Il robot a quattro ruote si chiama “Hero”, costa 15mila dollari e ha la missione di infilarsi sotto auto e mezzi vari al controllo delle frontiere inglesi . Lo costruisce BAE Systems , società già impegnata a contratto con la Difesa USA in uno dei progetti di micro-robotica più ambiziosi di sempre.
Hero è equipaggiato con luci e videocamere ad alta risoluzione, ed è attualmente in fase di testing in un solo posto di controllo con lo scopo preciso di individuare i clandestini capaci di legarsi sotto il corpo di un autocarro pur di passare il confine e approdare nel Regno Unito.
Il governo inglese sarebbe comunque orientato a un’adozione del drone su più vasta scala, anche in virtù della possibilità di equipaggiarlo con sensori aggiuntivi quali quelli per l’individuazione del battito cardiaco, di materiali chimici, biologici, radiologici o anche nucleari che si provasse a far passare illegalmente nel paese. Hero dovrebbe servire a evitare episodi come quello recentemente venuto alla ribalta, con un gruppo di clandestini nascosti su un veicolo dell’esercito che erano riusciti a farla franca alle frontiere.
I funzionari di BAE sottolineano come l’adozione di simili dispositivi sia oramai imperativa in situazioni ad alto traffico come quella delle frontiere inglesi , dove oltre 10mila veicoli di trasporto merci arrivano ogni settimana attraverso il tunnel sotto il Canale della Manica.
“Un lavoro massacrante, sporco e pericoloso” controllarli tutti, indi per cui Hero dovrebbe rappresentare la scelta ideale per sostituire l’uomo nel gravoso compito. Non è d’altronde una novità, da tempo simili robot sono utilizzati nelle zone di guerra del Medioriente e anche negli USA si fa affidamento su controlli automatizzati e robot per scandagliare i confini del territorio nordamericano.
Alfonso Maruccia
-
Non capisco cosa ci sia da temere..
... perchè non lasciarlo online?Che facciano causa! Così poi dovranno pagare migliaia di dollari di risarcimento, visto che quel file non è cio' che loro credono (LOL manco lo hanno ascoltato!) ma un'altra cosa legittimamente autorizzata dai detentori del copyright!BUFFONIIIIIExTrEmERe: Non capisco cosa ci sia da temere..
mi anticipasti tematicamente, volevo dire anche ioBUFFONIIIIIIIII01234Re: Non capisco cosa ci sia da temere..
si però nel frattempo l'avvocato te lo devi pagare e quindi lui potrebbe non avere i soldi da anticipare...inoltre ste associazioni a scopo di rapina si sa benissimo che riescono a farla franca quasi sempre, quindi chissà cosa avrebbero tirato fuori...GabryJ84Re: Non capisco cosa ci sia da temere..
Penso che non ci siano problemi ad autodifendersi o addirittura a denunciare l'intervento delle sanguisughe senza alcun avvocato, praticamente a costo zero: quando la causa è palesemente ad esito sicuro neanche la potenza del sanguisughe può cambuare le carte in tavola.rockrollRe: Non capisco cosa ci sia da temere..
Si parla di America, il luogo dove l'impossibile diventa possibile, specie se ci sono di mezzo soldi e avvocati.THe_ZiPMaNRe: Non capisco cosa ci sia da temere..
- Scritto da: rockroll> Penso che non ci siano problemi ad autodifendersi> o addirittura a denunciare l'intervento delle> sanguisughe senza alcun avvocato, praticamente a> costo zero: quando la causa è palesemente ad> esito sicuro neanche la potenza del sanguisughe> può cambuare le carte in> tavola.Quello che tu pensi non è la realtà dei fatti.Primo la legge bisogna conoscerla, non basta andare davanti al giudice e dire "io ho ragione per questo e questo motivo".Secondo, la legge potrebbe non ammettere di difendersi da soli (in Italia non puoi).Quindi esser chiamati in causa è una sfiga a prescindere, in Italia o all'estero, e solo chi non ha mai avuto a che fare con un avvocato (obbligatorio perché è così) può credere altrimenti.Nome e cognomeRe: Non capisco cosa ci sia da temere..
- Scritto da: rockroll> Penso che non ci siano problemi ad autodifendersi> o addirittura a denunciare l'intervento delle> sanguisughe senza alcun avvocato, praticamente a> costo zero: quando la causa è palesemente ad> esito sicuro neanche la potenza del sanguisughe> può cambuare le carte in> tavola.ad esito sicuro???una casa contro l'associazione dei fonografici???negli stati uniti d'america???????il signor rossiRe: Non capisco cosa ci sia da temere..
- Scritto da: ExTrEmE> ... perchè non lasciarlo online?Il DMCA è un decreto estremamente garantista per i detentori dei diritti d'autore, informati un pò e vedrai che è al limite del paranoico, mi sa che praticamente se io scrivo al tuo sito e ti dico "Quella foto che hai messo è coperta da mio diritto d'autore" tu devi toglierla subito E POI MAGARI si vede se avevo ragioneChazerRe: Non capisco cosa ci sia da temere..
Hanno raggiunto il loro obiettivo.Spaventare a morte la gente. Anche se sai di aver ragione, ti auto-censuri. "Non si sa mai..."Quesa è la logica che va combattuta.Joliet Jakebha...
Rimuovere tutto...poteva dire di rivolgersi altrove, su di una pagine web dove lo avrebbero trovato.Cosi' facendo rischi di dare l'imput sbagliato ai blogger che vogliono linkare musiche free.STATE ATTENTI PERCHE' SE LINKATE SIETE FREGATI! anche se sono brani linkabili!A tutto svantaggio dei produttori liberi...RickyRe: bha...
- Scritto da: Ricky> Rimuovere tutto...poteva dire di rivolgersi> altrove, su di una pagine web dove lo avrebbero> trovato.> Cosi' facendo rischi di dare l'imput sbagliato ai> blogger che vogliono linkare musiche> free.> STATE ATTENTI PERCHE' SE LINKATE SIETE FREGATI!> anche se sono brani> linkabili!> A tutto svantaggio dei produttori liberi...Vorrai mica che le sanguisughe debbano rinunciare al pasto completo! @^ @^Per quei tizi gli indipendenti non fanno guadagnare, quindi essendo una perdita per i loro portafogli, vanno zittiti una volta per tutte... :(PippopotamoA proposito di crociate legali...
...contro il P2P.Sbaglio, ho hanno tirato già la rete edonkey un'altra volta?ed2kappaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 07 2008
Ti potrebbe interessare