Göttingen (Germania) – Alto appena 30 centimetri, bipede e soprattutto ” atletico ” – per quanto un robot possa mai esserlo. Già, perché RunBot, l’automa sviluppato da un gruppo di ricercatori tedeschi e scozzesi, è il robot più veloce del mondo , capace di muoversi esattamente come un essere umano e di raggiungere una velocità di oltre un metro al secondo.
I creatori di RunBot, intervistati dal New Scientist , fanno sapere che il robocorridore sfrutta “un sistema assai semplice ma al contempo efficace” per muoversi “in maniera del tutto naturale”.
Come si vede nel video di RunBot, il piccolo bipede metallico è quindi in grado di destreggiarsi con un’ andatura perfetta che somiglia in modo eccezionale a quella di un uomo. Il segreto della robotica sta tutto “nell’imitare i meccanismi neurali degli esseri viventi”, dichiarano i ricercatori, “attraverso l’uso di software che emulano i modelli di base dietro i riflessi muscolari”.
Florentin Wörgötter, responsabile per lo sviluppo di RunBot, ha pubblicato le specifiche tecniche dell’automa sul prestigioso International Journal of Robotics . “E’ il più veloce del suo genere”, dice Wörgötter, “proprio per la semplicità naturale del suo meccanismo di funzionamento”.
L’apparato elettronico di RunBot utilizza proprio questo tipo di “circuito neurale”, ricreato attraverso l’uso di speciali sensori. “RunBot si basa su un sistema neurale che regola l’oscillazione della gamba ed una sorta di riflesso naturale”, spiega, “in grado d’attivarsi quando un piede, durante la camminata, tocca terra: l’altro piede, quasi in modo automatico, si solleva e procede quasi automaticamente in avanti”.
-
uff...
yawn, ste news sui bug di exploder sono sempre più noiose, sono decisamente più interessanti quelle sull'update di apple...tanto sono appuntamenti periodici entambi :DAnonimoSCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFICACE
Ho troppa stima per l'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano usare contro il proprio interesse Internet Explorer. . :D .AnonimoRe: SCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFIC
- Scritto da: Anonimo> Ho troppa stima per l'intelligenza degli italiani> per pensare che ci siano in giro così tanti> coglioni che possano usare contro il proprio> interesse Internet Explorer.> > . :D .Grande! 8) ps: ah, quei puntini... :DAnonimoRe: SCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFIC
- Scritto da: Anonimo> Ho troppa stima per l'intelligenza degli italiani> per pensare che ci siano in giro così tanti> coglioni che possano usare contro il proprio> interesse Internet Explorer.> > . :D ....se solo avessimo ascoltato il consiglio delle nostre molti non avremmo mai scelto IE...AnonimoRe: SCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFIC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho troppa stima per l'intelligenza degli> italiani> > per pensare che ci siano in giro così tanti> > coglioni che possano usare contro il proprio> > interesse Internet Explorer.> > > > . :D .> > Grande! 8) > > > > > ps: ah, quei puntini... :D > . :D .AnonimoRe: SCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFIC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho troppa stima per l'intelligenza degli> italiani> > per pensare che ci siano in giro così tanti> > coglioni che possano usare contro il proprio> > interesse Internet Explorer.> > > > . :D .> (errata corrige :D) ...se solo avessimo ascoltato il consiglio delle nostre moGLI non avremmo mai scelto IE...AnonimoRe: uff...
- Scritto da: Anonimo> yawn, ste news sui bug di exploder sono sempre> più noiose, sono decisamente più interessanti> quelle sull'update di apple...> > tanto sono appuntamenti periodici entambi :DSe vuoi variare un po, ogni tanto puoi leggerti anche quelle su firefox, ma le devi cercare bene perchè le tengono nascoste, ma ti assicuro che sono le piu divertenti :DTrollfighterRe: uff...
> Se vuoi variare un po, ogni tanto puoi leggerti> anche quelle su firefox, ma le devi cercare bene> perchè le tengono nascoste, ma ti assicuro che> sono le piu divertenti :DNascoste? Bugzilla! :DAnonimoRe: uff...
- Scritto da: Anonimo> yawn, ste news sui bug di exploder sono sempre> più noiose, sono decisamente più interessanti> quelle sull'update di apple...> > tanto sono appuntamenti periodici entambi :D (apple) fa gli update, Microcro$t i bugdate... :DAnonimoRe: SCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFIC
- Scritto da: Anonimo> Ho troppa stima per l'intelligenza degli italiani> per pensare che ci siano in giro così tanti> coglioni che possano usare contro il proprio> interesse Internet Explorer.> > . :D . :D :D :D :D :DAnonimoAlmeno informati
- Scritto da: Trollfighter> > - Scritto da: Anonimo> > yawn, ste news sui bug di exploder sono sempre> > più noiose, sono decisamente più interessanti> > quelle sull'update di apple...> > > > tanto sono appuntamenti periodici entambi :D> > Se vuoi variare un po, ogni tanto puoi leggerti> anche quelle su firefox, ma le devi cercare bene> perchè le tengono nascoste, ma ti assicuro che> sono le piu divertenti :DVai sul sito Secunia così guardi un po' come stanno le cose. Explorer è pieno di falle gravi. Firefox ne ha molte meno e di minore gravità. Opera è quasi a zero.Se invece ti va di chiaccherare a vanvera allora diciamo che Prodi è vispo e che Berlusconi è onesto.AnonimoRe: Software Open-Source zeppi di bug
> Vai sul sito Secunia così guardi un po' come> stanno le cose. Explorer è pieno di falle gravi.> Firefox ne ha molte meno e di minore gravità.> Opera è quasi a zero.non ve ne sono per opera da fine scorso anno.. ed in generale ne esponeva in media meno degli altri.poi opera é veloce e stabile. mai morto e mai strani comportamenti. mi trovo soddisfattissimo. > Se invece ti va di chiaccherare a vanvera allora> diciamo che Prodi è vispo e che Berlusconi è> onesto. >smemoboxRe: SCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFIC
http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/AnonimoPer la redazione: ma quali crash?
Siete sicuri di aver installato correttamente IE7 o che il vostro computer sia sano? Il test non genera crash. E come avete detto anche voi, l'URL non viene mascherato in IE7.AnonimoRe: SCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFIC
- Scritto da: Anonimo> Ho troppa stima per l'intelligenza degli italiani> per pensare che ci siano in giro così tanti> coglioni che possano usare contro il proprio> interesse Internet Explorer.(rotfl)(rotfl)(rotfl)GiamboRe: Per la redazione: ma quali crash?
http://i2.tinypic.com/t6w9rb.pngAnonimoRe: SCUSATE IL LINGUAGGIO ROZZO MA EFFIC
- Scritto da: Anonimo> Ho troppa stima per l'intelligenza degli italiani> per pensare che ci siano in giro così tanti> coglioni che possano usare contro il proprio> interesse Internet Explorer.> > . :D .(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)TADTADsince1995Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
http://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2006-1650Firefox 1.5.0.1 allows remote attackers to spoof the address bar and possibly conduct phishing attacks by re-opening the window to a malicious Shockwave Flash application, then changing the window location back to a trusted URL while the Flash application is still loading. Ora come la mettiamo?AnonimoFirefox 1.5.0.1 allows remote attackers
http://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2006-1650 Firefox 1.5.0.1 allows remote attackers to spoof the address bar and possibly conduct phishing attacks by re-opening the window to a malicious Shockwave Flash application, then changing the window location back to a trusted URL while the Flash application is still loading. Ora come la mettiamo?AnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 allows remote attack
E' già uscito Firefox 1.5.0.2, sveglia!AnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 allows remote attack
- Scritto da: Anonimo> E' già uscito Firefox 1.5.0.2, sveglia!NO.http://www.mozilla.com/firefox/all.htmlAnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 allows remote attack
E invece sìAnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 allows remote attack
- Scritto da: Anonimo> E invece sìottima argomentazione... mi hai convinto.AnonimoRe: Almeno informati
- Scritto da: Anonimo> Vai sul sito Secunia La differenza fra IE e gli altri browser è che per IE quando esce una falla, viene subito segnalata su tutti i siti, mentre Mozilla e Opera la maggior parte delle volte le falle se le tengono segrete (specie quelle più gravi). Se non credi a quello che dico, controlla sul sito di secunia quando a giorni uscirà Firefox 1.5.0.2 e vedrai comparire come per magia falle corrette di cui prima non si era mai parlato in nessun sito di sicurezza.AnonimoRe: Almeno informati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Vai sul sito Secunia > > La differenza fra IE e gli altri browser è che> per IE quando esce una falla, viene subito> segnalata su tutti i siti, mentre Mozilla e Opera> la maggior parte delle volte le falle se le> tengono segrete (specie quelle più gravi). Se non> credi a quello che dico, controlla sul sito di> secunia quando a giorni uscirà Firefox 1.5.0.2 e> vedrai comparire come per magia falle corrette di> cui prima non si era mai parlato in nessun sito> di sicurezza.e poi c'era la mormotta che confezionava la cioccolataAnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 allows remote attack
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E invece sì> > ottima argomentazione... mi hai convinto.rosicaAnonimo5 --
AnonimoRe: Almeno informati
- Scritto da: Anonimo> La differenza fra IE e gli altri browser è che> per IE quando esce una falla, viene subito> segnalata su tutti i siti, mentre Mozilla e Opera> la maggior parte delle volte le falle se le> tengono segrete (specie quelle più gravi). Se non> credi a quello che dico, controlla sul sito di> secunia quando a giorni uscirà Firefox 1.5.0.2 e> vedrai comparire come per magia falle corrette di> cui prima non si era mai parlato in nessun sito> di sicurezza.per esempio secunia con il rilascio di Firefox 1.5.0.1 ha pubblicato questo bollettino che elenca le falle corrette:http://secunia.com/advisories/18700/la data è del Release Date: 2006-02-02 che è esattamente un giorno dopo il rilascio di Firefox 1.5.0.1come testimoniano i bolletti di sicurezza di Firefoxhttp://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-01.htmlhttp://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-02.htmlhttp://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-04.htmlhttp://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-05.htmlhttp://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-06.htmlhttp://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-07.htmlhttp://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-08.htmlAnonimoRe: Almeno informati
- Scritto da: Anonimo> per esempio secunia con il rilascio di Firefox> 1.5.0.1 ha pubblicato questo bollettino che> elenca le falle corrette:> http://secunia.com/advisories/18700/> la data è del Release Date: 2006-02-02 che è> esattamente un giorno dopo il rilascio di Firefox> 1.5.0.1> come testimoniano i bolletti di sicurezza di> Firefox> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-morale della favola: troppo comodo tenersi strette le falle e pubblicarle solo dopo che è uscita la successiva versioneAnonimo5 --
AnonimoRe: Almeno informati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > per esempio secunia con il rilascio di Firefox> > 1.5.0.1 ha pubblicato questo bollettino che> > elenca le falle corrette:> > http://secunia.com/advisories/18700/> > la data è del Release Date: 2006-02-02 che è> > esattamente un giorno dopo il rilascio di> Firefox> > 1.5.0.1> > come testimoniano i bolletti di sicurezza di> > Firefox> >> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> >> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> >> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> >> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> >> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> >> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> >> http://www.mozilla.org/security/announce/mfsa2006-> > morale della favola: troppo comodo tenersi> strette le falle e pubblicarle solo dopo che è> uscita la successiva versioneMa non era M$ a sostenere la security by obscurity... Evidentemente era marketing anche quello.AnonimoRe: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
1.0.7 non è vulnerabile.AnonimoRe: uff...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > yawn, ste news sui bug di exploder sono sempre> > più noiose, sono decisamente più interessanti> > quelle sull'update di apple...> > > > tanto sono appuntamenti periodici entambi :D> > (apple) fa gli update, Microcro$t i bugdate...> :D > E quando rilasciano quelli per il tuo cervello bacato?Anonimotrovato a questo link ...... fidiamoci ?
io l'ho trovato qua ........ mi fido ?????http://www.techspot.com/downloads/19-mozilla-firefox.htmllalla63Re: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> http://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-> > Firefox 1.5.0.1 allows remote attackers to spoof> the address bar and possibly conduct phishing> attacks by re-opening the window to a malicious> Shockwave Flash application, then changing the> window location back to a trusted URL while the> Flash application is still loading. > > Ora come la mettiamo?La mettiamo che hai detto una cazzata, la mia 1.5.0.1 supera il test di secunia senza problemi e mostra sempre l'url secuniaAnonimoRe: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
http://img100.imageshack.us/img100/7929/bwa2ul.pngAnonimoRe: trovato a questo link ...... fidiamo
E' una beta, c'è anche scritto!AnonimoRe: trovato a questo link ...... fidiamo
- Scritto da: Anonimo> E' una beta, c'è anche scritto!IE è 10 anni che è una betaAnonimoRe: Almeno informati
Che spettacolo...L'ho letta ora e mi sto piegando... Fortissima!!!!!> > e poi c'era la mormotta che confezionava la> cioccolataAnonimoRe: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
Poverino...HammeronthenetAnonimo5 --
AnonimoRe: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
Confermo. Anche Firefox 1.5 si lascia fregare.AnonimoRe: Software Open-Source zeppi di bug
E che c'entra con il topic che hai messo?AnonimoRe: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
Il mio no, ho provato ora :s HammeronthenetAnonimoRe: trovato a questo link ...... fidiamo
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/AnonimoRe: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
idemil mio 1.5.0.1 Non si fa fregareAnonimoRe: trovato a questo link ...... fidiamo
- Scritto da: Anonimo> ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nighle night sono versioni betaAnonimoRe: Software Open-Source zeppi di bug
- Scritto da: smemobox> non ve ne sono per opera da fine scorso anno.. non è che non ce ne sono, e che nessuno si è preso la briga di scovarne. A chi interessa colpire browser poco usati come Opera e Firefox? E' normale che il maggior numero di falle sia stato scoperto in IE; non perchè è peggiore degli altri, ma perchè è più vantaggioso colpire il maggior numero di personeAnonimoRe: Software Open-Source zeppi di bug
Ceeeeeeerto :)AnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 allows remote attack
- Scritto da: Anonimo> http://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-> > Firefox 1.5.0.1 allows remote attackers to spoof> the address bar and possibly conduct phishing> attacks by re-opening the window to a malicious> Shockwave Flash application, then changing the> window location back to a trusted URL while the> Flash application is still loading. > > Ora come la mettiamo?che io passo il test sia su ubuntu breazy che su dapperciaopane@ritaRe: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile
Mannaggia!Nessuno sa quando e' pronta la versione in Punjabi? :D :DAnonimoRe: trovato a questo link ...... fidiamo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' una beta, c'è anche scritto!> > IE è 10 anni che è una betaEcco il mio about :http://immagini.p2pforum.it/show.php/13164_1502.pngAnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 allows remote attack
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E invece sì> > > > ottima argomentazione... mi hai convinto.> > rosicaEcco il mio 1.5.0.2 e non mi pare una beta.http://immagini.p2pforum.it/show.php/13164_1502.pngAnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 allows remote attack
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > E invece sì> > > > > > ottima argomentazione... mi hai convinto.> > > > rosica> > Ecco il mio 1.5.0.2 e non mi pare una beta.> > http://immagini.p2pforum.it/show.php/13164_1502.pnMai fare affidamento solo sull'about.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 04 2006
Ti potrebbe interessare