A confermarlo è stata una serie di disposizioni diramate dal Lord Chief Justice , una delle massime autorità giudiziarie in terra britannica. I giornalisti professionisti del Regno Unito potranno sfruttare la posta elettronica o i social media per cavalcare in tempo reale la cronaca nelle aule di tribunale.
L’approccio generale sarà però improntato ad un’analisi caso per caso, con i vari corrispondenti d’Albione obbligati a richiedere una specifica autorizzazione da parte del giudice . Il permesso potrebbe infatti essere negato nel momento in cui gli aggiornamenti dal vivo rappresentino una minaccia per la corretta amministrazione della giustizia.
La serie di disposizioni – che avrà valore esclusivamente nelle corti d’Inghilterra e Galles – comprenderà la possibilità per i giornalisti di tenere acceso un laptop o un dispositivo mobile solo ed esclusivamente per seguire la cronaca in aula attraverso gli attuali tool social . Rimarrà valido l’obbligo generale di spegnere qualsiasi tipologia di cellulare che non sia dedicato alla cronaca.
L’annuncio ha subito strappato i primi applausi, in particolare da parte del broadcaster Sky News che ha sottolineato come si tratti di una mossa positiva per la graduale apertura dei tribunali al grande pubblico. Proprio grazie ad alcuni cinguettii su Twitter una giornalista del Guardian aveva annunciato al mondo l’imminente rilascio del founder di Wikileaks Julian Assange.
Il Lord Chief Justice britannico ha però sottolineato come l’uso di social media non debba mettere a rischio la deposizione dei vari testimoni, così come non debba assolutamente interferire con le attrezzature tecnologiche interne all’aula . Pare che i giornalisti non professionisti incontreranno maggiori problemi per l’autorizzazione a socializzare.
Mauro Vecchio
-
sviluppo New economy ?
Ma non era una bolla speculativa, che ha causato l'ecatombe di realtà appena nate ?Sgabbioitaglia
ho sentito che stanno facendo di tutto per anticipare il voto del ddl per l'università a questa sera cosi da evitare le manifestazioni di domani.per quanto riguarda l'abrogazione di questa legge è pronosticabile un ritardo al prossimo anno.niente di soprendente insomma da gente che non sa nemmeno pronunciare gugolAndrea C.Re: itaglia
- Scritto da: Andrea C.> ho sentito che stanno facendo di tutto per> anticipare il voto del ddl per l'università a> questa sera cosi da evitare le manifestazioni di> domani.> per quanto riguarda l'abrogazione di questa legge> è pronosticabile un ritardo al prossimo> anno.> > niente di soprendente insomma da gente che non sa> nemmeno pronunciare> gugolSenza scendere nel merito delle questioni, ovvero se sono condivisibili o meno le scelte fatte dal governo nel DDL l'unica cosa che voglio dire che mi sembra un attimino più importante la riforma dell'università che non l'abolizione del decreto Pisanu, che può tranquillamente aspettare qualche giorno.MicioRe: itaglia
> mi sembra un attimino più importante la riforma> dell'università che non l'abolizione del decreto> Pisanu, che può tranquillamente aspettare qualche> giorno.del resto e' solo dal 2005(*) che sta aspettando... non c'e' fretta.(*) in realta' le XXXXXte iniziano nel 2001 con "autorizzazione generale del Ministero nonché il pagamento di un canone. " x le wlan attaccate alla rete pubblica... e poi le idiozie di gasparri e altri (landolfi forse qualcosa di utile l'aveva fatto, ma non il cavare il pisanu)bubbaRe: itaglia
La riforma universitaria e della scuola in generale è da molto prima del 2005 che aspetta.MicioRe: itaglia
> (*) in realta' le XXXXXte iniziano nel 2001 con> "autorizzazione generale del Ministero nonché il> pagamento di un canone. " x le wlan attaccate> alla rete pubblica... e poi le idiozie di> gasparri e altri (landolfi forse qualcosa di> utile l'aveva fatto, ma non il cavare il> pisanu)L'autorizzazione generale la devi pagare anche se non ti 'attacchi alla rete pubblica'.Essa è soggetta al passaggio su suolo pubblico.Se invece strutturi l'hiperlan su fondo privato, allora non sei soggetto ad autorizzazione generale nemmeno se ti connetti alla rete pubblica.Medieval OptimumPeccato.....
Peccato, ci eravamo illusi. Ora il destino e' segnato: il DDL andra' in commissione dove languira' per mesi, poi qualcuno sosterra' la necessita' di riunire i diversi Disegni di Legge per giungere ad una normativa armonica e bypartisan con conseguente stop del DDL Maroni e cosi', piano, piano si giunge a fine legislatura.Andrea61Il cane e l'osso
Difficilmente il cane molla l'osso. L'11 Settembre è stato un ottimo pretesto per togliere ancora più libertà e anonimato al popolo, per arrivare al controllo totale. Siamo schiavi. Moderni, ma schiavi. La storia ci indica la soluzione alla schiavitù: la fuga. Chi può, emigri.Non è un caso che ci siano più italiani all'estero che in Italia!ruppoloRe: Il cane e l'osso
- Scritto da: ruppolo> Difficilmente il cane molla l'osso. > > L'11 Settembre è stato un ottimo pretesto per> togliere ancora più libertà e anonimato al> popolo, per arrivare al controllo totale. Siamo> schiavi. Moderni, ma schiavi. La storia ci indica> la soluzione alla schiavitù: la fuga. Chi può,> emigri.ahahahhache fai emigri e apri il tuo negozio all'estero?> Non è un caso che ci siano più italiani> all'estero che in> Italia!lasciamo perdere ste analisi fuori dal contesto storico che le hanno create che si fa solo figura di qualunquismoChristianTNRe: Il cane e l'osso
- Scritto da: ChristianTN> - Scritto da: ruppolo> > Difficilmente il cane molla l'osso. > > > > L'11 Settembre è stato un ottimo pretesto per> > togliere ancora più libertà e anonimato al> > popolo, per arrivare al controllo totale. Siamo> > schiavi. Moderni, ma schiavi. La storia ci> indica> > la soluzione alla schiavitù: la fuga. Chi può,> > emigri.> > ahahahha> che fai emigri e apri il tuo negozio all'estero?> > > Non è un caso che ci siano più italiani> > all'estero che in> > Italia!> > lasciamo perdere ste analisi fuori dal contesto> storico che le hanno create che si fa solo figura> di> qualunquismoA me sembra che qui la figura dell'XXXXXXXXX non sia stato lui a farla. (cylon)CertoRe: Il cane e l'osso
- Scritto da: Certo> - Scritto da: ChristianTN> > - Scritto da: ruppolo> > > Difficilmente il cane molla l'osso. > > > > > > L'11 Settembre è stato un ottimo pretesto per> > > togliere ancora più libertà e anonimato al> > > popolo, per arrivare al controllo totale.> Siamo> > > schiavi. Moderni, ma schiavi. La storia ci> > indica> > > la soluzione alla schiavitù: la fuga. Chi può,> > > emigri.> > > > ahahahha> > che fai emigri e apri il tuo negozio all'estero?> > > > > Non è un caso che ci siano più italiani> > > all'estero che in> > > Italia!> > > > lasciamo perdere ste analisi fuori dal contesto> > storico che le hanno create che si fa solo> figura> > di> > qualunquismo> > A me sembra che qui la figura dell'XXXXXXXXX non> sia stato lui a farla.> (cylon)"certo" ha ragione, la figura è tutta di "certo"SicuroRe: Il cane e l'osso
E dai smettila di perseguitare Ruppolo. Cosa ti ha fatto???Ogni tanto cambia le tue risposte. Sei ripetitivo e privo di fantasia.Buon natale.LolloRe: Il cane e l'osso
- Scritto da: Lollo> E dai smettila di perseguitare Ruppolo. Cosa ti> ha> fatto???nulla di nulla, tanto di rispetto a ruppolo che è un utente registrato e non anonimo come molti altri> Ogni tanto cambia le tue risposte. Sei ripetitivo> e privo di> fantasia.lol, ti commenti da solo> > Buon natale.anche a te e felice anno nuovoChristianTNRe: Il cane e l'osso
http://costoflipitor.com/lipitor-20-mg.html#8541 lipitor buy,fcWLwcZNuMRe: Il cane e l'osso
http://rogaineprice.com/#4745 rogaine for women,QkmDpBFQaIy gYRe: Il cane e l'osso
http://hydrochlorothiazide.top/#7193 hydrochlorothiazide 25 mg,SCgQoWxOIXZ MzapRe: Il cane e l'osso
- Scritto da: ruppolo> Difficilmente il cane molla l'osso. > > L'11 Settembre è stato un ottimo pretesto per> togliere ancora più libertà e anonimato al> popolo, per arrivare al controllo totale. Siamo> schiavi. Moderni, ma schiavi. La storia ci indica> la soluzione alla schiavitù: la fuga. Chi può,> emigri.> Non è un caso che ci siano più italiani> all'estero che in> Italia!per andare dove?.. in america col patriot act?in olanda o svezia che controllano tutti i collegamenti in entrata od uscita dal loro paese?.. in germania che è simile a noi ma molto piu celere ad applicare le leggi?.. in francia dove si paventa il distaccamento della linea?.. ad oggi non ci sta un posto dove internet è piu libera a parte l'islanda è poche altre realtà marginali economicamentelordreamRe: Il cane e l'osso
- Scritto da: lordream> per andare dove?.. in america col patriot act?> in olanda o svezia che controllano tutti i> collegamenti in entrata od uscita dal loro> paese?.. in germania che è simile a noi ma molto> piu celere ad applicare le leggi?.. in francia> dove si paventa il distaccamento della linea?..> ad oggi non ci sta un posto dove internet è piu> libera a parte l'islanda è poche altre realtà> marginali> economicamenteNei paradisi fiscali tendono ad esser più liberi anche dal punto di vista di internet.Il più vicino a noi è San Marino.Luco, giudice di linea mancatoRe: Il cane e l'osso
Paradiso fiscale San Marino?Ormai manco più quello.RubenRe: Il cane e l'osso
- Scritto da: ruppolo> Non è un caso che ci siano più italiani> all'estero che in Italia!Nel solo continente americano (del nord e del sud) ci sono più italiani che in Italia, ma questo perché tanti figli di emigranti hanno voluto mantenere radici con la propria nazione.Prenditela con la povertà, il fascismo, le due guerre mondiali e soprattutto l'unità d'italia.Luco, giudice di linea mancatoRe: Il cane e l'osso
> Difficilmente il cane molla l'osso. Lo molla molto facilmente, invece, se è troppo ingordo. Non ricordi la nota favoletta?http://it.wikipedia.org/wiki/Il_cane_e_l%27ossouno qualsiasiMa se non completa il suo iter...
... entro la fine dell'anno, il DDL Pisanu è stato comunque prorogato? Altrimenti guardate che decade da solo...Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma se non completa il suo iter...
A dire il vero sembra che sia stato "liberalizzato il wifi" stando al TG ma rimane l'obbligo di andare in questura per fare un punto d'acXXXXX pubblico... poi vabbè, il tg1 non è affidabile.SgabbioRe: Ma se non completa il suo iter...
- Scritto da: Sgabbio> A dire il vero sembra che sia stato> "liberalizzato il wifi" stando al TG ma rimane> l'obbligo di andare in questura per fare un punto> d'acXXXXX pubblico... poi vabbè, il tg1 non è> affidabile.Eh appunto, aspetto una voce da qualcuno di più competente.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma se non completa il suo iter...
2, http://buytopdrug.com/#1669 buy bactrim,YojShvcOonk yDecreto Mille proroghe
La versione che ho io del Decreto Mille Proroghe dice:1.All'articolo 7 del decreto-legge 27 luglio 2005, n . 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n . 155, sono apportate le seguenti modifiche :a)al comma 1, le parole : «fino al 31 dicembre 2010, chiunque» sono sostituite dalle seguenti : «fino al 31 dicembre 2011, chiunque, quale attività principale,» ; b)i commi 4 e 5 sono soppressi .Flavia MarzanoRe: Decreto Mille proroghe
Questo non significa, a mio parere, che dal 1 gennaio possiamo lasciare reti aperte in locali pubblici, senza alcun controllo.Provate ad aprire la vostra adsl e lasciarla al libero acXXXXX di chiunque: se attraverso la vostra connessione viene commesso un atto illecito da uno sconosciuto che si collega, la polizia postale si rivolge l'intestatario del contratto di fornitura del servizio. E come si dimostra che non avete commesso voi il reato?Massimilian o PacioniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 21 12 2010
Ti potrebbe interessare