Irvine (USA) – Poter disporre di uno scanner integrato nel display LCD del proprio notebook o del proprio PDA è probabilmente il desiderio di molti utenti mobili. Un desiderio che Toshiba si è detta pronta a soddisfare attraverso l’imminente commercializzazione di una prima generazione di piccoli schermi TFT a colori, detti “input display”, capaci di catturare immagini ad una distanza molto ravvicinata.
Il nuovo tipo di display di Toshiba, che ha una dimensione di 3,5 pollici e risoluzione QVGA (320 x 240 pixel), cela al suo interno un sensore attraverso cui è possibile catturare l’immagine di una fotografia o di un documento di testo con una risoluzione massima, nel caso ci si accontenti della monocromia, di 960 x 240 pixel.
Il sensore integrato nel display è simile a quello utilizzato nelle macchine fotografiche digitali: il dispositivo di cattura, infatti, è di fatto paragonabile ad una fotocamera digitale senza obiettivo, capace di scattare foto solo ad oggetti appoggiati alla superficie del monitor o che si trovano a pochi millimetri di distanza.
Gli input display potranno essere utilizzati, ad esempio, per scandire articoli, documenti o biglietti da visita, leggere codici a barre, autenticare le impronte o importare mappe all’interno di un software per la navigazione satellitare.
Il produttore giapponese afferma che i suoi display sono il primo esempio di system-on-a-glass, ossia di schermi capaci di contenere la circuiteria necessaria per svolgere funzioni che normalmente richiederebbero l’uso di periferiche esterne.
Per il momento Toshiba è in grado di realizzare input display di piccole dimensioni, dunque adatti a dispositivi palmari, ma in futuro conta di estendere questa tecnologia anche ai monitor per notebook.
-
linux + kde + aqua
e passa la paura :Dhttp://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&file=5063-1.png&name=Aqua+OS+KAnonimo???
Eehhhhhhhh????? :|Contiene tanti BUG FIX??? :|Ma come??? Non era il Sistema Perfetto?:PAnonimoGrande la professionalità e tempismo
altro che Microsoft ;)(apple)(linux)AnonimoRe: ???
- Scritto da: Anonimo> Eehhhhhhhh????? :|> > Contiene tanti BUG FIX??? :|> > Ma come??? Non era il Sistema Perfetto?> > :pCazzatine rispetto alle voragini immense di Microsoft, non ti pare???Okkio a non perderti il prox service pack altrimenti il prossimo sasser ti fa riavviare il PC ognoi 30 secondi hehehehe(apple)(linux)AnonimoRe: ???
- Scritto da: Anonimo> Okkio a non perderti il prox service pack> altrimenti il prossimo sasser ti fa> riavviare il PC ognoi 30 secondi heheheheocchio ad installare qualcosa... potrebbe rasarti l'hd.(un bug così, su win non si vede da un decennio...)ghghghghhg....AnonimoRe: ???
- Scritto da: Anonimo> occhio ad installare qualcosa... potrebbe> rasarti l'hd.ma per favore rasare l'HD???mai capitato una cosa simile in 15 anni che utilizzo Mac. Si è vero.... come la maggior parte degli utonti windows che ad ogni virus perdono dati.> (un bug così, su win non si vede da> un decennio...)quale scusa ? il finto mp3 da pochi kb per Mac?lascia perdere che ogni volta che esce un virus/worm/trojan per Windows....mezzo mondo va in tilt.che schifo wincess.AnonimoRe: linux + kde + aqua
Linux è ancora lontano... La funzionalità è una cosa, ma aqua è un'altra cosa (imho).ioanRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: ioan> Linux è ancora lontano... La> funzionalità è una cosa, ma> aqua è un'altra cosa (imho).Linux oggi è molto molto migliorato rispetto a tanti anni fa, quando era necessario compilarsi il kernel, cosa che oggi non è più strettamente necessaria, se non per casi particolari.Le disribuzioni tipo Fedora, Mandrake, Suse ne sono un esempio.AnonimoRe: Grande la professionalità e tempismo
Forse presto vedremo i nuovi imac?Dopo ogni grande update segue qualche modelo nuovo?ioanRe: Grande la professionalità e tempismo
- Scritto da: ioan> Forse presto vedremo i nuovi imac?> > Dopo ogni grande update segue qualche modelo> nuovo?> effettivamente hai ragione, le prossime macchine che usciranno saranno i nuovissimi imac a 64bit con G5 da 1.8 o 2Ghz ed a ruota i nuovi Powermac doppio processore da 3 o 3.2Ghz che darebbe il definitivo distacco di prestazioni rispetto alle macchine intel meglio performantiDa non dimenticare l'aggiornamento dei monitor LCD con il probabile debutto del mostruoso LCD da 30" !!AnonimoRe: Grande la professionalità e tempismo
> Da non dimenticare l'aggiornamento dei> monitor LCD con il probabile debutto del> mostruoso LCD da 30" !!Costerà quanto la mia C2, comunque bello...winonoRe: Grande la professionalità e tempismo
- Scritto da: winono> > Da non dimenticare l'aggiornamento dei> > monitor LCD con il probabile debutto del> > mostruoso LCD da 30" !!> > Costerà quanto la mia C2, comunque> bello...Personalmente un pensiero potrei farlo ad un monitor di queste dimensioni...visto che lavoro spesso con FCP e DVD Studio Pro.Se costa come la C2 va bene...l'importante che non costi come la mia Golf V :)AnonimoRe: Grande la professionalità e tempismo
- Scritto da: ioan> Forse presto vedremo i nuovi imac?> > Dopo ogni grande update segue qualche modelo> nuovo?sugli iMac non sono al corrente...ma sicuramente arriveranno molto presto i powermac G5 aggiornati.AnonimoRe: ???
Lo sta diventando con calma. Presto ci sarà anche Tiger... Già con Panther gli amici della Microsoft hanno dovuto versare nella rete di file sharing tutta una serie di alfa del Longhorn... Dopo Tiger, Microsoft comincerà a fare girare i beta...Chi sa se copierà anche il file system da qualche parte... immitare volevo dire...ioanRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> e passa la paura :D> www.kde-look.org/content/preview.php?preview=Peccato che il motore Quartz di mac osx non lo avrete mai, magari su win arriverà fra 7-8 anni...Ma che ve lo dico a fare, manco non sapete cos'è un mac, figurarsi il motore grafico Quartz... se bastano 2 icone a farvi contenti...fatevi un giro e provate un mac dopo l'interfaccia KDE, vi renderete conto ci sta un bel solco di anni di sviluppo...Il MAC OSX è il sistema con l'interfaccia grafica più evoluta al mondo e questo che serva o no, che piaccia o no è un dato di fatto.AnonimoRe: linux + kde + aqua
Peccato che grazie all'open source voi adesso avete qualche browser serio, senza parlare del kernel, del layer di rete, della compatibilità verso windows e tante altre amenità che fanno dell'OSX un sistema serio.AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Peccato che grazie all'open source voi> adesso avete qualche browser serio, senza> parlare del kernel, del layer di rete, della> compatibilità verso windows e tante> altre amenità che fanno dell'OSX un> sistema serio.Vaglielo a spiegare questo.(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Peccato che grazie all'open source voi> > adesso avete qualche browser serio,> senza> > parlare del kernel, del layer di rete,> della> > compatibilità verso windows e> tante> > altre amenità che fanno dell'OSX> un> > sistema serio.> > Vaglielo a spiegare questo.> > (linux)stessa persona che si risponde da solo eh?AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Peccato che grazie all'open source voi> > adesso avete qualche browser serio,> senza> > parlare del kernel, del layer di rete,> della> > compatibilità verso windows e> tante> > altre amenità che fanno dell'OSX> un> > sistema serio.> > Vaglielo a spiegare questo.> > (linux)ma questi ci sono o ci fanno??Io ho sempre saputo che il cuore di MAC OSX (darwin) è open e quindi tutti di conseguenza possono guardare e modificare il codice sorgente, lo stesso con safari, che fra l'altro ha dato un grosso contributo allo sviluppo di konqueror...Certo che i linari non c'hanno capito una mazza della filosofia free...AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Peccato che grazie all'open source voi> adesso avete qualche browser serio, senza> parlare del kernel, del layer di rete, della> compatibilità verso windows e tante> altre amenità che fanno dell'OSX un> sistema serio.noi?? E il contributo che apple ha dato a konqueror dove lo metti??Eppoi tutto quello che ha preso apple lo ritrovi in formato open, mica si piglia tutto e porta a casa...AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > > noi?? E il contributo che apple ha dato a> konqueror dove lo metti??> Eppoi tutto quello che ha preso apple lo> ritrovi in formato open, mica si piglia> tutto e porta a casa...in che senso apple ha contribuito a konqueror ?link grazieAnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo.....> noi?? E il contributo che apple ha dato a> konqueror dove lo metti??> Eppoi tutto quello che ha preso apple lo> ritrovi in formato open, mica si piglia> tutto e porta a casa...Ti do una risposta breve.... anzi brevissima.... una sola parola...anzi una sigla di sole 3 lettere: GPL !!!AnonimoINTERFACCIA MAC A FINESTRE = PLAGIO
Non vantatevi troppo, la prima interfaccia con icone e finestre del Mac è in realtà stata copiata da Xeroxhttp://www.windoweb.it/edpstory_new/eg1980.htm:DAnonimoRe: poverino....
- Scritto da: Anonimo> Non vantatevi troppo, la prima interfaccia> con icone e finestre del Mac è in> realtà stata copiata da Xerox> > www.windoweb.it/edpstory_new/eg1980.htm > > :Dmamma mia che ignoranza...adesso torna nel tuo angolino.neanche vale la pena di risponderti.AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e passa la paura :D> >> www.kde-look.org/content/preview.php?preview=> > Peccato che il motore Quartz di mac osx non> lo avrete mai, magari su win arriverà> fra 7-8 anni...> > Ma che ve lo dico a fare, manco non sapete> cos'è un mac, figurarsi il motore> grafico Quartz... se bastano 2 icone a farvi> contenti...> fatevi un giro e provate un mac dopo> l'interfaccia KDE, vi renderete conto ci sta> un bel solco di anni di sviluppo...> Il MAC OSX è il sistema con> l'interfaccia grafica più evoluta al> mondo e questo che serva o no, che piaccia o> no è un dato di fatto.Ma andate a cogliere le patate macachi che no siete altro, come ve la tirate voi non ce nessuno.(win)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Ma andate a cogliere le patate macachi che> no siete altro, come ve la tirate voi non ce> nessuno.> (win)soffri di qualche complesso di inferiorità?non è colpa di nessuno se utilizzo quello schifo di wincess.AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma andate a cogliere le patate macachi> che> > no siete altro, come ve la tirate voi> non ce> > nessuno.> > (win)> > soffri di qualche complesso di> inferiorità?> non è colpa di nessuno se utilizzo> quello schifo di wincess.non capisco ti contraddici, oppure sei costretto ad usare (win)a lavoro mentre vorresti usare macacosX(win)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> e passa la paura :D> www.kde-look.org/content/preview.php?preview=Copiate quasi meglio della MS...Ma com è che TUTTI copiano l'interfaccia grafica del Mac e nessuno copia quelle di Windows o di Linux?Sarà, niente niente, che fanno cagare e seno un'accozzaglia di pulsanti e icone senza senso?(apple)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Ma com è che TUTTI copiano> l'interfaccia grafica del Mac e nessuno> copia quelle di Windows o di Linux?Passi per l'interfaccia standard di WindowsMa linux NON HA una interfaccia standardNon puoi capire ....(linux)AnonimoNon puoi capire ....
- Scritto da: Anonimo> > Ma com è che TUTTI copiano> > l'interfaccia grafica del Mac e nessuno> > copia quelle di Windows o di Linux?> > Passi per l'interfaccia standard di Windowsnon sparo sulla croce rossa...> > Ma linux NON HA una interfaccia standard> Non puoi capire ....> > (linux)...guarda che il terminale lo puoi usare anche con OSX...ma sinceramente non ne sento la necessità...è solo "abitudine"preferisco modificare la configurazione di Apache tramite le applicazioni WebAdmin che con il BBedit o peggio il terminale...Non puoi capire ....(apple)AnonimoRe: ???
- Scritto da: ioan> Lo sta diventando con calma. Presto ci> sarà anche Tiger... > > Già con Panther gli amici della> Microsoft hanno dovuto versare nella rete di> file sharing tutta una serie di alfa del> Longhorn... Dopo Tiger, Microsoft> comincerà a fare girare i beta...> > Chi sa se copierà anche il file> system da qualche parte... immitare volevo> dire...Con Tiger ed i nuovi Powermac con doppio G5 da 3.2Ghz si creerà veramente un abisso fra i due sistemi!! Certo Microsoft ed intel non staranno ferme ma per ora non vedo alternative valide a medio termine al MAC.AnonimoRe: ???
- Scritto da: Anonimo> Con Tiger ed i nuovi Powermac con doppio G5> da 3.2Ghz si creerà veramente un> abisso fra i due sistemi!!tra pochi giorni vedremo l'anteprima di OSX 10.4 (Tiger) alla wwdc 2004!> Certo Microsoft ed intel non staranno ferme> ma per ora non vedo alternative valide a> medio termine al MAC.Scusatemi ma questa dove l'avete letta?io ero rimasto ai dual 2,4 e 2,6 ghz max. per gli update dei G5.AnonimoRe: ???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Con Tiger ed i nuovi Powermac con> doppio G5> > da 3.2Ghz si creerà veramente un> > abisso fra i due sistemi!!> > tra pochi giorni vedremo l'anteprima di OSX> 10.4 (Tiger) alla wwdc 2004!> > > Certo Microsoft ed intel non staranno> ferme> > ma per ora non vedo alternative valide a> > medio termine al MAC.> > Scusatemi ma questa dove l'avete letta?> io ero rimasto ai dual 2,4 e 2,6 ghz max.> per gli update dei G5.> a causa dei noti problemi di IBM l'upgrade intermedio non si farà e quindi si passerà al gran salto annunciato l'anno scorso dei dual 3Ghz (ma da più parti si parla come probabile il 3.2Ghz.... tremo solo al pensiero di tanta potenza con Tiger, roba da carbonizzare tutta la concorrenza 8) )AnonimoRe: ???
- Scritto da: Anonimo> Scusatemi ma questa dove l'avete letta?> io ero rimasto ai dual 2,4 e 2,6 ghz max.> per gli update dei G5.Se fossero usciti a febbraio. Ora, visto che IBM ha risolto i problemi di produzione, si parla di saltare direttamente ai 3 Ghz.FDGRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma com è che TUTTI copiano> > l'interfaccia grafica del Mac e nessuno> > copia quelle di Windows o di Linux?> > Passi per l'interfaccia standard di Windowsanche perchè è una chiavica senza senso.> Ma linux NON HA una interfaccia standard> Non puoi capire ....sentiamo cos'ha di cosi tanto speciale la GUI di KDE........ovviamente a parte il solito squallito skin AQUA.???????????AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Ma com è che TUTTI copiano> > > l'interfaccia grafica del Mac e> nessuno> > > copia quelle di Windows o di Linux?> > > > Passi per l'interfaccia standard di> Windows> > anche perchè è una chiavica> senza senso.> > > Ma linux NON HA una interfaccia standard> > Non puoi capire ....> > sentiamo cos'ha di cosi tanto speciale la> GUI di KDE....> ....ovviamente a parte il solito squallito> skin AQUA.> ???????????niente di più squallido di chi copia e pure male... linux mi mette sempre una certa tristezza, vabbe' che è gratis ma è possibile che non abbiano un gruppo di designer decenti che diano un certo stile dignitoso???AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> niente di più squallido di chi copia> e pure male... > linux mi mette sempre una certa tristezza,> vabbe' che è gratis ma è> possibile che non abbiano un gruppo di> designer decenti che diano un certo stile> dignitoso???Preferisco lavorare con il terminale di Linux tutti i giorni feriali e due volte i giorni festivi che con Wincess un giorno solo...(apple)AnonimoRe: linux + kde + aqua
> Preferisco lavorare con il terminale di> Linux tutti i giorni feriali e due volte i> giorni festivi che con Wincess un giorno> solo...o meglio, lavorare con la migliore interfaccia grafica del mondo, in versione originale ( aqua ), e ANCHE con il terminale di *nix, quando serve, sullo stesso computer... ( il mac )(apple)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Ma com è che TUTTI copiano> > > l'interfaccia grafica del Mac e> nessuno> > > copia quelle di Windows o di Linux?> > > > Passi per l'interfaccia standard di> Windows> > anche perchè è una chiavica> senza senso.> > > Ma linux NON HA una interfaccia standard> > Non puoi capire ....> > sentiamo cos'ha di cosi tanto speciale la> GUI di KDE....> ....ovviamente a parte il solito squallito> skin AQUA.> ???????????Ecco non capisci, come volevasi dimostrareKDE non è l'interfaccia standard di linuxesistono una marea di "interfacce", ognuno sceglie quella più gradita secondo l'uso che ne deve farequesta è la potenza dell'"Open Source" intesa come Freedom (liberta di scelta)Liberta che voi Macari/Winari non sapete neanche cosa sia(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Ecco non capisci, come volevasi dimostrare> KDE non è l'interfaccia standard di> linux> esistono una marea di "interfacce", ognuno> sceglie > quella più gradita secondo l'uso che> ne deve fare> questa è la potenza dell'"Open> Source" intesa come Freedom (liberta di> scelta)> Liberta che voi Macari/Winari non sapete> neanche cosa sia> > (linux)Non ne voglio un mare, ne voglio una che mi faccia lavorare senza pensare troppo a quello che sto facendo (a livello macchina)...(apple)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> ....> > Ma linux NON HA una interfaccia standard> > Non puoi capire ....> > sentiamo cos'ha di cosi tanto speciale la> GUI di KDE....> ....ovviamente a parte il solito squallito> skin AQUA.> ???????????Si... effettivamente anche io trovo squallido l'aspetto di AQUA...... se invece con 'squallido' ti riferisci all'atto di copiare... beh, ti ricordo che qualcuno copia l'aspetto delle icone per fare una skin e qualcun'altro copia kernel, motore html e quant'altro può....Ma a parte questo... quale parte di "NON HA una interfaccia standard" non hai capito ?Ah... prima che tu te ne esca con il solito "di interfaccia ne voglio solo una che faccia quello che voglio", opinione del tutto lecita (a parte il fatto che non capisco che problema ci sia a provare qualche interfaccia diversa e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze...), non capisco perchè tu accusi Linux del fatto che per una delle varie interfacce esistenti (e indipendenti da Linux: KDE gira anche sotto altri sistemi e non è stata scritta dal team di sviluppo di Linux), qualcuno ha creato una skin simile ad AQUA. E' un po' assurdo, non credi ?AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Si... effettivamente anche io trovo> squallido l'aspetto di AQUA...Io trovo squallido l'aspetto di AQUA come Skin in KDE.> ... se invece con 'squallido' ti riferisci> all'atto di copiare... beh, ti ricordo che> qualcuno copia l'aspetto delle icone per> fare una skin e qualcun'altro copia kernel,> motore html e quant'altro può....senza dubbio...ma AQUA in OSX non è solo una Skin come in KDE.....è vero hanno preso il kernel, bla bla bla per poi lavorarci e rispettare il GPL....in KDE hanno plagiato il look AQUA e BASTA!.VOGLIO MA NON POSSO EH????che tristezza.AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e passa la paura :D> >> www.kde-look.org/content/preview.php?preview=> > Copiate quasi meglio della MS...> > Ma com è che TUTTI copiano> l'interfaccia grafica del Mac e nessuno> copia quelle di Windows o di Linux?> > Sarà, niente niente, che fanno cagare> e seno un'accozzaglia di pulsanti e icone> senza senso?> > (apple)parole sacrosante che nessuno vuole ammettere: il mac ha l'interfaccia grafica più bella e più invidiata nel mondo dei PC.AnonimoRe: linux + kde + aqua
> parole sacrosante che nessuno vuole> ammettere: il mac ha l'interfaccia grafica> più bella e più invidiata nel> mondo dei PC.> Probabilmente ti piace pensarlo e basta...Io non l'invidioAnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> e passa la paura :D> www.kde-look.org/content/preview.php?preview=Se si parla di Look&Feel ci sarà un motivo. E se non lo capisci è normale. Da chi di interfaccia utente non ha mai capito nulla non si può pretendere più di tanto.FDGRe: ???
- Scritto da: Anonimo> Eehhhhhhhh????? :|> > Contiene tanti BUG FIX??? :|> > Ma come??? Non era il Sistema Perfetto?E' da cretini pensare che su milioni di righe non ce ne sia qualcuna sbagliata. Ma non è la stessa cosa che avere a che fare con software concepito col culo e fatto con i piedi.FDGRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > e passa la paura :D> >> www.kde-look.org/content/preview.php?preview=> > Se si parla di Look&Feel ci sarà un> motivo. E se non lo capisci è> normale. Da chi di interfaccia utente non ha> mai capito nulla non si può> pretendere più di tanto.Non l'hai mai provato ecco perchè dici cosìLinux è maturato parecchioin questi anni, sul fronte dell'usability.(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > e passa la paura :D> > >> >> www.kde-look.org/content/preview.php?preview=> > > > Se si parla di Look&Feel ci sarà> un> > motivo. E se non lo capisci è> > normale. Da chi di interfaccia utente> non ha> > mai capito nulla non si può> > pretendere più di tanto.> > Non l'hai mai provato ecco perchè> dici così> Linux è maturato parecchioin questi> anni, sul fronte dell'usability.> > (linux)sarà ma a me viene da pensare all'acqua di fogna piuttosto che alla bellissima interfaccia aqua di mac os xAnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > sarà ma a me viene da pensare> all'acqua di fogna piuttosto che alla> bellissima interfaccia aqua di mac os x"Solo che pensavo a quanto è inutile farneticare"Se proprio volete dare giudizi1) Installate linux (mandrake ad esempio)2) Toccare con mano l'usabilità del sistema3) Giudicate Ecco voi passate al punto 3 senza aver tastato i punti 1 e 2(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > sarà ma a me viene da pensare> > all'acqua di fogna piuttosto che alla> > bellissima interfaccia aqua di mac os x> > "Solo che pensavo a quanto è inutile> farneticare"> > Se proprio volete dare giudizi> 1) Installate linux (mandrake ad esempio)> 2) Toccare con mano l'usabilità del> sistema> 3) Giudicate > > Ecco voi passate al punto 3 senza aver> tastato i punti 1 e 2> > (linux)Mandrake 10 installato e provato, una fogna e per di più lentissimo...e voi linari, provato OSX 10.3??? No, vero???E' qua il problema, se lo aveste provato non stareste qua a farneticare...AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Non l'hai mai provato ecco perchè> dici così> Linux è maturato parecchioin questi> anni, sul fronte dell'usability.Guarda che ci lavoro ogni giorno. Si è maturato. Ma se vuoi veramente vedere interfacce degne di tal nome guarda il vecchio MacOS (da diversi punti di vista meglio di OS X) oppure BeOS.Ricordati che un vero sistema operativo user friendly è tale anche per come è disegnato sotto.==================================Modificato dall'autore il 28/05/2004 1.32.38FDGRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > Se si parla di Look&Feel ci sarà> un> > motivo. E se non lo capisci è> > normale. Da chi di interfaccia utente> non ha> > mai capito nulla non si può> > pretendere più di tanto.> > Non l'hai mai provato ecco perchè> dici così> Linux è maturato parecchioin questi> anni, sul fronte dell'usability.> > (linux)e tu quando lo hai provato un G5 con panther sopra di recente?(apple)AnonimoRe: linux + kde + aqua (precisazione)
- Scritto da: FDG> da diversi punti di vista meglio di OS XParlo di interfaccia utente e comunque alcune cose in OS X sono fatte meglio. Tutt'altro discorso se si parla di architettura del sistema.FDGRe: linux + kde + aqua (precisazione)
- Scritto da: FDG> - Scritto da: FDG> > > da diversi punti di vista meglio di OS X> > Parlo di interfaccia utente e comunque> alcune cose in OS X sono fatte meglio.> Tutt'altro discorso se si parla di> architettura del sistema.Non capisco prima dici che i vecchi macos erano meglio di OSX ora dici che in alcune cose OSX è meglio, ma non l'interfaccia giusto ?(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua (precisazione)
- Scritto da: Anonimo> Non capisco prima dici che i vecchi macos> erano meglio di OSX ora dici che in alcune> cose OSX è meglio, ma non> l'interfaccia giusto ?> > (linux)te ne dico io una cosa che era meglio in OS9, quando ti connetti in rete con un altro mac la "posizione" delle icone su OSX è sfalsata, su OS9 era la stessa impostata dall'utente...e voi direte.. ecchisene****ga... ma quando lavorio su un progetto con 50 file, organizzarli visivamente in aeree sul tuo desktop aiuta molto...fidatevi (tipo a destra i file da modificare, a sinistra quelli fatti)...ma per chiunque usi Win questo è un concetto troppo difficile da capire...(apple)AnonimoRe: linux + kde + aqua (precisazione)
- Scritto da: Anonimo> > > te ne dico io una cosa che era meglio in> OS9, quando ti connetti in rete con un altro> mac la "posizione" delle icone su OSX> è sfalsata, su OS9 era la stessa> impostata dall'utente...> > e voi direte.. ecchisene****ga... ma quando> lavorio su un progetto con 50 file,> organizzarli visivamente in aeree sul tuo> desktop aiuta molto...fidatevi (tipo a> destra i file da modificare, a sinistra> quelli fatti)...ma per chiunque usi Win> questo è un concetto troppo difficile> da capire...> > (apple)Mah, quando devo lavorare su 50 file vado giù di CVS e via(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua (precisazione)
- Scritto da: Anonimo> > e voi direte.. ecchisene****ga... ma quando> lavorio su un progetto con 50 file,> organizzarli visivamente in aeree sul tuo> desktop aiuta molto...Spiegati meglio, in che campo lavori (cosa sono quei 50 file?)GraficaImpaginazioneProgrammazione(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
> > Ma com è che TUTTI copiano> > l'interfaccia grafica del Mac e nessuno> > copia quelle di Windows o di Linux?Ma com'è che Apple ha preso il microkernel MACH dal progetto GNU?Ma com'è che Apple ha preso il motore KHTML per Safari dal progetto KDE?Ma com'è che Apple ha preso la compatibilità verso windows dal progetto Samba?Ma com'è che Apple ha preso il layer di rete FreeBSD (come anche windows?)CiaoAnonimoRe: linux + kde + aqua
> Ma com'è che Apple ha preso il> microkernel MACH dal progetto GNU?> Ma com'è che Apple ha preso il motore> KHTML per Safari dal progetto KDE?> Ma com'è che Apple ha preso la> compatibilità verso windows dal> progetto Samba?> Ma com'è che Apple ha preso il layer> di rete FreeBSD (come anche windows?)Perché in termini di GUI aveva già il top del top, e bisognava pensare al resto del sistema. A questo punto le ipotesi erano tre: abbracciare il mondo Windows, abbracciare il mondo Unix, continuare a seguire la strada delle soluzioni proprietarie. Tu cosa avresti fatto? :-)winonoRe: Non puoi capire ....
- Scritto da: Anonimo> > > > > Ma linux NON HA una interfaccia standard> > Non puoi capire ....> > > > (linux)> > ...guarda che il terminale lo puoi usare> anche con OSX...ma sinceramente non ne sento> la necessità...è solo> "abitudine"> preferisco modificare la configurazione di> Apache tramite le applicazioni WebAdmin che> con il BBedit o peggio il terminale...> > Non puoi capire ....> (apple)http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=641570AnonimoRe: Non puoi capire ....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > Ma linux NON HA una interfaccia> standard> > > Non puoi capire ....> > > > > > (linux)> > > > ...guarda che il terminale lo puoi usare> > anche con OSX...ma sinceramente non ne> sento> > la necessità...è solo> > "abitudine"> > preferisco modificare la configurazione> di> > Apache tramite le applicazioni WebAdmin> che> > con il BBedit o peggio il terminale...> > > > Non puoi capire ....> > (apple)> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=641570ti ho già risposto (proprio al commento linkato), mi ripeto:Non ne voglio un mare, ne voglio una che mi faccia lavorare senza pensare troppo a quello che sto facendo...(apple)AnonimoRe: Non puoi capire ....
- Scritto da: Anonimo> > ti ho già risposto (proprio al> commento linkato), mi ripeto:> > Non ne voglio un mare, ne voglio una che mi> faccia lavorare senza pensare troppo a> quello che sto facendo...> > (apple)Non avevo capito che eri tu, comunque secondo me (non voglio ripetermi)http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=641615(linux)AnonimoChe c'entra?
- Scritto da: Anonimo> Non avevo capito che eri tu, comunque> secondo me (non voglio ripetermi)> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=641615> > (linux)Che c'entra? io rispondo al trollone che pensa che una GUI stile acqua sia tutto quello di cui ha bisogno per lavorare come su un Mac, (fammi vedere exposè come lo usi....) e tu parli di Kernel, struttura e altro... ????? spiegati meglio oppure sei OT...comunqne OSX e Linux non sono molto diversi con l'arrivo di Tiger poi... sarete costretti a riflettere...Ciao (apple)AnonimoRe: Non puoi capire ....
> Non avevo capito che eri tu, comunque> secondo me (non voglio ripetermi)> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=641615E' fantastico questo thread, fate botta e risposta su un altro forum e poi qui vi mandate a vicenda i link. Che spasso. :DciaoAgostinoP.S. Viva il Mac, viva Linux, viva tutti i sistemi operativi fatti bene...winonoRe: linux + kde + aqua
> Se si parla di Look&Feel ci sarà un> motivo. E se non lo capisci è> normale. Da chi di interfaccia utente non ha> mai capito nulla non si può> pretendere più di tanto.Se invece si parla di layer di rete, microkernel, struttura del filesystem, browser ci sono altri motivi. E se non lo capisci è normale. Da chi di layer di rete, kernel, struttura del filesystem e browser non ha mai capito nulla non si può pretendere più di tanto.AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo>> Se invece si parla di layer di rete,> microkernel, struttura del filesystem,> browser ci sono altri motivi. E se non lo> capisci è normale. Da chi di layer di> rete, kernel, struttura del filesystem e> browser non ha mai capito nulla non si> può pretendere più di tanto.Sono abituati male, secondo me, pensano troppo poco a fare gli "hacker" (nel senso vero del termine, non lamer, direi la definizione di hacker alla Stallman)(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Se invece si parla di layer di rete,> microkernel, struttura del filesystem,> browser ci sono altri motivi...No, non si parlava di questo. Il thread è iniziato con la solita distro col tema aqua.> E se non lo> capisci è normale. Da chi di layer di> rete, kernel, struttura del filesystem e> browser non ha mai capito nulla non si> può pretendere più di tanto.Parliamone. Dunque, quanto perde in prestazioni L4Linux rispetto ad una 2.4? Perché i vecchi microkernel offrivano prestazioni decisamente peggiori ad un kernel monolitico? Cos'è cambiato rispetto ad un microkernel più recente? Perché su uno unix tradizionare si preferisce far montare un volume a root? Qual'è il limite attuale della dimensione delle partizioni di Hurd. Perché? Cosa sono le identita? Qual'è il livello di frammentazione esterna di un disco formattato HFS+ sotto OS X 10.3? Ti ricordi l'algoritmo per la prevenzione dei deadlock? Se si, me ne pari perché perché l'ho studiato più di dieci anni fa e non me lo ricordo più tanto bene. Mi pare si basasse sulla dichiarazione delle risorse utilizzabili, ma i dettagli mi sfuggono. Perché la garbage collection automatica fatta mediante reference counting non funziona, anzi si rischia di non deallocare roba? E perché continui a pensare che chi usa mac sia sempre una capra, informaticamente parlando?:)FDGRe: ???
- Scritto da: Anonimo> Eehhhhhhhh????? :|> Contiene tanti BUG FIX??? :|> Ma come??? Non era il Sistema Perfetto?> :pTanto per non ripetermi:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=637235winonoRe: ???
- Scritto da: winono> > - Scritto da: Anonimo> > Eehhhhhhhh????? :|> > Contiene tanti BUG FIX??? :|> > Ma come??? Non era il Sistema Perfetto?> > :p> > Tanto per non ripetermi:> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=637235è un po' OT ma comunque....avete aggiornato tutti al 10.3.4 ????AnonimoRe: linux + kde + aqua (precisazione)
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Mah, quando devo lavorare su 50 file> vado> > giù di CVS e via> > Guarda che proprio in questo caso CVS non> c'entra nulla.Lui non ha specificato cosa sono questi 50 file(linux)AnonimoRe: ???
> è un po' OT ma comunque....avete> aggiornato tutti al 10.3.4 ????No. Non ho fretta...winonoRe: ???
- Scritto da: winono> > > è un po' OT ma comunque....avete> > aggiornato tutti al 10.3.4 ????> No...sinceramente io sono fermissimo al 10.3.1, non ne vedo proprio la necessità di aggiornare (passero' forse....direttamente a Tiger).FilippoAnonimoRe: ???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: winono> > > > > è un po' OT ma> comunque....avete> > > aggiornato tutti al 10.3.4 ????> > > > > No...sinceramente io sono fermissimo al> 10.3.1, non ne vedo proprio la> necessità di aggiornare (passero'> forse....direttamente a Tiger).> FilippoCiao Filippo,per passare direttamente al 10.4 "Tiger" dovrai aspettare parecchio visto che adesso alla WWDC 2004 ci sarà solo un'anteprima del sistema.Non credo che sarà disponibile prima della fine dell'anno.AnonimoRe: ???
> Ciao Filippo,> per passare direttamente al 10.4 "Tiger"> dovrai aspettare parecchio visto che adesso> alla WWDC 2004 ci sarà solo> un'anteprima del sistema.> Non credo che sarà disponibile prima> della fine dell'anno.Non importa. Phanter è una favola...mi sa che cambiero' il Mac direttamente (se mi avanzano soldi...visto che ho acquistato una casetta...)AnonimoRe: Non puoi capire ....
- Scritto da: winono> >> P.S. Viva il Mac, viva Linux, viva> >> tutti i sistemi operativi fatti> bene...> > E windows ?> > Ho detto: FATTI BENE...> > 8)mai un bsod su windows XP, in 2 anni di utilizzotranne una volta per colpa dei driver nvidia per la nforce buggati, ma non conta visto che ultimamente installando su linux i driver video ATI il kernel è andato in panic.(win)(linux)()AnonimoRe: Non puoi capire ....
> mai un bsod su windows XP, in 2 anni di> utilizzo> tranne una volta per colpa dei driver nvidia> per la nforce buggati, ma non conta visto> che ultimamente installando su linux i> driver video ATI il kernel è andato> in panic.Ah be', se cominciamo coi casi singoli, non ne usciamo più. Ho lavorato per cinque anni in un negozio di PC, potrei scrivere tomi e tomi...winonoRe: Non puoi capire ....
- Scritto da: Anonimo> mai un bsod su windows XP, in 2 anni di> utilizzo> tranne una volta per colpa dei driver nvidia> per la nforce buggati, ma non conta visto> che ultimamente installando su linux i> driver video ATI il kernel è andato> in panic.> > (win)(linux)()Mah senza dubbio MS avrà fatto dei passi avanti dal win2k (che era abbastanza instabile).AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Se invece si parla di layer di rete,> > microkernel, struttura del filesystem,> > browser ci sono altri motivi...> > No, non si parlava di questo. Il thread> è iniziato con la solita distro col> tema aqua.> > > E se non lo> > capisci è normale. Da chi di> layer di> > rete, kernel, struttura del filesystem e> > browser non ha mai capito nulla non si> > può pretendere più di> tanto.> > Parliamone. Dunque, quanto perde in> prestazioni L4Linux rispetto ad una 2.4?> Perché i vecchi microkernel offrivano> prestazioni decisamente peggiori ad un> kernel monolitico? Cos'è cambiato> rispetto ad un microkernel più> recente? Perché su uno unix> tradizionare si preferisce far montare un> volume a root? Qual'è il limite> attuale della dimensione delle partizioni di> Hurd. Perché? Cosa sono le identita?> Qual'è il livello di frammentazione> esterna di un disco formattato HFS+ sotto OS> X 10.3? Ti ricordi l'algoritmo per la> prevenzione dei deadlock? Se si, me ne pari> perché perché l'ho studiato> più di dieci anni fa e non me lo> ricordo più tanto bene. Mi pare si> basasse sulla dichiarazione delle risorse> utilizzabili, ma i dettagli mi sfuggono.> Perché la garbage collection> automatica fatta mediante reference counting> non funziona, anzi si rischia di non> deallocare roba? E perché continui a> pensare che chi usa mac sia sempre una> capra, informaticamente parlando?> > :)1) Tu sei l'eccezione non la regola2) Tu hai studiato un corso avanzato sui Sistemi Operativi3) GOTO 1AnonimoRe: linux + kde + aqua
> > kernel monolitico? Cos'è cambiato> > rispetto ad un microkernel più> > recente? Perché su uno unix> > E perché continui a> > pensare che chi usa mac sia sempre una> > capra, informaticamente parlando?> 1) Tu sei l'eccezione non la regola> 2) Tu hai studiato un corso avanzato sui> Sistemi Operativi> 3) GOTO 1:-)Per sdrammatizzare confesso che, poco dopo la mia conversione da PC a Mac, la nascita di Mac OS X mi fece pensare, un giorno: "Oh, era ora che anche gli utenti Mac scoprissero come funziona un computer!" :-)winonoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> 1) Tu sei l'eccezione non la regolapersonalmente conosco molti macuser laureati in informatica...però certo sono la maggior parte "utonti" per te.cerca di essere meno prevenuto...Non conosco nessun macuser che non lavori in ambito multimediale a livello professionale.> 2) Tu hai studiato un corso avanzato sui> Sistemi OperativiMa tu pensi che i macuser siano nati con il Mac in mano?....probabilmente sono passati da altri sistemi tipo dos/windows/linux & unix per poi arrivare al Mac.Senza dover più preoccuparsi delle solite rotture tipiche del mondo x86. (virus/worm/crash continui...ecc...) ma, concentrandosi esclusivamente sul lavoro e svago.> 3) GOTO 1Se tu riuscissi a superare questi preconcetti probabilmente riusciresti a trovare persone con le quali condividere esperienze, consigli & soluzioni, ecc......probabilmente non conosci nessun Macuser...o sbaglio?AnonimoRe: linux + kde + aqua
> > 1) Tu sei l'eccezione non la regola> 2) Tu hai studiato un corso avanzato sui> Sistemi Operativi> 3) GOTO 1(troll)AnonimoRe: linux + kde + aqua
per tutti i linari ignorantelli:http://developer.apple.com/darwin/projects/webcore/index.htmlovvero il grande contributo di apple alla comunità open source, leggetevelo invece di piazzare caxxate, grazie.AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Mandrake 10 installato e provato, una> fogna> > e per di più lentissimo...> > e voi linari, provato OSX 10.3??? No,> vero???> > E' qua il problema, se lo aveste> provato non> > stareste qua a farneticare...> > OSX 10.3 c'è l'ha mio fratello, l'ho> provato e lo trovo troppo per utonti.> > (linux)se per utonti intendi un SO che ti permette di lavorare e produrre senza dover perdere parte del tuo tempo per capire innanzitutto come funziona il SO allora hai ragione (ok cmq tuo fratello o tuo cuggino che sia il mac osx non l'hai mai visto)AnonimoRe: linux + kde + aqua
AnonimoRe: linux + kde + aqua
AnonimoRe: linux + kde + aqua
AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > Se tu riuscissi a superare questi> preconcetti probabilmente riusciresti a> trovare persone con le quali condividere> esperienze, consigli & soluzioni, ecc...> ...probabilmente non conosci nessun> Macuser...o sbaglio?Mio fratello usa il MAC.Per il resto noi abbiamo i LUG e voi ?(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Se tu riuscissi a superare questi> > preconcetti probabilmente riusciresti a> > trovare persone con le quali condividere> > esperienze, consigli & soluzioni, ecc...> > ...probabilmente non conosci nessun> > Macuser...o sbaglio?> > Mio fratello usa il MAC.> > Per il resto noi abbiamo i LUG e voi ?si, anche mio cuggginoooooo!! ma daiiiiiiiiiiiiiiiii!! Trolll! !!! (troll)(troll)(troll)Gli user group di apple ci sono da sempre!! Tu non sai una cippa di mac, ecco perchè non fai altro che la solita figura da cioccolataio, tiè vatti a fare un giro:http://www.apple.com/usergroups/AnonimoRe: linux + kde + aqua
AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> Mio fratello usa il MAC.sono contento per tuo fratello...> Per il resto noi abbiamo i LUG e voi ?ma sentito parlare dei Apple Macintosh User Group ci sono in tutto il mondo....e in tutte le regioni d'Italia.AnonimoRe: linux + kde + aqua
AnonimoRe: linux + kde + aqua
-> > Se tu riuscissi a superare questi> preconcetti probabilmente riusciresti a> trovare persone con le quali condividere> esperienze, consigli & soluzioni, ecc...> ...probabilmente non conosci nessun> Macuser...o sbaglio?> ma dai!! lui ha il cugggino col meccoesseics!! dai!!AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > -> > > > Se tu riuscissi a superare questi> > preconcetti probabilmente riusciresti a> > trovare persone con le quali condividere> > esperienze, consigli & soluzioni, ecc...> > ...probabilmente non conosci nessun> > Macuser...o sbaglio?> > > > ma dai!! lui ha il cugggino col> meccoesseics!! dai!!ma non hai un cazzo da fare ?(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> OSX 10.3 c'è l'ha mio fratello, l'ho> provato e lo trovo troppo per utonti.> > (linux)ma senza dubbio rispetto la tua opinione anche se non la condivido.Perchè è per utonti OSX Panther? ....perchè non devi usare la riga di comando per qualsiasi cosa?...OSX non è solo la GUI con le iconcine e le finestre.AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > ma senza dubbio rispetto la tua opinione> anche se non la condivido.> > Perchè è per utonti OSX> Panther? > ....perchè non devi usare la riga di> comando per qualsiasi cosa?> ...OSX non è solo la GUI con le> iconcine e le finestre.Allora, forse non si è capito io lo trovo per utonti significa che mi piace smanettare con linux, e non uso spesso l'interfaccia grafica, vero è che OSX su questo aspetto è notevolmente avanzato (si fonda su un kernel unix), ma mancano i vari emerge, apt-get.(linux)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ma senza dubbio rispetto la tua opinione> > anche se non la condivido.> > > > Perchè è per utonti OSX> > Panther? > > ....perchè non devi usare la> riga di> > comando per qualsiasi cosa?> > ...OSX non è solo la GUI con le> > iconcine e le finestre.> > Allora, forse non si è capito io lo> trovo per utonti significa che mi piace> smanettare con linux, e non uso spesso> l'interfaccia grafica, vero è che OSX> su questo aspetto è notevolmente> avanzato (si fonda su un kernel unix), ma> mancano i vari emerge, apt-get.> > (linux)Mai sentito parlare di Fink? Con Fink puoi usare apt-get senza problemi.AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> OSX 10.3 c'è l'ha mio fratello, l'ho> provato e lo trovo troppo per utonti.> > (linux)ma senza dubbio rispetto la tua opinione anche se non l'ha condivido.Perchè è per utonti OSX Panther? ....perchè non devi usare la riga di comando per qualsiasi cosa?...OSX non è solo la GUI con le iconcine e le finestre.Anonimo'Mbè?
io sono ancora al 10.2.6... spero di avere presto i soldi per comprare un G5 nuovo di zecca con Tiger!!! Quanto al Sys perfetto: non esiste! per il semplice fatto che un errore può saltare fuori anche da due codici perfetti(tipo da 100 righe) che girano in due thread in contemporanea sul procio-> è spesso l'interazione sui thread che causa bugscorpiopriseAddio windows
da una settimana scarsa sono passato ad OSX!UN SOGNO!!!!!!! So gia' usarlo discretamente, ho configurato la rete locale con un paio di click , la cosa sconvolgente e' che non avevo un cavo crossed , ne ho messo uno normale e il mac l'ha visto ugualmente! Consiglio spassionato, buttate nel cesso XP e i suoi bug questo e' tutto un altro pianeta! La figata e' che con fink ho compilato tutti i programmi che uso sotto linux per lavorare, in 30 secondi, compreso il postgresQL , ma allo stesso tempo mi godo photoshop e il lightwave, stampo in pdf nativamente, sincronizzo gli appuntamenti con il cell via bluetooth nativamente (driver, programmi esterni che sono???) , scarico foto dalla macchina digitale e faccio montaggi video con il sw fornitosolo una domanda ma come cacchio fa a supportare migliaia di periferiche senza driver , IRQ, cips e cipos? Bill per me puoi mori' ammazzatosaluti(apple)AnonimoRe: Addio windows
Ha-ha-ha, sei grande. °Pubblicherei il tuo thread ovunque, così si Winari del cavolo per una volta si rendono conto di cosa sia effettivamente godersi il lavoro di un buon O.S.AnonimoRe: Addio windows
- Scritto da: Anonimo> Ha-ha-ha, sei grande. °Pubblicherei il tuo> thread ovunque, così si Winari del> cavolo per una volta si rendono conto di> cosa sia effettivamente godersi il lavoro di> un buon O.S.> (troll)AnonimoRe: linux + kde + aqua
- Scritto da: Anonimo> e passa la paura :D> www.kde-look.org/content/preview.php?preview=passano anche i programmi. ce ne fosse uno di quelli che mi servono...LaNbertoRe: Non puoi capire ....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma com è che TUTTI copiano> > > l'interfaccia grafica del Mac e> nessuno> > > copia quelle di Windows o di Linux?> > > > Passi per l'interfaccia standard di> Windows> > non sparo sulla croce rossa...> > > > > Ma linux NON HA una interfaccia standard> > Non puoi capire ....> > > > (linux)> > ...guarda che il terminale lo puoi usare> anche con OSX...ma sinceramente non ne sento> la necessità...è solo> "abitudine"Quale parte di "interfaccia grafica" non hai capito ?AnonimoNiente di nuovo sotto il sole...
Come per MS, HP, SUN, quando c'e' da patchare si abbonda...http://www.apple.com/support/downloads/Dai 40 ai 102 MB, a seconda della versione: niente male per chi si diverte ad irridere sempre la concorrenza ;-)AnonimoGrazie, un utonto in meno ! ;-)
Hai solo dimenticato di dire quanto hai speso per il salto...Ovviamente ora mettiti a studiare per bene, altrimenti ti ritrovi utonto anche su OSX :-)- Scritto da: Anonimo> da una settimana scarsa sono passato ad OSX!> UN SOGNO!!!!!!! > So gia' usarlo discretamente, ho configurato> la rete locale con un paio di click , la> cosa sconvolgente e' che non avevo un cavo> crossed , ne ho messo uno normale e il mac> l'ha visto ugualmente! Consiglio> spassionato, buttate nel cesso XP e i suoi> bug questo e' tutto un altro pianeta! La> figata e' che con fink ho compilato tutti i> programmi che uso sotto linux per lavorare,> in 30 secondi, compreso il postgresQL , ma> allo stesso tempo mi godo photoshop e il> lightwave, stampo in pdf nativamente,> sincronizzo gli appuntamenti con il cell via> bluetooth nativamente (driver, programmi> esterni che sono???) , scarico foto dalla> macchina digitale e faccio montaggi video> con il sw fornito> > solo una domanda> > ma come cacchio fa a supportare migliaia di> periferiche senza driver , IRQ, cips e> cipos? > > Bill per me puoi mori' ammazzato> > saluti> > > (apple)AnonimoRe: il solito razzista-ottuso x86 :(
- Scritto da: Anonimo> Hai solo dimenticato di dire quanto hai> speso per il salto...come al solito questi commenti squallidi da ottusi.cosa c'entra scrivere quanto ha speso?si vede che non conosci i Mac....bene rimani con il tuo giocattolino x86.> Ovviamente ora mettiti a studiare per bene,> altrimenti ti ritrovi utonto anche su OSX> :)Studiare per utilizzare OSX???? tranquillo non serve...s'impara utilizzandolo.è così semplice da utilizzare questo sistema che non serve uno studio per utilizzarlo perfettamente.Anonimoche ipocrisia
sono sgomento dal voltafaccia che si sta assistendo in questo forumquando esce una patch per windows o linux sono tutti li' a spaccare le palle perche' fanno schifo, sono fatti con i piedi, e tutto quantoquando esce una patch bug fix per mac tutti a farsi le pippe sotto alla scrivania e inneggiare al Dio OS della Multinazionale con frasi tipo "addio" e altre scemeze del generema che vi pare di avere? avete un pc con un processore ibm e un sistema operativo basato su openbsd, c'e' gente che ha questo da 10 anni solo che non si fanno le seghe come voivedete un po' di abbassare la cresta, ve lo dico da mac user, fate fare brutta figura a tutta la comunita, poi ci credo che quando dico che lavoro su mac la gente mi guarda storto e crede a prescindere che io sia uno con la puzza sotto al naso e un fanatico di un computerche tristessAnonimoRe: che ipocrisia
sono quello del post originale.certo adesso se uno che usa mac, non lo adora e non gli accende i ceri in devozione, ma lo usa semplicemente come uno strumento di lavoro, come si usa un martello o una calcolatrice, per svolgere delle funzioni, allora non e' un mac user, SVEGLIATEVI!!! Microsoft, Apple, IBM, Dell, sono tutti la stessa razza, multinazionali cui lo scopo primario e' fare miliardi.i mac user come voi sono gli infinocchiati per eccellenza, credete che l'azienda lavori per voi e invece siete degli sfruttati, anche io compro apple, per esigenze di lavoro, ma almeno me ne rendo conto, se trovassi gli stessi programmi per linux non ci penserei nemmeno mezza volta a passare a linux, tanto tenere aperto tutto il giorno final cut su mac e' uguale che farlo su linux,e quest'ultimo e' molto piu' economico e stabile di certo, senno' nonsi spiega come mai la apple habbia preso uno unix open source per fare il suo os.AnonimoRe: che ipocrisia
- Scritto da: Anonimo> sono quello del post originale.> > certo adesso se uno che usa mac, non lo> adora e non gli accende i ceri in devozione,> ma lo usa semplicemente come uno strumento> di lavoro, come si usa un martello o una> calcolatrice, per svolgere delle funzioni,> allora non e' un mac user, infatti e` solo uno switcher, uno che ha comprato un mac perche' si e` arreso all`evidenza che se devi lavorare fai semplicemente prima, tra 10 anni quando farai il conto di quello che hai risparmiato in assistenza e/o tempo anche tu accenderai ceri alla apple perche` guadagnando ha fatto guadagnare anche te.P.S. se ci fossero programmi cosi per linux li userei anch`io, ovviamente, il punto e` che non ci sono.AnonimoRe: che ipocrisia
Si vede da come scrivi e da come ti esalti per delle stupidaggini che 6 un fanatico...AnonimoRe: che ipocrisia
- Scritto da: Anonimo> Si vede da come scrivi e da come ti esalti> per delle stupidaggini che 6 un fanatico...certo, voi che sparate i fuochi d'artificio per una patch non siete mica dei fanaticiAnonimoRe: che ipocrisia
- Scritto da: Anonimo> certo, voi che sparate i fuochi d'artificio> per una patch non siete mica dei fanaticima quali fuochi? si aggiorna come al solito...sempre con questi preconcetti sui macuser?noiosi.....AnonimoRe: che ipocrisia
mettiti seduto....fffatto?respira profondamente almeno 5 volte....fffffatto?ora rileggi attentamente (se ci riesci) quanto hai scritto:- Scritto da: Anonimo> sono sgomento dal voltafaccia che si sta> assistendo in questo forum> > quando esce una patch per windows o linux> sono tutti li' a spaccare le palle perche'> fanno schifo, sono fatti con i piedi, e> tutto quanto> > quando esce una patch bug fix per mac tutti> a farsi le pippe sotto alla scrivania e> inneggiare al Dio OS della Multinazionale> con frasi tipo "addio" e altre scemeze del> genere> > ma che vi pare di avere? avete un pc con un> processore ibm e un sistema operativo basato> su openbsd, c'e' gente che ha questo da 10> anni solo che non si fanno le seghe come voi> > vedete un po' di abbassare la cresta, ve lo> dico da mac user, fate fare brutta figura a> tutta la comunita, poi ci credo che quando> dico che lavoro su mac la gente mi guarda> storto e crede a prescindere che io sia uno> con la puzza sotto al naso e un fanatico di> un computer> > che tristess...fffatto?e ora chiediti chi fa fare brutta figura a chi, xke tu ci sei riuscito in pieno a far fare una brutta figura, ma a tutti gli utenti del forum!grazie x questa figuracci...grazie milleAnonimoSuper IPOCRISIE...
Qualcuno afferma che sono ipocriti tutti coloro che parlano bene del Mac quando invece si dovrebbe criticarlo al contrario di quanto so fa su Windows.Certo anche Apple ogni tanto viene fuori con degli aggiornamenti niente male come grandezza...ma forse qualcuno di voi ha la memoria corta, dovrebbe riflettere sul fatto che OSX dà 1/10 almeno di problemi in meno rispetto ad XP, che chiaramente è un sistema molto più fragile, un progetto nato male con una marea di codice legacy proveniente anche dal mondo Win9x, la cui linea è stata dismessa da tempo.Dimenticate che è la stessa Microsoft che con il progetto LongHorn sta rivoltando come un guanto il suo OS Desktop per cercare di eliminare tutti i punti deboli di XP, introducendo tutta una serie di novità, da quì il lievitare dei tempi di rilascio.Ora se LongHorn vedrà la luce nel 2006/2007, Apple nel frattempo non starà certo a guardare, per cui ne vedremo delle belle...AnonimoRe: Niente di nuovo sotto il sole...
- Scritto da: Anonimo> Come per MS, HP, SUN, quando c'e' da> patchare si abbonda...come al solito non hai capito una cippa...adesso torna da mamma M$.> Dai 40 ai 102 MB, a seconda della versione:> niente male per chi si diverte ad irridere> sempre la concorrenza ;)mio caro trollone ignorantello....sai cosa significa combo? passare da OSX 10.3 alla versione 10.3.4 senza i passaggi intermedi...ti scarichi la versione combo che comprende tutti i security update, bug fix, patch, service pack (10.3.1, 10.3.2, 10.3.3 ecc..)....in un colpo solo.Non è come con XP che scarichi 200 MB solo di BugFix e poi si aspetta da 3 anni SP2...AnonimoRe: Niente di nuovo sotto il sole...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come per MS, HP, SUN, quando c'e' da> > patchare si abbonda...> > come al solito non hai capito una> cippa...adesso torna da mamma M$.> > > Dai 40 ai 102 MB, a seconda della> versione:> > niente male per chi si diverte ad> irridere> > sempre la concorrenza ;)> > mio caro trollone ignorantello....sai cosa> significa combo? > > passare da OSX 10.3 alla versione 10.3.4> senza i passaggi intermedi...ti scarichi la> versione combo che comprende tutti i> security update, bug fix, patch, service> pack (10.3.1, 10.3.2, 10.3.3 ecc..)....in un> colpo solo.> > Non è come con XP che scarichi 200 MB> solo di BugFix e poi si aspetta da 3 anni> SP2...Beh... sei stato un po' violento...infondo ha concluso con la faccina ;)soulistaRe: Niente di nuovo sotto il sole...
- Scritto da: soulista> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Come per MS, HP, SUN, quando c'e'> da> > > patchare si abbonda...> > > > come al solito non hai capito una> > cippa...adesso torna da mamma M$.> > > > > Dai 40 ai 102 MB, a seconda della> > versione:> > > niente male per chi si diverte ad> > irridere> > > sempre la concorrenza ;)> > > > mio caro trollone ignorantello....sai> cosa> > significa combo? > > > > passare da OSX 10.3 alla versione 10.3.4> > senza i passaggi intermedi...ti> scarichi la> > versione combo che comprende tutti i> > security update, bug fix, patch, service> > pack (10.3.1, 10.3.2, 10.3.3> ecc..)....in un> > colpo solo.> > > > Non è come con XP che scarichi> 200 MB> > solo di BugFix e poi si aspetta da 3> anni> > SP2...> > Beh... sei stato un po' violento...> infondo ha concluso con la faccina ;)gli ha poi solo spiegato la nuda e cruda verità...AnonimoRe: Niente di nuovo sotto il sole...
- Scritto da: soulista> Beh... sei stato un po' violento...> infondo ha concluso con la faccina ;)hai perfettamente ragione ma non sopporto le continue prese per i fondelli da qualche utente x86 (che si sente illuminato) nei confronti dei macuser.AnonimoRe: Niente di nuovo sotto il sole...
> > passare da OSX 10.3 alla versione 10.3.4> > senza i passaggi intermedi...ti> > scarichi la> > versione combo che comprende tutti i> > security update, bug fix, patch, service> > pack (10.3.1, 10.3.2, 10.3.3> > ecc..)....in un colpo solo.Appunto, ed aggiungo che detta così sembra che dal 10.3.3 al 10.3.4 ci sia stata chissà quale marea di update singoli... :-)Invece dalla 10.3.3 in poi sono usciti:- 3 aggiornamenti per Airport (sarebbe il Wi-Fi)- un aggiornamento di Apple Remote Desktop Client- 3 security update- un aggiornamento di Quicktime (passato da 6.4 a 6.5)- un aggiornamento di Java- un aggiornamento di iPod- un aggiornamento di iSight (la webcam Apple)Io li ho fatti tutti tranne gli ultimi due, e anche i primi 4 me li sarei potuti tranquillamente risparmiare, nel senso che sono migliorie di specifiche funzionalità, ma non "patch" vere e proprie.