Si tratta di una richiesta che ha subito suscitato le più allarmate preoccupazioni, sulla possibile implementazione di un vasto meccanismo di censura online nel Regno Unito. Una vera e propria presa della Rete da parte delle autorità d’Albione, che potrebbero stringere la morsa intorno a migliaia di siti web.
L’allarme è stato lanciato a partire da un breve documento apparso sul sito ufficiale di Nominet, il registry nazionale che gestisce i vari domini .uk . Gli alti vertici della Serious and Organised Crime Agency (SOCA) britannica hanno in sostanza chiesto una significativa revisione delle regole previste dalla sezione terms and conditions di Nominet.
Alle autorità britanniche dovrebbero cioè bastare “motivi fondati” per ordinare la chiusura di un determinato dominio web , che sia coinvolto in attività illecite, criminose. Il registry nazionale dovrebbe pertanto modificare il suo regolamento interno, che attualmente non prevede l’estromissione dalla Rete di uno spazio online senza una specifica ordinanza da parte di un giudice.
I vertici di Nominet hanno dunque sottolineato come le attese da parte delle autorità britanniche si siano ormai trasformate in una più decisa pressione. Il registry dovrebbe rispondere più rapidamente alle richieste di smantellamento di un sito legato ad attività criminose .
All’inizio dello scorso dicembre, la Metropolitan Police di Londra aveva annunciato la chiusura di più di 1200 siti web, tutti riconducibili ad una gang criminale operante in Asia tramite domini .co.uk . Nominet aveva lavorato a stretto contatto con la polizia, senza però rivedere il suo regolamento.
Ma questa chiusura basata solo su “motivi fondati” ha allarmato gli attivisti digitali, preoccupati che possa trasformarsi in un meccanismo più esteso di censura. All’inizio di questo mese, uno spazio online chiamato Fitwatch era stato messo offline perché reo di aver consigliato agli studenti britannici alcuni metodi per evadere i controlli identificativi da parte della polizia nel corso di violenti proteste per le strade di Londra.
Mauro Vecchio
-
il cittadino?
ma a nessuno interessa tutelare la parte più debole ovvero il cittadino?solo sporchi interessi commercialipicard12Re: il cittadino?
- Scritto da: picard12> ma a nessuno interessa tutelare la parte più> debole ovvero il> cittadino?Il cittachi?Ah, quello che mette i soldi?No, basta che mette i soldi.ziovaxRe: il cittadino?
> Il cittachi?> Ah, quello che mette i soldi?> No, basta che mette i soldi.Ficnhe' non va a finire come l'argentina, poi mette fuori il fucile a canne mozze :-)jfkRe: il cittadino?
Ma anche per quello ci vogliono i soldi!;-) Specie x le cartucce!gnugnoloRe: il cittadino?
- Scritto da: picard12> ma a nessuno interessa tutelare la parte più> debole ovvero il> cittadino?> solo sporchi interessi commercialiTu, cittadino, hai miliardi di euro da sborsare?No?Allora non conti niente.Benvenuto nel mondo reale, dove il forte prevale sul debole. Sempre.Get RealRe: il cittadino?
Non sempre, altrimenti tu saresti già stato schiacciatouno qualsiasiRe: il cittadino?
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: picard12> > ma a nessuno interessa tutelare la parte più> > debole ovvero il> > cittadino?> > solo sporchi interessi commerciali> > Se non altro mi rimane la magrissima consolazione> di non aver votato PDL (o UDC) alle> europee.> > GTguarda io sono un liberista...da come si evince ( e dalle opinioni della gente che scrive su PI lo siamo in maggioranza)...quindi sono di parte...ma votare i partiti conservatori e' da rimbambiti....il guaio e' che il PD farebbe carte false per allearsi con UDC che e' il partito conservatore per definizione...e la politica del PD non sembra per nulla una politica liberista...dato che hanno piu' volte fatto leggi contro la retee non sembra che abbiano le idee chiare nemmeno sulla laicita' dello stato...meglio i radicali ed il Movimento5stelle e nel caso delle elezioni europee sarebbero un bene anche i Verdi...dato che i Verdi europei sono grandi....(riguardo al partito nostro italiano non e' un gran che...pero' nel parlamento europeo se fosse stato forte magari l'ACTA non sarebbe passata...)Frankyidem
idem...picard12ricordarsi
I NOMI!ullalaRe: ricordarsi
- Scritto da: ullala> I NOMI!E dopo cosa pensi di fare?Il "popolo di internet" ha perso da tanto tempo. Non ha mai contato, non conta e non conterà mai nulla.Se persino i sindacati, un tempo tanto potenti, e le organizzazioni dei lavoratori senza i quali un intero Paese dovrebbe fermarsi, hanno dovuto arrendersi davanti al potere di Stato e Industria uniti, che speranza ha chi non é in grado di portare neanche un centinaio di persone in piazza?Get RealRe: ricordarsi
> Il "popolo di internet" ha perso da tanto tempo.> Non ha mai contato, non conta e non conterà mai> nulla.Solo gli slacktivisti hanno perso.uno qualsiasiRe: ricordarsi
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: ullala> > I NOMI!> > E dopo cosa pensi di fare?> Il "popolo di internet" ha perso da tanto tempo.> Non ha mai contato, non conta e non conterà mai> nulla.Sei sicuro di quanto affermi ? Un signore di nome Julian Assange sta in queste ore preoccupando i governi di mezzo mondo grazie alla divulgazione di 3 mln di documenti la cui divulgazione probabilmente cambiera' politica ed alleanze di mezzo mondo.... > Se persino i sindacati, un tempo tanto potenti, eHIHIHI i sindacati italiani!!!! Ma dai...credi veramente che facciano sempre gli interessi dei lavoratori ? Ho seri dubbi...E poi vuoi mettere a confronto il nostro piccolo mondo provinciale italiano con il cosmopolitismo mondiale della rete...per far viaggiare 1/millesimo di informazione ad un sindacato occorre una settimana... poi ovviamente le manifestastioni le motivazioni delle manifestazioni vengono filtrate dai vari giornalisti baubau che scambiano fischi con fiaschi volontariamente...FrankyRe: ricordarsi
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: ullala> > I NOMI!> > E dopo cosa pensi di fare?> Il "popolo di internet" ha perso da tanto tempo.> Non ha mai contato, non conta e non conterà mai> nulla.> Se persino i sindacati, un tempo tanto potenti, e> le organizzazioni dei lavoratori senza i quali un> intero Paese dovrebbe fermarsi, hanno dovuto> arrendersi davanti al potere di Stato e Industria> uniti, che speranza ha chi non é in grado di> portare neanche un centinaio di persone in> piazza?Appunto, la vecchia piazza.Qui tutti voglion cambiare le cose standosene al calducciodietro la tastiera!!!!AlbatrosI Nomi
Un certo Luigi Di Liberto ha scritto:«In sostanza, a parte Ciriaco De Mita (che ha votato a favore della risoluzione S&D, ALDE, Verdi e GUE), tutti gli eletti nelle liste UDC e PdL, anche coloro che avevano sottoscritto la dichiarazione scritta 12/2010, si sono schierati per sostenere il trattato ACTA come attualmente definito.Gli eletti della Lega Nord invece hanno pilatescamente non partecipato al voto.»La lista dei nomi è a pagina 105 e 106 del seguente pdf:http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//NONSGML+PV+20101124+RES-RCV+DOC+PDF+V0//EN&language=ENdove mancano i leghisti in quanto non sono andati a votare.Un duro e dettagliato testo dove ho preso il commento virgolettato si trova qui:http://blog.tntvillage.scambioetico.org/?p=7141Sandro kensanEcco, ora è proprio finita
A questo punto che la UE vada pure in malora. Speriamo che la crisi finanziaria in corso colpisca duro.AlessioRe: Ecco, ora è proprio finita
- Scritto da: Alessio> A questo punto che la UE vada pure in malora.> Speriamo che la crisi finanziaria in corso> colpisca> duro.- Scritto da: Alessio> A questo punto che la UE vada pure in malora.> Speriamo che la crisi finanziaria in corso> colpisca> duro.Consolati...gia' il vecchio leone non ruggisce piu'...presto smetteranno di "ruggire" anche le altre industrie del settore...perche' e' quello che meritano!!!(Cmq questo articolo dimostra ancora una volta che la gente dovrebbe imparare a votare,quelli dellaLega sono inaffidabili anche riguardo alle promesse che fanno, non solo alla loro politica...per salvare la faccia hanno pensato bene di non votare sapendo benissimo che l'acta sarebbe passata...dato che in campagna elettorale avevano detto che le leggi sul copyright erano troppo rigide...ed il popolo bue dei creduloni li ha votati...)Verdi,Radicali,movimento5stelle (gli altri...sono inaffidabili!!!)ma scusate il link al gruppo del partito pirata svedese che fine ha fatto?Intendo dire questo:http://it.wikipedia.org/wiki/Verdi_Europei_-_Alleanza_Libera_Europea[yt]3mqVvEaQefk[/yt]FrankyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 29 11 2010
Ti potrebbe interessare