Roma – A pochi giorni dall’ aumento dei prezzi per gli SMS inviati verso l’estero e dalla parziale retromarcia con la nuova ricarica pensata per gli esterofili , ancora una novità rivolta a chi deve chiamare verso l’estero. Questa volta non si tratta però di una nuova tariffa a disposizione di tutti ma di un’offerta last minute di quelle alle quali TIM ha abituato i suoi clienti fin dal 2001. Il sistema del last minute TIM funziona esattamente come le offerte dello stesso tipo dedicate ai viaggi: se sottoscritte entro un periodo di tempo limitato, permettono di usufruire di servizi a prezzi o condizioni fuori dalla norma.
L’ultima proposta potrà essere attivata a partire dalla mezzanotte di oggi, 11 aprile, e permetterà di chiamare a 30 centesimi di euro, IVA inclusa, l’Europa, gli Stati Uniti e il Canada con uno scatto alla risposta di 15 centesimi IVA inclusa, fino al 17/04/05. L’attivazione costa 50 centesimi, IVA inclusa. La durata dello scatto alla risposta rimane invariato rispetto al profilo tariffario scelto dall’utente e ha un costo di 15 centesimi di euro IVA inclusa; se il profilo tariffario del cliente è a scatti, ogni scatto avrà un costo di 15,49 centesimi, IVA inclusa, e una durata di 31 secondi.
TIM continua in questo modo a proporre offerte e promozioni ai suoi clienti penalizzando però molti di loro: la proposta di un’unica tariffa, uguale per tutti, impedisce di personalizzarla in base alle proprie esigenze. Nel caso di questa offerta last minute la convenienza, spera TIM, potrebbe convincere gli indecisi: oggi per una chiamata in Europa la tariffa base prevede un costo di 1 euro al minuto IVA inclusa che diminuisce a 70 centesimi di euro, ancora IVA inclusa, se si attiva l’opzione InEurope, accessibile però solo per determinati Paesi. Per non parlare degli Stati Uniti, considerati appartenenti all’Area 2, per i quali è prevista una tariffa di base di 2 euro al minuto IVA inclusa.
Come tutte le offerte last minute di TIM, anche questa sarà riservata ai primi 300.000 utenti; non a tutti dunque, dal momento che le offerte “all’ultimo minuto” non vengono molto pubblicizzate e per questo motivo sono dedicate quasi esclusivamente ai clienti che navigano in Internet, agli iscritti alla newsletter TIM e a chi tramite il call center e i negozi specializzati riesce a tenersi informato sulle ultime novità. In altre parole, queste offerte sono anche un premio alla fedeltà e un modo per fidelizzare gli utenti.
-
Posso sembrare esagerato, ma ...
....... si potrebbe fare di meglio o sbaglio?ovviamente non parlo dell'Italia, noi ovviamente resteremo fuori dal discorso wifi e wimax per parecchio, più o meno come per l'ADSL tradizionale, ma avevo sentito di cifre e possibilità in grado di generare situazioni migliori di quelle pensate per Philadelphia.KCMRe: Posso sembrare esagerato, ma ...
- Scritto da: KCM> ....... si potrebbe fare di meglio o sbaglio?> ovviamente non parlo dell'Italia, noi ovviamente> resteremo fuori dal discorso wifi e wimax per> parecchio, più o meno come per l'ADSL> tradizionale, ma avevo sentito di cifre e> possibilità in grado di generare situazioni> migliori di quelle pensate per Philadelphia.Ma che ci dovrà mai fare la gente con 'sto wifi. In Italia per me sono più importanti gli investimenti nei mezzi pubblici e nell'ammodernamento delle ferrovie, nei depuratori, nella raccolta differenziata.AnonimoRe: Posso sembrare esagerato, ma ...
Probabilmente sei finito nel sito sbagliato, probabilmente non volevi entrare in punto informatico.Riprova con http://www.vattelapesca.itAnonimoRe: Posso sembrare esagerato, ma ...
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente sei finito nel sito sbagliato,> probabilmente non volevi entrare in punto> informatico.> Riprova con http://www.vattelapesca.itAnche tu scrivendo il tuo commento non hai parlato di informatica e quindi devi andare su quel sito.AnonimoRe: Posso sembrare esagerato, ma ...
Hmmm vediamo, cosi' su due piedi... hmm... lavorare? :DAnonimoRe: Posso sembrare esagerato, ma ...
- Scritto da: Anonimo> Hmmm vediamo, cosi' su due piedi... hmm...> lavorare? :Dhmmm col telelavoro? Ho visto il successo degli ultimi anni.AnonimoPhiladelphia
Ma il governatore dello stato non stava facendo una legge per impedire a Philadelphia di fare concorrenza sleale alle società di telecomunicazioni?AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> Io me ne vado a vivere in una valle...Forse non lo sai ma prima o poi tutti si deve morire.AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
Dipende.Certo che l'organismo umano non e' democratico (la favola che siamo tutti uguali)...Ci sara' qualcuno a cui sto inquinamento fara' pure bene, come c'e' gente che fuma sigari a 90 anni dopo un litro di vino rosso e sta benissimo... (e ne conosco un paio e li invidio).Ma sta cosa e' nuova, e i disastri si vedono dopo anni e, guarda, ho visto gente morire di tumore a 20 anni e ti garantisco che non era contenta...AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Io me ne vado a vivere in una valle...> > Forse non lo sai ma prima o poi tutti si deve> morire.c'è modo e modo di morire, morire soffrendo atrocità non è la stessa cosa.......http://www.funny--pictures.com/pictures/mutant.jpgAnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
> Ricordati di indossare una gabbia di Faraday> anche sulla capoccia, Su internet ci sono le istruzioni, se la trovo la posto!>altrimenti i satelliti> capteranno i tuoi pensieri, poi una corda sempre> tesa intorno al collo e sii sempre disponibile> senza chiedere nulla in cambio, solo una sedia su> cui adagiarsi prima del grande salto verso il> vuoto.Vabbe', pero' guarda che strano, a Philadelphia...Ricordate il "Philadelphia Experiment"?AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> Vabbe', pero' guarda che strano, a Philadelphia...> > Ricordate il "Philadelphia Experiment"?A me viene in mente il formaggio anche perché ho il frigo pienoAnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
> A me viene in mente il formaggio anche perché ho> il frigo pienoEcco, te muori presto, se ti dicono come fanno quel tipo di formaggio sicuro che smetti di mangiarlo...AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ecco, te muori presto, se ti dicono come fanno> quel tipo di formaggio sicuro che smetti di> mangiarlo...Grazie per l'augurio ma io non lo mangio, non compro io quelle schifezzeAnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > A me viene in mente il formaggio anche perché ho> > il frigo pieno> > Ecco, te muori presto, se ti dicono come fanno> quel tipo di formaggio sicuro che smetti di> mangiarlo...lo fanno a Luino? :DjokanaanRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> Finalmente un piano ben organizzato per> scombinare definitivamente gli organismi del> genere umano...Quando ero piccolo i miei non mi facevano vedere la tv perché dicevano che le radiazioni facevano male e danneggiavano anche la vista.Così non ho potuto vedere Lady Oscar, Lupin III, Daitarn III e Gundamn, Jenny La Ragazza del tennis, Lamù, Doraimon, Rocky Joe, Sampei, Gig Robot D'acciaio, Tandem con Fabrizio Frizzi, Ciao ciao con Bonolis e tutti i film con la Fenech e Barbara Bouchet. Tu dimmi se è stata un'infanzia decente la mia!AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
Mi sono perso qualcosa?in Tv davano i film con la Fench e la Bouchet?Azzzz.......AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> Mi sono perso qualcosa?> > in Tv davano i film con la Fench e la Bouchet?> > Azzzz.......Imperdibile il ciclo estateAnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
Eccetto Lamù non ti sei perso niente. :-D Spero tu non ti sia perso anche Ranma 1/2!Edit: Contrario alla policy? Al massimo OT. O no? :(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 17.38-----------------------------------------------------------francescor82Wireless, la balla del millennio.
Gli articoli su città che si stanno cablando per il Wireless si moltiplicano, ma chissà poi se qualcuno si prenderà la responsabilità di andare a controllare che queste sparate saranno portate a termine.Io sinceramente sono scettico sul Wireless per 4 motivi:1) La sicurezza dei sistemi Wireless potrebbe essere un pericolo realmente grosso.2) L' energia necessaria per mantenere i suddetti servizi, sembra non essere presa in considerazione, ma almeno che non abbiano inventato generatori ad immondizia o ad acqua, credo che stanno parlando di fantascienza.3) Se il forno a microonde viene usato per cucinare, non si può pensare che le onde inviate dai trasmettitori Wireless siano innoque.4) Se il Wireless è così conveniente, allora perchè i Cellulari non lo sono? E' importante questo punto, perchè i Cellulari anche usano ripetitori radio per trasmettere il segnale, e proprio i Cellulari ci dovrebbero fare capire subito che il Wireless è il grande bleff del millennio.AnonimoRe: Wireless, la balla del millennio.
- Scritto da: Anonimo> città che si stanno cablando per il WirelessVirgoletta n°1> 3) Se il forno a microonde viene usato per> cucinare, non si può pensare che le onde inviate> dai trasmettitori Wireless siano innoque.Virgoletta n°2AnonimoRe: Wireless, la balla del millennio.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > città che si stanno cablando per il Wireless> > Virgoletta n°1> > > 3) Se il forno a microonde viene usato per> > cucinare, non si può pensare che le onde inviate> > dai trasmettitori Wireless siano innoque.> > Virgoletta n°2(rotfl)jokanaanRe: Wireless, la balla del millennio.
- Scritto da: Anonimo> Gli articoli su città che si stanno cablando per> il Wireless si moltiplicano, ma chissà poi se> qualcuno si prenderà la responsabilità di andare> a controllare che queste sparate saranno portate> a termine.> > Io sinceramente sono scettico sul Wireless per 4> motivi:> > 1) La sicurezza dei sistemi Wireless potrebbe> essere un pericolo realmente grosso.>potrebbe anche essere una spinta ad occuparsene più adeguatamente, incentivando la produzione di protocolli criptati realmente robusti. > 2) L' energia necessaria per mantenere i suddetti> servizi, sembra non essere presa in> considerazione, ma almeno che non abbiano> inventato generatori ad immondizia o ad acqua,> credo che stanno parlando di fantascienza.> il costo aggiuntivo per l'energia è ampiamente ammortizzato dall'assenza di spese per la stesura di infrastrutture fisiche, cavi e simili.inoltre non pensare che consumino chissà quanto.> 3) Se il forno a microonde viene usato per> cucinare, non si può pensare che le onde inviate> dai trasmettitori Wireless siano innoque.il forno a microonde mette in risonanza le particelle dell'acqua, queste vibrano e quindi si scaldano. Succede la stessa cosa con wireless e con cellulari (di più con quest'ultimi), solo che l'aumento di temperatura è trascurabile. E' come se dicessi:"Se la brace è usata per cucinare, non si può pensare che il calore da essa emanatao innocuo." Dipende tutto dalle potenze in gioco (nel wi-fi si parla di milliwatt di potenza, nei forni a microonde di molte centinaia di watt)> 4) Se il Wireless è così conveniente, allora> perchè i Cellulari non lo sono? E' importante> questo punto, perchè i Cellulari anche usano> ripetitori radio per trasmettere il segnale, e> proprio i Cellulari ci dovrebbero fare capire> subito che il Wireless è il grande bleff del> millennio.> LOL :Di cellulari sono wireless! (wire less=senza filo)il fatto è che il protocollo wi-fi è una tecnologia nuova, che se prendesse piede anche nella comunicazione a voce garantirebbe molti risparmi... ma a danno di chi?jokanaanRe: Wireless, la balla del millennio.
> > 1) La sicurezza dei sistemi Wireless potrebbe> > essere un pericolo realmente grosso.> >> > potrebbe anche essere una spinta ad occuparsene> più adeguatamente, incentivando la produzione di> protocolli criptati realmente robusti.Ma intanto ci saranno i morti.> > 2) L' energia necessaria per mantenere i> suddetti> > servizi, sembra non essere presa in> > considerazione, ma almeno che non abbiano> > inventato generatori ad immondizia o ad acqua,> > credo che stanno parlando di fantascienza.> > > > il costo aggiuntivo per l'energia è ampiamente> ammortizzato dall'assenza di spese per la stesura> di infrastrutture fisiche, cavi e simili.> inoltre non pensare che consumino chissà quanto.Consumano è garantito. Più devi arrivare lontano e più il segnale deve essere potente, più deve essere potente e più devi consumare. Più pareti devi superare e più potenza devi usare, potrebbe essere addirittura sconveniente in termini economici, 10 $ potrebbero non bastare a pagare l'energia necessaria per portare il segnale 24 ore su 24 in casa dell' utente...IL fatto di risparmiare di mettere i cavi, non è una buona ragione in questo periodo dove petrolio e l'energia costano sempre di più. Non ha nessun senso.L' energia non è affatto trascurabile. > > 3) Se il forno a microonde viene usato per> > cucinare, non si può pensare che le onde inviate> > dai trasmettitori Wireless siano innoque.> > il forno a microonde mette in risonanza le> particelle dell'acqua, queste vibrano e quindi si> scaldano. Succede la stessa cosa con wireless e> con cellulari (di più con quest'ultimi), solo che> l'aumento di temperatura è trascurabile. E' come> se dicessi:> "Se la brace è usata per cucinare, non si può> pensare che il calore da essa emanatao innocuo."> Dipende tutto dalle potenze in gioco (nel wi-fi> si parla di milliwatt di potenza, nei forni a> microonde di molte centinaia di watt)Senza dubbio, però maggiore è la distanza da coprire, maggiore sarà la potenza usata e maggiore quindi l' impatto sull'organismo. A Roma in una farmacia l'anno scorso, sono scoppiati tutti i termometri, causa probabile: radiazioni elettromagnetiche, in un paese della Sicilia, non ricordo dove esattamente, per mesi ci sono stati incedi anomali e probabile causa: radiazioni elettromagnetiche, è inutile farsi fantasie mentali, più è ampio l'utilizzo e più sono pesanti le potenze in gioco e più danni ci sono, i danni si possono eliminare solo aumentando il numero dei ripetitori, il che significherebbe avere gli stessi costi dei cavi. > > 4) Se il Wireless è così conveniente, allora> > perchè i Cellulari non lo sono? E' importante> > questo punto, perchè i Cellulari anche usano> > ripetitori radio per trasmettere il segnale, e> > proprio i Cellulari ci dovrebbero fare capire> > subito che il Wireless è il grande bleff del> > millennio.> > > LOL :D> i cellulari sono wireless! (wire less=senza filo)> > il fatto è che il protocollo wi-fi è una> tecnologia nuova, che se prendesse piede anche> nella comunicazione a voce garantirebbe molti> risparmi... ma a danno di chi?Lo so che i cellulari sono wireless, per wireless intendevo ovviamente il collegamento ad Internet tramite Wireless, e i cellulari sono la prova che non è vantaggioso, infatti UMTS non è mai partito, perchè non può essere vantaggioso. E' inutile farsi seghe mentali, ci vogliono i cavi, in rame, coassiali, fibre ottiche, basta che sono cavi, il Wireless può completare, risolvere qualche situazione, ma non è una soluzione a tutti i problemi di connettività.AnonimoRe: Wireless, la balla del millennio.
- Scritto da: Anonimo> 3) Se il forno a microonde viene usato per> cucinare, non si può pensare che le onde inviate> dai trasmettitori Wireless siano innoque.Facciamo lo stesso discorso con un altro tipo di radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti (i raggi infrarossi)."Se i raggi infrarossi all'interno di un forno elettrico possono cuocere un pollo non si puo' pensare che un fiammifero acceso alla distanza di 100 metri sia innocuo"E' una cazzata no? Ecco, lo e' anche la tua frase.AnonimoRe: Wireless, la balla del millennio.
- Scritto da: Anonimo> Gli articoli su città che si stanno cablando per> il Wireless si moltiplicano, ma chissà poi se> qualcuno si prenderà la responsabilità di andare> a controllare che queste sparate saranno portate> a termine.> > Io sinceramente sono scettico sul Wireless per 4> motivi:> > 1) La sicurezza dei sistemi Wireless potrebbe> essere un pericolo realmente grosso.La sicurezza di un sistema wireless è pari a quella di internet, con la differenza che un utente malevolo puo' intercettare il traffico ponendosi tra te e l'access point a cui ti colleghi. Ci sono vari modi per risolvere tale problema:Accorgimenti Hardware:-Antenne direttive (minor dispersione del segnale e quindi minor possibilità di essere intercettati) e minori potenze emesse.-Polarizzazioni non standard invece della solita verticale (polarizzazione orizzontale invece che verticale, circolare destra/sinistra e diminuzione della potenza trasmessa)Accorgimenti Software:-Esistono protocolli e metodi per operare su reti insicure, basta non appiattirsi sul wep e sperare che quello faccia miracoli. Utilizzare uno stack o piu' stack di cifratura potrebbe rendere l'intercettazione problematica.> 2) L' energia necessaria per mantenere i suddetti> servizi, sembra non essere presa in> considerazione, ma almeno che non abbiano> inventato generatori ad immondizia o ad acqua,> credo che stanno parlando di fantascienza.Scusa ma stai dicendo una balla clamorosa, gli apparecchi attualmente in commercio consumano 10 W, meno delle lampadine che hai in casa. Per darti una idea della differenza tra GSM e Wi-Fi sappi che una piccola cella GSM, con tutti i fronzoli del caso, consuma un 600-700W (lo so perchè mi avevano chiesto di installarne una). > 3) Se il forno a microonde viene usato per> cucinare, non si può pensare che le onde inviate> dai trasmettitori Wireless siano innoque.Anche questa e' una balla colossale. Un forno a microonde consuma 900W-1KW, effettivamente se potessi incanalare in antenna quella potenza potrei fare dei grossi danni alla gente vicina, anzi probabilmente abbatterei i piccioni che volano sopra casa mia..tuttavia, secondo la legislazione corrente, il massimo che posso irragiare e' 100mW (milliwatt) EIRP. Con questa potenza un forno a microonde non riuscirebbe nemmeno a scaldarti la pasta.> 4) Se il Wireless è così conveniente, allora> perchè i Cellulari non lo sono? E' importante> questo punto, perchè i Cellulari anche usano> ripetitori radio per trasmettere il segnale, e> proprio i Cellulari ci dovrebbero fare capire> subito che il Wireless è il grande bleff del> millennio.Chi lo ha detto che i cellulari non sono covenienti? Mi spiace ma credo che tu abbia preso una cantonata..i cellulari sono terribilmente convenienti e lo sanno bene quelli della IRIDIUM che hanno dovuto chiudere il loro servizio di comunicazione wireless satellitare. Anche la realizzazione della struttura è conveniente se consideri i costi del dover stendere cavi o fibra ottica; attualmente la loro grave pecca è la scarsità di banda di sponibile (e non menatemela con i 2Mbit dell'UMTS che sono una presa in giro colossale visto che funzionano solo se si sta vicini alla cella e si occupano tutti i canali disponibili)>AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> Finalmente un piano ben organizzato per> scombinare definitivamente gli organismi del> genere umano...Hai ragione!!! Basta tumori! Spegniamo anche i fottuti semafori, pero', perche' anche la luce e' una radiazione elettromagnetica :)AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Finalmente un piano ben organizzato per> > scombinare definitivamente gli organismi del> > genere umano...> > Hai ragione!!! Basta tumori! Spegniamo anche i> fottuti semafori, pero', perche' anche la luce e'> una radiazione elettromagnetica :)Cioè anche la luce del sole? (troll3)AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Finalmente un piano ben organizzato per> > > scombinare definitivamente gli organismi del> > > genere umano...> > > > Hai ragione!!! Basta tumori! Spegniamo anche i> > fottuti semafori, pero', perche' anche la luce> e'> > una radiazione elettromagnetica :)> > Cioè anche la luce del sole? (troll3)E' una domanda seria ?AnonimoRe: Evviva! piu' tumori per tutti!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Finalmente un piano ben organizzato per> > > > scombinare definitivamente gli organismi del> > > > genere umano...> > > > > > Hai ragione!!! Basta tumori! Spegniamo anche i> > > fottuti semafori, pero', perche' anche la luce> > e'> > > una radiazione elettromagnetica :)> > > > Cioè anche la luce del sole? (troll3)> > E' una domanda seria ? Magari qualcuno non lo sa? (troll2)AnonimoMANCA l' OPEN SORCIO
L' INTERNET EQUALITY non può esistere senza l' inserimento di un progetto Open Sorcio, checchè se ne dica.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 apr 2005Ti potrebbe interessare