Piuttosto che limitarsi all’allenamento a mezzo balance board , il binomio salute-Wii potrebbe andare ben oltre, sino a utilizzare la console e i controller wireless di Nintendo come base tecnologica ideale di soluzioni riabilitative all’avanguardia . Gli stessi sensori del Wiimote potrebbero ad esempio servire come sistema di controllo e analisi dei progressi fatti dai pazienti affetti da paralisi nei loro esercizi quotidiani.
Il team della Oxford University che sta lavorando al progetto impiega sensori wireless da applicare alle parti superiori del corpo, ai polsi, alle braccia e al torso, catturando poi i movimenti delle articolazioni attraverso 12 videocamere a raggi infrarossi. Una volta recuperate, le informazioni possono fornire utili indizi sul tipo di movimento compiuto dai pazienti , quanto spesso muove certe giunture rispetto ad altre negli esercizi previsti dal piano di riabilitazione.
“Speriamo di riuscire a spezzettare movimenti utili – qualsiasi cosa, dal maneggiare denaro a annodare i lacci delle scarpe – in diversi elementi quantificabili per poi analizzarli confrontandoli con gli standard basati sugli attuali test clinici” ha dichiarato alla BBC la leader del progetto Penny Probert Smith.
I ricercatori vogliono migliorare il processo riabilitativo ma anche fornire ai pazienti una prova visiva dei piccoli progressi ottenuti di giorno in giorno con gli esercizi: chi viene colpito da paralisi, dice Smith, tende generalmente a scoraggiarsi con facilità, quando dovrebbe fare il massimo sforzo soprattutto nei primi giorni di riabilitazione.
Un altro possibile obiettivo della ricerca è poi la messa a punto di un sistema di raccolta e studio dei dati clinici da remoto , online, con i pazienti impegnati nella convalescenza presso la familiarità delle mura di casa. Una tale tecnologia aiuterebbe naturalmente anche ad alleggerire l’aggravio di spesa sul sistema sanitario del Regno Unito.
Sia come sia, il lavoro degli studiosi trae linfa dalla diffusione di sensori di movimento a costi sempre più abbordabili , ennesimo merito della console Nintendo di settima generazione che ha vinto la sfida commerciale e tecnologica con Sony e Microsoft e continua a far discutere videogiocatori, accademici e commentatori.
Alfonso Maruccia
-
LINUX AL TAPPETO
Scusate non ho resistito! :D(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoQuesto e' l'anno di linux
windows al tappeto!pallonaroRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: pallonaro> windows al tappeto!Ti piacerebbe eh? (rotfl)rotflColpa dell'interfaccia
Il fallimento della coppia xo+linux è derivato dall'interfaccia criptica che gli hanno caricato sopra.Hanno creduto che sarebbe stato meglio creare una cosa a livello di bambino invece di tenere conto di una semplicissima realtà: che quella gente alla quale avrebbe potuto interessare la manovella, sperava di avere un portatile che li conducesse verso l'informatica del lavoro.Hanno voluto sperimentare, hanno fallito e soprattutto hanno spianato la strada alle controparti commerciali che in un primo momento hanno anche lasciato linux e adesso poco per volta tornano a xp...My compliments...0vertureRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: 0verture> Il fallimento della coppia xo+linux è derivato> dall'interfaccia criptica che gli hanno caricato> sopra.> > Hanno creduto che sarebbe stato meglio creare una> cosa a livello di bambino invece di tenere conto> di una semplicissima realtà: che quella gente> alla quale avrebbe potuto interessare la> manovella, sperava di avere un portatile che li> conducesse verso l'informatica del> lavoro.> > Hanno voluto sperimentare, hanno fallito e> soprattutto hanno spianato la strada alle> controparti commerciali che in un primo momento> hanno anche lasciato linux e adesso poco per> volta tornano a> xp...> > My compliments...E poi si lamentano se non guadagnano quote di mercato... ridicoli! (rotfl)anonimoRe: Colpa dell'interfaccia
Per quello c'è sempre un fantomatico monopolio o una qualche oscura cospirazione condita da mazzette e minacce di stampo mafioso...Ahh... crescere: mai parola ha perso più di significato...0vertureRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: 0verture> Per quello c'è sempre un fantomatico monopolio o> una qualche oscura cospirazione condita da> mazzette e minacce di stampo> mafioso...ROTFL> Ahh... crescere: mai parola ha perso più di> significato...Eh si... Infatti si vede come i supporter M$ si sono avventati sulla news in tempo di record! :DPaolinoRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: 0verture> Per quello c'è sempre un fantomatico monopolio o> una qualche oscura cospirazione condita da> mazzette e minacce di stampo> mafioso...> > Ahh... crescere: mai parola ha perso più di> significato...Si si, è sempre colpa degli altri, si si, è più facile che ammettere errori di strategia...E una rondine non fa primavera...Esistavameglioquandosistavapeggio...ndrRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: anonimo> E poi si lamentano se non guadagnano quote di> mercato... ridicoli!> (rotfl)faccio notare che tutta la faccenda è stata in mano a Negroponte semmai prendetevela con luiladdove le aziende lavorano seriamente su Linux i risultati si vedonopoi è chiaro che ci sono pure interessi economici sotto e MS è molto vicina all'attuale amministrazione Bush, tanto che il temuto smembramento fu fermato nel 2000pabloskiRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: 0verture> Il fallimento della coppia xo+linux è derivato> dall'interfaccia criptica che gli hanno caricato> sopra.> > Hanno creduto che sarebbe stato meglio creare una> cosa a livello di bambino invece di tenere conto> di una semplicissima realtà: che quella gente> alla quale avrebbe potuto interessare la> manovella, sperava di avere un portatile che li> conducesse verso l'informatica del> lavoro.> > Hanno voluto sperimentare, hanno fallito e> soprattutto hanno spianato la strada alle> controparti commerciali che in un primo momento> hanno anche lasciato linux e adesso poco per> volta tornano a> xp...> > My compliments...Ma ovviamente è colpa della Microsoft che paga mazzette per preinstallare Windows!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Nome e cognomeRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: Nome e cognome[cut]> Ma ovviamente è colpa della Microsoft che paga> mazzette per preinstallare> Windows!Perche' dovrebbe sganciare mazzette?Quello che fa basta e avanzaPaolinoRe: Colpa dell'interfaccia
Per una volta che i linuxiani cercano di partorire un'interfaccia originale il risultato è un aborto.Gli conveniva copiare anche stavolta.(win)(apple)(love)(amiga)(atari)(c64)Gold PartnerRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: Gold Partner> Per una volta che i linuxiani cercano di> partorire un'interfaccia originale il risultato è> un> aborto.> Gli conveniva copiare anche stavolta.> (win)(apple)(love)(amiga)(atari)(c64)Per quello ci sono altri...ROTFL... certo che non fanno in tempo a uscire le new che i troll si avventano... :DFare dello zerbinismo e fanboysmo verso microsoft una ragione di vita simile... che pena:DPaolinoRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: Gold Partner> Per una volta che i linuxiani cercano di> partorire un'interfaccia originale il risultato è> un> aborto.> > Gli conveniva copiare anche stavolta.> (win)(apple)(love)(amiga)(atari)(c64)come fa da 20 anni MS del restoe comunque vedi un pò le interfacce create da KDE o da Ubuntu MID e poi ne riparliamoo vuoi dire che il top sarebbero le finestrelle traslucide da bagno di sVista?pabloskiRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: 0verture> Il fallimento della coppia xo+linux è derivato> dall'interfaccia criptica che gli hanno caricato> sopra.> > My compliments...Io invece mi complimento per le fregnacce che hai scritto.Il tuo ragionamento si scioglie come neve al solo se solo sapessi il significato della parola dualboot.Infatti i sistemi operativi installati sono 2: e uno di questi è Linux.Microsoft fa oggi quello che fece a suo tempo l'azienda che produceva BeOS: dare la licenza del proprio software non a gratis (ci mancherebbe, M$ a gratis non ti da nemmeno la confezione del CD/DVD) ma a costi praticamente irrisori. Giusto per non rimanere tagliati fuori da un certo mercato, dato che quei PC innanzitutto devono costare poco per poter essere venduti in quei paesi.Vedi come la verità delle cose cambia a seconda della prospettiva con cui si osservano i fatti?La tua come al solito parte dalla premessa di buttare merd@ su linux ad ogni occasione che ti si presenta. Ma chi ti conosce per ciò che scrivi sa che te la canti e te la suoni e pure in buona compagnia. Mi raccomando eh, vacci piano col vino.loopbackRe: Colpa dell'interfaccia
Te invece lo conosci il significato matematico di 1GiB di memoria che deve fare anche da ram ?A quanto pare no altrimenti capiresti che l'unico dual boot che ci fai lì è tra due versioni del dos0vertureRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: 0verture> Te invece lo conosci il significato matematico di> 1GiB di memoria che deve fare anche da ram> ?> A quanto pare no altrimenti capiresti che l'unico> dual boot che ci fai lì è tra due versioni del> dosTe???TU si dice, ignorante.Dos? ma fammi il piacere, metti a posto la bottiglia che sei già cotto dalla mattina presto.loopbackRe: Colpa dell'interfaccia
- Scritto da: 0verture> Te invece lo conosci il significato matematico di> 1GiB di memoria che deve fare anche da ram> ?> A quanto pare no altrimenti capiresti che l'unico> dual boot che ci fai lì è tra due versioni del> dosLinux c'entra in quello spazio, sVista no :DpabloskiRe: Colpa dell'interfaccia
olè son tornati i trolloni winarinella news di ieri però non vi siete fatti vivi eh!?!quando si scrive nero su bianco che Vista fa cagare sparite dalla circolazione....su su avanti, fatemi vedere qualche altro articolo dove vista boota un 4 secondi su un C64pabloskiLinux sta "piegando" la microsoft
è assurdo pensare che il fatto che il Perù abbia scelto questa soluzione sia uno smacco per Linux. al contrario è stato linux a determinare una svolta nelle politiche della microsoft. comunque spezzo una lancia per windows. è arrivato il nuovo aggiornamento di vista e finalmente il wi-fi ha finito di dare problemi. per ora.GixRe: Linux sta "piegando" la microsoft
aggiungo che proprio oggi stavo scaricando l'ultima versione di ubuntu e per magia è uscito fuori questo aggiornamento di winzozz che risolve almeno qualche bug principale. ok, non sarà il mio download a cambiare le cose ma l'avanzare impietoso di linux (ripeto io sono tutto meno che un geek) costringe microsoft a migliorare i suoi prodotti e a tappare le falle, almeno quelle più grosse.e di questo dovrebbero essere contenti soprattutto i winari. ringraziate Linux!GixRe: Linux sta "piegando" la microsoft
Vedo quanto fa schifo vista, capisco quanto a microsoft gliene sia sempre fregato di linux (x->0) e capisco cosa ci sia da ringraziare se escludo il sarcasmo s'intende0vertureRe: Linux sta "piegando" la microsoft
- Scritto da: 0verture> Vedo quanto fa schifo vista, capisco quanto a> microsoft gliene sia sempre fregato di linux> (x->0) e capisco cosa ci sia da ringraziare se> escludo il sarcasmo> s'intendeLa punteggiatura potevi evitare di escluderla insieme al sarcasmo... :DEffettivamente Vista pero'... a parte Aero e DX... in mabito professionale non tira proprio.Consumer, beh, ovvio che va bene...PaolinoRe: Linux sta "piegando" la microsoft
- Scritto da: Gix> ma l'avanzare> impietoso di linux (ripeto io sono tutto meno che> un geek) costringe microsoft a migliorare i suoi> prodottiInfatti Vista ... No, aspetta un'attimo : ...GiamboRe: Linux sta "piegando" la microsoft
Scusa, scarichi intere distribuzioni di un OS, e ti lamenti se un altro os si aggiorna? Ma che senso ha?Giocatore110Re: Linux sta "piegando" la microsoft
- Scritto da: Giocatore110> Scusa, scarichi intere distribuzioni di un OS, e> ti lamenti se un altro os si aggiorna? Ma che> senso> ha?ovviamente non potevi che essere tu l'unico a non capire per nulla il senso del discorso. mica mi sono lamentato dell' aggiornamento di vista. tutt'altro. sto esultando da ieri.GixRe: Linux sta "piegando" la microsoft
- Scritto da: Gix> è assurdo pensare che il fatto che il Perù abbia> scelto questa soluzione sia uno smacco per Linux.> al contrario è stato linux a determinare una> svolta nelle politiche della microsoft.> > > comunque spezzo una lancia per windows. è> arrivato il nuovo aggiornamento di vista e> finalmente il wi-fi ha finito di dare problemi.> per> ora.Certo. Come quel pugile che torna all'angolo tutto pesto e dice al secondo "Quello lì se continua a suonarmele così crollerà di fatica".Bella soddisfazione.Darth VaderA gratis!
Quel che non si fa notare nell'articolo è che includere Windows ed Office nell'XO vuol dire di fatto darli via quasi a costo zero. A questo punto però mi piacerebbe che la MS li vendesse quasi a gratis pure a tutti noi. Se la concorrenza del sw libero gli sta facendo quasi azzerare il prezzo dei suoi prodotti in tanti mercati, perché dobbiamo essere proprio noi a pagare tutti gli stipendi di Redmond? Se dev'essere gratis, lo sia per tutti e se senza incassi la MS deve chiudere, che chiuda, tanto si può fare tutto anche con altri OS e se Windows sparisse chi sviluppa giochi, driver e quant'altro li farebbe per Linux e Mac e noi lavoreremmo e giocheremmo bene lo stesso.De ArbolRe: A gratis!
Noi siamo come i passeggeri dei bus. Paghiamo l'aumento per compensare i portoghesi0vertureRe: A gratis!
- Scritto da: 0verture> Noi siamo come i passeggeri dei bus. Paghiamo> l'aumento per compensare i> portoghesie paghiamo pure per riempire le voragini create dalle banche strozzine USApabloskiRe: A gratis!
- Scritto da: De Arbol> Quel che non si fa notare nell'articolo è che> includere Windows ed Office nell'XO vuol dire di> fatto darli via quasi a costo zero. A questo> punto però mi piacerebbe che la MS li vendesse> quasi a gratis pure a tutti noi. Se la> concorrenza del sw libero gli sta facendo quasi> azzerare il prezzo dei suoi prodotti in tanti> mercati, perché dobbiamo essere proprio noi a> pagare tutti gli stipendi di Redmond? Se> dev'essere gratis, lo sia per tutti e se senza> incassi la MS deve chiudere, che chiuda, tanto si> può fare tutto anche con altri OS e se Windows> sparisse chi sviluppa giochi, driver e> quant'altro li farebbe per Linux e Mac e noi> lavoreremmo e giocheremmo bene lo> stesso.Perché lo sviluppo di Linux, chi credi che lo paghi? Noi con le nostre tasse, visto che ci lavorano soprattutto accademici e centri ricerche.Darth VaderRe: A gratis!
> Perché lo sviluppo di Linux, chi credi che lo> paghi? Noi con le nostre tasse, visto che ci> lavorano soprattutto accademici e centri> ricerche.Confondi causa ed effetto,lo sviluppo di linux è conseguenza della ricerca universitaria, non fine.Tu paghi la ricerca e la ricerca trova conveniente crearsi da sè o modificare alcuni strumenti già sviluppati e resi disponibili da altri.Tale ricerca diventa sviluppo globale quando gli strumenti vengono rilasciati sotto gpl e redistribuiti per successive migliorie effettuate da terzi, ma le tue tasse non potranno mai finanziare questa redistribuzione, dato che è gratuita.tomboRe: A gratis!
- Scritto da: Darth Vader> Perché lo sviluppo di Linux, chi credi che lo> paghi? Noi con le nostre tasse, visto che ci> lavorano soprattutto accademici e centri> ricerche.Queste tue convinzioni sono totalmente sbagliate. Vai a http://www.linuxfoundation.org/publications/linuxkerneldevelopment.php e vedrai che a lavorare a Linux sono aziende, non università.In altre parole, il driver per lo sviluppo di Linux è il business e non la ricerca. Ancora in altre parole: quelle aziende con Linux ci fanno i soldi, non vendendo le licenze dell'OS (è gratis) ma tutti i prodotti e servizi che ci girano intorno.Totalmente SbagliatoRe: A gratis!
- Scritto da: De ArbolSi chiama dumping.FunzPOVERI, MA NON STUPIDI
in america latina, ci saranno pure tanti comunisti ma questo non implica il dover per forza scegliere tecnologia obsoleta semplicemente perche' rossa.Rossi nel cuore, liberi nel cervello.Ovviamente questo non si addice ai nostri amici linari italioti.oriundoRe: POVERI, MA NON STUPIDI
- Scritto da: oriundo> in america latina, ci saranno pure tanti> comunisti ma questo non implica il dover per> forza scegliere tecnologia obsoleta semplicemente> perche'> rossa.> > Rossi nel cuore, liberi nel cervello.> > Ovviamente questo non si addice ai nostri amici> linari> italioti.beh considerando che linux manda avanti i server che permettono ai semafori della tua città di funzionare, ai satelliti gps di restare in orbita, ai sistemi della difesa USA di prevenire attacchi di Stati canaglia, direi che Linux è tutt'altro che obsoletoimmagina se i server del pentagono avessero Windows, ai russi basterebbe aspettare il prossimo BSOD :DpabloskiRe: POVERI, MA NON STUPIDI
- Scritto da: pabloski> beh considerando che linux manda avanti i server> che permettono ai semafori della tua città di> funzionare, ai satelliti gps di restare in> orbita, ai sistemi della difesa USA di prevenire> attacchi di Stati canaglia, direi che Linux è> tutt'altro che> obsoletoCerto che se chami Linux tutto ciò che finisce per X allora forse hai ragione.Darth VaderRe: POVERI, MA NON STUPIDI
> Certo che se chami Linux tutto ciò che finisce> per X allora forse hai> ragione.Oh beh, in due secondi (tempo di scrivere in google) ho trovato questo:http://www.linuxdevices.com/articles/AT4936596231.htmlFigurati a volersi documentare per bene prima di scrivere, ci hai mai fatto un pensierino?tomboRe: POVERI, MA NON STUPIDI
- Scritto da: Darth Vader> Certo che se chami Linux tutto ciò che finisce> per X allora forse hai> ragione.bene visto che sei così informato....quale sistema operativo è usato dal Pentagono per le infrastrutture del Defense Data Network?e quale sistemi operativi equipaggia i missili AMRAAM?pabloskiRe: POVERI, MA NON STUPIDI
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: pabloski> > beh considerando che linux manda avanti i server> > che permettono ai semafori della tua città di> > funzionare, ai satelliti gps di restare in> > orbita, ai sistemi della difesa USA di prevenire> > attacchi di Stati canaglia, direi che Linux è> > tutt'altro che> > obsoleto> > Certo che se chami Linux tutto ciò che finisce> per X allora forse hai> ragione.P.S. dimenticavo....lo sai quale sistema operativo usa il videotelefono Sirio? così rimaniamo nel campo delle cose facili e facilmente verificabili senza andare a scomodare la NASApabloskiRe: POVERI, MA NON STUPIDI
- Scritto da: pabloski> beh considerando che linux manda avanti i server> che permettono ai semafori della tua città di> funzionare, ai satelliti gps di restare in> orbita, ai sistemi della difesa USA di prevenire> attacchi di Stati canaglia, direi che Linux è> tutt'altro che> obsoletoBeh che se manda avanti server e sistemi embedded non significa che puoi utilizzarlo in ambito dekstop con la stessa efficcia.Infatti come dici tu per server è ampiamente usato, come sistema desktop è parecchio indietro e non lo vuole nessuno, almeno per l'utilizzo home.nextRe: POVERI, MA NON STUPIDI
Argomentare?andyRe: POVERI, MA NON STUPIDI
Ti posto questo Link:http://punto-informatico.it/2406658/PI/News/cpu-intel-apre-era-six-core.aspxMi sa che il sistema obsoleto che non guarda al futuro è proprio Windows.Non mescolare politica e informatica.gnulinux86Re: POVERI, MA NON STUPIDI
> dover per> forza scegliere tecnologia obsoleta semplicemente> perche'> rossa.1- cosa centra il comunismo con linux.2- come puoi giudicare una tecnologia in costante evoluzione obsoleta.linux <> (Ms)dos.ah già, <> = diverso.tomboRe: POVERI, MA NON STUPIDI
> 1- cosa centra il comunismo con linux.> 2- come puoi giudicare una tecnologia in costante> evoluzione> obsoleta.> > linux <> (Ms)dos.> ah già, <> = diverso.Putroppo non sono in pochi a mescolare politica con la tecnologia.Pero' a mio avviso e' molto piu' corretto collegare l'informatica con il malaffare e con i comportamenti illeciti. e in un modo o nell'altro la politica arrivera' lo stesso (soldi, malaffare=politici).Ti faccio un solo esempio, tu forse non hai mai letto una eula, forse non ti sei mai reso conto a quali umlianti condizioni vengono sottoposti gli utenti che hanno pagato per usare un sofware. Inconcepibile, uno paga per venire imprigionato e ricevere materiale castrato su cui non puo' neanche decidere se installarlo su uno o piu' computer in casa sua. Politica e gli uomini di potere campano e macinano guadagni inimmaginabili grazie a queste subdole clausole, costringendo ad esempio una scuola a dover pagare per fornire un pubblico servizio le copie dei propri software.Parallelamente migliaia di commercianti disonesti e senza scrupoli, vendono ogni giorno sottobanco milioni ci computer con preinstallati software proprietario duplicato illegalmente. Loro campano e prosperano sotto inimmaginabili coperture politiche. Ovviamente nessuno dei potenti ci rimette, perche' un software duplicato genera un indotto e una sudditanza spicologica che non si potra' mai scalfire. Prima o poi tutti quelli che hanno una copia pirata compreranno la copia originale. Capito il concetto.Linux invece mette il bastone tra gli ingranaggi di questa macchina infernale. Linux permette grazie all'uso di formati liberi e programmi semplici ma efficaci di liberare l'informatica dalle briglie di potenti. Usando linux non vai a rimpinzare nessun forziere svizzero, non contribuisci all'impoverimento culturale, non alimenti il capitalismo rapace dei magnati del closed source.Linux fa paura, linux cambia le carte in tavola, linux e' la svolta. Il malaffare sfugge da linux, la mafia sta lontana da linux, i politici ignorano linux. Te lo sei mai chiesto? Linux e' di tutti, nessuno lo puo' controllare, nessuno lo puo' fermare. Nessuno puo' fermare l'avanzata del pinguino. Ah, per i soliti rognoni che credono che con linux non si possa campare, allego il link di una energica societa' sarda che e' stata capoace in poco tempo di creare un miracolo.http://www.promotux.it/rosik rosik rosikmes.idRe: POVERI, MA NON STUPIDI
Te stai malissimo.Mancano sempre i fatti.Porta roba concreta e cresci.Non ci si mangia con gli idealismi.Renji AbaraiRe: POVERI, MA NON STUPIDI
Certo che ho letto alcune EULA, ma continuo a sostenere che non bisogna essere comunisti per mettere il bastone tra le ruote alle multinazionali.tomboRe: POVERI, MA NON STUPIDI
ecco il nostro cavaliere templare dell'open source!! gogo!zomgRe: POVERI, MA NON STUPIDI
> Rossi nel cuore, liberi nel cervello.Già ed intanto non un solo loro computer era farina del loro sacco. Tutti cloni importati illegalmente oltre cortina...0vertureRe: POVERI, MA NON STUPIDI
Anche le tue convinzioni sono totalmente sbagliate. Vai pure tu a http://www.linuxfoundation.org/publications/linuxkerneldevelopment.php i e vedrai quante aziende "comuniste" lavorano allo sviluppo di Linux. Ti elenco le prime 4 in ordine di contributiRed HatIBMNovellIntelAmmesso e non concesso che Red Hat sia rossa, da quando lo sono le altre tre?Attorno a Linux e al suo modello di business c'è tanta, ma proprio tanta ignoranza. Ciò che fanno quelle aziende è simile a quello che si vede in tanti altri luoghi del nostro mondo capitalistico: ti regalo qualcosa (o te lo do ad un prezzo bassissimo) così poi lo usi e ti venderò altri prodotti e servizi collegati.Assomiglia come principio ai prodotti a prezzo super scontato che portano clienti ai centri commerciali. Ci vuole tanto a capirlo?Totalmente SbagliatoChe fine ha fatto Vista????
Scusate Windows Vista non è il sistema di punta di Microsoft?? cosa sta succedendo, sto leggendo articoli, si parla di un imminente Windows 7, nel mercato dei mininotebook c'è Xp, in questa notizia si parla sempre di Xp, ma Microsoft non aveva detto che Xp era obsoleto??? e Vista oltre che essere preinstallato non ha nessun altra importanza??bambyRe: Che fine ha fatto Vista????
M$ ha capito che le esigenze HW di Vista non potevano adattarsi alle richieste del mercato dei pc low-end, e per contrastare la tendenza delle case produttrici nell' adottare sistemi più leggeri e scalabili come è linux, ha deciso di prolungare la distribuzione di XP e praticamente azzerarne i costi.tomboRe: Che fine ha fatto Vista????
Sì, Vista è il sistema di punta per la macchine più recenti e performanti, XP ora è ottimo per le macchine di fascia bassa come gli OLPC (ma quando uscì fu bollato di richiedere troppe risorse...)Windows 7 è il successore, sull'imminenza del suo arrivo non mi sbilancerei né preoccuperei, ma a spanne, dato che Vista è uscito a novembre 2006 per le aziende e gennaio 2007 per il mercato consumer, direi che prima della fine del 2010 non dovremmo vederlo in giro.Opinione personale, visti i gap tra XP e Vista (5 anni) e Windows 2003-2008 (idem)...Al massimo riducono a 4 anni, ovvero novembre 2010, poichè scendere a 3 (ovvero Windows 7 a novembre 2009) significherebbe "strozzare" il deployment massiccio di Vista nelle grandi aziende.Sempre IMHOGianluca70Re: Che fine ha fatto Vista????
>Che fine ha fatto Vista?E' finito nelle pattumiere della StoriaMaurizio LombardiRe: Che fine ha fatto Vista????
- Scritto da: bamby> Scusate Windows Vista non è il sistema di punta> di Microsoft?? cosa sta succedendo, sto leggendo> articoli, si parla di un imminente Windows 7, nel> mercato dei mininotebook c'è Xp, in questa> notizia si parla sempre di Xp, ma Microsoft non> aveva detto che Xp era obsoleto??? e Vista oltre> che essere preinstallato non ha nessun altra> importanza??Microsoft potrà decidere delle sorti di xp, decidere che vista è il prodotto di punta.Il fatto è che quello che dice lei è aria fritta visto che poi è la gente a decidere cosa utilizzare.Questo per dire ai linari che possono stare tranquilli. Non è per colpa di microsoft che linux non sfonda ma semplicemnte perchè linux così come è ora non lo vuole nessuno.nextRe: Che fine ha fatto Vista????
> Questo per dire ai linari che possono stare> tranquilli. Non è per colpa di microsoft che> linux non sfonda ma semplicemnte perchè linux> così come è ora non lo vuole> nessuno.Ma cosa vuoi che importi ad un "linaro" che il suo sistema non lo usa nessuno? Cosa credi che entri loro in tasca che il loro sistema sia diffuso quanto windows?Non sono mica Bill Gatesses, non rivendono mica la tecnologia.Per quanto mi riguarda, e lo dico da "linaro", come mi chiami tu, meno persone assuefatte al click utilizzano linux, meglio è.tomboRe: Che fine ha fatto Vista????
- Scritto da: tombo> Ma cosa vuoi che importi ad un "linaro" che il> suo sistema non lo usa nessuno? Cosa credi che> entri loro in tasca che il loro sistema sia> diffuso quanto> windows?> Non sono mica Bill Gatesses, non rivendono mica> la> tecnologia.Guarda mi fa solo piacere quello che hai scritto.Non era ovviamente rivolto a quelli che la pensano come te ma alla maggioranza dei linari che vedono microsoft come la sorgente di tutti i mali.nextRe: Che fine ha fatto Vista????
- Scritto da: tombo> Ma cosa vuoi che importi ad un "linaro" che il> suo sistema non lo usa nessuno? Cosa credi che> entri loro in tasca che il loro sistema sia> diffuso quanto> windows?> Non sono mica Bill Gatesses, non rivendono mica> la> tecnologia.> > Per quanto mi riguarda, e lo dico da "linaro",> come mi chiami tu, meno persone assuefatte al> click utilizzano linux, meglio> è.Permettimi di esprimere la mia opinione da utente Windows convinto, non sono d'accordo che meno utenti ci sono su linux e meglio è, in quanto una maggiore presenza di utenti (e di utonti) porterebbe ad una maggiore attenzione al mondo Linux da parte di produce i drivers (come le case madri che progettano componenti hardware) e di chi produce i software, sopratutto commerciali e non (adobe, autodesk etc.etc.)Inoltre 1 presenza molto + elevata di utenti Linux porterebbe anche (sempre IMHO) a dover migliorare il + possibile l'interfaccia grafica e l'usabilità di Linux,dovendo venire usato dalla massa (utenti ed utonti), migliorerebbero i giochi ed il supporto al 3D, e migliorerebbe perfino la qualità dei s.o. (e dei software) MS.LROBYlrobyRe: Che fine ha fatto Vista????
Che Microsoft decida quale sia il proprio prodotto di punta mi sembra ovvio, appunto Xp è stato levato dal mercato(desktop/notebook). Ma dato che il preinstallato sul 99% dei pc si chiama Windows Vista, dove la gente non ha nemmeno la libertà di scegliere la licenza da utilizzare(in base alle potenzialità della macchine viene preinstallata la licenza, più il computer è potente maggiore sarà il costo della licenza preinstallata), la scelta di cui parli non la vedo proprio.Prima di accusare gli di parlare di aria fritta, perchè non provi a ragionare su quello che scrivi tu.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 settembre 2008 12.15-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Che fine ha fatto Vista????
sei tu che parli di aria fritta a me è venuto un dubbio a cosa serva Vista, oltre che come sistema preinstallato, perchè viene scartato dalla stessa Ms in settore come quello dei pc low-cost e si vocifera sempre di più di Windows 7, queste cose fanno pensare che Vista sia mezzo fallimento. Di linux conosco poco, ma visto che gente effettivamente di parte come te, lo teme parecchio, ci faccio un pensierino.bambyRe: Che fine ha fatto Vista????
> Scusate Windows Vista non è il sistema di punta> di Microsoft?? cosa sta succedendo, sto leggendo> articoli, si parla di un imminente Windows 7,del successore di XP si parla dal 2002, anzi prima.> mercato dei mininotebook c'è Xp, in questa> notizia si parla sempre di Xp, ma Microsoft non> aveva detto che Xp era obsoleto??? e Vista oltre> che essere preinstallato non ha nessun altra> importanza??XP è obsoleto ( nel senso buono del termine ) e quindi?Non è che quando esce un nuovo modello di automobile, tutti gli altri devono sparire dal mercato.pippo75Re: Che fine ha fatto Vista????
Non prendiamoci in giro, i problemi di Vista e la sua inutilità sono evidenti e queste scelte di Microsoft fanno aumentare il dubbio e la sfiducia, se ci vengono a dire che Xp è obsoleto, che dobbiamo utilizzare Vista e loro stessi mettono fine alla commercializzazione di Xp, ma poi lo usano sui pc low-cost, ed addirittura in Perù lo regalano, e già si parla della prima beta di windows 7, è lecito chiedersi il perchè.bambyRe: Che fine ha fatto Vista????
> sfiducia, se ci vengono a dire che Xp è obsoleto,Per un OS ancora in commercio, dire che è obsoleto è il massimo del commento positivo ( non confondere ).Nel senso che dopo anni che è invecchiato va ancora bene.WinME non è mai stato obsoleto, dopo poche ore già era fuori commercio, XP dopo 7 anni.....pippo75Re: Che fine ha fatto Vista????
Attualmente Vista per Microsoft rappresenta una fonte di guadagno grazie al preinstallato.Nel mercato dei mininotebook Vista è improponibile a causa delle alte richieste hardware.Windows 7 è l'ammissione della pochezza di Vista.gnulinux86Sistemi completi -interfacce CASTRATE
Ho comprato un netbook Acer e ho dovuto "agire in profondita'" per ripristinare una banalissima interfaccia XFCE; qualcuno che ha comprato un eepc mi ha pregato di ripristinargli qualcosa di piu' simile ad una interfaccia professisonale e NON una versione limitata per BAMBINI.Xp sugli stessi dispositivi ha la stessa interfaccia che ha sui portatili e i PC.Qualcuno mi sa' spiegare il perche' di queste differenze e perche' fanno scelte di marketing cosi' palesemente IDIOTE ?AlessandroxRe: Sistemi completi -interfacce CASTRATE
effettivamente pure io comincio a credere che o sono totalmente idioti questi tizi o è un'azione mirata volta al sabotaggio di LinuxpabloskiRe: Sistemi completi -interfacce CASTRATE
Chiamale interfacce castrate:http://it.youtube.com/watch?v=4U1hJq7cFQ8&feature=relatedegrepRe: Sistemi completi -interfacce CASTRATE
Infatti quella non è l'interfaccia di fabbrica0vertureRe: Sistemi completi -interfacce CASTRATE
- Scritto da: 0verture> Infatti quella non è l'interfaccia di fabbricaGià, ma infatti Xandros - o quello che ci mettono di default, non ricordo - va rasata a zero. E in questo do ragione a chi si lamentava all'inizio.Ma di sicuro non scegliere XP. Ti voglio vedere con quel coso, una via di mezzo tra un palmare e un notebook, a farci girare in background un antivirus, un firewall e un anti spyware per non prendersi tonnellate di merd@ ad ogni connessione a internet e contemporaneamente pretendere pure di farci qualcosa di diverso dal navigare.egrepRe: Sistemi completi -interfacce CASTRATE
E' una scelta commerciale di asus e acer.Sia l'eee che il one presentano un hardware che basta ed avanza per il normale utilizzo casalingo e d'ufficio. Li hanno volutamente castrati perchè non vogliono pestare i piedi al mercato dei portatili scarsi (i 15" da 700 euro e 3 KG) e pensano di farlo trasmettendo l'erronea idea che i netbook vanno bene solo per navigare su internet.Poi però la gente ha cominciato a lamentarsi per il disco misero e perchè non è così stupida (neanche in un periodo di particolare ricchezza) quindi stanno lanciando dei modelli più vicini al concetto di portatile scarso ma in tal caso torna windows perchè nonostante le belle parole loro vedono windows come il sistema medio per lavorare.0vertureRe: Sistemi completi -interfacce CASTRATE
- Scritto da: 0verture> loro> vedono windows come il sistema medio per> lavorare.Questa è una tua considerazione personale che non significa nulla.fainaRe: Sistemi completi -interfacce CASTRATE
Prova a chiedere ad acer come mai l'aspire one da 80GB non monta limpus ma xp poi vedi se sono solo mie considerazioni.0vertureOLP MONTA XP...
il peru' monta xp sull'olpc...ai linari nostrani non resta che montare un bella peruviana baffuta!troll kingIl Brasile è un po più grande del Perù!
Il Governo Lula in Brasile sta fornendo a tutte le scuole veri PC con un vero Linux e non un finto PC con un finto Windows (che è uguale al vero Windows); la Microsoft ha tentato di reagire disperatamente, elargendo copie gratuite di Office alle scuole brasiliane, ma non c'è stato niente da fare.Ad occhio mi sembra che il Brasile sia un pochino più grande del Perù; anzi, diciamo pure che, rispetto al Brasile, il Perù scompare nel nulla!Aggiungo poi che, come è accaduto anche in Africa, dietro la decisione di scegliere Windows per l'OLPC ci sono spesso vere e proprie tangenti Microsoft; vi ricordate il caso Mandriva-Microsoft per gli OLPC alla Nigeria?Non parliamo poi della versione di Windows che viene messa sugli OLPC; si tratta spesso di una gigantesca porcheria capace di eseguire tre o quattro applicazioni alla volta e con versioni a dir poco obsolete del software.Proprio al Perù, ad esempio, hanno rifilato Office 2003 che è a malapena un'evoluzione di MS-WordPad!Ma per piacereeeeeeeeeeeeeee!Alvaro VitaliRe: Il Brasile è un po più grande del Perù!
> Ad occhio mi sembra che il Brasile sia un pochino> più grande del Perù; anzi, diciamo pure che,> rispetto al Brasile, il Perù scompare nel> nulla!stesso dicasi per la realta' italiana dove molise e la provincia autonoma di bolzano, due porzioni di penisila non solo minuscole, ma persino spopolate hanno tentato di adottare linux nelle loro scuole.Linari e talebani di stallmann tutti a gioire e fare le pernacchie a windows. La ruota gira....RE ANALERe: Il Brasile è un po più grande del Perù!
Quella che hai descritto è una realtà che esiste solo nel tuo cervello; anche in Italia Linux è diffuso ben più di quanti si pensi.Alvaro VitaliRe: Il Brasile è un po più grande del Perù!
- Scritto da: RE ANALE> stesso dicasi per la realta' italiana dove molise> e la provincia autonoma di bolzano, due porzioni> di penisila non solo minuscole, ma persino> spopolate hanno tentato di adottare linux nelle> loro> scuole.> Linari e talebani di stallmann tutti a gioire e> fare le pernacchie a windows.> > > La ruota gira....e il confronto dove sarebbe?il Brasile è un Paese grande quanto l'Europa e ha una popolazione di 190 milioni di abitanticioè stiamo parlando di un colosso del BRICO, organizzazione di cui fanno parte Brasile-Russia-India-Cinalo stesso dicasi per la Russia di Putin dove la penetrazione di Linux è oltre il 40% nel mercato desktop e workstationpabloskiRe: Il Brasile è un po più grande del Perù!
> e il confronto dove sarebbe?> > il Brasile è un Paese grande quanto l'Europa e ha> una popolazione di 190 milioni di> abitanti> > cioè stiamo parlando di un colosso del BRICO,> organizzazione di cui fanno parte> Brasile-Russia-India-Cinati sei perso la O.... onduras? brico, dalle mie parti brico e' una catena di supermercati...shopRe: Il Brasile è un po più grande del Perù!
> il Brasile è un Paese grande quanto l'Europa e ha> una popolazione di 190 milioni di> abitantiDi cui 189 non riescono nemmeno a trovare da mangiare, il resto è talmente ricco da sbattersene allegramente di linux.nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 set 2008Ti potrebbe interessare