“Il giorno in cui tutti i giornali saranno obbligati ad interrompere le attività di stampa, sarà un disastro per la democrazia. I proventi dalla pubblicità sul web vanno a coprire solo una minima parte dei costi necessari per un giornalismo di qualità; il rischio è che in futuro ci ritroveremo con la timida BBC da una parte e con semplice immondizia di superficie dall’altra”. La caduta del quarto potere, annunciata in un recente editoriale firmato da David Leigh, attuale vicedirettore del prestigioso quotidiano britannico The Guardian . Dai grandi tycoon Carlo De Benedetti e Rupert Murdoch , la sfida lanciata all’editoria tradizionale dai nuovi media di Internet è stata spesso descritta come una minaccia incombente, guidata dai motori di ricerca succhia-news e dai grandi portali per l’informazione gratuita .
“I nostri consumatori non sono affatto disposti a pagare per l’informazione su Internet – ha spiegato Leigh – Ma pagano per la loro connessione in banda larga”. Nello specifico, venti milioni di nuclei familiari spendono fino a 15 sterline al mese per connettersi al web, senza tralasciare i quasi 5 milioni di abbonati su dispositivi mobile. L’interrogativo posto da Leigh è piuttosto elementare: perché non si spende per leggere notizie online?
Altrettanto decisa la proposta avanzata nell’editoriale del Guardian : introdurre una tassa di 2 sterline sui singoli abbonamenti per la banda larga , per poi istituire un fondo da destinare ai vari quotidiani a seconda del numero di lettori. Da British Telecom a TalkTalk, i singoli fornitori di connettività dovrebbero imporre un obolo per rastrellare annualmente fino a 500 milioni di sterline.
Secondo i calcoli di Leigh, grandi gruppi editoriali come il Telegraph Group o lo stesso Guardian Media Group andrebbero a rastrellare il 20 per cento del fondo garantito tramite la tassa sul broadband. “Altri giornali, come lo Scotsman e lo Yorkshire Post , potrebbero ricevere una trasfusione salva-vita da 4 a 8 milioni di sterline”, ha spiegato Leigh nell’editoriale.
Questo sistema di ripartizione dei fondi in base alla comunità dei lettori non ha convinto gli osservatori, che hanno sottolineato come quotidiani già ricchissimi come il Daily Mail e il Sun andrebbero ad accaparrarsi cifre tra 50 e 100 milioni di sterline . C’è chi ha invece spinto i giornali d’Albione a trovare strategie più consone al ritmo costante dell’innovazione, anziché arroccarsi su posizioni antiquate cercando sovvenzioni non in linea con l’attuale panorama digitale.
Mauro Vecchio
-
utile
ma perchèèèèèèèèèèèè... è inutileeeeeeeeeeeeeee... o almeno lo voglio anche sugli smartphone e sugli altri os!andrea ciRe: utile
- Scritto da: andrea ci> ma perchèèèèèèèèèèèè... è> inutileeeeeeeeeeeeeee... o almeno lo voglio anche> sugli smartphone e sugli altri> os!ma fate finta o veramente non capite? la differenza tra monopolio e normali quote di mercato è così difficile da afferrare?perchè su ios, ad esempio, dovrebbe esserci un ballot screen? se non ti piace safari, allora compri uno smartphone android o uno windows phone o rim o firefox os o che altro ti pareinvece sul 90% e oltre dei pc, è preinstallato windows + ie e quindi abusano della loro posizione dominantecollioneRe: utile
E ovviamente tu su Windows non puoi decidere (COME ESATTAMENTE SU OGNI ALTRO OS) di utilizzare un altro browser...Ma suvvia per piacere, facciamola finita di inventarci le cose, arrampicandoci sugli specchi e fingere di non conoscere come stanno realmente le cose pur di aver di che trollare!Un po' di equità, e facciamolo funzionare coerentemente il proprio cervello, e non con 2 pesi, 2 misure!Mirko DRe: utile
- Scritto da: Mirko D> E ovviamente tu su Windows non puoi decidere> (COME ESATTAMENTE SU OGNI ALTRO OS) di utilizzare> un altro> browser...> > Ma suvvia per piacere, facciamola finita di> inventarci le cose, arrampicandoci sugli specchi> e fingere di non conoscere come stanno realmente> le cose pur di aver di che> trollareOk mi fa piacere che tu ti sia impegnato a farla finita. (rotfl)Cancella quel contenutoRe: utile
- Scritto da: collione> ma fate finta o veramente non capite? la> differenza tra monopolio e normali quote di> mercato è così difficile da afferrare?se l'imposizione del ballot non è a vita, ms ha ragione. ie è stato battuto dalla concorrenza anche dopo l'uscita del w7sp1. dunque il ballot non serve più ad un benemerito caballo.. chi non vuole ie non lo usa nemmeno se ms lo mette nell'avvio automatico di windows. agli altri fa comodo avere un so completo di browser e le guerre dei nerd sono l'ultima loro preoccupazione.non soRe: utile
> ma fate finta o veramente non capite? la> differenza tra monopolio e normali quote di> mercato è così difficile da> afferrare?> > perchè su ios, ad esempio, dovrebbe esserci un> ballot screen? se non ti piace safari, allora> compri uno smartphone android o uno windows phone> o rim o firefox os o che altro ti> pare> > invece sul 90% e oltre dei pc, è preinstallato> windows + ie e quindi abusano della loro> posizione> dominantequotissimo!la differenza e' proprio questa: ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE.Ma che fatica che fa certa gente a capire...........gianRe: utile
> invece sul 90% e oltre dei pc, è preinstallato> windows + ie e quindi abusano della loro> posizione> dominanteCosa ti impedisce di alzare il telefono e ordinare da dell o qualcun altro un pc con linux e freedos?nome e cognomeRe: utile
- Scritto da: nome e cognome> > invece sul 90% e oltre dei pc, è> preinstallato> > windows + ie e quindi abusano della loro> > posizione> > dominante> > Cosa ti impedisce di alzare il telefono e> ordinare da dell o qualcun altro un pc con linux> e> freedos?Dammi i link, poi ne riparliamo (e non lo dico con cattiveria)sbrotflRe: utile
- Scritto da: andrea ci> ma perchèèèèèèèèèèèè... è> inutileeeeeeeeeeeeeee... o almeno lo voglio anche> sugli smartphone e sugli altri> os!Denuncia Apple, prendi un buon numero di ottimi avvocati, compreso Bryan Bedford ( amico di Kris Kringle ).Se hai costanza, trovi i giudici giusti, gli avvocati buoni, tanta fortuna, fai le denunce giuste, riesci a dimostrare di avere ragione......Auguri.pippo75Fa meno notizia...
Fa meno notizia un bug di IE o una multa a M$ ?panda rossaRe: Fa meno notizia...
- Scritto da: panda rossa> Fa meno notizia un bug di IE o una multa a M$ ?Un bug di IE, dici uno solo? Cosa pensi che ascolti la massa:- overflow di dati nel componente chissaquale di IE- multa da 10 miliardi di fanteuro a M$?pippo75google
dovrebbero multare anche google per abuso di posizione dominante visto che su ogni pagina ti consigliano di installare crome e le ricerche sul web sono di google quasi al 100%userRe: google
- Scritto da: user> dovrebbero multare anche google per abuso di> posizione dominante visto che su ogni pagina ti> consigliano di installare crome e le ricerche sul> web sono di google quasi al> 100%Perché il tuo OS (quello che trovi preinstallato) ti obbliga a usare google???? davvero?????Che os usi? @^tucumcariRe: google
Ma... Che trollone sei??? A te chi ti obbliga di usare Windows???Mirko DRe: google
- Scritto da: Mirko D> Ma... Che trollone sei??? A te chi ti obbliga di> usare> Windows???i produttori di notebook?bubbaRe: google
- Scritto da: Mirko D> Ma... Che trollone sei??? A te chi ti obbliga di> usare> Windows???Quando apro una pagina web posso digitare qualsiasi indirizzo. Google.com così come virgilio.it, bing.com, pippo.com o XXXXXemazzi.com. Non c'è nulla che mi renda più difficile digitarne uno rispetto ad un altro.Quando vado a comprare un computer qualsiasi in un negozio, nella stragrande maggioranza dei casi non solo non posso scegliere quale sistema operativo ci metto sopra, ma pago pure la scelta obbligatoria di dovermelo comprare nonostante io volessi un altro OS.Cancella quel contenutoRe: google
Se è per questo il mio OS non mi obbliga neanche ad usare IEAnonimoRe: google
- Scritto da: Anonimo> Se è per questo il mio OS non mi obbliga neanche> ad usare> IEil mio neppure ti chiede se vuoi un browser (rotfl)P.InquinoRe: google
windows preinstallato non ti obbliga a usare IE... Anche se e' gia' installato, puoi metterne un'altro altrnativo. Il problema e' MSpaint invece, che non ha il ballot screen! io vorrei mettere photoshop!Anverone99Re: google
-post doppio cancellato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2012 00.36-----------------------------------------------------------anverone99Re: google
"le ricerche sul web sono di google quasi al 100%"che cosa significa e perchè sarebbe un abuso ? non è mica colpa loro se il loro search engine è il migliore, quindi dovrei smettere di usare un prodotto solo perchè viene usato da tutti ? ma come cavolo ragioni ?xeryRe: google
- Scritto da: xery> "le ricerche sul web sono di google quasi al 100%"> che cosa significa e perchè sarebbe un abuso ?> non è mica colpa loro se il loro search engine è> il migliore, quindi dovrei smettere di usare un> prodotto solo perchè viene usato da tutti ? ma> come cavolo ragioni> ?Ragionacon la testa dicome un fanboy M$. (rotfl)Cancella quel contenutoRe: google
- Scritto da: user> dovrebbero multare anche google per abuso di> posizione dominante visto che su ogni pagina ti> consigliano di installare crome e le ricerche sul> web sono di google quasi al> 100%eh no! c'e' una differenza sostanziale..un conto è "consigliare", un conto è "imporre"P.InquinoRe: google
Male fece MS a consentire l'installazione di altri browser. Se la multa gliela danno comunque avrebbe dovuto non offrire la scelta, oppure mettere in vendita un OS modulare.Vuole anche IE all'avvio della macchina?Le fornisco il codice; costa 5 euro.A quando il ballot screen sui telefoni android?IOs non conta, visto che rappresenta neppure il 20% del mercato.RoverRe: google
ma sulle loro pagine possono pubblicizzare quello che vogliono oppure no?crumiroAssurdo
Assurdo. Mi vergogno di essere europeo.GianfrancoRe: Assurdo
- Scritto da: Gianfranco> Assurdo. Mi vergogno di essere europeo.Pure io. Una semplice schifosissima multa, quando avrebbero potuto fare come fanno i tribunali americani: un miliardo di dollari di multa e ritiro del loro sistema da tutti i dispositivi in vendita.Questa si che sarebbe stata una azione di cui andare fieri ed orgogliosi.panda rossaRe: Assurdo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gianfranco> > Assurdo. Mi vergogno di essere europeo.> > Pure io. Una semplice schifosissima multa, quando> avrebbero potuto fare come fanno i tribunali> americani: un miliardo di dollari di multa e> ritiro del loro sistema da tutti i dispositivi in> vendita.> > Questa si che sarebbe stata una azione di cui> andare fieri ed> orgogliosi.cadranno sul peso delle c*g*te ...prima o poi...2014 ..stiamo arrivandoP.InquinoRe: Assurdo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gianfranco> > Assurdo. Mi vergogno di essere europeo.> > Pure io. Una semplice schifosissima multa, quando> avrebbero potuto fare come fanno i tribunali> americani: un miliardo di dollari di multa e> ritiro del loro sistema da tutti i dispositivi in> vendita.> > Questa si che sarebbe stata una azione di cui> andare fieri ed> orgogliosi.Fattibile nei regimi totalitari. Ma dai! Non è una semplice multa. Non sono spiccioli. Mi vergogno non perchè Microsoft abbia fatto la scelta più azzeccata che abbia mai fatto con il suo browser anzi ha tutta la mia stima ma perchè l'UE non sa più dove prendere i soldi per mantenere quei nullafacenti. Poi se a te basta chiudere tutto quello che fa Microsoft è un altro discorso.Il punto è sempre quello:impariamo e imitiamo gli americani. Lo abbiamo fatto negli anni 65-75 con il boom economico e lo facciamo ancora oggi. A quei tempi mentre loro erano in guerra noi c'è la spassavamo imitando mode e culture. Il punto è che l'UE doveva essere una alternativa valida al blocco americano e cinese ma in realtà è solo una macchina mangiasoldi, viziata dalla burocrazia e dalla collusione.GianfrancoRe: Assurdo
Scelte azzeccate quelle di Microsoft?La UE è un carrozzone di di burocrati mangiasoldi?Ma cosa ne sai tu veramente di quello che accade nel mondo?Microsoft è un'azienda che ha sempre sfruttato la condizione di monopolio, e con IE ha sempre cercato di appropriarsi di Internet per obbligare la gente ad avere i suoi prodotti per poterne fruire.E la UE è un'istituzione oligarchica e dittatoriale in mano ai rentiers per colonizzare l'Europa e creare il neo-feudalesimo, così come spiegato dai massimi professori di economia al mondo:http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=460La Microsoft è ha creato e imposto strumenti per creare schiavi e sudditi dei suoi prodotti.E la UE è un'istituzione per costruire schiavi e sudditi degli industriali tedeschi e francesi.La UE non sperpera soldi. La UE può creare tutti quelli che vuole con la BCE. Ma non lo fa perché il suo scopo non è quello di dare benessere, ma bensì di impoverire per poter ricreare un substrato sociale simil-cinese per poter in futuro competere con la Cina nei nuovi paesi emergenti.iRobyRe: Assurdo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gianfranco> > Assurdo. Mi vergogno di essere europeo.> > Pure io. Una semplice schifosissima multa, quando> avrebbero potuto fare come fanno i tribunali> americani: un miliardo di dollari di multa e> ritiro del loro sistema da tutti i dispositivi in> vendita.> > Questa si che sarebbe stata una azione di cui> andare fieri ed> orgogliosi.Quoto!Pero' i 5 miliardi di multa li lascerei......gianMa che palle...
Sinceramente non riesco a trattenere un sorriso quando leggo che M$ rischia 5,7 miliardi di euro di multa, tuttavia quel ballot screen è inutile, e anzi è una rottura di scatole in più quando ti compare in mezzo allo schermo. M$ risolverebbe velocemente la cosa chiedendo all'utente all'installazione cosa installare come browser, così l'UE starebbe buona e io non mi troverei quel ballot screen del cavolo. P.S. uso Windows a mio rammarico, purtroppo uso il pc per il gaming, se non fosse così sarei passato a Linux già da tempo.LOLmagnamagna
Bello far pagare ad altri la propria incompetenza politica ed economica, vuoi vedere che adesso diventeranno anche i paladini dei poverelli?pippo75, mi sono fermato a "i giudici GIUSTI"Alexv92Non capisco questa multa - ORA
Non capisco lo scopo della multa in questo momento .Tutti i sistemi operativi iOS, mac, Android, Ubuntu hanno un Browser preinstallato. Ma non vedo multe per loro ( ricordiamo che il nostro Monti lha già data questa multa )Ricordo che il 60% della navigazione è tramite Chrome e Firefox .Quindi non esiste più la dominanza .Etzel L.Re: Non capisco questa multa - ORA
- Scritto da: Etzel L.> Non capisco lo scopo della multa in questo> momento> .> Tutti i sistemi operativi iOS, mac, Android,> Ubuntu hanno un Browser preinstallato. Veramente iOS per i vari iPhone e iPad di browser ne hanno uno solo possibile, eppure per Apple nessuna multa all'orizzonte!Strana politica questafreeebitRe: Non capisco questa multa - ORA
Diciamo che è come un antico proverbio cinese maschilista:"uomo quando torni a casa la sera, picchia tua moglie, c'è sempre un motivo e lei lo sa!"Bene c'è sempre un buon motivo per multare Microsoft... Te lo garantisco!iRobyRe: Non capisco questa multa - ORA
Ah beh, allora a questa stregua il discorso vale per tutte le grandi multinazionali, IT e nonGoogleAppleIBMetc."Chi è senza peccato scagli la prima pietra"Qui ribaltiamo il concetto, possiamo tutti scagliare tanto qualche peccato ce l'hanno tutte...Gianluca70Re: Non capisco questa multa - ORA
Scusa iRoby, ma che ti trombano la moglie quelli di Microsoft?Sono venuti a rubarti in casa?Sei probabilmente un applefan convinto ma da qui ad avere una posizione del genere...alsaberRe: Non capisco questa multa - ORA
non ci sono altri browser per ios ? ROFTLSgabbioRe: Non capisco questa multa - ORA
- Scritto da: Sgabbio> non ci sono altri browser per ios ? ROFTLSono tutti obbligati ad usare webkit. In pratica tanto per cavare un po' di soldi dai mactonti su apple store ti fanno pagare le skin di safari, solo che le chiamano opera, firefox, etc.nome e cognomeRe: Non capisco questa multa - ORA
Non ci sono altri browser, tutti gli altri usano lo stesso engine di rendering e di javascript di safari e dunque sono sostanzialmente la stessa cosa con nomi diversi. Questo perchè Apple non permette browser con altri engine sul suo storefreeebitRe: Non capisco questa multa - ORA
- Scritto da: Sgabbio> non ci sono altri browser per ios ? ROFTLROFTL perchè ignori quello di cui si stà parlando?alsaberRe: Non capisco questa multa - ORA
Secondo me la questione è che i prodotti di casa Mac sono prodotti proprietari al 100%, mentre un SO pur essendo proprietario viaggia su macchine differenti di terze parti.Quindi il So dovrebbe essere aperto: ciò che non è da quando il sistema grafico Windows ha preso le distanze dal DOS pur continuandone ad usare la struttura di base. Quindi potremmo assimilare il SO alla benzina per auto e gli applicativi a degli acXXXXXri. Ma se la benzina di pinco non fa girare il motore senza un certo acXXXXXrio della stessa ditta allora c'è un problema di concorrenza sleale per altri produttori che creano un acXXXXXrio simile. Poi non so se giuridicamente l'antitrus europeo stà esagerando o meno, ma questo è lo "schema" si cui si basa questa accusa.ninjaverdeRe: Non capisco questa multa - ORA
- Scritto da: ninjaverde> Secondo me la questione è che i prodotti di casa> Mac sono prodotti proprietari al 100%, mentre un> SO pur essendo proprietario viaggia su macchine> differenti di terze> parti.E perché questo dovrebbe fare differenza? Chi produce il proXXXXXre dei macachintosh?nome e cognomeRe: Non capisco questa multa - ORA
Cosa vorresti dire ad Apple che non fà produrre il suo hardware a nessuno e non permette di far girare il proprio SO su nessun altra macchina che non siano le sue?per il tuo ragionamento mi sembra nettamente peggiore di quanto dici faccia Microsoft, ma ancora l' Europa non ha deciso che gli fanno gola i soldi di Cupertino...aspettiamo la prossima trimestrale sulle AAPL...magari vedendo che è nettamente più in salute della Microsoft decideranno che i suoi soldi sono interessanti e qualcosa da posizione dominante la trovano per spillarle un po' di soldi.alsaberRe: Non capisco questa multa - ORA
Il problema vero non è che sta esagerando con Microsoft, è che non sta facendo nulla con Apple, Samsung, Sony, Nintendo e più in generale con chiunque tenti di limitare con artifici tecnici le funzionalità di un dispositivo al solo scopo di un maggior costo artificioso per l'utente finalefreeebitRe: Non capisco questa multa - ORA
Strano che io usi Chrome su iOS.aphex twinA me è sempre comparso...
Ho fatto numerose installazioni di Windows 7 (anche SP1, ovviamente) ed il ballot screen mi è sempre comparso una volta installati gli aggiornamenti di sistema. Non capisco proprio questa presa di posizione...Che poi è una buffonata...mauromolPC in calo e IE non è il primo browser
La UE si attacca a tutto per raggranellare soldi, anche quando il mercato PC è in netto calo e il browser principe nel mondo, alla faccia delle accuse di abuso di posizione dominante di MS, è Chrome...La gente sceglie e MS sta già pagando gli errori commessi perdendo quote di mercato, la UE sembra solo cercare di spolpare lo spolpabile finchè c'è ciccia...Gianluca70Re: PC in calo e IE non è il primo browser
- Scritto da: Gianluca70> La UE si attacca a tutto per raggranellare soldi,> anche quando il mercato PC è in netto calo e il> browser principe nel mondo, alla faccia delle> accuse di abuso di posizione dominante di MS, è> Chrome...> > La gente sceglie e MS sta già pagando gli errori> commessi perdendo quote di mercato, la UE sembra> solo cercare di spolpare lo spolpabile finchè c'è> ciccia...perfetta analisialsaberRe: PC in calo e IE non è il primo browser
- Scritto da: alsaber> - Scritto da: Gianluca70> > La UE si attacca a tutto per raggranellare> soldi,> > anche quando il mercato PC è in netto calo e> il> > browser principe nel mondo, alla faccia delle> > accuse di abuso di posizione dominante di> MS,> è> > Chrome...> > > > La gente sceglie e MS sta già pagando gli> errori> > commessi perdendo quote di mercato, la UE> sembra> > solo cercare di spolpare lo spolpabile> finchè> c'è> > ciccia...> perfetta analisiquotoGianfrancoRe: PC in calo e IE non è il primo browser
- Scritto da: Gianluca70> La UE si attacca a tutto per raggranellare soldi,> anche quando il mercato PC è in netto calo e il> browser principe nel mondo, alla faccia delle> accuse di abuso di posizione dominante di MS, è> Chrome...> > La gente sceglie e MS sta già pagando gli errori> commessi perdendo quote di mercato, la UE sembra> solo cercare di spolpare lo spolpabile finchè c'è> ciccia...Potrebbe anche essere, ma fondamentalmente la EU sta evitando un pericoloso precedente.Una azienda è stata multata e si è impegnata ad agire in un certo modo, se dopo qualche tempo questa azienda non rispetta la parola data allora va severamente punita o altrimenti nessuna azienda più, rispetterà le decisioni della UE...Oppure vogliamo l'anarchia?FinalCutRe: PC in calo e IE non è il primo browser
- Scritto da: FinalCut> Potrebbe anche essere, ma fondamentalmente la EU> sta evitando un pericoloso> precedente.> > Una azienda è stata multata e si è impegnata ad> agire in un certo modo, se dopo qualche tempo> questa azienda non rispetta la parola data allora> va severamente punita o altrimenti nessuna> azienda più, rispetterà le decisioni della> UE...> > Oppure vogliamo l'anarchia?Nessuno vuole l'anarchia. Ma prima dell'UE si stava meglio o almeno l'Italia stava meglio. Dimmi per quale motivo l'UE si sta accanendo verso Microsoft? Perche anche la Francia vuole provare l'open source e scoraggiare il mercato Windows? Come vedi è un fatto puramente politico di scelte a vantaggio di chi e cosa. Se fosse come dici tu oggi come in ogni buona democrazia si crea prima la legge e poi la si applica. Siccome questo non è un mercato regolamentato da leggi chiare e precise la legge non può essere retroattiva. Non puoi applicare una legge quando non c'è un quadro normatico chiaro. Questa è l'anarchia e L'UE ne incarna la filosofia. Ma ormai siamo così assuefatti che anche di fronte ad un governo tecnico italiano (non so se ti rendi conto della gravita democratica del problema) la gente è stanca, disillusa. Una situazione simile al 94 dove gli allettori disillusi sono aumentati quasi del doppio. C'è una sospensione della democrazia generale e l'UE dovrebeb garantirla. Ma spolpa ciccia fin quando "fa male fin quando c'è ne".GianfrancoRe: PC in calo e IE non è il primo browser
- Scritto da: Gianfranco> Siccome questo non è un mercato regolamentato da> leggi chiare e precise la legge non può essere> retroattiva. Non puoi applicare una legge quando> non c'è un quadro normatico chiaro. Questa è> l'anarchia e L'UE ne incarna la> filosofia.Ma che dici? Non hai capito nulla...> (non so se> ti rendi conto della gravita democratica del> problema) Assolutamente si, siamo stati commissariati ed è stata sospesa la democrazia, ma visto il parlamento di ladri che abbiamo (a destra e a sinistra) non sono sicuro se è cosa buona o cattiva....FinalCutAltri fanno molto peggio
E' certamente un idiozia. E' notizia di qualche giorno che Apple ha bloccato su iphone tutti i vari browser, rendendoli disponibili solo per i maggiori di anni 18.Peccato che preinstallato nel terminale ci sia comunque già Safari ed utilizzabile anche dai minori. Ovvio quindi che è solo una strategia a vantaggio di Safari. Ma alla UE tutto questo non interessa.AMSOFTRe: Altri fanno molto peggio
Credevo di esser l'unico ad averlo notato.crumiroRe: Altri fanno molto peggio
- Scritto da: AMSOFT> E' certamente un idiozia. E' notizia di qualche> giorno che Apple ha bloccato su iphone tutti i> vari browser, rendendoli disponibili solo per i> maggiori di anni> 18.> Peccato che preinstallato nel terminale ci sia> comunque già Safari ed utilizzabile anche dai> minori. Ovvio quindi che è solo una strategia a> vantaggio di Safari. Ma alla UE tutto questo non> interessa.Fonti? Io sapevo di sta storia riguardo solo ad Opera... ma parliamo di 1 anno fa... non so se sia ancora valida...sbrotflRe: Altri fanno molto peggio
https://plus.google.com/106909838320943141098/posts/b26L5t46i3HPoi se fai una ricerca su Google, trovi anche articoli in italiano, su altri siti.- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: AMSOFT> > E' certamente un idiozia. E' notizia di> qualche> > giorno che Apple ha bloccato su iphone tutti> i> > vari browser, rendendoli disponibili solo> per> i> > maggiori di anni> > 18.> > Peccato che preinstallato nel terminale ci> sia> > comunque già Safari ed utilizzabile anche dai> > minori. Ovvio quindi che è solo una> strategia> a> > vantaggio di Safari. Ma alla UE tutto questo> non> > interessa.> > Fonti? Io sapevo di sta storia riguardo solo ad> Opera... ma parliamo di 1 anno fa... non so se> sia ancora> valida...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 settembre 2012 14.10-----------------------------------------------------------AMSOFTRe: Altri fanno molto peggio
Allora ti compri un Motorola e stai a posto. Anche loro hanno preinstallato un browser immagino.Se invece vai e ti compri un PC , di qualsiasi marca, hai Windows+IE.Capito ?aphex twinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 set 2012Ti potrebbe interessare