Un OS Cisco per il social networking

Un OS Cisco per il social networking

Dall'anno prossimo non si limiterà a fornire l'infrastruttura hardware, fornirà anche il software ai siti della rete sociale e dell'intrattenimento. Tutto grazie a un nuovo sistema operativo
Dall'anno prossimo non si limiterà a fornire l'infrastruttura hardware, fornirà anche il software ai siti della rete sociale e dell'intrattenimento. Tutto grazie a un nuovo sistema operativo

San Jose (USA) – Nota soprattutto per i suoi router e per altri device di rete dedicati alle medie e grandi aziende, Cisco è pronta ad entrare in un settore tutto nuovo come quello dell’entertainment e del social networking. Lo farà con Cisco Entertainment Operating System (EOS), una piattaforma software-as-a-service il cui sviluppo sarà completato nel corso del prossimo anno.

La piattaforma di Cisco, sviluppata dalle due neoacquisite Tribe e Five Across, offre ai fornitori di contenuti tutto il necessario per creare e gestire comunità di utenti , attivare forum, chat e altri servizi di comunicazione, distribuire contenuti gratuiti e a pagamento (musica, video, suonerie ecc.) e profilare i consumatori . Quest’ultima è considerata da Cisco una funzionalità chiave di EOS: l’azienda afferma che devono essere i contenuti a trovare gli utenti, e non viceversa.

Per realizzare EOS, Cisco si sta avvalendo della consulenza di portali web americani del calibro di nascar.com e nhl.com , dedicati rispettivamente alle corse automobilistiche della serie NASCAR e all’organizzazione sportiva professionistica di hockey nordamericana. Entrambi i siti sono infatti interessati a sfruttare la propria popolarità (almeno in Nordamerica) per lanciare servizi di vendita, media streaming e social networking.

Cisco non ha ancora rivelato quale sarà il costo del servizio, ma uno dei possibili modelli economici potrebbe prevedere la spartizione degli introiti pubblicitari con i portali che utilizzano EOS.

La nuova piattaforma è solo una delle strade intraprese negli ultimi anni da Cisco con l’obiettivo di diversificare il proprio business : business storicamente legato al settore enterprise, ma ora sempre più focalizzato anche sui segmenti consumer e piccole aziende.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 14 dic 2007
Link copiato negli appunti