Nuove disposizioni diramate dal Lord Chief Justice , una delle massime autorità giudiziarie in terra britannica. I giornalisti professionisti del Regno Unito potranno sfruttare la posta elettronica o i social media per raccontare al mondo ciò che accade nelle aule di tribunale .
E potranno farlo senza alcuna autorizzazione a procedere , a differenza di quanto stabilito alla fine dello scorso dicembre. Era stato lo stesso Lord Chief Justice ad accettare la presenza in aula di laptop e smatphone connessi al web. In particolare per cinguettare via Twitter condanne e assoluzioni.
Le nuove microcronache social saranno ora autorizzate senza specifici documenti da compilare per la solenne approvazione dei giudici d’Albione. Perché i professionisti dell’informazione non rappresenterebbero affatto una minaccia per la corretta amministrazione della giustizia. Non se si limitano a pubblicare in silenzio aggiornamenti in 140 caratteri.
Da qui alcuni interrogativi posti al Lord Chief Justice britannico: perché questa eccezione per i soli giornalisti? Perché non autorizzare anche il pubblico in aula? Il giudice ha prontamente sottolineato come i giornalisti non abbiano mai adottato comportamenti da oltraggio alla corte. Episodi che si sarebbero invece spesso verificati tra il pubblico in aula.
Mauro Vecchio
-
Bello
Ma anche no....il castiga capreRe: Bello
cioè?capraRe: Bello
come?TuttoaSaldoRe: Bello
- Scritto da: TuttoaSaldo> come?perche'?attonitoRivoluzionario!
C'è su firefox da quando era ancora mozilla applications suite....Basta lanciare firefox -ProfileManagere creare tutti i profili che si vogliono....Dov'è quindi l'innovazione? Mah :-)FrakbeRe: Rivoluzionario!
> > Dov'è quindi l'innovazione? Mah :-)Che il profilo è nel cloud se ho capito bene, con firefox non mi pare si possa fare.TimeRe: Rivoluzionario!
Sì, si può fare con Sync...integrato nel browser da firefox 4, se non sbaglio (e con le versioni precedenti era installabile come estensione);-)FrakbeRe: Rivoluzionario!
- Scritto da: Frakbe> Sì, si può fare con Sync...integrato nel browser> da firefox 4, se non sbaglio (e con le versioni> precedenti era installabile come> estensione)> > ;-)Ho capito, tuttavia con Chrome mi sembra più semplice, meno macchinoso da utilizzare.In ogni caso io non lo userò MAI!TimeRe: Rivoluzionario!
- Scritto da: Frakbe> Sì, si può fare con Sync...integrato nel browser> da firefox 4, se non sbaglio (e con le versioni> precedenti era installabile come> estensione)> > ;-)Sync gestisce segnalibri, password, preferenze, cronologia, schede aperte. Mancano ancora le estensioni e i plugin, che mi interessano ben di più della cronologia, e non ho trovato un'estensione per sincronizzare pure quelle..FunzRe: Rivoluzionario!
oh, guarda che mica l'hanno brevettato =)mirkoRe: Rivoluzionario!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Rivoluzionario!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Frakbe> > C'è su firefox da quando era ancora mozilla> > applications> > suite....> > Basta lanciare > > > > firefox -ProfileManager> > > > e creare tutti i profili che si vogliono....> > > > Dov'è quindi l'innovazione? Mah :-)> > > <troll mode> > magari nel fatto che, a differenza di firefox,> non li perde o> corrompe.> </troll mode> Mai sucXXXXX, e uso da dieci anni gli stessi due profili (mio e di mia moglie) condivisi tra Windows e Linux (varie versioni), da FF 1.x all'attuale (8 o 9?)Funzera ora
a casa ho il pc in cucina cui accediamo io e la moglie, per leggere le email devo aprire la navigazione incognito, idem per facebook.A lavoro ho a che fare con 3 o 4 account diversi (per ora... ma in via di aumento) quindi per me è una manna.brunoliegib astonliegiRe: era ora
ma i che t'hai da nascondere alla moglie!?sgabeRe: era ora
- Scritto da: sgabe> ma i che t'hai da nascondere alla moglie!? O)FDG6000 Dollari di premi
... un costo da manovra finanziariaMarcoXXXXXta
Questa è una XXXXXta, esattamente come Firefox Sync.Vuoi avere alcuni dati su tutti i computer? Bene, le uniche tecnologie accettabili sono quelle che ti permettono di farlo conservandoli su un computer a tua scelta. Molte persone tengono un computer sempre acceso a casa (per motivi ovvi che tutti sappiamo, con buona pace delle case discografiche che possono morire ammazzate per quel che me ne frega), bene, potrebbero usare quel computer come server di sincronizzazione. Non tutti lo fanno? Benissimo, io non lo faccio, ma avendo amici che lo fanno posso chiedere a loro. Sicuramente mi fido più di un amico che di Google o di Mozilla - se non avessi motivi per dubitare della loro onestà (HAHAHAHA, mi vien da ridere solo a ipotizzarlo) basterebbe una ragione semplicissima: non li conosco di persona, non li conoscerò mai, e non saprò mai quello che fanno con la mia roba.Sia chiaro: non sto dicendo (lo dico per prevenire idiozie scritte in malafede) che tutti debbano pensarla come me. Ma IMPEDIRE alla gente di pensarla come me, dicendo "usa la mia nuvola e taci", è quantomeno un atteggiamento viscido. "Scelgo di non farti scegliere".uno nessunoprofilazione ancora migliore eh?
Finalmente non mi appariranno più i banner pubblicitari di massaggi e cure termali e a mia moglie quelli di hardware e software. (cylon)nome e cognomeRe: profilazione ancora migliore eh?
- Scritto da: nome e cognome> Finalmente non mi appariranno più i banner> pubblicitari di massaggi e cure termali e a mia> moglie quelli di hardware e software.> > (cylon)Adblock e passa la paura.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2011Ti potrebbe interessare