Smartphone, lettori multimediali e tablet utilizzano ormai sempre più spesso come interfaccia con l’utente uno schermo sensibile al tocco delle dita, che, il più delle volte, sostituisce i pulsanti fisici. Quasi tutti i dispositivi hanno ormai consolidato l’uso della tecnologia capacitiva, che permette di riconoscere il tocco sullo schermo non attraverso la pressione (come avveniva nei display resistivi), ma attraverso le caratteristiche di conducibilità di ciò che viene a contatto con lo schermo. Chiunque abbia un dispositivo touchscreen sa quanto sia difficoltoso poterlo utilizzare correttamente indossando un paio di guanti. La soluzione però esiste ed è proposta da Anycast Solutions, che per tutti i touchscreen-dipendenti infreddoliti ha progettato gli Skingloves .

Si tratta di un normalissimo paio di guanti capaci di tenere al caldo le mani durante le gelide giornate invernali, ma nella cui tramaè nascosta una novità. Il tessuto dei guanti Skingloves è uniformemente intrecciato con un filo d’argento, materiale che, per la sua naturale conduttività, permette di trasmettere l’energia statica delle dita ai touchscreen capacitivi, funzionando quindi perfettamente con tutti gli schermi a sfioramento.
In pieno comfort, gli Skingloves permettono quindi di inviare SMS ed email, navigare, rispondere a una telefonata, consultare un’app, scattare una foto, giocare ai titoli preferiti, e tanto altro ancora, al caldo, con tutte e dieci le dita e con la stessa prontezza e precisione che si hanno a mani nude. Inoltre, proprio la tecnologia alla base del filato garantisce il completo utilizzo degli schermi capacitivi, comprendendo anche le gesture multitouch.
La gamma completa comprende diversi filati: la si può consultare anche sul portale di e-commerce del prodotto, dove gli Skingloves di lana merinos sono venduti a 22 euro, mentre quelli in acrilico si posizionano a 17 euro.
(via Anycast Solutions )
-
Sarzana, scusa ma....
"Se si accetta che si possa concedere lo strumento del sequestro preventivo senza uno scrupoloso controllo delle modalità alternative di repressione delle condotte illecite, allora questo stesso strumento potrebbe valere anche in casi di diffamazione attuata attraverso organi di informazione o semplici blog. Con un impatto molto forte sulla libertà di informazione su Internet". Questo succede già in italia a dire il vero, basti pensare come oscurano interi blog per pochi post presunti diffamatori.SgabbioRe: Sarzana, scusa ma....
CHIUDETE http://www.isleoftortuga.org/ FORUM PEDOFILIACipa LipAvvocato, difenda anche noi
Non entro nel merito della questione se sia lecito o meno ospitare link a file p2p che potrebbero essere in realtà link a materiale informatico coperto da copyright. Se si dimostrasse che è una cosa legale, con le mie conoscenze tecniche potrei anche io avere un bel sito con migliaia di utenti, ed anzi avrei potuto averlo già da molto ma a suo tempo feci insieme ad altri amici la scelta di sfruttare le nostre conoscenze tecniche nella gestione di siti internet, solo per recensire materiali gratuiti e legali al 100%, credendo fermamente che questo ci avrebbe gratificato di più e tenuto fuori dai guai ed invece ci siamo dovuti ricredere, essendo stati trattati alla stregua di chi aveva scelto altre strade non so quanto legali.Spero di potermi mettere in contatto con l'avvocato Sarzana, nel cui sito ho anche commentato il suo articolo di ieri sulla chiusura di italianshare per vedere come fare per uscire al più presto da questa brutta storia.Enzo De BiaseDVDPLANET.ORG
CHE FA DVDPLANET.ORG? CHIUDETELO!!!! CHIUDETELO DVD.FORUMCOMMUNITY.NET SITO PEDOFILIA COMMERCIO DVD XXXXX PEDOFILIA!!!!Cipa Lippipocrisia
l'avvocato fa il suo mestiere e cavilla, ma poche balle quello faceva i soldi (non so quanti e non mi interessa) creando collegamenti a materiale coperto da copyrightpoi si fa paladino del diritto di libertà su internet; vorrei vedere, però, se qualcuno facesse un sito specchio di uno dei suoi copiando i link, se l'amico non si altererebbemagari partirebbe l'azione legale, anche se in fin dei conti sono link pubbliciche poi i prezzi di dvd, musica, etc. etc siano troppo elevati è altro discorsoNome e cognomeRe: ipocrisia
- Scritto da: Nome e cognome> l'avvocato fa il suo mestiere e cavilla, ma poche> balle quello faceva i soldi (non so quanti e non> mi interessa) E invece ti deve interessare perche' il giudice sulla base di questi importi si fa una idea se questo "faceva davvero i soldi"> creando collegamenti a materiale> coperto da> copyright> > poi si fa paladino del diritto di libertà su> internet; vorrei vedere, però, se qualcuno> facesse un sito specchio di uno dei suoi copiando> i link, se l'amico non si> altererebbe> magari partirebbe l'azione legale, anche se in> fin dei conti sono link> pubbliciTu forse, che sei una piattola gretta, ragioni cosi'.Pensa che io invece gli scriverei una bella mail dicendo: "Senti, facciamo cosi': tu ci metti il sito, e io i contenuti. Ridondare l'informazione e' una idiozia."> che poi i prezzi di dvd, musica, etc. etc siano> troppo elevati è altro discorsoEd e' pure OT.panda rossaRe: ipocrisia
- Scritto da: Nome e cognome> l'avvocato fa il suo mestiere e cavilla, ma poche> balle quello faceva i soldi (non so quanti e non> mi interessa) creando collegamenti a materiale> coperto da> copyright> E con questo?Ammesso che sia come dici, e ti assumi la responsabilità di averlo detto, questo vuol dire che difronte a una violazione di legge da parte di qualcuno possiamo sospendere i suoi diritti costituzionali, insieme a quelli della sua utenza e della sua famiglia?> poi si fa paladino del diritto di libertà su> internet;La libertà in rete e nel mondo sta a cuore a molte persone. Se a te non interessa evidentemente non la meriti.> vorrei vedere, però, se qualcuno> facesse un sito specchio di uno dei suoi copiando> i link, se l'amico non si> altererebbe> magari partirebbe l'azione legale, anche se in> fin dei conti sono link> pubbliciSe uno fa un sito di link, questi sono link. Il sito e i contenuti quindi sono di paternità e origine salva e confermata.> > che poi i prezzi di dvd, musica, etc. etc siano> troppo elevati è altro> discorsoChe non c'entra una beneamata.dont feed the troll/dovellaRe: ipocrisia
- Scritto da: Nome e cognome> l'avvocato fa il suo mestiere e cavilla, ma poche> balle quello faceva i soldi (non so quanti e non> mi interessa) creando collegamenti a materiale> coperto da> copyright> > poi si fa paladino del diritto di libertà su> internet; vorrei vedere, però, se qualcuno> facesse un sito specchio di uno dei suoi copiando> i link, se l'amico non si> altererebbe> magari partirebbe l'azione legale, anche se in> fin dei conti sono link> pubblici> > che poi i prezzi di dvd, musica, etc. etc siano> troppo elevati è altro> discorsoAnche google, bing, e non so chi altri fanno soldi con link a materiali protetti da diritto d'autore, qui il punto secondo me e': un link equivale ad avere quei materiali? Il problema non e' copiare i link da qualche sito, per la loro natura i link DEVONO stare su qualche sito, ma il solo dire dove sono e' configurabile come reato? Questo, secondo me, e' il nocciolo della questione.Come faceva notare L'avvocato Sarzana, troppo spesso si ricorre al sequestro preventivo senza prima aver accertato che effettivamente ci sia la possibilita' che si stia commettendo un crimine.Un conto e' prevenire una rapina e/o un omicidio o altro atto violento, un altro e' prevenire una mera copia, le due cose non mi paiono confrontabili.DuDeDDUNIVERSE.NET
CHIUDETE DDUNIVERSE.NET! LA GIUSTIZIA VALE PER TUTTI!!!! CHIUDETE DDUNIVERSE.NET!!!!!Cipa LippCHIUDI TUTTO
SARZANA, CHIUDI DVDPLANET.ORG E DDUNIVERSE.NETANCHE DVD.FORUMCOMMUNITY.NET COMMERCIO PIRATERIA E PEDOFILIA XXXXXCipa LippRe: CHIUDI TUTTO
- Scritto da: Cipa Lipp> SARZANA, CHIUDI DVDPLANET.ORG E DDUNIVERSE.NET> ANCHE DVD.FORUMCOMMUNITY.NET COMMERCIO PIRATERIA> E PEDOFILIA XXXXXCiao. Non ce l'ho con te, ma ti avviso che ho segnalato come "abuso" il tuo messaggio, in quanto che le tue affermazioni possono anche essere vere, ma messe così, anonime, e con la pesante "parte finale", mettono a mio parere PI in "difficoltà" in quanto testata giornalistica "responsabile", e comunque immagino che il tono sia fuori dalle regole di questo forum.OsvyRe: CHIUDI TUTTO
Ma dai? non lo sapevo se il mio messaggio fosse abuso, ho seguito attentamente le regole. Stai zitto! CHIUDETE DVDPLANET.ORG E DVD.FORUMCOMMUNITY.NETCipa LippRe: CHIUDI TUTTO
Questo articolo http://punto-informatico.it/3314952/PI/News/anonymous-contro-pedoXXXXX.aspx è abuso? Ma stai zitto!- Scritto da: Osvy> - Scritto da: Cipa Lipp> > SARZANA, CHIUDI DVDPLANET.ORG E> DDUNIVERSE.NET> > ANCHE DVD.FORUMCOMMUNITY.NET COMMERCIO> PIRATERIA> > E PEDOFILIA XXXXX> > Ciao. Non ce l'ho con te, ma ti avviso che ho> segnalato come "abuso" il tuo messaggio, in> quanto che le tue affermazioni possono anche> essere vere, ma messe così, anonime, e con la> pesante "parte finale", mettono a mio parere PI> in "difficoltà" in quanto testata giornalistica> "responsabile", e comunque immagino che il tono> sia fuori dalle regole di questo> forum.Cipa LippOk, ora vediamo cosa ne pensa il riesame
Giustamente, si esprimano i GIUDICI del riesame (sono giudici stavolta eh), vediamo cosa ne esce fuori, del resto è complicato applicare al web leggi che hanno origine per il mondo reale, è ovvio che serve del tempo per capire (anche ai controllori) cosa si può e cosa non si può fare,non escludo affatto che il sequestro in discussione venga "censurato" per esagerazione o per approssimazione.Oppure può essere che invece venga considerato del tutto legittimo (con l'esclusione del "caso particolare" del sito Free Play Club, ovviamente).ciaoOsvyRe: Ok, ora vediamo cosa ne pensa il riesame
- Scritto da: Osvy> Giustamente, si esprimano i GIUDICI del riesame> (sono giudici stavolta eh), vediamo cosa ne esce> fuori, del resto è complicato applicare al web> leggi che hanno origine per il mondo realeNon sono tanto d'accordo.Secondo me è lo stesso, inquadrando correttamente la questione.Se uno per strada ti chiedesse indicazione per un parchetto dove spacciano la droga, tu saresti complice di quel commercio illegale?dont feed the troll/dovellaRe: Ok, ora vediamo cosa ne pensa il riesame
Se l'accompagni, forse si..Dooh NiborRe: Ok, ora vediamo cosa ne pensa il riesame
- Scritto da: Dooh Nibor> Se l'accompagni, forse si..Cioè se uno mi chiede "scusi dov'è il parchetto dove danno l'erba?"E io dico "Svolta a destra, poi dopo due angoli a sinistra, anzi guarda io devo passarci davanti, seguimi".Io sarei uno spacciatore?dont feed the troll/dovellaRe: Ok, ora vediamo cosa ne pensa il riesame
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Osvy> > Giustamente, si esprimano i GIUDICI del> riesame> > (sono giudici stavolta eh), vediamo cosa ne> esce> > fuori, del resto è complicato applicare al> web> > leggi che hanno origine per il mondo reale> > Non sono tanto d'accordo.> Secondo me è lo stesso, inquadrando correttamente> la questione.Beh, nel web abbiamo a che fare con anonimato, immaterialità, extraterritorialità, ipertesti.. vedi tu se è la stessa cosa del mondo reale.. :-)> Se uno per strada ti chiedesse indicazione per un> parchetto dove spacciano la droga, tu saresti> complice di quel commercio illegale?Quale domanda precisa intendi "mi dice dov'è Parco della Goduria?" oppure "mi dice dov'è un parco dove trovo della droga"?OsvyRe: Ok, ora vediamo cosa ne pensa il riesame
- Scritto da: Osvy> > Se uno per strada ti chiedesse indicazione> per> un> > parchetto dove spacciano la droga, tu saresti> > complice di quel commercio illegale?> > Quale domanda precisa intendi "mi dice dov'è> Parco della Goduria?" oppure "mi dice dov'è un> parco dove trovo della> droga"?Mettiamoci nell'ipotesi peggiore e supponiamo che la domanda precisa sia la seconda.Quindi?dont feed the troll/dovellaRe: Ok, ora vediamo cosa ne pensa il riesame
- Scritto da: Osvy> Beh, nel web abbiamo a che fare con anonimato,> immaterialità, extraterritorialità, ipertesti..> vedi tu se è la stessa cosa del mondo reale..> :-)Che poi attenzione: quando siamo nell'ambito del penale, le leggi non possono essere applicate per "analogia" come si può invece fare nell'ambito per dire dei provvedimenti amministrativiOsvyRicorso... su cosa?
"Ho analizzato attentamente le dichiarazioni pubblicate in questi giorni e mi sono fatto un'idea (ovviamente sommaria allo stato degli atti) dei documenti relativi alla causa - esordisce Sarzana - Da queste prime informazioni mi sembra evidente un'anomalia nelle procedure di sequestro preventivo che spero possa essere corretta dal Tribunale del riesame di Salerno".Un conto sono le dichiarazioni...Prima di qualunqe proclamo, io mi sarei letto prima gli atti. Vedremo se continuerà a difendere il caso... io ho i miei dubbi.ThEnOrascusate ma io cerdo
scusate ma io credo ke il 90% degli utenti scaricano illegalmente compresi voi che stato a parlare di parchetti dove vendono drogatizioecagli oahahascusate ma io cerdo
Scusate ma io credo che il 90% di voi scarichi illegalmente film musica e robe varie e sicuramente anche tutti voi che state a discutere di parchi dove si vende drogatizioecagli oRe: scusate ma io cerdo
> anche tutti voi che state a discutere> di parchi dove si vende> drogaTu ne hai comprata da poco o scrivi così normalmente?uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 nov 2011Ti potrebbe interessare