Tokyo (Giappone) – Il modo più efficace per mimetizzare un computer sulla scrivania di un ufficio? Trasformarlo in una penna. Anzi, in cinque penne. E’ quanto ha fatto NEC con il P-Ism , un concept PC con cui spera di solleticare l’interesse di quei professionisti e manager amanti dei gadget hi-tech.
Il P-Ism è composto da cinque elementi a forma di penna che comunicano fra loro via connessioni Bluetooth: una penna integra la CPU, due contengono i mini-proiettori necessari per proiettare l’immagine dello schermo e della tastiera virtuale, una funge da telefono cellulare e lettore calligrafico, e un’altra da fotocamera. La base di appoggio, che ospita le “penne” per la ricarica delle batterie, cela invece al proprio interno un mini hard disk.
NEC non ha svelato i dettagli tecnici del proprio pen-computer, ma le dimensioni della penna che contiene il processore lasciano intuire che la sua potenza di calcolo non sia di molto superiore a quella di un comune PDA: il colosso giapponese afferma infatti che il proprio gadget si presta soprattutto all’uso di Internet e alla proiezione di presentazioni per piccoli gruppi di lavoro.
“I dispositivi informatici diventano sempre più piccoli, ma non possiamo superare il limite di miniaturizzazione che ci impedirebbe di maneggiarli e usarli”, hanno affermato i progettisti di NEC Computers e NEC Design. “La penna vuole rappresentare il punto di incontro fra la tecnologia più avanzata e l’uomo, proponendo un sistema informatico minimalista che lascia presagire la realizzazione del sogno di ubiquità del computer”.
Va detto, per onor di cronaca, che NEC presentò un primo prototipo di P-Ism nel 2003: all’epoca l’azienda svelò che il costo di produzione di un simile computer si aggirava intorno ai 30mila dollari. Oggi NEC sembra molto vicina a presentare una versione commerciale del proprio pen-computer.
-
[Ot]Vorrei ringraziare Crazy
Ciao da poco ho aggiornato il pc e ho evitato ogni componente tcpa grazie ai tuoi consigli e sforzi,E sicuramente eviterò questo sistema di dubbie prospettive.Un salutoAnonimoCome ho già detto
Basta che stavolta almeno uno funzioni...Anonimoinstallerò vista dalla beta 2
non vedo perchè aspettare l'autunno...AnonimoRe: installerò vista dalla beta 2
enjoy your friendly fritzAnonimoPovera lingua di Dante :-)
Forse non è un caso se il supervisore dello sviluppo di Vista, Jim Allchin, abbia già le valigie pronte..... :| :| :| :| Forse non è un caso che......oppure Forse non è un caso se il supervisore dello sviluppo di Vista, Jim Allchin, ha già le valigie pronte. Anche i due punti a seguire :| ,o virgola e resta così o punto e nuovo periodo :-)AnonimoRe: Come ho già detto
- Scritto da: Anonimo> Basta che stavolta almeno uno funzioni...Ah ah ah ah ah...un Windows...Ah ah ah ah ah ah ah ah ah...che funzionauaz uaz uaz uaz uaz uazed è ancora in Beta(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)AnonimoRe: installerò vista dalla beta 2
- Scritto da: Anonimo> non vedo perchè aspettare l'autunno...perche' non subito allora?AnonimoRe: [Ot]Vorrei ringraziare Crazy
- Scritto da: Anonimo> Ciao da poco ho aggiornato il pc e ho evitato> ogni componente tcpa grazie ai tuoi consigli e> sforzi,> E sicuramente eviterò questo sistema di dubbie> prospettive.e bravo p crazy> > Un salutoAlphaCCanna da pesca?
Vista esce con anni di ritardo, in maniera non definitiva, senza un sacco di features promesse (avalon, il filesystem, ecc) e si sdoppia pure nelle versioni beta...... una zappa, ecco quello che il responsabile del progetto dovrebbe mettere in valigia.Questo a prescindere da qualunque dibattito sulla qualita' dei prodotti M$ ;)CoDRe: [Ot]Vorrei ringraziare Crazy
THANKS FOR THE INFO!!!AnonimoRe: Canna da pesca?
Avalon c'è e come.ha solo cambiato nome in WPFciaoAnonimoRe: Canna da pesca?
- Scritto da: CoD> Vista esce con anni di ritardo, in maniera non> definitiva, senza un sacco di features promesse> (avalon, il filesystem, ecc) e si sdoppia pure> nelle versioni beta...> > ... una zappa, ecco quello che il responsabile> del progetto dovrebbe mettere in valigia.> > Questo a prescindere da qualunque dibattito sulla> qualita' dei prodotti M$ ;)Il responsabile del progetto? Ma non è quello che, a furia di veder tagliate le features se ne è andato da Google?Inseguito dalla sedia di Scimmiapuzzona?AnonimoRe: Come ho già detto
> uaz uaz uaz uaz uaz uaz......Va bene essere comunisti, ma tifare per la UAZ....http://www.uaz.ru/Anonimo5 --
AnonimoRe: [Ot]Vorrei ringraziare Crazy
- Scritto da: Anonimo> Ciao da poco ho aggiornato il pc e ho evitato> ogni componente tcpa grazie ai tuoi consigli e> sforzi,> E sicuramente eviterò questo sistema di dubbie> prospettive.> > Un salutoDISTINTI SALUTI.AnonimoRe: [Ot]Vorrei ringraziare Crazy
Ma lolAnonimoRe: [Ot]Vorrei ringraziare Crazy
- Scritto da: Anonimo> Ciao da poco ho aggiornato il pc e ho evitato> ogni componente tcpa grazie ai tuoi consigli e> sforzi,Comprato un Vic 20?AnonimoDoppia vista!
Perché si sdoppia? Perché ha bevuto troppo wine :DTrollSpammerRe: Doppia vista!
- Scritto da: TrollSpammer> Perché si sdoppia? Perché ha bevuto troppo > wine :DCi vede doppio, ha gia' problemi di vista !!! 8)AnonimoRe: Povera lingua di Dante :-)
Corretto, grazie ;-)- Scritto da: Anonimo> > Forse non è un caso se il supervisore dello> sviluppo di Vista, Jim Allchin, abbia già le> valigie pronte.....> :| :| :| :| > > Forse non è un caso che......> > > oppure > > > Forse non è un caso se il supervisore dello> sviluppo di Vista, Jim Allchin, ha già le valigie> pronte. > > Anche i due punti a seguire :| ,o virgola e> resta così o punto e nuovo periodo :-)la redazioneRe: Doppia vista!
- Scritto da: TrollSpammer> Perché si sdoppia? Perché ha bevuto troppo wine :Dquesta è di classe ;)pane@ritasi può scaricare
una di queste famose beta? o sono solo per pochi eletti?AnonimoRe: Doppia vista!
Casomai i problemi di vista, per definizione e per le regole della lingua italiana, ce li ha chi guarda un certo oggetto, non l'oggetto stesso.Mi sa che qualcuno ha problemi più seri della sola "vista".AnonimoRe: Canna da pesca?
...solo canna! :D :D :DAnonimoRe: Lasciatele Stare che e` meglio
- Scritto da: Crazy> come dico da tempo, la cosa migliore da fare, con> Windows Vista, e` lasciarlo perdere, evitarlo.se è migliore perchè dovrei evitarlo? > Non vedo perche` andare in cerca di un Sistema> Operativo che toglie all'Utente il potere di> utilizzo del suo COmputer impedendogli di> installare determinati programmi che non ritiene> Sicuri...ma che stai a dire?> Fosse sicurezza per problemi di Hacking potrebbe> anche starci, ma qui si intende soltanto> sicurezza in termini di Copyrightma perchè prima di sparare bojate non ti informiAnonimoRe: Canna da pesca?
- Scritto da: CoD> Vista esce con anni di ritardo, in maniera non> definitiva, senza un sacco di features promesse> (avalon, il filesystem, ecc) e si sdoppia pure> nelle versioni beta...Se per te un sacco significa 2 soli componenti: la shell monad e WinFS.Per tua informazione la shell monad ci sarà, e WinFS verrà rilasciato gratuitamente appena disponibile.Sappi inoltre che il file system è NTFS mentre sopra c'è un database di ricerca che è appunto WinFS, nulla di così importante.AnonimoRe: Lasciatele Stare che e` meglio
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Crazy> > come dico da tempo, la cosa migliore > > da fare, con Windows Vista, e` lasciarlo > > perdere, evitarlo.> se è migliore perchè dovrei evitarlo? Intanto che sia migliore e' tutto da dimostrare : per il momento si sa che ha richiesta hw maggiori di XP, grafica + colorata, ma a livello di produttivita' sto ancora aspettando delle novita'.> > Non vedo perche` andare in cerca di un > > Sistema Operativo che toglie all'Utente> > il potere di utilizzo del suo COmputer> > impedendogli di installare determinati> > programmi che non ritiene> > Sicuri...> ma che stai a dire?> > Fosse sicurezza per problemi di Hacking > > potrebbe anche starci, ma qui si> > intende soltanto sicurezza in termini> > di Copyright> ma perchè prima di sparare bojate non ti > informiIl risultato dell'informarsi e' che la nuova shell ha aperto la porta ad una marea di nuovi virus; 5 virus su una prima beta distribuita a 10.000 programmatori mi fa pensare a cosa succedera' quando sara' piu' diffuso.Se poi stai ad ascoltare la fuffa microsoft... Anche windows 2000 si poteva tirare giu' solo con l'assenza di corrente, ma poi si e' visto che bastava un WinNuke.AnonimoRe: Doppia vista!
- Scritto da: TrollSpammer> Perché si sdoppia? Perché ha bevuto troppo wine :DQuesta la vogliamo in "virgolette" :DfrogRe: BASTA CON QUESTO TROLLING
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTIinvito la redazione di PI ad analizzare un po' più attentamente tutti i post di questi fuddisti mediatici del palladium, sinceramente qualcosa non mi quadrae poi dalle mie parti si dice: ci vuole il vento in chiesa... ecc..eccAnonimoRe: Lasciatele Stare che e` meglio
- Scritto da: Anonimo> Intanto che sia migliore e' tutto da dimostrare :> per il momento si sa che ha richiesta hw maggiori> di XP, grafica + colorata, ma a livello di> produttivita' sto ancora aspettando delle> novita'.* grafica renderizzata via GPU e non più via CPU ti dice nulla?* kernel nuovo con algoritmi e strutture dati migliorate ti dice nulla?* scheduling dei processi migliore ti dice nulla?* gestione della memoria migliore ti dice nulla?* I/O con cancellazione delle chiamate sincrone ti dice nulla?* file system NTFS completamente transazionale ti dice nulla?* registro di sistema migliorato e transazionale ti dice nulla?* utenti e processi con il minimo indispensabile dei privilegi ti dice nulla? sessioni d'utente e dei servizi separate ti dice nulla?* driver a livello d'utente anzichè al livello kernel ti dice nulla? possibilità di aggiornare riducendo al minimo i riavvii ti dice nulla?potrei continuare ancora a lungo... anche se già queste sono più che sufficienti per giustificare il passaggio da XP a VistaSaluti da P4AnonimoRe: Lasciatele Stare che e` meglio
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Intanto che sia migliore e' tutto da > > dimostrare : per il momento si sa che> > ha richiesta hw maggiori di XP, grafica> > + colorata, ma a livello di produttivita'> > sto ancora aspettando delle> > novita'.> * grafica renderizzata via GPU e non più via > CPU ti dice nulla?Mi dice che potrebbe interessare a chi fa grafica, se tendenzialmente usano Mac.> * kernel nuovo con algoritmi e strutture dati> migliorate ti dice nulla?> * scheduling dei processi migliore ti dice > nulla?> * gestione della memoria migliore ti dice > nulla?Peggio era difficile, ma allora come si spiega il pauroso aumento di hw minimo necessario a vista rispetto ad Xp ??Se fosse migliorata cosi' tanto l'efficenza non dovrebbe richiedere maggiori quantita' di ram e cpu.> * I/O con cancellazione delle chiamate > sincrone ti dice nulla?No questo no.... Serve mica a evitare il bloccaggio dei file tipoco di explorer ??Bhe, era ora...> * file system NTFS completamente > transazionale ti dice nulla?Aspettero' di vederlo in funzione, e magare di doverci fare un recupero dati per giudicare.> * registro di sistema migliorato e transazionale> ti dice nulla?Bhe beggiorarlo era difficile.> * utenti e processi con il minimo > indispensabile dei privilegi ti dice nulla? Era ora, chissa come funzionavano i virus da script shell che giravano sulla beta 1.> sessioni d'utente e dei servizi separate ti > dice nulla?Era ora, speriamo sia degno della pubblicita' che stanno facendone.> * driver a livello d'utente anzichè al livello> kernel ti dice nulla? possibilità di aggiornare> riducendo al minimo i riavvii ti dice nulla?Tutte cose che in una linux c'erano da mo... Bhe, era ora che ci siano anche in windows.> potrei continuare ancora a lungo... anche se > già queste sono più che sufficienti per > giustificare il passaggio da XP a Vista.AnonimoPrego
- Scritto da: Anonimo> Ciao da poco ho aggiornato il pc e ho evitato> ogni componente tcpa grazie ai tuoi consigli e> sforzi,> E sicuramente eviterò questo sistema di dubbie> prospettive.> > Un salutoDi Niente,figurati, anzi, Grazie a te per aver cosi` contribuito a combattere il TC non finanziandolo.Oltretutto, tu hai appena dimostrato che tutti i Siti, le lettere ed i Post che vengono sparsi per Internet cercando di far conoscere il TC per farlo evitare, servono.Grazie ancoraCrazyRe: Prego
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: Anonimo> > Ciao da poco ho aggiornato il pc e ho evitato> > ogni componente tcpa grazie ai tuoi consigli e> > sforzi,> > E sicuramente eviterò questo sistema di dubbie> > prospettive.> > > > Un saluto> > > Di Niente,> figurati, anzi, Grazie a te per aver cosi`> contribuito a combattere il TC non finanziandolo.> Oltretutto, tu hai appena dimostrato che tutti i> Siti, le lettere ed i Post che vengono sparsi per> Internet cercando di far conoscere il TC per> farlo evitare, servono.> Grazie ancoraDISTINTI SALUTIAnonimoBasta leggere un paio di Articoli ...
> > se è migliore perchè dovrei evitarlo? > Perche` ti impedira` di utilizzare liberamente il tuo PC.E non mi sto riferendo al fatto che non e` Open, mi sto riferendo al fatto che ha dei sistemi che impediranno l'installazione di Programmi che non sono codificati con i sistemi di crittazione del Trusted Computing... ti sembra giusto questo?Dopo che lo hai pagato fiori di quattrini, ancora ti impone di installare solo Programmi Trusted che sono tutti a pagamento???> ma che stai a dire?>Se vuoi, leggi questo articolo, e sta ben attento al TerzUltimo CapoVerso, li` viene detto quelcosa di interessante: " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685 "> > ma perchè prima di sparare bojate non ti informiInfatti, lo sapevi che Vista richiedera` l'utilizzo di solo Hardware Trusted?Ti do un Link in cui si parla di questo, se vuoi leggilo e poi, ci risentiamo" http://punto-informatico.it/p.asp?i=57443 "CrazyRe: Lasciatele Stare che e` meglio
- Scritto da: Anonimo> Mi dice che potrebbe interessare a chi fa> grafica, se tendenzialmente usano Mac.NO. Semplicemente ogni finestra viene gestita e disegnata dalla tua scheda video e i calcoli non verranno più fatti dalla CPU (o per lo meno saranno ridotti all'osso) e quindi se vuoi ti puoi sbizzarrire con effetti speciali perchè tanto non andranno ad incidere più di tanto sulla CPU. > Peggio era difficile, ma allora come si spiega il> pauroso aumento di hw minimo necessario a vista> rispetto ad Xp ??> Se fosse migliorata cosi' tanto l'efficenza non> dovrebbe richiedere maggiori quantita' di ram e> cpu.Per la CPU è sufficiente un 1GHz in su, praticamente tutte i computer vecchi anche di 5 anni. Spesso viene indicato una CPU maggiore rispetto a XP per indicare chè Vista sfrutta meglio l'hardware moderno o perchè così potrai avere tante belle applicazioni-gadgets in background sulla barra laterale o altre features in background che se non gradisci o la tua CPU non "regge" puoi sempre disabilitare.Per quanto riguarda la memoria RAM bastano 512MB per far girare oltre al sistema operativo anche un buon numero di applicazioni (chi non ha ancora 512MB su WinXP?) con il vantaggio che su Vista la RAM è sfuttata meglio. > No questo no.... Serve mica a evitare il> bloccaggio dei file tipoco di explorer ??> Bhe, era ora...No. Serve a cancellare le richieste di I/O che altrimenti verrebbero gestite inutilmente e quindi per far riprendere più velocemente un processo bloccato.Comunque ci sono anche miglioramenti per quanto riguarda i file bloccati, però non centrano nulla con le cancellazioni I/O.> Aspettero' di vederlo in funzione, e magare di> doverci fare un recupero dati per giudicare.non devi fare recupero dati, ma è Vista che ti garantisce la completa consistenza dei dati, per esempio se ti salta la corrente elettrica.> Bhe beggiorarlo era difficile.Molti criticano il registro di sistema senza sapere invece che è un database a tutti gli effetti centralizzato e quindi come tale ha i suoi vantaggi, si può per esempio gestire in una cache organizzata come la memoria virtuale permetendo quindi a qualunque applicazione di accedere efficaciemente in ram senza ricorrere ad una lettura dal disco (senza il registro tutto questo non sarebbe possibile!).Saluti da P4AnonimoRe: Lasciatele Stare che e` meglio
> Molti criticano il registro di sistema senza> sapere invece che è un database a tutti gli> effetti centralizzato e quindi come tale ha i> suoi vantaggi, si può per esempio gestire in una> cache organizzata come la memoria virtuale> permetendo quindi a qualunque applicazione di> accedere efficaciemente in ram senza ricorrere ad> una lettura dal disco (senza il registro tutto> questo non sarebbe possibile!).> > Saluti da P4L'unico pro del registro...AnonimoRe: Lasciatele Stare che e` meglio
- Scritto da: Anonimo> L'unico pro del registro...e dici poco??? senza contare che ha una ben precisa organizzazione e quindi facilita il reperimento delle informazioni, la possibilità di fare confronti, ecc. Mentre se non esistesse tutte le informazioni sarebbero sparse, non organizzate impossibili da confrontare e gestireSaluti da P4AnonimoRe: Basta leggere un paio di Articoli ..
- Scritto da: Crazy> Se vuoi, leggi questo articolo, e sta ben attento> al TerzUltimo CapoVerso, li` viene detto quelcosa> di interessante:> " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685 "> Infatti, lo sapevi che Vista richiedera`> l'utilizzo di solo Hardware Trusted?Il DRM c'è anche in Linux e Mac.http://punto-informatico.it/p.asp?i=43896AnonimoPro e Grandi Contro ...in Tutto
> > NO. Semplicemente ogni finestra viene gestita e> disegnata dalla tua scheda video e i calcoli non> verranno più fatti dalla CPU (o per lo meno> saranno ridotti all'osso) e quindi se vuoi ti> puoi sbizzarrire con effetti speciali perchè> tanto non andranno ad incidere più di tanto sulla> CPU. > Una cosa estremamente positiva, non c'e` che dire, ma bisogna sempre mettere assieme i pro ed i contro... questo e` un PRO> > Per la CPU è sufficiente un 1GHz in su,> praticamente tutte i computer vecchi anche di 5> anni. Spesso viene indicato una CPU maggiore> rispetto a XP per indicare chè Vista sfrutta> meglio l'hardware moderno o perchè così potrai> avere tante belle applicazioni-gadgets in> background sulla barra laterale o altre features> in background che se non gradisci o la tua CPU> non "regge" puoi sempre disabilitare.> Per quanto riguarda la memoria RAM bastano 512MB> per far girare oltre al sistema operativo anche> un buon numero di applicazioni (chi non ha ancora> 512MB su WinXP?) con il vantaggio che su Vista la> RAM è sfuttata meglio. >Suona positivo come lo dici tu, invece e` una mezza falsita` perche` Windows Vista richiedera` tutti Hardware certificati, e di fatto, gli Hardware vecchi non lo sono, quindi, anche se potenzialmente potrebbe funzionare con Hardware vecchio, si e` fatto si che la gente si trovi obbligata a prenderne di nuovo e certificato con TPM che incrementera` notevolmente l'efficenza dei DRM: " http://punto-informatico.it/p.asp?i=57443 "Questo e` un CONTRO > No. Serve a cancellare le richieste di I/O che> altrimenti verrebbero gestite inutilmente e> quindi per far riprendere più velocemente un> processo bloccato.> Comunque ci sono anche miglioramenti per quanto> riguarda i file bloccati, però non centrano nulla> con le cancellazioni I/O.> Ok, altro miglioramento sui file Bloccati, anche se con XP mi sono sempre trovato bene, i miglioramenti non sono mai abbastanza, quindi, anche questo e` un PRO> > non devi fare recupero dati, ma è Vista che ti> garantisce la completa consistenza dei dati, per> esempio se ti salta la corrente elettrica.>Scusa, non so dove hai letto che questa e` una novita di Vista, ma anche Windows XP pro gia` lo fa (mi e` capitato piu` volte), quindi, questo non e` nulla di nuovo > Molti criticano il registro di sistema senza> sapere invece che è un database a tutti gli> effetti centralizzato e quindi come tale ha i> suoi vantaggi, si può per esempio gestire in una> cache organizzata come la memoria virtuale> permetendo quindi a qualunque applicazione di> accedere efficaciemente in ram senza ricorrere ad> una lettura dal disco (senza il registro tutto> questo non sarebbe possibile!).> > Saluti da P4Anche questo e` un punto positivo e quindi gli do un PRO, ma stiamo dimenticando uno dei piu` grandi contro da abbinare a quello precedentemente menzionato:In Windows Vista ci saranno dei sistemi che impediranno l'installazione di Software non Trusted, e cioe`, Software prodotti da aziende che non sono parte del TCG.Inizialmente questo limite varra` soltanto per i Player MultiMediali, ma con i vari Update e Service Pack, la lista di tipologia di programmi che dovranno essere certificati aumentera`: " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685 "Questo e` un CONTRO a tutti gli effetti.RISULTATOAbbiamo 3 Pro e 2 ControCon l'unico problema che i 2 CONTRO vanno ad incidere pesantemente sulle liberta` di scelta dell'Utente pesando fortemente sul portafoglio.Il fatto che tutto l'Hardware dovra` essere certificato, imporra` il cambiamento di molte componenti del PC, ed il che si quantifichera` in una spesa facilmente superiore ai 500 Euro.Poi, l'obbligo di utilizzare solo Softwrae certificato impedira` all'utente l'installazione di tutti quei Programmi che si possono regolarmente scaricare da Internet, e sottolineo sempre che non parlo di Programmi pirata, ma parlo di quei programmi scritti da gente che crea Programmi per passione e li distribuisce gratuitamente in Internet senza pagare nulla al TCG per farsi approvare il Programma fatto.Se il programma non e` approvato, non e` installabile su PC Trusted, se lo si fa approvare, bisogna spendere dei soldi per farsi certificare il Programma dal TCG ed in qualche modo quei soldi vanno recuperati... come? Mettendo in vendita il Programma che diventerebbe a pagamento.Questo, e` un CONTRO talmente grande che vale x10.Ti rendi conto?Non puoi scegliere i Programmi che puoi installare sul tuo Computer???Devono essere certificati dal TCG che si fa pagare il pizzo da chi vuole essere approvato???Ma questa e` una vera ingiustizia.A MORTE IL TRUSTED COMPUTINGCrazyRe: Pro e Grandi Contro ...in Tutto
- Scritto da: Crazy> Suona positivo come lo dici tu, invece e` una> mezza falsita` perche` Windows Vista richiedera`> tutti Hardware certificatiFALSO.> Ok, altro miglioramento sui file BloccatiNon hai capito nulla di quanto ho detto.> Scusa, non so dove hai letto che questa e` una> novita di Vista, ma anche Windows XP pro gia` lo> fa (mi e` capitato piu` volte), quindi, questo> non e` nulla di nuovoNTFS di Windows XP è parzialmente transazionale cioè lo è solo nei confronti dei metadati e non nei dati veri e propri. La nuova versione di NTFS di Vista è completamente transazionale. Se non si sanno le cose... si farebbe meglio a tacere.Saluti da P4AnonimoVisto che non Leggi... CITO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > Suona positivo come lo dici tu, invece e` una> > mezza falsita` perche` Windows Vista richiedera`> > tutti Hardware certificati> > FALSO.> OK, Cito dall'Articolo N 57443 di PI:" ""Tutti i driver che gireranno sulle versioni x86 a 64 bit del futuro sistema operativo di Microsft dovranno includere un Publisher Identity Certificate (PIC): sebbene Microsoft rilascerà tali certificati gratuitamente, gli sviluppatori potranno ottenerli solo esibendo un Class 3 Commercial Software Publisher Certificate di VeriSign dal costo annuale di 500 dollari. Da notare come tale certificato sia disponibile esclusivamente agli utenti commerciali (e dunque, in Italia, dotati di Partita IVA)." ""Piu` chiaro adesso?... non mi pare tanto falsoSe vuoi l'Articolo Completo clikka qua:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=57443 "> > NTFS di Windows XP è parzialmente transazionale> cioè lo è solo nei confronti dei metadati e non> nei dati veri e propri. La nuova versione di NTFS> di Vista è completamente transazionale. Se non si> sanno le cose... si farebbe meglio a tacere.> Ok, ti faccio i complimenti per le competenze Tecniche, ammetto che su questo punto non ero a conoscenza di questo Improvment.In ogni caso, hai omesso la parte pi`u importante, e cioe` la limitazione all'Installazione dei Software non approvati, che, comportano dei costi anche maggiori a quelli citati dall'altro articolo di cui sopraDammi un tuo parere personale: come la prendi se cerchi di installare un Programma che ti piace, adesso ne sparo uno a casa... WinAmp, supponiamo che ti piaccia Tanto e Windows Vista quando lo installi ti dica:"Questo Programma non risulta essere un Programma Trsuted e potrebbe causare dei problemi di funzionaemnto al Computer, per questo l'Installazione e` stata Terminata" [OK]Ora dimmi, cosa ne pensi di questo?CrazyRe: Visto che non Leggi... CITO
- Scritto da: Crazy> OK, Cito dall'Articolo N 57443 di PI:> " ""> Tutti i driver che gireranno sulle versioni x86 a> 64 bit del futuro sistema operativo di Microsft> dovranno includere un Publisher Identity> Certificate (PIC)> Piu` chiaro adesso?... non mi pare tanto falsoCosa centrano i driver certificati con l'hardware certificato? Tu hai detto che per Vista serve hardware certificato, mentre in realtà sono i driver cioè è software per pilotare dispositivi. Inoltre la restrizione è solo per i driver a livello del kernel che nella versione a 64bit di Vista non possono essere installati se non dispongono di firme cioè se non sono firmati digitalmente, il tutto per proteggere l'utente cioè la stabilità del sistema operativo nonchè anche la possibilità che un virus si cammuffi da driver e venga installato senza pietà nel kernel con tutti i disastri e pericoli che ne deriverebbero. Inoltre c'è da dire che la maggior parte dei driver in Vista gira a livello utente (è un'altra delle novità di Vista) e non al livello del kernel, quindi il problema non si pone e inoltre tutte le case produttrici di driver che vorrano rilasciare driver in kernel mode non dovranno fare altro che farseli firmare da Microsoft, come del resto fanno già ora con XP (anche se XP non blocca gli eventuali driver non firmati però ti avverte con un messaggio di conferma). E poi chi in Windows XP si fiderebbe ad installare un driver che non sia firmato digitalmente da ATI piuttosto che da Nvidia piuttosto che da Microsoft o Intel?> In ogni caso, hai omesso la parte pi`u> importante, e cioe` la limitazione> all'Installazione dei Software non approvati,> che, comportano dei costi anche maggiori a quelli> citati dall'altro articolo di cui sopra> Il problema è che non è così come dici tu, cioè è il contrario ovvero solo il software protetto con il DRM dovrà essere "autorizzato" prima di poter essere usato cioè si dovrà disporre di licenze, quello NON protetto funzionerà come prima. Secondo te quindi tutto il software attuale su Vista non funzionerà, e chi lo comprerebbe Vista o meglio che stupidaggine sarebbe? Inoltre ricordati che se una software house decide di firmare il proprio software utilizzando la tecnologia DRM di certo lo farà per tutti i sistemi operativi che lo supportano e di certo non regalerà software a chi usa Windows XP pittosto che linux o Mac. Infine di che ti preoccupi, se hai comprato il software originale che è protetto con DRM vuol dire che sei a posto, se non lo hai comprato originale ed è protetto con DRM non potrai usarlo e ti sta bene e di sicuro non potrai installarlo nemmeno su Windows XP, Mac o linux dato che chi produce software non è stupido da rilasciarlo protetto solo per alcuni sistemi operativiSaluti da P4AnonimoRe: Lasciatele Stare che e` meglio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'unico pro del registro...> > e dici poco??? senza contare che ha una ben> precisa organizzazione e quindi facilita il> reperimento delle informazioni, la possibilità di> fare confronti, ecc. Mentre se non esistesse> tutte le informazioni sarebbero sparse, non> organizzate impossibili da confrontare e gestire> > Saluti da P4Mi dispiace per te P4, ma la gestione del file sistem tutta ntfs ci sarà solo con WINFS, che è stato rimandato al service pack .. (2, 3, 4 non si sa ancora).Per il resto è stato ridsegnato il kernel, scoprendo che per il server la parte grafica non è essenziale (cosa che i sistemi come aix, VMS, MVS.. sapevano da almeno 20 anni)AnonimoRe: Lasciatele Stare che e` meglio
- Scritto da: Anonimo> Mi dispiace per te P4, ma la gestione del file> sistem tutta ntfs ci sarà solo con WINFSFALSO. NTFS e WINFS sono 2 cose diverse.WinFS è un mega database relazionale (da non confondere con transazionale, la transazionalità è data da NTFS) che fa interrogazioni SQL, banalmente per fare ricerce istantanee. Chi si occupa della memorizzazione vera e propria dei dati e della transazionalità delle operazioni sul file system è NTFS e in Vista c'è una nuova versione che è completamente transazionale. La completa transazionalità è insita in NTFS di Vista e non in WinFS che è uno strato che fa solo ricerche e si occupa solo di accedere ai dati che NTFS memorizza e gestisce lui.Saluti da P4AnonimoRe: Canna da pesca?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: CoD> > Vista esce con anni di ritardo, in maniera non> > definitiva, senza un sacco di features promesse> > (avalon, il filesystem, ecc) e si sdoppia pure> > nelle versioni beta...> > Se per te un sacco significa 2 soli componenti:> la shell monad e WinFS.> Per tua informazione la shell monad ci sarà, e> WinFS verrà rilasciato gratuitamente appena> disponibile.> Sappi inoltre che il file system è NTFS mentre> sopra c'è un database di ricerca che è appunto> WinFS, nulla di così importante.Davvero? link che supportino questa tua affermazione?AnonimoRe: installerò vista dalla beta 2
- Scritto da: Anonimo> non vedo perchè aspettare l'autunno...Se vuoi esser QUASI sicuro che funzioni, ti conviene aspessare il service pack 1, come in tutti i s.o Microsoftvale56Il Computer e` TUO
> > Cosa centrano i driver certificati con l'hardware> certificato? Tu hai detto che per Vista serve> hardware certificato, mentre in realtà sono i> driver cioè è software per pilotare dispositivi.> Inoltre la restrizione è solo per i driver a> livello del kernel che nella versione a 64bit di> Vista non possono essere installati se non> dispongono di firme cioè se non sono firmati> digitalmente, il tutto per proteggere l'utente> cioè la stabilità del sistema operativo nonchè> anche la possibilità che un virus si cammuffi da> driver e venga installato senza pietà nel kernel> con tutti i disastri e pericoli che ne> deriverebbero. > Inoltre c'è da dire che la maggior parte dei> driver in Vista gira a livello utente (è un'altra> delle novità di Vista) e non al livello del> kernel, quindi il problema non si pone e inoltre> tutte le case produttrici di driver che vorrano> rilasciare driver in kernel mode non dovranno> fare altro che farseli firmare da Microsoft, come> del resto fanno già ora con XP (anche se XP non> blocca gli eventuali driver non firmati però ti> avverte con un messaggio di conferma). E poi chi> in Windows XP si fiderebbe ad installare un> driver che non sia firmato digitalmente da ATI> piuttosto che da Nvidia piuttosto che da> Microsoft o Intel?> > Casualmente, su tutti i miei Computer, c'e` una buona percentuale di Hardware non approvati, ma che XP mi lascia installare comunque.Per quel che riguarda le Schede Video, non ho un singolo Computer che abbia il Driver Certificato... fa te.> > Il problema è che non è così come dici tu, cioè è> il contrario ovvero solo il software protetto con> il DRM dovrà essere "autorizzato" prima di poter> essere usato cioè si dovrà disporre di licenze,> quello NON protetto funzionerà come prima.> Secondo te quindi tutto il software attuale su> Vista non funzionerà, e chi lo comprerebbe Vista> o meglio che stupidaggine sarebbe? Inoltre> ricordati che se una software house decide di> firmare il proprio software utilizzando la> tecnologia DRM di certo lo farà per tutti i> sistemi operativi che lo supportano e di certo> non regalerà software a chi usa Windows XP> pittosto che linux o Mac. Infine di che ti> preoccupi, se hai comprato il software originale> che è protetto con DRM vuol dire che sei a posto,> se non lo hai comprato originale ed è protetto> con DRM non potrai usarlo e ti sta bene e di> sicuro non potrai installarlo nemmeno su Windows> XP, Mac o linux dato che chi produce software non> è stupido da rilasciarlo protetto solo per alcuni> sistemi operativi> Non ci crederai, ma io ho tutto originale, Windows XP di cui ne ho 10 licenze, Office, e cosi` via, fino al arrivare alla Bomba da $50mila che si chiama Solomon, chiaramente originale.Il problema e` una questione di Principio.Se io acquisto un Mp3, voglio potermelo masterizzare in eterno su quanti CD voglio, e se voglio farmi 10 copie di BackUp di un DVD regolarmente acquistato, lo devo poter fare.Io sono totalmente contrario alla pirateria, e non faccio nulla di pirata, tuttavia, utilizzo un sacco di Programmi che potenzialmente favoriscono la pirateria, poi, sta al buon senso non utilizzarli malevolmente.Nello specifico: io utilizzo moltissimo Programmi di File Sharing, ma che tu ci creda o no, non ho mai scaricato roba protetta da CopyRight, in compenso mi scarico e metto anche in Sharing Video di Corse clandestine in Auto e Moto, a volte di me stesso, cose che mi piacciono e che non sono protette in nessun modo.Ora, perche` Vista dovrebbe impedirmi di installare Software di questo tipo visto che io non lo uso in maniera Pirata?Vedi, e` questo il punto, il COmputer e` mio, e devo poterlo utilizzare, sta eventualmente alla Polizia beccarmi e punirmi.Ti immagini che cosa succederebbe se ti dicessero che la tua Macchina non puo` funzionare con benzina AGIP per motivi contrattuali e se ce la metti un Chip ti spegne il Motore perche` la identifica?Beh, il Computer in fin dei conti e` una macchina, e quando la acquisto ci faccio quello che voglio nel rispetto della legge, anche se potenzialmente, potrei anche utilizzarla per fare CarmageddonCrazyboicottate windows e osx
non comprate sistemi operativi con il drm integratonon comprate i cd/brani con i drmesigete di poter decidere come utilizzare un apparecchio quando questa è con i vostri sudati SOLDI!non fate il loro gioco!boicottate tutto ciò che impone delle restrizioni su cosa fare con quello che acquistiamo!!AnonimoRe: BASTA CON QUESTO TROLLING
lui informa...se per te è trollare... proponi tu qualcosa.SgabbioRe: boicottate windows e osx
Nessun utilizzatore di OS X, me incluso, mac con intel inclusi, ha lamentato la presenza di Palladium, TCPA e varie.AnonimoRe: boicottate windows e osx
- Scritto da: Anonimo> Nessun utilizzatore di OS X, me incluso, mac > con intel inclusi, ha lamentato la presenza di> Palladium, TCPA e varie.Da utente linux posso confermare che neanche su questo fronte si e' sentito nulla.AnonimoRe: boicottate windows e osx
- Scritto da: Anonimo> non comprate sistemi operativi con il drmsenza il drm come fai ad installare gli eventuali nuovi software che sono protetti con quella tecnologia?AnonimoRe: installerò vista dalla beta 2
- Scritto da: vale56> Se vuoi esser QUASI sicuro che funzioni, ti> conviene aspessare il service pack 1, come in> tutti i s.o Microsoftti dirò che windows xp funzionava benone anche senza service pack, mai avuto problemi.AnonimoRe: boicottate windows e osx
> esigete di poter decidere come utilizzare un> apparecchio quando questa è con i vostri sudati> SOLDI!> Esigiamo di poter utilizzare il SO che preferiamo senzaevangelisti che vengano a spammare!!!AnonimoFanne a meno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non comprate sistemi operativi con il drm> > senza il drm come fai ad installare gli eventuali> nuovi software che sono protetti con quella> tecnologia?Semplicemente Rinunci a quei Software, solo Boicottandoli potremo tornare liberi, perche`, senza $oldi, neanchi i DRM possono vivereCrazyRe: boicottate windows e osx
Mac OS X NON TCPA!AnonimoRe: boicottate windows e osx
- Scritto da: Anonimo> Mac OS X NON TCPA!Volevo dire: Mac OS X non ha TCPA!AnonimoRe: si può scaricare
> una di queste famose beta? o sono solo per pochi> eletti?per pochi eletti o per i subscriber di msdnAnonimoCe lo ha eccome
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mac OS X NON TCPA!> > Volevo dire: Mac OS X non ha TCPA!Mac OS e` TCPA e se vuoi te lo dimostro pure:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438 "Basta che leggi il SottotitoloCrazyRe: Ce lo ha eccome
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Mac OS X NON TCPA!> > > > Volevo dire: Mac OS X non ha TCPA!> > Mac OS e` TCPA e se vuoi te lo dimostro pure:> > " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438 "> > Basta che leggi il SottotitoloCerto, ma impedisce solo di installare OS X su normali pc, non ho sentito lamentele di chi usa macintel riguardo agli effetti del TCPA.AnonimoSi fanno supposizioni a volte azzardate
"se si parla di Vista con gli utenti, il discorso volge immancabilmente verso la protezione anticopia. Si fanno supposizioni a volte azzardate, fino ad arrivare al sospetto che Vista impedisca la riproduzione di file audio e video sprovvisti di licenza. I file mp3 o le copie di backup dei dvd video verranno riprodotti tranquillamente, come avviene nelle versioni precedenti di windows, perchè in questi file non sono presenti informazioni di copyright" (tratto da PC Magazine di marzo)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 01 2006
Ti potrebbe interessare