sono molto> probabilmente risolvibili in modo automatico e> semplice. Fin'ora mi risulta che la gcar dopo> molti km percorsi ha 0 incidenti> all'attivo.la lunga e dritta "ROUTE 66" e' problema ben piu' piccolo rispetto alle contorte stradine medioevali di "Rocca Tagliata Di Sotto", piene di buche e di gente che esce all'ultimo momento da un portone in ombra.DOMANDA: se sente la sirena dei pompieri/ambulanza/carabinieri capisce ceh deve accostare e far passare? capisce se viene da dietro o dalla strada perpendicolare al senso di marcia? sa cosa significa? capisce che se il suono si sta allontanando non deve preoccuparsene? etc etc.se grandina, capisce che e' meglio se si ferma sotto un ponte per non far massacrare la carrozzeria? etc etc.> 3) Le macchine automatiche quando si> diffonderanno avranno la possibilità di> raccogliere un'infinità di dati da tutte le> macchine e quindi avranno la possibilità di> risolvere, più il tempo passa, una quantità> maggiore di problemi.dobbaimo metterci d'accordo su cosa si intende per "piu' il tempo passa".dicaimoo 20 anni? 30? 40? occorre avere un sistema automatico con le capacita' (al momento non ancora raggiunte) simili al potere elaborativo di un cervello biologico (almeno un topo) per poter gestire tutto bene.> 4) le gcar fin'ora hanno dimostrato di essere> molto intelligenti. Sanno rilevare oggetti sulla> strada e rallentare in caso di situazione> imprevista, sanno reagire istantaneamente e> prendere in considerazione tutti gli oggetti> sulla strada per prendere una decisione corretta> ed evitare un incidente.vedi risposta al punto 2....Re: Ma figuriamoci
- Scritto da: iRoby> > Che sia una buca per lavori e male segnalata,> piuttosto che una palla od uno skateboard ed un> bambino che lo insegue, gatti e cani randagi,> altri veicoli che la mettono in difficoltà più o> meno> volontariamente.> Penso che una serie di sensori ben calibrati possa accorgersi di un ostacolo improvviso ben prima di quanto farebbe un uomo medio.Chiaramente l'affidabilità di tutto l'insieme di sensori e centralina dovrà prima essere più che collaudata.SkywalkerseniorRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: Skywalkersenior> Penso che una serie di sensori ben calibrati> possa accorgersi di un ostacolo improvviso ben> prima di quanto farebbe un uomo medio.> Chiaramente l'affidabilità di tutto l'insieme di> sensori e centralina dovrà prima essere più che> collaudata.Ma non è accorgersi dell'ostacolo il problema, ma dover prendere una decisione quando l'ostacolo non è contemplato tra tutti i tipi possibili memorizzati, quando l'ostacolo è in movimento e può avere comportamento imprevedibile vedi adolescenti in motorino che fanno i cretini...O quando le anomalie come i lavori in corso o alcune scelte urbanistiche non rispettano regole e normative di segnalazione e buon senso in genere.Poi immagino anche la mania di cambiare nomi alle vie, versi del senso unico, ecc. E non aggiornare tempestivamente le mappe a cui accedono immagino online always on queste macchinette.iRobyRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: Leguleio> > Il Congresso non approverà mai la circolazione di> veicoli che creano più problemi di quanti ne> risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci siano auto> a guida automatica realmente> intelligenti.Così intelligenti da tornare al covo dei terroristi nel caso i sensori interni "sniffino" dell'esplosivo?SkywalkerseniorRe: Ma figuriamoci
> > Il Congresso non approverà mai la circolazione> di> > veicoli che creano più problemi di quanti ne> > risolvano. A meno che fra 5-7 anni ci siano auto> > a guida automatica realmente> > intelligenti.> > Così intelligenti da tornare al covo dei> terroristi nel caso i sensori interni "sniffino"> dell'esplosivo?In generale. Per l'uso su vie pubbliche.LeguleioRe: Ma figuriamoci
- Scritto da: Leguleio> > Il Congresso non approverà mai la circolazione diquesta ce la segnamo tra le tue visioni del futuro. BTW, che palla di cristallo usi?> veicoli che creano più problemi di quanti ne> risolvano. ma tu che ne sai di quali problemi creino?> A meno che fra 5-7 anni ci siano auto> a guida automatica realmente> intelligenti.sono già oggi più intelligenti di una grossa fetta di guidatori :pFunzo terroristi se ne sbattono
delle auto automatiche, a loro basta indottrinare un peones da imbottire di esplosivoo al massimo usare una macchinina radiocomandata con un po' di c4, la mandi sotto ad un camion cisterna e boomehehehRe: o terroristi se ne sbattono
Tu guardi troppi film americani.Senti a me spegni la TV e rilassati, prendi un bastone vai in giardino, fai una buca, guarda il bastone, guarda la buca, contempla la tua opera, se ne proverai soddisfazione, nella vita avrai avuto molto più da quella buca, che da tutta la XXXXX che arriva dalla TV.iRobyRe: o terroristi se ne sbattono
- Scritto da: iRoby> Tu guardi troppi film americani.> > Senti a me spegni la TV e rilassati, prendi un> bastone vai in giardino, fai una buca, guarda il> bastone, guarda la buca, contempla la tua opera,> se ne proverai soddisfazione, nella vita avrai> avuto molto più da quella buca, che da tutta la> XXXXX che arriva dalla> TV.cosa c'entra la tv? l'articolo dice che le auto senza guidatore potrebbero essere usate come armi ad esempio come autobombaed io ho detto che non servono, perchè i sistemi attuali vanno più che beneehehehRe: o terroristi se ne sbattono
Fondazioni, si chiamano Fondazioni... :-)SkywalkerRe: o terroristi se ne sbattono
- Scritto da: iRoby> Tu guardi troppi film americani.> > Senti a me spegni la TV e rilassati, prendi un> bastone vai in giardino, fai una buca, guarda il> bastone, guarda la buca, contempla la tua opera,> se ne proverai soddisfazione, nella vita avrai> avuto molto più da quella buca, che da tutta la> XXXXX che arriva dalla> TV.L'inventore delle fondamenta fece proprio così.Amon GoethRe: o terroristi se ne sbattono
G-R-A-D-I-S-S-I-M-O!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)The.gem-----------------------------"Una buca... puo insegnerti molto nella vita... è ora di scavarla."-il.gemmolog oA me sembra ridicolo
Che problemi vuoi che ci siano se, al posto di un guidatore umano, ce ne fosse uno automatico.Secondo me un tale veicolo non sarebbe di certo utilizzabile da dei fuggitivi visto che, almeno teoricamente, sarebbe programmato per rispettare il codice della strada.Per qianto riguarda l'evitare il traffico, non è niente che non possa fare anche un umano con un semplice navigatore satellitare.Infine, riguardo all'uso di tali mezzi come autobomba, non ci vedo un gran vantaggio visto che normalmente certi terroristi sono anche disposti ad immolarsi per la loro causaSkywalkerseniorRe: A me sembra ridicolo
Ma quanto sei sfigatoGiada SinistroRe: A me sembra ridicolo
- Scritto da: Skywalkersenior> Che problemi vuoi che ci siano se, al posto di un> guidatore umano, ce ne fosse uno> automatico.> Secondo me un tale veicolo non sarebbe di certo> utilizzabile da dei fuggitivi visto che, almeno> teoricamente, sarebbe programmato per rispettare> il codice della> strada.Anche se potrebbe essere modificato per non rispettare i limiti, all'FBI basterebbe fare una telefonata ad un'altra agenzia-di-tre-lettere per arrestare immediatamente l'auto da remoto :)> Infine, riguardo all'uso di tali mezzi come> autobomba, non ci vedo un gran vantaggio visto> che normalmente certi terroristi sono anche> disposti ad immolarsi per la loro> causaSicuramente uno di questi giocattoli costerà di più di un poveraccio cerebrolavato da sacrificare, almeno per i primi anni.Funzl'FBI ha ragione
effettivamente i vari criminali di stato (es: NSA) potrebbero usare le auto con pilota automatico per spiare 24 ore su 24 i cittadini senza pagare gli straoridnari notturni ai loro agenti: mandano il pulmino robotizzato davanti casa e qeullo ascolta in wifi le comunicazioni senza stancarsi mai....Crimini di Stato
A me un solo crimine di Stato preoccupa più di 100 crimini di privati cittadini.Moshe MordechaiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 22 07 2014
Ti potrebbe interessare