Per tranquillizzare chi esprimeva dubbi e preoccupazioni sul futuro della vendita di musica, potrebbero forse bastare i dati diffusi dalla collecting society britannica PRS Music. Il report in cui si analizzano le tendenze dell’industria musicale britannica rivela come nel 2008 non si sia assistito rispetto all’anno precedente ad una diminuzione del fatturato.
Al contrario, secondo PRS, società che unisce autori, compositori ed editori, almeno oltremanica la crisi economica non avrebbe avuto effetti negativi sull’industria musicale. In base a quanto emerso dallo studio, infatti, il fatturato del settore sarebbe aumentato di quasi cinque punti percentuali , raggiungendo i 3,6 miliardi di sterline, oltre 5 miliardi di euro.
A contribuire a questo aumento avrebbero pensato i concerti. Sarebbe pari al 13 per cento l’aumento dei ricavi annuali della musica dal vivo.
Altro dato importante dello studio PRS è quello che riguarda il B2B, il cui mercato si sarebbe avvicinato al miliardo e mezzo di euro, con un aumento di dieci punti percentuali rispetto al 2007, che lo ha portato a rappresentare un terzo dell’intero mercato musicale britannico.
Rilevante sarebbe anche il dato che riguarda la diffusione della musica britannica negli States e in Canada. Nel 2008 ogni 10 album venduti negli Stati Uniti, uno sarebbe di un artista britannico e, tra tutti questi, il più venduto in assoluto sarebbe stato Viva la Vida dei Coldplay, con un ricavo di oltre 2 milioni di sterline.
È interessante notare come i download digitali continuino ad occupare un ruolo marginale nel Regno Unito. La percentuale rispetto al totale dei ricavi del settore sarebbe del 15 per cento. (F.R.)
-
erano solo chiacchiere?
vabbè quindi, erano solo congetture e chiacchiere... Non che non mi stupisca: La baia ha come sostegno un enorme community di convinti piratoni. Facendo crollare i pilastri del credo ovviamente, migrerebbe la community e crollerebbe il sito, e con sè il progetto dei probabili neo acquirenti.CCdRe: erano solo chiacchiere?
- Scritto da: CCd> vabbè quindi, erano solo congetture e> chiacchiere... Non che non mi stupisca: La baia> ha come sostegno un enorme community di convinti> piratoni. Facendo crollare i pilastri del credo> ovviamente, migrerebbe la community e crollerebbe> il sito, e con sè il progetto dei probabili neo> acquirenti.Esatto! Ma sappi che ora più che mai l'Europa vuole una rete senza frontiere!SardinianBoyRe: erano solo chiacchiere?
- Scritto da: CCd> vabbè quindi, erano solo congetture e[...]> acquirenti.Dunque si sta ri-creando una enorme domanda di contenuti a costo zero e qualcuno si sta attrezzando (leggi: ha gia' iniziato) per provvedere.La prossima frontiera? Un bel ritorno al passato: il fermo posta (elettronica).-- GTGuybrushRe: erano solo chiacchiere?
> Dunque si sta ri-creando una enorme domanda di> contenuti a costo zero e qualcuno si sta> attrezzando (leggi: ha gia' iniziato) per> provvedere.L'unico problema è che effettivamente, per quante poesiole o cavolate tu possa dire in rete, non puoi battere il prezzo zero. L'unica possibilità di salvezza a parere mio, è integrare nella bolletta adsl una PICCOLA aggiunta (anche 5, FORSE 10) come tassa per l'usufruimento della linea per il download di materiale coperto di copyright. Questo metodo vincerebbe per due motivi:a) l'utente internet non si porrebbe problemi per ciò che fa in rete in termini di copyright dei download.b) la piccola somma, moltiplicata per la grande massa di utenti che fruiscono della rete farebbe contenti anche le più viziose delle sanguisughe.Il resto sono solo balle, proprio come questa di paireit bei.CCdRe: erano solo chiacchiere?
- Scritto da: CCd> > Dunque si sta ri-creando una enorme domanda di> > contenuti a costo zero e qualcuno si sta> > attrezzando (leggi: ha gia' iniziato) per> > provvedere.> > L'unico problema è che effettivamente, per quante> poesiole o cavolate tu possa dire in rete, non> puoi battere il prezzo zero. L'unica possibilità> di salvezza a parere mio, è integrare nella> bolletta adsl una PICCOLA aggiunta (anche 5,> FORSE 10) come tassa per l'usufruimento della> linea per il download di materiale coperto di> copyright. Questo metodo vincerebbe per due> motivi:> a) l'utente internet non si porrebbe problemi per> ciò che fa in rete in termini di copyright dei> download.> b) la piccola somma, moltiplicata per la grande> massa di utenti che fruiscono della rete farebbe> contenti anche le più viziose delle> sanguisughe.> Il resto sono solo balle, proprio come questa di> paireit> bei.La suddetta quota già ci viene inserita nel costo dei CD vergini (io che ne uso a centinaia per archiviare le MIE foto ad esempio regalo cosi soldi alla SIAE senza avere nulla in cambio).Non si può far pagare una tassa per un qualcosa che non tutti fanno. Come far pagare il pedaggio autostradale a chi ha una macchina a prescindere che in autostrada ci vada o meno.DiegoRe: erano solo chiacchiere?
L'unica possibilità> di salvezza a parere mio, è integrare nella> bolletta adsl una PICCOLA aggiunta (anche 5,> FORSE 10€) come tassa per l'usufruimento della> linea per il download di materiale coperto di> copyright. Sempre d'accordo con questa proposta !Joe TornadoRe: erano solo chiacchiere?
- Scritto da: CCd> vabbè quindi, erano solo congetture e> chiacchiere... Non che non mi stupisca: La baia> ha come sostegno un enorme community di convinti> piratoni. Facendo crollare i pilastri del credo> ovviamente, migrerebbe la community e crollerebbe> il sito, e con sè il progetto dei probabili neo> acquirenti.ehh sii! il piratone vuole tutto gratis. Non pagherebbe mai manco 1$ al mese. E' uno dei principi fondamentali di "liberta'" del piratone.cmq basta difendere quei voltagabbana, migrate andate a sud come le anatre e fateli andare in carcere! cosi imparano a fare i traditori.Furio ZoccanoRe: erano solo chiacchiere?
> ehh sii! il piratone vuole tutto gratis. Non> pagherebbe mai manco 1$ al mese. E' uno dei> principi fondamentali di "liberta'" del> piratone.Sbagli. I principi fondamentali dell'inumana specie in cui appartengo è la CONVENIENZA. Sapere che con un aggiunta di 10 euro non sei più un criminale che rischia multe salatissime e che nessuno può criticarti perchè scarichi è DAVVERO CONVENIENTE. Tutti io compreso accetterebbero, primi i megapiratoni.CCdRe: erano solo chiacchiere?
- Scritto da: CCd> > ehh sii! il piratone vuole tutto gratis. Non> > pagherebbe mai manco 1$ al mese. E' uno dei> > principi fondamentali di "liberta'" del> > piratone.> > Sbagli. I principi fondamentali dell'inumana> specie in cui appartengo è la CONVENIENZA. Sapere> che con un aggiunta di 10 euro non sei più un> criminale che rischia multe salatissime e che> nessuno può criticarti perchè scarichi è DAVVERO> CONVENIENTE. Tutti io compreso accetterebbero,> primi i> megapiratoni.io non accetterei, non scarico roba per la quale non ho i diritti e non vedo perche' dovrei pagare una tassa a dei privati per un servizio di cui non usufruisco (gia lo facciamo con la truffa dell'equo compenso sui supporti digitali)mattomattom attoPREPOTENTI E MAJORS
He...lo dicevo che erano solo chiacchiere e non nutrivo molte speranze! Internet è di tutti,non solo di un manupolo di PrePotenti.Infatti come abbiamo visto questo era solo l'ennemiso tentativo (disperato) per distruggere la cosiddetta"pirateria digitale"Le majors strozzine e Prepotenti, devono stare al passo coi tempi.Tutto questo vuole dimostrare appunto che: LA RETE E' SINONIMO DI LIBERTA'!SardinianBoyRe: PREPOTENTI E MAJORS
- Scritto da: SardinianBoy> He...lo dicevo che erano solo chiacchiere e non> nutrivo molte speranze! Internet è di tutti,non> solo di un manupolo di PrePotenti.Infatti come> abbiamo visto questo era solo l'ennemiso> tentativo (disperato) per distruggere la> cosiddetta"pirateria digitale"Le majors strozzine> e Prepotenti, devono stare al passo coi> tempi.Tutto questo vuole dimostrare appunto che:> LA RETE E' SINONIMO DI> LIBERTA'!Si, ma bastano un quattro norme e un paio di accordi internazionali per strozzare la libertà della rete. L'hanno già fatto ALTRI paesi. La verità a mio parere è che Internet è un costo che conviene, perchè dietro ci sono guadagni più immensi.CCdRe: PREPOTENTI E MAJORS
- Scritto da: SardinianBoy> LA RETE E' SINONIMO DI> LIBERTA'!e chi cippa l'ha stabilito? che guevara?internet e' nato a scopo militare dagli USA e L'ICANN e' sta in california, che pretendete?Ma createvi un network pirata vostro con sede alle cayman, no?Furio ZoccanoRe: PREPOTENTI E MAJORS
si bravo...internet libero...fin'ora e solo perchè non avevano capito bene come sfruttarla.Vedrai quanto ci mettono governi e provider a mettersi d'accordo.In tutto il mondo stanno eliminando la libertà di internet a colpi di accetta..australia, usa, korea, inghilterra, francia, italia, cina, iran...giorgiolxRe: PREPOTENTI E MAJORS
si,purtroppo stiamo arrivando a questo! E siccome la rete era nata a scopo militare,se la stanno riprendendo..o quasi!SardinianBoyNon cambierà nulla
L'azione delle Major contro TPB non può essere che dimostrativa, perchè se pensano che qualcosa cambierà in futuro, allora non fanno che dimostrare bovina ignoranza.Basta scrivere su google "harry potter ita dvdrip torrent" e scegliere uno dei tanti risultati.Che facciamo, chiudiamo google?W.O.P.R.Re: Non cambierà nulla
> Che facciamo, chiudiamo google?Che facciamo, denunciamo google per induzione alla pirateria? perchè tra pirate bay e google NON CAMBIA UN XXXXX.CCdRe: Non cambierà nulla
Nota bene che TPB pubblicizzava lo scaricamento pirata, Google no.Stein FrankenRe: Non cambierà nulla
Bella questa! Sai che differenza! All'atto pratico non ce n'è nessuna. Molti miei amici fanno proprio così, adoperano Google per cercare i torrent. Ormai con Google fai tutto (o quasi).(rotfl)PolemikRe: Non cambierà nulla
Essere sfrontato a parole fa parte della democrazia. Contano i fatti. cosa cambia tra google, che appena cerchi un film trovi tra i primissimi link un torrent, e pirate bay? entrambi infatti non hanno il file in tasca. Tutto il resto è acqua al proprio mulino.CCdRe: Non cambierà nulla
- Scritto da: Stein Franken> Nota bene che TPB pubblicizzava lo scaricamento> pirata, Google> no.certo, allora facciamo così, scriviamo sulla home del sito TPB: "ricordiamo che scaricare materiale protetto da diritti d'autore è illegale" così come c'è scritto sul manuale dei masterizzatori, lasciando tutto il resto esattamente com'è.A questo punto: o TPB diventa legale o sia Google che tutti i masterizzatori in commercio diventano illegali.W.O.P.R.Mesh-network
Non sò se qualcuno ci abbia mai pensato prima, e enanche se sia realmente fattibile ma, con tutti questi router wi-fi in giro, non sarebbe possibile creare una Rete nostra?? volgio dire se ognuno acquistasse un router wifi e tenesse accese le antenne ininterrottamente non verrebbe a crearsi una Mesh-network di proporzioni mondiali? Magari anche con l'utilizzo di qualche NAS per mantenere i file salvati e per condividerli nella Mesh-network? Almeno in questo modo nessuna istituzione potrebbe più rompere le balle, perchè entrare in tale rete da parte delle majors sarebbe illegale no?ovviamente ciò solo per sharing, per le cavolate tipo leggere notizie,scaricare la posta si può sempre utilizzare la solita adsl del provider, o magari si potrebbe implementare quest'ultima possibilità in un futuro.Stò dicendo una XXXXXXX?Rispondete in tanti.Marto TortioRe: Mesh-network
si stai dicendo una cassatapaolo rossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2009Ti potrebbe interessare