Rom – Piscopo Editore, noto nel settore per la pubblicazione delle riviste Linux&C., Linux Pratico e H&C, ha indetto l’ OpenSource Contest 2004 , un concorso per premiare i migliori progetti open source italiani.
Il concorso, le cui iscrizioni resteranno aperte fino al 30 novembre 2004, prevede l’assegnazione di un premio in denaro in sette differenti categorie: Innovazione; Miglior Interazione Utente; Best Community; Sicurezza, Networking, Comunicazione; Multimedia (Grafica, Audio, Video); Business (Database, Office, System Integration); Tesine scolastiche (Università, Scuole superiori).
Nelle prime sei categorie il premio sarà di 1.500 euro, mentre nell’ultima, quella riservata alle scuole e alle università, i premi saranno quattro e avranno un valore compreso fra i 100 e i 400 euro.
Il contest, partito ufficialmente all’inizio del mese, conta già una ventina di progetti iscritti.
Per maggiori informazioni sul concorso e sulle modalità d’iscrizione si rimanda al relativo sito .
-
Emergenza...
Ma mi ricordo male io o sono 20 anni che con alti e bassi si dice sempre che il cinema italiano e' in crisi ?Prima era in crisi per colpa delle televisioni private, poi era in crisi per colpa delle videocassette, ora e' in crisi per colpa della pirateria..... mah.... sara'....AnonimoRe: Emergenza...
> Prima era in crisi per colpa delle> televisioni private, poi era in crisi per> colpa delle videocassette, ora e' in crisi> per colpa della pirateria..... mah....> sara'....che sia in crisi perchè non sanno fare film che interessano ?o perchè conviene loro piangere&frignare ?shevathasRe: Emergenza...
- Scritto da: shevathas> > Prima era in crisi per colpa delle> > televisioni private, poi era in crisi> per> > colpa delle videocassette, ora e' in> crisi> > per colpa della pirateria..... mah....> > sara'....> che sia in crisi perchè non sanno> fare film che interessano ?> o perchè conviene loro> piangere&frignare ?forse dovremmo sparargli e farlo smettere di soffrire...AnonimoRe: Emergenza...
basta!!!! non andrò più al cinema.....non comprerò più un cd originale......(troll)AnonimoRe: Emergenza...
mi potreste spiegare come puo essere che con il decreto Urbani le reali organizzazioni criminali dopo una solenne sghignazzata ( risata che provoca un dolore allo stomaco tanto è intensa).ringraziano il ministro in quanto HA reso loro le cose ENORMEMENTE piu semplici e cosi ASSOLUTAMENTE incontrollabili.Mah! scusate ma alla fine questo è solo l ennesimo sfruttamento di chi non possiede uncospicuo conto in bancaAnonimomerdacce!
Ok! Voglio COMPERARE i DVD in italiano con i film dei Fratelli Marx !Dove li trovo?Terra2Re: merdacce!
- Scritto da: Terra2> Ok! Voglio COMPERARE i DVD in italiano con i> film dei Fratelli Marx !> > Dove li trovo?> Marx? :|Comunista! ;)TPKRe: merdacce!
- Scritto da: Terra2> Ok! Voglio COMPERARE i DVD in italiano con i> film dei Fratelli Marx!> > Dove li trovo?komunistello non è il luogo ne il momento di skerzareAnonimoLa crisi del cinema ed una proposta
Certo che c'è crisi, se non la piantano di fare film di merda!!! Ma possibile che in italia se non fai un film piagnucoloso e palloso la critica non ti guarda nemmeno? Possibile che si fanno dei film-polpettoni solo per andare a Cannes?Certo, tanto i film se li finanziano con soldi pubblici...Persino i francesi stanno facendo film migliori dei nostri: quelli andavano avanti con roba tipo "quattro matti alle grandi manovre" con Les Charlots, e adesso tirano fuori robe tipo il patto dei lupi, che non sarà un capolavoro, ma almeno quando esci dal cinema non ti sei suicidato guardando i vari pizza connection o rivombrosa che dir si voglia.Ed ora la proposta: noi gli compriamo tutta la merda che vogliono loro, però tolgono l'iva al 20%, e quel 20% me lo devolvono tutto in beneficenza o nella ricerca sul cancro. Non male eh?APPELLO ALLE MAJOR:Visto che siete tanto bravi e buoni e noi brutti e cattivi, allora fate questo atto grande, prendete quel 20% di iva col benestare del governo (vero signor Premier?) e datelo in beneficenza. Nooo? Vi ci dovete pagare la ferrari? Vabbè, io ci ho provato...AnonimoBerlusconi tolga loro le nostre tasse!!
E' assurdo pensare che un governo di centro destra finanzi questo schifo di cinema statale che produce solo idiozie, oltretutto delle idiozie che sputano pure in faccia a questo stesso governo... il che rende il tutto ancora più grottesco se questa maggioranza politica non avrà il coraggio di togliere a questo cinema corrotto ed inutile i finanziamenti delle nostre tasse !E' ora che chiunque voglia fare film li faccia con i propri soldi e non con quelli dei cittadini senza mai rischiare nulla di proprio !Poi possono pure fare film pro o contro il governo (benchè se sapessero farne non avrebbero bisogno di ricorrere alla politica per ingraziarsi i fondi di una lobby o dell'altra !) , ma devono essere privati , devono essere solo ed esclusivamente fondi privati senza nessun aiuto da parte dello stato !E' ora di farla finita con questo schifo !Tutte queste associazioni inutili è ora che scompaiano !AnonimoRe: La crisi del cinema ed una proposta
- Scritto da: Anonimo> Certo che c'è crisi, se non la> piantano di fare film di merda!!! Ma> possibile che in italia se non fai un film> piagnucoloso e palloso la critica non ti> guarda nemmeno? Possibile che si fanno dei> film-polpettoni solo per andare a Cannes?> Certo, tanto i film se li finanziano con> soldi pubblici...> > Persino i francesi stanno facendo film> migliori dei nostri: quelli andavano avanti> con roba tipo "quattro matti alle grandi> manovre" con Les Charlots, e adesso tirano> fuori robe tipo il patto dei lupi, che non> sarà un capolavoro, ma almeno quando> esci dal cinema non ti sei suicidato> guardando i vari pizza connection o> rivombrosa che dir si voglia.> > Ed ora la proposta: noi gli compriamo tutta> la merda che vogliono loro, però> tolgono l'iva al 20%, e quel 20% me lo> devolvono tutto in beneficenza o nella> ricerca sul cancro. Non male eh?> > APPELLO ALLE MAJOR:> Visto che siete tanto bravi e buoni e noi> brutti e cattivi, allora fate questo atto> grande, prendete quel 20% di iva col> benestare del governo (vero signor Premier?)> e datelo in beneficenza. > > Nooo? Vi ci dovete pagare la ferrari?> Vabbè, io ci ho provato...L' IVA alla fine la paghiamo sempre noi, mica la pagano loro, te la rivendono sui prodotti.AnonimoDe Sica Boldi!!! :@
A natale il film Natale in India' ha sfiorato i 15 mln di euro in 10 giorni.http://www.adnkronos.com/Spettacolo/2003/Settimana53da29-12a31-12/box_office_291203.htmlmi dite dove c'è questa crisi??? che oltretutto il cinema italiano è quello piu stupido ma piu pagato!!!!Urbani pensaci bene!!! Sennò dopo addio a film di Neri Parenti, Vanzina e combriccole del genere ke tra l'altro con gli incassi ke fanno, non impogono un pensiero sensato agli spettatori ,con tutto che gli agevoliamo facendogli incassarte cifre esorbitanti!!!IO ci vado al cinema ma per me questo non è cinema!!!AnonimoRe: De Sica Boldi!!! :@
> mi dite dove c'è questa crisi??? che> oltretutto il cinema italiano è> quello piu stupido ma piu pagato!!!!a beh... sicuramente non sprecherò mai 1 secondo di banda per scaricare una vanzinata :)Terra2troppo tardi
Non ne sono sicuro al 100%, ma ho appena sentito al Tg1 che hanno approvato il decreto UrbaniNon so quando entrerà in vigore, ma cmq è difficile che si torni indietro vista anche la recente direttiva EU.Che schifo! É uno degli atti più vergognosi dei politici italiani, che sotto le pressioni delle major si sono uniti in un unico schieramento trasversale (basti guardare le votazioni al parlamento europeo per vedere che i politici del centrodestra e quelli del centrosinistra (bertinotti e cossutta compresi) hanno votato alla stessa maniera!)VERGOGNA!!!!AnonimoRe: Berlusconi tolga loro le nostre tasse!!
- Scritto da: Anonimo> E' assurdo pensare che un governo di centro> destra finanzi questo schifo di cinemanon è assurdo è un'altro conflitto di interessi..hai presente la società MEDUSA? non aggiungo altro chi vuole capire capisca ;)AnonimoRe: troppo tardi
>Non so quando entrerà in vigore, ma cmq è difficile che si torni indietro vista anche la recente direttiva EU.Se e' un decreto entra in vigore subito,ma entro 60 giorni dovra' essere convertitoin legge dalle due camere, che si unisconoquando c'e' da assecondare chi fa pressioni,vedi legge sull'editoria.Quello che mi chiedo e' cosa abbiamo fattoper meritare un ministro come Urbaniche se ne esce con dichiarazioni come questa:http://www.adnkronos.com/IGNDispacci/20040312/ADN20040312132010.htmAnonimonormative europa italia in opposte direz
su Repubblica si legge che una fonte ufficiale (uff stampa Europarlamento) ha dichiarato che gli atti commessi in buona fede (download x uso privato), NON SARANNO PERSEGUIBILI; quindi perseguibili a norma di legge, saranno coloro che lucrano sulla pirateria. Per questi ultimi, leggi + dure anche degli USA: le vittime (cioè le persone ricche di cui si viola il copyright) potranno conoscere l'identità dei trasgressori ed eventualmente congelare i loro conti bancari. Inizialmente erano state elaborate addirittura sanzioni penali, ma successivamente sono state trasformate in amministrative. Le sanzioni penale provviste dai singoli stati, potranno essere valide comunque.Adesso però ecco la parte + bella: la relatrice del provvedimento è la francese Janelly Fourtou, europarlamentare, moglie di Jean-Rene Fourtou il capo del colosso mediale Vivendi Universal. CHE SCHIFO! Fate le leggi x tutelarvi gli interessi; se morite domani entrambe do una festa.Entro l'estate sarà adottata dall'Europa ed entro 18 mesi dai singoli stati membri.AnonimoRe: normative europa italia in opposte direz
> Entro l'estate sarà adottata> dall'Europa ed entro 18 mesi dai singoli> stati membri.voglio i radicali all'euoparlamento e caso mai pure al governo in italia tra 2 anni, ma 2 anni sono lunghi... possibile che non si possa far cadere il governo prima ??!AnonimoPerche' il cinema va male?
Getto li' qualche risposta a caldo:- Perche' costa 7 Euro (quanto costava 5 anni fa?)- Perche' nei multisala non valgono le riduzioni AIACE (e la maggior parte dei cinema si stanno trasformando in multisala, almeno qui a Torino)- Perche' sei costretto a sorbirti 20 minuti di pubblicita' a luci spente e volume alto tanto da non riuscire nemmeno a scambiare quattro chiacchere con gli amici (e non accetto di sorbirmi pubblicita' per uno spettacolo che ho gia' pagato)- Perche' sei costretto a sorbirti prima di ogni film lo spot antipirateria, e non capisci il motivo visto che al cinema ci sei entrato pagando (caro) il biglietto e non forzando le porte- Perche' gli attori un po' noti prendono compensi fuori da qualsiasi logica, che poi da qualche parte devono rientrare- Perche' in alternativa si puo' affittarsi un DVD dividendo la spesa con un po' di amici e vederselo sul proprio impianto di home theater senza avere attorno gente col cellulare che squilla; e prima di restituirlo si puo' farsene una copia in DivX da rivedere quando se ne ha voglia- Perche' in alternativa si puo' direttamente scaricarsi un DivX (e procedere come al punto sopra)Non tutte le colpe sono da attribuirsi alla produzione/distribuzione e alle sale cinematografiche, ma alcune si'.Pero' l'industria cinematografia, pervicacemente, invece di interrogarsi sul come fare a ridiventare competitiva continua solo a chiedere misure repressive contro i suoi potenziali clienti.Non penso che otterra' nulla agendo in tal modo.Ed e' un peccato, perche' credo che il cinema sia una straordinaria forma d'arte e d'intrattenimento, ed inoltre nessun home theatre, per quanto sofisticato, offre un'esperienza neppure lontanamente paragonabile ad una proiezione sul grande schermo.CiaoNeutrinoPesantePirateria, internet e dintorni
Sono profondamente convinto che se il prezzo dei Film in DVD fosse di 5 euro ( e sto parlando di Film con la F maiuscola e non di offerte ), la pirateria e lo scarico di film via internet verrebbe radicalmnete eliminato/a o portata/o a livelli veramente minimi.La formula potrebbe essere questa:Se voglio gli extra con: le scene tagliate; i commenti del regista, attori, ecc. lo pago al prezzo attuale; se volgio vedere solo il film , senza alcun add-on lo pago 5 euro e nel supporto trovo solo il film con ovviamente tutti gli annessi e connessi Dolby Digital, DTS, sottotitoli.AnonimoRe: La crisi del cinema ed una proposta
> guardando i vari pizza connection oIl tuo discorso non mi dispiace ma....Pizza Connection non si tocca :)E' veramente bello.:)steve81Re: De Sica Boldi!!! :@
> A natale il film Natale in India' ha> sfiorato i 15 mln di euro in 10 giorni.Beh, finche i film BELLI li fanno uscire, casualmente, a gennaio....................................................................(Vedi Le due torri e Il ritorno del re).steve81Re: Berlusconi tolga loro le nostre tass
si, e Dio tolga loro la loro vitaAnonimoRe: La crisi del cinema ed una proposta
> Persino i francesi stanno facendo film> migliori dei nostri: [...]> il patto dei lupiE' veramente bello, ma non e' che sia stato partorito da un pinco Vanzina/Moretti qualunque, ma da Luc Besson:Leon (spettacolare)Il quinto elementoNikitatanto per citare qualche sua opera...AmentheChristtheChristRe: De Sica Boldi!!! :@
> Urbani pensaci bene!!! Sennò dopo> addio a film di Neri Parenti, Vanzina e> combriccole del genere ke tra l'altro con> gli incassi ke fanno, non impogono un> pensiero sensato agli spettatori ,con tutto> che gli agevoliamo facendogli incassarte> cifre esorbitanti!!!AmentheChristtheChristRe: De Sica Boldi!!! :@
> a beh... sicuramente non sprecherò> mai 1 secondo di banda per scaricare una> vanzinata :)Mettiamoci anche i vari parenti/moretti/muccino...AmentheChristtheChristRe: Perche' il cinema va male?
> Pero' l'industria cinematografia,> pervicacemente, invece di interrogarsi sul> come fare a ridiventare competitiva continua> solo a chiedere misure repressive contro i> suoi potenziali clienti.> Non penso che otterra' nulla agendo in tal> modo.> Ed e' un peccato, perche' credo che il> cinema sia una straordinaria forma d'arte e> d'intrattenimento, ed inoltre nessun home> theatre, per quanto sofisticato, offre> un'esperienza neppure lontanamente> paragonabile ad una proiezione sul grande> schermo.Parole santeAmentheChristtheChristIL CINEMA ITALIANO ((( FA SCHIFO ))) !!
Il cinema Italiano :((((( fa schifo !! )))))) Ecco al verità !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 03 2004
Ti potrebbe interessare