La Commissione Europea ha annunciato la liberalizzazione del mercato al dettaglio per l’accesso alla telefonia fissa ed il mercato all’ingrosso per la raccolta delle chiamate in postazione fissa .
A comunicarlo è stata la Vicepresidente della Commissione europea Neelie Kroes: “Sono lieta di annunciare la riduzione degli oneri burocratici nel settore delle telecomunicazioni, risultato della maggiore concorrenza presente sui mercati. Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero continente connesso”.
My vision: Europeans enjoy competition and choice; operators think European to compete globally. http://t.co/ViPYluldIy #ConnectedContinent
– Neelie Kroes (@NeelieKroesEU) October 9, 2014
In pratica con la nuova raccomandazione le autorità nazionali non saranno più obbligate a giustificarsi davanti a Bruxelles in caso di mancata regolamentazione di tali mercati, per i quali nel 2007 era stata confermata una regolamentazione ex-ante per favorire la competizione. Al contrario,
se dovessero decidere di mantenere la regolamentazione del settore dovranno dimostrare alla Commissione che le dinamiche della libera concorrenza non bastano a garantire prezzi equi per i consumatori.
Questo significa, in particolare, che saranno aboliti i tetti imposti finora ai prezzi del canone per la telefonia fissa e alle tariffe all’ingrosso per le chiamate da telefono fisso e che le singole authority potranno rimuovere i limiti sui prezzi che gli operatori telefonici principali, come Telecom Italia e Orange, applicano agli OLO per l’accesso alle reti per la telefonia fissa.
A spingere le istituzioni europee ad intervenire in questo settore, in particolare, la competizione di servizi alternativi a quelli di telefonia fissa come il VoIP e le chiamate da rete mobile e di operatori Over-The-Top .
La stessa raccomandazione che ha ridotto il numero di mercati soggetti a regolamentazione in Europa ha inoltre ridefinito altri due mercati rilevanti legati alla banda larga, in cui sono commercializzati i prodotti all’ingrosso necessari per la fornitura di servizi a banda larga al dettaglio, in modo tale da “limitare gli oneri regolamentari a quanto strettamente necessario per assicurare la competitività degli investimenti e dell’accesso alla banda larga”.
Se nei mesi scorsi gli operatori di European Competitive Telecommunications Association (ECTA) raccomandavano prudenza , nel timore che una deregolamentazione potesse risultare prematura, secondo la European Telecommunications Network Operators Association (ETNO), che raccoglie le grandi telco, si tratta di un passo nella giusta direzione, pur essendoci ancora bisogno di far molto in questo senso: a tal proposito l’associazione di categoria preme per una revisione completa di tutta la normativa di settore.
Claudio Tamburrino
-
CVD
La tanto sbandierata era del Post-PC e' finita prima ancora di cominciare, come tutte le collezioni autunno-inverno, che al ritorno delle rondini finiscono negli armadi per essere sostituite da altro l'anno seguente.Il Post-PC e' stata solo una collezione di moda, inventata da chi basa il proprio business sulle mode e si rivolge a quella massa ignorante che, non avendo altri valori, vive di ostentazione.Che cosa restera' dell'epoca del Post-PC?Tante tavolette dalla batteria ormai scarica e non sostituibile, usate come sottobicchieri, e un PC nuovo sulla scrivania.panda rossaRe: CVD
- Scritto da: panda rossa> La tanto sbandierata era del Post-PC e' finita> prima ancora di cominciare, come tutte le> collezioni autunno-inverno, che al ritorno delle> rondini finiscono negli armadi per essere> sostituite da altro l'anno> seguente.> > Il Post-PC e' stata solo una collezione di moda,> inventata da chi basa il proprio business sulle> mode e si rivolge a quella massa ignorante che,> non avendo altri valori, vive di> ostentazione.> > Che cosa restera' dell'epoca del Post-PC?> > Tante tavolette dalla batteria ormai scarica e> non sostituibile, usate come sottobicchieri, e un> PC nuovo sulla scrivania.di XXXXXXXXX e' pieno il mondo: sotto i 18 anni li protegge (piu' o meno la legge), ma dai 18 anni e un giorno in poi, e' caccia libera....Re: CVD
- Scritto da: ...> di XXXXXXXXX e' pieno il mondo: sotto i 18 anni> li protegge (piu' o meno la legge), ma dai 18> anni e un giorno in poi, e' caccia> libera.A dire il vero Cary Grant non ha detto proprio così ... ;)James KirkRe: CVD
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: ...> > > di XXXXXXXXX e' pieno il mondo: sotto i 18> anni> > li protegge (piu' o meno la legge), ma dai 18> > anni e un giorno in poi, e' caccia> > libera.> > A dire il vero Cary Grant non ha detto proprio> così ... > ;)infatti io non sono Cary e tu non sei Tony :-)...Re: CVD
da quello che vedo mi sembra che la gente non abbia la più pallida idea di cosa ha bisognoquesto è grave per gli enormi sprechi di risorse dovuti alla costruzione di aggeggi di varia naturaa ciò aggiungiamoci che nemmeno i markettari hanno ben chiare le differenze e le similitudini tra varie famiglie di dispositiviieri leggevo questa news su tomshw e mi chiedevo: "ma i minipc cinesi in quale categoria questi tizi li mettono??" ovviamente la risposta è: "nessuna"ecco, il problema è che fin dall'inizio abbiamo parlato solo e sempre di pc, nell'accezione originale di "personal computer"solo che per fare i fighi hanno creato tanti nomi, inutili e spesso dannosicollioneRe: CVD
- Scritto da: collione> da quello che vedo mi sembra che la gente non> abbia la più pallida idea di cosa ha bisognose non hai qualcuno con la testa sulle spelle che ti istruisce (scuola, famiglia) il disastro e' annunciato. Dopo cresci e ti fai le tue idee, e comincia a pensare per conto tuo e distingui cioe' che serve da cio' che non server. Il fatto e' che moltissimi a questo punto di sviluppo mentale non ci arrivano mai. > questo è grave per gli enormi sprechi di risorse> dovuti alla costruzione di aggeggi di varia> naturaquoto > a ciò aggiungiamoci che nemmeno i markettari> hanno ben chiare le differenze e le similitudini> tra varie famiglie di dispositiviche importa? per loro, sono tutti da vendere. > ieri leggevo questa news su tomshw e mi chiedevo:> "ma i minipc cinesi in quale categoria questi> tizi li mettono??"> > > ovviamente la risposta è: "nessuna"nella categoria "mini pc cinesi". Quando un qualcosa non rientra in nessuna categoria, se ne inventa una nuova, come i phamplet, via di mezzo tra "phone" e "tablet".> ecco, il problema è che fin dall'inizio abbiamo> parlato solo e sempre di pc, nell'accezione> originale di "personal computer"sono tutti personal pc, che siano cassoni-sotto-la-scrivania o che siano da-taschino-che-telefonano.> solo che per fare i fighi hanno creato tanti> nomi, inutili e spesso dannosiesatto, e' il succo del marcheting: creare fittizi bisogni da soddisfare con inutili acquisti....Re: CVD
Il tablet o il super smartphone è funzionale per chi nella vita fa poco o nulla di pratico... ovvero markettari, top manager e CEO.Anche solo per gestirsi le proprie foto a casa serve un PC.Chiaro poi che molti si sono comprati un tablet, hanno preso atto dei limiti, nel frattempo il PC gli è invecchiato, adesso è da cambiare.FrancescoRe: CVD
- Scritto da: Francesco> Il tablet o il super smartphone è funzionale per> chi nella vita fa poco o nulla di pratico...> ovvero markettari, top manager e> CEO.> > Anche solo per gestirsi le proprie foto a casa> serve un> PC.> > Chiaro poi che molti si sono comprati un tablet,> hanno preso atto dei limiti, nel frattempo il PC> gli è invecchiato, adesso è da> cambiare.hahahah un altro che casca nella storiella de "il pc e' vecchio".i pc non sono vecchi al contrario sono i software a essere schiafosi, ma se sai destreggiarti un minimo, i pc campa, hai voglia se campa....Re: CVD
- Scritto da: collione..> ecco, il problema è che fin dall'inizio abbiamo> parlato solo e sempre di pc, nell'accezione> originale di "personal> computer"dov'è il problema?se c'è la tastiera sono PC se non c'è sono tablet, tablet che se inoltre telefonano sono smartphone.PietroRe: CVD
E se telefonano ed hanno la tastiera sono cellulari, e fanastico!Fogin LaiedRe: CVD
Ho preso un tablet cinese ma di quelli buoni, perché quelli di marca sono terribilmente sovrapprezzati.L'ho usato molto poco mi sono reso subito conto che è un oggetto limitante ed alla fine per me inutile. L'ho regalato ad una persona che lo usa prevalentemente per giocare.Io ho sempre preferito gli ultraportatili, che per me sono il miglior sostituto di qualsiasi tablet.L'ultimo che ho preso è fantastico.L'Acer Travelmate B115-M. Schermo 11,6", ProXXXXXre Pentium Quad Core a 2,16Ghz da 4,5watt.L'ho acceso da 1 ora e l'indicatore della batteria da 9:01 residue.Non ha la ventola e non scalda quasi nulla. Ed ho sostituito il suo HD da 320GB con un SSD da 128GB che lo ha accelerato e ridotto ulteriormente i consumi oltre a non avere nulla di meccanico dentro.L'ho pagato 260 euro ed era venduto senza Windows! È il primo portatile come lo desideravo, che riesco a trovare senza Winzozz.Non ha touch screen edha lo schermo opaco invece che lucido. È una macchina con dettagli che qualche hanno fa si pagavano cari. Diciamo che è la rinascita dei netbook ma con CPU più veloci e una praticità maggiorata.Spero sia sempre così, con PC sempre più piccoli, comodi, veloci ed economici, sia i desktop che i notebook.Però per favore non toglieteci la tastiera. E la batteria anche se ora è interna non estraibile, comunque togliendo qualche vite è accessibile e sostituibile.iRobyRe: CVD
- Scritto da: iRoby> Ho preso un tablet cinese ma di quelli buoni,> perché quelli di marca sono terribilmente> sovrapprezzati.> > L'ho usato molto poco mi sono reso subito conto> che è un oggetto limitante ed alla fine per me> inutile. L'ho regalato ad una persona che lo usa> prevalentemente per giocare.scusa, ma tu non sei quello che ogniu tanto parte con delle megapippe macroeconomiche, psicologiche, spiegando tutti i retroscena, etc?Parli come uno che sa quali sono le trappole da evitare e poi mi cadi nel trappolone come un macaco qualunque in conda per l'ulitima iXXXXXta? mi ti sei deprezzato, mi ti sei....Re: CVD
Io ho bisogno di comunicare.Ho bisogno di creare, software, fare siti, seguire il mio blog, seguire il mio forum dedicato alle moto.E per fare queste cose ci vuole un computer.Io non compro Mac, sono sovrapprezzati.E non prendo super stilosi ultrabook che scimmiottano i Mac nella speranza che la gente compri anche quelli pagandoli uguale.Il mio computer notebook ideale è sotto i 400 euro, senza Windows, con schermo opaco, leggero e con SSD. Veloce per quello che devo fare io. E con ottima autonomia.Queste caratteristiche prima erano appannaggio di computer molto cotosi.. Oggi, anche se con materiali meno pregiati, hanno portato quelle caratteristiche anche sui computer economici.iRobyRe: CVD
- Scritto da: iRoby> Ho preso un tablet cinese ma di quelli buoni,> perché quelli di marca sono terribilmente> sovrapprezzati.> > L'ho usato molto poco mi sono reso subito conto> che è un oggetto limitante ed alla fine per me> inutile. L'ho regalato ad una persona che lo usa> prevalentemente per> giocare.> > Io ho sempre preferito gli ultraportatili, che> per me sono il miglior sostituto di qualsiasi> tablet.> > L'ultimo che ho preso è fantastico.> L'Acer Travelmate B115-M. Schermo 11,6",> ProXXXXXre Pentium Quad Core a 2,16Ghz da> 4,5watt.mi sembra strano, forse è un dual core + ht?moggaRe: CVD
No no, è il Pentium Bay Trail N3530. 4 core 4 thread.http://ark.intel.com/it/products/81074/Intel-Pentium-ProXXXXXr-N3530-2M-Cache-up-to-2_58-GHzDa 1920 di CPU Mark. A livello di alcuni i3 di precedenti generazioni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2014 19.39-----------------------------------------------------------iRobyRe: CVD
Ma non ha una scheda video adeguata per i giochi, è come tanti altri.user_Re: CVD
Io non gioco. Ed ha comunque una Intel HD con frequenza massima da 900Mhz.http://ark.intel.com/it/products/81074/Intel-Pentium-ProXXXXXr-N3530-2M-Cache-up-to-2_58-GHziRobyRe: CVD
- Scritto da: iRoby> Non ha touch screen edha lo schermo opaco invece> che lucido. È una macchina con dettagli che> qualche hanno fa si pagavano cari.Vedo che l'italiano è diventato un'opinione :(FDGRe: CVD
- Scritto da: panda rossa..> Che cosa resterà' dell'epoca del Post-PC?che chi non ha veramente bisogno di un PC non lo comprerà più, si accontenterà di un tablet.PietroRe: CVD
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sg@bbioRe: CVD
Rigirata di frittata.[img]http://stream1.gifsoup.com/view4/1794219/omelette-flip-o.gif[/img]sghibbioRe: CVD
01/10sbagghioRe: CVD
Non necessariamente nuovo ... Su un Core2Duo E8200, 2 GBytes RAM, disco WD Raptor, etc.etc. messo insieme con componentistica d'occasione, che ho per le mani, girano decentemente non solo Windows 7 ma anche la versione di prova di Windows 10 recentemente rilasciata ...!Joe TornadoRe: CVD
Ciao, ma volendo anche prendere uno nuovo, con 200/300 Euro (a stare larghi) oggigiorno ti porti a casa una macchina N2930/i3.4020 fanless con SSD , microsd e ricevitore IR che per compiti quotidiani è una signora macchina.La verità è che i PC non sono più roba da catena Hitech, se mai lo sono stati.Le persone dovrebbero informarsi e cercare sul web.Macchine su cui gira tranquillamente windows oltre che linuxPhronesisRe: CVD
che non siano mai stati HI-tech lo trovo una esagerazione, semmai per certe esigenze base, non c'è bisogno di spendere cifre iperboliche, almeno che non si fanno "cose pesanti".Sg@bbioRe: CVD
- Scritto da: panda rossa> La tanto sbandierata......moda dei cantinari è morta prima di nascere.FDGRe: CVD
- Scritto da: FDG> - Scritto da: panda rossa> > > La tanto sbandierata...> > ...moda dei cantinari è morta prima di nascere.Per quale motivo devi rosikare?panda rossaE' l'effetto Windows X
Tutti ne parlano! La gente non vede l'ora di acquistare un PC con Windows X!Un grande sucXXXXX quindi, della Microsoft Corporation (tm)!Eh eh! :)Eh eh eh! :DEh eh eh eh! (rotfl)Eh eh eheeheheheheheheh!!!! @^ @^ @^Parola di Winaro! ;)WinaroRe: E' l'effetto Windows X
- Scritto da: Winaro> Tutti ne parlano! La gente non vede l'ora di> acquistare un PC con Windows> X!> Un grande sucXXXXX quindi, della Microsoft> Corporation> (tm)!> Eh eh! :)> Eh eh eh! :D> Eh eh eh eh! (rotfl)> Eh eh eheeheheheheheheh!!!! @^ @^ @^> > Parola di Winaro! ;)come fa ad essere un grande sucXXXXX se non si è ancora visto?Poi si sa che ormai i winari installano il nuovo OS solo dopo che ne sono uscite almeno due versioni successive, per sicurezza, non si sa mai...PippoRe: E' l'effetto Windows X
- Scritto da: Pippo> - Scritto da: Winaro> > Tutti ne parlano! La gente non vede l'ora di> > acquistare un PC con Windows> > X!> > Un grande sucXXXXX quindi, della Microsoft> > Corporation> > (tm)!> > Eh eh! :)> > Eh eh eh! :D> > Eh eh eh eh! (rotfl)> > Eh eh eheeheheheheheheh!!!! @^ @^ @^> > > > Parola di Winaro! ;)> come fa ad essere un grande sucXXXXX se non si è> ancora> visto?> Poi si sa che ormai i winari installano il nuovo> OS solo dopo che ne sono uscite almeno due> versioni successive, per sicurezza, non si sa> mai...ha fatto una trollata attira-post e tu ci sei caduto dentro con tutte le scarpe. Impara a non rispondere a questi perdigiorno....Re: E' l'effetto Windows X
- Scritto da: ...> > ha fatto una trollata attira-post e tu ci sei> caduto dentro con tutte le scarpe. Impara a non> rispondere a questi> perdigiorno.veramente? Ma non sono sempre tutte trollate i post pubblicati su PI ?io pensavo di siPietroRe: E' l'effetto Windows X
- Scritto da: Pippo> come fa ad essere un grande sucXXXXX se non si è> ancora> visto?tutto merito del keylogger integrato, è bastato l'annunciomoggaRe: E' l'effetto Windows X
Spero scherziate, per rimuovere ogni traccia della propria privacy è il top del top (meglio di facebook), bastano 10 minuti al giorno ed la privacy sparisce...Inviata dal mio Windows XFogin LaiedRe: E' l'effetto Windows X
Weehhh dopo Monaco anche Gummersbach in Germania abbandona Windows e passa ad OpenSuse con il desktop Mate.iRobyRe: E' l'effetto Windows X
- Scritto da: iRoby> Weehhh dopo Monaco anche Gummersbach in Germania> abbandona Windows e passa ad OpenSuse con il> desktop> Mate.Gummersbach chi?PietroRe: E' l'effetto Windows X
Si, si trova tra Scheisseburg e Fickendorf.MegaJockRe: E' l'effetto Windows X
- Scritto da: iRoby> Weehhh dopo Monaco anche Gummersbach in Germania> abbandona Windows e passa ad OpenSuse con il> desktop> Mate.mastica@@i !!nodosoRe: E' l'effetto Windows X
- Scritto da: Winaro> Tutti ne parlano! La gente non vede l'ora di> acquistare un PC con Windows> X!E ricordate che la ics non indica MAI, il punto in cui scavare!Perché non sai mai cosa potresti trovare lì sotto... serpenti, topi, nazisti...FunzRe: E' l'effetto Windows X
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Winaro> > Tutti ne parlano! La gente non vede l'ora di> > acquistare un PC con Windows> > X!> > E ricordate che la ics non indica MAI, il punto> in cui> scavare!> Perché non sai mai cosa potresti trovare lì> sotto... serpenti, topi,> nazisti...Ma soprattutto perche', nel caso specifico, i buchi ci saranno gia.panda rossaEra post PC?
I tablet sono oggetti molto interessanti e in ambito mobile possono effettivamente scalzare i notebook da molti compiti, tuttavia....tuttavia ci sono una paio di problemi:1. I costi!!!! Non puoi sperare di vendere dei tablet che appunto sono più limitati di un notebook a prezzi che sono superiori a quelli di un notebook con core i7! Mi sono sempre chiesto chi fosse l'allocco pronto a pagare 600-700 euro per un tablet... ecco forse ora tali allocchi se ne sono resi conto! Un tablet al massimo lo posso pagare 150 euro, ma se è almeno un 10 pollici e ha un proXXXXXre e una GPU decenti!2. La batteria!!!! Io trovo oscena la soluzione della batteria non removibile, equivale a dire che un tablet ha un'aspettativa di vita di 2-3 anni al massimo, poi o stai attaccato alla rete o lo tieni spento... passi per un tablet che costi meno di 150 euro ( e già la cosa mi da sommo fastidio), ma su oggetti proposti a prezzi superiori è semplicemente folle!Come noterete non ho parlato dei tablet da 7 pollici, quelli oggi più diffusi e che i produttori continuano a voler rifilare in giro!Cavolo ma si sono resi conto che gli smartphone hanno diagonali di almeno 5 pollici, ormai anche gli entry level o quasi e che in diversi casi si viaggia (secondo me esagerando) verso i 5.7 - 6.0 pollici?A cosa servono dei tablet da 7 pollici? A quel punto usi lo smartphone!Secondo me hanno senso solo tablet da 10 o più pollici a prezzi sotto i 200 euro, anche se sprovvisti della parte gsm/umts/lte, tanto quella connessione la può fornire lo smartphone settato come hotspot... e spero mi ascoltino dotati di batteria removibile dall'utente!!!!Enjoy with UsRe: Era post PC?
- Scritto da: Enjoy with Us> I tablet sono oggetti molto interessanti e in> ambito mobile possono effettivamente scalzare i> notebook da molti compiti,> tuttavia....> tuttavia ci sono una paio di problemi:Io ho un ottimo tablet LG G Pad da 8.3 pollici, dimensione che ritengo ottimale.Costo: circa 250 euro, che è più o meno il massimo che ritengo possa valere un tablet, che è un giocattolino a confronto anche con il più limitato dei notebook.Nessuna connessione telefonica, se mi serve faccio tethering dallo smartphone.Uso: prendere appunti in riunione, leggere ebook (forse l'uso migliore per un tablet!), portarselo dietro in vacanza per leggere guide offline dei posti visitati e collegarsi al wifi in albergo, infine qualche giochino saltuario, leggero e "rilassante".Per tutto il resto, c'è il buon vecchio, caro, "serio" PC.Che non mi stupisce che non stia affatto morendo.Ermes79era post pc = Apple
L'era post pc e' dominata da Apple con i suoi ipad e iphone ha fatto da apripista per tutti nel settore consumer rendendo l'informatica piu' al passo con i tempi, poi sta arrivando di gran carriera il cloud per rispondere alle esigenze di mobilita' delle persone, con utenti sempre piu' in movimento si richiedono strumenti sempre piu' leggeri e flessibili.PinkRe: era post pc = Apple
con utenti sempre> piu' in movimento si richiedono strumenti sempre> piu' leggeri e> flessibili.e per la flessibilità ringraziamo ancora apple e il nuovo iphone 6 (rotfl)(rotfl)gnammoloRe: era post pc = Apple
- Scritto da: gnammolo> con utenti sempre> > piu' in movimento si richiedono strumenti> sempre> > piu' leggeri e> > flessibili.> e per la flessibilità ringraziamo ancora apple e> il nuovo iphone 6> (rotfl)(rotfl)Io non ne andrei fiero ad andare in giro a dire certe cose.http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-6-piegato-anche-altroconsumo-conferma-e-fuffa/59822/1.htmlTi danno dall'XXXXXXXXX.Poi, fai tu.maxsixRe: era post pc = Apple
- Scritto da: Pink> poi sta arrivando di gran> carriera il cloud per rispondere alle esigenze> di mobilita' delle persone, Ah, adesso il fappening si chiama "esigenze di mobilita'"E' la definizione ufficiale a Cupertino questa?panda rossaRe: era post pc = Apple
2/10cicciobelloRe: era post pc = Apple
- Scritto da: Pink> L'era post pc e' La domanda sembra essere, ma l'era post PC c'è?PhronesisRe: era post pc = Apple
- Scritto da: Phronesis> - Scritto da: Pink> > L'era post pc e' > > La domanda sembra essere, ma l'era post PC c'è?l'era post PC è quando il PC passa dall'essere uno strumento di alta tecnologia a una commoditiy venduta un tanto al Kg al supermercatoPietroRe: era post pc = Apple
- Scritto da: Pietro> l'era post PC è quando il PC passa dall'essere> uno strumento di alta tecnologia a una commoditiy> venduta un tanto al Kg al> supermercatoBhe secondo questo paradigma sono almeno 10 anni che è subentrata l'era post PC XDPhronesisRe: era post pc = Apple
- Scritto da: Pink> L'era post pc e' dominata da Apple con i suoi...quindi Apple sarà quella che si prenderà la nasata più forte...> ipad e iphone ha fatto da apripista per tutti nel...e sarà quella che spegne le luci e chiude la baracca...> settore consumer rendendo l'informatica piu' al> passo con i tempi, poi sta arrivando di gran...tempi che cambiano e le idee passano di moda, specialmente quelle fallate in partenza...> carriera il cloud per rispondere alle esigenze> di mobilita' delle persone, con utenti sempre...mostrando al mondo intero i pericoli e gli svantaggi di mettere tutta la propria vita e le propria attività su server chissà dove gestiti chissà come da chissà chi e accessibili da chi sappiamo benissimo (NSA e cracker vari)...> piu' in movimento si richiedono strumenti sempre> piu' leggeri e> flessibili....e mal gliene incoglierà, ad Apple e ai suoi clienti tutti...Auguri, ne avete bisogno :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ott 2014Ti potrebbe interessare