Santa Clara (USA) – Già finito sulla lista dei prodotti Vaporware 2000 di Wired, Itanium sembra non aver affatto accelerato il suo passo, anzi?
Dopo innumerevoli rinvii, Intel il mese scorso ha fornito come data di uscita più probabile il primo trimestre del 2001.
Secondo diverse fonti, però, sembra proprio che la prima CPU a 64 bit di Intel non arriverà sul mercato prima della fine del secondo trimestre, dunque non più così lontano dall’ipotizzabile uscita di Sledgehammer , il chip a 64 bit di AMD.
Al momento Itanium è infatti arrivato allo step B3 e prima della versione finale si prevede il testing di almeno altre due revisioni. Sembra invece ormai a buon punto il chipset 460GX, arrivato allo step B1, che avrà il compito di offrire supporto a Itanium sui primi sistemi IA-64 .
-
STRANE COINCIDENZE...
...chissà perchè mi viene spontaneo associare ques'articolo con quello sulla cam funeraria...Anonimoil motivo
On Tuesday evening and Wednesday, many Microsoft customers had difficulty accessing the company's Web sites. The cause has been determined, and the issue is resolved. At 6:30 p.m. Tuesday (PST), a Microsoft technician made a configuration change to the routers on the edge of Microsoft's Domain Name Server network. The DNS servers are used to connect domain names with numeric IP addresses (e.g. 207.46.230.219) of the various servers and networks that make up Microsoft's Web presence. The mistaken configuration change limited communication between DNS servers on the Internet and Microsoft's DNS servers. This limited communication caused many of Microsoft's sites to be unreachable (although they were actually still operational) to a large number of customers throughout last night and today. This was an operational error, and not the result of any issue with Microsoft or third-party products nor the security of our networks. Microsoft regrets any inconvenience caused to customers due to this issue. At approximately 5 p.m. Wednesday (PST), Microsoft removed the changes to the router configuration and immediately saw a massive improvement in the DNS network. All sites are currently available to customers. Again, Microsoft apologizes for the inconvenience.AnonimoRe: il motivo
Guarda he se passavi qualche ora lo sapevi già... questo post è robba vecchia...- Scritto da: noname> On Tuesday evening and Wednesday, many> Microsoft customers had difficulty accessing> the company's Web sites. The cause has been> determined, and the issue is resolved. > > At 6:30 p.m. Tuesday (PST), a Microsoft> technician made a configuration change to> the routers on the edge of Microsoft's> Domain Name Server network. The DNS servers> are used to connect domain names with> numeric IP addresses (e.g. 207.46.230.219)> of the various servers and networks that> make up Microsoft's Web presence. > > The mistaken configuration change limited> communication between DNS servers on the> Internet and Microsoft's DNS servers. This> limited communication caused many of> Microsoft's sites to be unreachable> (although they were actually still> operational) to a large number of customers> throughout last night and today. > > This was an operational error, and not the> result of any issue with Microsoft or> third-party products nor the security of our> networks. Microsoft regrets any> inconvenience caused to customers due to> this issue. > > At approximately 5 p.m. Wednesday (PST),> Microsoft removed the changes to the router> configuration and immediately saw a massive> improvement in the DNS network. > > All sites are currently available to> customers. Again, Microsoft apologizes for> the inconvenience.AnonimoRe: il motivo
La prossima volta, prima di postare a casaccio, leggi tutta la notizia e magari dai un'occhiata alla data di quella che stai postando...- Scritto da: noname> On Tuesday evening and Wednesday, many> Microsoft customers had difficulty accessing> the company's Web sites. The cause has been> determined, and the issue is resolved. > > At 6:30 p.m. Tuesday (PST), a Microsoft> technician made a configuration change to> the routers on the edge of Microsoft's> Domain Name Server network. The DNS servers> are used to connect domain names with> numeric IP addresses (e.g. 207.46.230.219)> of the various servers and networks that> make up Microsoft's Web presence. > > The mistaken configuration change limited> communication between DNS servers on the> Internet and Microsoft's DNS servers. This> limited communication caused many of> Microsoft's sites to be unreachable> (although they were actually still> operational) to a large number of customers> throughout last night and today. > > This was an operational error, and not the> result of any issue with Microsoft or> third-party products nor the security of our> networks. Microsoft regrets any> inconvenience caused to customers due to> this issue. > > At approximately 5 p.m. Wednesday (PST),> Microsoft removed the changes to the router> configuration and immediately saw a massive> improvement in the DNS network. > > All sites are currently available to> customers. Again, Microsoft apologizes for> the inconvenience.AnonimoAltre, coincidenze
Non si parla sempre piu' di .NET,in cui la rete Microsoft avrebbeun ruolo centrale?...AnonimoEra un DoS - confermato da MS
REDMOND, Wash. -- Jan. 25, 2001 -- During the morning of Jan. 25, Microsoft was the target of a denial of service attack against the routers that direct traffic to the company's Web sites. As a result, access to some of the Microsoft Internet properties, including Microsoft.com and MSN.com, was intermittent for many customers throughout this morning.Sul sito c'è tutto il comunicato. Dopo i problemi di Mercoledì qualcuno ha pensato bene di approfittarne per vedere se riusciva a fare qualche guaio... vista la portata e la complessità di questo attacco, dubito sempre più che dietro queste operazioni ci siano soltanto dei ragazzini. Sono indubbiamente organizzazioni criminali, al soldo di chi è tutto da scoprire.Anonimoun DoS ? ma non l'avevano tolto in WinME?
:)AnonimoRe: un DoS ? ma non l'avevano tolto in WinME?
- Scritto da: munehiroE questa la capiamo in 4.... gli altri diranno che non e' possibile togliere un DoS da un S.O. perche' e' un problema di rete ;)AnonimoRe: un DoS ? ma non l'avevano tolto in WinME?
- Scritto da: munehiro> :)c'e' la patch per farlo tornare :>AnonimoRe: un DoS ? ma non l'avevano tolto in WinME?
> c'e' la patch per farlo tornare :>il DoS o il DOS? se e' per far tornare il primo, la applico volentiericiao velenoso... ;) AnonimoRe: Era un DoS - confermato da MS
>>vista la portata e la complessità di questo attacco, dubito sempre>>più che dietro queste operazioni ci siano soltanto dei ragazzini. Portata? complessita'?? Per un DoS?? naaah... basta un ping da 64k, che non e' ne' difficile ne' pesante...AnonimoUfficiale
Microsoft dopo gli attacchi degli ultimi giorni ha deciso di convertire tutti i suoi server NT in macchine Linux.Glu utenti ringraziano e i tecnici microsoft anche !AnonimoRe: Ufficiale
Si! ora che riusciranno a mettere su' qualcosa di decente con Linux internet sara passata di moda,comunicheremo per via telepatica.- Scritto da: blunotte> Microsoft dopo gli attacchi degli ultimi> giorni ha deciso di convertire tutti i suoi> server NT in macchine Linux.> Glu utenti ringraziano e i tecnici microsoft> anche !>AnonimoUAHUHA UAH ----< ANSA ANSA ANSA NEWS
ALLUCINANTEma a chi gliele fanno scrivere ste cavolate.INCURSIONI? maddai gli attacchi DoS sono incursioni degli hackers?UAHUAHAUAHAUAHAUAHAUAINTERNET: MICROSOFT, DOPO LA PANNE L'ATTACCO DEGLI HACKERS (ANSA) - WASHINGTON, 25 GEN - Dopo la panne di mercoledi', gli hackers: nella giornata di giovedi', numerosi accessi ai siti web della Microsoft sono stati bloccati, in seguito a attacchi di 'pirati informatici'. Le incursioni hanno avuto successo, in particolare, sui siti Microsoft.com e MSN.com e sono state del tipo 'denial- of-service-'. Incursioni dello stesso genere avevano paralizzato, circa un anno fa, alcuni siti importanti, fra cui Cnn, Amazon, eBay. La Microsoft, che ha dato notizia degli attacchi, precisando che la panne di ieri e le incursioni di oggi non appaiono collegate, ha informato l'Fbi degli episodi odierni. (ANSA).Anonimobene
beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee*nix powa\'ll f**ck u all!AnonimoUaz questi hackerz :D
Dai organizziamo 1 bella crociata pro Micro$oft.Abbasso tutti quelli che amano l'Open SourceAl rogo tutti quei ragazzini e non che usano Linuxo FreeBSD o NetBSD o OpenBSD (o salcazzo cosa :)Cavolo ma e' colpa loro se non funziona il sito diMicro$oft, se il povero Bill deve sottostare a 'steincursioni ddos (si legge "attacchi", le "incursioni"sono altra roba :)Cavoli ora che so che basta usare il Trin0 peressere definito "hacker" quasi quasi esco acomprarlo :))))))))))Scherzi a parte... Se basta un attacco al dnsportato dal modem di casa x mettere in ginocchiola Micro$soft allora non resta che ridere x nonpiangere =)Anonimoaiutiamoli
Io propongo una cosa interessante....Consigliamoli di buttare i loro server NT!Basta NT! Basta Win2000! Basta Apache e Basta OpenSource!!!GRILLO PARLANTE RULEZZZZAnonimoBALLISTI!
i casi sono 2: o ieri non avevano idea di cosa fosse un DDoS e qualcuno che sa lavorare con il computer gli ha detto "ma guardate che vi stanno smurfando a morte", oppure ci hanno raccontato delle balle per indorare la pillola e sperare che tutto passasse inosservato.nel caso sia la 1) Competente la micro$oft vero? nel caso sia la 2) Credibile la micro$oft vero?A CASAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: BALLISTI!
Ma vacci tu a casa, anzi restaci.Il mondo vero ha da fare cose più importanti che smanazzare sui linuxetti giocattolo.Michele- Scritto da: munehiro incazzato> i casi sono 2: o ieri non avevano idea di> cosa fosse un DDoS e qualcuno che sa> lavorare con il computer gli ha detto "ma> guardate che vi stanno smurfando a morte",> oppure ci hanno raccontato delle balle per> indorare la pillola e sperare che tutto> passasse inosservato.> > nel caso sia la 1) Competente la micro$oft> vero? > nel caso sia la 2) Credibile la micro$oft> vero?> > A CASAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: BALLISTI!
Povero Michele... sei anche tu uno di quelli che non riesce a fare una configurazione se non ha mouse e gui?Porello....- Scritto da: Michele Coppo> Ma vacci tu a casa, anzi restaci.> Il mondo vero ha da fare cose più importanti> che smanazzare sui linuxetti giocattolo.> > Michele> > - Scritto da: munehiro incazzato> > i casi sono 2: o ieri non avevano idea di> > cosa fosse un DDoS e qualcuno che sa> > lavorare con il computer gli ha detto "ma> > guardate che vi stanno smurfando a morte",> > oppure ci hanno raccontato delle balle per> > indorare la pillola e sperare che tutto> > passasse inosservato.> > > > nel caso sia la 1) Competente la micro$oft> > vero? > > nel caso sia la 2) Credibile la micro$oft> > vero?> > > > A CASAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: BALLISTI! E ALTRO...
- Scritto da: Linux rulez> Povero Michele... sei anche tu uno di quelli> che non riesce a fare una configurazione se> non ha mouse e gui?Mi sa che gli devi spiegare cos'è una GUI...E a proposito di lotte tra OS: se le Case come Red Hat continuano a voler rincorrere Microsoft nel suo terreno(vendi, divora, distruggi...) nel prossimo futuro rimpiangeremo la RH 7.0 come una distro "che non dava problemi"...FraternamenteCosmoAnonimoRe: BALLISTI!
Domanda semplice:"Come mai a parita' di Hardware e Software Applicativo (Oracle DB Server),il tuo MS NT rende circa il 750% in meno dei nostri 'linuxetti giocattolo'?E come mai sempre piu' aziende adottano Linux?"Nient'altro.- Scritto da: Michele Coppo> Ma vacci tu a casa, anzi restaci.> Il mondo vero ha da fare cose più importanti> che smanazzare sui linuxetti giocattolo.> > MicheleAnonimonon sanno perdere
non volevano ammettere di essere stati attaccati ecco tutto ...un po come dei bimbi che non sanno perdere ad un gioco dopo l'attacco la loro immagine (ma era buona) sarebbe scesa di un po ma dopo le balle raccontate l'immagine della M$ e quella dei buffoniAnonimoRe: non sanno perdere
Buffoni? E perchè mai?Perchè ammettono di essere stati attaccati da degli hacker comunisti?Secondo me sarebbe bene che l'FBI trovi questi simpaticoni e li punisca. BENE.-AnonimoRe: non sanno perdere
- Scritto da: Tonino Lippi> Buffoni? E perchè mai?> Perchè ammettono di essere stati attaccati> da degli hacker comunisti?> > Secondo me sarebbe bene che l'FBI trovi> questi simpaticoni e li punisca. BENE.Li punisca perche` sono hacker o perche` sonocomunisti???Svegliati bimbo, ormai sei diventato un ometto,e` ora di aprire gli occhiAnonimoRe: non sanno perdere
- Scritto da: Tonino Lippi> Buffoni? E perchè mai?> Perchè ammettono di essere stati attaccati> da degli hacker comunisti?> > Secondo me sarebbe bene che l'FBI trovi> questi simpaticoni e li punisca. BENE.> > > > -AHAHAHA...sai qual è la cosa più esilarante ?Che una mentalità da guerra fredda come la tua sia riuscita a sopravvivere fino ad oggi;Prima di parlare apri gli occhi, superman...AnonimoVI spiego io cosa è successo...
Una volta c'era il dos, ma siccome dava problemi col windows... Ora è vero che hanno tolto il dos dal winme, ma è proprio per questo che il ping da 64k, funzionando sotto dos, ha causato scompensi ai dns che erano ancora in dos, mentre i server del S.O. del ping non riuscivano più a giocare a Midtown Madness... Patatrak! Sono stato abbastanza chiaro?AnonimoRe: VI spiego io cosa è successo...
Sei sempre piu' simpatico, Munehiro!!!.....................- Scritto da: mhuhuahuahauha!> Una volta c'era il dos, ma siccome dava> problemi col windows... Ora è vero che hanno> tolto il dos dal winme, ma è proprio per> questo che il ping da 64k, funzionando sotto> dos, ha causato scompensi ai dns che erano> ancora in dos, mentre i server del S.O. del> ping non riuscivano più a giocare a Midtown> Madness... Patatrak! > > Sono stato abbastanza chiaro?>AnonimoRe: VI spiego io cosa ?successo...
- Scritto da: Matteo> Sei sempre piu' simpatico, Munehiro!!!> .....................guarda che hai sbagliato post... il mio e' piu' in bassoAnonimoRe: VI spiego io cosa è successo...
A me un commento come quello di Munehiro (o quale che sia il suo vero nome!) mi fa sempre più pena, invece..Altro che simpatia, qui si sta rasentando l'incompetenza totale.bah...- Scritto da: Matteo> Sei sempre piu' simpatico, Munehiro!!!AnonimoRe: VI spiego io cosa è successo...
- Scritto da: Michele Coppo> > A me un commento come quello di Munehiro (o> quale che sia il suo vero nome!) mi fa> sempre più pena, invece..> > Altro che simpatia, qui si sta rasentando> l'incompetenza totale.tralasciando il fatto che il primo commento non era mio, prima che tu possa dare dell'incompetente a me ne devi mangiare di bistecche....AnonimoMa che ne sapete voi??
Ma che ne potete capire di quello che succede?Invece di godere per gli attacchi a Microsoft, preoccupatevi di fermare i worm che si divorano Linux.Dico.. .quanti server linux si sono "scambiati" messaggini d'amore qualche giorno fa?Ahahhahah!!AnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
Sono d'accordo.Qui tutti presi a urlare contro Microsoft per un attacco di hacker. Sembra di stare allo stadio...Bella serieta'... certo che se il mondo degli utilizzatori o promotori di linux si delinea da quello che scrivono su queste pagine, speriamo che Microsoft resti in auge per mille anni...Bah, che vergogna...tonino lippi- Scritto da: Michele Coppo> Ma che ne potete capire di quello che> succede?> Invece di godere per gli attacchi a> Microsoft, preoccupatevi di fermare i worm> che si divorano Linux.> > Dico.. .quanti server linux si sono> "scambiati" messaggini d'amore qualche> giorno fa?> > Ahahhahah!!AnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
Informati meglio, il problema è legato a due "pacchetti" rilasciati con Redhat e non a Linux stesso. Ha colpito i server non aggiornati.Se uno non tiene aggiornati i sistemi....Comunque dopo anni di utilizzo sia di M$ che di Linux mi sento molto più tranquillo con il Pinguino.Questa guerra dei O.S è veramente triste.- Scritto da: Michele Coppo> Ma che ne potete capire di quello che> succede?> Invece di godere per gli attacchi a> Microsoft, preoccupatevi di fermare i worm> che si divorano Linux.> > Dico.. .quanti server linux si sono> "scambiati" messaggini d'amore qualche> giorno fa?> > Ahahhahah!!AnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
Forse ti dimentichi un PICCOLO particolare...Se patchi la ditribuzione Linux il worm lo fermimentre cosi' non si puo' dire x Windows...E poi, vogliamo fare il conto dei worm, troyan,etc etc x win ? =)Fattelo 'sto conto e poi vediamo quanto te la ridi :DDimenticavo... Ramen (il famoso worm x Linux)attacca solo 3 servizi della distribuzione RedHat(la 6.2 e la 7.0) e NON il s.o. Linux in se'Informati prima di sparare fregnacce ;)AnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
Ramen, il primo virus che ti sputtana l'home page del tuo web, ti spedisce la root password via email, si istalla sulla tua macchina e la usa per fare scansione di altre macchine da attaccare, il tutto automaticamente: in pratica il più grande virus nella storia dell'informatica non poteva che essere realizzato per la più grande piattaforma di sviluppo virale mai esistita, RedHat...- Scritto da: |[KC]|> Forse ti dimentichi un PICCOLO particolare...> > Se patchi la ditribuzione Linux il worm lo> fermi> mentre cosi' non si puo' dire x Windows...> > E poi, vogliamo fare il conto dei worm,> troyan,> etc etc x win ? =)> > Fattelo 'sto conto e poi vediamo quanto te> la ridi :D> > Dimenticavo... Ramen (il famoso worm x Linux)> attacca solo 3 servizi della distribuzione> RedHat> (la 6.2 e la 7.0) e NON il s.o. Linux in se'> > Informati prima di sparare fregnacce ;)AnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
> Informati prima di sparare fregnacce ;)Le fregnacce le scrivete voi: infatti si tratta della stessa identica situazione dei virus per windows!Non e' il sistema operativo, ma un applicativo che ci gira sopra ad essere malconfigurato! E se passi una patch lo risolvi.Tanto semplice!ToninoAnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
Se invece di parlare e parlare verificaste le cose scoprireste due giorni fa che MS ha fatto richieste al NIC di aggiornare i DNS. Quindi nessun attacco ma un problema di DNS e basta. Ecco cosa avevo scoperto e comunicato al Punto Informatico quando mi sono accorto che non era raggiungibile, iquali hanno verificato con MS che il problena era nel DNS.Invece di parlare verificate le cose.Rikypg- Scritto da: Tonino Lippi> > Informati prima di sparare fregnacce ;)> > Le fregnacce le scrivete voi: infatti si> tratta della stessa identica situazione dei> virus per windows!> Non e' il sistema operativo, ma un> applicativo che ci gira sopra ad essere> malconfigurato! E se passi una patch lo> risolvi.> > Tanto semplice!> > ToninoAnonimoDabbi dubbi dubbi
Ma secondo voi i DNS Microsoft sono architettura MS stessa o sono gestini da UNIX....... ?Se trovata la risposta a questa domanda capirete cosa sta succedendo a MS in questi giorni.Anonimoe' il volede di-vino
Ieri in chat un bambino di 3 mesi miha confermato di voler fare un attacco ddosalla microsoff, l'ho subito denunciatoall'FBI, che , dopo aver attivato specialiprotezioni (ha messo un profilattico sullatesta di billy), a perseguito penalmente lamadre del bambino.La signora ha chiesto all'Fbi di poter fareun aborto terapeutico del bambino appena natoper evitare la galera da chat. La sacra rotaha dato il suo consenso, in caso di attacchiddos, l'aborto terapeutico di bambini gia'nati e' approvato.P.S.La microsoff e' giu? MA CHI .AZZO SE NE FREGAmica sono uno sfigato che ci passa la vita.Fosse giu' punto informatico mi girerebbero leballe(ma sopravviverei.... 8o)Anonimoecco la verità!!!
Se invece di parlare e parlare verificaste le cose scoprireste due giorni fa che MS ha fatto richieste al NIC di aggiornare i DNS. Quindi nessun attacco ma un problema di DNS e basta. Ecco cosa avevo scoperto e comunicato al Punto Informatico quando mi sono accorto che non era raggiungibile, iquali hanno verificato con MS che il problena era nel DNS.Invece di parlare verificate le cose.RikypgAnonimoRe: ecco la verità!!!
- Scritto da: rikypg> Se invece di parlare e parlare verificaste> le cose scoprireste due giorni fa che MS haInfatti MS ha confermato che si tratta di un attacco DOS (font www.ziobudda.net)AnonimoGli utenti LINUX non hanno problemi di peso.
Leggendo i commenti dei lettori di punto informatico sembrerebbe che l'85% degli utenti usino Linux, o siano favorevoli a Linux.Eppure le statistiche di accesso alle pagine del mio sito che parlano di diete dicono che i visitatori che usano Linux sono lo 0,15% degli oltre 2000 visitatori settimanali.Da ciò si può dedurre che gli utenti di Linux non necessitano di diete. A meno che Webtrends (essendo un programma che si paga) non sia affidabile:-)AnonimoRe: Gli utenti LINUX non hanno problemi di peso.
> Da ciò si può dedurre che gli utenti di> Linux non necessitano di diete. A meno che> Webtrends (essendo un programma che si paga)> non sia affidabile:-)HAHAHA forte sto post, no gli utenti linux sonoi più fissati di informatica :-)AnonimoGli utenti LINUX non hanno problemi di peso.
Leggendo i commenti dei lettori di punto informatico sembrerebbe che l'85% degli utenti usino Linux, o siano favorevoli a Linux.Eppure le statistiche di accesso alle pagine del mio sito che parlano di diete dicono che i visitatori che usano Linux sono lo 0,15% degli oltre 2000 visitatori settimanali.Da ciò si può dedurre che gli utenti di Linux non necessitano di diete. A meno che Webtrends (essendo un programma che si paga) non sia affidabile:-)AnonimoChe disastro
adesso è tutt'ora down mi sembra un danno di immagine clamoroso soprattutto per i tecnici che necessitano come me di scaricare file e aggiornamenti, non credo a apple sia sucXXXXX mai...Willy TerniRe: Che disastro
http://downforeveryoneorjustme.com/questo è un articolo del 2001, btw...Luca AnnunziataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 01 2001
Ti potrebbe interessare